View Full Version : Nuovi monitor professionali da Philips
Redazione di Hardware Upg
08-04-2011, 17:08
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/nuovi-monitor-professionali-da-philips_36254.html
Philips annuncia la disponibilità sul mercato italiano di nuovi monitor destinati all'utenza professionale e alle aziende, caratterizzati da interessanti funzioni di risparmio energetico
Click sul link per visualizzare la notizia.
mettere il timeout allo spegnimento monitor nelle impostazioni del risparmio energetico pare brutto?
di solito gli schermi pro hanno 1920x1200, non 1920x1080...
Non riesco a capire a cosa si riferisce la scritta "pro".
Ad un loghino sulla scatola?
Questa è spazzatura da supermarket. Gli unici monitor professionali al mondo sono gli Eizo. Infatti il costo è di qualche grandezza maggiore.
Eizo è il top ma c'è pure qualche Lacie se non ricordo male.
Questi sono "pro" nel senso che sono destinati agli uffici dei co.co.pro?
Non so cosa si intenda con "pro"; io ho davanti un dell 27' 2560x1440 che personalmente è il migliore che abbia visto all'opera, pagato 560 €!
...dove sta? Stiamo parlando di TN o qualcosa di meglio , tipo di un bel IPS?
notizie utili oltre la pubblicità no?
walk on
sasadf
maumau138
08-04-2011, 18:49
Perché PRO?
Forse perché è retroilluminato a LED :stordita:
No, aspetta è perché ha anche DVI-D e USB :stordita:
No, aspetta è perché ha il sensore :stordita:
Ahhhhh, ho capito, è perché lo hanno detto su BusinessMagazine :doh:
Per favore siamo seri, un monitor 16:9 con pannello TN, con risoluzione "normale" non si può definire pro solo perché costa 100 € in più.
krissparker
08-04-2011, 19:11
Non so cosa si intenda con "pro"; io ho davanti un dell 27' 2560x1440 che personalmente è il migliore che abbia visto all'opera, pagato 560 €!
IPS? se si mi dici dove lo hai trovato? :eek:
27 pollici IPS con quella risoluzione a meno di 1000 lepri non ne ho visti!!!
utentenonvalido
08-04-2011, 19:29
Visto che i prezzi saranno anche piu' bassi di quelli dichiarati a listino si parla di 350 euro circa per il 27", quindi saranno dei ridicoli TN.
E cosa avrebbero di professionale poi?
Grillo.M
08-04-2011, 19:49
Non riesco a capire a cosa si riferisce la scritta "pro".
Ad un loghino sulla scatola?
Questa è spazzatura da supermarket. Gli unici monitor professionali al mondo sono gli Eizo. Infatti il costo è di qualche grandezza maggiore.
Curiosità personale (mi sto da poco documentando sui monitor ips):
perchè non anche i NEC spectraview o HP ips? Sugli EIZO concordo.
flip2007
08-04-2011, 20:17
Ma come si puo parlare di monitor professionale se i modelli inferiori a 27 pollici nn hanno manco l'HDMI!!
I vecchi philips brillance si stanno rivoltando nella tomba a sentir dire che questi sono pro. Che monnezza! Sarebbe interessante giusto confrontarli coi tn della samsung e dell acer,secondo me non e neanche sicuro che sti philips siano meglio :asd:
extremelover
08-04-2011, 20:24
Un monitor professionale non è detto che debba avere risoluzione più alta, pannello migliore e colori fedeli.
Chi lavora con le immagini magari ha bisogno di tali caratteristiche. Ma in un ufficio sono più importanti la durevolezza nel tempo, l'affidabilitá, il risparmio energetico, ecc.
Tale monitor è PRO nel senso che il produttore l'ha destinato a tale mercato (es. canali di vendita differenti, design meno ricercato, prezzi contenuti in alti volumi, ecc.).
thedoctor1968
08-04-2011, 20:31
un monitor 1920X1080 a mio parere ha ben poco di professionale
Grillo.M
08-04-2011, 21:00
bah cosa c'è di professionale?
non confondiamo il settore businnes con quello dei professionisti...
mi piace l'idea del sensore infrarossi, aiuterà a risparmiare tanta energia, specialmente negli uffici, dove la maggior parte delle persone che sta davanti ad un pc è un caprone
...serviva dell'erba di prato allora non un sensore :D
ARARARARARARA
08-04-2011, 21:31
professionali? ma per quale professione servono monitor in 16:9 con matrice non IPS? se uno fa un lavoro in cui serve un bel monitor prende un IPS non in 16:9, 1080 pixel in altezza sono veramente troppo pochi! se uno invece ci lavora ma non ha esigenze particolari ne prendere uno stra economico, sono inutili sti monitor!
