View Full Version : crash del s.o.
manuel 66
05-04-2011, 16:56
salve a tutti
ho dei grossissimi problemi con il mio computer, ieri ho messo win 7 e oggi il computer mi crasha in modo continuo, non che prima non ne avessi con xp, ma accadeva una volta al mese.
con xp l'errore riscontrato era: ver_irql_not_less_or_equal
ma non sono mai riuscito a capire come risolverlo, con 7 ancora non ho avuto l'accortezza di segnarmelo, appena risuccede lo posto.
di seguito vi posto la mia config.
scheda madre: m4a79xtd evo
procio: phenom II x550 (sbloccato a x4)
scheda video: hd 4670
hard disk: WDC WD5000AADS
ram: corsair 1333 Mhz
Se hai delle bsod segui questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371
ci vuole qualche dato in più, anche se potrebbe essere un problema collegato alla scheda di rete, ma anche altro.
Blue_screen_of_death
05-04-2011, 22:48
annota i codici di stop a fondo poagina e la stringa in maiuscolo e , se presente, qualche riferiìmento a files...
comincia a fare un test della ram con memtest 86 +
poi vai nel bios e disattiva tutte le periferiche (infrarossi, porta parallela, usb, floppy, cd, dvd, scheda audio, scheda di rete e uant'altro)...poi riattivale una alla volta fino ad individuare qual è quella che causa le blue screen...
aled1974
06-04-2011, 08:15
quoto BSOD, anch'io il primo test lo farei sulle memorie (che immagino settate manualmente in modo corretto nel bios) ;)
memtest lo trovi qui-link (http://www.memtest.org/)
ciao ciao
manuel 66
06-04-2011, 16:19
purtroppo quando mi fa blue screen rimane a video per pochi sec, cmq l'errore sono riuscito a segnarmelo: "Page Fault in Non Paged Area"
ora metto memtest e vi faccio sapere
manuel 66
06-04-2011, 17:18
ho messo la versione 4.20 ma non funziona, avvio il boot menu scelgo la sorgente (usb) da bootare ma non succede nulla, nessuna schermata, ho anche provato a lasciarla aperta per 20 min ma niente, ho provato anche la 4.10 ma niente.
comunque, ho avviato i test di win 7
Blue_screen_of_death
06-04-2011, 17:33
se hai problemi con il boot da usb puoi anche scaricare la versione iso e masterizzarla su un cd (la trovi sempre nella pagina che ti ha linkato aled ;) )
Matteo_76
06-04-2011, 17:52
Puoi usare anche qualsiasi live di linux che ha anche, oltre a memtest di solito, il modo di verificare se il problema è di win o dell'hardware: se va in crash anche con il cd vuol dire che il problema non è software.
purtroppo quando mi fa blue screen rimane a video per pochi sec
Eress ti ha dato il link della guida per vedere esattamente l'errore anche dopo.
Guarda anche Errore in Windows Vista, Windows 7, Windows Server 2008 o Windows Server 2008 R2 irreversibile: "0 x 00000050 PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA" (http://support.microsoft.com/kb/951418) di Microsoft.
Ciao. :)
manuel 66
06-04-2011, 20:20
andando a vedere nell' eventviewer di windows ho visto che sotto la voce "origine" del crash (gli orari corrispondono) c'e scritto kernel-power, e categoria attivita (63) e id evento (41).
il controllo fatto non ha rilevato nessun problema.
Puoi usare anche qualsiasi live di linux che ha anche, oltre a memtest di solito, il modo di verificare se il problema è di win o dell'hardware: se va in crash anche con il cd vuol dire che il problema non è software.
ho gia pronto un cd di ubuntu 10.04, ma come faccio ad avviare il memtest ?
sto installando anche il tools per analizzare i file .dmp
Blue_screen_of_death
06-04-2011, 20:43
per quanto tempo l'hai fatto il test?
il memtest va fatto girare con un solo modulo di ram installato nel pc e per più di due ore...testato un modulo di ram, poi provi anche gli altri (ma uno per volta)...
allega anche i file dump che trovi nella cartella C:\Windows\Minidump ...
manuel 66
06-04-2011, 21:03
per quanto tempo l'hai fatto il test?
il memtest va fatto girare con un solo modulo di ram installato nel pc e per più di due ore...testato un modulo di ram, poi provi anche gli altri (ma uno per volta)...
