View Full Version : Controller SataIII Nativo AMD "castrato". RevoDrive?
Ecatombe
11-04-2011, 15:32
Leggendo una recensione di Anandtech sui vari controlli Sata mi sono venuti i brividi nel vedere quanto sia lento il Nativo 890FX AMD sui Sata 6 gbps e volendo acquistare un SSD mi sono un attimino bloccato.
Siccome proprio non mi va di acquistare una cosa che non funzionerebbe al meglio delle sue possibilità, direi che mi restano 2 o 3 strade da intraprendere:
- Cambiare Scheda Madre e prenderne una col nuovo Chipset. (quando uscirà)
- Lasciar perdere.
- Prendere un RevoDrive che si basa su PCIe e non appunto su Sata. (Considerate che avrei preso un Vertex 3 e il Revo costerebbe una decina di euro in più, stando ai prezzi attuali)
Voi che mi consigliate? l'opzione 2 mi intriga parecchio.. :confused:
Leggendo una recensione di Anandtech sui vari controlli Sata mi sono venuti i brividi nel vedere quanto sia lento il Nativo 890FX AMD sui Sata 6 gbps e volendo acquistare un SSD mi sono un attimino bloccato.
Siccome proprio non mi va di acquistare una cosa che non funzionerebbe al meglio delle sue possibilità, direi che mi restano 2 o 3 strade da intraprendere:
- Cambiare Scheda Madre e prenderne una col nuovo Chipset. (quando uscirà)
- Lasciar perdere.
- Prendere un RevoDrive che si basa su PCIe e non appunto su Sata. (Considerate che avrei preso un Vertex 3 e il Revo costerebbe una decina di euro in più, stando ai prezzi attuali)
Voi che mi consigliate? l'opzione 2 mi intriga parecchio.. :confused:
i chipset nativi non sono mai il massimo che si puo avere,soprattutto quelli amd.
spesso un controller sata pci da poche decine di euro rende meglio :stordita:
quindi direi di evitare di cambiare mobo,quindi o aggiungi una opzione alle tue,cioè quella di comprare un controller sata pci oppure io ti consiglio vivamente di prendere la terza strada,i revodrive sono ottimi e con la pci non hai problemi ;)
Ecatombe
12-04-2011, 09:48
diciamo che l'x2 mi intriga molto, ma per via del prezzo ci vado abbastanza coi piedi di piombo. bisognerebbe vedere fino a che punto lo si potrebbe utilizzare a dovere per un uso diciamo "standard" del pc = trasferimento di molti file, caricamento so, applicazioni e giochi, estrazione rar ecc..
diciamo che l'x2 mi intriga molto, ma per via del prezzo ci vado abbastanza coi piedi di piombo. bisognerebbe vedere fino a che punto lo si potrebbe utilizzare a dovere per un uso diciamo "standard" del pc = trasferimento di molti file, caricamento so, applicazioni e giochi, estrazione rar ecc..
diciamo che per un uso umano del pc un ssd è gia sufficiente,anche troppo :D
i revo x2 io li userei per sistemi dove la velocita conta davvero molto,visto anche il prezzo
Ecatombe
12-04-2011, 13:44
ma infatti è solo una tentazione, mi rendo conto che non lo sfrutterei neanche un po', quindi un revo standard è la mia migliore scelta per via di quel dannato controller.
Grazie del consiglio, la prossima piattaforma che sceglierò la sceglierò con più attenzione anche da quel punto di vista..
ma infatti è solo una tentazione, mi rendo conto che non lo sfrutterei neanche un po', quindi un revo standard è la mia migliore scelta per via di quel dannato controller.
Grazie del consiglio, la prossima piattaforma che sceglierò la sceglierò con più attenzione anche da quel punto di vista..
beh si pero c'è da dire che la controparte intel dal punto di vista dei controller è molto + avanti,amd è sempre inferiore sotto questo punto di vista,e te lo dico avendo un pc tutto amd/ati :D
Ecatombe
13-04-2011, 09:34
Alla fine è così, è risaputo che Intel sia avanti ad Amd, ma il gap lo paghi a parità di prestazioni. non voglio certo alimentare Flame o altro, io stesso sono appena passato ad nVidia dopo un paio di schede Ati e nessuna mi ha mai dato problemi. una crosshair IV è una gran scheda (controller sata a parte.. :rolleyes: ), per prenderne una con le stesse prestazioni su piattaforma intel non so quanto andresti a pagarla (mi sono informato ai tempi in cui l'ho presa ma poi non ho più seguito).
L'importante comunque è di non parlare per sentito dire, ecco. La prossima piattaforma sarà per me probabilmente Intel per avere appunto un termine di paragone.
Alla fine ho optato per un revo 120gb (non l'x2), sabato vado a prendermelo.. ;)
Alla fine è così, è risaputo che Intel sia avanti ad Amd, ma il gap lo paghi a parità di prestazioni. non voglio certo alimentare Flame o altro, io stesso sono appena passato ad nVidia dopo un paio di schede Ati e nessuna mi ha mai dato problemi. una crosshair IV è una gran scheda (controller sata a parte.. :rolleyes: ), per prenderne una con le stesse prestazioni su piattaforma intel non so quanto andresti a pagarla (mi sono informato ai tempi in cui l'ho presa ma poi non ho più seguito).
L'importante comunque è di non parlare per sentito dire, ecco. La prossima piattaforma sarà per me probabilmente Intel per avere appunto un termine di paragone.
Alla fine ho optato per un revo 120gb (non l'x2), sabato vado a prendermelo.. ;)
assemblo e riparo pc da ormai circa 15 anni e parlo per esperienza personale,dal punto di vista dei controller per gli hd intel è ed è sempre stata superiore,anche nel fare raid.pero per ora ho puntato su amd per un miglior rapporto qualita-prezzo.
se proprio mi servisse un buon controller allora lo prendo a parte e lo potrei sempre tenere per una futura scheda madre
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.