PDA

View Full Version : Gianfranco Lanci abbandona Acer


Redazione di Hardware Upg
31-03-2011, 09:48
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/gianfranco-lanci-abbandona-acer_36124.html

Il CEO di Acer rassegna le proprie dimissioni per contrasti con il consiglio di amministrazione sulla visione della futura strategia della compagnia

Click sul link per visualizzare la notizia.

]Rik`[
31-03-2011, 10:06
probabilmente gli si sarà rotto un Aspire e si sarà incazzato col centro assistenza.. :asd:

PhoEniX-VooDoo
31-03-2011, 10:10
Acer è la Dacia del IT, che riferimento vogliono essere? Quello del low-cost, low-value, low-quality, low.. ?

bello..

trapanator
31-03-2011, 10:15
roba che costa poco vale poco

Dumah Brazorf
31-03-2011, 10:20
Se lo dite voi...
Io li trovo onesti al contrario dei prodotti di altre marche per cui occorre avere... fede.

Stappern
31-03-2011, 10:24
che mi tocca sentire :doh:

fra un po acer si mangia anche hp , mah

Scruffy
31-03-2011, 10:36
pure io ho abbandonato acer :sofico:


se non cambiano la qualità dei propri prodotti e alla svelta la vedo dura........

Stappern
31-03-2011, 10:38
pure io ho abbandonato acer :sofico:


se non cambiano la qualità dei propri prodotti e alla svelta la vedo dura........

ma la vedi dura per chi?? :muro:

Nell’area dell’Europa Occidentale, al primo posto nella classifica dei produttori troviamo Acer, con il 23,4% di market share e un incremento pari al 43,8%, seguita da HP (10% di market share, +17,1%), che perde, dunque, il comando. Al terzo posto Dell, con il 10% di quota di mercato e un aumento delle vendite dell’11,3%. In quarta posizione troviamo Asus, che raggiunge il 7,9% di market share e che, soprattutto, segna una crescita quasi doppia rispetto alle performance dello scorso anno, chiudendo il trimestre con un +96,4% rispetto allo stesso periodo del 2009. In quinta posizione c’è Toshiba, con il 5,9% di market share e un incremento del 2,6%.
Acer guida la classifica anche in Italia, dove le vendite complessive di PC si attestano intorno ai 2 milioni di pezzi. Il produttore taiwanese si aggiudica il 29,4% di market share (+20,6%), seguito da HP (22,7%) e da Asus (13%). Se le vendite di HP scendono del 5,6%, Asus segna una crescita del 49,1%.
Al quarto posto si piazza Samsung, con una quota di mercato del 6,7% e un aumento del volume d’affari del 47,5%. Buona anche la prestazione di Apple, che si trova in quinta posizione con un market share del 4,7% e una crescita del 35,2%.

PhoEniX-VooDoo
31-03-2011, 10:46
ma la vedi dura per chi?? :muro:

guarda che nessuno ha detto che Acer va male, chiunque segua il settore sa che è in ascesa da anni ed economicamente va sempre meglio.

il "problema" è che hardware interno a parte, producono degli orridi cessi e da quello che sento (non ho esperienze dirette) hanno un assistenza ridicola.

poi che a loro vada bene così, perchè una grossa fetta di utenza "ignorante" (non è inteso in senso offensivo) per il computer vuole spendere il minimo, è un'altro discorso.

Perseverance
31-03-2011, 10:53
Gianfranco Lanci è una persona il cui interesse primario è l'onestà verso il cliente, se Acer non avesse avuto lui alla dirigenza non sarebbe mai arrivata così in alto. Acer E' Gianfranco Lanci. Non sapremo mai le vere ragioni per cui si è dimesso (o è stato costretto a farlo), l'unica cosa che penso è che gli altri suoi colleghi abbiano in mente qualcosa di losco.

Non si spiega altrimenti un gesto di una persona così corretta.

imayoda
31-03-2011, 10:56
Acer è il meglio.. punto

goldorak
31-03-2011, 11:01
guarda che nessuno ha detto che Acer va male, chiunque segua il settore sa che è in ascesa da anni ed economicamente va sempre meglio.

il "problema" è che hardware interno a parte, producono degli orridi cessi e da quello che sento (non ho esperienze dirette) hanno un assistenza ridicola.

poi che a loro vada bene così, perchè una grossa fetta di utenza "ignorante" (non è inteso in senso offensivo) per il computer vuole spendere il minimo, è un'altro discorso.


