View Full Version : [Thread Aspettando\Ufficiale] E.Y.E: il nuovo Deus ex dei "poveri"?
Bè, allora andate qui:
http://forums.steampowered.com/forums/showpost.php?p=24074004&postcount=1
e guardate alla voce tricks and tips :).
Ci sono un sacco di cose che non sapevo, tipo il fatto che parandoti con la katana blocchi i proiettili nemici o che i punti esperienza vengono assegnati non solo se uccidi un nemico, ma semplicemente colpendolo e arrecando lui danni. E guadagni XP anche quando ti curi.
Bè, allora andate qui:
http://forums.steampowered.com/forums/showpost.php?p=24074004&postcount=1
e guardate alla voce tricks and tips :).
Ci sono un sacco di cose che non sapevo, tipo il fatto che parandoti con la katana blocchi i proiettili nemici o che i punti esperienza vengono assegnati non solo se uccidi un nemico, ma semplicemente colpendolo e arrecando lui danni. E guadagni XP anche quando ti curi.
Ma non c'è un manuale? E ingame 'ste cose non te le dicono?
Darrosquall
04-08-2011, 10:00
Ma non c'è un manuale? E ingame 'ste cose non te le dicono?
no, non c'è un manuale. C'è un tutorial che ti spiega a cosa servono le varie cose, ma per forza di cosa non può entrare nello specifico perchè ci sono tante cose.
no, non c'è un manuale. C'è un tutorial che ti spiega a cosa servono le varie cose, ma per forza di cosa non può entrare nello specifico perchè ci sono tante cose.
Eh però, così uno se le deve scoprire... non sarebbe nemmeno un male, però se son veramente tante c'è caso che qualcosa, che magari ti interesserebbe pure, la perdi.
Darrosquall
04-08-2011, 10:11
Eh però, così uno se le deve scoprire... non sarebbe nemmeno un male, però se son veramente tante c'è caso che qualcosa, che magari ti interesserebbe pure, la perdi.
e quindi? :asd: chi non vuole approfondire cazzi sua :asd: odio i giochi con la pappetta pronta..Questo non è così, fortunatamente. E' facile fare un tutorial completo quando fai fare al giocatore 3 cose in croce.
Questo è un prodotto per gli appassionati, gli appassionati odiano dover sottostare per mezzora a spiegazioni per la maggior parte superflue e che puoi conoscere giocando.
Iscariah
04-08-2011, 10:17
Se guardate bene nella schermata di caricamento molte cose comunque le dice :)
Darrosquall
04-08-2011, 10:18
Se guardate bene nella schermata di caricamento molte cose comunque le dice :)
ma così come in stalker, in altri giochi comunque che sono più complessi di "vai dietro la copertura e spara".
e quindi? :asd: chi non vuole approfondire cazzi sua :asd: odio i giochi con la pappetta pronta..Questo non è così, fortunatamente. E' facile fare un tutorial completo quando fai fare al giocatore 3 cose in croce.
Questo è un prodotto per gli appassionati, gli appassionati odiano dover sottostare per mezzora a spiegazioni per la maggior parte superflue e che puoi conoscere giocando.
Ma anche no... più il gioco è complesso e più c'è bisogno che ti spieghino bene tutte le regole. Gli appassionati sonquelli che si leggono manuali di 100-200 pagine prima di iniziare a giocare, son quelli che imparano a memoria tutte le regole e studiano le tattiche migliori, lo sviluppo del personaggio più adatto al loro stile ancor prima di avviare il gioco, ecc...
Non confondiamo gli appassionati con i masochisti :asd:
Darrosquall
04-08-2011, 10:32
non c'entra il masochismo, nell'era in cui sappiamo grazie a due tre anni di hype tutti i livelli del gioco, tutti i dialoghi, quando si gioca il gioco è praticamente un riassunto :asd: Avere un gioco che esce all'improvviso, senza sapere realmente nulla, in cui l'unica problema è "come si usa la siringa?" vai su un forum e te lo dicono, beh... ma grazie a dio.
Lo abbiamo capito che vuoi la pappa pronta, ma non fare passare per difetti cose che non lo sono :asd: ora X3:terran conflict sarebbe "male" secondo i tuoi parametri perchè non ti spiega niente, ma vai in pace :asd:
Iscariah
04-08-2011, 10:33
ragazzi, sinceramente... questo è il pelo nell'uovo. il gioco ha un casino di video di tutorial dove viene spiegato più o meno tutto... poi ovvio che ci sono le chicche, ma se ti sbatti a guardarti i tutorial le impari quasi tutte. io ammetto di non averli visti e quindi non sapevo, ad esempio, la cosa che si potessero usare pistola e spada in dual wield, e ieri ho scoperto che la parata con la spada ti para anche i colpi di arma da fuoco.
i difetti del titolo sono altri :P
cronos1990
04-08-2011, 10:35
Da che mondo e mondo, se mi metto a giocare ad un gioco pretendo che mi spieghino tutte le regole. E spiegarmi tutte le regole non vuol dire avere la "pappetta pronta". Se non so come funzionano le meccaniche del gioco, come faccio a giocare? :mbe:
E' lo stesso identico problema che ci sta sulla serie X: ci sono una marea di meccaniche di gioco che non vengono neanche menzionate come possibili.
Che, quando vi mettevate a giocare a Monopoli tiravare i dadi e poi speravate di fare la cosa giusta comprando un contratto senza neanche sapere a cosa serviva o se serviva? :D
non c'entra il masochismo, nell'era in cui sappiamo grazie a due tre anni di hype tutti i livelli del gioco, tutti i dialoghi, quando si gioca il gioco è praticamente un riassunto :asd: Avere un gioco che esce all'improvviso, senza sapere realmente nulla, in cui l'unica problema è "come si usa la siringa?" vai su un forum e te lo dicono, beh... ma grazie a dio.
Ma 'sti cazzi dei forum, capirai se, per quella mezz'ora ogni tanto che posso giocare, devo andare a scrivere in un forum e aspettare la risposta, passo ad altro piuttosto :asd:
Con un bel manuale, anche PDF che me lo stampo, posso leggermelo nei momenti di "tranquillità" :asd: e poi ingame so già cosa fare... lo faccio con qualunque gioco e mi è servito moltissimo in passato, anzi... a me i tutorial ingame stan pure un po' sulle palle (soprattutto se non saltabili) perché voglio giocare, non imparare a giocare.
Lo abbiamo capito che vuoi la pappa pronta, ma non fare passare per difetti cose che non lo sono :asd: ora X3:terran conflict sarebbe "male" secondo i tuoi parametri perchè non ti spiega niente, ma vai in pace :asd:
Infatti X3 è 'na merda (per me) proprio per quello, letteralmente ingiocabile (e non sai quanto mi piacerebbe giocarlo) a meno che uno non abbia centinaia di ore da buttare... lo avii e poi non sai manco dove andare a parare... ricordo che Alpha Centauri aveva un manuale di oltre 200 pagine che mi son letto tutto, quello era un gioco.
cronos1990
04-08-2011, 10:41
Lo abbiamo capito che vuoi la pappa pronta, ma non fare passare per difetti cose che non lo sono :asd: ora X3:terran conflict sarebbe "male" secondo i tuoi parametri perchè non ti spiega niente, ma vai in pace :asd:Giuro che me l'ero persa questa parte, ho fatto l'esempio su X alla stessa maniera per puro caso :D
Un problema del genere comunque diventa pesante quando ci sono una miriade di cose da fare in gioco. Su X infatti la cosa si fa sentire; l'uso dei marines, le dinamiche del gioco, la costruzione di complessi, il funzionamento dei trader, l'installazione di fabbriche/miniere, la spiegazione di diverse opzioni "incomprensibili"... gioco per giocare, non per "imparare a giocare" :asd:
Darrosquall
04-08-2011, 10:43
Infatti X3 è 'na merda (per me) proprio per quello, letteralmente ingiocabile
ok. Questo gioco in misura minore ha lo stesso problema, anche se in misura davvero minore. Ti puoi pure disiscrivere dalla discussione, c'è uncharted per te :asd:
ok. Questo gioco in misura minore ha lo stesso problema, anche se in misura davvero minore. Ti puoi pure disiscrivere dalla discussione, c'è uncharted per te :asd:
Parli con uno che ha imparato a giocare a giochi in inglese senza manuale, forum, conoscenti che ci giocassero e senza conoscere la lingua :asd:
Solo che non ho più 15 anni :asd:
Iscariah
04-08-2011, 10:47
Ma... il gioco l'avete provato? Vi state tirando dei segoni inutili mica da ridere!
Il gioco spiega quasi tutto già di suo, tant'è che io non ho letto un singolo tutorial fuori dal gioco e le meccaniche credo di saperle un po' tutte. Ovviamente ci sono cose che non so ma solamente perchè non mi sono visto tutti i video di tutorial.
Non è che il gioco sia ingiocabile per questo eh...
Darrosquall
04-08-2011, 10:49
Ma... il gioco l'avete provato?
seeeeeeeee, magari :asd: poi tu ingiocabile, mi sembri un pelo esagerato eh. :fagiano:
Ma... il gioco l'avete provato? Vi state tirando dei segoni inutili mica da ridere!
Il gioco spiega quasi tutto già di suo, tant'è che io non ho letto un singolo tutorial fuori dal gioco e le meccaniche credo di saperle un po' tutte. Ovviamente ci sono cose che non so ma solamente perchè non mi sono visto tutti i video di tutorial.
Non è che il gioco sia ingiocabile per questo eh...
No, non l'ho provato perché non spendo soldi in giochi almeno fino al 2012 (Valve permettendo :asd:), ma non stavo parlando specificamente del gioco... era un discorso in generale. Il gioco lo considero indubbiamente valido, per il costo e per chi l'ha sviluppato, ma ha troppi difettucci (a sentire chi ci sta giocando) che minano la giocabilità, quindi conviene aspettare qualche patch (come poi per qualunque gioco).
cronos1990
04-08-2011, 10:53
Ma... il gioco l'avete provato? Vi state tirando dei segoni inutili mica da ridere!
Il gioco spiega quasi tutto già di suo, tant'è che io non ho letto un singolo tutorial fuori dal gioco e le meccaniche credo di saperle un po' tutte. Ovviamente ci sono cose che non so ma solamente perchè non mi sono visto tutti i video di tutorial.
Non è che il gioco sia ingiocabile per questo eh...Io ancora non l'ho provato, ma mi sono fatto un'idea abbastanza chiara, e soprattutto non lo reputo affatto un gioco scarso, anzi.
Penso sia un gioco con delle dinamiche estremamente interessanti, con molte possibilità e sicuramente strutturato molto meglio di tanti altri; gioco che però al tempo stesso è, soprattutto a livello di "equilibri" di gameplay, fatto da cani (vedi il respawn, l'importanza predominante nello sparare e via dicendo). Cose che, a mio avviso, si possono risolvere.
Detto questo, se ci sono dei difetti oggettivi trovo "ridicolo" elevarli a pregi solo perchè si deve parlar bene del prodotto.
Il problema dell'assenza di "istruzioni" è un difetto. Ed ho portato l'esempio di X perchè è un gioco che adoro, ma cerco di essere obiettivo e non mi nascondo dietro un muro per evidenziare quello che è un qualcosa fatto male.
I problemi che affliggono al momento il titolo non mi fanno venire la voglia di giocarlo al momento. Anche io voglio poterlo giocare sparando il meno possibile e senza il problema del respawn, ed al momento questo non è possibile. Non di meno lo considero un acquisto certo, anche perchè sono convinto che i programmatori porranno rimedio.
Iscariah
04-08-2011, 11:05
Infatti l'assenza delle istruzioni non c'è. Se premi T ingame vedrai una lista ENORME di tutorial con dei VIDEO illustrativi su ciò che devi fare per quella data funzione. Tra tutorial e hint che ti vengono date quando carichi le mappe davvero, non c'è assenza di istruzioni. Che poi il gameplay sia un po' macchinoso siamo totalmente d'accordo, ma metterlo in mezzo a X... dai :asd:
PS: Non ho detto che è ingiocabile Darrosquall :P
Darrosquall
04-08-2011, 11:10
sì ma è un discorso che non sta né in cielo né in terra, un'opera non può considerarsi pregiudicata come nel caso di Terran Conflict dall'assenza di determinate istruzioni per capire tutte le varie cose che si possono fare. Per poi nasconderci dietro a un dito, ovvero il fatto che c'è una enciclopedia, 3 mila tutorial in rete, e via discorrendo .Un po' come per tutti i giochi.
Victoria 2 sarebbe un brutto gioco perchè è complesso, spiega il giusto, poi certe cose le devi capire con il tuo intuito, giocando?
E' inevitabile che certi giochi che vanno al di là di "spara e ammazza tutti e ti guardi il filmino", ci siano lacune nelle spiegazioni del tutto. Soprattutto quando sono fatti da piccoli team, perchè sono sempre giochi di nicchia fatti da appassionati per appassionati.
Ma poi nel caso provatelo e giudicate se le informazioni sono sufficienti o meno :asd:
Iscariah
04-08-2011, 11:14
sì ma è un discorso che non sta né in cielo né in terra, un'opera non può considerarsi pregiudicata come nel caso di Terran Conflict dall'assenza di determinate istruzioni per capire tutte le varie cose che si possono fare. Per poi nasconderci dietro a un dito, ovvero il fatto che c'è una enciclopedia, 3 mila tutorial in rete, e via discorrendo .Un po' come per tutti i giochi.
Victoria 2 sarebbe un brutto gioco perchè è complesso, spiega il giusto, poi certe cose le devi capire con il tuo intuito, giocando?
E' inevitabile che certi giochi che vanno al di là di "spara e ammazza tutti e ti guardi il filmino", ci siano lacune nelle spiegazioni del tutto. Soprattutto quando sono fatti da piccoli team, perchè sono sempre giochi di nicchia fatti da appassionati per appassionati.
Ma poi nel caso provatelo e giudicate se le informazioni sono sufficienti o meno :asd:
Ci sto scrivendo una recensione, saprò cosa ho visto... No? :)
Possiamo raggiungere un accordo dicendo che non spiega proprio il 100% del gioco, anche perchè ha tante dinamiche scopribili a gioco avanzato e quindi non includibili nel tutorial iniziale.
