PDA

View Full Version : Non si accende più un notebook Compaq Presario f760el


alexxxxandro84
02-04-2011, 11:51
Salve, ho un notebook Compaq Presario f760el, premesso che da un bel pò lo uso senza batteria ma con corrente diretta (la batteria è guasta, si scarica in pochi minuti) e non ho mai avuto problemi.
Ieri mentre lo usavo, si è spento all'improvviso e ora non si vuole più accendere. Mi spiego meglio:

Quando collego l'alimentatore al pc, sul pc si accende il led intorno all'ingresso dello spinotto dell'alimentatore; quindi se provo a premere sul tasto di accensione, si accende il led sul tasto, si accende il led di stato di lato e si accende il led del masterizzatore ma dopo un secondo si spegne tutto. Ho notato anche, smontandolo, che nel momento in cui premo il tasto di accensione, in quel secondo parte anche la ventola ma si spegne dopo quel secondo, insieme ai led sopra citati.

Eccovi un video per farvi capire bene cosa succede.

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=IRForAoDyOY

robipisti
03-04-2011, 00:38
potrebbe essere un problema al circuito alimentazione, altrimenti è il chip northbridge/gpu andato.

alexxxxandro84
03-04-2011, 09:26
ho trovato questa guida
HP G6000 Notebook PC and Compaq Presario F700 Notebook PC - Maintenance and Service Guide
qui
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/manualCategory?man_lang=en&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3696233

se lo smonto, dove posso trovare queste cose da te citate?

e soprattutto, è possibile aggiustarlo oppure è difficile e/o non conviene?

robipisti
03-04-2011, 10:24
se non hai conoscenze elettroniche è difficile che tu possa ripararlo, al limite scrivimi in pm.

fabioss87
03-04-2011, 17:24
scusa non si vede bene dal video ..ma quanti lampeggi consecutivi fà ? contali fino alla pausa ..ciao a presto

robipisti
03-04-2011, 18:38
non ne fa, si spegne subito, si vede bene

alexxxxandro84
03-04-2011, 18:44
Infatti si spegne subito dopo


Ma a livello di costi? Per capire se conviene....e si trovano i ricambi?

alexxxxandro84
03-04-2011, 18:54
se non hai conoscenze elettroniche è difficile che tu possa ripararlo, al limite scrivimi in pm.

In che senso in privato? Sei un tecnico?

fabioss87
03-04-2011, 20:29
vedi bene che li fa ! li hai pure ripresi ..cmq contali ( il primo led che sta in basso ..conta quanti lampeggi fa , conta la sequenza ) ad ogni sequenza ce ne uno di pausa ....al max se non capisci fai un video

alexxxxandro84
03-04-2011, 20:35
Il led in basso fa un solo lampeggio.......tu ne vedi due perche per due volte ho premuto il tasto di accensione ma non si vede nel video

fabioss87
03-04-2011, 21:01
problema cpu ...decisamente.

robipisti
03-04-2011, 21:38
cpu possibile, alimentazione possibile, gpu/chipset possibile.
Diciamo rispettivamente 25% - 25% - 50%.

Bisognerebbe vederlo.

fabioss87
03-04-2011, 22:13
escluderei la gpu ..solitamente restano accesi i notebook con questo difetto ( non visualizzando nulla ), potrebbe essere un problema di alimentazione ( forse ) piastra madre rotta ecc ...ovviamente noi possiamo solo andare a tentativi ...ma mi verrebbe da dire la cpu , perche dal video si vede bene che la luce blu di alimentazione rimane accesa ( sintomo che la batteria è carica e di conseguenza circuito di alimentazione funzionante ) ...ovviamente sono mie teorie! facci sapere

alexxxxandro84
04-04-2011, 08:55
Intanto vi ringrazio per la pazienza, siete gentilissimi


Vorrei capire se, ipotizzando di saperlo riparare, conviene? Mi riferisco ai costi...e soprattutto, se è quacosa che può essere sostituito, è facile da trovare? Il gioco vale la candela?