E che tipo di assistenza pensi di avere da hp o lenovo o dell o asus o sony ? :asd:
Parlo nella fascia consumer ovvio. Acer non e' ne' meglio ne' peggio dei marchi sopracitati. Sono tutti uguali, servizio assistenza pari a zero.

La grossa fetta di ignoranti compra di tutto, da Acer a Sony a Apple.
Questa e' la sacrosanta verita'.

SinapsiTXT
31-03-2011, 11:16
guarda che nessuno ha detto che Acer va male, chiunque segua il settore sa che è in ascesa da anni ed economicamente va sempre meglio.

il "problema" è che hardware interno a parte, producono degli orridi cessi e da quello che sento (non ho esperienze dirette) hanno un assistenza ridicola.

poi che a loro vada bene così, perchè una grossa fetta di utenza "ignorante" (non è inteso in senso offensivo) per il computer vuole spendere il minimo, è un'altro discorso.

Caro il mio saputello (che scrivi un mare di stronzate) ti scrivo da un Acer Timeline modello 4810TG (14'' pollici con scheda video dedicata ed integrata e processore Intel CULV SU7300) trovami un portatile che garantisce 7 ore di produttività (effettiva) staccato dalla corrente e che non costi più di 500 €.
Il fatto che tu reputi un "cesso" dei prodotti che NON conosci ma soltanto per quanto senti in giro ti qualifica come ignorante che parla a vanvera.
Ci possono essere dei modelli dell'Acer peggiori rispetto ad altri produttori ma non per questo bisogna affermare che l'Acer produce "cessi" e la gente che compra Acer è ignorante (c'è una marea di "ignoranti" che comprano i plasma rispetto ai "cervelloni" che comprano gli LCD Led per il semplice fatto che ora costano meno eppure chi compra i plasma spesso si trova una tv migliore :D ).
Proprio oggi leggevo una recensione del Fujistu Lifebook S761 che dura (da recensione) quanto il mio Acer (con la differenza che il Fujistu è un 13 pollici mentre il mio è un 14'') peccato che il Fujistu Lifebook S761 costa la bellezza di 1600 € rispetto al mio Acer acquistato al prezzo (scontato) di 410 € ! La qualità dell'assemblaggio e delle plastiche sarà sicuramente migliore nel Fujistu (come gli stessi componenti interni) ma per le MIE esigenze (office/internet e qualche film in HD collegato alla tv tramite HDMI) l'Acer va benissimo.

Ora sei ancora dell'idea che gli acquirenti dell'Acer sono degli ignoranti trogloditi che comprano quello che costa meno? :rolleyes:

Stappern
31-03-2011, 11:23
guarda che nessuno ha detto che Acer va male, chiunque segua il settore sa che è in ascesa da anni ed economicamente va sempre meglio.

il "problema" è che hardware interno a parte, producono degli orridi cessi e da quello che sento (non ho esperienze dirette) hanno un assistenza ridicola.

poi che a loro vada bene così, perchè una grossa fetta di utenza "ignorante" (non è inteso in senso offensivo) per il computer vuole spendere il minimo, è un'altro discorso.

:muro:

PhoEniX-VooDoo
31-03-2011, 12:17
Caro il mio saputello (che scrivi un mare di stronzate) ti scrivo da un Acer Timeline modello 4810TG (14'' pollici con scheda video dedicata ed integrata e processore Intel CULV SU7300) trovami un portatile che garantisce 7 ore di produttività (effettiva) staccato dalla corrente e che non costi più di 500 €.
Il fatto che tu reputi un "cesso" dei prodotti che NON conosci ma soltanto per quanto senti in giro ti qualifica come ignorante che parla a vanvera.
Ci possono essere dei modelli dell'Acer peggiori rispetto ad altri produttori ma non per questo bisogna affermare che l'Acer produce "cessi" e la gente che compra Acer è ignorante (c'è una marea di "ignoranti" che comprano i plasma rispetto ai "cervelloni" che comprano gli LCD Led per il semplice fatto che ora costano meno eppure chi compra i plasma spesso si trova una tv migliore :D ).
Proprio oggi leggevo una recensione del Fujistu Lifebook S761 che dura (da recensione) quanto il mio Acer (con la differenza che il Fujistu è un 13 pollici mentre il mio è un 14'') peccato che il Fujistu Lifebook S761 costa la bellezza di 1600 € rispetto al mio Acer acquistato al prezzo (scontato) di 410 € ! La qualità dell'assemblaggio e delle plastiche sarà sicuramente migliore nel Fujistu (come gli stessi componenti interni) ma per le MIE esigenze (office/internet e qualche film in HD collegato alla tv tramite HDMI) l'Acer va benissimo.