Però mettere in mezzo X che ha una profondità di gioco spaventosa e, concordo, molte lacune nella spiegazione al giocatore delle meccaniche... non ha molto senso :P
bodomTerror
04-08-2011, 11:18
Il manuale ci sta, però è bello che non ti dica tutto almeno te lo rigiochi una seconda volta, mica come limbo..4 ore di gioco, rigiocabilità 0, no online, no sfide a tempo, complimenti a chi l'ha prodotto ma 10€ no :asd:
Segnalo comunque che anche la mancanza di un manuale approfondito -perchè il manuale del gioco in pdf di 8 pagine all'interno della cartella di installazione del gioco già c'è, ma è alquanto scarno e spiega a malapena le funzioni dei menù- è stata segnalata dagli utenti ed il solito shaky, il ragazzo della Streum On che partecipa attivamente rispondendo a tutte le domande sul forum Steam, ha già detto che stanno lavorando anche su quello e che verrà inserito in una delle prossime patch. Non nella prossima, perchè ovviamente hanno altre priorità.
cronos1990
04-08-2011, 11:24
Possiamo raggiungere un accordo dicendo che non spiega proprio il 100% del gioco, anche perchè ha tante dinamiche scopribili a gioco avanzato e quindi non includibili nel tutorial iniziale.Insomma, esiste o no un manuale che spiega tutto? I Tutorial ti spiegano tutte le meccaniche di gioco? Altrimenti parliamo di aria fritta :asd:
Le meccaniche del gioco, non la soluzione del gioco :D
PS: I tips delle schermate di caricamento non fanno testo. Non sto mica a caricare 800 volte il gioco per leggermeli tutti :asd:
Però mettere in mezzo X che ha una profondità di gioco spaventosa e, concordo, molte lacune nella spiegazione al giocatore delle meccaniche... non ha molto senso :PL'esempio di X era per far capire il concetto. Non certo quello di paragonare i 2 giochi, ovvio che X è estremamente più profondo e vario, non fosse altro che è concettualmente un gioco sandbox mentre E.Y.E. no. Per X non basta un manuale, serve una Treccani :asd:
In ogni caso, non giriamoci intorno: c'è un manuale che spiega tutte le meccaniche di gioco (oppure lo fanno i tutorial)? Se si allora il problema non si pone e c'è chi prima ha scritto boiate. Altrimenti, che ne vogliate dire, allora manuale/tutorial sono fatti male e c'è una mancanza oggettiva. Che poi sia piccola o grossa non mi metto a giudicarlo.
Suvvia, son dati oggettivi, non soggettivi da interpretare.
Il manuale ci sta, però è bello che non ti dica tutto almeno te lo rigiochi una seconda volta, mica come limbo..4 ore di gioco, rigiocabilità 0, no online, no sfide a tempo, complimenti a chi l'ha prodotto ma 10€ no :asd:
Mica ti deve dire come risolvere le missioni :asd:
Ti deve spiegare come giocare, non è che un gioco lo rifai per scoprire se ci sono meccaniche di gioco che non avevi capito, almeno... spero di no :asd:
Premendo T nel gioco, si accede alla schermata dei video tutorial dove viene spiegata ogni meccanica di base e funzione del gioco, ovvio poi che le funzioni più avanzate vadano scoperte.
Ad esempio, viene spiegato come accedere ed usare i poteri psionici, ma la miriade di usi e sfaccettature che questi hanno durante il gameplay in base alla loro potenza ed alle tue stats, lo devi scoprire giocando e sperimentando :).
Se poi posso esprimere un parere personale, a me piaciono i giochi dove non tutte le chicche secondarie vengono spiegate, ma devono anche esser scoperte con un pò di inventiva, ingegno e sperimentazione da parte del giocatore. E.Y.E si può giocare benissimo e finire semplicemente con le istruzioni impartite nella lunga sezione di video tutorial integrato nel gioco, ma se si fa attenzione ai tips delle schermate di caricamento -ne becchi 2 per forza ogni volta che carichi il gioco- e se vai un pò di inventiva, ne scopri molte altre.
Come portarsi dietro le torrette mobili e usarle per fare piazza pulita, o il fatto che abbassandosi e poi saltando si raggiungono altezze maggiori e così via :).
Edit: l'unico tutorial a mio avviso fatto male è quello dell'hacking: infatti ho capito come usarlo e che rotazioni usare solo leggendo sul forum.
Edit2: oppure così come si usa del tempo per scrivere qui sul forum, se ne spreca altrettanto ed irrisorio per leggersi il primo post riassuntivo della discussione da me linkata sopra :D.
bodomTerror
04-08-2011, 11:31
Mica ti deve dire come risolvere le missioni :asd:
Ti deve spiegare come giocare, non è che un gioco lo rifai per scoprire se ci sono meccaniche di gioco che non avevi capito, almeno... spero di no :asd:
Ma io penso di non aver bisogno del manuale per finire il gioco, il manuale serve per scoprire le chicche, se non riesco a finirlo senza manuale siamo messi male :D
Iscariah
04-08-2011, 11:33
Insomma, esiste o no un manuale che spiega tutto? I Tutorial ti spiegano tutte le meccaniche di gioco? Altrimenti parliamo di aria fritta :asd:
Le meccaniche del gioco, non la soluzione del gioco :D
PS: I tips delle schermate di caricamento non fanno testo. Non sto mica a caricare 800 volte il gioco per leggermeli tutti :asd:
L'esempio di X era per far capire il concetto. Non certo quello di paragonare i 2 giochi, ovvio che X è estremamente più profondo e vario, non fosse altro che è concettualmente un gioco sandbox mentre E.Y.E. no. Per X non basta un manuale, serve una Treccani :asd:
In ogni caso, non giriamoci intorno: c'è un manuale che spiega tutte le meccaniche di gioco (oppure lo fanno i tutorial)? Se si allora il problema non si pone e c'è chi prima ha scritto boiate. Altrimenti, che ne vogliate dire, allora manuale/tutorial sono fatti male e c'è una mancanza oggettiva. Che poi sia piccola o grossa non mi metto a giudicarlo.
Suvvia, son dati oggettivi, non soggettivi da interpretare.
Come ti han già detto su il manuale c'è ma è scarno, non fa testo. Quando parti c'è un tutorial che ti spiega le basi, poi ne hai molti altri (in tutto 23) a VIDEO che ti spiegano gli altri aspetti del gioco.
Qui c'è uno screen che lo testimonia : http://i.imgur.com/1pzs4.jpg
Il gioco è un tantino macchinoso, è vero, ma non perchè non ti vengono fornite le nozioni per giocarci ma, appunto, perchè sono state realizzate non alla perfezione.
Io mi chiedo quali siano gli aspetti che vi hanno mandato così in confusione dato che io ci sto giocando e non ho trovato problemi a proseguire in nessuna parte. Tante cose le impari mentre giochi perchè è pur sempre un gioco dove devi un attimo sbatterti per capire due cose, ma non c'entra nulla con i livelli assurdi di X.
Tutta 'sta menata è scaturita dal fatto che un utente ha postato un videotutorial sull'hacking, che c'è anche ingame, e poi da un link che spiega vari tips di gameplay. Tutte cose che se cerchi nei tutorial di gioco ti vengono dette. Ecco perchè sto dicendo che si sta parlando di pelo nell'uovo :)
Ma io penso di non aver bisogno del manuale per finire il gioco, il manuale serve per scoprire le chicche, se non riesco a finirlo senza manuale siamo messi male :D
Dipende dal gioco.
bodomTerror
04-08-2011, 12:03
Dipende dal gioco.
FPS sarebbe il primo credo :stordita:
cronos1990
04-08-2011, 12:32
Io mi chiedo quali siano gli aspetti che vi hanno mandato così in confusione dato che io ci sto giocando e non ho trovato problemi a proseguire in nessuna parte. Tante cose le impari mentre giochi perchè è pur sempre un gioco dove devi un attimo sbatterti per capire due cose, ma non c'entra nulla con i livelli assurdi di X.Non è questione di andare in confusione, nè tantomeno di riuscire o meno a finire il gioco.
Il punto è concettualmente diverso. Se posso fare una data cosa in gioco, e magari è tra quelle che voglio fare, ma non so che c'è o non è spiegata come poterne usufruire, è in difetto (l'assenza di descrizione in se). Che poi le cose non spiegate siano 1 o 100.000, o che il gioco si finisce senza problemi lo stesso è un altro paio di maniche.
Tanto per capirci, è come se ti metti a giocare a calcio e non conosci il concetto di fuorigioco. Quando ci rimani fregato caschi dall'albero senza capire che è successo.
Sono quasi 2 pagine di discussione su una cosa che si basa su una semplice domanda: i tutorial di gioco (e/o il manuale) spiegano tutte le meccaniche di gioco?
SI? Bene, ci siamo.
NO? Male, mancano delle cose.
Spiegatemi dove sta la difficoltà a capire un concetto tanto banale da doverci tirare su una discussione del genere.
PS: Tutta stà menata è venuta fuori perchè qualcuno ha esplicitamente detto che talune meccaniche di gioco non sono spiegate da nessuna parte.
Non è questione di andare in confusione, nè tantomeno di riuscire o meno a finire il gioco.
Il punto è concettualmente diverso. Se posso fare una data cosa in gioco, e magari è tra quelle che voglio fare, ma non so che c'è o non è spiegata come poterne usufruire, è in difetto (l'assenza di descrizione in se). Che poi le cose non spiegate siano 1 o 100.000, o che il gioco si finisce senza problemi lo stesso è un altro paio di maniche.
Tanto per capirci, è come se ti metti a giocare a calcio e non conosci il concetto di fuorigioco. Quando ci rimani fregato caschi dall'albero senza capire che è successo.
Sono quasi 2 pagine di discussione su una cosa che si basa su una semplice domanda: i tutorial di gioco (e/o il manuale) spiegano tutte le meccaniche di gioco?
SI? Bene, ci siamo.
NO? Male, mancano delle cose.
Spiegatemi dove sta la difficoltà a capire un concetto tanto banale da doverci tirare su una discussione del genere.
PS: Tutta stà menata è venuta fuori perchè qualcuno ha esplicitamente detto che talune meccaniche di gioco non sono spiegate da nessuna parte.
Io ti ho risposto una pagina fa :D.
Premendo T nel gioco, si accede alla schermata dei video tutorial dove viene spiegata ogni meccanica di base e funzione del gioco, ovvio poi che le funzioni più avanzate vadano scoperte.
Ad esempio, viene spiegato come accedere ed usare i poteri psionici, ma la miriade di usi e sfaccettature che questi hanno durante il gameplay in base alla loro potenza ed alle tue stats, lo devi scoprire giocando e sperimentando :).
Se poi posso esprimere un parere personale, a me piaciono i giochi dove non tutte le chicche secondarie vengono spiegate, ma devono anche esser scoperte con un pò di inventiva, ingegno e sperimentazione da parte del giocatore. E.Y.E si può giocare benissimo e finire semplicemente con le istruzioni impartite nella lunga sezione di video tutorial integrato nel gioco, ma se si fa attenzione ai tips delle schermate di caricamento -ne becchi 2 per forza ogni volta che carichi il gioco- e se vai un pò di inventiva, ne scopri molte altre.
Come portarsi dietro le torrette mobili e usarle per fare piazza pulita, o il fatto che abbassandosi e poi saltando si raggiungono altezze maggiori e così via :).
Edit: l'unico tutorial a mio avviso fatto male è quello dell'hacking: infatti ho capito come usarlo e che rotazioni usare solo leggendo sul forum.
Edit2: oppure così come si usa del tempo per scrivere qui sul forum, se ne spreca altrettanto ed irrisorio per leggersi il primo post riassuntivo della discussione da me linkata sopra :D.
cronos1990
04-08-2011, 12:41
Io ti ho risposto una pagina fa :D.Si lo so, ti ho anche letto :p
In realtà quello che mi dà più fastidio è il cercare di arrampicarsi sugli specchi anche quando si tratta un concetto semplice e banale che prevede un semplice SI o NO oggettivo come risposta, pur di dire che il gioco è valido.
Si, sono fatto così :asd:
Anche perchè a me, che il tutorial spieghi tutto o meno in un gioco del genere, mi è del tutto secondario. Mal che vada basta googlare un pò e si trova tutto.
Iscariah
04-08-2011, 12:52
Cronos, ma almeno ad E.Y.E. ci hai giocato?
Darrosquall
04-08-2011, 12:58
no, è che gli dà fastidio che mi arrampico sugli specchi :asd:
Se per me un tutorial mancante non è un problema, significa che sto difendendo il gioco, mah :D e qui il tutorial c'è tra le altre cose, ma va beh.
Il popolo di internet ha pure detto che l'interfaccia è un pacco, io non ho trovato problemi alcuno, mi devo uniformare sennò sono io che difende il titolo per forza :asd:
Bwahahahaha, ho trovato altre due tecnologie rare :D.
Ah, una cosa non ho capito: a che serve lanciare il Temple HQ? "Solo" per tornare momentaneamente alla base e comprare nuovi potenziamenti?
no, è che gli dà fastidio che mi arrampico sugli specchi :asd:
Se per me un tutorial mancante non è un problema, significa che sto difendendo il gioco, mah :D e qui il tutorial c'è tra le altre cose, ma va beh.
Il popolo di internet ha pure detto che l'interfaccia è un pacco, io non ho trovato problemi alcuno, mi devo uniformare sennò sono io che difende il titolo per forza :asd:
L'interfaccia effettivamente mi fa cagare a vista pure a me :asd:
Solo a vedere il video su come hackerare mi son sentito mancare :asd:
cronos1990
04-08-2011, 13:23
Cronos, ma almeno ad E.Y.E. ci hai giocato?Almeno leggete quello che scrivo :p
Ho già detto di no, ancora devo giocarlo.
Guarda che se seguo questo topic e ci scrivo è perchè il gioco mi interessa, e mi interessa parecchio. E se non avessi altri giochi tra le mani, l'avrei anche preso subito.
Altrimenti al massimo ci leggevo un paio di pagine del topic :asd:
Però, se permetti, voglio informazioni precise a riguardo. Girare intorno ad una domanda che ha una risposta breve e priva di dubbi senza darla mai non mi fa pensar bene.
Finora l'unico che è stato oggettivo sul gioco è stata la modella svedes... ehm... è stato Custode :D
no, è che gli dà fastidio che mi arrampico sugli specchi :asd:
Se per me un tutorial mancante non è un problema, significa che sto difendendo il gioco, mah :D e qui il tutorial c'è tra le altre cose, ma va beh.
Il popolo di internet ha pure detto che l'interfaccia è un pacco, io non ho trovato problemi alcuno, mi devo uniformare sennò sono io che difende il titolo per forza :asd:Ecchissenefrega se a te piace così :asd:
Io voglio sapere se piace a me, non se piace a te. E non sei per nulla attendibile se idolatri ogni singola virgola di codice solo perchè a te piace :asd:
Manco avessi detto che è un gioco di merda; ah, ma forse non hai letto quello che ho scritto :asd:
Almeno leggete quello che scrivo :p
Ho già detto di no, ancora devo giocarlo.
Guarda che se seguo questo topic e ci scrivo è perchè il gioco mi interessa, e mi interessa parecchio. E se non avessi altri giochi tra le mani, l'avrei anche preso subito.
Altrimenti al massimo ci leggevo un paio di pagine del topic :asd:
Però, se permetti, voglio informazioni precise a riguardo. Girare intorno ad una domanda che ha una risposta breve e priva di dubbi senza darla mai non mi fa pensar bene.
Finora l'unico che è stato oggettivo sul gioco è stata la modella svedes... ehm... è stato Custode :D
Ecchissenefrega se a te piace così :asd:
Io voglio sapere se piace a me, non se piace a te. E non sei per nulla attendibile se idolatri ogni singola virgola di codice solo perchè a te piace :asd:
Manco avessi detto che è un gioco di merda; ah, ma forse non hai letto quello che ho scritto :asd:
Infatti è l'ottusaggine dei recensori moderni... "a me piace, quindi gli dò 9", ma che caxxo me ne frega se a te piace? Potresti anche essere un serial killer e provi piacere perché ci son molti modi di seccare la gente :asd:
Io voglio sapere com'è oggettivamente il gioco, non voglio sapere i tuoi gusti... dire "a me così va bene", "a me piace", "mi diverte", son cosi inutili, irrilevanti, sia in una recensione, sia in una discussione in cui si chiede di descrivere un gioco.