PS: da cosa ho capito che non sono IPS? semplice, dall'angolo di visuale massimo!
senpaihoby
08-04-2011, 21:37
Scusate ma sono d'accordo con qualcuno che poco più sopra ha detto una cosa molto sensata: è dedicato al mondo dei professionisti e delle aziende.
Pro non vuole solo dire grafici o fotografi che hanno bisogno di un Eizo da 1500 lepri.
Pro significa professionista. E in Italia ci sono molti professionisti. Che non hanno bisogno di un Eizo o cmq quella fascia.
Non che voglia difendere questi monitor della philips, io ho dell e acer e sto bene così... solo non mi piace il tipo di alcuni commenti che si lasciano..c'è sempre la tendenza a esprimere critiche distruttive senza aver visto i prodotti.
Scusa lo sfogo, ma la penso così.
A presto!
Diego
andrineri
08-04-2011, 22:25
Ok che potrebbe essere una linea per professionisti, ma la news a prima vista pare più una pubblicità a philips che altro. Mancano le informazioni su refresh rate e tipo di pannello, recuperabili in 2 minuti dal sito philips, 5ms e pannello TN.
AceGranger
08-04-2011, 22:28
...dove sta? Stiamo parlando di TN o qualcosa di meglio , tipo di un bel IPS?
notizie utili oltre la pubblicità no?
walk on
sasadf
anche senza i tempi di risposta basta guardare gli angoli di visuale; se non sono fake, prendendo la tabella e partendo da sinistra, i primi 3 sono sicuramente TN, gli altri 3 sono IPS
Non riesco a capire a cosa si riferisce la scritta "pro".
Ad un loghino sulla scatola?
Questa è spazzatura da supermarket. Gli unici monitor professionali al mondo sono gli Eizo. Infatti il costo è di qualche grandezza maggiore.
si va bè, a nominare gli EIZO sono buoni tutti;
i monitor professionali NEC HP e DELL sono piu ceh ottimi per la grafica professionale; un EIZO è necessario in ben pochi casi.
Scusate ma sono d'accordo con qualcuno che poco più sopra ha detto una cosa molto sensata: è dedicato al mondo dei professionisti e delle aziende.
Pro non vuole solo dire grafici o fotografi che hanno bisogno di un Eizo da 1500 lepri.
Pro significa professionista. E in Italia ci sono molti professionisti. Che non hanno bisogno di un Eizo o cmq quella fascia.
Non che voglia difendere questi monitor della philips, io ho dell e acer e sto bene così... solo non mi piace il tipo di alcuni commenti che si lasciano..c'è sempre la tendenza a esprimere critiche distruttive senza aver visto i prodotti.
Scusa lo sfogo, ma la penso così.
A presto!
Diego
quindi se io costruissi un monitor TN tale e quale alla massa di Samsung,Lg e Acer che impazzano negli scaffali delle varie catene e lo chiamassi "The Monitor Pro, il monitor per i professionisti"...avrei costruito un monitor professionale?!? Ma dài su, per cortesia!!!
aenima80
09-04-2011, 00:28
Più che una news vera e propria sembra un comunicato stampa, niente di male ma ci si aspettava qualche particolare in più.
In effetti dagli angoli di visione 3 sono tn, ma gli altri?
Per quanto riguarda la eizo ha diverse linee di monitor e non tutti i modelli sono superiori agli analoghi di altre marche (tra cui nec, hp, lg e anche samsung), anzi.
Inoltre produce monitor tn anche questi rivolti ai professionisti, e in questo caso si parla di qualità di costruzione, elettronica, assistenza e distribuzione. Non è che un monitor per essere da professionisti deve necessariamente essere per la grafica.
Potrebbe essere anche il caso di questi philips...
maumau138
09-04-2011, 01:12
Inutile cercare di giustificare la dicitura pro, la notizia dice che
I monitor appartenenti alla famiglia P Line sono dedicati ad utenti professionali, come architetti e designer
l'unica funzione degna di nota è il power saving (ma un monitor spento consumerà sempre meno) che comunque non giustifica un rincaro così alto.
anche senza i tempi di risposta basta guardare gli angoli di visuale; se non sono fake, prendendo la tabella e partendo da sinistra, i primi 3 sono sicuramente TN, gli altri 3 sono IPS
Da una breve ricerca su internet risultano tutti e 6 pannelli TN, se qualcuno ha info più dettagliate sono bene accette.