Ora sei ancora dell'idea che gli acquirenti dell'Acer sono degli ignoranti trogloditi che comprano quello che costa meno? :rolleyes:



1. Cosa non è consentito fare nel forum

14. # Insultare altri utenti. La critica di un'idea altrui non deve mai diventare occasione di insulto o ingiuria. [..]


saluti

vaio-man
31-03-2011, 12:49
secondo me Lanci voleva investire molto di più sul mobile e mettere i PC un pochino in secondo piano e il consiglio di amministrazione l'ha sfanculizzato :mc:

AlfiereNero
31-03-2011, 12:52
E che tipo di assistenza pensi di avere da hp o lenovo o dell o asus o sony ? :asd:
Parlo nella fascia consumer ovvio. Acer non e' ne' meglio ne' peggio dei marchi sopracitati. Sono tutti uguali, servizio assistenza pari a zero.

La grossa fetta di ignoranti compra di tutto, da Acer a Sony a Apple.
Questa e' la sacrosanta verita'.

Tutto vero, però piuttosto di assistenza parlerei di rapporto qualità prezzo. Ho un Timeline Acer 3810t, un note HP ed un Eeepc.
A distanza di 1 anno dall'acquisto l'Acer portato in assistenza ha:
LCD da cambiare (angolo buio e si spegne ad intermittenza), scheda madre da sostituire (non carica completamente la batteria), vetro copri-webcam scollato, cornice in plastica del monitor che si scolla in vari punti oltre ad un presunto difetto di progettazione per quanto riguarda il microfono, per cui hanno fatto un richiamo ufficiale

Ora vediamo se indovini quale delle tre è la macchina più nuova?

djfix13
31-03-2011, 12:55
beh io di clienti che "...Sono stufi di avere schifezze della HP/Compaq..." ne ho una marea!!! l'ultima una settimana fa che mi ha detto " no no io voglio un ACER basta con stì HP che ho avuto solo problemi...".

Assistenza Acer = il meglio in italia:
ritiro a carico loro con corriere TNT
tempi medi di assistenza 10-15 giorni
riconsegna a casa sempre a carico loro

boh io non so cosa volere di +

è anche vero che il design non è il massimo ma qui mi sa che si sbaglia a badare all'estetica e poi dopo 2 anni ti si fuma il portatile...!

SinapsiTXT
31-03-2011, 13:01
@ PhoEniX-VooDoo

Le stronzate erano in linea con il tuo cessi niente di offensivo a mio avviso, il fatto che tu non abbia ribattuto sulla domanda tecnica mi conferma soltanto che sei convinto che la qualità sia direttamente proporzionale al prezzo ergo i Mac e i Sony Vaio devono essere il non plus ultra per te :rolleyes:

NoX83
31-03-2011, 13:11
Acer è il meglio.. punto

E virgola :rolleyes:

E' il meglio che si possa avere con un budget di 399 euro, ma certamente sono prodotti ben lontani dal giusto equilibrio. Per avere un iphone sono tutti disposti a pagare 600 euro, conosco parecchia gente che si compra MacBook a 2300 euro (per navigare in internet la sera e poi metterci windows xp per programmare in visual basic che su os non gira), ma per un pc non si possono spendere dei sacrosanti 600-700 euro e cercare un buon compromesso? Sono tutti impazziti...prima dicono che col pc "ci fanno poca roba" e poi guardano sempre le prestazioni migliori sugli acer che costano la metà rispetto ad un buon prodotto che a pari prezzo magari monta un core i3 anzichè in i5 (che a loro avanzerebbe comunque).

Che in un centro commerciale (inteso come me**world e compagnia "bella") si venda solo questa robaccia, è risaputo, ma ogni produttore è in grado di costruire buoni pc. Prendete hp...elite book e smart book di ottimo livello (ma si pagano) mentre viceversa i prodotti pavilion classici da supermercato sono delle ciofeche...