Il fatto che qualunque cosa sia descrivibile oggettivamente, e quindi anche i videogiochi, non entra proprio in testa alla gente... mah, sarò strano io :asd:
cronos1990
04-08-2011, 13:31
Beh, non tutto può essere descritto "oggettivamente" di un videogioco.
Però cribbio, se c'è un respawn altissimo di nemici che compaiono anche dal nulla e che per ottenere oggetti/soldi/PE conviene sparare e basta... più oggettivo di così da descrivere si muore :asd:
In fondo voglio potermi fare un'idea il quanto più possibile precisa... poi comunque ho le mie idee su chi fidarmi di più, qui sul forum, in base a quanto lo reputo obiettivo ed ai miei gusti :D
Beh, non tutto può essere descritto "oggettivamente" di un videogioco.
Tutto, tutto, tranquillo... come per ogni cosa... se prendi un oggetto, la sua forma, il suo colore e la sua consistenza son dati oggettivi, ma quella forma, quel colore e quella consistenza posso piacere a uno e non piacere a qualcun'altro. Se prendi un gioco, puoi descrivere ogni singola cosa oggettivamente ed è anche l'unica maniera per far capire a una persona se il gioco possa piacergli o meno.
cronos1990
04-08-2011, 13:42
Tutto, tutto, tranquillo... come per ogni cosa... se prendi un oggetto, la sua forma, il suo colore e la sua consistenza son dati oggettivi, ma quella forma, quel colore e quella consistenza posso piacere a uno e non piacere a qualcun'altro. Se prendi un gioco, puoi descrivere ogni singola cosa oggettivamente ed è anche l'unica maniera per far capire a una persona se il gioco possa piacergli o meno.Il problema di un gioco è che poi devi vedere se tutti gli aspetti collimano tra loro.
Prendi il respawn: preso a se stante, implica l'apparire continuo di nemici. Il concetto di per se non è un male, ma descriverlo solo oggettivamente non ti dice nulla: tempo di respawn, numero di nemici respawnato, dove respawnano... questi sono i dati oggettivi.
Però il respawn ha impatti ben diversi a seconda del contesto di gioco (che so, la differenza tra un E.Y.E. ed un FPS stile deathmatch dove devi resistere il più possibile) ed a seconda di come implementato in quel contesto può risultare più o meno adatto.
Nello specifico, il respawn di E.Y.E. io lo trovo fuori luogo per tutta una serie di motivi, ma questo rimane pur sempre un aspetto soggettivo, non oggettivo, perchè il dire che va male si basa sulle mie esperienze di gioco, sul mio modo di vedere le cose, su quello che mi piace in un gioco. Tutte le implicazioni sulle meccaniche di gioco sono soggettive, e d'altro canto non puoi non considerarle, perchè fino a prova contraria non sono un calcolatore che conta semplicemente il numero di nemici respawnati.
[ EDIT ]
Per esempio, se il respawn fosse meno oppressivo e "logico" (ad esempio, se il livello è un palazzo potrebbero esserci cambi di guardia ad intervalli precisi, con i nuovi che arrivano dall'ingresso principale e sostituiscono altri, e con addirittura aumenti di allarme generale se alcuni di questi cambi scoprono guardie morte o mancanti da un nostro precedente passaggio) allora per me sarebbe ottimo.
Se invece vado in stealth, gioco alla grande e poi va tutto a ramengo perchè mi appare dal nulla un tizio davanti, la cosa non mi piace per nulla. Ma il fatto che sia una cosa non buona per il gameplay non è oggettivo, è soggettivo; a qualcun'altro potrebbe piacere (ed è la parte "soggettiva" che alla fine conta).
E' come se descrivessi un quadro di Picasso solo oggettivamente... il che non ha senso.
Il problema di un gioco è che poi devi vedere se tutti gli aspetti collimano tra loro.
Prendi il respawn: preso a se stante, implica l'apparire continuo di nemici. Il concetto di per se non è un male, ma descriverlo solo oggettivamente non ti dice nulla: tempo di respawn, numero di nemici respawnato, dove respawnano... questi sono i dati oggettivi.
Però il respawn ha impatti ben diversi a seconda del contesto di gioco (che so, la differenza tra un E.Y.E. ed un FPS stile deathmatch dove devi resistere il più possibile) ed a seconda di come implementato in quel contesto può risultare più o meno adatto.
Nello specifico, il respawn di E.Y.E. io lo trovo fuori luogo per tutta una serie di motivi, ma questo rimane pur sempre un aspetto soggettivo, non oggettivo, perchè il dire che va male si basa sulle mie esperienze di gioco, sul mio modo di vedere le cose, su quello che mi piace in un gioco. Tutte le implicazioni sulle meccaniche di gioco sono soggettive, e d'altro canto non puoi non considerarle, perchè fino a prova contraria non sono un calcolatore che conta semplicemente il numero di nemici respawnati.
E' come se descrivessi un quadro di Picasso solo oggettivamente... il che non ha senso.
Infatti non devi giudicare, devi solo descrivere... o almeno, così dovrebbe fare un recensore (o qualcuno che descrive un gioco ad un altro), non "è una figata" o "è una schifezza"...
Tu descrivi il respawn di EYE minuziosamente che è un dato oggettivo... chi ti sta ascoltando/leggendo dirà "bello, così c'è sempre da sparare", oppure "brutto, vorre evitare di sparare", che son due giudizi soggettivi.
poi chiaro che dopo aver descritto puoi metterci del tuo, tipo... "effettivamente lo stealth è molto complesso da fare, richiede molta pazienza, però lo shooting è fatto bene, quindi se ti piace sparare, ti ci diverti comunque" Però questo è un tuo parere personale, io ti chiederei "cosa intendi con shooting fatto bene? Hai qualche gioco paragonabile?"
Ecc... tutto è descrivibile oggettivamente, i giudizi invece son sempre soggettivi.
Sono arrivato alla terza parte della missione su New Eden:
devo dire che le forze nemiche stanno diventando coriacee, nel senso che in molti casi non basta più un colpo in testa, ma ne servono due -o forse ne basterebbe uno se avessi Accuracy alto, cosa che non ho perchè come detto ho sviluppato Hacking- e adesso ci sono punti in cui attaccano due fazioni e da un lato e dall'altro e "tutti su di me" -cit.-.
Niente di insuperabile, sia chiaro, anzi, però si nota che la difficoltà un pò è aumentata, quindi confido che alla fine saranno azzi e mazzi.
Ho anche incontrato un bug insormontabile in una quest secondaria/easter egg già segnalata da più parti nel forum: se fossi normale direi sti capperi e continuerei con la trama, anche perchè più che quest secondaria è proprio una sorta di easter egg, ma siccome normale non sono e voglio vedere quella quest, continuerò a farmare in attesa della patch riparatrice.
Sono a lvl 24, sul forum ho letto di un paio di casi in cui per un bug misterioso alcuni giocatori si son ritrovati con le stats azzerate ed il livello del PG ad 1 -un tizio ha perso 33 livelli, io mi sarei suicidato :D-: se mi succede una cosa del genere penso che svengo sulla tastiera seduta stante, quindi anche per questo forse meglio aspettare la patch. Ovviamente ricordo che si tratta di due singoli casi su decine e decine di giocatori che hanno già terminato il gioco più e più volte senza problemi di questo tipo, ma la prudenza non è mai troppa. Inoltre mi pare che in entrambi i casi il fattaccio si sia verificato giocando in multi.
Ho anche affinato la rotazione ideale per hackerare quasi tutto senza colpo ferire, ma c'è da dire che ho Hacking a 70:
overflow, shield, shield, attack;
attack, attack, overflow, attack;
Solitamente con queste due sequenze hackero quasi tutto senza problemi di sorta.
Darrosquall
04-08-2011, 13:56
custode, come trovi l'interfaccia?
cronos1990
04-08-2011, 13:57
Grazie per la recensione multipla Custode :D
custode, come trovi l'interfaccia?
Allora, senza scatenare polemica alcuna:
se con interfaccia intendiamo l'HUD, io lo trovo pratico e funzionale -tra l'altro si può scegliere tra quello classico e quello completo-
Se intendiamo i vari menù delle stats, ricerca, hacking, equipaggiamento e quant'altro, devo dire che la prima volta che l'ho visto mi sono sentito spaesato ed impotente, 5 schermate piene di numeretti e vocine.
La cosa tuttavia mi ha anche fatto piacere perchè io più vedo numeretti e più son contento :).
Dopo questa prima impressione e presa la mano, posso affermare che le varie schermate svolgano egregiamente il loro lavoro: quando cambi livello sai perfettamente cosa aumentare e cosa no perchè tutto viene descritto minuziosamente e i tasti con cui interagire sono basilari. L'inventario è il classico drag&drop con gli slot a quadretti per l'ingombro dei vari oggetti, nulla di più semplice. Ho trovato molto confusionaria l'interfaccia di hacking, ma ripeto che qui sono stato io a non capirci molto per un bel pezzo: ora che so come si svolge il tutto ci metto un attimo ad utilizzarla, però dal mio punto di vista è stata molto poco user friendly nel farmi capire cosa si doveva fare e come farlo, ed infatti non ne avevo idea alcuna, nonostante il video tutorial.
E così via.
Si può obiettare che non sia oggettivamente stilosa o ispirata -a me piace-, ma non che non sia facile da usare.
Trovo totalmente inutile il menù radiale, faccio prima e meglio tramite shortcut.
Iscariah
04-08-2011, 14:50
Finito. Ammetto di non aver preso molte subquest per motivi di tempo (domani ci sarà la recensione su TheIndieShelter) ma ne ho fatte comunque abbastanza. Che dire. QUESTO GIOCO E' UN CAZZO DI TRIP.
La parte finale è da Oscar e si sposa alla perfezione con l'atmosfera confusa e nosense di cui il gioco è saturo.
Iscariah
04-08-2011, 15:05
Gente, siccome voglio scrivere una bella rece che indichi bene ciò che volete mi piacerebbe togliervi un po' di dubbi sparsi che avete, così da renderla più completa possibile. Ovviamente avrete il vostro nome nei ringraziamenti a fine articolo :D
Jon Irenicus
04-08-2011, 15:49
Gente, siccome voglio scrivere una bella rece che indichi bene ciò che volete mi piacerebbe togliervi un po' di dubbi sparsi che avete, così da renderla più completa possibile. Ovviamente avrete il vostro nome nei ringraziamenti a fine articolo :DCome gamepaly base com'è? Nel senso, è bello sparare, c'è il rinculo o no, le abilità sono divertenti da usare, com'è lo steath ecc...
Darrosquall
04-08-2011, 15:59
Allora, senza scatenare polemica alcuna:
se con interfaccia intendiamo l'HUD, io lo trovo pratico e funzionale -tra l'altro si può scegliere tra quello classico e quello completo-
Se intendiamo i vari menù delle stats, ricerca, hacking, equipaggiamento e quant'altro, devo dire che la prima volta che l'ho visto mi sono sentito spaesato ed impotente, 5 schermate piene di numeretti e vocine.
La cosa tuttavia mi ha anche fatto piacere perchè io più vedo numeretti e più son contento :).
Dopo questa prima impressione e presa la mano, posso affermare che le varie schermate svolgano egregiamente il loro lavoro: quando cambi livello sai perfettamente cosa aumentare e cosa no perchè tutto viene descritto minuziosamente e i tasti con cui interagire sono basilari. L'inventario è il classico drag&drop con gli slot a quadretti per l'ingombro dei vari oggetti, nulla di più semplice. Ho trovato molto confusionaria l'interfaccia di hacking, ma ripeto che qui sono stato io a non capirci molto per un bel pezzo: ora che so come si svolge il tutto ci metto un attimo ad utilizzarla, però dal mio punto di vista è stata molto poco user friendly nel farmi capire cosa si doveva fare e come farlo, ed infatti non ne avevo idea alcuna, nonostante il video tutorial.
E così via.
Si può obiettare che non sia oggettivamente stilosa o ispirata -a me piace-, ma non che non sia facile da usare.
Trovo totalmente inutile il menù radiale, faccio prima e meglio tramite shortcut.
mi consola non essere pazzo :asd:
Darrosquall
04-08-2011, 16:29
http://forums.steampowered.com/forums/showthread.php?t=2034437
traduzione italiana, si vuole fare. :D perfetto, io mi metto all'opera con questo ragazzo che ho un mese libero praticamente :D
Charonte
04-08-2011, 16:43
Non è che basti tradurre, eh.
Bisogna anche vedere se il tizio ha le conoscenze linguistiche per tradurre corretto dall'inglese, soprattutto in questi giochi dove la trama è importante e anche un minimo fail può mandare in vacca tutto.
Da ex traduttore inglese-italiano di film e anime, di boiate tradotte tipo: (used to be = ero usato) ( tears apart = lacrime distanti ) ne ho viste a bizzeffe.
Per questo non mi fido mai di traduzioni amatoriali, meglio inglese puro.
Iscariah
04-08-2011, 16:46
Se è per questo anche la traduzione inglese di base ogni tanto tira fuori delle cose esilaranti... :asd:
Darrosquall
04-08-2011, 16:57
Non è che basti tradurre, eh.
Bisogna anche vedere se il tizio ha le conoscenze linguistiche per tradurre corretto dall'inglese, soprattutto in questi giochi dove la trama è importante e anche un minimo fail può mandare in vacca tutto.
Da ex traduttore inglese-italiano di film e anime, di boiate tradotte tipo: (used to be = ero usato) ( tears apart = lacrime distanti ) ne ho viste a bizzeffe.
Per questo non mi fido mai di traduzioni amatoriali, meglio inglese puro.
eh va beh, ce ne faremo una ragione..
http://forums.steampowered.com/forums/showthread.php?t=2034437
traduzione italiana, si vuole fare. :D perfetto, io mi metto all'opera con questo ragazzo che ho un mese libero praticamente :D
Spero di vederla inclusa, quando comprerò il gioco.
Grazie.
Basta che ci sia una traduzione in italiano, anche se con qualche pecca va bene lo stesso.
http://forums.steampowered.com/forums/showthread.php?t=2034437
traduzione italiana, si vuole fare. :D perfetto, io mi metto all'opera con questo ragazzo che ho un mese libero praticamente :D
Ottima notizia! :D
Se anche ci fossero errori di traduzione non ne farei un dramma, considerato che è amatoriale e che spesso si vedono orrori persino in quelle fatte da professionisti (es. dog tags = medagliette per cani :asd:).
A proposito, stavo leggendo la pagina che hai linkato e ho visto questa riga:
"EYECreate_health" "Vita"
Non sarebbe meglio tradurre con "Salute"? :p
Non ho saputo resistere, ho concluso le missioni a New Eden :D.
