View Full Version : Sony Vaio serie C...
Cosa ne pensate di questi nuovi portatili ragazzi.? ...a livello di qualità sono superiori alla Serie E..? Io per adesso ho un Serie Fw11e, è come qualità di schermo e materiali e ottimo..non vorrei fare un passo indietro con la serie C..!
sono interessato anch'io a questi portatili, pareri? :)
Se volete vi posso dare qualche indicazione... Ma per quanto riguarda un confronto con il serie E,non posso dir niente,in quanto non l'ho mai provato,ne visto..!!!
Allora,il pc me l'hanno consegnato venerdì... Lo trovo davvero ottimo rispetto all'asus che avevo prima..!!!
Lo trovo bello solido rispetto all'asus,che aveva qualche plastica che scricchiolava ogni tanto...
Come estetica è davvero incredibile,il materiale tipo plexiglass conduce la luce e sembra illuminare il touchpad,e se lo guardi di profilo,sembra abbia un neon dentro,xk è davvero fluorescente..!! Ovviamente questo accade quando c'è la luce del sole..!! Di notte è "normale"..!!!
La tastiera è in stile macbook... Cioè sembra gommata,e ovviamente si illumina di sera...
Per quanto riguarda la rumorosità,lo trovo davvero silenzioso (sempre confrontandolo con l'asus che avevo prima),e sinceramente scalda anche poco..!!!
Ho messo un paio di giochetti (starcraft 2 e silent hunter 5),e quando gioco attivo la ventola al massimo e devo dire che l'aria che esce,resta sempre tiepida...!!!
Chiaro,fa più rumore,ma preferisco così,perchè se lascio che la regoli in automatico,non viene attivata mai al massimo,e si scalda un pochino... Ma molto probabilmente non raggiunge mai le temperature per le quali è da attivare la ventola al massimo...!!!
Diciamo che sono davvero soddisfatto..!!
Ho anche mandato una mail all'assistenza per via di linux,e mi hanno risposto subito..!!!
Per il momento sono davvero contento..!! Se avete altre domande,fatele pure.! :)
eheh ho parecchi dubbi da chiarire, solo che ora non li ricordo tutti :)
intanto...il display com'è? hai scelto quello da 1366*768 o il 1600*900?
eheh ho parecchi dubbi da chiarire, solo che ora non li ricordo tutti :)
intanto...il display com'è? hai scelto quello da 1366*768 o il 1600*900?
Il display mi sembra davvero buono..!!!
Ho scelto quella da 1366 perche come mi è stato consigliato qui sul forum,1600*900 è una risoluzione troppo elevata per un 14,e si rischia di avere le scritte troppo piccole..!!!
ciao potresti indicarmi l'hardware del tuo notebook? grazie
ciao potresti indicarmi l'hardware del tuo notebook? grazie
Certo..!! :)
I5-2410m 2,3 ghz
Ati 6630m
4gb ddr3 1333 mhz
500gb 7200 giri
Poi le altre cose solite... Le principali sono queste.!! :)
Certo..!! :)
I5-2410m 2,3 ghz
Ati 6630m
4gb ddr3 1333 mhz
500gb 7200 giri
Poi le altre cose solite... Le principali sono queste.!! :)
grazie mille..sono interessato anche io all'acquisto di un soni vaio..anche se quello che ho visto io ha ancora l'i5 580 scheda video 5650 ecc.. quindi le plastiche sono buone?
grazie mille..sono interessato anche io all'acquisto di un soni vaio..anche se quello che ho visto io ha ancora l'i5 580 scheda video 5650 ecc.. quindi le plastiche sono buone?
Secodo me si..!!!
Poi ripeto,io ho avuto solo un asus prima di questo,quindi non posso fare molti confronti..!!
Comunque per ora, non posso lamemtarmi della qualità..!! :)
E comunque,da come ho letto in giro,sony e toshiba dovrebbero essere superiori rispetto ad asus,acer,hp...
Blue Acid Rain
14-04-2011, 09:43
@ rox87
Ciao!!
Complimenti per l'acquisto!!
Posso linkarti la discussione che avevo aperto per avere consigli e chiederti di leggerla per capire se questo portatile può fare anche al caso mio?
Da quel che hai già scritto mi sembra un ottimo candidato!
Ecco qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2342433
In breve cerco:
- tastiera molto comoda (preferibilmente ad isola);
- silenziosità della macchina (ODIO lavorare con fastidiose ventole in sottofondo);
- ottimo display, sia come dicevo per godere della visione dei contenuti multimediali, sia per l'utilizzo quotidiano in modo da evitare i fastidiosi riflessi che nelle giornate di sole rendono difficilissimo e faticoso lavorare vicino alle finestre;
- buona fattura: ho già avuto una brutta esperienza con un notebook economico che piano piano ha perso pezzettini di plastica ed aveva lo schermo che ondeggiava ad ogni minima vibrazione sul tavolo
E con linux come va? Anche io sono un pinguino e sarei molto interessato a conoscerne la compatibilità!!
Grazie mille di cuore!!!
ps. che colore hai preso? Sono curioso, a me piace quel verde pazzo :D
Secodo me si..!!!
Poi ripeto,io ho avuto solo un asus prima di questo,quindi non posso fare molti confronti..!!
Comunque per ora, non posso lamemtarmi della qualità..!! :)
E comunque,da come ho letto in giro,sony e toshiba dovrebbero essere superiori rispetto ad asus,acer,hp...
se posso sapere che modello di asus? perchè appunto io devo acquistare un portatile.. e tra le mie scelte ci sono asus sony hp e toshiba e asus tra tutti mi sembra appunto il + scadente..
lanfratta
14-04-2011, 10:28
se posso sapere che modello di asus? perchè appunto io devo acquistare un portatile.. e tra le mie scelte ci sono asus sony hp e toshiba e asus tra tutti mi sembra appunto il + scadente..
Toshiba e sony sono i migliori tra questi, ma costano di media un 100€ in più del dovuto. Ho avuto un asus e ne ho toccati diversi, fidati che sono belle macchine (il mio è caduto da un metro due volte e ancora funziona bene nonostante i 4 anni). Ora ho un hp e va altrettanto bene. La differenza la fa la fascia di prezzo in genere più che la marca, a meno che tu non parli di Dell sony e toshiba dove in genere i materiali sono migliori ma costano decisamente di più.
Se volete vi posso dare qualche indicazione... Ma per quanto riguarda un confronto con il serie E,non posso dir niente,in quanto non l'ho mai provato,ne visto..!!!
Allora,il pc me l'hanno consegnato venerdì... Lo trovo davvero ottimo rispetto all'asus che avevo prima..!!!
Lo trovo bello solido rispetto all'asus,che aveva qualche plastica che scricchiolava ogni tanto...
Come estetica è davvero incredibile,il materiale tipo plexiglass conduce la luce e sembra illuminare il touchpad,e se lo guardi di profilo,sembra abbia un neon dentro,xk è davvero fluorescente..!! Ovviamente questo accade quando c'è la luce del sole..!! Di notte è "normale"..!!!
La tastiera è in stile macbook... Cioè sembra gommata,e ovviamente si illumina di sera...
Per quanto riguarda la rumorosità,lo trovo davvero silenzioso (sempre confrontandolo con l'asus che avevo prima),e sinceramente scalda anche poco..!!!
Ho messo un paio di giochetti (starcraft 2 e silent hunter 5),e quando gioco attivo la ventola al massimo e devo dire che l'aria che esce,resta sempre tiepida...!!!
Chiaro,fa più rumore,ma preferisco così,perchè se lascio che la regoli in automatico,non viene attivata mai al massimo,e si scalda un pochino... Ma molto probabilmente non raggiunge mai le temperature per le quali è da attivare la ventola al massimo...!!!
Diciamo che sono davvero soddisfatto..!!
Ho anche mandato una mail all'assistenza per via di linux,e mi hanno risposto subito..!!!
Per il momento sono davvero contento..!! Se avete altre domande,fatele pure.! :)
Sto per prenderlo anche io, vorrei sapere se da bios sono attivabili le VTx per la virtualizzazione come nel mio Vaio CW, è l'unico dubbio che mi resta prima di acquistarlo!
Inoltre sai dirmi se supporta lo switch tra la scheda ATI e la grafica integrata Intel?
November
14-04-2011, 14:26
Ho anche mandato una mail all'assistenza per via di linux,e mi hanno risposto subito..!!
Per curiosità, cosa avevi chiesto e cosa ti hanno risposto?
Detto questo, sto integrando le funzionalità degli ultimi vaio nel driver per linux, se mi fate avere un DSDT del vostro Vaio C vi posso dire cosa funziona di sicuro e cosa posso provare ad implementare. E' molto importante, grazie.
Scusate il ritardo,ma ero all'università... Cmq...
@ rox87
Ciao!!
Complimenti per l'acquisto!!