Althotas
09-04-2011, 01:13
Ormai questo sito è frequentato da una massa di trolloni che sono capaci solo di parlare a vanvera e criticare.
Per monitor "professionali" si intendono anche quelli orientati ai clienti business, vale a dire professionisti e aziende, ed è proprio a questa tipologia di utenza che questi nuovi monitor philips sono rivolti, perlomeno alcuni. Bastare leggere le caratteristiche di un datasheet per rendersene conto. Ovviamente bisogna anche avere una cultura bi base sui prodotti per capire quello che si legge, cosa che manca sicuramente a molti di quelli che hanno commentato! Di una porta HDMI un cliente business non sa che farsene! Molto più importanti sono le regolazioni ergonomiche ed i consumi, come pure un paio di economici altoparlanti integrati perchè fanno risparmiare spazio sulle scrivanie. Infine è più importante l'affidabilità che le prestazioni in termini di tempi di risposta, un cliente business non compra un monitor di questo tipo per giocare, bensì per il classico uso "office" e navigazione.
Anche la DELL, per citarne una a caso, ha una linea di monitor classificata come "professionale": http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/monitor_professional?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd - e le caratteristiche sono analoghe a questi philips. I monitor DELL che montano pannelli migliori e più orientati ad applicazioni grafiche e fotoritocco, sono quelli della linea ultrasharp. Professionale non vuol dire necessariamente Grafica.
Quando i soliti criticoni cominceranno a pagarsi da soli le bollette dell'energia e a stare 8-9 ore al giorno davanti ad un monitor acceso, forse cominceranno a capire che una certificazione EnergyStar 5.0 vale molto più di una stupida porta HDMI alla quale, in una qualunque azienda, non collegheranno mai nulla. Andate a lavorare e fatevi una cultura. E prima di aprire la bocca, accertatevi che il cervello sia acceso.
genesi86
09-04-2011, 01:28
Certo che a leggere alcuni commenti mi vien da ridere.
Quando mi dovevo ancora laureare, collaboravo con una piccola società cinematografica, facevo il cameraman, curavo i backstage, montavo e mi hanno anche insegnato ad usare AE per la post-produzione. Ebbene, non abbiamo mai avuto monitor IPS, non li ho neanche mai visti negli studi RAI, solo una volta ho visto un ezio con pannello IPS nello studio di un grafico.
in sala di montaggio utilizzavamo degli asus da 26 pollici VW266H, calibrati a dovere e non ci siamo mai lamentati. L'output finale è sempre stato fedele, anche il ragazzo che si occupava delle foto usava un VW266H e le stampe che facevamo fare a terzi, erano assolutamente identiche a ciò che vedevamo sul monitor.
Sinceramente, la realtà che ho visto io, anche a livello professionale, è ben diversa da quella che raccontate. Con questo non dico che gli IPS sono uguali ai TN, è ovvio che siano superiori, ma a quanto pare, i professionisti se devono spendere 10mila euro per 2 monitor, preferiscono magari investire su una nuova videocamera, oppure comprare 2 PC più potenti che consente loro di risparmiare molto tempo.
ARARARARARARA
09-04-2011, 10:04
Certo che a leggere alcuni commenti mi vien da ridere.
Quando mi dovevo ancora laureare, collaboravo con una piccola società cinematografica, facevo il cameraman, curavo i backstage, montavo e mi hanno anche insegnato ad usare AE per la post-produzione. Ebbene, non abbiamo mai avuto monitor IPS, non li ho neanche mai visti negli studi RAI, solo una volta ho visto un ezio con pannello IPS nello studio di un grafico.
in sala di montaggio utilizzavamo degli asus da 26 pollici VW266H, calibrati a dovere e non ci siamo mai lamentati. L'output finale è sempre stato fedele, anche il ragazzo che si occupava delle foto usava un VW266H e le stampe che facevamo fare a terzi, erano assolutamente identiche a ciò che vedevamo sul monitor.