Qui non è più solo un problema di quanto faccia pena acer nella qualità dei suoi prodotti, è un problema di abitudini. Ogni cosa ed ogni marchio comprato in certi posti è scadente. La gente pensa che il pc costi sempre meno (ma andiamo, nell'epoca dell'euro dove tutto è raddoppiato, i pc hanno dimezzato ed oltre i loro prezzi rispetto ad anni fa?) e non valga la pena di spendere di più, per avere (sempre secondo loro) la stessa cosa. Il marchio non vuol più dire niente. Qualunque brand sa fare una cosa bene (e se la fa pagare) o male (e la regala).

Nessuno è disposto a spendere per qualità ed assistenza, ma tutti pretendono che il pc duri anni e vada sempre bene. Dicono tutti che "col pc ci fanno solo due stupidate e niente di più", ma se glielo togli è come dar loro una coltellata. Vogliamo metterci d'accordo? Questo scempio totale sulla qualità, sui servizi e sull'assistenza ha portato solo ad un generale peggioramento del panorama, con robaccia venduta nei posti più disparati (vedi l'IPER, che dovrebbe vendere alimentari e si ostina a svendere elettronica dalle provenienze più assurde) e con partite di merce difettosa o non testata. Bisogna smettere di dare alla gente ciò che vuole ad ogni costo, pur di vendere. Il cliente non si sa auto-gestire, questo è chiaro.

Ripeto, il problema è generalizzato, non è il marchio il problema, ma il luogo, la catena di vendita.
Certo, Acer cavalca l'onda di questo mercato se vogliamo "parallelo al normale" dove ormai sono caduti quasi tutti i marchi più blasonati e questo è certamente triste.
Ed è altrettanto vero che se voglio spendere 500 euro forse trovo un'alternativa ad Acer (forse), ma se ne voglio spendere 1000 o 1500 di sicuro compro un altro prodotto e magari non in un centro commerciale. Forse sarebbe ora di smettere di pensare che un computer (ma anche una radio o un frigorifero) si possa comprare solo in certi postacci, cosa a cui ci hanno abituato a suon di vaccate e volantini a quintali nella cassetta della posta.

sbudellaman
31-03-2011, 13:26
A me gli acer sembrano ottimi. Ottima componentistica, buona qualità, eccellente assistenza, prezzi quasi imbattibili. Non sono male, eppure mi pare di capire che molti sono in disaccordo...

avvelenato
31-03-2011, 13:38
E virgola :rolleyes:

E' il meglio che si possa avere con un budget di 399 euro, ma certamente sono prodotti ben lontani dal giusto equilibrio. Per avere un iphone sono tutti disposti a pagare 600 euro, conosco parecchia gente che si compra MacBook a 2300 euro (per navigare in internet la sera e poi metterci windows xp per programmare in visual basic che su os non gira), ma per un pc non si possono spendere dei sacrosanti 600-700 euro e cercare un buon compromesso? Sono tutti impazziti...prima dicono che col pc "ci fanno poca roba" e poi guardano sempre le prestazioni migliori sugli acer che costano la metà rispetto ad un buon prodotto che a pari prezzo magari monta un core i3 anzichè in i5 (che a loro avanzerebbe comunque).

Che in un centro commerciale (inteso come me**world e compagnia "bella") si venda solo questa robaccia, è risaputo, ma ogni produttore è in grado di costruire buoni pc. Prendete hp...elite book e smart book di ottimo livello (ma si pagano) mentre viceversa i prodotti pavilion classici da supermercato sono delle ciofeche...

Qui non è più solo un problema di quanto faccia pena acer nella qualità dei suoi prodotti, è un problema di abitudini. Ogni cosa ed ogni marchio comprato in certi posti è scadente. La gente pensa che il pc costi sempre meno (ma andiamo, nell'epoca dell'euro dove tutto è raddoppiato, i pc hanno dimezzato ed oltre i loro prezzi rispetto ad anni fa?) e non valga la pena di spendere di più, per avere (sempre secondo loro) la stessa cosa. Il marchio non vuol più dire niente. Qualunque brand sa fare una cosa bene (e se la fa pagare) o male (e la regala).

Nessuno è disposto a spendere per qualità ed assistenza, ma tutti pretendono che il pc duri anni e vada sempre bene. Dicono tutti che "col pc ci fanno solo due stupidate e niente di più", ma se glielo togli è come dar loro una coltellata. Vogliamo metterci d'accordo? Questo scempio totale sulla qualità, sui servizi e sull'assistenza ha portato solo ad un generale peggioramento del panorama, con robaccia venduta nei posti più disparati (vedi l'IPER, che dovrebbe vendere alimentari e si ostina a svendere elettronica dalle provenienze più assurde) e con partite di merce difettosa o non testata. Bisogna smettere di dare alla gente ciò che vuole ad ogni costo, pur di vendere. Il cliente non si sa auto-gestire, questo è chiaro.