Posso linkarti la discussione che avevo aperto per avere consigli e chiederti di leggerla per capire se questo portatile può fare anche al caso mio?
Da quel che hai già scritto mi sembra un ottimo candidato!
Ecco qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2342433
In breve cerco:
- tastiera molto comoda (preferibilmente ad isola);
- silenziosità della macchina (ODIO lavorare con fastidiose ventole in sottofondo);
- ottimo display, sia come dicevo per godere della visione dei contenuti multimediali, sia per l'utilizzo quotidiano in modo da evitare i fastidiosi riflessi che nelle giornate di sole rendono difficilissimo e faticoso lavorare vicino alle finestre;
- buona fattura: ho già avuto una brutta esperienza con un notebook economico che piano piano ha perso pezzettini di plastica ed aveva lo schermo che ondeggiava ad ogni minima vibrazione sul tavolo
E con linux come va? Anche io sono un pinguino e sarei molto interessato a conoscerne la compatibilità!!
Grazie mille di cuore!!!
ps. che colore hai preso? Sono curioso, a me piace quel verde pazzo :D
Allora,la tastiera è come quella del macbook più o meno... Con i tasti che sembrano gommati... Solo mi sembra che quest'ultimi sul vaio sono un po più distanziati l'uno dall'altro....
Per la rumorosità,secondo me è davvero silenzioso.. Mi baso sull'asus che avevo prima... Il quale accendeva molto spesso la ventola... Con questo la ventola è sempre al minimo,infatti quando gioco l'attivo io al massimo,e l'aria che esce è sempre tiepida..!!!
Per il display,a me sembra ottimo... Anche se sinceramente non l'ho mai provato sotto il sole,perchè quando me l'hanno consegnato (venerdì scorso) ero influenzato,e adesso sono un paio di giorni che c'è nuvolo qua da me...
Appena esce il sole cmq faccio una prova..!! :)
Per le plastiche,secondo me sono davvero buone... Belle solide,e lo schermo non trema...!!!
Poi però bisogna vedere con l'andare del tempo come va... Ad es il mio asus ultimamente aveva un gioco di 1 cm sullo schermo... Ballava davvero tanto..!! :(
Con linux non saprei.... Devo decidere che relase mettere su... Ma penso di rimettere ubuntu 10.10 64bit... Quindi nel weekend che ho un po di tempo,lo metto..!! :)
Per quanto riguarda il colore l'ho preso proprio verde... Ero indeciso,se bianco o verde,ma poi mi sono convinto... :D
E devo dire che dal vivo è davvero bello..!!! ;)
se posso sapere che modello di asus? perchè appunto io devo acquistare un portatile.. e tra le mie scelte ci sono asus sony hp e toshiba e asus tra tutti mi sembra appunto il + scadente..
Il modello era X56tr.... L'ho visto solo nel centro commerciale dove l'ho preso... Nel dicembre 2008.... E l'ho pagato anche poco se è per quello,con lo sconto del 20% essendo socio,con 480 euro l'avevo portato a casa,e devo dire che ha fatto egregiamente il suo lavoro...
Però adesso con questo,noto molta differenza soprattutto nei materiali e nelle finiture..!! :)
Sto per prenderlo anche io, vorrei sapere se da bios sono attivabili le VTx per la virtualizzazione come nel mio Vaio CW, è l'unico dubbio che mi resta prima di acquistarlo!
Inoltre sai dirmi se supporta lo switch tra la scheda ATI e la grafica integrata Intel?
Allora,per lo switch credo di si... Da come ho letto in giro dovrebbe switchare in automatico... Anche perchè l'ho provato con solo la batteria... Installandoci 2/3 programmi,e un gioco il quale l'ho anche provato per 10 minuti.... Ha passato tranquillamente le 3 ore...!!!
Ovviamente avevo impostato il profiilo di risparmio energetico..!!!
Se mi dici qual'è il parametro nel bios che t'interessa,ti faccio sapere subito se c'è..!! ;)
Per curiosità, cosa avevi chiesto e cosa ti hanno risposto?
Detto questo, sto integrando le funzionalità degli ultimi vaio nel driver per linux, se mi fate avere un DSDT del vostro Vaio C vi posso dire cosa funziona di sicuro e cosa posso provare ad implementare. E' molto importante, grazie.
Avevo chiesto se partizionando il disco fisso,e installando linux,perdevo la garanzia ooppure no..!!!
Perchè in internet leggevo molti pareri contrari..!!!
Mi hanno detto che posso stare tranquillo,e installarlo,ma loro giustamente mi danno solo il supporto per windows..!!!!
Se mi spieghi cos'è un DSDT te lo posso passare..!! ;)
Anche perchè sono indeciso su quale linux mettere... Partendo dal fatto che metto ubuntu,non so se mettere 10.04 che è LTS... Oppure il 10.10 con cui mi sono tanto trovato bene... O se aspettare l'11.04... Boh...
Blue Acid Rain
14-04-2011, 14:51
Grazie mille sei stato gentilissimo!
Grazie mille sei stato gentilissimo!
Tranquillo... Se vuoi altre info,sono qua..!! ;)
Scusate il ritardo,ma ero all'università... Cmq...
Allora,per lo switch credo di si... Da come ho letto in giro dovrebbe switchare in automatico... Anche perchè l'ho provato con solo la batteria... Installandoci 2/3 programmi,e un gioco il quale l'ho anche provato per 10 minuti.... Ha passato tranquillamente le 3 ore...!!!
Ovviamente avevo impostato il profiilo di risparmio energetico..!!!
Se mi dici qual'è il parametro nel bios che t'interessa,ti faccio sapere subito se c'è..!! ;)
Allora, il parametro è:
"Intel(R) Virtualization Technology", si trova sotto la tab Advanced nel BIOS.
Per entrare nel BIOS, sul mio VAIO CW basta premere F2 in fase di boot.
Ti ringrazio molto della disponibilità :)
Allora, il parametro è:
"Intel(R) Virtualization Technology", si trova sotto la tab Advanced nel BIOS.
Per entrare nel BIOS, sul mio VAIO CW basta premere F2 in fase di boot.
Ti ringrazio molto della disponibilità :)
Tranqui,lo so come si entra nel bios,ecc... Solo non sapevo di quel parametro..!! :)
Adesso vedo.. ;)
EDIT: Si,c'è quel parametro..!! L'ho anche attivato.... Da come ho capito serve per le virtual machines...??? Però dato che per il momento non ho di questi bisogni,ho provato a vedere se si avviava col parametro attivato.... E poi sono rientrato nel bios e l'ho ridisabilitato...!!
November
14-04-2011, 15:19
Mi hanno detto che posso stare tranquillo,e installarlo,ma loro giustamente mi danno solo il supporto per windows..!!!!
Se mi spieghi cos'è un DSDT te lo posso passare..!! ;)
Sony ti ha detto bene, non temere.
La DSDT è una delle varie tabelle ACPI contenute nel BIOS, tra le altre cose specifica come accedere alle funzionalità avanzate del Vaio. Per estrarre questa tabella puoi usare, con una qualsiasi distro, anche live, questo comando:
cat /sys/firmware/acpi/tables/DSDT > dsdt.dat
(o cat /proc/acpi/dsdt > dsdt.dat se il precedente non dovesse funzionare).
A quel punto allegalo qua o mandamelo per messaggio privato.
Se incontri difficoltà fammi sapere :)
Grazie, ciao!
Sony ti ha detto bene, non temere.
La DSDT è una delle varie tabelle ACPI contenute nel BIOS, tra le altre cose specifica come accedere alle funzionalità avanzate del Vaio. Per estrarre questa tabella puoi usare, con una qualsiasi distro, anche live, questo comando:
cat /sys/firmware/acpi/tables/DSDT > dsdt.dat
(o cat /proc/acpi/dsdt > dsdt.dat se il precedente non dovesse funzionare).
A quel punto allegalo qua o mandamelo per messaggio privato.
Se incontri difficoltà fammi sapere :)
Grazie, ciao!
Perfetto... Ora però devo andare un'attimo via... Appena torno a casa ti passo il file..!! ;)
EDIT: A proposito di questo benedetto ACPI... Ti faccio una domanda intanto... Sul mio vecchio asus... Appena schiacciavo qualche combinazione di tasti,tipo per cambiare la luminosità dello schermo,o per alzare il volume.... O anche solamente scollegandolo dalla corrente.... Partiva un processo Kacpi_notify mi sembra... Che andava in loop e a quel punto ubuntu diventava inusabile..... Dovevo avviarlo col parametro acpi=off,ma avevo sempre la ventola a palla -.-'... Oppure mi avevano detto di aggiornare il bios,ma non era sicuro che risolvesse il problema.... Penso centri qualcosa con il file che mi hai chiesto... O sbaglio..!?!?!?