allega anche i file dump che trovi nella cartella C:\Windows\Minidump ...
allora va bene la versione 3.4 ?, non vi e bisogno di lanciarla da boot, ma funziona direttamente da win
ho installato il tool per analizzare i .dmp, poi ho messo i symbol ma quando lancio l'analisi mi dice che non uso i symbol giusti, ho win 7 ultimate a 64-bit, ed ho scaricato i symbol per win7 x64 prima la retail poi la checked ma nessuna delle due sembra quella giusta
cmq anche se mi dice che non uso i symbol giusti nomina 2 file:
ntoskrnl.exe
dxgmms1.sys
Matteo_76
06-04-2011, 21:30
ma funziona direttamente da win
Meglio da boot CD, così eviti se ci sono eventuali problemi di Win. Meglio far fare direttamente una cosa per volta: prima la ram, e se tutto OK pensare al sistema operativo. Se parti da Ubuntu live puoi anche verificare se è colpa di Win.
Per il memtest da Ubuntu leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2259573).
il memtest va fatto girare con un solo modulo di ram installato
Quando avevo un problema su un PC con 4 banchi non li ho smontati. Li smonto uno per uno se trovo un errore eventualmente. Mia opinione ed eseperienza ovviamente.
manuel 66
07-04-2011, 11:20
Meglio da boot CD, così eviti se ci sono eventuali problemi di Win. Meglio far fare direttamente una cosa per volta: prima la ram, e se tutto OK pensare al sistema operativo. Se parti da Ubuntu live puoi anche verificare se è colpa di Win.
Per il memtest da Ubuntu leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2259573).
Quando avevo un problema su un PC con 4 banchi non li ho smontati. Li smonto uno per uno se trovo un errore eventualmente. Mia opinione ed eseperienza ovviamente.
ho avviato memtest da live cd di ubuntu
Blue_screen_of_death
07-04-2011, 18:05
dal dump che hai allegato non si capisce quale sia il driver che causa il problema...dovresti allegare altri log... :D
il memtest ha trovato errori?
manuel 66
07-04-2011, 18:35
dal memtest nessun errore dopo circa 5 ore di test, cmq i driver responsabili sembra siano quelli video:
anche se dall'analizzo dei file dump mi e uscito che i symbol non erano validi 2 file li ha nominati, e cercano su internet ho visto che sono relativi alla gpu.
i file sono:
ntoskrnl.exe
dxgmms1.sys
Blue_screen_of_death
07-04-2011, 19:05
ntoskrnl.exe è parte del kernel di windows...non è un driver video...
che versione dei driver video hai installato? aggiorna i driver video alle ultime versioni sicuramente compatibili con il tuo s.o. ...
p.s. non si esclude la possibilità di un problema alla scheda video...sotto il linux e in modalità provvisoria di win funziona tutto perfettamenteo anche qui blocchi, freeze, bsod? :D
ciaoo... :)
Matteo_76
07-04-2011, 19:18
Ottimo, hai visto quanto serve l'uso di Ubuntu live! ;)
Hai provato a leggere [Schermata blu] errore dxgmms1.sys (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30096572)?
manuel 66
08-04-2011, 00:02
avevo gia letto quel thread, infatti esso mi ha fatto pensare a un problema gpu, dovrei aggiornare i driver, ma come ?
la versione dei driver installati da win7 e: "8.56.1.16"
la live di ubuntu e obbligatoria, ci fai di tutto, io l'ho anche usata per partizionare il disco con gparted e creare un dualboot.
ho analizzato i file .dmp con bluescreenviewer, e ho ottenuto questi risultati:
http://img821.imageshack.us/img821/7289/immaginemu.jpg
Blue_screen_of_death
08-04-2011, 15:28
potrebbe anche trattarsi di un problema di overclock....il pc è overclockato?
controlla le temperature con programmi tipo sensorview o everest...
poi dai una bella pulita al pc ... smonta anche il dissipatore della cpu e riapplica la pasta termica...
come ultima cosa ti consiglio anche di disattivare l'accelerazione video (o quanto meno di diminuirne il livello ;) ...
manuel 66
08-04-2011, 18:11
il pc e occato, da 3.1 a 3.2, come temp max 38° dopo benchmark 3dmark06; il pc l'ho spolverato stamattina, fin'ora nessun crash.
la temp max e rilevata pero non dal sensore interno al core.
purtroppo quando sblocchi gli altri 2 core i sensori interni dei core si disattivano
voltaggio max a 3.2 ghz 1.374
manuel 66
08-04-2011, 23:14
sono andato a guardare, il pannello "gestione dispositivi" e mi sono accorto che vi e un dispositivo sconosciuto: ACPI\ATK0110
cose ?, è possibile che sia per colpa della mancanza di qst driver che ho continui crash ?
