PDA

View Full Version : NOKIA E7 vs HTC DESIRE Z - consiglio


Izyrider
17-04-2011, 20:06
Salve a tutti,
come da titolo vorrei avere un parere del forum su questi due prodotti che secondo le indagini che sto facendo sono l'unica alternativa valida al mio ormai vecchietto NOKIA E70.
Come si potrà evincere sono uno di quegli utenti che in uno smartphone non può prescindere dalla tastiera estesa... la particolarità del mio attuale smartphone era proprio la tastiera a scomparsa...molto utile per scrivere sms lunghi, e-mail, navigare, localizzazione gps...
ora inizia ad avere qualche anno e qualche problema di durata della batteria, tralasciando la difficoltà a reperire applicazioni utili.
Non da meno per il lavoro che faccio mi sarebbe utile un dispositivo a 360° che incorporando il GPS mi eviterebbe di portare dietro 1000 accessori (scheda tom tom con mappe, antenna Gps, 2 caricabatteria..) e avesse la possibilità di collegarsi velocemente a satelliti o tramite A-Gps...
Attendo vostri preziosi consigli.
Grazie

P.s.: qualcuno conosce questo negozio di e-commerce (http://www.topacquisti.it/index.php?route=common/home)? sembra avere dei prezzi molto allettanti...

Izyrider
07-08-2011, 11:33
up!

C'è qualcuno che ha provato almeno uno dei dispositivi in questione?

Dark Schneider
07-08-2011, 13:48
Ma Desire Z tutta la vita. E' facile come scelta e poi puntare ancora su Symbian ad oggi significa buttare i soldi.

moio77
07-08-2011, 14:10
vai di desire z per email e navigare su internet symbian non è il massimo ...
quel negozio non lo mai visto e non so dirti nulla ma sinceramente non affiderei 300 o piu€ a sconosciuti...

gbhu
07-08-2011, 19:43
Anch'io ho questo dubbio, ma credo che operò per l'E7, anche se magari aspetto ancora un pò.
Per i seguenti motivi.
-) E7 mi dà un'idea generale di assemblaggio più robusto ed elegante.
-) La tastiera di E7 ha un meccanismo molto più solido. Quella del desire z dopo un pò si "svampa".
-) Nella tastiera di desire Z mancano le frecce.
-) Non ho nessun pregiudizio su symbian. Attualmente ho un C6 e mi ci trovo bene su tutto. E7 sarebbe un upgrade.
-) Non mi interessa passare le giornate a cambiare rom e scaricare vaccate dal qualsivoglia market. Su E7 c'è già tutto.
-) E7 ha anche il navigatore offline con mappe del mondo gratuite.
-) Ho degli emulatori che girano su symbian.
-) E7 ha la suite office. Forse anche il desire z ma non sono sicuro. Comunque questo è un dettaglio marginale.

schumy83
09-08-2011, 10:05
Anch'io ho questo dubbio, ma credo che operò per l'E7, anche se magari aspetto ancora un pò.
Per i seguenti motivi.
-) E7 mi dà un'idea generale di assemblaggio più robusto ed elegante.
-) La tastiera di E7 ha un meccanismo molto più solido. Quella del desire z dopo un pò si "svampa".
-) Nella tastiera di desire Z mancano le frecce.
-) Non ho nessun pregiudizio su symbian. Attualmente ho un C6 e mi ci trovo bene su tutto. E7 sarebbe un upgrade.
-) Non mi interessa passare le giornate a cambiare rom e scaricare vaccate dal qualsivoglia market. Su E7 c'è già tutto.
-) E7 ha anche il navigatore offline con mappe del mondo gratuite.
-) Ho degli emulatori che girano su symbian.
-) E7 ha la suite office. Forse anche il desire z ma non sono sicuro. Comunque questo è un dettaglio marginale.anche il desire z ha il navigatore htc offline gratis

cmq l e7 costa molto di piu e secondo me vale qualcosa di meno, il desire z l ho pagato 239 con l offerta di marcopolo expert e li vale tutti

gbhu
09-08-2011, 13:03
anche il desire z ha il navigatore htc offline gratis

cmq l e7 costa molto di piu e secondo me vale qualcosa di meno, il desire z l ho pagato 239 con l offerta di marcopolo expert e li vale tutti
Interessante. Potresti per favore verificare bene la cosa? Nel senso che avevo letto che c'era sì questo navigatore ma con un'attivazione limitata e dopo qualche mese bisogna acquistare una licenza. O no?
Possono essere scaricate gratuitamente mappe del mondo o solo di alcune regioni?
Comprende la navigazione stradale con voce?

schumy83
09-08-2011, 13:07
Interessante. Potresti per favore verificare bene la cosa? Nel senso che avevo letto che c'era sì questo navigatore ma con un'attivazione limitata e dopo qualche mese bisogna acquistare una licenza. O no?
Possono essere scaricate gratuitamente mappe del mondo o solo di alcune regioni?
Comprende la navigazione stradale con voce?

si scusa mi sa che non ho capito niente, in effetti pare solo che ti fa scaricare le mappe gratuitamente ma la navigazione la paghi

andy45
09-08-2011, 13:17
anche il desire z ha il navigatore htc offline gratis

Htc location è in prova per 30 giorni, poi bisogna acquistare la licenza.

gbhu
09-08-2011, 17:34
si scusa mi sa che non ho capito niente, in effetti pare solo che ti fa scaricare le mappe gratuitamente ma la navigazione la paghi
Ah ecco. Vabbé comunque al limite se uno ha bisogno un navigatore offline può acquistarlo.
Invece per la faccenda della tastiera senza le frecce come ti trovi? Mi lascia un pò perplesso sta cosa, nel senso che sul mio C6 uso spesso il d-pad (le frecce in pratica) quando scrivo per spostarmi nel testo.
E per la robustezza? Ho letto molte critiche sul meccanismo a Z.
Sul discorso del prezzo in effetti è vero, il desire si trova a più di 100-150 euro in meno rispetto al E7, e quindi è una tentazione.

