View Full Version : Schermo portatile crepato
Emaborsa
10-04-2011, 09:51
Un amico mi ha portato un Compaq Presario CQ60-205EL. Lo schermo è spaccato, non si legge nulla. Lei mi ha detto di fare il backup che poi ne avrebbe preso uno nuovo. Ho visto che lo schermo LCD si trova per una 80a di euro. Secondo voi vale la pena cambiarlo? Ho trovato anche una guida dove spiega passo per passo come smontare tutto, è si un lavoraccio, ma fattibile....e costerebbe sempre meno di un portatile nuovo.
dave4mame
11-04-2011, 11:51
beh, se al tuo amico/amica il pc va ancora bene, direi che senz'altro può valere la pena di provarci.
per esperienza pregressa però ti consiglierei di dire subito che c'è il rischio (nel caso la sostituzione non vada a buon fine) che gli 80 euro vadano a fondo perso.
Emaborsa
11-04-2011, 12:20
per esperienza pregressa però ti consiglierei di dire subito che c'è il rischio (nel caso la sostituzione non vada a buon fine) che gli 80 euro vadano a fondo perso.
...ci avevo pensato anche io, ma facendo con cura, dovrei riuscirci, no? Dato che con l'elettronica e a smontare/rimontare apparecchi sono più che pratico.
dave4mame
11-04-2011, 14:40
non è "particolarmente" complicato (specialmente se trovi il manuale di servizio e/o una bella guidina youtube).
però, per la serie "patti chiari amicizia lunga"....
Emaborsa
11-04-2011, 15:26
non è "particolarmente" complicato (specialmente se trovi il manuale di servizio e/o una bella guidina youtube).
però, per la serie "patti chiari amicizia lunga"....
Certo capisco. La paura di sbagliare qualcosa e che poi comunque non funzioni, c'è.
Stavo cercando opinioni di altri utenti che abbiano già avuto esperienza...e da quello che scrivi tu, mi sembra che la tua non sia stata molto rosea.
dave4mame
11-04-2011, 19:26
il discorso è di carattere generale.
nello specifico io l'ho fatto una volta sola, per altro ricavando il pannello da un modello identico scassato... per cui ho potuto fare un minimo di esperienza smontando quest'ultimo.
senza fare danni può capitare però che compri il pezzo e poi non si riesca comunque a procedere; è opportuno che chi caccia il grano ne sia consapevole...
dragopippero
11-04-2011, 19:34
secondo me quelli che ci sono riusciti da soli si contano sulle dita delle mani, vuoi perchè ti danno un monitor "compatibile" e poi non lo è, vuoi perchè fanno danni da soli...
io lo collegherei ad un monitor esterno e lo userei come desktop. Anzi se non l'hai ancora fatto prova a collegarlo ad un monitor esterno e provalo prima di investire soldi.
Emaborsa
11-04-2011, 19:57
Anzi se non l'hai ancora fatto prova a collegarlo ad un monitor esterno e provalo prima di investire soldi.
Gia fatto per fare il backup dei dati....funziona bene.
dragopippero
11-04-2011, 20:07
Gia fatto per fare il backup dei dati....funziona bene.
sai.. quando si tratta di consigliare di smontare pc altrui senza responsabilità sono tutti fenomeni, in realtà il rischio è quello di perdere tutto.
mentre tu con 30 euro volendo compri ad una fiera un monitor usato ed hai una soluzione sicura.
Un amico mi ha portato un Compaq Presario CQ60-205EL. Lo schermo è spaccato, non si legge nulla. Lei mi ha detto di fare il backup che poi ne avrebbe preso uno nuovo. Ho visto che lo schermo LCD si trova per una 80a di euro. Secondo voi vale la pena cambiarlo? Ho trovato anche una guida dove spiega passo per passo come smontare tutto, è si un lavoraccio, ma fattibile....e costerebbe sempre meno di un portatile nuovo.
beh, se al tuo amico/amica il pc va ancora bene, direi che senz'altro può valere la pena di provarci.
per esperienza pregressa però ti consiglierei di dire subito che c'è il rischio (nel caso la sostituzione non vada a buon fine) che gli 80 euro vadano a fondo perso.