Sinceramente, la realtà che ho visto io, anche a livello professionale, è ben diversa da quella che raccontate. Con questo non dico che gli IPS sono uguali ai TN, è ovvio che siano superiori, ma a quanto pare, i professionisti se devono spendere 10mila euro per 2 monitor, preferiscono magari investire su una nuova videocamera, oppure comprare 2 PC più potenti che consente loro di risparmiare molto tempo.
Un mio amico lavora nel campo della grafica 3d per il cinema adesso è alla duble negative a londra (77 Shaftesbury Av.), i monitor sono IPS e se ci sono problemi alla calibrazione lui non inizia neppure a lavorare! E' come fare un concerto con una chitarra scordata, tanto vale non farlo nemmeno! Però forse quello è un caso a parte visto che la Duble Negative è sicuramente una delle aziende più importanti del settore se non la più importante.
maumau138
09-04-2011, 10:14
Ormai questo sito è frequentato da una massa di trolloni che sono capaci solo di parlare a vanvera e criticare.
Per monitor "professionali" si intendono anche quelli orientati ai clienti business, vale a dire professionisti e aziende, ed è proprio a questa tipologia di utenza che questi nuovi monitor philips sono rivolti, perlomeno alcuni. Bastare leggere le caratteristiche di un datasheet per rendersene conto. Ovviamente bisogna anche avere una cultura bi base sui prodotti per capire quello che si legge, cosa che manca sicuramente a molti di quelli che hanno commentato! Di una porta HDMI un cliente business non sa che farsene! Molto più importanti sono le regolazioni ergonomiche ed i consumi, come pure un paio di economici altoparlanti integrati perchè fanno risparmiare spazio sulle scrivanie. Infine è più importante l'affidabilità che le prestazioni in termini di tempi di risposta, un cliente business non compra un monitor di questo tipo per giocare, bensì per il classico uso "office" e navigazione.
Anche la DELL, per citarne una a caso, ha una linea di monitor classificata come "professionale": http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/monitor_professional?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd - e le caratteristiche sono analoghe a questi philips. I monitor DELL che montano pannelli migliori e più orientati ad applicazioni grafiche e fotoritocco, sono quelli della linea ultrasharp. Professionale non vuol dire necessariamente Grafica.
Quando i soliti criticoni cominceranno a pagarsi da soli le bollette dell'energia e a stare 8-9 ore al giorno davanti ad un monitor acceso, forse cominceranno a capire che una certificazione EnergyStar 5.0 vale molto più di una stupida porta HDMI alla quale, in una qualunque azienda, non collegheranno mai nulla. Andate a lavorare e fatevi una cultura. E prima di aprire la bocca, accertatevi che il cervello sia acceso.
Anche gli acer (quasi tutti, sono rimasti solo i modelli più vecchi) hanno la Energy Star 5.0, regolazioni ergonomiche qui non ce ne sono (rotazione di 90° e basta), dei dell che hai postato, due sono in formato 4:3, gli altri due oltre a costare meno hanno anche la regolazione dell'altezza, quindi mi chiedo, cos'hanno in più questi monitor rispetto agli acer fetecchia?
Risposta, niente; anzi hanno meno funzioni dei DELL (che per me sono tra i migliori), e costano di più, poi volendo parlare degli ultrasharp c'è il modello da 23" che costa 189 € scontato, senza sconto 250€, che poi è il prezzo dei lenovo 16:10, mentre i dell costano una 50 di € in più.
IMHO questi monitor non hanno niente che giustifichi la dicitura pro, e ancor meno qualcosa che giustifichi il loro acquisto, visto quanto costano e quello che offrono.
Certo che a leggere alcuni commenti mi vien da ridere.
Quando mi dovevo ancora laureare, collaboravo con una piccola società cinematografica, facevo il cameraman, curavo i backstage, montavo e mi hanno anche insegnato ad usare AE per la post-produzione. Ebbene, non abbiamo mai avuto monitor IPS, non li ho neanche mai visti negli studi RAI, solo una volta ho visto un ezio con pannello IPS nello studio di un grafico.
in sala di montaggio utilizzavamo degli asus da 26 pollici VW266H, calibrati a dovere e non ci siamo mai lamentati. L'output finale è sempre stato fedele, anche il ragazzo che si occupava delle foto usava un VW266H e le stampe che facevamo fare a terzi, erano assolutamente identiche a ciò che vedevamo sul monitor.