Ripeto, il problema è generalizzato, non è il marchio il problema, ma il luogo, la catena di vendita.
Certo, Acer cavalca l'onda di questo mercato se vogliamo "parallelo al normale" dove ormai sono caduti quasi tutti i marchi più blasonati e questo è certamente triste.
Ed è altrettanto vero che se voglio spendere 500 euro forse trovo un'alternativa ad Acer (forse), ma se ne voglio spendere 1000 o 1500 di sicuro compro un altro prodotto e magari non in un centro commerciale. Forse sarebbe ora di smettere di pensare che un computer (ma anche una radio o un frigorifero) si possa comprare solo in certi postacci, cosa a cui ci hanno abituato a suon di vaccate e volantini a quintali nella cassetta della posta.


parole sante!
a proposito di hp: se si sta sotto i 500, si prendono inculate mostruose. Voglio dire, magari va di fortuna che non succede niente, ma statisticamente/probabilisticamente no.
Mentre provate l'assistenza di un prodotto hi-end hp: io ad esempio ho avuto un palmare ipaq, qualche lustro fa, acquistato dall'america quindi a rigor di logica neanche in garanzia.
A loro spese in 2 giorni mi hanno spedito dei grip in gomma sostitutivi a quelli usurati.

Questo per dire che certi servizi vanno pagati e pretesi.

Comunque da voci di corridoio sento che l'assistenza acer è parecchio migliorata nell'ultimo periodo, probabilmente chi ne parla male è perché è rimasto scottato da una cattiva gestione precedente (in italia avevano problemi con le ditte convenzionate.)

lb_felix
31-03-2011, 14:30
E che tipo di assistenza pensi di avere da hp o lenovo o dell o asus o sony ? :asd:
Parlo nella fascia consumer ovvio. Acer non e' ne' meglio ne' peggio dei marchi sopracitati. Sono tutti uguali, servizio assistenza pari a zero.

La grossa fetta di ignoranti compra di tutto, da Acer a Sony a Apple.
Questa e' la sacrosanta verita'.

Boh servizi assistenza per lenovo o dell pari a 0 proprio non sono d'accordo.
Dell in particolare, che richiedendolo propone assistenza NBD fino a 4 anni ed oltre a prezzi a mio parere onestissimi, ha nella qualita' dell'assistenza uno dei suoi punti di forza

Il tutto sempre a mio modesto parere.

pierr
31-03-2011, 15:02
secondo me Lanci voleva investire molto di più sul mobile e mettere i PC un pochino in secondo piano e il consiglio di amministrazione l'ha sfanculizzato :mc:

Dalle dichiarazioni del presidente si intende questo, poi chissà se c'è dell'altro sotto.
Speriamo che non esca dal mercato mobile e non ridimensioni i progetti tablet.
__________
I thread su Acer sono diventati come quelli su Apple ormai, senza divinità e proseliti per fortuna.

avvelenato
31-03-2011, 20:03
Boh servizi assistenza per lenovo o dell pari a 0 proprio non sono d'accordo.
Dell in particolare, che richiedendolo propone assistenza NBD fino a 4 anni ed oltre a prezzi a mio parere onestissimi, ha nella qualita' dell'assistenza uno dei suoi punti di forza

Il tutto sempre a mio modesto parere.

un vecchio adagio ai tempi in cui lenovo era ancora ibm diceva:
"quando ti cade un portatile, se è acer, lo butti; se è dell, lo ripari; se è ibm, lo raccogli".

leoneazzurro
31-03-2011, 20:50
guarda che nessuno ha detto che Acer va male, chiunque segua il settore sa che è in ascesa da anni ed economicamente va sempre meglio.

il "problema" è che hardware interno a parte, producono degli orridi cessi e da quello che sento (non ho esperienze dirette) hanno un assistenza ridicola.

poi che a loro vada bene così, perchè una grossa fetta di utenza "ignorante" (non è inteso in senso offensivo) per il computer vuole spendere il minimo, è un'altro discorso.