Nel farlo, mi son perso il famoso easter egg buggato e, soprattutto, non ho trovato la briefcase speciale che puoi trovare parlando con Bubilon -dopo esser stato indirizzato a lui dal barista-.
Qualcuno che l'ha trovata mi può dire cosa conteneva? Una tecnologia rara? Perchè se è così mi sparo :(.
Tornato all'HQ, prima di proseguire con la trama, ho deciso di provare le famosa modalità "Bonus Mission". Ovvero, ogni volta che finisci un livello della trama principale, tornando all'HQ puoi rivisitare quel livello dove ora verranno generate delle missioni bonus completamente random -tipo elimina i 4 cecchini della Federazione, blocca gli accessi cittadini, uccidi tot banditi, proteggi pinco e pallo e così via-.
Premetto da subito che in questa modalità il respawn è ancora più spinto, con pattuglie nemiche di 5/6 nemici alla volta che arrivano senza sosta alcuna. Utile per fare XP, anche se un pò snervante perchè anche solo trovare un attimo per hackerare un obiettivo senza che qualcuno ti spari inizia ad essere una impresa °___°.
Tra le mie prime missioni secondarie, è comparsa la famigerata "Kill a Deus Ex". Mi son detto, e che sarà mai un Deus Ex?
Quando l'ho visto mi è caduta la mandibola...
Risultato, morte quasi istantanea e seconda Fatal Wound -fortuna anche questa con conseguenze minime, giusto un paio di punti in meno in alcune stats-.
Morale della favola, se vi tocca uccidere un Deus Ex, potete fare una capatina per vederlo, ma poi fate disconnect se non volete fare una brutta fine -a meno che non siate tank con stats ai massimi livelli e armi da fine gioco-.
Da domani, aimè, sarò fuori casa per un pò e questo significa che non potrò continuare con E.Y.E. e la cosa mi lascia quasi come un drogato in crisi di astinenza: cercherò di creare un altro PG sul netbook che mi porto dietro e magari proverò nuove combinazioni di stats e abilità. Di sicuro metterò tutto su facilissimo e cercherò di rifare New Eden lì per vedere cosa mi sono perso :).
Nel frattempo magari spero esca anche la patch riparatrice.
Iscariah
04-08-2011, 23:31
sai che non ho mica capito che mostro sia 'sto Deus Ex? ho finito il gioco ma non mi pare di aver beccato nessun mostro così impossibile da affrontare...
sai che non ho mica capito che mostro sia 'sto Deus Ex? ho finito il gioco ma non mi pare di aver beccato nessun mostro così impossibile da affrontare...
E' un demone cornuto alto un palazzo con un lanciarazzi: a me ha ricordato molto il Baron of Hell di Doom, solo che questo, ripeto, è alto un palazzo. Se lo uccidi c'è anche l'apposito achievement, "Legend" il che dice tutto :D.
Iscariah
04-08-2011, 23:45
E' un demone cornuto alto un palazzo con un lanciarazzi: a me ha ricordato molto il Baron of Hell di Doom, solo che questo, ripeto, è alto un palazzo. Se lo uccidi c'è anche l'apposito achievement, "Legend" il che dice tutto :D.
Guarda, hai presente che ci sono due fucili da cecchino sbloccati, nell'armeria? Equipaggia il secondo, quello in mezzo. Con due, tre, quattro colpi al massimo viene giù. Legend? Ne avrò ammazzati una decina, fanno livellare da matti ;)
Guarda, hai presente che ci sono due fucili da cecchino sbloccati, nell'armeria? Equipaggia il secondo, quello in mezzo. Con due, tre, quattro colpi al massimo viene giù. Legend? Ne avrò ammazzati una decina, fanno livellare da matti ;)
Eh, mi deve uscire di nuovo la missione però, sono random :).
Non so che dire, io gli ho scaricato contro 6 caricatori di fucile da cecchino silenziato, tutti in testa, e nel frattempo veniva attaccato anche dalle altre fazioni. Poi si è girato, mi ha lanciato missili contro e buonanotte :D.
In una successiva dovevo uccidere il Mentor dall'altra fazione: avrò scaricato lui contro una ventina di caricatori in testa col fucile di precisione, nulla di nulla: alla fine stavo per morire accerchiato dai suoi uomini e ho fatto disconnect.
Bò, gioco a livello Hard: o è questo, o nelle Bonus Mission sono più tosti oppure sono una pippa. Ma oltre a sparare loro in testa non saprei che fare, almeno per ora che non posso equipaggiare armi pesanti.
Jon Irenicus
05-08-2011, 00:24
Alla faccia, quando si dice di avere un muro contro!:eek:
Iscariah
05-08-2011, 00:37
Eh, mi deve uscire di nuovo la missione però, sono random :).
Non so che dire, io gli ho scaricato contro 6 caricatori di fucile da cecchino silenziato, tutti in testa, e nel frattempo veniva attaccato anche dalle altre fazioni. Poi si è girato, mi ha lanciato missili contro e buonanotte :D.
In una successiva dovevo uccidere il Mentor dall'altra fazione: avrò scaricato lui contro una ventina di caricatori in testa col fucile di precisione, nulla di nulla: alla fine stavo per morire accerchiato dai suoi uomini e ho fatto disconnect.
Bò, gioco a livello Hard: o è questo, o nelle Bonus Mission sono più tosti oppure sono una pippa. Ma oltre a sparare loro in testa non saprei che fare, almeno per ora che non posso equipaggiare armi pesanti.
Ciò che ti posso dire è : svagati. Finisci il gioco senza farti troppe missioni secondarie, tanto le potrai fare dopo e, soprattutto, potrai riniziare il gioco con il personaggio che stai usando ora :)
Ciò che ti posso dire è : svagati. Finisci il gioco senza farti troppe missioni secondarie, tanto le potrai fare dopo e, soprattutto, potrai riniziare il gioco con il personaggio che stai usando ora :)
Mi sa che hai ragione ^__^
cronos1990
05-08-2011, 08:17
http://forums.steampowered.com/forums/showthread.php?t=2034437
traduzione italiana, si vuole fare. :D perfetto, io mi metto all'opera con questo ragazzo che ho un mese libero praticamente :DBene, bene.
E se non la finisci entro fine Agosto, vengo a frustarti a casa tua :asd:
Iscariah
05-08-2011, 13:23
Ecco qua la recensione!
CUT
Jon Irenicus
05-08-2011, 16:19
Bella recensione approfondita, mi fa venire voglia di prenderlo.:)
Iscariah
05-08-2011, 16:36
:)
bodomTerror
05-08-2011, 18:27
Io aspetto sconticino e la traduzione linkata da Darro :D
Primo giorno di astinenza forzata da E.Y.E.: è quando facendo tutt'altro e ti fermi a pensare "ero ad un passo dal livello 30 e dal finire la ricerca del Protidium" che capisci che qualcosa nel tuo cervello non va e che E.Y.E., nonostante tutto, è una droga :D.
bodomTerror
06-08-2011, 11:13
Ragazzi non ci bado molto, però guardate quanto caspita gli ha dato ign http://uk.pc.ign.com/objects/143/14339209.html :asd: secondo voi è boicottaggio?
Ragazzi non ci bado molto, però guardate quanto caspita gli ha dato ign http://uk.pc.ign.com/objects/143/14339209.html :asd: secondo voi è boicottaggio?
Ho appena dato un'occhiata a quelli che, secondo loro, sono i migliori giochi dal 2000 ad oggi.
Il primo della lista è HL2 :asd:
The witcher 2 viene dopo fallout3
Morrowind non è neanche menzionato, mentre oblivion è in buona posizione
King's bounty non c'è. Però che league of legends :asd:
The witcher 1 non c'è proprio
C'è l4d2 ma non tf2
Direi che ne capiscono di videogiochi :asd:
bodomTerror
06-08-2011, 11:44
Premiano i giochi di massa...vade vi chap allora :D
Iscariah
06-08-2011, 11:54
Beh, i difetti che hanno elencato effettivamente ci sono, ma non hanno tenuto conto di tutto il resto... 5 è un voto infame
Ho appena dato un'occhiata a quelli che, secondo loro, sono i migliori giochi dal 2000 ad oggi.
Il primo della lista è HL2 :asd:
The witcher 2 viene dopo fallout3
Morrowind non è neanche menzionato, mentre oblivion è in buona posizione
King's bounty non c'è. Però che league of legends :asd:
The witcher 1 non c'è proprio
C'è l4d2 ma non tf2
Direi che ne capiscono di videogiochi :asd:
Il primo è ok, TW2 non viene dopo Fallout 3, ma non deve nemmeno essere tra i primi (tenendo conto di tutti i generi), anzi... Oblivion per un casual è seimila volte meglio di Morrowind, Kin's Bounty è buono, TW1 pazienza, non è piaciuto nemmeno a me, TF2 effettivamente potevano metterlo.
In definitiva, a parte HL2, hai citato solo giochi che per me non sono nemmeno nella top 20, forse 50, degli ultimi 10 anni.
Ragazzi non ci bado molto, però guardate quanto caspita gli ha dato ign http://uk.pc.ign.com/objects/143/14339209.html :asd: secondo voi è boicottaggio?
"The team behind E.Y.E. may be guilty of trying to smash too many ideas into a single game..."
Basandomi sui post di certi utenti,effettivamente sono "colpevoli"!:D
Jon Irenicus
06-08-2011, 14:17
Ragazzi non ci bado molto, però guardate quanto caspita gli ha dato ign http://uk.pc.ign.com/objects/143/14339209.html :asd: secondo voi è boicottaggio?In effetti... Mi ricorda molto il voto dato da gamespot a Shadowman...:asd:
http://www.gamespot.com/pc/action/shadowman/review.html
Il primo è ok, TW2 non viene dopo Fallout 3, ma non deve nemmeno essere tra i primi (tenendo conto di tutti i generi), anzi... Oblivion per un casual è seimila volte meglio di Morrowind, Kin's Bounty è buono, TW1 pazienza, non è piaciuto nemmeno a me, TF2 effettivamente potevano metterlo.
In definitiva, a parte HL2, hai citato solo giochi che per me non sono nemmeno nella top 20, forse 50, degli ultimi 10 anni.
Si, era per fare un esempio. Ce ne sono di meritevoli che non ho scritto...
Classifica totalmente sballata :asd:
Correte a comprare e.y.e.... se sono loro a dire che non merita sarà un bel gioco sicuramente :asd:
Darrosquall
06-08-2011, 17:34
"The team behind E.Y.E. may be guilty of trying to smash too many ideas into a single game..."
Basandomi sui post di certi utenti,effettivamente sono "colpevoli"!:D
essì, che brutta cosa, un gioco pieno di idee :asd:
City Hunter '91
06-08-2011, 18:14
Un fondo di verita' c'e' in quella frase, dubito che il gioco raggiunga un perfetto bilanciamento sopratutto per quel motivo.
Il fatto che sara' difficile far funzionare bene tutta la carne al fuoco che hanno messo e' si un difetto ma di giovinezza del team.
Da una parte quindi il tutto e' lodevole.
Il secondo gioco che faranno, se si matengono su questa linea, sara' notevolmente migliorato sotto questi punti, forse alla terza release, fra qualche anno, si potra' parlare di capolavoro, nel suo genere. Sempre se nel frattempo non si faranno corrompere dal mercato casual.
bodomTerror
06-08-2011, 18:24
Tranquillo diventerà casual solo dopo che avranno sganciato il capolavoro :D
Jon Irenicus
06-08-2011, 19:01
Potenzialmente mai quindi!:asd:
City Hunter '91
06-08-2011, 19:16
Tranquillo diventerà casual solo dopo che avranno sganciato il capolavoro :D
:asd:
Charonte
06-08-2011, 19:35
mm boh, ambientazioni sono abbastanza spoglie e nno troppo deus ex-like.
poi ste sette con i templi le odio.
io voglio cyberpunk totale, basi segrete e tecnologia a mille.
Life bringer
06-08-2011, 21:16
Solo per il "mestiere" di farming che bisogna fare, io non lo accosterei nemmeno per sbaglio a deus ex, non parliamo poi del respawning, ergo meccaniche di gioco diversa da deus ex, background ancora di più... capolavoro finchè volete ma lasciamo stare Deus ex per favore...
essì, che brutta cosa, un gioco pieno di idee :asd:
A dire il vero il senso della frase è: "troppa carne a fuoco non approfondita in ogni sua parte". A poco serve mettere 2 miliardi di cose se non le fai bene! Comunque col tempo son venuti fuori nuovi video che ovviamente mi son studiato,e purtroppo sto gioco sa di arcade,con i nemici che ti vedono a 200 km di distanza e iniziano a massacrarti di munizioni.:doh: Questo è un difetto che col cavolo possono risolvere con una patch...Mi chiedo di conseguenza come si faccia ad approcciarsi in modi diversi se ti vedono a distanze impossibili! Ora ok che son un team piccolo però mettere un determinato campo visuale ai vari bot,dovrebbe essere la prima cosa che si fa in un videogioco,altrimenti rovini il gameplay.
Per il resto,ripeto,il gameplay appare troppo frenetico!
Un fondo di verita' c'e' in quella frase, dubito che il gioco raggiunga un perfetto bilanciamento sopratutto per quel motivo.
Il fatto che sara' difficile far funzionare bene tutta la carne al fuoco che hanno messo e' si un difetto ma di giovinezza del team.
Da una parte quindi il tutto e' lodevole.
Il secondo gioco che faranno, se si matengono su questa linea, sara' notevolmente migliorato sotto questi punti, forse alla terza release, fra qualche anno, si potra' parlare di capolavoro, nel suo genere. Sempre se nel frattempo non si faranno corrompere dal mercato casual.
Ovvio,essendo quattro gatti dovevano stare con i piedi per terra,perchè per quanto sia lodevole la cosa,se sai di non poter dare il meglio nelle varie implementazioni,ti concentri in poche cose ma le fai bene. Probabilmente essendo pure giovani hanno peccato di presunzione,e ci sta...
Per il resto,se nelle loro casse non entrano un bel pò di soldi,o ancora meglio non vengono adocchiati che ne sò da un'nvidia,non faranno mai il salto di qualità. Inoltre ad un progetto più importante occorre un numero di programmatori superiore per poter finire il gioco in tempi ragionevoli!
Darrosquall
07-08-2011, 00:59
A dire il vero il senso della frase è: "troppa carne a fuoco non approfondita in ogni sua parte". A poco serve mettere 2 miliardi di cose se non le fai bene! Comunque col tempo son venuti fuori nuovi video che ovviamente mi son studiato,e purtroppo sto gioco sa di arcade,con i nemici che ti vedono a 200 km di distanza e iniziano a massacrarti di munizioni.:doh: Questo è un difetto che col cavolo possono risolvere con una patch...Mi chiedo di conseguenza come si faccia ad approcciarsi in modi diversi se ti vedono a distanze impossibili! Ora ok che son un team piccolo però mettere un determinato campo visuale ai vari bot,dovrebbe essere la prima cosa che si fa in un videogioco,altrimenti rovini il gameplay.