Sinceramente, la realtà che ho visto io, anche a livello professionale, è ben diversa da quella che raccontate. Con questo non dico che gli IPS sono uguali ai TN, è ovvio che siano superiori, ma a quanto pare, i professionisti se devono spendere 10mila euro per 2 monitor, preferiscono magari investire su una nuova videocamera, oppure comprare 2 PC più potenti che consente loro di risparmiare molto tempo.
La realtà è che quelli che lavorano nelle aziende lavorano con quello che offre il convento, ed è vero che in molti casi basta una buona calibrazione su un buon monitor.
Tuttavia ho visto anche tantissime persone che lavorano con i MAC (e quelli montano IPS), e tantissime lavorare con Dell o con Lenovo (o meglio IBM) con formati diversi dai 16:9.
Poi non è detto che debbano spendere 5000 pallette a monitor, quello penso che lo facciano veramente in pochi, però qualche soldino in più per uno schermo un po' meglio lo cacciano fuori.
genesi86
09-04-2011, 13:43
Un mio amico lavora nel campo della grafica 3d per il cinema adesso è alla duble negative a londra (77 Shaftesbury Av.), i monitor sono IPS
Non metto in dubbio che ci siano realtà che li usano abitualmente, ma metto semplicemente in discussione il fatto che se il monitor non è IPS, allora un professionista non è degno di tale nome e che l'output finale non può essere eccellente.
e se ci sono problemi alla calibrazione lui non inizia neppure a lavorare! E' come fare un concerto con una chitarra scordata, tanto vale non farlo nemmeno!
Questo è valido anche per i TN, ovviamente non potrai mai avere il livello di calibrazione che hai su alcuni monitor IPS, ma con alcuni software è possibile fare un buon lavoro di calibrazione anche sui normali monitor TN.
AceGranger
09-04-2011, 14:21
Da una breve ricerca su internet risultano tutti e 6 pannelli TN, se qualcuno ha info più dettagliate sono bene accette.
gli angoli di visuale degli ultimi 3 mi sembrano un po troppo buoni per dei TN, sempre che siano veritieri....
Questo è valido anche per i TN, ovviamente non potrai mai avere il livello di calibrazione che hai su alcuni monitor IPS, ma con alcuni software è possibile fare un buon lavoro di calibrazione anche sui normali monitor TN.
calibrazione e capacita di visualizzazione dei colori sono 2 cose ben diverse.
a parte rarissimi casi, come l'HP w2408h, un monitor TN lo puoi calibrare come ti pare, ma avra sempre e comunque un gamut del 70-75%, quindi un cesso, visto che normalmente hanno 6 bit per colore e il resto è ottenuto via dithering...
la norma degli IPS sono almeno 8 bit per colore e almeno un gamut del 90%
senza contare l'angolo di visuale che altera subito i colori, quindi oltre un certo numero di pollici non puoi nemmeno andare.
IMHO si puo lavorare tranquillamnte con un TN, i campi in cui sono essenziali gli IPS sono veramente pochi, sicuramente pero con un IPS è tutta un'altra storia.
Althotas
09-04-2011, 18:11
la norma degli IPS sono almeno 8 bit per colore e almeno un gamut del 90%
No. E' emerso un paio di mesi fa che alcuni pannelli IPS sono 6 bit nativi. Trovi l'articolo nelle news di tftcentral (cerca "IPS"). Anche la copertura del gamut è inferiore.
Quanto sopra non è però un problema: è un dato di fatto che qualunque pannello IPS va meglio di un TN, e ci sono alcuni modelli dotati di overdrive che vanno molto bene anche per gaming. Gli ultimi usciti, 21.5" e 23" full-hd, hanno anche raggiunto prezzi molto competitivi (meno di 200 euro per il 21.5" e 200 euro circa per qualche 23").
Ma il punto chiave è un altro: le critiche senza senso che sono state fatte da alcuni a questi nuovi philips, principalmente perchè è stato usato il termine "professionali". E quelli che poi criticano i prezzi di listino farebbero anch'essi molto meglio a stare zitti, perchè da che mondo è mondo quelli che contano sono i prezzi on-street, che a volte sono di gran lunga inferiori e che sono quelli che poi paga chi compra quei prodotti. Se poi non piacciono questi philips, basta ignorare la news e tirare dritti, anzichè criticare a vanvera un prodotto che è appena stato annunciato. Molto spesso, a tacere si fa più bella figura.
dotlinux
09-04-2011, 21:49
Noi abbiamo pochissimi ips della Dell.
Il resto sono TN.