...ci avevo pensato anche io, ma facendo con cura, dovrei riuscirci, no? Dato che con l'elettronica e a smontare/rimontare apparecchi sono più che pratico.
secondo me se, come dici, hai un minimo di esperienza ce la fai tranquillamente. chiaramente avvisa il titolare del pc che se ci sono problemi tu hai fatto il possibile e non hai intenzione di rimetterci tu i soldi...ma non dovrebbero esserci difficoltà insuperabili... inutile fasciarsi la testa prima del tempo no ? ti impegni, ti armi di pazienza e ce la farai di sicuro !
secondo me quelli che ci sono riusciti da soli si contano sulle dita delle mani, vuoi perchè ti danno un monitor "compatibile" e poi non lo è, vuoi perchè fanno danni da soli...
io lo collegherei ad un monitor esterno e lo userei come desktop. Anzi se non l'hai ancora fatto prova a collegarlo ad un monitor esterno e provalo prima di investire soldi.
sai.. quando si tratta di consigliare di smontare pc altrui senza responsabilità sono tutti fenomeni, in realtà il rischio è quello di perdere tutto.
mentre tu con 30 euro volendo compri ad una fiera un monitor usato ed hai una soluzione sicura.
sulle dita delle mani ? perchè ? secondo me è meno difficile di quanto tu creda. io il mio notebook lo smonto una volta l'anno per pulirlo, riapplicare la pasta termoconduttiva e sistemarlo e non trovo difficoltà.
ho sistemato un pc con schermo nero solamente smontandolo, scollegando l'inverter del lcd ccfl e ricollegandolo. 15 minuti , 500€ di computer ancora buoni.
chiaro io sono un semi professionista ma la vera domanda è :
Ne vale la pena ? secondo me si. se tutto va bene con 80 hai un pc egregiamente funzionante e le possibilità di sbagliare, se fai le cose con cura, sono minime. unica cosa verifica ATTENTAMENTE la compatibilità dell'LCD che andrai ad ordinare.
salvo980
12-04-2011, 23:04
Non è cosi' difficile, basta scaricarti il service manual del relativo notebook e seguirlo alla lettera..se hai un minimo di manualità non dovresti avere problemi.
Diverso è il fatto se pensi se sia coveniente o meno spenderci 80€ o eventualmente ricavare qualcosa dal notebook e investirli magari nell'acquisto di un altro notebook...e anche:"Ma chi me lo fa fare rischiare per un pc altrui a gratis?" e qui' si ricade in un altro thread:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913833
Valuta tu, ma non è cosi' difficile come si potrebbe pensare...qualche mese fa ho cambiato il connettore di alimentazione su un notebook uguale e dovrei avere il service manual. Se ti interessa mandami un pm e te lo mando.
Emaborsa
13-04-2011, 13:36
è un amica, perciò lo farei a gratis e anche volentieri. Ovvio che se prendo l'LCD e poi non ce la faccio, ci rimetto io, ed è questo a farmi riflettere.
A montare e smontare un portatile non è un problema, se si tratta di delle solite cose di pulizia. è che lo schermo non l'ho mai smontato...
salvo980
13-04-2011, 14:04
Ecco il service manual:
http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c01602064.pdf
Dagli un occhiata e valuta...non è cosi' difficile anche se un po' fastidioso.
Emaborsa
16-04-2011, 19:34
Smontato. Era abbastanza facile. L'unica cosa, ho rovinato un connettore, non voleva staccarsi e alla fine l'ho rotto (frantumato). Il connettore in questione lo vedete in questo (http://www.insidemylaptop.com/remove-replace-damaged-lcd-screen-hp-g50-g60-g70-notebook/) link al STEP 16, quello sinistro. Mi sapete dire con esattezza cos'è quel connettore?
robipisti
16-04-2011, 23:37
è il connettore dell'inverter. (la piccola scheda elettronica verde)
Se hai danneggiato la parte sull'inverter ti toccherà acquistare un inverter nuovo, se hai danneggiato la parte che arriva dal cavo ti tocca acquistare un cavo flat nuovo.
A parte gli scherzi a far da sè a volte si fanno danni ben maggiori.
Te lo dice un tecnico notebook che ne ha viste di cotte e di crude.
Nello smontaggio e rimontaggio dei notebook ci vuole delicatezza e tanta, tanta pazienza.