fabioss87
04-04-2011, 09:48
Se fosse solo una questione di cpu e sapendolo sostituire ,certo che conviene riparlarlo ( spenderesti al max 50 euro ) ma se non hai mai aperto un notebook , non saprei dirti ! Prima dovresti accettarti che sia il processore ...per sapere se è la cpu ..o la provi su un altro portatile o te la fai provare da qualche amico ....per ora questo mi viene da dirti .Se riesci a smontarlo , prova senza processore e vedi se ti fa la stessa reazione .

alexxxxandro84
04-04-2011, 16:35
allora, ho smontato il notebook fino all'ultimo pezzo :)

ho provato a collegare l'alimentazione alla scheda madre sia senza processore e sia con un processore di un altro pc e il problema c'è sempre...quindi credo non sia un problema di processore


non so se può servire a qualcosa, vi posto fronte e retro della scheda madre

http://img38.imageshack.us/img38/6007/20110404171416.jpg (http://img38.imageshack.us/i/20110404171416.jpg/)

http://img852.imageshack.us/img852/9564/20110404171430.jpg (http://img852.imageshack.us/i/20110404171430.jpg/)

alexxxxandro84
04-04-2011, 18:47
edit errore

fabioss87
04-04-2011, 20:02
Per quello che puoi fare ..prova a togliere per un po la batteria tampone

dragopippero
04-04-2011, 20:40
Sei una pazza!!
Hai smontato tutto!!!
A mio parere devi prendere un phon per capelli girarlo su aria fredda e spararglielo sulla ventola della scheda grafica..
se riesci ad accenderlo controlla le impostazioni risparmio energia può darsi che sia in stand by se non hai la batteria collegata è facile che lui vada in ibernazione in automatico..
prova ad entrare subito in modalità provvisoria e cambia le impostazioni.

dragopippero
04-04-2011, 20:46
oppure cerca di entrare nel bios e controlla che parta da hd..... oppure entrando nel bios fallo partire da cd e infilagli il cd di ripristino

fabioss87
04-04-2011, 21:37
ciao drago ...ma hai seguito la discussione ? hai sparato certe cose!

alexxxxandro84
04-04-2011, 21:39
Premesso che sono un uomo e non una donna e premesso che è giá la seconda volta che l'ho smontato ( ora l'ho giá rimontato tutto, è facile) , non posso entrare nel bios o altro, non si accende proprio :)

Ora stacco un po la batteria tampone, ma la vedo dura

alexxxxandro84
04-04-2011, 21:50
Niente, ho staccato la batteria tampone ma lo fa sempre


Se non è il processore a questo punto, è allora la scheda madre? Impossibile da riparare fai da te giusto?

dragopippero
04-04-2011, 22:55
Premesso che sono un uomo e non una donna e premesso che è giá la seconda volta che l'ho smontato ( ora l'ho giá rimontato tutto, è facile) , non posso entrare nel bios o altro, non si accende proprio :)

Ora stacco un po la batteria tampone, ma la vedo dura

Scusa sdrammatizzavo un pò la situazione.. ;)
A me era capitata una cosa molto simile alla tua.
Se il pc si spegne dopo poco può essere perchè va in termica ovvero si surriscalda subito.
io non scherzo quando ti dico di sparargli l'aria fredda del phon nella presa d'aria della gpu questo ti consentirebbe di escludere che sia un surriscaldamento della gpu.. oppure di trovare subito il guasto.
L'importante è riuscire ad arrivare al bios ... fai sicuramente bene a staccare la batteria perchè dovrebbe resettare i parametri.. ciao e scusa se ti ho offeso.

alexxxxandro84
04-04-2011, 23:28
Figurati non mi sono offeso.....ora ci provo ma ormai sto perdendo le speranze

robipisti
04-04-2011, 23:57
con il phon per capelli e ARIA CALDA prova a scaldare il piccolo chip che vedi a fianco del socket del processore.
Se parte di nuovo hai il solito problema alla gpu, altrimenti alimentazione.