Dark Schneider
09-08-2011, 23:27
Il 99% sono cazzate e seghe mentali! Possiedo il G2, ossia il Desire Z americano, dallo scorso Ottobre ed il meccanismo regge benissimo. Semplicemente è concepito diversamente e funziona diversamente. Nessuna paura. :)

L'assenza dei tasti direzionali non è un problema, perché ha il trackpad e quindi puoi benissimo muoverti con quest'ultimo. E' molto sensibile, preciso, oltre che più pratico e comodo rispetto a dei tasti direzionali. :)

Sulla costruzione poi...è solidissimo, anche perché è in gran parte realizzato in alluminio. Mentre lo schermo è ultra resistente: ha una protezione Gorilla Glass certificata. Tra l'altro proprio 2 giorni fa mi stava prendendo un colpo a causa di una caduta violentissima sull'asfalto...schermo totalmente illeso.

Izyrider
10-08-2011, 08:52
non sono ancora riuscito a fugare i dubbi...
su vari siti ho visto comparazioni (forse) non proprio imparziali e sembrerebbe che l'HTC esca sempre vincitore...
ok il s.o. è importante ma ho considerato diversi aspetti:


per i dispositivi symbian dovrebbe essere disponibile tra breve un update del firmware che dovrebbe migliorare le varie "falle" (e non intendo i lag che affliggono chi ha 2mila programmi in background, cioè...è normale che se uno ha diversi programmi aperti un po di ritardo nell'operatività la rilevi...io sono uno di quei pignoli che non gradisce applicazioni indesiderate attive, nemmeno sul pc...pochi programmi al boot... poi se mi serve qualcosa sono io a decidere cosa avviare...ho visto N8 di un amico con 10-12 applicazioni in background e lamentava la lentezza del telefono!! un altro con IPHONE4 ne aveva 7-8 e non lamentava nulla...è ovvio, se l'hw è ottimizzato per il multitasking non risentirà del numero di applicazioni che si aprono nello stesso momento..
mi sembra di aver letto che il desire z è equipaggiato con android 2.2 e non è possibile aggiornarlo al 2.3 o 3...chiedo conferma


è piuttosto evidente che il nokia abbia una qualità costruttiva LEGGERMENTE superiore al desire z, ma non per questo lo disdegno, anzi, ora che il prezzo è sceso per entrambe da un punto di vista economico sarei indirizzato verso HTC, ma ci sono quei piccoli dettagli che mi spingono sempre verso il nokia

a me non importa se non c'è l'autofocus nella fotocamera...oppure se non ci sia lo slot di espandibilità con memory card...16gb secondo me sono una buona capienza per uno smartphone (quanti hanno IPHONE da 32 o 64gb??) se poi si considera la possibilità di connettere memorie di massa via USB...quale altro dispositivo ha questa particolarità (piuttosto che aprire il dispositivo e cambiare sd?)


nelle comparazioni che ho visionato si parla di differenza nelle dimensioni, durata batteria, meccanismo tastiera, megapixel, schermo...personalmente mi sembra che la GROSSA differenza sia l'affidabilità del S.O. e ANDROID mi risulta stra-vincitore indiscusso...però manca quel quid che mi spinge ad acquistarlo ad occhi chiusi...(camera secondaria, inclinazione schermo, uscita hdmi, connessione usb otg..)

io ho un E70 da 5 anni e per quel che riguarda l'espandibilità non ha mai avuto problemi: connettività totale, fotocamera decente, tastiera estesa, RESISTENZA AGLI URTI...vorrei un dispositivo analogo che mi permetta di lasciare a casa diversi aggeggi e poter fare tutto con un solo apparecchio e non so decidere quale di questi sia + indicato...
grazie per i consigli

andy45
10-08-2011, 09:32
mi sembra di aver letto che il desire z è equipaggiato con android 2.2 e non è possibile aggiornarlo al 2.3 o 3...chiedo conferma

Sembra che verranno aggiornati ad android 2.3 sia il desire che il desire z.


nelle comparazioni che ho visionato si parla di differenza nelle dimensioni, durata batteria, meccanismo tastiera, megapixel, schermo...personalmente mi sembra che la GROSSA differenza sia l'affidabilità del S.O. e ANDROID mi risulta stra-vincitore indiscusso...però manca quel quid che mi spinge ad acquistarlo ad occhi chiusi...(camera secondaria, inclinazione schermo, uscita hdmi, connessione usb otg..)