Certo, non i TN da 150€, anche se qui tutti oramai pensano che TN = merda e IPS = wow.
Un ottimo TN è meglio di uno scarso IPS.
E comunque come probabilmente vi ho già detto nessuno si è lamentato degl fx del primo Iron Man. ;)
monitor 16:9 professionali? ma per cortesia lol
sdjhgafkqwihaskldds
10-04-2011, 22:15
quindi se io costruissi un monitor TN tale e quale alla massa di Samsung,Lg e Acer che impazzano negli scaffali delle varie catene e lo chiamassi "The Monitor Pro, il monitor per i professionisti"...avrei costruito un monitor professionale?!? Ma dài su, per cortesia!!!
si è proprio così, ci prendono in giro con i messaggi subliminali :D
Certo che a leggere alcuni commenti mi vien da ridere.
Quando mi dovevo ancora laureare, collaboravo con una piccola società cinematografica, facevo il cameraman, curavo i backstage, montavo e mi hanno anche insegnato ad usare AE per la post-produzione. Ebbene, non abbiamo mai avuto monitor IPS, non li ho neanche mai visti negli studi RAI, solo una volta ho visto un ezio con pannello IPS nello studio di un grafico.
in sala di montaggio utilizzavamo degli asus da 26 pollici VW266H, calibrati a dovere e non ci siamo mai lamentati. L'output finale è sempre stato fedele, anche il ragazzo che si occupava delle foto usava un VW266H e le stampe che facevamo fare a terzi, erano assolutamente identiche a ciò che vedevamo sul monitor.
Sinceramente, la realtà che ho visto io, anche a livello professionale, è ben diversa da quella che raccontate. Con questo non dico che gli IPS sono uguali ai TN, è ovvio che siano superiori, ma a quanto pare, i professionisti se devono spendere 10mila euro per 2 monitor, preferiscono magari investire su una nuova videocamera, oppure comprare 2 PC più potenti che consente loro di risparmiare molto tempo. no dai, trattieni le risate :D
di solito gli schermi pro hanno 1920x1200, non 1920x1080...
Quando sono 16/10 forse. Ma perché non 2560x2048? Un bel 4/3 è l'ideale per i "pro" no? E perché non dei bei CRT? Non erano mica il meglio?
Questa è spazzatura da supermarket. Gli unici monitor professionali al mondo sono gli Eizo. Infatti il costo è di qualche grandezza maggiore.
Non mi sembra di aver letto "pro grafici photoshoppari". Pro = Professional. Per quanto mi riguarda, sono un professionista e questi monitor mi andrebbero molto più che bene...se fossero il meglio in quella fascia di prezzo ovvio.
La differenza per gli utenti comuni (ai quali della grafica pro poco gliene importa) è solo di marketing:
- pro = monitor da ufficio = i vecchi credono che stanchi meno gli occhi)
- gaming = monitor con bassa latenza = i giovani credono di poter fraggare meglio
Anzi, in realtà quel "pro" un utente normale manco lo vede...e un utente un po' informato se ne frega altamente. Infatti la prima cosa che hanno notato in questo forum (dove siamo, per fortuna, un po' sopra la media in questo campo) è la carenza di una informazione base nella tabella...
Scusate ma sono d'accordo con qualcuno che poco più sopra ha detto una cosa molto sensata: è dedicato al mondo dei professionisti e delle aziende.
Pro non vuole solo dire grafici o fotografi che hanno bisogno di un Eizo da 1500 lepri.
Pro significa professionista. E in Italia ci sono molti professionisti. Che non hanno bisogno di un Eizo o cmq quella fascia.
Non che voglia difendere questi monitor della philips, io ho dell e acer e sto bene così... solo non mi piace il tipo di alcuni commenti che si lasciano..c'è sempre la tendenza a esprimere critiche distruttive senza aver visto i prodotti.
Scusa lo sfogo, ma la penso così.
A presto!
Diego
E infatti, c'è anche gente che pensa con la propria testa. Se tutti i "pro" avessero bisogno di un Eizo, la marca la conoscerebbe più di una persona su 1 milione...
Io ho un monitor DELL LCD 4/3 da 1280x1042, che ha almeno 5 anni, affiancato al monitor led del mio macbook 15" (1400x900).
Faranno pena a tutti i menosi che hanno bisogno di averlo "più luminoso degli altri" (per dirne una) ma svolgono il loro lavoro egregiamente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.