Per il resto,ripeto,il gameplay appare troppo frenetico!
basta ridurre la distanza visiva, come hanno detto che faranno, possono rifare il gioco tramite patch. :asd:
a me fa ridere che certi giochi limitati e scemotti come musaic box prendono 8 o 8,5(ce l'ho, l'ho comprato, quindi non parlo a caso), non mi ricordo... un gioco come E.Y.E. prende 5, va beh :asd:
basta ridurre la distanza visiva, come hanno detto che faranno, possono rifare il gioco tramite patch. :asd:
a me fa ridere che certi giochi limitati e scemotti come musaic box prendono 8 o 8,5(ce l'ho, l'ho comprato, quindi non parlo a caso), non mi ricordo... un gioco come E.Y.E. prende 5, va beh :asd:
Ah allora ok...:asd: Comunque a me fanno ridere entrambi i casi.:D
Charonte
07-08-2011, 07:57
poi che palle che non c'è il quicksave, a me piace esplorare tutto, e mi girano le palle quando devo spegnere e mi trovo a metà missione, se apro una botola op voglio che rimanga aperta, bio parco., non che devo ritornare ad aprirla...
basta ridurre la distanza visiva, come hanno detto che faranno, possono rifare il gioco tramite patch. :asd:
a me fa ridere che certi giochi limitati e scemotti come musaic box prendono 8 o 8,5(ce l'ho, l'ho comprato, quindi non parlo a caso), non mi ricordo... un gioco come E.Y.E. prende 5, va beh :asd:
Più che altro stroncano dei giochi low-budget per difetti che, se fossero in dei giochi tripla a, verrebbero tranquillamente ignorati in fase di recensione.
Darrosquall
07-08-2011, 09:16
Più che altro stroncano dei giochi low-budget per difetti che, se fossero in dei giochi tripla a, verrebbero tranquillamente ignorati in fase di recensione.
a me fa più che altro senso questo http://uk.pc.ign.com/articles/996/996249p1.html
Cioè, non so se c'è una demo, provatelo. E' carino per carità, non sono pentito di averci speso 1 euro :asd: , però nsomma, devi cliccare nell'ambiente di gioco a cercare gli spartiti, poi comporre la canzone ma è molto semplice alla fine, visto che puoi provare i vari pezzi. Voto 8, lol.
Poi sì, Crysis 2 con l'ia che si ritrova ha preso 9 pieno. :asd:
a me fa più che altro senso questo http://uk.pc.ign.com/articles/996/996249p1.html
Cioè, non so se c'è una demo, provatelo. E' carino per carità, non sono pentito di averci speso 1 euro :asd: , però nsomma, devi cliccare nell'ambiente di gioco a cercare gli spartiti, poi comporre la canzone ma è molto semplice alla fine, visto che puoi provare i vari pezzi. Voto 8, lol.
Poi sì, Crysis 2 con l'ia che si ritrova ha preso 9 pieno. :asd:
Qualunque tripla a che concede loro un'esclusiva o una preview prende 9.
Preferisco sentire il parere dei giocatori nei vari thread ufficiali, escludendo quello dei fanboy riesci a farti un'idea piuttosto precisa del gioco.
Darrosquall
07-08-2011, 10:08
meta-streumonic come lo tradurreste in italiano?
essì, che brutta cosa, un gioco pieno di idee :asd:
Guarda che è proprio quello che rende un gioco ingiocabile... non è che Deus Ex avesse seimila idee... 5 tipologie di armi, con 5 tipologie di munizioni e 5 skills relative, altre 7 skills e 18 augmentation di cui solo 9 installabili, un cono visivo dei nemici molto ristretto in modo da permettere lo stealth e fine. Nessun minigioco, niente... le skill influenzavano semplicemente il tempo o il numero di tool necessari per fare qualcosa o la precisione delle armi, un semplicissimo valore numerico insomma. Il resto lo faceva l'eccelso level design che ti permetteva di sfruttare tutta questa poca roba. Di base era un thief esageratamente semplificato + un ss2 decisamente semplificato + un ultima underworld semplificato all'eccesso...
poi che palle che non c'è il quicksave, a me piace esplorare tutto, e mi girano le palle quando devo spegnere e mi trovo a metà missione, se apro una botola op voglio che rimanga aperta, bio parco., non che devo ritornare ad aprirla...
No quicksave? :eek:
Scaffale in un gioco come questo...
Darrosquall
07-08-2011, 10:53
Guarda che è proprio quello che rende un gioco ingiocabile...
non lo hai quindi mi sono fermato a leggere qui :asd:
non lo hai quindi mi sono fermato a leggere qui :asd:
Infatti non stavo parlando di E.Y.E.
No quicksave? :eek:
Scaffale in un gioco come questo...
Bè, ma questo si sapeva da eoni... se muori riparti da un determinato punto, mantenendo però lo stesso stato del personaggio.
Charonte
07-08-2011, 13:27
Bè, ma questo si sapeva da eoni... se muori riparti da un determinato punto, mantenendo però lo stesso stato del personaggio.
peccato che tutto il resto torni a default, vedi botole, libri letti e altre robe.
se io leggo un libro e poi spengo, e riparto quel libro in realtà non l'ho letto perché è come se non l'abbia mai aperto.
idem il parlato, se riavvii, ti trovi ancora gli stessi mess di prima, vedi il mentor all'inizio che ti dice che lo hai deluso.
insomma, è una puttanata.
peccato che tutto il resto torni a default, vedi botole, libri letti e altre robe.
se io leggo un libro e poi spengo, e riparto quel libro in realtà non l'ho letto perché è come se non l'abbia mai aperto.
idem il parlato, se riavvii, ti trovi ancora gli stessi mess di prima, vedi il mentor all'inizio che ti dice che lo hai deluso.
insomma, è una puttanata.
Effettivamente.
Comunque mi sto rigiocando Deus Ex, son arrivato fino alla base sotterranea dei Mole People dove si nascondo le NSF (che ha il passaggio segreto nell'ingresso della metropolitana a Hell's Kitchen).. bè, qui non siamo di fronte a un gioco hardcore, difficile, complesso, ecc... cioè quello che sembrano cercare gli hardcore gamers... quello quindi che sembra essere E.Y.E., un gioco che ha bisogno che l'utente si impegni, capisca ogni cosa e la sfrutti... niente di più sbagliato, il gioco è divertimento non lavoro, poi chiaro, uno si può anche divertire se ha da sforzarsi molto. Sotto questo profilo, la grandezza di Deus Ex è che, a differenza di tutti gli altri giochi, che richiedono la giocatore di adattarcisi, è il gioco stesso ad adattarsi al giocatore... Deus Ex è finibile giocando in tutte le maniere possibili e tutte sono ugualmente semplici da sviluppare... un giocatore che arriva Duke Nukem 3D, uno che arriva da Thief o uno che arriva da System Shok 2, tutti e tre potranno finire tranquillamente Deus Ex senza leggersi nessun manuale, ma giocando esattamente come avevano giocato nei precedenti giochi... questa è la grandezza di Deus Ex, niente altro.
Effettivamente.
Comunque mi sto rigiocando Deus Ex, son arrivato fino alla base sotterranea dei Mole People dove si nascondo le NSF (che ha il passaggio segreto nell'ingresso della metropolitana a Hell's Kitchen).. bè, qui non siamo di fronte a un gioco hardcore, difficile, complesso, ecc... cioè quello che sembrano cercare gli hardcore gamers... quello quindi che sembra essere E.Y.E., un gioco che ha bisogno che l'utente si impegni, capisca ogni cosa e la sfrutti... niente di più sbagliato, il gioco è divertimento non lavoro, poi chiaro, uno si può anche divertire se ha da sforzarsi molto. Sotto questo profilo, la grandezza di Deus Ex è che, a differenza di tutti gli altri giochi, che richiedono la giocatore di adattarcisi, è il gioco stesso ad adattarsi al giocatore... Deus Ex è finibile giocando in tutte le maniere possibili e tutte sono ugualmente semplici da sviluppare... un giocatore che arriva Duke Nukem 3D, uno che arriva da Thief o uno che arriva da System Shok 2, tutti e tre potranno finire tranquillamente Deus Ex senza leggersi nessun manuale, ma giocando esattamente come avevano giocato nei precedenti giochi... questa è la grandezza di Deus Ex, niente altro.
Semplicemente hanno voluto fare il passo più lungo della gamba. Comunque il termine "semplicità",mi fa venire in mente un certo AMNESIA...Struttura semplice e lineare,non si spara un colpo,e il sonoro è qualcosa di magistrale! Vabè che c'hanno un'esperienza superiore visto che hanno lavorato sui penumbra,però è anche una questione di mentalità.
Essendo esperto di giochi horror,devo dire che se la gioca alla pari con un certo silent hill,che ritengo uno degli esponenti massimi del genere horror.
Darrosquall
07-08-2011, 14:01
i più attivi su questo topic sono quelli che il gioco non ce l'hanno, chissà perchè. :fagiano:
i più attivi su questo topic sono quelli che il gioco non ce l'hanno, chissà perchè. :fagiano:
Tra video,cose dette proprio da quelli che ci giocano (Custode impressive :eek: :D),e notizie varie qua e la,devo dire che le informazioni non mancano. Anzi probabilmente sò più di quelli che ci stanno giocando...:asd:
Invece di uscirtene con ste frasette da quattro soldi,perchè non segui il buon esempio di custode?
Sai,leggere: "troppo bello","superiore a deus ex human revolution","troppo bello (:D),"troppo bello","troppo bello"...Poi scusami ma tu non sei quello che dice che deus ex human revolution fa cagare,in base ad una versione leaked?:asd:
Darrosquall
07-08-2011, 14:16
io non sto dicendo più nulla, anche perchè solo il custode ci sta giocando, e di discutere con persone che non ci giocano e mi chiamano fanboy(e vogliono spiegarmi perchè il gioco non è bello, dai video su youtube :asd: :asd: ) non mi interessa minimamente. Occupo il tempo traducendo il gioco. ;)
Sì, Deus Ex Human revolution pare una merdina. :)
Però è curioso che uno come Gaxel che ha detto già che al massimo lo prende a 2 euro, continui a seguirlo e a commentare...
io non sto dicendo più nulla, anche perchè solo il custode ci sta giocando, e di discutere con persone che non ci giocano e mi chiamano fanboy non mi interessa minimamente. Occupo il tempo traducendo il gioco. ;)
Sì, Deus Ex Human revolution pare una merdina. :)
Io non ti ho chiamato così però posso capire chi lo fa,visto che ti sei limitato a dire quello che ho sottolineato nel post precedente.;) Invece custode ha fatto diverse analisi sui vari aspetti del gioco!
Comunque il ti "pare" gia è un altro discorso,perchè sembrava ne fossi assolutamente certo...:D D'altronde sarebbe un pò come il bue che dice cornuto all'asino!:asd:
ps non entro in merito al buon sangue che scorre tra te e gaxel!:D
Darrosquall
07-08-2011, 14:24
veramente ho scritto cose diverse, ma mi scoccio di discutere con interlocutori disonesti. :)
veramente ho scritto cose diverse, ma mi scoccio di discutere con interlocutori disonesti. :)
Giusto,da disonesto me ne torno nella mia tana.:asd: Chiedo scusa se le ho fatto perdere tempo!:stordita:
Però è curioso che uno come Gaxel che ha detto già che al massimo lo prende a 2 euro, continui a seguirlo e a commentare...
Che c'entra? Non dò più soldi a nessuno, quest'anno non compro più nulla che già Portal 2 e The Witcher 2 son stati soldi che si potevano evitare (non perché sian brutti giochi, anzi)... d'ora in avanti non credo darò più di 20€ per nessun gioco, un tripla A fatto bene a 20€ ci sta (che sop, quest'anno probabilmente Uncharted 2, Gears of War 3 e Human Revolution), un indie che ha bisogno di dozzine di pathes sta a 2€. 10€ per un gioco come Limbo, ad esempio, che si finisce in 3-4 ore son un pelo eccessive... soprattutto se ha 100-150 giochi da finire :asd:
Giusto,da disonesto me ne torno nella mia tana.:asd: Chiedo scusa se le ho fatto perdere tempo!:stordita:
Ma perché poi disonesto ? :asd: Perché non compri i giochi che piacciono a Darrosquall ? :asd:
Ma perché poi disonesto ? :asd: Perché non compri i giochi che piacciono a Darrosquall ? :asd:
A parte che probabilmente era riferito pure a te (:asd:),lo devi chiedere a lui...:D
Charonte
07-08-2011, 16:41
boh droppo.
senza quicksave non si può giocare, a meno che lo si prende come un quake qualsiasi.
per un perfezionista come me è inammissibile leggere tutto, parlare con tutti, va via la luce o devi uscire di casa e riparti da 0, sì con le tue belle statistiche ma col mondo che riparte come se tu non ci fossi mai entrato.
dai che puttanata è, che dopo 1 ora e mezza tra parlato e letture, riparto dall'inizio col mentor che mi dice che l'ho deluso... come la prima volta che l'ho incontrato...
Uno può dire, beh ci hai già parlato, ma non è la stessa cosa perché quando riprendi è come se "saltassi" quelle parti, perchè tu sai già cosa dice, ma il tuo pg no, insomma mi dà un senso di schippaggio.
a me il gioco piace vederlo tutto, e non riparlandoci mi sembra di troncare parti della trama o altre cose.
se mai implementeranno il quick save, lo riprenderò in mano.
per ora è una delusione, peccato perchè come atmosfera è bello.
bodomTerror
07-08-2011, 16:49
Ma io ho letto sto commento "It saves when you quit the game, when you fail, when you finish a mission, and it always saves for security." quindi non è cosi?
Che tipo di salvataggio c'è?
A checkpoint?
Charonte
07-08-2011, 18:43
Ma io ho letto sto commento "It saves when you quit the game, when you fail, when you finish a mission, and it always saves for security." quindi non è cosi?
sì è così, ma solo per le statistiche del tuo pg.
il resto del mondo si "resetta".
bodomTerror
07-08-2011, 18:59
sì è così, ma solo per le statistiche del tuo pg.
il resto del mondo si "resetta".
:muro:
qui cè una spiegazione approfondita, e in effetti questo sistema di save parziale ha un senso in eye
http://forums.steampowered.com/forums/showpost.php?p=24176442&postcount=4
Iscariah
07-08-2011, 19:05
Sinceramente... non vedo che tipi di problemi assurdi vi può dare questo tipo di savegame... Allora a sto punto non giocate nemmeno agli hack'n'slash, no?
Le missioni sono tutte terminabili in relativo poco tempo, ovvio che se vi ci mettete 10 minuti non riuscite a portare a termine nulla...
Charonte
07-08-2011, 19:37
Sinceramente... non vedo che tipi di problemi assurdi vi può dare questo tipo di savegame... Allora a sto punto non giocate nemmeno agli hack'n'slash, no?
Le missioni sono tutte terminabili in relativo poco tempo, ovvio che se vi ci mettete 10 minuti non riuscite a portare a termine nulla...
Dipende, a me piace esplorare tutto, se l'ambientazione mi piace mi fermo 30 secondi pure per ammirare i tubi...
non sai quante ore ho speso in deus ex nelle basi militari a osservare ogni angolo.
se non posso salvare come voglio, quesot diventa come quake, sparo e fine.
considera poi che se vuoi giocare stealth il tempo che ti serve aumenta.
poi se uno non ha 1 cazzo da fare tutto il girno, allora non ci sono problemi.