Il discorso os è sempre molto soggettivo, cmq l'E7 ha una dotazione più completa, in pratica non gli manca nulla...l'unico appunto è sulla fotocamera con il full focus invece dell'autofocus, cmq può creare disagi se si devono fare macro, per il resto va benissimo.

io ho un E70 da 5 anni e per quel che riguarda l'espandibilità non ha mai avuto problemi: connettività totale, fotocamera decente, tastiera estesa, RESISTENZA AGLI URTI...vorrei un dispositivo analogo che mi permetta di lasciare a casa diversi aggeggi e poter fare tutto con un solo apparecchio e non so decidere quale di questi sia + indicato...
grazie per i consigli

Alla fine devi decidere se ti interessa di più android o avere un telefono più "completo", ma con un os meno alla moda.

Dark Schneider
10-08-2011, 10:32
Il Desire Z è già aggiornabile a Gingerbread. Ripeto non c'è nemmeno da chiedersi quale scegliere, perché ad oggi la differenza la fa il sistema operativo. Si sceglie in base a questo principalmente o almeno è il primo fattore da considerare. Android è troppo superiore e può vantare ad oggi su un market che conta circa 250 mila applicazioni. Futuro assicurato.

Penso sia il periodo peggiore per acquistare un prodotto Symbian, ancora di più se è costoso quanto l'E7, visto che Nokia stessa ha fatto intendere che ormai il Symbian sarà abbandonato.

Poi ovvio che ognuno spende i soldi come meglio crede per carità.

andy45
10-08-2011, 11:54
Ripeto non c'è nemmeno da chiedersi quale scegliere, perché ad oggi la differenza la fa il sistema operativo. Si sceglie in base a questo principalmente o almeno è il primo fattore da considerare.

Io uso sia symbian che android e fanno esattamente le stesse cose, cosi come le fanno ios e rim, alcuni fanno meglio una cosa altri ne fanno meglio un'altra...ma nel complesso sono tutti uguali.

Android è troppo superiore e può vantare ad oggi su un market che conta circa 250 mila applicazioni.

Insomma...richiede hardware decisamente sopra la media per funzionare al meglio, il che porta ad una autonomia decisamente limitata, molti smartphone non arrivano a sera. Il market è una cosa in più, ma non tutti necessitano di 1000 applicazioni sul telefono...se poi si è interessati solo a quelle allora è un altro discorso, ma generalmente una volta messe quelle che si usano il market lo apri giusto ogni tanto per vedere se c'è qualcosa di interessante.
Non è ne inferiore ne superiore agli altri, sono due os completamente diversi.

Futuro assicurato.

Questo potrebbe essere un argomento valido per preferire il desire z, il futuro di symbian è segnato gia da tempo, cmq nokia ha garantito che gli aggiornamenti ci saranno e che non verrà abbandonato subito al suo destino.

wettam83
10-08-2011, 18:54
visto che il fattore più importante per te è la tastiera io ti consiglio ti andare in un negozio e provarli per vedere quale ti da il feeling migliore, è una cosa che non potrai valutare su internet!

non posso darti pareri sul nokia perchè non ce l'ho ma io non lo prenderei mai, symbian non l'ho mai sopportato!
ho il desire Z e posso dirti che mi trovo bene sia come qualità costruttiva (il meccanismo della tastiera secondo me è molto comodo) che soprattutto come software (android è veramente versatile, puoi farci tutto quello che vuoi: navigatore, office, email, foto), tutto questo vale 1 giorno di batteria però!!

me
10-08-2011, 22:14
Il 99% sono cazzate e seghe mentali! Possiedo il G2, ossia il Desire Z americano, dallo scorso Ottobre ed il meccanismo regge benissimo. Semplicemente è concepito diversamente e funziona diversamente. Nessuna paura. :)

L'assenza dei tasti direzionali non è un problema, perché ha il trackpad e quindi puoi benissimo muoverti con quest'ultimo. E' molto sensibile, preciso, oltre che più pratico e comodo rispetto a dei tasti direzionali. :)

Sulla costruzione poi...è solidissimo, anche perché è in gran parte realizzato in alluminio. Mentre lo schermo è ultra resistente: ha una protezione Gorilla Glass certificata. Tra l'altro proprio 2 giorni fa mi stava prendendo un colpo a causa di una caduta violentissima sull'asfalto...schermo totalmente illeso.

due domande anzi una perdonami..
in molte review ho sempre sentito parlar male della qualita' della telefonata..audio basso,gracchiante,metallico..com'e' l'audio delle conversazioni? non altoparlante esterno,intendo dalla capsula dove appoggi l'orekkio insomma

wettam83
10-08-2011, 22:42
Io ho wind e mi trovo benissimo! Audio assolutamente non basso ne gracchiante!
secondo me in questo influisce molto l'operatore, il segnale e la rom, io mai avuto problemi!

Izyrider
12-08-2011, 10:43
Io uso sia symbian che android e fanno esattamente le stesse cose, cosi come le fanno ios e rim, alcuni fanno meglio una cosa altri ne fanno meglio un'altra...ma nel complesso sono tutti uguali.



Insomma...richiede hardware decisamente sopra la media per funzionare al meglio, il che porta ad una autonomia decisamente limitata, molti smartphone non arrivano a sera. Il market è una cosa in più, ma non tutti necessitano di 1000 applicazioni sul telefono...se poi si è interessati solo a quelle allora è un altro discorso, ma generalmente una volta messe quelle che si usano il market lo apri giusto ogni tanto per vedere se c'è qualcosa di interessante.
Non è ne inferiore ne superiore agli altri, sono due os completamente diversi.