Tranqui,lo so come si entra nel bios,ecc... Solo non sapevo di quel parametro..!! :)
Adesso vedo.. ;)
EDIT: Si,c'è quel parametro..!! L'ho anche attivato.... Da come ho capito serve per le virtual machines...??? Però dato che per il momento non ho di questi bisogni,ho provato a vedere se si avviava col parametro attivato.... E poi sono rientrato nel bios e l'ho ridisabilitato...!!
Grazie mille, il parametro serve ad abilitare delle istruzioni che si utilizzano per accelerare la virtualizzazione(è una spiegazione volutamente approssimativa), se non usi la virtualizzazione è meglio che le tieni disabilitate in quanto sono una potenziale(molto poco utilizzata in realtà) falla di sicurezza.
Grazie per l'info è molto importante per me avere questa possibilità, per esperimenti vari all'uni faccio spesso uso di VMWare.
Per quanto riguarda l'installazione di linux, se serve qualche info ci sono, per metterlo sul CW2 ho penato le pene dell'inferno.
Spero che su questo serie C non serva il dump dell EDID del monitor come per il mio.
Blue Acid Rain
14-04-2011, 15:24
Purtroppo linux è ancora molto molto indietro nella gestione della doppia scheda grafica :(
@Rox87 visto che sei uno dei primi possessori, potresti postare qualche foto :p
Sony ti ha detto bene, non temere.
La DSDT è una delle varie tabelle ACPI contenute nel BIOS, tra le altre cose specifica come accedere alle funzionalità avanzate del Vaio. Per estrarre questa tabella puoi usare, con una qualsiasi distro, anche live, questo comando:
cat /sys/firmware/acpi/tables/DSDT > dsdt.dat
(o cat /proc/acpi/dsdt > dsdt.dat se il precedente non dovesse funzionare).
A quel punto allegalo qua o mandamelo per messaggio privato.
Se incontri difficoltà fammi sapere :)
Grazie, ciao!
Ecco qui il file... L'ho fatto con il comando /sys... Ho fatto anche quello col secondo comando che mi hai messo... Però non so perchè posso allegarne solo 1... E se li metto entrambi in un zip,supera le dimensioni massime... :mc:
Per quanto riguarda l'installazione di linux, se serve qualche info ci sono, per metterlo sul CW2 ho penato le pene dell'inferno.
Spero che su questo serie C non serva il dump dell EDID del monitor come per il mio.
Linux l'ho appena provato adesso con un cd live... Ubuntu 10.10 x64... E devo dire che funzionava tutto..!! Quindi credo che anche in fase d'installazione non ci siano problemi..!! :)
@Rox87 visto che sei uno dei primi possessori, potresti postare qualche foto :p
Adesso vedo di rimediare un paio di stilo cariche,e faccio un po di foto..!!! Se non le trovo,ti devi accontentare della qualità del 3gs...!! -.-'
Linux l'ho appena provato adesso con un cd live... Ubuntu 10.10 x64... E devo dire che funzionava tutto..!! Quindi credo che anche in fase d'installazione non ci siano problemi..!! :)
Perfetto, la 10.10 sul CW2 nemmeno parte se non si imposta il flag di avvio del kernel -nomodeset
Se installi linux facci sapere come va :)
Comunque grazie ancora!
Adesso vedo di rimediare un paio di stilo cariche,e faccio un po di foto..!!! Se non le trovo,ti devi accontentare della qualità del 3gs...!! -.-'
mi accontento :D
grazie mille :)
Perfetto, la 10.10 sul CW2 nemmeno parte se non si imposta il flag di avvio del kernel -nomodeset
Se installi linux facci sapere come va :)
Comunque grazie ancora!
Tranquillo,figurati..!! Se hai altri dubbi chiedi pure..!! :)
Ecco le foto... :)
Riscusate il ritardo,ma sono andato a vedere la nuova moto del vicino... :D
Questo secondo me se proprio vogliamo potrebbe essere un difetto... Perchè i led si vedono anche sotto le plastiche...
Ma penso sia dovuto proprio al colore di queste,infatti non credo che sul nero ci sia questo effetto...
http://img714.imageshack.us/img714/8670/dscn0438vg.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/dscn0438vg.jpg/)
Per l'occasione mi sono messo sul tavolino in giardino... Quindi con luce naturale...
Ho provato un paio di impostazioni della fotocamera,e questo è quello che è uscito... :)
http://img200.imageshack.us/img200/540/dscn0439o.th.jpg (http://img200.imageshack.us/i/dscn0439o.jpg/)
http://img822.imageshack.us/img822/825/dscn0441c.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/dscn0441c.jpg/)
http://img819.imageshack.us/img819/4782/dscn0440n.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/dscn0440n.jpg/)
http://img545.imageshack.us/img545/5263/dscn0442n.th.jpg (http://img545.imageshack.us/i/dscn0442n.jpg/)
http://img713.imageshack.us/img713/9886/dscn0443q.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/dscn0443q.jpg/)
http://img714.imageshack.us/img714/4826/dscn0444ba.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/dscn0444ba.jpg/)
http://img851.imageshack.us/img851/8607/dscn0445.th.jpg (http://img851.imageshack.us/i/dscn0445.jpg/)
Questa è la tasiera illuminata..... Notare che mano ferma,proprio da professionista... ;)
http://img27.imageshack.us/img27/87/dscn0447bk.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/dscn0447bk.jpg/)
E questo invece è un particolare del touchpad... L'ho fatta questa foto,perchè come potete notare,vicino al flash si vedono tutti puntini... Queste sono delle piccole sporgenze,infatti il touchpad risulta ruvido al tatto...!!!
Praticamente l'area del touchpad l'hanno fatta ruvida..!! :)
Lo scrivo perchè magari a qualcuno può dar fastidio..!!! Io ho paura di rovinarla,infatti quando posso uso sempre il mouse..!!
http://img52.imageshack.us/img52/2452/dscn0449tw.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/dscn0449tw.jpg/)
Se volete altre foto,o info,chiedete pure..!! ;)
November
14-04-2011, 20:56
EDIT: A proposito di questo benedetto ACPI... Ti faccio una domanda intanto... Sul mio vecchio asus... Appena schiacciavo qualche combinazione di tasti,tipo per cambiare la luminosità dello schermo,o per alzare il volume.... O anche solamente scollegandolo dalla corrente.... Partiva un processo Kacpi_notify mi sembra... Che andava in loop e a quel punto ubuntu diventava inusabile..... Dovevo avviarlo col parametro acpi=off,ma avevo sempre la ventola a palla -.-'... Oppure mi avevano detto di aggiornare il bios,ma non era sicuro che risolvesse il problema.... Penso centri qualcosa con il file che mi hai chiesto... O sbaglio..!?!?!?
Non credo sia un problema di DSDT bacato... dovresti aprire un bug report su bugzilla.kernel.org e parlare direttamente con chi sviluppa il driver per gli asus.
Ecco qui il file... L'ho fatto con il comando /sys... Ho fatto anche quello col secondo comando che mi hai messo... Però non so perchè posso allegarne solo 1... E se li metto entrambi in un zip,supera le dimensioni massime... :mc:
Grazie mille, quello che mi hai mandato va benissimo.
Allora, ho una montagna di domande da farti:
1) la sigla precisa del modello la sai? VPCCAqualcosa... E' un preconfigurato o un Custom To Order?
2) mi confermi che nel Vaio Control Center la parte relativa alla gestione della batteria è come questa: http://www.absence.it/vaio-acpi/VPCS-ves_vcc/batteria.png?
3) mi confermi che sempre in risparmio energia, nella sezione in cui puoi scegliere il profilo termico non c'è nessuna opzione per far ibernare il portatile quando la batteria è bassa?
4) a proposito, mi confermi che i profili termici sono 3 e non 2?
5) mi potresti fare uno screenshot di alcune impostazioni del Vaio Event Service nel registro di sistema di windows esattamente come questo: http://www.absence.it/vaio-acpi/VPCS-ves_vcc/ves_settings.png? Il percorso lo trovi nello screenshot stesso. Non ti preoccupare delle differenze, nel tuo ci sono 16 Brightness levels e 9 altri parametri, mi interessa sapere cosa rappresentano di preciso quei parametri.
6) sempre nel VCC, relativamente alla retroilluminazione della tastiera, vedo che anche qui ci sono 4 possibili impostazioni, ma non posso vedere i valori, mi confermi che sono gli stessi che vedi qui: http://www.absence.it/vaio-acpi/VPCS-ves_vcc/tastiera.png?
7) mi confermi che anche con i nuovi vaio come il tuo (dove c'è la scorciatoia Fn-F2 per disattivare il touchpad) è sempre presente nel VCC questa sezione: http://www.absence.it/vaio-acpi/VPCS-ves_vcc/touchpad.png?