alexxxxandro84
05-04-2011, 00:27
Domani cu provo, ora è tardi....ma dove devo puntare di preciso?e con aria calda o con aria fredda? Tu dici calda ma non devo raffreddare?

dragopippero
05-04-2011, 00:30
Domani cu provo, ora è tardi....ma dove devo puntare di preciso con aria fredda?

prima prova a reinserire la batteria anche se scarica e collegalo alla corrente e prova a riaccendere..

alexxxxandro84
05-04-2011, 00:32
Gia fatto in precedenza ma non va

dragopippero
05-04-2011, 07:20
allora ... se hai già provato a smontare tutto e a pulire la scheda grafica con getto d'aria FREDDA.
prova a staccare batteria e corrente e tieni premuto per almeno 15 secondi tasto accensione.

robipisti
05-04-2011, 08:46
con aria calda, scalda il chip per circa 40 secondi e prova.

fabioss87
05-04-2011, 09:06
Mha a questo punto mi sa che è qualcosa in corto , ti conviene prendertene un altro e tenertelo come ricambi .....anche perche ora avresti bisogno almeno di un tester per controllare qualche componente ( ma la vedo dura )

alexxxxandro84
05-04-2011, 09:17
allora ... se hai già provato a smontare tutto e a pulire la scheda grafica con getto d'aria FREDDA.
prova a staccare batteria e corrente e tieni premuto per almeno 15 secondi tasto accensione.
ora provo con l'aria fredda e vi faccio sapere....ma tenere premuto il tasto di accensione senza nè batteria e nè corrente? e come può funzionare?
con aria calda, scalda il chip per circa 40 secondi e prova.
ora provo, quello accanto all'alloggio del processore?
Mha a questo punto mi sa che è qualcosa in corto , ti conviene prendertene un altro e tenertelo come ricambi .....anche perche ora avresti bisogno almeno di un tester per controllare qualche componente ( ma la vedo dura )
ce l'ho anche il tester...ma è impossibile controllare, i componenti sono talmente piccoli

robipisti
05-04-2011, 09:51
si, accanto al socket del processore se gurdi bene c'è scritto nvidia sopra.
Scaldalo e poi ve di se parte, ricollega cpu, dissipatore, ram e schermo , anche senza rimontare la scocca e vedi se arriva al post del bios.

dragopippero
05-04-2011, 10:36
tener premuto per 15 secondi è una forma di reset.
mi sto convincendo che è la ventola della scheda grafica.. falla girare per un po a manetta da spenta con il phon

alexxxxandro84
05-04-2011, 10:57
lo sto smontando ora e lo faccio, vi aggiorno

robipisti
05-04-2011, 11:06
io riparo i notebook, prosegui come ti ho detto e avrai delle risposte

alexxxxandro84
05-04-2011, 11:16
Allora ho fatto col phon, il pc è diventato bollente e ho premuto il tasto di accensione e il pc è partito....poi l'ho spento e di nuovo non partiva. Allora ho rifatto i 15 secondi ed è ripartito. Poi l'ho spento e non è piu ripartito. Forse si è raffreddato di nuovo

Allora ho rifatto col phon, è ridiventato bollente e facendo i 15 secondi è ripartito



Quindi non parte se è freddo?

robipisti
05-04-2011, 11:24
Allora, hai il problema alla gpu nvidia come gli altri di quella serie.
per la riparazione bisognerebbe sostituire la gpu risaldandone una nuova, altrimenti dovresti provare un reflow artigianale (vedi aspire 5520) se non puoi spendere, ma di solito è una soluzione temporanea.

devi scaldare la gpu per 40 secondi col phon e poi farla raffreddare. rimonta il tutto e riprova.

dragopippero
05-04-2011, 11:30
Prova anche a fare l'accensione con phon acceso aria fredda su gpu... tanto non peggiori le cose.

alexxxxandro84
05-04-2011, 11:39
allora, ho rifatto col phon, è ridiventato bollente ed è ripartito. Poi l'h spento e subito l'ho riacceso (era ancora caldo) ed è ripartito.....quindi l'ho spento e l'ho fatto raffreddare e quindi non è più ripartito


cosa intendi con "reflow artigianale (vedi aspire 5520)"?