Auguri
Emaborsa
17-04-2011, 12:26
è il connettore dell'inverter. (la piccola scheda elettronica verde)
Se hai danneggiato la parte sull'inverter ti toccherà acquistare un inverter nuovo, se hai danneggiato la parte che arriva dal cavo ti tocca acquistare un cavo flat nuovo.
A parte gli scherzi a far da sè a volte si fanno danni ben maggiori.
Te lo dice un tecnico notebook che ne ha viste di cotte e di crude.
Nello smontaggio e rimontaggio dei notebook ci vuole delicatezza e tanta, tanta pazienza.
Auguri
Ho rovinato il spinotto pianto sul lato del cavo. Ora vedo se trovo LCD e cavo. Altrimenti posso sempre buttare via tutto :stordita:
Ma mi spieghi cos'è sto inverter? serve "solo" per la retroilluminazione?
Emaborsa
17-06-2011, 17:43
è il connettore dell'inverter. (la piccola scheda elettronica verde)
Se hai danneggiato la parte sull'inverter ti toccherà acquistare un inverter nuovo, se hai danneggiato la parte che arriva dal cavo ti tocca acquistare un cavo flat nuovo.
A parte gli scherzi a far da sè a volte si fanno danni ben maggiori.
Te lo dice un tecnico notebook che ne ha viste di cotte e di crude.
Nello smontaggio e rimontaggio dei notebook ci vuole delicatezza e tanta, tanta pazienza.
Auguri
Ho preso lcd e cavo. Montato tutto e non va (schermo nero).
Qualche dritta?
EDIT:
Funziona :D
Si vede che il flat non era inserito bene.
Radamantis73
17-06-2011, 22:46
...ci avevo pensato anche io, ma facendo con cura, dovrei riuscirci, no? Dato che con l'elettronica e a smontare/rimontare apparecchi sono più che pratico.
in azienda i colleghi che riparano i notebbok considerano la sostituzione dello schermo una formalità a livello di difficoltà, certo loro sono esperti ovviamente, ma con la dovuta attenzine dovresti riuscire: occhio ai micro incastri che si spaccano subito ed ai vari flat non tirare mai troppo e prima di staccare qualcosa verificala 3 volte :D
ops: hai già fatto in ogni caso il flat ci azzeccava hahaha
Emaborsa
18-06-2011, 08:56
in azienda i colleghi che riparano i notebbok considerano la sostituzione dello schermo una formalità a livello di difficoltà, certo loro sono esperti ovviamente, ma con la dovuta attenzine dovresti riuscire: occhio ai micro incastri che si spaccano subito ed ai vari flat non tirare mai troppo e prima di staccare qualcosa verificala 3 volte :D
ops: hai già fatto in ogni caso il flat ci azzeccava hahaha
Lo smontare e rimontare era una passeggiata. L'unica cosa era il connettore che andava all'inverter. Non veniva via, sembrava incollato. Ci ho "smenato" così tanto che si è sbriciolato, pazienza....preso flat nuovo. 22€ :mbe:
Comunque ora funziona, con 100€ circa l'ho sistemato.
Radamantis73
18-06-2011, 19:10
Complimenti per l'iniziativa e per il successo ottenuto :D
Emaborsa
18-06-2011, 19:17
Complimenti per l'iniziativa e per il successo ottenuto :D
Grazie :D
Holy_Bible
18-06-2011, 19:33
Se puo essere d'aiuto, per rimuovere i connettori specie per gente con ditoni come i miei :Prrr: e molta grazia, due cacciaviti piatti e tirare .. funziona :Prrr:
fortunatamente non ho il display del notebook rotto :D ... perché il notebook non l'ho ancora acquistato :(
Volevo prendere un 17" full hd e poi metterci su un bel multi touch :sofico:
Ho cercato su google ma senza successo :cry: , solo pannelli LCD e LED :muro:
Ogni consiglio e suggerimento é ben accetto :help:
Emaborsa
19-06-2011, 09:36
Se puo essere d'aiuto, per rimuovere i connettori specie per gente con ditoni come i miei :Prrr: e molta grazia, due cacciaviti piatti e tirare .. funziona :Prrr:
Si ho provato, ma questo connettore non ne voleva proprio sapere. Vabbè dai...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.