Allora, ho dato un'occhiata abbastanza approfondita ma non troppo, ti dico com'è la situazione, dopo di che sta a te decidere se ti va di contribuire allo sviluppo :) Di sicuro questo implica che devi avere un'installazione funzionante e compilare almeno il driver che ti passo (o anche tutto il kernel), un po' di sbattimento qua e la quando ci sono da fare delle prove e così via, ma è anche vero che, in assenza di specifiche, se non lo fa qualcuno che possiede l'hardware non c'è speranza di vedere quelle funzionalità implementate.
Sinteticamente:
- hotkeys, dovrebbero funzionare tutti, altrimenti li aggiungiamo senza problemi
- accensione/spegnimento interfacce di rete (rfkill), il supporto è già nel kernel
- il limitatore di carica funziona con una patch che ti do io
- la disattivazione del touchpad dovrebbe funzionare con una patch che ti do io
- la selezione del profilo termico funziona con una patch che ti do io
- sensore luce e retroilluminazione tastiera: è tutto un po' diverso rispetto al passato ma sulla tastiera non ci sono problemi, la si fa funzionare tranquillamente, per quanto riguarda il sensore luce ho qualche dubbio, nel senso che non c'è chiaramente un metodo per accedere e controllare il sensore, tranne per il fatto che ora c'è un comando nuovo che restituisce dei dati che penso siano del sensore; quindi i casi sono: o è a sé stante e ha un suo driver (dubito) o è gestito direttamente dall'Embedded Controller (probabile) quindi si tratta solo di cercare di interpretare quel poco di output che c'è.
In sostanza, nel giro di poco potremmo far funzionare tutto (impegni permettendo).
Detto questo chiunque, in possesso di un nuovo Vaio, volesse farlo funzionare sotto linux può seguire le discussioni a questo link http://code.google.com/p/vaio-f11-linux/issues/detail?id=6, dove di solito posto aggiornamenti sulle mie patch.
Ancora un po' di testing, e qui il vostro contributo non guasta affatto (se siete interessati), e poi penso di proporre il tutto per l'inclusione nel kernel. :)
Non credo sia un problema di DSDT bacato... dovresti aprire un bug report su bugzilla.kernel.org e parlare direttamente con chi sviluppa il driver per gli asus.
Ok,grazie per il suggerimento però ormai il mio vecchio asus è morto..!! :D
Grazie mille, quello che mi hai mandato va benissimo.
Allora, ho una montagna di domande da farti:
1) la sigla precisa del modello la sai? VPCCAqualcosa... E' un preconfigurato o un Custom To Order?
La sigla precisa del modello VPCCA1C5E,è scritta sotto... Però io il mio l'ho configurato come volevo col configuratore della sony...!!!
Quindi non so se siano tutti uguali come sigla del modello..!!
2) mi confermi che nel Vaio Control Center la parte relativa alla gestione della batteria è come questa: http://www.absence.it/vaio-acpi/VPCS-ves_vcc/batteria.png?
Si si,è esattamente come quella... Solo nel mio non c'è l'opzione chiusura coperchio... La trovo nel pannello di controllo..!!!
3) mi confermi che sempre in risparmio energia, nella sezione in cui puoi scegliere il profilo termico non c'è nessuna opzione per far ibernare il portatile quando la batteria è bassa?
Intendi sempre nel vaio control center..!??!?!
Se si....
No,effettivamente non c'è nessuna opzione del genere... Ci sono solo 3 profili di profili termici su come gestire la ventola... E poi 2 pulsanti... Avanzate,che ti porta nel pannello di controllo alla voce risparmio energia, e Predefinite...!!!
4) a proposito, mi confermi che i profili termici sono 3 e non 2?
Esatto.!! Sono 3..!!
Equilibrato,prestazioni e modalità non presidiata..!!
5) mi potresti fare uno screenshot di alcune impostazioni del Vaio Event Service nel registro di sistema di windows esattamente come questo: http://www.absence.it/vaio-acpi/VPCS-ves_vcc/ves_settings.png? Il percorso lo trovi nello screenshot stesso. Non ti preoccupare delle differenze, nel tuo ci sono 16 Brightness levels e 9 altri parametri, mi interessa sapere cosa rappresentano di preciso quei parametri.
Ecco gli screen.. :)
Però stranamente ho davvero poche chiavi di registro... In confronto a quella che mi hai postato tu..!!! :mbe:
http://img19.imageshack.us/img19/2962/vesa1f.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/vesa1f.jpg/)
http://img846.imageshack.us/img846/4465/vesa2.th.jpg (http://img846.imageshack.us/i/vesa2.jpg/)
http://img228.imageshack.us/img228/5194/vesa3.th.jpg (http://img228.imageshack.us/i/vesa3.jpg/)
6) sempre nel VCC, relativamente alla retroilluminazione della tastiera, vedo che anche qui ci sono 4 possibili impostazioni, ma non posso vedere i valori, mi confermi che sono gli stessi che vedi qui: http://www.absence.it/vaio-acpi/VPCS-ves_vcc/tastiera.png?
Cavolo,non mi ero nemmeno accorto di queste impostazioni... :p
Cmq si,sono esattamente le stesse..!! :)
7) mi confermi che anche con i nuovi vaio come il tuo (dove c'è la scorciatoia Fn-F2 per disattivare il touchpad) è sempre presente nel VCC questa sezione: http://www.absence.it/vaio-acpi/VPCS-ves_vcc/touchpad.png?
Mmmmm no... Questa sezione io ce l'ho leggermente diversa...
Ecco uno screen...
http://img18.imageshack.us/img18/8559/puntamento.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/puntamento.jpg/)
Allora, ho dato un'occhiata abbastanza approfondita ma non troppo, ti dico com'è la situazione, dopo di che sta a te decidere se ti va di contribuire allo sviluppo :) Di sicuro questo implica che devi avere un'installazione funzionante e compilare almeno il driver che ti passo (o anche tutto il kernel), un po' di sbattimento qua e la quando ci sono da fare delle prove e così via, ma è anche vero che, in assenza di specifiche, se non lo fa qualcuno che possiede l'hardware non c'è speranza di vedere quelle funzionalità implementate.
Sinteticamente:
- hotkeys, dovrebbero funzionare tutti, altrimenti li aggiungiamo senza problemi
- accensione/spegnimento interfacce di rete (rfkill), il supporto è già nel kernel
- il limitatore di carica funziona con una patch che ti do io
- la disattivazione del touchpad dovrebbe funzionare con una patch che ti do io
- la selezione del profilo termico funziona con una patch che ti do io
- sensore luce e retroilluminazione tastiera: è tutto un po' diverso rispetto al passato ma sulla tastiera non ci sono problemi, la si fa funzionare tranquillamente, per quanto riguarda il sensore luce ho qualche dubbio, nel senso che non c'è chiaramente un metodo per accedere e controllare il sensore, tranne per il fatto che ora c'è un comando nuovo che restituisce dei dati che penso siano del sensore; quindi i casi sono: o è a sé stante e ha un suo driver (dubito) o è gestito direttamente dall'Embedded Controller (probabile) quindi si tratta solo di cercare di interpretare quel poco di output che c'è.
In sostanza, nel giro di poco potremmo far funzionare tutto (impegni permettendo).
Detto questo chiunque, in possesso di un nuovo Vaio, volesse farlo funzionare sotto linux può seguire le discussioni a questo link http://code.google.com/p/vaio-f11-linux/issues/detail?id=6, dove di solito posto aggiornamenti sulle mie patch.
Ancora un po' di testing, e qui il vostro contributo non guasta affatto (se siete interessati), e poi penso di proporre il tutto per l'inclusione nel kernel. :)
Beh,mi farebbe piacere si contibuire..!!!
Solo come detto non ho ancora linux installato,ma penso che a giorni,se non domani,lo metto..!!
E per quanto riguarda il testing,se mi spieghi come fare,lo faccio tranquillamente,sono uno che impara abbastanza in fretta.... Anche se devo dire che riguardo a linux sono proprio niubbo... :(
Ma se mi spieghi,testo tutto quel che vuoi,senza problemi..!!! :)
Basta che non mi bruci il pc... :Prrr:
Tranquillo,figurati..!! Se hai altri dubbi chiedi pure..!! :)
Ecco le foto... :)
Riscusate il ritardo,ma sono andato a vedere la nuova moto del vicino... :D
Questo secondo me se proprio vogliamo potrebbe essere un difetto... Perchè i led si vedono anche sotto le plastiche...
Ma penso sia dovuto proprio al colore di queste,infatti non credo che sul nero ci sia questo effetto...
http://img714.imageshack.us/img714/8670/dscn0438vg.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/dscn0438vg.jpg/)
Per l'occasione mi sono messo sul tavolino in giardino... Quindi con luce naturale...