Accrocchio
08-08-2011, 07:31
Sinceramente... non vedo che tipi di problemi assurdi vi può dare questo tipo di savegame... Allora a sto punto non giocate nemmeno agli hack'n'slash, no?
Le missioni sono tutte terminabili in relativo poco tempo, ovvio che se vi ci mettete 10 minuti non riuscite a portare a termine nulla...
Beh alcune mappe sono gigantesche e ci vuole parecchio tempo per completarle. Cmq direi che hai fatto il paragone giusto, e' un sistema di salvataggio tipo hack'n'slash.
A me scoccia piu che altro che non salvi nemmeno le missioni secondarie, ad esempio a New Eden ne avevo fatte un paio oltre a parte di quella principale. Quitto e riprendo il giorno dopo, la principale era al punto in cui l'avevo lasciata, ma passo dal tipo che mi aveva dato una secondaria, e me la offre di nuovo...
Dipende, a me piace esplorare tutto, se l'ambientazione mi piace mi fermo 30 secondi pure per ammirare i tubi...
non sai quante ore ho speso in deus ex nelle basi militari a osservare ogni angolo.
se non posso salvare come voglio, quesot diventa come quake, sparo e fine.
considera poi che se vuoi giocare stealth il tempo che ti serve aumenta.
poi se uno non ha 1 cazzo da fare tutto il girno, allora non ci sono problemi.
Sono d'accordo con te. I quick save in un gioco del genere sono fondamentali. Deus ex senza i salvataggi liberi sarebbe stato un disastro, probabilmente non avrei esplorato neanche la metà di ciascun livello. Fortuna che almeno in Human Revolution ci saranno :D
Sinceramente... non vedo che tipi di problemi assurdi vi può dare questo tipo di savegame... Allora a sto punto non giocate nemmeno agli hack'n'slash, no?
Le missioni sono tutte terminabili in relativo poco tempo, ovvio che se vi ci mettete 10 minuti non riuscite a portare a termine nulla...
Infatti... mai giocato a un hack'n'slash, ho messo su da poco quello mitologico, giusto per fare una partitina ogni tanto, senza impegno, e perché dicono sia bello. Ma se ogni volta che fossi morto in Deus Ex, avessi dovuto rifare tutto, lo mollavo alla prima missione e buona notte...
Kaiser73
08-08-2011, 09:35
Acquistato 2 giorni fa e giocato.
il gioco sicuramente ti porta a "ancora una missione" come pochi. questo è innegabile. gli scenari, l'ambientazione sono ben disegnati. la caratterizzazione del personaggio è al massimo, con impianti, ricerche, esperienza.
la grafica, pur non essendo eccelsa, è funzionale al gioco e grazie alle luci soffuse, fumo ed un ambientazione notturna risulta decente, e comunque senza nulla togliere a giochi basati su UE3.
La parte FPS è sicuramente la più riuscita, è veramente divertente, adrenalinica.
L'interfaccia utente da molti criticata io la trovo funzionale e semplice. dopo pochi minuti impari ad usarla.
Arriviamo alle note dolenti.
- respawn: in un gioco come questo non dovrebbe esserci secondo me (preferirei nemici più forti, e magari in gran numero), o limitato alle zone ancora da esplorare o raggiungere. invece qui è furioso, ovunque ti arrivano nemici addosso, da dietro, davanti...se ti fermi 2 minuti a raccogleire munizioni, ti arrivano addosso. alla fine questo porta a trasformare le missioni in una sorta di CoD versione cyberpunk.
- storia: purtroppo non ti prende molto...la storia è tutta nei dialoghi con il comandante...ma purtroppo non è che catturi l'attenzione.
- missioni: sono tutte un pò monotone. alla fine, sia a causa del respawn che dell'assenza di molti dialoghi "parlati", si finisce solo ad ammazzare una tonnellata di nemici.
- bilanciamento: giocare stealth è impossibile data la massa di nemici che ti arriva addosso da davanti, dietro.
Alla fine il gioco è divertente e molto: la parte FPS + lo sviluppo del personaggio ti porta a volerlo giocare ancora un pò. Il recensore che l'ha definito FallOut+CoD alla fine non ha detto una cazzata. Di fatto è un FPS adrelinico (passi l'80% del tempo a sparare in combattimenti concitati contro 3-4 nemici) in un universo cyberpunk con lo sviluppo del personaggio stile RPG.
Peccato per la storia ed il dialogo con i personaggi che toglie molta atmosfera ed il respawn esagerato, altrimenti sarebbe stato un gioco della madonna!
Dipende, a me piace esplorare tutto, se l'ambientazione mi piace mi fermo 30 secondi pure per ammirare i tubi...
non sai quante ore ho speso in deus ex nelle basi militari a osservare ogni angolo.
se non posso salvare come voglio, quesot diventa come quake, sparo e fine.
considera poi che se vuoi giocare stealth il tempo che ti serve aumenta.
poi se uno non ha 1 cazzo da fare tutto il girno, allora non ci sono problemi.
Quoto il post di Charonte perchè io sono uno che ragiona nello stesso modo, la penso nella stessa identica maniera, compresi punti e virgole.
Tuttavia, sottolineo ancora una volta come nonostante ciò, E.Y.E. mi abbia talmente intrippato da costringermi a giocarci, e tanto, quasi fosse una droga, infischiandomi dei suoi problemi -problemi per il mio stile di gioco, per altri, come ad esempio Darrosquall, un pregio, come giusto che sia-.
Quindi torno a ripetermi: per tutti gli indecisi, date comunque una possibilità a questo progetto, attendete la demo che dovrebbe arrivare e, soprattutto, la prima immensa patch che tra le miriadi di cose dovrebbe sistemare le problematiche che rendono attualmente impossibile giocare in stealth.
Se poi non cambia nulla, pace, passate ad altro. Però ripeto, anche uno che fino a ieri scartava a priori i giochi senza quicksave e, soprattutto, anche solo con un minimo di respawn, è rimasto sotto affascinato da quanto comunque di buono il gioco riesce ad offrire :).
Torno a soffrire sul netbook, dove ho ricominciato E.Y.E. con un PG tank su tutta la linea e cerco di venire a capo dei vari combattimenti nonostante scatti un pò troppo e troppo spesso :D.
Accrocchio
08-08-2011, 10:03
Ma in definitiva con Deus Ex, a parte l'ambientazione cyberpunk (peraltro molto diversa) e la possibilita di sviluppare il personaggio con skill e quant altro, non ha praticamente nulla in comune.
Iscariah
08-08-2011, 10:06
Non esistono i salvataggi ma quando si muore c'è il respawn sul posto fin quando si hanno dei resurrector (tipo le "vite" dei vecchi giochi), una volta terminati si riparte dal punto iniziale del livello ma ovviamente con gli obbiettivi in memoria.
Darrosquall
08-08-2011, 10:18
Ma in definitiva con Deus Ex, a parte l'ambientazione cyberpunk (peraltro molto diversa) e la possibilita di sviluppare il personaggio con skill e quant altro, non ha praticamente nulla in comune.
ha la possibilità di approcciare il gioco in modo davvero ruolistico, lo giochi come vuoi usando tutte le possibilità che ci sono a disposizione. Hai percorsi multipli come Deus Ex, questi sono i 3 elementi fondamentali, lo stesso team ha detto di essersi pesantemente ispirato al gioco di Spector. Poi ovvio, come sistema è abbastanza diverso visto che c'è un sistema alla "hack and slash" se vogliamo, secondo me per scelta sicuramente, ma anche per limiti del source.
Come ha detto iscariah ci sono le resurrezioni se muori, e sono 10, mica poche, dopo nel caso devi rifare tutto. Ma rifare tutto significa fare 4 obiettivi che se sai giocare un minimo li completi in 10 minuti. E se non li sai fare comunque aumenti le skill del tuo personaggio, ti diverti a combattere sfruttando l'eccellente CS.
ha la possibilità di approcciare il gioco in modo davvero ruolistico, lo giochi come vuoi usando tutte le possibilità che ci sono a disposizione. Hai percorsi multipli come Deus Ex, questi sono i 3 elementi fondamentali, lo stesso team ha detto di essersi pesantemente ispirato al gioco di Spector. Poi ovvio, come sistema è abbastanza diverso visto che c'è un sistema alla "hack and slash" se vogliamo, secondo me per scelta sicuramente, ma anche per limiti del source.
Sarebbero i limiti del Source che costringerebbero a fare un hack'n'slash? Ma soprattutto, da quando in qua un engine grafico/fisico è restrittivo riguardo il genere del gioco?
Accrocchio
08-08-2011, 11:09
ha la possibilità di approcciare il gioco in modo davvero ruolistico, lo giochi come vuoi usando tutte le possibilità che ci sono a disposizione. Hai percorsi multipli come Deus Ex, questi sono i 3 elementi fondamentali, lo stesso team ha detto di essersi pesantemente ispirato al gioco di Spector. Poi ovvio, come sistema è abbastanza diverso visto che c'è un sistema alla "hack and slash" se vogliamo, secondo me per scelta sicuramente, ma anche per limiti del source.
Nelle intenzioni forse, ma al momento mi sembra che non si possa evitare l'approccio "affronta orde di nemici per raggiungere l'obiettivo della missione".
In Deus ex potevi fare intere sezioni senza farti vedere o l'intero gioco uccidendo una sola persona.
Vediamo se con la patch rendono utilizzabile l'approccio stealth, ma anche con quello mancano tante altre possibilita di procedere in una missione che c'erano in deus ex, usando gadget e potenziamenti vari (tipo forza e salto).
Certo in EYE ci sono svariati modi di uccidere, anche piuttosto divertenti, pero non si puo prescindere da questo aspetto.
Darrosquall
08-08-2011, 11:13
Vediamo se con la patch rendono utilizzabile l'approccio stealth, ma anche con quello mancano tante altre possibilita di procedere in una missione che c'erano in deus ex, usando gadget e potenziamenti vari (tipo forza e salto).
il salto potenziato c'è pure in E.Y.E. Ad esempio eh, lo sto dicendo, controllate tutti, non vorrei passare per fanboy perchè dico che c'è il salto potenziato. :fagiano: credo pure la forza. A dire il vero ci sono molte più possibilità in E.Y.E. a livello di personalizzazione che nell'originale Deus Ex, ma era il minimo 10 anni dopo.
cronos1990
08-08-2011, 11:17
In parole povere è un Borderlands con la parte RPG sviluppata un pò di più, almeno da come ne scrivete.
In ogni caso quello che mi preoccupata è che tutti confermano che giocare in stealth, o comunque improntare lo stile di gioco per evitare di farsi notare o di uccidere i nemici, è pressochè impossibile; vuoi per il respawn, vuoi per i problemi a farsi notare (nemici che sanno dove sei anche se non ti vedono), vuoi per altri motivi.
In parole povere è un Borderlands con la parte RPG sviluppata un pò di più, almeno da come ne scrivete.
In ogni caso quello che mi preoccupata è che tutti confermano che giocare in stealth, o comunque improntare lo stile di gioco per evitare di farsi notare o di uccidere i nemici, è pressochè impossibile; vuoi per il respawn, vuoi per i problemi a farsi notare (nemici che sanno dove sei anche se non ti vedono), vuoi per altri motivi.
Potrebbe però non essere un male... rigiocando a Deus Ex mi sto accorgendo che, a differenza di 10 anni fa, ora preferisco sforacchiare i nemici, piuttosto che evitarli :D probabilmente perché 10 anni fa avevo più tempo :asd:
cronos1990
08-08-2011, 11:25
Si ok; ma un conto è che mi dici "Questo è un FPS", magari con qualche componente RPG e bon.
Un conto è invece un gioco stile Deus Ex nel quale decidi di sparare pure alle mosche, ma che ti permette anche altre vie che sono "equilibrate" tra loro.
A me interessava E.Y.E. proprio per questo motivo: magari ci sarà anche la volta che lo finisco menando tutti, ma vorrei poterlo prima di tutto cercare di finire per altre vie. Anzi, spesso in questi giochi mi piace anche gestire tutte le possibilità. Per dire, DE l'ho giocato cercando di sfruttare lo stealth e l'hackeraggio, ma in alcune situazioni ho preferito andare di forza bruta, magari sfruttando una particolare situazione o perchè la vedevo come la via più semplice e rapida in un dato momento (considerando che non spendevo punti in quel "settore" ruolistico).
Insomma, la varietà di gioco era tangibile, reale. Su E.Y.E. invece ti propinano 10 cose, ma poi scopri che 9 o non sono fattibili od estremamente più complicate, mentre la decima (sparare) è quasi sempre la via maestra.
[ EDIT ]
Poi magari adesso arriva qualcuno che dice che non l'ho giocato :asd: il che è anche vero :) ma finora la quasi totalità di chi l'ha provato conferma questa problematica (problematica per me).
Darrosquall
08-08-2011, 11:26
vedo che vi siete dimenticati che uscirà una patch proprio per l'ia e altre cose :asd:
cronos1990
08-08-2011, 11:28
Quando uscirà la patch, si valuterà la patch.
Dato che ancora non è uscita, si parla del gioco com'è allo stato attuale.
Accrocchio
08-08-2011, 13:28
il salto potenziato c'è pure in E.Y.E. Ad esempio eh, lo sto dicendo, controllate tutti, non vorrei passare per fanboy perchè dico che c'è il salto potenziato. :fagiano: credo pure la forza. A dire il vero ci sono molte più possibilità in E.Y.E. a livello di personalizzazione che nell'originale Deus Ex, ma era il minimo 10 anni dopo.
Si il salto ce l'hai da subito ma non ho trovato punti in cui fosse utile, o che ti permettesse di prendere un percorso alternativo, almeno fin dove sono arrivato nel gioco.
Poi oh a me sto E.Y.E. piace, pero non ci vedo molte similarita con Deus Ex.
Iscariah
08-08-2011, 14:34
Allora, vi state facendo dei viaggioni assurdi che non hanno motivo di esistere per un semplice motivo:
E.Y.E. NON C'ENTRA NULLA CON DEUS EX.
Niente. Nisba. Zero. E' proprio un'altra cosa.
I paragoni che state facendo sono insensati.
Lo si è accostato a Deus Ex solo perchè i trailer hanno gettato una valanga di hype su chiunque; risoluzioni delle quest multiple, fps con statistiche, dialoghi, eccetera eccetera. Il fatto è che E.Y.E. ha un sistema di gioco totalmente differente, fine delle discussioni!
3/4 delle opinioni che mortificano il gioco sono generate dall'assurdo paragone con Deus Ex. Cancellate tutto ciò e provatelo senza fare continui paragoni con quella gemma sacra, per favore; vi accorgerete che il gioco vale molto ma che è rovinato dai bug. Fine.
City Hunter '91
08-08-2011, 14:39
In parole povere è un Borderlands con la parte RPG sviluppata un pò di più, almeno da come ne scrivete.