@dragopippero se lo raffreddo non riparte


non è possibile riparare senza dover sostituire niente? mi avevate parlato anche del bios, cosa posso farci entrando?

alexxxxandro84
05-04-2011, 11:43
altro cambiamento, l'ho spento, l'ho fatto di nuovo raffreddare e lo stesso è partito...vai a capire :muro:

dragopippero
05-04-2011, 11:47
ma per ripartito cosa intendi sei in windows o sei al bios

alexxxxandro84
05-04-2011, 11:51
si accende il computer senza problemi, posso fare tutto, entrare nel bios e avviare windows


cmq ho notato una cosa. Ora se lo faccio raffreddare e poi premo il tasto di accensione, non parte subito ma si accende il led e si sentono dei piccoli rumoretti alternati per pochi secondi, dopodichè parte sia il pc e comincia a girare la ventola


ps: visto che sei un esperto di portatili, non è che riesci ad aiutarmi anche qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34866600#post34866600

robipisti
05-04-2011, 12:06
l'aria fredda non serve

alexxxxandro84
05-04-2011, 12:16
ora l'ho rifatto raffreddare e di nuovo non è partito (fa come gli piace ogni volta:)) allora ho premuto il tasto di accensioni e dopo 3 secondi invece di 15 è ripartito

@dragopippero: ripeto, magari devo modificare qualcosa nel bios?

mal che vada, posso usarlo così? con il phon per riscaldarlo oppure col tempo si rompe definitivamente?

e cmq ti rinnovo la domanda: cosa intendi con "reflow artigianale (vedi aspire 5520)"?

dragopippero
05-04-2011, 12:42
prova a controllare le impostazioni risparmio energetico. devi metterle su sempre attivo "regolalo in modo che non possa andare in stand by" se hai vista o seven mettilo su prestazioni elevate. controlla dal menu avvio del bios che parta da hd e non da dvd-rom. e mi raccomando la batteria anche se non si carica più tienila sempre inserita .. questione anche di pulizia interna del notebook.

alexxxxandro84
05-04-2011, 12:45
ok ora controllo e vi aggiorno


ps: per favore, mi aiutate anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34866600#post34866600

fabioss87
05-04-2011, 12:47
quella del phon è per cosi dire la prova del 9 , per verificare se realmente è la gpu quella incriminata , da quello che risulta ..sicuramente è la gpu il problema ( non puo andare a suon di phon sempre ) per il reflow se vuoi fare una cosa quasi buona , bisogna avere almeno una stazione ad aria ( cmq i rischi che si ripresentino sono alti ) ma almeno funziona . Per quanto riguarda quello artigianale prova a trovarlo nel forum , ce qualcuno che ne parla

dragopippero
05-04-2011, 12:55
l'aria fredda non serve

non è che a me piaccia particolarmente l'aria fredda, è che se il pc va in termica e si spegne subito dopo l'avvio della ventola della gpu ..raffredarla manualmente gli consentiva di arrivare a windows e vedere se cerano impostazioni errate. questo è a mio parere un problema impostazioni software. dovute forse al risparmio energia perchè essendo lui senza batteria se impostato male può creare questi problemi.

fabioss87
05-04-2011, 13:07
scusa ma quale ventola di gpu stai parlando ? non credo ce ne siano è poi il risparmio energetico in questo caso non centra nulla , dai test fatti il problema è la gpu

alexxxxandro84
05-04-2011, 13:35
Dopo qualche ora, quindi raffreddato, ho provato ad accenderlo ed è partito al primo colpo


Come si spiega!

robipisti
05-04-2011, 13:41
si spiega che hai fatto un reflow molto artigianale, continuerà a funzionare fino al prossimo blocco, a volte subito dopo, a volte settimane, a volte mesi, ad alcuni funzionano ancora.