Questo potrebbe essere un argomento valido per preferire il desire z, il futuro di symbian è segnato gia da tempo, cmq nokia ha garantito che gli aggiornamenti ci saranno e che non verrà abbandonato subito al suo destino.

prendo in considerazione tutto il messaggio perché mi sembra molto in linea con il mio pensiero:
Symbian l'ho scoperto sul mio attuale cell (E70) e dal 2006 ad oggi non ho mai avuto l'impressione che fosse carente sotto qualsiasi punto di vista..poi è normale che in 5 anni esce fuori la Apple che ti sforna un aggeggio da 700€ con tutti i vantaggi dell'iOs (anche se l'hw non è SEMPRE stato al top).
Se non ricordo male prima di arrivare all'IPHONE 4 (con il suo problema della ricezione se impugnato in un certo modo..:rolleyes: ) i prodotti Apple non erano il non-plus-ultra...
Poi Google ti sforna un nuovo s.o. per dispositivi mobile (e non solo) che fa gridare al miracolo e nel giro di 1 anno e mezzo spazza via quasi tutta la concorrenza visto che la maggior parte dei produttori adotta ANDROID.
L'amico ANDY ha centrato il fulcro della questione: entrambe i s.o. fanno il loro porco lavoro, ANDROID sicuramente fa qualcosa in più (ma richiede HW + pompati) i dispositivi Nokia (quindi Symbian) hanno qualità costruttiva superiore...
Io in 5 anni ho aggiornato il firmware solo 1 volta (perché portato in assistenza), e sinceramente avere millemila apps che non mi servono a una ceppa non mi interessa...
Cmq rimango dell'opinione che tutto sia soggettivo e non ci sia un MUST..uno sceglie come "investire" i soldi anche secondo il feeling..

schumy83
12-08-2011, 10:50
prendo in considerazione tutto il messaggio perché mi sembra molto in linea con il mio pensiero:
Symbian l'ho scoperto sul mio attuale cell (E70) e dal 2006 ad oggi non ho mai avuto l'impressione che fosse carente sotto qualsiasi punto di vista..poi è normale che in 5 anni esce fuori la Apple che ti sforna un aggeggio da 700€ con tutti i vantaggi dell'iOs (anche se l'hw non è SEMPRE stato al top).
Se non ricordo male prima di arrivare all'IPHONE 4 (con il suo problema della ricezione se impugnato in un certo modo..:rolleyes: ) i prodotti Apple non erano il non-plus-ultra...
Poi Google ti sforna un nuovo s.o. per dispositivi mobile (e non solo) che fa gridare al miracolo e nel giro di 1 anno e mezzo spazza via quasi tutta la concorrenza visto che la maggior parte dei produttori adotta ANDROID.
L'amico ANDY ha centrato il fulcro della questione: entrambe i s.o. fanno il loro porco lavoro, ANDROID sicuramente fa qualcosa in più (ma richiede HW + pompati) i dispositivi Nokia (quindi Symbian) hanno qualità costruttiva superiore...
Io in 5 anni ho aggiornato il firmware solo 1 volta (perché portato in assistenza), e sinceramente avere millemila apps che non mi servono a una ceppa non mi interessa...
Cmq rimango dell'opinione che tutto sia soggettivo e non ci sia un MUST..uno sceglie come "investire" i soldi anche secondo il feeling..
si piu o meno fanno tutti la stessa cosa, ma la navigazione sui nokia è ancora rimasta troppo indietro con symbian e il multitasking almeno sull n8 che e lultimo nokia che provai non mi pare ai livelli di un android, cosi come le app per i social network

poi dipende da uno che ci vuole fare con il cell, ma oggi come oggi non preferirei mai symbian a android, ma neanche ios a android perchè ho trovato un os che fa tutto anche su cell da 150 euro senza problemi, il desire z che costa meno rispetto all e7 secondo me è anche piu performante, non saprei per quale motivo preferire l e7 se non magari per l estetica o la fotocamera

gbhu
12-08-2011, 10:55
Mah. su questa faccenda che android faccia di più o sia più avanzato di symbian (Symbian 3) ho dei dubbi.
La maggior parte della gente lo crede solo perché il browser di default è migliore e perché ci sono più applicazioni.
Ma questo non c'entra una cippa col sistema operativo.
Al momento anzi mi sembra che come dice Andy45 i due sistemi operativi siano più o meno equivalenti, con un leggero vantaggio per symbian in quanto:
- Su molti terminali android non si riesce a fare tethering via bluetooth, si può solo usare il cell come access point wifi o via modem usb. Nokia da anni consente anche il modem bluetooth.
- Symbian 3 consente l'usb on the go, cioè si possono attaccare periferiche usb tipo chiavette al terminale.

Tornando al paragone desire z vs E7, alla fine dipende dalle esigenze del singolo. Se uno vuole il market di android ovvio che lo z vince.
Consiglierei solo di dare un'occhiata ai video presenti in rete che mostrano alcune stranezze della tastiera, in particolare la tendenza a chiudersi se lo si usa sdraiati a letto o sul divano...
Io li ho visti e quelle cose non accadono col mio C6 e penso nemmeno con l'E7.

andy45
12-08-2011, 15:27
Consiglierei solo di dare un'occhiata ai video presenti in rete che mostrano alcune stranezze della tastiera, in particolare la tendenza a chiudersi se lo si usa sdraiati a letto o sul divano...
Io li ho visti e quelle cose non accadono col mio C6 e penso nemmeno con l'E7.