E che tipo di assistenza pensi di avere da hp o lenovo o dell o asus o sony ? :asd:
Parlo nella fascia consumer ovvio. Acer non e' ne' meglio ne' peggio dei marchi sopracitati. Sono tutti uguali, servizio assistenza pari a zero.

La grossa fetta di ignoranti compra di tutto, da Acer a Sony a Apple.
Questa e' la sacrosanta verita'.

Caro il mio saputello (che scrivi un mare di stronzate) ti scrivo da un Acer Timeline modello 4810TG (14'' pollici con scheda video dedicata ed integrata e processore Intel CULV SU7300) trovami un portatile che garantisce 7 ore di produttività (effettiva) staccato dalla corrente e che non costi più di 500 €.
Il fatto che tu reputi un "cesso" dei prodotti che NON conosci ma soltanto per quanto senti in giro ti qualifica come ignorante che parla a vanvera.
Ci possono essere dei modelli dell'Acer peggiori rispetto ad altri produttori ma non per questo bisogna affermare che l'Acer produce "cessi" e la gente che compra Acer è ignorante (c'è una marea di "ignoranti" che comprano i plasma rispetto ai "cervelloni" che comprano gli LCD Led per il semplice fatto che ora costano meno eppure chi compra i plasma spesso si trova una tv migliore :D ).
Proprio oggi leggevo una recensione del Fujistu Lifebook S761 che dura (da recensione) quanto il mio Acer (con la differenza che il Fujistu è un 13 pollici mentre il mio è un 14'') peccato che il Fujistu Lifebook S761 costa la bellezza di 1600 € rispetto al mio Acer acquistato al prezzo (scontato) di 410 € ! La qualità dell'assemblaggio e delle plastiche sarà sicuramente migliore nel Fujistu (come gli stessi componenti interni) ma per le MIE esigenze (office/internet e qualche film in HD collegato alla tv tramite HDMI) l'Acer va benissimo.

Ora sei ancora dell'idea che gli acquirenti dell'Acer sono degli ignoranti trogloditi che comprano quello che costa meno? :rolleyes:

Usare termini meno offensivi e toni piú pacati costa troppo? Ammonizione per tutti. Per Sinapsi: stavolta passi, ma la prossima si sospende al minimo cenno di violazione del regolamento.

luca55533
31-03-2011, 20:53
Tutta la gente che conosco e che ha preso un prodotto dell'acer parlano male della loro assistenza e della loro scarsa qualità.
Un mio amico si era preso un netbook e l'ha dovuto spedire più volte in assistenza per dei problemi.

Anche mio fratello ha avuto problemi con l'acer, aveva preso un modello di un portatile che ha un problema al monitor.

Inoltre qua su questo forum c'era una persona che lavorava nell'acer e diceva che ogni settimana continuavano a cambiare tecnici perchè certi tecnici non sapevano nemmeno cos'è una cpu... altri non sapevano smontare un computer... altri tecnici per smontare il computer rompevano la cover del computer perchè si dimenticavano di svitare le viti ecc.

frankie
01-04-2011, 00:00
E virgola :rolleyes:

E' il meglio che si possa avere con un budget di 399 euro, ma certamente sono prodotti ben lontani dal giusto equilibrio. Per avere un iphone sono tutti disposti a pagare 600 euro, conosco parecchia gente che si compra MacBook a 2300 euro (per navigare in internet la sera e poi metterci windows xp per programmare in visual basic che su os non gira), ma per un pc non si possono spendere dei sacrosanti 600-700 euro e cercare un buon compromesso? Sono tutti impazziti...prima dicono che col pc "ci fanno poca roba" e poi guardano sempre le prestazioni migliori sugli acer che costano la metà rispetto ad un buon prodotto che a pari prezzo magari monta un core i3 anzichè in i5 (che a loro avanzerebbe comunque).


Ci discutevo stamattina: il PC più è figo meno lo si paga, l'eppol il contrario più costa (per navigare e basta ovviamente) più è da fighi. Aggiungo anche lo storico che mi ha chiesto se avevo office craccato da installare su un mac pro...

Idem per Smartphone e iphone

Stappern
01-04-2011, 01:26
No vabbe ma credo siamo tutti d'accordo che lutente medio ha la FOLLIA in testa io ho conosciuto gente che mi chiedeva info su un pc per andarci su internet,mi linkano dei modelli cn vga assurde che costano 1000 euro io gli consigliavo un buon note da 500 e sistematicamente dopo un mese si facevano un portatile da 899 nella prima catena che capita :doh:

Jackal2006
01-04-2011, 08:34
Se lo dite voi...
Io li trovo onesti al contrario dei prodotti di altre marche per cui occorre avere... fede.

qualcuno ha detto mela morsa? un simbolo sicuramente più adatto per una pasta dentifricia o per chi vende dentiere... se lo avesse avuto acer, ci sarebbe stata una polemica pure su questo simbolo... ma l'importante è avere fede appunto...