Fagli un bel reflow (usa tasto cerca nel forum "aspire 5520")

USATE LA RICERCA! Sul forum al 80% ci sono già le risposte ai vostri problemi.

dragopippero
05-04-2011, 13:44
scusa ma quale ventola di gpu stai parlando ? non credo ce ne siano è poi il risparmio energetico in questo caso non centra nulla , dai test fatti il problema è la gpu

la ventolina della scheda grafica.
Non è detto che non centri il risparmio energia... quando uno non ha la batteria inserita e lo spinotto alimentazione per sbaglio gli si disinserisce anche solo per un attimo il pc puo andare in blocco come se fosse a batteria scarica se ha impostato male i parametri , e cerca di ripartire da batteria.
A me era successo così .... certo avere qui il pc ...
io stò dando questi consigli perchè l'ultimo che darei è quello di fare saldature artigianali e spesso e volentieri alla fine ci si accorge che il problema era una cavolata.

alexxxxandro84
05-04-2011, 13:46
Ora mi metto a cercare e mi informo...vi aggiorno. Intanto grazie mille siete grandi, che aiuto mi avete dato!


Sicuro di risolvere grazie a voi anche l'altro problema, attendo risposte nell'altro thread sopra postato.

dragopippero
05-04-2011, 13:46
Dopo qualche ora, quindi raffreddato, ho provato ad accenderlo ed è partito al primo colpo


Come si spiega!

che il calore non centra una cippa ....

alexxxxandro84
05-04-2011, 13:49
che il calore non centra una cippa ....

E allora se non è ripartito grazie al calore del phon, perchè è ripartito solo ora?

dragopippero
05-04-2011, 14:10
E allora se non è ripartito grazie al calore del phon, perchè è ripartito solo ora?

però ora parte anche da freddo.. e quindi forse col phon hai solo rimosso sporcizia o umidità

fabioss87
05-04-2011, 14:19
la ventolina della scheda grafica.
Non è detto che non centri il risparmio energia... quando uno non ha la batteria inserita e lo spinotto alimentazione per sbaglio gli si disinserisce anche solo per un attimo il pc puo andare in blocco come se fosse a batteria scarica se ha impostato male i parametri , e cerca di ripartire da batteria.
A me era successo così .... certo avere qui il pc ...
io stò dando questi consigli perchè l'ultimo che darei è quello di fare saldature artigianali e spesso e volentieri alla fine ci si accorge che il problema era una cavolata.



Scusa ma dove la vedi la ventolina della scheda grafica ? ( ma lhai mai aperto un notebook ? )cmq i settaggi del risparmi energetico non è che si memorizzano nel bios , dunque ti sbagli a dire che potrebbero essere loro ...dato che non si avviava propio

alexxxxandro84
05-04-2011, 14:31
infatti, confermo, c'è solo una ventola e il metallo che parte dalla ventola e va sul processore passando per la gpu

robipisti
05-04-2011, 14:41
Ripeto....sono un tecnico notebook.
So che guasto ha la tua mb per averne riparati, tutto il resto è noiaaaaaa......come diceva qualcuno....


scherzo, ognuno cerca di dare una mano in base alle proprie conoscenze

fabioss87
05-04-2011, 14:50
si il problema è quello , tutto il resto è noia !!!! sicuramente non si ripara con cose casalinghe tipo phon ecc .. fatti fare un preventivo da qualche tecnico o al max te lo tieni cosi .