Ho visto anche io quei video...lo slide del desire z non avendo meccanismi di blocco tende ad aprirsi e chiudersi se messo in particolari condizioni. Cmq non è un difetto è fatto proprio cosi...evidentemente all'htc non hanno pensato a noi italiani che amiamo sbragarci sul divano a giocherellare con il telefono :).

Izyrider
12-08-2011, 16:38
oddio, spero che le differenze sostanziali non dipendano solo dal browser web e dal market apps...
Ho sempre ritenuto che il browser proprietario della NOKIA facesse letteralmente vomitare, tanto + che ho istallato OPERAmini per evitare di usare l'originale...poi per quanto riguarda le apps ribadisco che a me cose tipo social network, giochini ridicoli o altre amenità non sono indispensabili...preferisco poter collegare memorie di massa "a caldo" che dover rimuovere la batteria per cambiare/riempire la memory card...
ma nessuno ha questo E7? che impressione ha avuto chi lo ha potuto provare?
ok DESIRE Z è una meraviglia ma l'altro?

gbhu
12-08-2011, 20:02
Per leggere qualcosa su E7 puoi guardare nel forum di telefonino.net.
Purtroppo la nokia è in preda ad una crisi autodistruttiva e quando lanciò tale terminale, secondo me molto valido, sparò il prezzo di oltre 600 eurozzi. Ridicolo ovviamente.
Ora è calato abbastanza ma secondo me deve attestarsi sotto i 400 per attirare un pò di massa, considerando la luce negativa posta su symbian.
Bisogna considerare che comunque ha il limite della memoria non espandibile (ok, ha 16G, ma su N97 ce n'erano 32 due anni prima), della batteria non rimovibile facilmente (vabbé questa è una scelta costruttiva) e della fotocamera full focus che la gente vede come senza autofocus.

Izyrider
13-08-2011, 08:33
ho fatto un giro sui vari e-shops x confrontare i prezzi...
nokia E7 -> 385€
desire Z -> 315€

APPLE IPHONE4 sempre sopra i 600€!!!!!
ma allora di che stiamo parlando (in senso retorico of course)?

da quando è uscito l'IPHONE non è calato di 1€...
per carità mai preso in considerazione ma personalmente credo sia + uno status symbol che altro...ok il retina display, ok le infinite apps, ma non vorrei dover ricordare che:
- la prima volta che accendi il melafonino (no brand) devi collegarlo ad iTunes per scaricare 250Mb di s.o.!!!! (esperienza personale...mai vista una cosa del genere...se uno abita in un paese dove non arriva l'adsl come fa? col modem 56K?
- problema della ricezione se impugnato in certo modo (vogliamo scherzare? 700€ e la ricezione va a farsi benedire se sono mancino? nel suddetto paese non avrei possibilità di parlare?)
-espandibilità memoria = 0
- se non sbaglio non ha prerogative HD (ne di ripresa ne di collegamento a monitor HDMI)
ovviamente attendo smentite ma io non l'ho mai avuto...e nessuno dei miei amici lo ha mai collegato al tv/monitor...


secondo me il prodotto + spettacolare della APPLE rimane iPod-Touch...è come avere un IPHONE offline!!!

se non fosse per il vergognoso cambio di direzione direi NOKIA tutta la vita...

wettam83
13-08-2011, 08:48
l'iphone 4 va video HD(720p), e penso si possa pure collegare alla tv ma di questo non sono sicuro
sicuramente è uno status symbol per molti ma rimane cmq un bel telefono, l'effetto mano (quello del segnale) è comune a molti telefoni e secondo me influisce l'operatore, la persona, non è così standardizzabile e ce l'ha anche il mio desire z!
il suo punto di forza è il software talmente user friendly che anche mia nonna potrebbe usarlo, sotto questo punto di vista non c'è paragone con android ne nessun altro telefono! la sua facilità di utilizzo e anche di apprendimento per tutti è innegabile, per questo ha sfondato anche tra gente più "attempata" che magari litiga un po' con la tecnologia!

gbhu
13-08-2011, 10:53
Ragazzi, non è il prodotto in sé, ma l'ecosistema.
Iphone e Android hanno la loro ragione di esistere nel market delle apps.
Provate ad immaginare se non esistessero l'app store di apple o il market di android.
Chi comprerebbe un iphone? Un iphone nudo e crudo fa più o meno quello che fa ogni smartphone, anzi probabilmente molto meno.
Chi comprerebbe un android senza il market?
Parlando di ecosistema è chiaro che quello Apple è vincente alla grande e qui sta la ragione del successo di iphone e del perché resta longevo e il prezzo cala poco.
Nokia/symbian viene da un'altra generazione e il telefono symbian è pensato per funzionare bene out-of-the-box. Poi se uno proprio vuole può andare a cercare qualcosa nell'ovi store, ma è proprio un plus, in teoria un utente nokia symbian potrebbe anche ignorarne l'esistenza.
Per i firmware poi è vero che anche su symbian c'è chi cracca il cell per installare firmware modificati, ma secondo me è una minoranza. La maggior pare della gente si basa sugli aggiornamenti nokia (io ne ho appena ricevuto uno sul C6 che porta il browser internet ad un altro livello). Invece su android anche questo è un fattore di attrazione in quanto ci sono molte persone che continuano a cambiare rom. Provate a leggere in un thread ufficiale di desire z o samsung galaxy: sembra di leggere in un thread di bimbiminkia sulla PSP. Non fanno altro che parlare delle varie roms più o meno cucinate, di come una vada leggermente meglio dell'altra e altre amenità del genere...