Ho provato un paio di impostazioni della fotocamera,e questo è quello che è uscito... :)
http://img200.imageshack.us/img200/540/dscn0439o.th.jpg (http://img200.imageshack.us/i/dscn0439o.jpg/)
http://img822.imageshack.us/img822/825/dscn0441c.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/dscn0441c.jpg/)
http://img819.imageshack.us/img819/4782/dscn0440n.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/dscn0440n.jpg/)
http://img545.imageshack.us/img545/5263/dscn0442n.th.jpg (http://img545.imageshack.us/i/dscn0442n.jpg/)
http://img713.imageshack.us/img713/9886/dscn0443q.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/dscn0443q.jpg/)
http://img714.imageshack.us/img714/4826/dscn0444ba.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/dscn0444ba.jpg/)
http://img851.imageshack.us/img851/8607/dscn0445.th.jpg (http://img851.imageshack.us/i/dscn0445.jpg/)
Questa è la tasiera illuminata..... Notare che mano ferma,proprio da professionista... ;)
http://img27.imageshack.us/img27/87/dscn0447bk.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/dscn0447bk.jpg/)
E questo invece è un particolare del touchpad... L'ho fatta questa foto,perchè come potete notare,vicino al flash si vedono tutti puntini... Queste sono delle piccole sporgenze,infatti il touchpad risulta ruvido al tatto...!!!
Praticamente l'area del touchpad l'hanno fatta ruvida..!! :)
Lo scrivo perchè magari a qualcuno può dar fastidio..!!! Io ho paura di rovinarla,infatti quando posso uso sempre il mouse..!!
http://img52.imageshack.us/img52/2452/dscn0449tw.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/dscn0449tw.jpg/)
Se volete altre foto,o info,chiedete pure..!! ;)
Gran bell'acquisto, complimenti!
Io credo che andro per la versione nera, è il mio colore preferito e anche il CW2 l'ho preso nero lucido.
Gran bell'acquisto, complimenti!
Io credo che andro per la versione nera, è il mio colore preferito e anche il CW2 l'ho preso nero lucido.
Grazie..!!! :)
Cmq nero è il classico..!! Andrà sempre di moda,e non stancherà mai..!!! ;)
Solo io volevo una cosa vistosa,e diversa dal solito colore..!! Anche perchè questo non devo usarlo per lavoro e quindi in un ambiente professionale...Lo uso principalmente a casa,o all'università... :)
E cmq tra l'altro nero costa anche 50 euro di meno... E non so se avete visto,ma sul configuratore della sony,il masterizzatore bluray lo hanno messo a metà prezzo... Quindi da 130 a 65,entro il 24 aprile mi sembra..!!! :)
Grazie..!!! :)
Cmq nero è il classico..!! Andrà sempre di moda,e non stancherà mai..!!! ;)
Solo io volevo una cosa vistosa,e diversa dal solito colore..!! Anche perchè questo non devo usarlo per lavoro e quindi in un ambiente professionale...Lo uso principalmente a casa,o all'università... :)
E cmq tra l'altro nero costa anche 50 euro di meno... E non so se avete visto,ma sul configuratore della sony,il masterizzatore bluray lo hanno messo a metà prezzo... Quindi da 130 a 65,entro il 24 aprile mi sembra..!!! :)
Sisi ho visto ma non mi serve il masterizzatore blueray.
La configurazione che prendo io è:
Nero
i7-2620M
ATI HD6630
Schermo 1600x900
6Gb di ram
HD 500Gb 7200rpm
Dovrebbe essere una bella bestia!
November
14-04-2011, 22:14
Grazie.
Sì, dalla sigla (che non è uguale per tutti altrimenti non te l'avrei chiesta ;)) si capisce che è un CTO. Per la chiusura del coperchio, non è una feature del vaio ma di Windows, tranquillo.
Però stranamente ho davvero poche chiavi di registro... In confronto a quella che mi hai postato tu..!!! :mbe:
Questo non aiuta, però sembrerebbe comunque confermare i miei sospetti.
Beh,mi farebbe piacere si contibuire..!!!
Solo come detto non ho ancora linux installato,ma penso che a giorni,se non domani,lo metto..!!
E per quanto riguarda il testing,se mi spieghi come fare,lo faccio tranquillamente,sono uno che impara abbastanza in fretta.... Anche se devo dire che riguardo a linux sono proprio niubbo... :(
Ma se mi spieghi,testo tutto quel che vuoi,senza problemi..!!! :)
Basta che non mi bruci il pc... :Prrr:
No tranquillo :) Non ti preoccupare, se hai bisogno puoi scrivermi via mail. Comunque non c'è particolare fretta, anche perché io sono molto impegnato in questo periodo.
Quando sei a tiro fai un fischio con una mail o PM.
Un'ultima domanda: effettivamente tu riesci sempre ad usare i 16 livelli di retroilluminazione (immagino ci siano 15 barrette), con e senza autodimming attivo, giusto?
hai trovato qualcosa di inerente al vaio hdd protection? giusto per curiosità :D
per quanto riguarda la confezione, cosa si trova? mi sembrava di aver letto della presenza di una custodia, è così? :)
Blue Acid Rain
15-04-2011, 07:36
Wow!
Da grande appassionato linux (scribacchio anche su un blog) mi verrebbe voglia di prenderlo solo per aver l'ebrezza di contribuire al supporto di un pc fin dalla sua nascita :D
November
15-04-2011, 08:03
hai trovato qualcosa di inerente al vaio hdd protection? giusto per curiosità :D
Nel frattempo te lo posso dire io: no. Per quel che ho potuto vedere l'unico modello è il Vaio S, che ha un motion sensor STMicroelectronics saldato sulla scheda madre.
Sisi ho visto ma non mi serve il masterizzatore blueray.
La configurazione che prendo io è:
Nero
i7-2620M
ATI HD6630
Schermo 1600x900
6Gb di ram
HD 500Gb 7200rpm
Dovrebbe essere una bella bestia!
Cavolo..!!! Una bella bestia si.!! Va da dio già con l'i5,figuriamoci con l'i7.... ;)
No tranquillo :) Non ti preoccupare, se hai bisogno puoi scrivermi via mail. Comunque non c'è particolare fretta, anche perché io sono molto impegnato in questo periodo.
Quando sei a tiro fai un fischio con una mail o PM.
Un'ultima domanda: effettivamente tu riesci sempre ad usare i 16 livelli di retroilluminazione (immagino ci siano 15 barrette), con e senza autodimming attivo, giusto?
Ok,perfetto..!!! In caso quando lo metto,ti faccio un fischio per il discorso della carica della batteria e del profilo termico..!! Che sarebbero davvero utili..!! :)
Cmq si... Posso sempre usarli...!!! Lui mi scrive (AUTO),però se cambio la luminosità,la imposta come la voglio io..!!!
hai trovato qualcosa di inerente al vaio hdd protection? giusto per curiosità :D
per quanto riguarda la confezione, cosa si trova? mi sembrava di aver letto della presenza di una custodia, è così? :)
Per il discorso dell'hdd protection,no... Sinceramente non ho trovato niente...
Cmq nella confezione,oltre al notebook c'è...
L'alimentatore con 2 possibili prese,quella italiana e la tedesca mi sembra.. Un paio di libretti della sony...E basta...
Ci sono vabbè,i 2 foglietti morbidi per proteggere lo schermo quando è chiuso.... E poi dicono custodia... C'è effettivamente una custodia... Ma è dello stesso materiale di questi 2 fogli.... Cioè non è una vera e propria custodia di stoffa o rigida per esempio.... Però può sempre essere usata per quando lo si mette nella borsa..!! ;)
Io sinceramente speravo che mettessero il copritastiera... Invece mi sa che lo comprerò,quando diventa disponibile..!!! :)
Cavolo..!!! Una bella bestia si.!! Va da dio già con l'i5,figuriamoci con l'i7.... ;)
Si ma infatti l'i5 è un ottimo processore, sul CW2 ho l'i5-520M (generazione precedente al tuo) e va veramente bene.
Però diciamo che la bontà dell'i7 è giusto per la frequenza maggiore dei core, utile in caso di virtualizzazione.
November
15-04-2011, 13:00
Ok,perfetto..!!! In caso quando lo metto,ti faccio un fischio per il discorso della carica della batteria e del profilo termico..!! Che sarebbero davvero utili..!! :)
Cmq si... Posso sempre usarli...!!! Lui mi scrive (AUTO),però se cambio la luminosità,la imposta come la voglio io..!!!
E come vuoi tu corrisponde sempre a 16 livelli, giusto? Quando la regolazione automatica non è attiva vedi le barrette invece di "auto"?
Ho già sistemato un po' di cose, ci sono dei tasti nuovi, legati al fatto che ora inizio, fine, pgup, pgdown si utilizzano tramite Fn; qualcuno credo di averlo indovinato, ma altri no, sono comunque da provare altrimenti non riesco a capirne il significato. Tutto il resto dovrebbe funzionare, tranne la combo Fn-F1 (ma si può vedere di sistemarla) e l'ALS, del quale bisogna capire un po' l'output. Quando vuoi scrivimi che ti dico cosa fare.