In ogni caso quello che mi preoccupata è che tutti confermano che giocare in stealth, o comunque improntare lo stile di gioco per evitare di farsi notare o di uccidere i nemici, è pressochè impossibile; vuoi per il respawn, vuoi per i problemi a farsi notare (nemici che sanno dove sei anche se non ti vedono), vuoi per altri motivi.
Esatto, e' proprio questa la pecca principale del gioco e visto che oggetti xp e altro sono legati alle uccisioni, dubito che le patch mettano a posto tutto.
Potrebbe però non essere un male... rigiocando a Deus Ex mi sto accorgendo che, a differenza di 10 anni fa, ora preferisco sforacchiare i nemici, piuttosto che evitarli :D probabilmente perché 10 anni fa avevo più tempo :asd:
Ma infatti lo stealth puro e' troppo pesante e lento come tipo di gameplay, ragione per cui a gochi come thief e splinter cell neanche mi ci avvicino.
Deus ex e' l'unico gioco dove a mio avviso lo stealth e' fatto bene, quando vuoi ne fai uso, apparte alcuni momenti in cui e' necessario, ma in questi casi e' sempre giustificato dalla trama, il che non lo rende pesante.
Si il salto ce l'hai da subito ma non ho trovato punti in cui fosse utile, o che ti permettesse di prendere un percorso alternativo, almeno fin dove sono arrivato nel gioco.
Poi oh a me sto E.Y.E. piace, pero non ci vedo molte similarita con Deus Ex.
Infatti, e' inutile mettere delle meccaniche che poi non sono sfruttate.
Darrosquall
08-08-2011, 14:44
e invece è sfruttato, fin dalla prima missione dove puoi saltare dalla macchina ad un tendone, e superare senza farti vedere lo stanzone pieno di nemici e torrette.
Forse dovevano mettere un'indicazione "qui puoi sfruttare il salto potenziato". :fagiano:
e invece è sfruttato, fin dalla prima missione dove puoi saltare dalla macchina ad un tendone, e superare senza farti vedere lo stanzone pieno di nemici e torrette.
Forse dovevano mettere un'indicazione "qui puoi sfruttare il salto potenziato". :fagiano:
Forse potevano mettere "occhio che hai anche un salto potenziato che puoi usare" :asd:
cronos1990
08-08-2011, 15:19
Allora, vi state facendo dei viaggioni assurdi che non hanno motivo di esistere per un semplice motivo:
E.Y.E. NON C'ENTRA NULLA CON DEUS EX.
Niente. Nisba. Zero. E' proprio un'altra cosa.
I paragoni che state facendo sono insensati.
Lo si è accostato a Deus Ex solo perchè i trailer hanno gettato una valanga di hype su chiunque; risoluzioni delle quest multiple, fps con statistiche, dialoghi, eccetera eccetera. Il fatto è che E.Y.E. ha un sistema di gioco totalmente differente, fine delle discussioni!
3/4 delle opinioni che mortificano il gioco sono generate dall'assurdo paragone con Deus Ex. Cancellate tutto ciò e provatelo senza fare continui paragoni con quella gemma sacra, per favore; vi accorgerete che il gioco vale molto ma che è rovinato dai bug. Fine.Ma se gli stessi programmatori hanno detto di essersi rifatti proprio a Deus Ex per la creazione di E.Y.E. :rolleyes:
Ad ogni modo, prendo per buona la tua affermazione. Però a questo punto mi (e ti) domando: a quale genere di giochi si rifà E.Y.E.?
Ma se gli stessi programmatori hanno detto di essersi rifatti proprio a Deus Ex per la creazione di E.Y.E. :rolleyes:
Credo più che altro che ne abbiano imitato l'atmosfera non le meccaniche di gioco.
Ad ogni modo, prendo per buona la tua affermazione. Però a questo punto mi (e ti) domando: a quale genere di giochi si rifà E.Y.E.?
Si avvicina a Borderlands, così mi pare di aver capito :asd:
cronos1990
08-08-2011, 15:48
Credo più che altro che ne abbiano imitato l'atmosfera non le meccaniche di gioco.Se si son limitati a quello con me cascano male, non m'ha mai attirato il cyberpunk :fagiano:
Si avvicina a Borderlands, così mi pare di aver capito :asd:Che fai, copia/incolla delle mie risposte? :asd:
Seriamente, se si tratta principalmente di un FPS, io passo. Perchè al momento non mi interessa avere un FPS e perchè se fosse quella la parte prevalente del gioco troverei "superflue" tutte le cose aggiuntive.
Iscariah
08-08-2011, 15:48
Ma si rifarà anche a DeusEx, però non c'entra proprio nulla :D
Non so che giochi simili ci siano in giro; con Borderlands non c'entra molto. E' un FPS in cui puoi agire in maniere differenti per mezzo di componenti GDR
Forse potevano mettere "occhio che hai anche un salto potenziato che puoi usare" :asd:
Il salto potenziato lo usi obbligatoriamente nel tutorial, quindi sai già di averlo e come usarlo :).
Quello che non sai da subito, magari, è che se ti abbassi e poi salti, salti leggermente più in alto.
cronos1990
08-08-2011, 15:51
Non so che giochi simili ci siano in giro; con Borderlands non c'entra molto. E' un FPS in cui puoi agire in maniere differenti per mezzo di componenti GDROh, bene... togliamo pure dalla lista dei desideri di Steam :D
Comunque anche Borderlands è un FPS con componenti GDR, solo che son tutte finalizzate al menare quelle componenti GDR... il che forse ha anche più senso.
Per quanto concerne cosa sia o non sia E.Y.E., essendo ancora alla seconda missione non posso dare di certo un parere definitivo e completo come Iscariah che invece lo ha terminato, ma secondo me permette anche così tecniche di approccio diverse alla risoluzione degli obiettivi. Darrosquall ha detto che saltando sui tetti eviti nemici e torrette, io aggiungo -ma lo avevo già detto-, che nella seconda mappa a New Eden c'è tutto un complesso di gallerie sotterranee che porta in quasi tutti i punti notevoli della mappa: grazie a queste è possibile terminare due terzi delle missioni secondarie e principali senza sparare un solo colpo, senza uccidere nessuno e senza esser mai visto, perchè in quelle gallerie non c'è alcun respawn -ma forse c'è altro, o forse no, chissà :D-, basta avere un buon punteggio in hacking.
Possibilità interpretative di gameplay ne offre già da ora, pur con tutte le limitazioni di cui si è accennato: certo non posso fare come in Deus Ex, dove ripulivo i livelli come un'ombra e tornavo più e più volte indietro per affrontare le strade secondarie che mi ero perso o lasciato alle spalle. Da questo punto di vista, tutto rimane nelle mani della patch e di quanto i programmatori vorranno rendere praticabili alcune scelte piuttosto che altre.
Altro esempio alla Deus Ex: nella seconda parte della prima missione a New Eden, devo recuperare un oggetto prezioso e uccidere una sorta di mini boss: posso farlo di persona, posso ingaggiare qualcuno che lo faccia per me -come ho fatto-, e una volta arrivato nella struttura incriminata, posso passare dalla via principale, oppure usare un complesso sistema di passaggi e ponteggi sospesi sopra pile di container, avvicinandomi all'obiettivo dall'alto senza esser visto. Per me un pò Deus Ex lo è, non mi insultate ora :D.
e invece è sfruttato, fin dalla prima missione dove puoi saltare dalla macchina ad un tendone, e superare senza farti vedere lo stanzone pieno di nemici e torrette.
Forse dovevano mettere un'indicazione "qui puoi sfruttare il salto potenziato". :fagiano:
Oppure i cartelli con il disegnino, come in portal :asd:
Oggi ho fatto un'altra piccola scoperta: come detto precedentemente, sono fuori casa, quindi non posso continuare il gioco con il mio personaggio principale -ecco, una grave mancanza del gioco è il non supporto allo Steam Cloud-, ma, armato di netbook da battaglia, ho creato un nuovo PG prettamente tank e me lo sto rigiocando.
Bene, pur avendo la stessa armatura leggera e le stesse armi del PG stealth -non chiedetemi perchè con un tank vada di armatura leggera e sniper silenziato...- che ho sul desktop, ho notato che qui ora i Ghost, ovvero le truppe federali con mimetizzazione e fucile laser ti vedono e attaccano da subito, mentre con l'altro PG non succedeva e li seccavo sempre senza che nemmeno capissero cosa stava accadendo. Evidentemente incide sull'allerta di particolari truppe nemiche, anche la combinazione di geni in fase di creazione del PG.
Conoscendo poi a memoria la mappa, ho provato a fare la primissima missione in stealth cercando di non farmi mai vedere e...ci sono riuscito! Con un PG tank.
Certo, se non avessi conosciuto a menadito la mappa e le ronde sarebbe stato quasi impossibile farlo alla prima botta e già dalla seconda mappa se non si usano le gallerie sotterranee non ci si riesce. Se esce sta benedetta patch e affinano a dovere, forse forse la smetto di fare il saltagrillo tra una struttura e l'altra come in Quake ^__^.
Accrocchio
09-08-2011, 07:46
Per quanto concerne cosa sia o non sia E.Y.E., essendo ancora alla seconda missione non posso dare di certo un parere definitivo e completo come Iscariah che invece lo ha terminato, ma secondo me permette anche così tecniche di approccio diverse alla risoluzione degli obiettivi. Darrosquall ha detto che saltando sui tetti eviti nemici e torrette, io aggiungo -ma lo avevo già detto-, che nella seconda mappa a New Eden c'è tutto un complesso di gallerie sotterranee che porta in quasi tutti i punti notevoli della mappa: grazie a queste è possibile terminare due terzi delle missioni secondarie e principali senza sparare un solo colpo, senza uccidere nessuno e senza esser mai visto, perchè in quelle gallerie non c'è alcun respawn -ma forse c'è altro, o forse no, chissà :D-, basta avere un buon punteggio in hacking.
Possibilità interpretative di gameplay ne offre già da ora, pur con tutte le limitazioni di cui si è accennato: certo non posso fare come in Deus Ex, dove ripulivo i livelli come un'ombra e tornavo più e più volte indietro per affrontare le strade secondarie che mi ero perso o lasciato alle spalle. Da questo punto di vista, tutto rimane nelle mani della patch e di quanto i programmatori vorranno rendere praticabili alcune scelte piuttosto che altre.
Altro esempio alla Deus Ex: nella seconda parte della prima missione a New Eden, devo recuperare un oggetto prezioso e uccidere una sorta di mini boss: posso farlo di persona, posso ingaggiare qualcuno che lo faccia per me -come ho fatto-, e una volta arrivato nella struttura incriminata, posso passare dalla via principale, oppure usare un complesso sistema di passaggi e ponteggi sospesi sopra pile di container, avvicinandomi all'obiettivo dall'alto senza esser visto. Per me un pò Deus Ex lo è, non mi insultate ora :D.
Boh la mia esperienza di gioco e' diversa dalla tua. A New Eden ci sono anche andato nelle gallerie, pero appena esci ti ritrovi tutti i tizi della federazione attorno. Fra i cecchini sui camminamenti e tutti gli altri che gironzolano non vedo come si possa fare senza sparare un colpo. Forse se riducono un po il campo visivo dei nemici.
Al contrario devo provare l'approccio di andare sui tetti, pero in diverse missioni non e' applicabile.
Boh la mia esperienza di gioco e' diversa dalla tua. A New Eden ci sono anche andato nelle gallerie, pero appena esci ti ritrovi tutti i tizi della federazione attorno. Fra i cecchini sui camminamenti e tutti gli altri che gironzolano non vedo come si possa fare senza sparare un colpo. Forse se riducono un po il campo visivo dei nemici.
Al contrario devo provare l'approccio di andare sui tetti, pero in diverse missioni non e' applicabile.
E chi ha detto che devi uscire dalle gallerie? :D.
Dipende dalle scelte che fai: se hai hacking medio-alto, puoi decidere di creare confusione tra le truppe della Federazione sabotando i loro terminali, stessa cosa con le missioni secondarie che ti da il tizio della Federazione. Grazie alle gallerie tu arrivi nei pressi dei terminali da hackerare, o delle porte cittadine da bloccare o quant'altro e, rimanendo nelle gallerie, manometti questi terminali da distante e torni indietro per completare l'obiettivo :). Nessuno ti vede, nessun colpo sparato.
Stessa cosa con i nemici: se per caso vuoi salire in superfice, puoi hackerare i nemici da lì sotto: loro non riusciranno a raggiungerti, tu li metterai fuori gioco uno a uno spianandoti la strada senza sparare un colpo. Io ho fatto così.
Ovvio che se non hai hacking a livello decente la cosa non è fattibile, ma ovviamente se pensavi di creare un personaggio stealth, hacking dovrebbe essere stata una delle tue skill prioritarie da alzare.
Usate i tag spoiler per piacere.
Accrocchio
09-08-2011, 13:42
E chi ha detto che devi uscire dalle gallerie? :D.
Dipende dalle scelte che fai: se hai hacking medio-alto, puoi decidere di creare confusione tra le truppe della Federazione sabotando i loro terminali, stessa cosa con le missioni secondarie che ti da il tizio della Federazione. Grazie alle gallerie tu arrivi nei pressi dei terminali da hackerare, o delle porte cittadine da bloccare o quant'altro e, rimanendo nelle gallerie, manometti questi terminali da distante e torni indietro per completare l'obiettivo :). Nessuno ti vede, nessun colpo sparato.
Stessa cosa con i nemici: se per caso vuoi salire in superfice, puoi hackerare i nemici da lì sotto: loro non riusciranno a raggiungerti, tu li metterai fuori gioco uno a uno spianandoti la strada senza sparare un colpo. Io ho fatto così.
Ovvio che se non hai hacking a livello decente la cosa non è fattibile, ma ovviamente se pensavi di creare un personaggio stealth, hacking dovrebbe essere stata una delle tue skill prioritarie da alzare.
Eh hacking ce l'avevo basso, puntando sui poteri Psi e accuracy per usare armi da cecchino.
Avevo comunque in programma dopo aver finito la campagna di fare un altro pg orientato all'hacking, provero i metodi che hai descritto.
Darrosquall
09-08-2011, 20:38
http://www.videogame.it/eye-pc/99140/occhi-da-un-altro-mondo.html
recensione di videogame.it, molto interessante, anche se secondo me l'autore non ha mai assegnato le varie abilità alla ruota, perchè devo capire che difficoltà nella velocità di esecuzione c'è nel premere il tasto centrale del mouse e indirizzare verso il potere specifico.
cronos1990
10-08-2011, 10:01
Il nostro alter ego, che possiamo personalizzare fin dall’inizio con la classica scelta di skill sotto forma di impianti genetici, sarà più o meno avvezzo all’utilizzo di armi da fuoco, di armi per il corpo a corpo o di poteri psichici (proprio come in Deus Ex). Di conseguenza aspettatevi combinazioni sempre diverse e molto varie in fase di combattimento, che, escludendo lo stealth (meno sviluppato del previsto), si presta a un approccio tra i più vari visti ultimamente. Le armi sono numerose anche se un po’ troppo sbilanciate (certe sono davvero portentose fin dai primi livelli) e le abilità potenziabili vanno dalla possessione dei nemici alla creazione di cloni, passando per il super salto e il boost di velocità, molto importante viste le dimensioni delle location.
