PDA

View Full Version : essere contattati telefonicamente dai provider telefonici


kilobite
15-04-2011, 14:09
e da una settimana che vengo assillato telefonicamente da provider di rete telefonica tele2 infostrada e tiscali:mad: la prima telefonata lo ricevuta dalla tele2 che mi offriva a prezzo stracciato adsl+tel,dopo 20 min che gli dicevo gentilmente che non mi interessava(anche perche so che razza di adsl offrono) ho dovuto mettere giu la telefonata perche non la voleva smettere,dopo 3 giorni una nuova telefonata da parte della infostrada,anche qui la signorina(chissà perche telefonano sempre ragazze:D )non la voleva finire di parlare,anche qui 15 min di telefonata,oggi mi chiama la tiscali offrendomi di tutto di piu,anche qui la signorina non la smetteva di parlare e dopo la ventesima volta che gli dicevo che non mi interessava ho messo giu.
Ora io mi chiedevo ma questi operatori telefonici possono fare questo,cioe contattarmi x farmi cambiare operatore in cambio di sconti e offerte vantaggiose:confused:
mi chiedevo se solo a me capita sta cosa o anche voi siete stati contattati perche sento puzza di truffa, incuriosito di tutte ste telefonate sono andato nel sito della infostrada x vedere se c'era effettivamente la copertura adsl e sorpresa sulla mia linea la infostrada non a copertura:doh:
ps.sono utente telecom

Nicl
15-04-2011, 15:18
A me tele2 e sky chiamano come minimo due volte al mese.

Quelli di tele2 sono moooolto insistenti, ma evito di rispondere male perche' se li minacci, per ripicca ti attivano la loro linea(storie di persone che conosco).

Inoltre quando vi chiedono a chi puo' interessare l'offerta che vi propongono dite sempre NESSUNO(la persona che gli consigliate, si ritrova sotto il loro servizio senza aver chiesto nulla...insomma e' assurdo).

Altre volte dicono che sono della telecom, e minacciano di tagliare i fili del telefono se non si accetta l'offerta che ti propongono.

Io ho trovato una soluzione a tutto questo:
Appena alzate la cornetta e vi dicono sono bla bla bla, voi dite sempre: " Non vorrei essere scortese ma ho un treno da prendere e vado davvero di fretta." l'operatrice: "Quando posso richiamarla?" Io: "Verso le 10 dieci, che stacco tardi da lavoro(cazzata)" lei:"Ok".
E non mi richiamano.

Comunque dovrebbe esserci un modo per far escludere il proprio numero dalle chiamate a scopo commerciale.

Inoltre non dite mai Si, restate sempre sul vago.

Saluti.

kilobite
15-04-2011, 16:03
A me tele2 e sky chiamano come minimo due volte al mese.

Quelli di tele2 sono moooolto insistenti, ma evito di rispondere male perche' se li minacci, per ripicca ti attivano la loro linea(storie di persone che conosco).

Inoltre quando vi chiedono a chi puo' interessare l'offerta che vi propongono dite sempre NESSUNO(la persona che gli consigliate, si ritrova sotto il loro servizio senza aver chiesto nulla...insomma e' assurdo).

Altre volte dicono che sono della telecom, e minacciano di tagliare i fili del telefono se non si accetta l'offerta che ti propongono.

Io ho trovato una soluzione a tutto questo:
Appena alzate la cornetta e vi dicono sono bla bla bla, voi dite sempre: " Non vorrei essere scortese ma ho un treno da prendere e vado davvero di fretta." l'operatrice: "Quando posso richiamarla?" Io: "Verso le 10 dieci, che stacco tardi da lavoro(cazzata)" lei:"Ok".
E non mi richiamano.

Comunque dovrebbe esserci un modo per far escludere il proprio numero dalle chiamate a scopo commerciale.

Inoltre non dite mai Si, restate sempre sul vago.

Saluti.

E che dovevo fare,gli ho detto 20 volte gentilmente che non mi interessava,piu di mettere giu la cornetta del telefono non potevo fare.
ma davvero possono attivati la loro adsl a tua insaputa:confused: non vorrei che mi capitasse la stessa cosa:mad:
ma come fai a non dire un si se quando ti chiamano dicono lei e tizio caio e tu si chi parla

onionskin
15-04-2011, 17:44
teoricamente c'è il registro delle opposizioni se non si vuole essere distrubati dalle chiamate commerciali. ci si può iscrivere gratuitamente tramite il sito o il numero verde, a patto di essere presenti in elenco. tempo 15 gg per l'aggiornamento del database, e dovreste liberarvi della maggior parte delle chiamate.

prima del registro, quando vedevo un numero riservato non rispondevo mai.
oppure se vedevo un numero strano, rispondevo, attendevo qualche secondo prima di parlare, e se sentivo il classico brusio di fondo di un call center, mettevo giù senza dire una parola :D

se proprio ci volete parlare, evitate di dire "si" a qualsiasi domanda facciano :D
insospettitevi subito quando vi chiedono il codice di migrazione, non datelo mai a nessuno, nemmeno se vi dicono di essere della telecom, a meno che non siate voi a chiamare con l'intenzione di fare un cambio gestore.