E come vuoi tu corrisponde sempre a 16 livelli, giusto? Quando la regolazione automatica non è attiva vedi le barrette invece di "auto"?
Ho già sistemato un po' di cose, ci sono dei tasti nuovi, legati al fatto che ora inizio, fine, pgup, pgdown si utilizzano tramite Fn; qualcuno credo di averlo indovinato, ma altri no, sono comunque da provare altrimenti non riesco a capirne il significato. Tutto il resto dovrebbe funzionare, tranne la combo Fn-F1 (ma si può vedere di sistemarla) e l'ALS, del quale bisogna capire un po' l'output. Quando vuoi scrivimi che ti dico cosa fare.
No allora... Quando la luminosità è automatica vedo scritto: Luminosità (AUTO)... E sotto le barrette che posso regolare io,ovviamente sono 16 regolazioni,come dici te.....
Quando invece disattivo la luminosità,vedo solo scritto: Luminosità... E sotto le barrette...!!!!
Cmq ho chiesto anche un parere a mio cugino,che usa linux da anni,e mi ha detto che ormai mi conviene aspettare il 28,e mettere su l'11.04....
scusami per le continue domande, ma a tempi di consegna come siamo messi? ah, se riesci posti una foto della "custodia", giusto per farmi un' idea? :)
scusami per le continue domande, ma a tempi di consegna come siamo messi? ah, se riesci posti una foto della "custodia", giusto per farmi un' idea? :)
Come tempi di consegna,l'ho ordinato il 24 marzo,e me l'hanno consegnato l'8 aprile.... 2/3 settimane come scritto in internet..!!
Cmq mi sembra che siano diventate disponibili anche le copri-tastiere... Quasi quasi ordino quella verde...!! :D
Per la custodia... Adesso che mi ci fai pensare.... Sono un paio di giorni che non vedo più la scatola del vaio.... Spero solo che mia mamma non l'abbia fatta sparire.... :muro: :muro:
Se dopo la trovo,ti faccio un paio di foto..!! Adesso torno a studiare... :)
Come tempi di consegna,l'ho ordinato il 24 marzo,e me l'hanno consegnato l'8 aprile.... 2/3 settimane come scritto in internet..!!
Cmq mi sembra che siano diventate disponibili anche le copri-tastiere... Quasi quasi ordino quella verde...!! :D
Per la custodia... Adesso che mi ci fai pensare.... Sono un paio di giorni che non vedo più la scatola del vaio.... Spero solo che mia mamma non l'abbia fatta sparire.... :muro: :muro:
Se dopo la trovo,ti faccio un paio di foto..!! Adesso torno a studiare... :)
ahah ok, don't worry :)
ahah ok, don't worry :)
Eccomi qua...!!!
Come puoi vedere,non è che sia chissà cosa..... Però sempre meglio di quei mega fogli con cui di solito lo rivestono e li attaccano con lo scotch...!!!
Almeno questa un pochino si può riutilizzare...!! :)
http://img29.imageshack.us/img29/7397/dscn0450b.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/dscn0450b.jpg/)
http://img402.imageshack.us/img402/4967/dscn0451t.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/dscn0451t.jpg/)
November
15-04-2011, 17:23
Eccomi qua...!!!
Come puoi vedere,non è che sia chissà cosa..... Però sempre meglio di quei mega fogli con cui di solito lo rivestono e li attaccano con lo scotch...!!!
Ma è la stessa cosa, serve solo per il trasporto e la danno con tutti i modelli.
Avrei una cosa da farti provare su windows, se ti va: arrestando il Vaio Event Service, la disattivazione del touchpad tramite Fn-F1 funziona ancora? Vorrei capire se la disattivazione avviene tramite software o è completamente in HW.
si si ok, però forse è meglio abbinarci una custodia un po' più...seria, tipo questa (www.sony.it/product/p61-slip-covers/vgp-ckn1-w) :)
sono sempre più intenzionato ad ordinarlo, l'accoppiata laptop bianco-copritastiera nero (http://www.sony.it/product/keyboard-skins/vgp-kbv6)è fantastica a mio avviso :)
Ma è la stessa cosa, serve solo per il trasporto e la danno con tutti i modelli.
Avrei una cosa da farti provare su windows, se ti va: arrestando il Vaio Event Service, la disattivazione del touchpad tramite Fn-F1 funziona ancora? Vorrei capire se la disattivazione avviene tramite software o è completamente in HW.
Allora,da task manager ho terminato il processo Vaio Event service.... Pero era il gfx... Non so se sia quello che intendi tu.... E me lo fa ancora disattivare con Fn-F1...
Il problema è che c'è anche un altro processo VESMgrSub... Che non si può terminare... Però penso sia sempre qualcosa del vaio event.... Boh....
si si ok, però forse è meglio abbinarci una custodia un po' più...seria, tipo questa (www.sony.it/product/p61-slip-covers/vgp-ckn1-w) :)
sono sempre più intenzionato ad ordinarlo, l'accoppiata laptop bianco-copritastiera nero (http://www.sony.it/product/keyboard-skins/vgp-kbv6)è fantastica a mio avviso :)
Si si beh chiaro..!!! Penso di comprarmi anch'io una custodia del genere..!! :)
Ma magari faccio un giro in qualche centro commerciale della zona..!!
Per la tastiera invece,penso di orinarla verde..!! :D
Ho visto un video in cui si vede tutto verde... Mi piace troppo..!!! :D
November
15-04-2011, 18:06
Allora,da task manager ho terminato il processo Vaio Event service.... Pero era il gfx... Non so se sia quello che intendi tu....
No, devi andare nei servizi di windows e arrestare VES (Vaio Event Service), ma a questo punto la prossima volta che riavvi, ormai hai paciugato. Una volta che lo hai fermato fai la prova, dopo di che puoi avviarlo nuovamente.
Allora,da task manager ho terminato il processo Vaio Event service.... Pero era il gfx... Non so se sia quello che intendi tu.... E me lo fa ancora disattivare con Fn-F1...
Il problema è che c'è anche un altro processo VESMgrSub... Che non si può terminare... Però penso sia sempre qualcosa del vaio event.... Boh....
Si si beh chiaro..!!! Penso di comprarmi anch'io una custodia del genere..!! :)
Ma magari faccio un giro in qualche centro commerciale della zona..!!
Per la tastiera invece,penso di orinarla verde..!! :D
Ho visto un video in cui si vede tutto verde... Mi piace troppo..!!! :D
a me piaceva molto arancione, però è troooppo luminoso :D
anche il classico nero mi andrebbe bene, ma secondo me sembra molto viola sul configuratore, o sbaglio?!?
e poi mi chiedevo...con il copritastiera si perde la retroilluminazione o passa comunque un minimo di luce?
No, devi andare nei servizi di windows e arrestare VES (Vaio Event Service), ma a questo punto la prossima volta che riavvi, ormai hai paciugato. Una volta che lo hai fermato fai la prova, dopo di che puoi avviarlo nuovamente.
:doh:
Finisco di fare il cd e riavvio..!!
EDIT: Effettivamente arrestando il servizio,le combinazioni di tasti Fn+F... Non fuzionano...!!! Quindi neanche Fn+F1 funziona..!!! :)
a me piaceva molto arancione, però è troooppo luminoso :D
anche il classico nero mi andrebbe bene, ma secondo me sembra molto viola sul configuratore, o sbaglio?!?
e poi mi chiedevo...con il copritastiera si perde la retroilluminazione o passa comunque un minimo di luce?
Eh si... Il verde e l'arancione sono davvero luminosi... :D
Cmq per farti un'idea,dai un occhiata a questo video... Link (http://www.youtube.com/watch?v=U4MXRd7Mw9M)
Qui invece dovrebbe essere quello bianco,col copritastiera bianco,e vedi l'illuminazione... Link (http://www.youtube.com/watch?v=QnM1GBY0P7Q)
E qui un'altra panoramica di quelli colorati,più il nero... Link (http://www.youtube.com/watch?v=HrvlCEwCTp4)
già visto il video sulla tastiera retroilluminata, ma non avevo fatto caso che avesse il copritastiera...comunque sì, un po' di luce c'è :D
..e l'altro video conferma la mia idea...l'impressione è che tenda al viola :)
già visto il video sulla tastiera retroilluminata, ma non avevo fatto caso che avesse il copritastiera...comunque sì, un po' di luce c'è :D
..e l'altro video conferma la mia idea...l'impressione è che tenda al viola :)
Si,ha il copritastiera... Solo non l'hanno più fatto bianco credo... Perchè nello store non è disponibile..!!!