Blue_screen_of_death
08-04-2011, 23:50
si ... è possibile che sia colpa di quel driver... vai in gestione dispositivi, click destro sul driver sconosciuto, proprietà, scheda dettagli, scrivi il codice che vedi nella casella che contiene il ven e il dev , utili per identificare il driver...
manuel 66
09-04-2011, 14:16
ecco qua:
PCI\VEN_1002&DEV_439D&SUBSYS_834E1043&REV_00\3&267a616a&0&A3
Matteo_76
09-04-2011, 14:45
Per l'AT0110 hai visto acpi\atk0110\1010110 e PC Probe II V1.04.51 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1830360)? Però era per un problema di un Asus.
Blue_screen_of_death
09-04-2011, 15:29
sono i driver del chipset (southbridge) ATI Technologies SB700 LPCHost Controller....li trovi sul cd della mobo...
manuel 66
09-04-2011, 16:38
quindi e molto probabile che sia la mancanza di qst driver la causa di innumerevoli crash sempre con il riporto di errori sempre diversi.
i driver li devo prendere per forza dal cd ?, perche senno vado sul sito asus e mi scarico qll piu aggiornati.
Matteo_76
09-04-2011, 16:55
perche senno vado sul sito asus e mi scarico qll piu aggiornati.
Io opterei per quelli. Intanto fai quello, se non crasha più ... era quello ;) ... ma quanti quelli ho detto in questa frase :)
Blue_screen_of_death
09-04-2011, 18:37
quindi e molto probabile che sia la mancanza di qst driver la causa di innumerevoli crash sempre con il riporto di errori sempre diversi.
i driver li devo prendere per forza dal cd ?, perche senno vado sul sito asus e mi scarico qll piu aggiornati.
non è certo, ma è possibile...intanto le periferiche installate nel pc,senza driver, possono generare instabilità e problemi di ogni genere...quindi installa i driver...puoi anche scaricarli dal sito del produttore... :D
manuel 66
10-04-2011, 11:27
driver messo, ma ho paura che non sia qll, su xp era installato ma crashavo lo stesso, sopratutto quando gioco
manuel 66
10-04-2011, 11:57
niente riecco i crash, ho anche messo i driver catalyst 11.3 nel frattempo ma niente...
sempre un'errore diverso, alcune volte crasha e mi fa schermata blu altre invece crasha e basta, si fa lo schermo a righe riavvio e la scheda madre mi chiede i settaggi.
ora aggiorno i driver audio
possibile non esista un software che analizzi tutto l'hardare attaccato alla scheda madre, con essa compresa e individui conflitti, malfunzionamenti ecc.
aled1974
10-04-2011, 12:44
ovviamente no, metti ipotesi che hai uno o più condensatori gonfi su mobo o una scheda aggiuntiva, come fa un software a capire che esistono condensatori gonfi?
Se fai andare la macchina non in overclock ottieni gli stessi crash? Perchè forse quell'overclock che hai fatto non è stabile, il che non significa che è troppo spinto ma che forse non è fatto bene (es. vdimm per le memorie o tensione alla cpu troppo bassa o troppo alta) o si tratta di un problema hardware
il fatto poi che tu abbia sbloccato la cpu X2 per farla andare X4 non significa che tu sia stato fortunato da trovare una cpu con i due core bloccati funzionanti, non per niente amd vende le cpu "imperfette" bloccandone uno o più core
hai provato ad usare la live cd di ubuntu oltre a fare il memtest? Se anche con la live il pc crasha escludi automaticamente qualsiasi problema driver/software/sistema operativo e capisci subito che hai un problema hardware
infine, se possibile io consiglio di prelevare i driver non dal sito del produttore della mobo ma da quello che ha prodotto il chipset sulla mobo (intel, amd, nvidia, via, sis etc) perchè se quello presente su cd è obsoleto non è detto che quello sul sito della mobo sia aggiornato ;)
ciao ciao
manuel 66
10-04-2011, 14:49
credo che la corsa al componente incriminato si sia ridotta a 2:
scheda madre <<< piu probabile
alimentatore
dopo l'ennesimo crash, avvio la scheda madre come di consueto scrive "loading asus express gate" ed a sorpresa non parte piu.
ogni volta che avvio si blocca o al caricamento, oppure all'interno del bios o quando si avvia il dual boot; insomma penso che si anadata la scheda madre.