andy45
13-08-2011, 13:00
APPLE IPHONE4 sempre sopra i 600€!!!!!
ma allora di che stiamo parlando (in senso retorico of course)?

da quando è uscito l'IPHONE non è calato di 1€...
per carità mai preso in considerazione ma personalmente credo sia + uno status symbol che altro...ok il retina display, ok le infinite apps, ma non vorrei dover ricordare che:
- la prima volta che accendi il melafonino (no brand) devi collegarlo ad iTunes per scaricare 250Mb di s.o.!!!! (esperienza personale...mai vista una cosa del genere...se uno abita in un paese dove non arriva l'adsl come fa? col modem 56K?
- problema della ricezione se impugnato in certo modo (vogliamo scherzare? 700€ e la ricezione va a farsi benedire se sono mancino? nel suddetto paese non avrei possibilità di parlare?)
-espandibilità memoria = 0
- se non sbaglio non ha prerogative HD (ne di ripresa ne di collegamento a monitor HDMI)
ovviamente attendo smentite ma io non l'ho mai avuto...e nessuno dei miei amici lo ha mai collegato al tv/monitor...


Iphone non cala di prezzo con il tempo, costa sempre come quando è uscito, il prezzo cala solo quando esce il modello nuovo.
La memoria non è espandibile, ma con 16 gb o 32 gb di base che vuoi espandere...cmq registra video in hd e può essere collegato alla tv (ma non in HD), cmq ci vuole un cavo da acquistare a parte.

Dcromato
14-08-2011, 08:57
Io sinceramente l'espansione la trovo ideale per il backup, per la memoria di massa in genere uso l'interna, nel mio caso ho un E6 8gb dati ed espansione da 8g per il backup automatico, comunque l'E7 non è espandibile.

Per il resto io voto E7 nonostante la fotocamera senza autofocus e la mancanza di espansione, ma c'è da dire che dalla sua ha l'usb-otg l'uscita hdmi un display Amoled-cbd che è molto meglio del superamoled del wave (che ho avuto) e un parco sw molto grande che non ha nulla da invidiare ad android visto gli anni di presenza sul mercato, su android sono piu le cavolatine sinceramente (ho avuto un defy, un milestone, un gsI e un xperia mini) le cose utili ci sono su symbian senza problemi, inoltre come sistema ha un footprint piu basso, symbian su l'e7 gira su un arm11 che è molto parco di risorse.Il client mail poi è migliorato di brutto, se poi volete navigare senza patemi c'è opera symbian.:)

Izyrider
18-08-2011, 16:54
Sono d'accordo con Dcromato...
SYMBIAN sarà pure sul viale del tramonto...ma a me è sempre sembrato solido, privo di fronzoli inutili..(a me da fastidio un dispositivo in cui ci sono pre-caricati X programmi che non mi servono)..
Un Nokia lo accendi (dopo aver messo la SIM) e fai tutto quello che ti serve senza doverti collegare con ITUNES o HtcMARKET o OVI STORE...
Forse non sono obiettivo lo so, però NOKIA sono solo 20 anni che produce telefoni...
finché non li provo tutti e due non avrò un impressione definitiva...

OFF-TOPIC
Ma dai:rolleyes: ...ma come si fa a progettare un CELLULARE senza istallato un s.o.? :O anche i primi motorola (monolitici) e il mitico 8110 avevano uno straccio di firmware...:doh:

andy45
18-08-2011, 20:20
Un Nokia lo accendi (dopo aver messo la SIM) e fai tutto quello che ti serve senza doverti collegare con ITUNES o HtcMARKET o OVI STORE...

Dipende da che telefono prendi, non tutti gli smartphone nokia hanno il parco software dell'E7, il market ti aiuta proprio a sopperire alle mancanze di un telefono meno costoso o destinato ad un target diverso dall'uso che ne vuole fare l'utente...sul mio nokia 5800 appena acquistato non c'era nemmeno l'ombra di un software da ufficio, cosa normale visto che era destinato ad un pubblico giovane e non di professionisti.

Dcromato
18-08-2011, 20:39
Dipende da che telefono prendi, non tutti gli smartphone nokia hanno il parco software dell'E7, il market ti aiuta proprio a sopperire alle mancanze di un telefono meno costoso o destinato ad un target diverso dall'uso che ne vuole fare l'utente...sul mio nokia 5800 appena acquistato non c'era nemmeno l'ombra di un software da ufficio, cosa normale visto che era destinato ad un pubblico giovane e non di professionisti.

Quando si parla di parco sw parliamo di installabile non di preinstallato, ovistore ha 60000 e passa applicazioni ma chi usa da una vita Symbian un po si stupisce perchè quelle applicazioni sapeva benissimo dove andare a prenderle.Io per esempio quando ho preso il 5800 al day one non ho fatto altro che collegarmi al sito di quickoffice.:)

andy45
19-08-2011, 07:31
Quando si parla di parco sw parliamo di installabile non di preinstallato, ovistore ha 60000 e passa applicazioni ma chi usa da una vita Symbian un po si stupisce perchè quelle applicazioni sapeva benissimo dove andare a prenderle.Io per esempio quando ho preso il 5800 al day one non ho fatto altro che collegarmi al sito di quickoffice.:)

Izyrider parlava di telefono appena uscito dalla scatola, non di parco software installabile in seguito...cmq il market serve appunto per non doversi collegare al sito di quickoffice, vai su ovi store e fai tutto da li :).