Cmq tende al viola,perchè se tu noti,dove c'è il touchpad,e affianco alla tastiera, è fatto tipo di plexiglass... E molto probabilmente il plexi trasparente che hanno usato,fa quell'effetto..!!! Molto probabilmente anche il bianco ha questa variazione al viola... Però sul nero si vede di più,perchè essendo scuro,magari si nota maggiormente quell'effetto..!!!
http://techtickerblog.com/wp-content/uploads/2011/02/vaio-c.jpg
infatti...sulle foto il nero si nota proprio tanto, mentre il bianco al massimo sembra tendere a un grigio :)
ho letto la recensione di tomshw (http://www.tomshw.it/cont/articolo/sony-vaio-ca1s1e-il-notebook-appariscente/30817/1.html)(si può postare?) :)
ci sono alcune cose che mi lasciano un po' perplesso, chiedo un parere di rox87 :)
ho letto la recensione di tomshw (http://www.tomshw.it/cont/articolo/sony-vaio-ca1s1e-il-notebook-appariscente/30817/1.html)(si può postare?) :)
ci sono alcune cose che mi lasciano un po' perplesso, chiedo un parere di rox87 :)
Dimmi pure..!! ;)
EDIT:
Allora,ho letto la recensione e sinceramente non so se hanno provato lo stesso mio portatile o cosa.....
Partiamo dal discorso grafica... Ok,loro hanno quello con la 6470.. Io ho la 6630... Ma devo dire che sia con starcraft2,che son silent hunter 5,gioco con dettagli alti,senza nessun calo di frame.... Boh... Proverò qualche gioco più pesante,anche se sinceramente per quelli c'ho l'xbox...
Per il discorso calore.... Sinceramente come ho già detto anche qui... Quando gioco,attivo io la ventola del tutto,altrimenti non parte quasi mai.... E l'aria rimane sempre tiepida quando è attivata del tutto.... Anche dopo 1 ora di gioco..!!!
Discorso batteria.... Io l'ho provata.... Navigando in internet,installando vari programmi,e provando 10 min silent hunter,mi è durata più di 3 ore..!!!
Discorso materiali.... Ok,non è in alluminio o che... La plastica è normale che si pieghi un po... Resta il fatto che per piegare il coperchio,si deve applicare una certa forza.... E non penso che uno si metta la tutto il giorno a provare a spingere il coperchio... O magari chiude il notebook e lo usa come appoggio per i gomiti...!!!!
Per quanto riguarda la tastiera,avevo notato anch'io che spingendo un po si flette.... Ma anche qui... Si deve battere forte perchè succeda... In un uso normale,non si nota niente.....
Per quanto riguarda l'hd... Io ce l'ho da 500gb 7200 giri.... Però sinceramente non so perchè criticano la scelta di sony di mettere 320 gb..!!! Prima dicono:non è un notebook per giocare.... Ok,lo spazio come lo riempi allora..!??! Film,musica,motaggi video.... Ma a sto punto secondo me diventa più comodo prendersi un hd esterno,magari usb3... Così la tua musica e i tuoi film li puoi portare dove vuoi... Senza essere vincolato al tuo pc... Poi boh... Magari hanno ragione loro....
Fatto stà che giustamente non è uno vaio serie top.... Però non è neanche vero tutto quello che hanno scritto loro...!!!! :rolleyes:
RIEDIT: Per il discorso durata batteria... Credo a loro duri così poco perchè la 6470 non è switchabile,a differenza della 6630... Infatti se andate su sonystyle.com... E provate a configurarlo,alla voce 6630,c'è scritto hybrid graphics...!!!
Se l'occhio viene appagato (sempre che il color evidenziatore sia di vostro gradimento) non lo è altrettanto il requisito della qualità: la plastica è piuttosto flessibile e in alcuni punti delicati, come il coperchio, è facile farla scricchiolare con poco sforzo.
Anche il piano d'appoggio della tastiera non è eccezionale: basta una digitazione un po' più pesante della media per far traballare la plastica nera in cui sono ritagliati gli spazi per i tasti a isola.
?
?
Ho risp sopra un po a tutto..!! ;)
Cmq se volete farvi un idea,prima di ordinarlo,andate a vederlo/provarlo im qualche centro commerciale.... Credo si trovino in giro ormai..!! :)
MISTERTIA
16-04-2011, 15:41
questa serie è solo a 14 pollici giusto?
lo schermo è troppo piccolo o non cambia molto tra questi e i "normali" 15.6 pollici?
questa serie è solo a 14 pollici giusto?
lo schermo è troppo piccolo o non cambia molto tra questi e i "normali" 15.6 pollici?
Dovrebbero farlo anche da 15... Se vai su sonystyle.com puoi ordinarlo... Sul sito italiano non ancora..!!! Non so perchè..!!!
mmmm questa rece confuta i miei dubbi su schermo e ventola....http://www.tomshw.it/cont/articolo/sony-vaio-ca1s1e-il-notebook-appariscente/30817/1.html
meno male che ho preso il dell...
MISTERTIA
17-04-2011, 11:32
Dovrebbero farlo anche da 15... Se vai su sonystyle.com puoi ordinarlo... Sul sito italiano non ancora..!!! Non so perchè..!!!
ma posso comprarlo su quel sito o è solo per gli Usa??
MISTERTIA
17-04-2011, 11:38
Ho configurato questo.
VPCCB190X Configure-to-Order
Model Number: VPCCB190X CTO
• Intel® Core™ i5-2540M processor (2.60GHz) with Turbo Boost up to 3.30GHz
• 500GB Hard Drive (7200rpm)
• Microsoft® Office 2010 Starter (Click More Info for details.)
• Black
• Genuine Windows® 7 Home Premium 64-bit
• 15.5" Full HD VAIO Premium Display (1920x1080)
• Blu-ray Disc™ Player / Burner
• High capacity battery
• AMD Radeon™ HD 6630M (1GB VRAM) hybrid graphics with Intel® Wireless Display technology
• No Fresh Start
• Norton Internet Security™ 2011 (30 Day Trial)
• Sony® Imagination Studio™ Suite
• 6GB (4GBx1 + 2GBx1) DDR3-SDRAM-1333
e convertendo in euro mi viene circa 1065€ che direi prezzo buono...
November
17-04-2011, 11:45
EDIT: Effettivamente arrestando il servizio,le combinazioni di tasti Fn+F... Non fuzionano...!!! Quindi neanche Fn+F1 funziona..!!! :)
Non funziona perché lo stai deducendo dagli altri o perché hai provato? Che gli altri non avrebbero funzionato lo sapevo già ;-) Comunque se ho capito bene non funziona.
Un paio di domande:
- hai la grafica switchabile (via software, perché via HW mi sembra che non ci sia niente)?
- quando hai usato la live ricordi per caso se i tasti PgUp, PgDown, Home, End (che ora si attivano tramite Fn) funzionavano?
Ho configurato questo.
VPCCB190X Configure-to-Order
Model Number: VPCCB190X CTO
• Intel® Core™ i5-2540M processor (2.60GHz) with Turbo Boost up to 3.30GHz
• 500GB Hard Drive (7200rpm)
• Microsoft® Office 2010 Starter (Click More Info for details.)
• Black
• Genuine Windows® 7 Home Premium 64-bit
• 15.5" Full HD VAIO Premium Display (1920x1080)
• Blu-ray Disc™ Player / Burner
• High capacity battery
• AMD Radeon™ HD 6630M (1GB VRAM) hybrid graphics with Intel® Wireless Display technology
• No Fresh Start
• Norton Internet Security™ 2011 (30 Day Trial)
• Sony® Imagination Studio™ Suite
• 6GB (4GBx1 + 2GBx1) DDR3-SDRAM-1333
e convertendo in euro mi viene circa 1065€ che direi prezzo buono...
be il processore non è il massimo, così come la scheda video...inoltre perdi il dual channel se metti due banchi di ram diversi...ed un fullHD con bluray in un 14'' francamente ha poco senso, se non per perdere la vista...
poi appunto, cerco conferma sulla rumorosità, il surriscaldamento e la qualità dello schermo, preoccupanti stando alla rece che ho postato
Non funziona perché lo stai deducendo dagli altri o perché hai provato? Che gli altri non avrebbero funzionato lo sapevo già ;-) Comunque se ho capito bene non funziona.
Un paio di domande:
- hai la grafica switchabile (via software, perché via HW mi sembra che non ci sia niente)?
- quando hai usato la live ricordi per caso se i tasti PgUp, PgDown, Home, End (che ora si attivano tramite Fn) funzionavano?
No no tranquillo,ho proprio disattivato il servizio,e ho visto che non andava..!! ;)
Cmq si... LA 6630 dovrebbe switchare da sola,perchè giustamente non ho il pulsantino...!!!
Per i tasti non mi ricordo... Appena ho un minuto provo..!! ;)
be il processore non è il massimo, così come la scheda video...inoltre perdi il dual channel se metti due banchi di ram diversi...ed un fullHD con bluray in un 14'' francamente ha poco senso, se non per perdere la vista...
poi appunto, cerco conferma sulla rumorosità, il surriscaldamento e la qualità dello schermo, preoccupanti stando alla rece che ho postato
Se hai letto quello che ho scritto prima,avresti capito.... Ma ripeto...