robipisti
05-04-2011, 14:58
ehi, il phon era un semplice test per vedere se era effettivamente la gpu....
se sai di cosa stiamo parlando dovresti saperlo

alexxxxandro84
05-04-2011, 15:00
poichè tra un pò vorrei cambiare notebbok, per il momento invece di riparare questo, posso tenerlo così? mal che vada uso phon e aria calda? :)

robipisti
05-04-2011, 15:06
Ripeto, la procedura per farlo un po' meno "artigianale" è su questo forum cerca aspire 5520 reflow

dragopippero
05-04-2011, 15:16
Io ho parlato finora solo per esperienza personale.
Io il problema l'ho risolto senza tecnici notebook.
Di notebook ne esistono di vario tipo ... il notebook ha almeno una ventolina che poi sia sulla gpu o sulla cpu dipenderà dalla sua configurazione. Ma io giustamente non sono un tecnico riparatore di notebook... in 25anni che ho notebook e pc vari non ne ho mai avuto bisogno.:fagiano:
Capisco che quando si parla di phon per aggiustare o far ripartire un pc suoni strano.... ma a volte è l'unica soluzione gratuita.

robipisti
05-04-2011, 15:22
il problema è che non è l'unica soluzione gratuita, ce ne sonio altre

alexxxxandro84
05-04-2011, 15:31
Ripeto, la procedura per farlo un po' meno "artigianale" è su questo forum cerca aspire 5520 reflow

ho cercato sul forum aspire 5520 reflow

e mi da solo questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2122975&highlight=aspire+5520+reflow

dragopippero
05-04-2011, 15:41
il problema è che non è l'unica soluzione gratuita, ce ne sonio altre

Ma certo ... per ogni problema ci possono essere mille spiegazioni e mille soluzioni diverse. Io ho proposto la mia e non guadagno nulla ...lui non ci perde niente.
Ognuno poi sceglierà se dar credito ad una teoria o all'altra.
l'importante è che nessuno ci rimetta niente.. la tua soluzione anche se è giusta al 99% è molto rischiosa prima di fare una cosa del genere io le provo e riprovo tutte. La soluzione drastica dev'essere sempre l'ultima anche se certamente valida.

robipisti
05-04-2011, 16:24
ma se il problema è riconosciuto tutto il resto è aria fritta e perdite di tempo.

dragopippero
05-04-2011, 17:20
ma se il problema è riconosciuto tutto il resto è aria fritta e perdite di tempo.

Il fattore casualità potrebbe già essere un deterrente...

dragopippero
05-04-2011, 17:45
si il problema è quello , tutto il resto è noia !!!! sicuramente non si ripara con cose casalinghe tipo phon ecc .. fatti fare un preventivo da qualche tecnico o al max te lo tieni cosi .

Detto fra noi... tu saresti ancora la a contare i lampeggi:ciapet:

fabioss87
05-04-2011, 19:52
che centra questo , lhai presa come un offesa ?

dragopippero
05-04-2011, 20:01
ciao drago ...ma hai seguito la discussione ? hai sparato certe cose!

No è che a volte le offese le confondo coi complimenti:wtf:

fabioss87
05-04-2011, 20:43
hai ragione , ti chiedo scusa ...

dragopippero
05-04-2011, 21:01
hai ragione , ti chiedo scusa ...

:cincin: offri tu però!!!

alexxxxandro84
05-04-2011, 22:03
ho cercato sul forum aspire 5520 reflow

e mi da solo questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2122975&highlight=aspire+5520+reflow
E per questo?

dragopippero
06-04-2011, 21:20
ho paura che tu abbia tirato in ballo troppi nb che non funzionano ed altri addirittura pronti per fornirne parti di ricambio...
A mio parere vista la mole di prodotti che hai in casa dovresti essere tu ad illuminarci!:ave:

alexxxxandro84
14-04-2011, 10:52
no no :) per il post sopra il tuo, non ho indicato un thread per un altro mio notebook, era solo il link ad una discussione in cui si parlava di "reflow"

cmq il problema continua ad esserci, ogni tanto devo fare col phon e riparte...a sto punto me ne compro un altro e lascio perdere questo

dragopippero
14-04-2011, 17:25
:cincin:
Mi dispiace che non l'abbiamo salvato:( però se ti può consolare quello che ero riuscito a salvare io, subito dopo è diventato il portatile di una bambina di 3 anni e ci LAVORA tuttora con paint. :D Altre cose non aveva più senso fargliene fare. BUON FUTURO NOTEBOOK!!!:D