PDA

View Full Version : [C++] Funzione ricorsiva coppie alfabeto con uguale distanza


mistergks
01-04-2011, 18:05
Ho un problema con un esercizio su una funzione ricorsiva:

Si scriva in C++ una funzione ricorsiva che riceva almeno un array di caratteri (assumendo che contenga solo lettere dell’alfabeto minuscole) e la sua dimensione (supponendo che sia sempre PARI) e restituisca TRUE se è verificata la seguente proprietà. Si considerino coppie di elementi di cui il primo è nella prima metà dell’array, e il secondo è l’elemento di posto corrispondente nella seconda metà. Per ogni coppia, la distanza tra i due elementi nell’alfabeto inglese deve essere uguale. La distanza tra due lettere è un numero positivo, ed è definita come il numero di lettere che intercorrono tra essi nell’ordine alfabetico.
Esempio: la funzione invocata su un array contenente la sequenza di caratteri ‘a’ ‘t’ ‘h’ ‘i’ ‘d’ ‘q’ ‘k’ ‘f’ dovrà restituire TRUE. Infatti la distanza tra il primo elemento della prima metà (‘a’) e il primo elemento della seconda metà (‘d’) è pari a 3 e così è per tutte le altre coppie di elementi corrispondenti (‘t’ --‘q’, ‘h’ -- ‘k’ e ‘i’-- ‘f’).
Specificare quale deve essere la prima invocazione per la funzione.


Io ho provato a fare cosi'... va bene?non mi compila...ma credo che l'algoritmo sia questo o no? magari c'è qualche errore


bool distanzaAlfabetica(char a[], int dim){
if(dim%2 != 0) //per far terminare subito la funzione in caso di stringa dispari
return false;

if(a[i]=='\0') //passo base
return true;

int distanza= a[0] - a[dim/2];
if(a[i] - a[dim/2+i] != distanza) //passo ricorsivo
return false;

distanzaAlfabetica(a[], dim, i+1);

}//chiusura funzione

dierre
01-04-2011, 18:31
Tu hai dichiarato


bool distanzaAlfabetica(char a[], int dim){


e poi hai chiamato ricorsivamente


distanzaAlfabetica(a[], dim, i+1);


cosa noti? :)

E poi ci sarebbe anche un'altra cosa, ma prima cerca di arrivarci da solo.

mistergks
01-04-2011, 18:43
ops è vero..errore di distrazione! chiaramente il prototipo è:


bool distanzaAlfabetica(char a[], int dim, int i);


L'altro errore qual'è??

dierre
01-04-2011, 18:56
no, niente, avevo notato una cosa nel calcolo della distanza, ma mi sembra corretto ad una seconda occhiata.

mistergks
01-04-2011, 19:00
Allora è tutto corretto??
Comunque...volevo sapere... con le stringhe.. posso usare tutti gli operatori? -, +, *, /, % ecc...??? All'inizio mi sembrava strano fare una sottrazione tra stringhe....però mi sembrava l'unico modo per risolvere il problema...ma non sono sicuro che si possa fare..

dierre
01-04-2011, 19:08
Allora è tutto corretto??
Comunque...volevo sapere... con le stringhe.. posso usare tutti gli operatori?

Beh, provalo :)


Comunque...volevo sapere... con le stringhe.. posso usare tutti gli operatori? -, +, *, /, % ecc...??? All'inizio mi sembrava strano fare una sottrazione tra stringhe....però mi sembrava l'unico modo per risolvere il problema...ma non sono sicuro che si possa fare..

Ah ecco! Non avevo ripensato che fosse un array di char. Datti una bella letta:

http://www.exforsys.com/tutorials/c-language/handling-of-character-strings-in-c.html

mistergks
01-04-2011, 19:16
cioè? non si possono usare gli array di char in questo contesto?!
Non ho mai capito la differenza tra array di char e string ..
quando si usa uno e quando l'altro? che benefici hanno?
In un esame universitario di fondamenti di c++ ...qual'è consigliato usare? char o string?

Supdario
01-04-2011, 19:23
La differenza sta nel fatto che i "char *" sono il modo di rappresentare le stringhe in C (quindi ad un livello più basso), invece il C++ ha il tipo "std::string" che è di livello più alto, permettendo di eseguire altre funzioni di alto livello (ridimensionamento, concatenazione, ecc..)

Se programmi in C++ chiaramente usi std::string, salvo certe eccezioni.

dierre
01-04-2011, 19:24
A mio parere non va mai usato direttamente char* a meno che non stai usando del codice C.

con std::string hai qualcosa che è ottimizzato, standardizzato e diciamocelo, anche più facile. Eventualmente char* si usa sei hai da gestire delle parole che non devi manipolare e che siano piccole.

Si dice che char* sia più performante, ma non ne so abbastanza su questo.

mistergks
01-04-2011, 22:59
mi sapreste indicare un pò di materiale sulle string c++?? Mi servirebbero tutte le funzioni di manipolazione, come si dichiarano, come si inizializzano ecc...
sul mio libro non le trovo perchè ho un libro di fondamenti di informatica! e si usano i char.. ora ho il dubbio....per un esame di fondamenti... dove non si usano funzioni pronte....vanno usati i char o le string?