View Full Version : Overcloccare acer extensa 5630
DigitalConsole
06-04-2011, 18:43
ciao a tutti, vorrei overcloccare il mio pc (scritto nel titolo). Io ho windows 7 il mio è un portatile e ho un intel 2 duo T5800 con 2.00 ghz, vorrei portarlo a 3.00ghz. ho visto in giro che devo farlo dal bios, io ho un bios phoenix versione 1.19 dell'acer ma non c'è scritto niente riguardante l'overclock del processore quindi ho pensato di aggiornare il bios (cosa che non vorrei fare) ma nel sito dell'acer ci sono più versioni. ecco il link: http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers (andare su notebook > extensa > 5630 e poi in basso su bios). Vorrei chiedere quale versione del bios mettere (cosa che mi hanno detto in tanti di aggiornarlo date che ho la v1.19 e nel sito dell'acer il minimo e 1.22) e se mi conviene overcloccare il processore e come lo posso fare. se non mi conviene, mi dite come posso ovecloccare la scheda video? ho un mobile intel 4 express chipset family (fa schifo) e la memoria è 815546 kb (in base al convertitore in mb sono 796 cosa che mi sembra strana). Grazie di tutto anticipatamente.
System Shock
06-04-2011, 19:21
Dai bios dei pc assemblati (acer,hp,dell ecc.) viene appositamente tolta ogni funzione utile per overclockare,probabilmente per 2 motivi:
1)Evitare che gli utenti facciano danni per poi cercare di farseli riparare in garanzia.(comunque fare danni overcloccando non è poi così facile)
2)Fare in modo che quando il pc non ha più sufficienti prestazioni , l'unica possibilità per l'utente sia comprarne uno nuovo,
perché la tua cpu da 2.0 ghz con un dissi da 20 € potrebbe arrivare anche a 3.5 ghz e sarebbe quasi come avere un pc più recente.
Sono esclusi giusto dei rarissimi modelli di fascia molto alta e costosi , come l'Acer Aspire G7700 Predator.
DigitalConsole
06-04-2011, 19:38
Dai bios dei pc assemblati (acer,hp,dell ecc.) viene appositamente tolta ogni funzione utile per overclockare,probabilmente per 2 motivi:
1)Evitare che gli utenti facciano danni per poi cercare di farseli riparare in garanzia.(comunque fare danni overcloccando non è poi così facile)
2)Fare in modo che quando il pc non ha più sufficienti prestazioni , l'unica possibilità per l'utente sia comprarne uno nuovo,
perché la tua cpu da 2.0 ghz con un dissi da 20 € potrebbe arrivare anche a 3.5 ghz e sarebbe quasi come avere un pc più recente.
Sono esclusi giusto dei rarissimi modelli di fascia molto alta e costosi , come l'Acer Aspire G7700 Predator.
non è vero, io credo di non avere la funzione di ovreclock perchè ho una versione vecchia perche un mio amico aveva un aspire vecchio e lo ha overcloccato dal bios (non ricordo come) e poi ho anche visto un video che lo facevano. poi riguardante il discorso della garanzia anche i fissi la hanno quindi sarebbe uguale per tutti i pc
System Shock
06-04-2011, 21:13
Mi correggo:
Il discorso che ho scritto prima valeva per i pc desktop,ora ho guardato meglio ed ho visto che hai un notebook.
I notebook non hanno mai funzioni di overclock da bios ,prche hanno un dissipatore appositamente calcolato giusto per la cpu che montano,qualche cosa si puo tentare con dei programmi da windows ,ma andare oltre il 10 % di potenziamento e molto difficile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.