LA ventola non va mai al massimo,a meno che non la metto io dal VCC... E quando la metto al max,anche dopo un ora di gioco l'aria che esce resta tiepida....
Per lo schermo a me sembra più che buono..... Poi ripeto,io prima ho avuto solo un asus... Quindi mi baso su quello...!!!!
Per quanto riguarda il pc che si è configurato MISTERTIA....
Dipende sempre uno che uso deve farci...!!!! Io ho il processore meno potente di quello,e la stessa scheda video... E per quello che devo farci,va anche troppo... Se devo giocare ho l'xbox...!!!!!
Inutile che mi prendo una macchina da 300 km/h solo per fare il figo,e poi in pista non ci vado mai....
Io la penso così....
MISTERTIA
17-04-2011, 12:17
Ok..allora cambio obiettivo...il tuo dell che caratteristiche ha? (mandamele anche in mp se vuoi)...io ora mi sa che vado per l'asus n53 anche se i vaio in quanto a estetica sono quelli che mi piacciono di piu...
MISTERTIA
17-04-2011, 12:19
io vorrei un 15,5 pollici ma con i nuovi processori e non c'è ancora..
la serie e ha ancora quelli vecchi...e la serie c ha solo il 14...
se fossero in uscita a breve aspetterei ma non so...
poi stando a tante recensioni la serie e non è tra le migliori di sony...
No no tranquillo,ho proprio disattivato il servizio,e ho visto che non andava..!! ;)
Cmq si... LA 6630 dovrebbe switchare da sola,perchè giustamente non ho il pulsantino...!!!
Per i tasti non mi ricordo... Appena ho un minuto provo..!! ;)
Se hai letto quello che ho scritto prima,avresti capito.... Ma ripeto...
LA ventola non va mai al massimo,a meno che non la metto io dal VCC... E quando la metto al max,anche dopo un ora di gioco l'aria che esce resta tiepida....
Per lo schermo a me sembra più che buono..... Poi ripeto,io prima ho avuto solo un asus... Quindi mi baso su quello...!!!!
Per quanto riguarda il pc che si è configurato MISTERTIA....
Dipende sempre uno che uso deve farci...!!!! Io ho il processore meno potente di quello,e la stessa scheda video... E per quello che devo farci,va anche troppo... Se devo giocare ho l'xbox...!!!!!
Inutile che mi prendo una macchina da 300 km/h solo per fare il figo,e poi in pista non ci vado mai....
Io la penso così....
ma infatti va bene...però anche spendere soldi per un fullhd su un 14'' è assurdo...se è per uso comune (internet office e qualcos'altro) va bene...però il fatto che sony col tempo stia perdendo sempre più credibilità e qualità nel settore notebook, e che questo pc che costa quasi 1000 euro è fatto interamente in plastica non solidissima, e con uno schermo (un tempo marchio di fabbrica sony) non ottimale, mi fa pensare molto...io ho preferito optare sulla qualità piuttosto che sull'estetica, perchè inizialmente tentava pure me
poi a me sembra che questo sony sia proprio per fare i fighi, perchè per come è assemblato, quei soldi, imho non li vale
Ok..allora cambio obiettivo...il tuo dell che caratteristiche ha? (mandamele anche in mp se vuoi)...io ora mi sa che vado per l'asus n53 anche se i vaio in quanto a estetica sono quelli che mi piacciono di piu...
esteticamente il sony piaceva molto pure a me, però io un pc non sto a guardarlo da fuori, ma lo uso per quello che ha dentro...cmq non volendo rinunciare alla componente estetica, ho preso un dell con design studio (il retro dello schermo ha un motivo a tua scelta, vedi nel sito in caso)...puoi configurarti il tuo dell xps da 15'' o 17'' direttamente dal sito...
io ancora non l'ho ricevuto, e non posso esprimermi sulla qualità, ma da quello che leggo in giro il parere è sicuramente positivo
ma infatti va bene...però anche spendere soldi per un fullhd su un 14'' è assurdo...se è per uso comune (internet office e qualcos'altro) va bene...però il fatto che sony col tempo stia perdendo sempre più credibilità e qualità nel settore notebook, e che questo pc che costa quasi 1000 euro è fatto interamente in plastica non solidissima, e con uno schermo (un tempo marchio di fabbrica sony) non ottimale, mi fa pensare molto...io ho preferito optare sulla qualità piuttosto che sull'estetica, perchè inizialmente tentava pure me
poi a me sembra che questo sony sia proprio per fare i fighi, perchè per come è assemblato, quei soldi, imho non li vale
No beh... 14 fullhd è assurdo anche per me..!!
Per le altre cose boh... Io per ora mi sto trovando bene.... Si vede che è di un'altra qualità rispetto all'asus che avevo prima.... Però giustamente non avendo provato altri notebook,non posso esprimermi più di tanto...
E poi riguardo all'estetica,volevo qualcosa che non fosse il solito nero o grigio...
No beh... 14 fullhd è assurdo anche per me..!!
Per le altre cose boh... Io per ora mi sto trovando bene.... Si vede che è di un'altra qualità rispetto all'asus che avevo prima.... Però giustamente non avendo provato altri notebook,non posso esprimermi più di tanto...
E poi riguardo all'estetica,volevo qualcosa che non fosse il solito nero o grigio...
Si ma infatti io mi ero innamorato di quello arancione, però dovendo fare grafica non potevo proprio prendere un 14''...poi appunto, vista l'ottima estetica, sarei sceso a compromessi per quanto riguarda prezzo e componenti interne...
Staremo a vedere come si comporta questa nuova serie Sony
MISTERTIA
17-04-2011, 16:40
Anche io privilegio le caratteristiche interne...ma il design comunque fa la sua parte...
se ci fossero anche a 15 pollici ci farei un pensiero...ma a questo punto niente...
per il dell di cui parli non mi piace proprio l estetica...e a 100 euro in meno prendo l'asus n53sv di cui sto parlando nell altra discussione...
comunque appena ti arriva facci sapere le tue impressioni!
ho trovato altre recensioni in internet, e francamente della scarsa solidità di questo notebook non fanno menzione..i giudizi sono tutt'altro che negativi..
appena lo troverò in qualche centro commerciale mi farò un idea più precisa :)
@rox87: ho visto che lo schermo è lucido...come va? :)
@rox87: riusciresti a postare uno screen di gpu-z della hd6630m?
che scheda wifi ha? intel o atheros? :)
@rox87: riusciresti a postare uno screen di gpu-z della hd6630m?
che scheda wifi ha? intel o atheros? :)
Ciao... Scusa il ritardo...
Cmq al scheda wireless è atheros...
Per lo schermo lucido,io mi ci trovo bene... Ma conta che lo uso quasi sempre dentro casa... Mai fuori all'aperto,con il sole..!!!
http://img191.imageshack.us/img191/2311/catturasi.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/catturasi.jpg/)
http://img833.imageshack.us/img833/1999/cattura2vi.th.jpg (http://img833.imageshack.us/i/cattura2vi.jpg/)
cyberfrog
02-05-2011, 10:23
Ciao a tutti!
sono interessato anche io a questo computer, l'ho visto dal vero alla Rinascente e devo dire che la qualità costruttiva mi sembra assolutamente alta.
Avrei solo una domanda da fare a chi ce l'ha:
sul sito sony dicono: "gestisce fino a 8GB di ram" ma poi da un'altra parte "espandibile fino a 6GB". Quindi, la domanda è se i 2GB di ram in dotazione sono saldati sulla scheda madre oppure se possono essere rimossi anche quelli per bontare due banchi da 4GB l'uno.
grazie mille a tutti! :)
ragazzi si parla del vaio serie c anche qui, se vi può interessare...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35062438#post35062438
qualcuno ha fatto un test per vedere che temperature raggiungono i vari componenti??
l ho comprato alla mw...colore nero, configurazione base, 799 euro...
l ho reso il giorno dopo... :(
schermo pessimo, audio peggio...in cuffia si sentiva un continuo scricchiolio e gli altoparlanti non "pompavano" per niente...volume bassissimo...
l ho comprato alla mw...colore nero, configurazione base, 799 euro...
l ho reso il giorno dopo... :(
schermo pessimo, audio peggio...in cuffia si sentiva un continuo scricchiolio e gli altoparlanti non "pompavano" per niente...volume bassissimo...
Io stavo per ordinarlo ma ho avuto la fortuna di vedere la versione arancione a mediaworld, le plastiche e l'assemblaggio sono penosi, mi tengo il mio Vaio CW2 che per la qualità costruttiva a confronto sembra un macbook pro...
allora, qualche altro parere in merito? mi tenta il sony arancione vaio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.