Dcromato
19-08-2011, 08:52
Izyrider parlava di telefono appena uscito dalla scatola, non di parco software installabile in seguito...cmq il market serve appunto per non doversi collegare al sito di quickoffice, vai su ovi store e fai tutto da li :).

Io pensavo a altro, irizyder ha scritto ITUNES e alla fine pensavo all'operazione di attivazione di un iphone cosa che odio.
Comunque out of the box l'E7 come molti altri nokia è tranquillamente usabile, anche senza usare ovi store.

Izyrider
19-08-2011, 15:41
Io pensavo a altro, irizyder ha scritto ITUNES e alla fine pensavo all'operazione di attivazione di un iphone cosa che odio.
Comunque out of the box l'E7 come molti altri nokia è tranquillamente usabile, anche senza usare ovi store.

era proprio ciò che intendevo...quando ho tirato fuori dalla scatola il mio nokia l'ho acceso senza sim e funzionava perfettamente...
l'IPHONE tirato fuori dalla scatola non si accende proprio...
Per pre-istallato intendevo proprio che il cell appena acceso ha già quanto necessario per telefonare, inviare sms, e (ovviamente non tutti i modelli) eventualmente navigare in wi-fi, aprire documenti, fare foto ecc..
Quello che non capisco (non avendolo mai usato) è se un "parco" applicazioni (di cui non ho mai sentito la necessità...come diceva DCROMATO chi usa Symbian sa dove trovare tutto il necessario) possa far pendere l'ago della bilancia da una parte piuttosto che dall'altra...

Dal Punto di vista HW pendo troppo a favore di NOKIA...è il SW il lato cui devo ancora sciogliere la mia riserva..

La mia necessità deriva dall'obsolescenza del mio E70, che vorrei sostituire con un degno surrogato, con lo schermo ovviamente più grande e che non mi faccia rimpiangere il suddetto Nokia...(addirittura mi sembra una pecca non aver lasciato l'interfaccia IR :rolleyes: )
sia L'E7-00 che il Desire Z mi sembrano gli unici candidati possibili e volevo farmi un'idea su come non buttare i soldi grazie al vostro aiuto...

andy45
19-08-2011, 17:41
l'IPHONE tirato fuori dalla scatola non si accende proprio...

Si accende, ma va attivato e registrato.

Per pre-istallato intendevo proprio che il cell appena acceso ha già quanto necessario per telefonare, inviare sms, e (ovviamente non tutti i modelli) eventualmente navigare in wi-fi, aprire documenti, fare foto ecc..

I software per sfruttare le funzioni base del telefono ci sono sempre tutti, al massimo mancano quelli più particolari come il visualizzatore di file office o il lettore pdf, ma sull'E7 ed il desire Z non troverai queste mancanze.

Quello che non capisco (non avendolo mai usato) è se un "parco" applicazioni (di cui non ho mai sentito la necessità...come diceva DCROMATO chi usa Symbian sa dove trovare tutto il necessario) possa far pendere l'ago della bilancia da una parte piuttosto che dall'altra...

Per symbian i programmi principali ormai sono scaricabili direttamente da ovi store, senza doverti collegare ai siti dei produttori del software...i tempi della ricerca delle applicazioni su internet sono passati anche per symbian (anche se qualcosina di interessante fuori market si trova ancora), bisogna dire anche che un sistema operativo per smartphone senza market non ha nessun futuro.

Dal Punto di vista HW pendo troppo a favore di NOKIA...è il SW il lato cui devo ancora sciogliere la mia riserva..

Secondo me i software sono equivalenti, symbian è meno "attraente", ma non lo reputo assolutamente inferiore ad android.

sia L'E7-00 che il Desire Z mi sembrano gli unici candidati possibili e volevo farmi un'idea su come non buttare i soldi grazie al vostro aiuto...

Sono entrambi due validi sostituti per il tuo E70.

A gusto mio sceglierei senza dubbio l'E7, oltre ad essere più bello di aspetto mi da proprio una maggiore sensazione di solidità ed affidabilità, sono sicuro che il desire z sia altrettanto buono di qualità, ma non mi da le stesse sensazioni.

gbhu
19-08-2011, 18:46
Comunque se uno proprio non vuole l'E7 per via del symbian, io prenderei il milestone 2. Sedondo me è meglio del desire z in ambito android.
Almeno il milestone ha la tastiera slide "normale".

andy45
19-08-2011, 18:49
Comunque se uno proprio non vuole l'E7 per via del symbian, io prenderei il milestone 2. Sedondo me è meglio del desire z in ambito android.
Almeno il milestone ha la tastiera slide "normale".

Ce l'ha mio fratello, veramente un ottimo telefono...un po lento, ma li è colpa dell'interfaccia personalizzata della motorola.