La carne al fuoco è davvero molta e i giocatori più pazienti troveranno un numero notevole di combinazioni per avere la meglio sui nemici (umani e non), che tra l’altro si sono dimostrati più furbi e attenti del previsto, seguendoci quasi sempre durante le nostre fughe e scovandoci anche in luoghi in cui pensavamo di essere al sicuro. Di contro, però, il respawn dei nemici può rendere il tutto troppo frustrante e le improvvise impennate di difficoltà, unite a un sistema di salvataggio discutibile (un mix tra MMOG e checkpoint), porteranno molti a desistere già dopo qualche ora. Il fatto è che E.Y.E: Divine Cybermancy richiede un’attenzione continua da parte del giocatore e anche la minima sottovalutazione o la gestione errata delle skill, delle abilità e delle nostre risorse monetarie può portare a conseguenze poco piacevoli.
Uno dei punti di forza di E.Y.E: Divine Cybermancy sta nella sua componente ruolistica, che permette non solo di salire di livello e di potenziare il proprio alter ego con tantissime varianti, ma offre addirittura un reparto “scientifico”, con la ricerca di nuovi poteri sempre più efficaci e letali. Purtroppo, il tutorial diviso in ventisette sezioni non fa luce al meglio su tutti i poteri a nostra disposizione e scegliere quello più adatto può diventare spesso un terno al lotto. Praticamente nè più nè meno di quanto detto finora; gioco con parecchi spunti di interessi ma incentrato sul far fuori i nemici in 50 modi diversi, più che su 50 modi di finire i livelli, con il problema respawn e salvataggi anche qui evidenziato.
E mi avvalgo della facoltà di non rispondere sulla frase sul discorso tutorial :asd:
Darrosquall
16-08-2011, 19:02
Un giga e 3 la patch :D
Un giga e 3 la patch :D
Riporto il changelog :):
Bug fixes:
- Fixed loading crashes between maps
- Improved general stability
- Fixed an exploit linked to the Deus Ex Machina
- Fixed the characteristic exploit
- Fixed Alt-Tab messing-up the UI
- Fixed the Permanent Death when a hack fails
- Fixed saves losses and character resets
- Fixed the dialogues in multiplayer games
- Fixed Brouzouf resets
- Fixed ATMs not giving money when hacked
- Fixed enemies not reacting to hacked traitors
- Fixed enemies not reacting when a friend dies close to them
- Fixed return to first PSI power when a player dies
- Fixed the required agility for the Scrabouillor
- Fixed the required agility for the Sentry
- Fixed the Bio Regen 5 not resetting Head Traumas
- Fixed the hacking list reset when a NPC dies
- Fixed the crashes linked to a certain number of hacked slaves
- Fixed "EYE_GHOST" being defined both in EYE_English and Gameui_english
- Fixed the achievements linked to the legendary classes
- Fixed the Medkit achievement
- Fixed the Triangular Gates and some spells giving Fatal Wounds despite the researches
- Fixed the increase of implants beyond the limit
- Fixed the missing Streumonic Complementarity research description
- Fixed the missing Cyber briefcase for researches
- Fixed the campaign results displaying esoteric and nasty things
- Fixed the VIP exploit
- Fixed the researches not always launching
- Fixed the lighting in cc_temple*, cc_new_eden, cc_tuto and cc_monolith
- Fixed cc_new_eden secondary quests not being saved
- Fixed cc_forgotten secondary quests not being saved
- Fixed an incorrect Deus Ex spawnpoint in cm_sheep
- Fixed the broken ladder in cc_sheep
- Fixed the infinite XP exploit on New Eden (Mentor)
- Fixed Locken not having a weapon when hostile on cc_new_eden
- Fixed Locken’s departure and death not being saved on cc_new_eden
- Fixed a possible money exploit on cc_tuto2
- Fixed a possible XP exploit on cc_new_eden
- Fixed being able to respawn in front of the Immortal King on cc_noctis without having completed the required quest
- Fixed a fall in the temple not always killing the player
- Fixed the players being Jian/Culter on cm_sheep
- Fixed a missing texture on cc_new_eden
- Fixed a missing texture on cc_forgotten
- Fixed a missing texture on cm_dreams
- Fixed being able to get stuck in the armory on cc_noctis
- Fixed Tobi not killing himself on cc_forgotten
- Fixed the invisible water brush on cc_ancient
- Fixed a superfluous armory logo on cc_noctis
- Fixed being able to get stuck in stairs after a resurrection on cc_purge
- Fixed being able to get stuck in stairs after a resurrection on cc_forgotten
- Fixed the Mauve Mentor objective not being attached to the actual NPC on cm_purge
- Fixed a Perigrum Forma being able to spawn in front of the player in the maintenance tunnels of cc_monolith
- Fixed the spawning view distances next to the player on Noctis Labyrinthus and Electric Sheep
- Fixed the achievement ‘Revelation’ not being awarded when a player finds Akmal, the ancient
- Fixed the retrieval objective on cm_noctis not being clear
- Fixed a possible answer to Akmal not being active on cc_ancient
- Fixed the Supreme Manduco being able to always kill on cc_new_eden
- Fixed the door of the Supreme Manduco closing behind the player
- Fixed the physic boxes of the streetlamps
- Fixed the invisible switch on cc_falling
- Fixed typos in some texts
- Fixed not being able to shoot through some fences with some weapons
Additions/Modifications:
- Optimized memory
- The Resurector invincibility is longer and more visible
- Added a max player option in the server creation
- Added a camera option when running
- Added an option to disable the blur effect when running
- Added a delay for using weapons after a dialogue
- Increased the numbers of given missions in Coop Missions depending on the number of players
- Escape allows to close certain menus
- Decreased the sight cones and maximum sight distance of all NPCs
- Increased the Deus Ex Machinas’ resistance
- Decreased the number of XP and Brouzouf earned when killing a Deus Ex Machina
- The Deus Ex Machina’s main weapon deals more damage
- Decreased the player’s Heavy Armor protection
- Decreased the Sulfatum’s accuracy
- Decreased the fall damage
- Throwing grenades cancels the Cloaking Field
- Limited the maximum amount of Brouzoufs
- Limited the amount of XP and Brouzoufs with a hit
- Decreased the exploit of Fatal Wounds optimization
- Some cheating techniques aren’t possible anymore
- Revamped the save system and added a temporary “backup” save system
- Some little balance tweaks
- Made the exit in cc_tuto2 more obvious
- Decreased the difficulty of the protection mission on cm_noctis
- Added an Ally icon on the Heavy Culter squad on cc_noctis
- Turrets in cc_monolith should be easier to spot
- Added some more player spawn points in the levels
Riporto il changelog :):
"Decreased the sight cones and maximum sight distance of all NPCs"
Diciamo che praticamente era la cosa principale da correggere,suppongo. Ora bisogna vedere in che misura l'hanno corretto...
Charonte
17-08-2011, 05:55
manca la più importante, fixed the quicksave :D
Un botto di cambiamenti, bene!
Peccato per l'assenza di quicksave.
Jeremy01
08-09-2011, 00:34
c'è in italiano questo gioco?....voi l'avete preso su steam?
c'è in italiano questo gioco?....voi l'avete preso su steam?
Si trova solo su Steam e no, non è in italiano, ma alcuni volenterosi -tra cui il nostro Darrosquall- lo stavano traducendo: se cerchi nel forum ufficiale del gioco su Steam dovresti trovare facilmente la discussione con i link alla traduzione fino ad ora svolta.
Darrosquall
08-09-2011, 00:59
Si trova solo su Steam e no, non è in italiano, ma alcuni volenterosi -tra cui il nostro Darrosquall- lo stavano traducendo: se cerchi nel forum ufficiale del gioco su Steam dovresti trovare facilmente la discussione con i link alla traduzione fino ad ora svolta.
ci siamo fermati un attimo perchè la compagnia ha deciso di riscrivere molti dialoghi visto che facevano pena, e VI ASSICURO che facevano pena, roba che non sai come tradurre perchè non ha senso manco in inglese :D
Boh non so ci ho giocato solo mezzoretta ma è bastata per farmi passare la voglia di giocare.
E dire che mi sembrava molto bello, ma proprio non mi acchiappa. Non riesco ad andare al di la della grafica scialba e dei dialoghi inesistenti/noiosi.
VirtualFlyer
01-06-2012, 13:37
ci siamo fermati un attimo perchè la compagnia ha deciso di riscrivere molti dialoghi visto che facevano pena, e VI ASSICURO che facevano pena, roba che non sai come tradurre perchè non ha senso manco in inglese :D
ma questi file esistono ancora o sono reperibili da qualche parte?
Preso, anzi no, mi è stato regalato da un grande amico.
Davvero bello, ha un'atmosfera particolarissima, mi ricorda, come è stato detto più volte, Deus Ex...
Jeremy01
27-11-2012, 00:25
ci siamo fermati un attimo perchè la compagnia ha deciso di riscrivere molti dialoghi visto che facevano pena, e VI ASSICURO che facevano pena, roba che non sai come tradurre perchè non ha senso manco in inglese :D
ma poi è stato tradotto?
Sono arrivato alla seconda missione e non ho ancora capito se mi piace o se lo odio ... sicuramente odio il respawn ma non ho ancora avuto cuore di usare il relativo settaggio. Comunque nonostante il gioco non sia proprio caldo da forno è uscita una Blood Games expansion:
http://eye.streumon-studio.com/index.php?page=news&news=41
Sono arrivato alla seconda missione e non ho ancora capito se mi piace o se lo odio ... sicuramente odio il respawn ma non ho ancora avuto cuore di usare il relativo settaggio. Comunque nonostante il gioco non sia proprio caldo da forno è uscita una Blood Games expansion:
http://eye.streumon-studio.com/index.php?page=news&news=41
Bene, dopo averlo finito a livello hardcore con respawn sempre a normal ... qualche nota sparsa ...
Maggiori difetti:
- Respawn - In qualche punto raggiunge picchi a mio avviso eccessivi (nella seconda missione ad es.) lasciando il tempo di rifiatare o scappare ma non certo di esplorare in tranquillità. In altri casi è volutamente esagerato perché è uno degli obiettivi in corso a prevederlo. A volte è pure a tradimento perché rischi di ritrovarti morto poco dopo aver sentito il rumore dei colpi che arrivano alle spalle (su Marte con le torrette volanti o i Deus Ex) ... d'altra parte senza respawn i livelli enormi risulterebbero vuoti in poco tempo.
- Salvataggi - Il salvataggio avviene solo quando si completa un obiettivo, se si muore entrano in gioco le resurrezioni, esaurite queste il contatore viene resettato ma non ho capito se si ricomincia tassativamente la missione dall'inizio (comunque in tutto sarà morto una ventina di volte e quando ho esaurito le resurrezioni ero all'inizio di una nuova missione). Sicuramente non è un sistema adatto a chi voglia giocare rilassato o in ritagli di tempo da 15' l'uno.
- Dialoghi - La qualità degli stessi è in media decisamente bassa e cozza non poco con l'atmosfera generale.
Maggiori pregi:
- Approcci - Non sono convintissimo che andare di stealth sia proprio appagante, ma sicuramente c'è una mescolanza di approcci interessante grazie anche ai tanti elementi che permettono di personalizzare il proprio personaggio strada facendo. Personalmente sono andato principalmente di cecchinaggio, passando all'approccio run & gun in alcune occasioni. Il fatto di poter invocare un po' di "amici" con i poteri psionici mi ha fatto sentire meno solo, e tra l'altro li ho usati come cani da guardia per non dover scrutare l'orizzonte a colpi di zoom nelle zone più buie. L'invisibilità o cloack è buona per arrivare rapidamente a tiro di un singolo o superare un gruppo e rifiatare qualche secondo, ma dato che i passi sono udibili non appena questa viene meno tutti sanno dove ci si trova. L'hacking è stato un discreto diversivo ma ho l'impressione che usandolo in modo più massiccio potrebbe venire a noia abbastanza presto.
- Ambientazione - Cyberpunk per chi ama il genere. Richiami estetici e non solo a Blade Runner, trama contorta un po' a-la Matrix e Neuromancer (e se si va oltre la forma banale dei dialoghi c'è parecchio da elucubrare per farsi un quadro della situazione), con qualche sprazzo di Memento e Total Recall.
Altro:
Il level design inteso come struttura e possibilità offerte è altalenante e rende particolarmente nelle ambientazioni cittadine, meno in quelle più chiuse/aperte.
La scala di apprendimento iniziale è un po' ripida ma con un po' di voglia e curiosità di provare sul campo a costo di rifare la prima missione è assolutamente accessibile.
L'insanità mentale è tutto sommato un aspetto secondario e gestibile del gioco (Amnesia è su un altro livello da questo punto di vista) anche se quando arriva è decisamente una scocciatura.
L'assenza di una mappa è parzialmente compensata dagli indicatori che mostrano la direzione in cui si trovano gli obiettivi di una missione. Date le dimensioni e, a volte, la tortuosità dei livelli sono degli elementi che danno quel tanto che basta per non perdersi del tutto senza togliere il piacere di esplorare.
Oggi come oggi il gioco mi sembra stabile, non sono incappato in nessun bug evidente ... anche se una morte e un salvataggio non mi hanno convinto a pieno ...
E' un gioco che richiede una discreta dose di dedizione ma il mio giudizio è sostanzialmente positivo.
E per vedere il "vero" finale bisogna finirlo almeno due o tre volte ... ma dubito che arriverò a tanto ...
Io sto ancora aspettando la traduzione :asd:
Io sto ancora aspettando la traduzione :asd:
C'è n'è una parziale, che traduce poco e niente......
In ogni caso mi ha davvero preso, non so se riuscirò a finirlo, ma per ora si dimostra coinvolgente.....
l'ho preso in saldo su steam a 0,99 alla fine anche se non è stato un gran capolavoro vista la tipologia di gioco che amo FPS/RPG e vista l'ambientazione Cyberpunk non potevo lasciarlo fuggire....
Si sa x caso se qualcuno sta lavorando ancora ad una traduzione ??
E chi l'ha finito mi può dire quanto dura bene o male la campagna ??
Grazie
E chi l'ha finito mi può dire quanto dura bene o male la campagna ?? Grazie
Se non ricordo male ero abbondantemente sopra le 20 ore, perè dipende da come lo giochi e dal livello di difficoltà.
http://www.howlongtobeat.com/game.php?id=3022
Se non ricordo male ero abbondantemente sopra le 20 ore, perè dipende da come lo giochi e dal livello di difficoltà.
http://www.howlongtobeat.com/game.php?id=3022
perfetto grazie. Ho giocato due ore circa e ammetto che mi sta prendendo sto gioco. Ci sono alcune cose che non mi vanno giù tipo il checkpoint ma x 0,99 cent si può chiudere decisamente un occhio.
Ho visto anche che il multiplayer è abbastanza popolato, anche se devo ancora capire come funziona, che modalità di gioco ci sono ecc...
Retro-PC-User-1
31-08-2022, 18:00
inizio ora il gioco con un pc del 2008.
Si riesce a giocarlo con grafica completamente al massimo?
GTX 280 @ 700 - QX9770
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.