kilobite
15-04-2011, 18:10
teoricamente c'è il registro delle opposizioni se non si vuole essere distrubati dalle chiamate commerciali. ci si può iscrivere gratuitamente tramite il sito o il numero verde, a patto di essere presenti in elenco. tempo 15 gg per l'aggiornamento del database, e dovreste liberarvi della maggior parte delle chiamate.

prima del registro, quando vedevo un numero riservato non rispondevo mai.
oppure se vedevo un numero strano, rispondevo, attendevo qualche secondo prima di parlare, e se sentivo il classico brusio di fondo di un call center, mettevo giù senza dire una parola :D

se proprio ci volete parlare, evitate di dire "si" a qualsiasi domanda facciano :D
insospettitevi subito quando vi chiedono il codice di migrazione, non datelo mai a nessuno, nemmeno se vi dicono di essere della telecom, a meno che non siate voi a chiamare con l'intenzione di fare un cambio gestore.

adesso che cosa faccio,quando ho preso la telefonata mi dice lei e il sign. tizio caio e io ho detto di si chi parla,non vorrei che sti bastardi mi facciano il contratto a mia insaputa:mad: googlando sulla rete e piena di truffe della tele 2
ma nessuno fa niente

miriddin
15-04-2011, 18:12
Anch'io sono nella stessa situazione.

Ho anche fatto diversi reclami a Telecom, indicando anche il numero di chi effettua la telefonata; come indicazione mi hanno sempre rimandato al loro sito ma, sebbene sia inscritto regolarmente, non compare riguardo alle opzioni delle chiamate pubblicitarie il relativo tasto per disattivarle.

Un paio di giorni fà ho chiamato il 187 e chiesto all'addetto di disattivare le chiamate pubblicitarie sulla mia linea; aspetto di vedere se la "persecuzione" cesserà o meno.

Se può servire, mi hanno fornito anche un numero verde da contattare tra le 8 e le 20 per reclami su telefonate pubblicitarie con comportamenti scorretti (800.732.999) a cui fornire data, ora e eventuale numero del chiamante.

Nel frattempo, visto che la maggior parte di questi tizi nasconde il proprio numero, continuerò a rispondere che non accetto offerte da chi si rende non identificabile...

onionskin
15-04-2011, 18:42
adesso che cosa faccio,quando ho preso la telefonata mi dice lei e il sign. tizio caio e io ho detto di si chi parla,non vorrei che sti bastardi mi facciano il contratto a mia insaputa:mad: googlando sulla rete e piena di truffe della tele 2
ma nessuno fa niente

ti hanno chiesto il codice di migrazione? se no stai tranquillo.

Anch'io sono nella stessa situazione.

Ho anche fatto diversi reclami a Telecom, indicando anche il numero di chi effettua la telefonata; come indicazione mi hanno sempre rimandato al loro sito ma, sebbene sia inscritto regolarmente, non compare riguardo alle opzioni delle chiamate pubblicitarie il relativo tasto per disattivarle.

i reclami servono a poco.
intanto iscrivetevi al Registro Pubblico delle Opposizioni.

numero verde 800.265.265

Cromwell
15-04-2011, 18:47
Questa è il mio classico comportamento quando chiamano questi tizi (Tele2, Infostarda, Sky ecc... chiunque esso sia):

"Operatore": - Buongiorno sono scassamaroni23, la chiamo per propor... -
"Io": - Guardi non le faccio perdere altro tempo, non mi serve niente - Click.

kilobite
15-04-2011, 19:04
ti hanno chiesto il codice di migrazione? se no stai tranquillo.



i reclami servono a poco.
intanto iscrivetevi al Registro Pubblico delle Opposizioni.

numero verde 800.265.265

che cosè il numero di migrazione:confused:

ma il registro delle opposizioni e un ente privato? non mi fido a dare il mio codice fiscale e dati sensibili ad 'un ente privato,e poi perche e affidato ad'un ente privato x avere la mia privacy:confused:

onionskin
15-04-2011, 19:48
che cosè il numero di migrazione:confused:
telecom lo chiama il codice segreto. lo trovi stampato sulla prima pagina della bolletta. serve a te se vuoi effettuare il cambio gestore (si chiama segreto proprio per evitare che il passaggio lo facciano senza il tuo consenso).

ma il registro delle opposizioni e un ente privato? non mi fido a dare il mio codice fiscale e dati sensibili ad 'un ente privato,e poi perche e affidato ad'un ente privato x avere la mia privacy:confused:

la gestione del registro delle opposizioni è stata affidata esclusivamente alla Fondazione Ugo Bordoni (http://www.fub.it/it/chisiamo). ci si sono messi d'accordo tutte le maggiori compagnie telefoniche italiane.