PDA

View Full Version : Upgradare l'SSD


avvelenato
05-04-2011, 13:06
buongiorno a tutti.
Notando l'estrema lentezza del mio pc (nonostante fosse un quad core) comprai un paio d'anni fa (se ricordo bene) un SSD, g.skill falcon da 120gb, controller indilix, il quale mi ha dato finora molta soddisfazione. (sui 4k mi pare che stia sui 20MB/s in scrittura e

Ora mi ritrovo a dover acquistare un ssd per il portatile. Stavo pensando: anziché acquistarne uno di seconda mano, se ne compro uno di ultima generazione da mettere sul pc fisso, e riciclo il falcon sul portatile?

sento spesso dire che upgradare l'ssd, se è già discreto, non porta a vantaggi prestazionali apprezzabili al di fuori dei benchmark, voi dite che non mi conviene un upgrade sul fisso (processore intel q9400, 4gb ram, scheda madre con ich10r e controller sata2, utilizzo standard + giochi, ogni tanto qualche editing audio o foto)?
Partendo dal revodrive x2 e scendendo di livello, mi dite, se esiste, quale potrebbe essere il minimo upgrade sensato per ottenere un percepibile incremento prestazionale? non ricordo i risultati del mio disco in 4k, mi pare di stare sui 20-30 MB in lettura e sui 10-15 in scrittura. Immagino che i nuovi dischi, dall'intel 510 ai dischi con sandforce f-2000 siano molto più performanti.
Datemi un suggerimento, compreso quello di risparmiare soldi se l'upgrade si rivelerebbe inutile! :p

Marinelli
06-04-2011, 05:36
Gli ultimi SSD vanno decisamente forte, ma per sfruttarli al massimo è necessario collegarli a una porta SATA 3.

Secondo me, in questo caso devi fare una valutazione di questo tipo:
- sei soddisfatto del tuo attuale SSD?
- quanto sei intenzionato a spendere?

In questo modo puoi cercare di capire quanto può valer la pena spendere un un SSD nuovo, appena uscito.

Ciao.

avvelenato
06-04-2011, 10:23
Gli ultimi SSD vanno decisamente forte, ma per sfruttarli al massimo è necessario collegarli a una porta SATA 3.

Secondo me, in questo caso devi fare una valutazione di questo tipo:
- sei soddisfatto del tuo attuale SSD?
- quanto sei intenzionato a spendere?

In questo modo puoi cercare di capire quanto può valer la pena spendere un un SSD nuovo, appena uscito.

Ciao.

sono soddisfatto ma fino a un certo punto, sento parlare di reattività istantanea, di caricamenti velocissimi. Tutte cose che ho verificato sulla mia pelle, rispetto agli hd è un altro mondo, ma ho l'impressione che ci siano ancora dei margini. I giochi -che non sono il punto di forza degli ssd, ma comunque talvolta ne vengono avvantaggiati- ne ricevono comunque un boost di caricamento, ma nel mio caso in questo specifico e non ottimale scenario l'upgrade da hd a ssd ha avuto un impatto limitato. E siccome stavo cercando un ssd per il portatile, con un budget di 130€ nell'usato, ho pensato: ne prendo uno nuovo con 200/250 euro e faccio un upgrade doppio!
Ma la mia domanda è: basteranno 200 o 250 euro per avere un incremento di prestazioni tangibili?

Marinelli
07-04-2011, 07:56
Con 250 euro puoi compare un Intel 510 oppure un Vertex 3 da 120 GB.

http://www.anandtech.com/show/4202/the-intel-ssd-510-review
http://www.anandtech.com/show/4256/the-ocz-vertex-3-review-120gb

Entrambi i dischi però, come già accennato, offrono il loro meglio in SATA 3.

Ciao!