DOCXP
20-08-2011, 17:19
Io ho il Milestone 2, che ritengo superiore al desire z, almeno come ricezione, qualità dei materiali e solidità. Ho avuto anche l'N8 (simile all'E7) e non mi è piaciuto molto, a causa dell'interfaccia e soprattutto del sensore di prossimità "ballerino" che talvolta mi faceva chiudere le chiamate appoggiandolo alla faccia, riscontrato anche sull'N8 di un mio amico, ma forse si parla di difetti isolati di pochi esemplari. Come scocca e schermo N8 e E7 sono costruiti bene, e la fotocamera è una spanna sopra a qualsiasi terminale android

Comunque visto che ti piace symbian non so perché ti poni tante domande, prendi l'E7 e sei a posto, ora è anche calato un bel po' di prezzo (365 su shop on line)

Izyrider
25-08-2011, 18:31
ciao a tutti,
negli ultimi giorni ho letto degli upgrade che andrebbero a reinvigorire e reingiovanire SYMBIAN:
symbian ANNA (già presente sui nuovi smartphone):confused:
symbian BELLE (disponibile verso fine anno):confused:
(sorvoliamo sui nomi)
Avevo letto che Nokia avrebbe interrotto lo sviluppo del suddetto s.o. ma a quanto pare affiancherà microsoft a symbian nelle dotazioni dei suoi dispositivi.
Qualcuno ha già provato il nuovo symbian? che impressioni ne ha avuto?
ho letto che sia il primo che il secondo update saranno disponibili per E7...

Izyrider
25-08-2011, 18:34
Comunque visto che ti piace symbian non so perché ti poni tante domande, prendi l'E7 e sei a posto, ora è anche calato un bel po' di prezzo (365 su shop on line)

devo dare priorità ad altre spese... nel frattempo chiedevo vostre impressioni poiché android non l'ho mai usato...

Dcromato
25-08-2011, 19:36
ciao a tutti,
negli ultimi giorni ho letto degli upgrade che andrebbero a reinvigorire e reingiovanire SYMBIAN:
symbian ANNA (già presente sui nuovi smartphone):confused:
symbian BELLE (disponibile verso fine anno):confused:
(sorvoliamo sui nomi)
Avevo letto che Nokia avrebbe interrotto lo sviluppo del suddetto s.o. ma a quanto pare affiancherà microsoft a symbian nelle dotazioni dei suoi dispositivi.
Qualcuno ha già provato il nuovo symbian? che impressioni ne ha avuto?
ho letto che sia il primo che il secondo update saranno disponibili per E7...

Symbian è stato ceduto ad Accenture ma verrà sviluppato fino al 2016 e comunque essendo ancora a sorgente aperto potrebbe benissimo interessare a altri.
Io ho provato anna ed'è ottimo come sempre è stato Symbian.
Belle è un drastico cambiamento, ma in fondo chi aveva gia visto le bozze del Symbian^4 non è rimasto stupito di molto.

andy45
26-08-2011, 08:47
Belle è un drastico cambiamento, ma in fondo chi aveva gia visto le bozze del Symbian^4 non è rimasto stupito di molto.

Symbian è diventato una rolling release...quindi tutto quello che riguardava symbian^4 è stato trasferito al 3, cmq gli attuali telefoni saranno tutti aggiornati a belle.

Izyrider
18-01-2012, 22:11
Ok...
ACQUISTO FATTO...
NOKIA E7 Black €310 su eShop con ritiro a Roma...ci sto ancora lavorando su ma mi sembra di non riuscire a trovare un difetto...ah forse si...non ha la porta IR;)
per riprendere il discorso del s.o.
appena finito di caricare la batteria l'ho acceso e selezionata la lingua mi ha chiesto se volevo sincronizzare i dati con altro telefono...non avevo ancora inserito la sim della 3 ma il telefono era operativo al 100%...
NON MI SEMBRA CHE L'IPHONE SIA COSI'...come dire PRONTO QUANDO LO TIRI FUORI DALLA SCATOLA...
mi spiace x HTC ma il confronto lo perde solo considerando i materiali...e tra l'altro non si trova nemmeno + nei centri commerciali...bah..seguiranno altre considerazioni...

gbhu
19-01-2012, 09:30
Secondo me hai fatto bene nella scelta, almeno considerando il desire Z come paragone. Al limite visto che è passato un pò di tempo oggi poteva avere senso un paragone tra l'E7 e il nuovo Xperia Pro.
Ma il tuo E7 nuovo ha già Anna preinstallato o devi fare l'aggiornamento?
Tieni presente che entro febbraio/marzo dovrebbe esserci il passaggio a Belle, che dicono porta discreti vantaggi.

Izyrider
26-01-2012, 21:03
sto ancora scoprendo le peculiarità di questo smartphone...è impressionante quanti software ci siano pre-caricati (quickoffice, f-secure, vlingo, adobe reader,zip manager)...
non ho ancora fatto un update del firmware non mi trovo male con questa release...e poi ho saputo da amico possessore di N8 che dopo upgrade ad ANNA non ha più trovato alcuni programmi "accessori" (il suddetto quickoffice)...
Una particolarità notevole l'ho scoperta sul TUBO...agli smartphone con l'USB OTG è possibile connettere mouse e tastiere (anche wireless..)
http://youtu.be/iIBsq-ARNf4
http://youtu.be/uM6lNzkTxKQ
http://youtu.be/eAwMs0TFAdI

o addirittura flash drive da 250Gb!!!
http://youtu.be/ZPhHzsHkNh4

a presto per ulteriori considerazioni...

gbhu
27-01-2012, 16:46
Strana questa cosa della perdita di software preinstallato.
Conviene indagare meglio perché penso che l'upgrade ad Anna o meglio a Belle sia molto utile.
Per la visualizzazione PDF di consiglio di acquistare dallo store Smart Office della Picsel. E' fantastico. Una scheggia rispetto a quick office. Inoltre anche la visualizzazione è ottima.