Matteo_76
11-04-2011, 08:28
oppure all'interno del bios
Se va in crash anche in bios è sicuramente un problema hardware.. Ma non avevi detto che con la live funzionava tutto perfettamente?
Il crash avviene dopo che lo hai acesso, o hai tentato, da parecchio tempo o anche a freddo? A freddo, dopo alcune ore di fermo, ed entrando solo nella bios, verifica le temperature.
L'asus Express Gate lo hai settato tu all'avvio? Se no disabilitalo dalla bios, se non crasha ovviamente.
aled1974
11-04-2011, 10:53
dopo l'ennesimo crash, avvio la scheda madre come di consueto scrive "loading asus express gate" ed a sorpresa non parte piu.
ma se non sbaglio l'express gate è di fatto una mini distro linux personalizzata dalla mobo (asus in questo caso) risiedente in rom per avviare la macchina in modo minimale per operazioni "basilari" e comuni
se non ti serve o non l'hai nemmeno mai usato meglio disabilitarlo del tutto piuttosto che dirgli ogni volta di non caricarsi o incorrere a blocchi ;)
ciao ciao
Blue_screen_of_death
11-04-2011, 22:03
intanto, se il pc è sotto overclock riportalo alle frequenze normali...
nelle bsod che driver ti vengono nominati?
Attenzione perchè spesso i nomi dei driver non compaiono direttamente nelle blue screen, ma possono essere contenuti nei dump che vengono creati e che puoi facilmente leggere con windbg, whocrashed, bluescreen view...
manuel 66
13-04-2011, 08:05
non vedo piu schermate blu, non si riesce piu ad avviarlo, dopo un tot di sec dall'avvio del pc si blocca tutto (non credo nemmeno di riuscire ad entrare nel bios).
e ho letto che se il bios rileva qualche componente non funzionante, dovrebbe emettere dei suoni, che vanno a comporre un codice che identifica il problema, ma non ne ho mai sentito uno, qst mi fa pensare che sia propio la mobo.
Matteo_76
13-04-2011, 12:01
Se non riesci più ad entrare nella bios, come detto prima, il problema è HW, quale non saprei. Se riesci ad entrare in bios, allora prova a fare quello consigliato (compreso verifica temperature) e poi magari a bootstrappare dalla live di Ubuntu. Le ventole interne girano tutte?
manuel 66
13-04-2011, 14:32
ho paura a riaccenderlo di nuovo, probabilmente la scheda madre e partita e potrebbe portarsi dietro il resto
Blue_screen_of_death
13-04-2011, 18:39
beh...a questo punto prima di dire addio per sempre alla mobo ti consiglio di smontare tutti i componenti lasciando SOLO un modulo di ram (poi prova a lasciare solo l'altro), scheda video (se è presente una vga integrata , togli quella dedicata)...fai un clear cmos togliendo batteria tampone per qualche minuto...prova a riaccendere il pc
Matteo_76
13-04-2011, 18:56
Bhè se è la CPU che è ad alte temperature, sì la potresti bruciare!
Vuoi portare il PC a riparare o vuoi fare da solo? Strano però che non ti dia i suoni di allarme. Per malfunzione HW dovrebbe dare "one contiunuos beep followed by four short beeps" leggendo il manuale.
Almeno aprilo e controlla che tutti i cavi siano ben collegati, e vedi se ci sono zone bruciate o annerite. Auguri comunque.
manuel 66
13-04-2011, 23:03
siccome sono sicuro al 90 % non faccio ulteriori test, ho ritrovato la fattura e la mando in RMA sperando che sia quella.
Matteo_76
15-04-2011, 06:48
Non sapevo fosse ancora in garanzia. Ok tienici aggiornati, però alle volte, spesso anzi, l'overclocking fa decadere la garanzia quindi aspettati un eventuale pagamento del pezzo e della manodopera. Auguri comunque. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.