Jackal2006
01-04-2011, 08:40
il "problema" è che hardware interno a parte...

eh si, effettivamente anche io penso che un pc (portatile o meno che sia) per funzionare bene abbia necessità di uno chassis + o - cool o che vada di moda. un esempio? quelli della setta della mela morsa...


poi che a loro vada bene così, perchè una grossa fetta di utenza "ignorante" (non è inteso in senso offensivo) per il computer vuole spendere il minimo, è un'altro discorso.

quando si dice "il bue che da del cornuto all'asino"... fondamentale in un pc, come detto in precedenza, è appunto il design, non l'hw interno, che sono sempre quelle 4-5 multinazionali a produrre, il resto delle case ASSEMBLA e ci mette plastica o finti metalli attorno... però certi frutti fanno figo! soprattutto se mangiati per 1/3!

i soliti discorsi su Acer. Poi i sentito dire sull'assistenza portati come esempio fondamentale sul come lavora male un'azienda, fanno piegare in due dalle risate :D

Io ho sentito utenti lamentarsi per l'assistenza di praticamente qualsiasi marca (tranne la mela morsa, ma qui i dati sono un po controversi, perché non si sa se è perché sia effettivamente efficiente il servizio di assistenza o se vi sia omertà per via di non commettere atti impuri, così come quella dottrina vuole :D :D :D)

Jackal2006
01-04-2011, 08:43
Se lo dite voi...
Io li trovo onesti al contrario dei prodotti di altre marche per cui occorre avere... fede.

ci vuole sempre fede...

a prescindere dalle fesserie, ho notato, negli anni, che anche HP ha compreso che è inutile pompare troppo i prezzi e ha seguito l'esempio di Acer.

Ricordo che, a parità di HW, 5-6 anni fa, gli HP erano molto più costosi degli Acer. Ora sono quasi in linea o, a volte, costano pure meno.

Ricordiamo a tutti i geniacci che le componenti interne le producono sempre quelle 4 multinazionali? E che il marchio appiccicato dietro al monitor dei portatili rappresenta solo una casa che ha messo assieme quei pezzi e di suo ha solo aggiunto un po' di plastica attorno???

Jackal2006
01-04-2011, 08:50
saluti

beh, la regolina #14 vale pure per te, quando dici che chi compra Acer è un ignorante... non fare l'indiano...

Jackal2006
01-04-2011, 08:52
Tutto vero, però piuttosto di assistenza parlerei di rapporto qualità prezzo. Ho un Timeline Acer 3810t, un note HP ed un Eeepc.
A distanza di 1 anno dall'acquisto l'Acer portato in assistenza ha:
LCD da cambiare (angolo buio e si spegne ad intermittenza), scheda madre da sostituire (non carica completamente la batteria), vetro copri-webcam scollato, cornice in plastica del monitor che si scolla in vari punti oltre ad un presunto difetto di progettazione per quanto riguarda il microfono, per cui hanno fatto un richiamo ufficiale

Ora vediamo se indovini quale delle tre è la macchina più nuova?

una rondine non fa primavera. casi del genere, di pezzi con difetti di fabbrica capitano a tutte le aziende: è per questo che la legge le obbliga a dare garanzia per almeno 2 ANNI...

Jackal2006
01-04-2011, 08:56
E virgola :rolleyes:

E' il meglio che si possa avere con un budget di 399 euro, ma certamente sono prodotti ben lontani dal giusto equilibrio. Per avere un iphone sono tutti disposti a pagare 600 euro, conosco parecchia gente che si compra MacBook a 2300 euro (per navigare in internet la sera e poi metterci windows xp per programmare in visual basic che su os non gira), ma per un pc non si possono spendere dei sacrosanti 600-700 euro e cercare un buon compromesso? Sono tutti impazziti...prima dicono che col pc "ci fanno poca roba" e poi guardano sempre le prestazioni migliori sugli acer che costano la metà rispetto ad un buon prodotto che a pari prezzo magari monta un core i3 anzichè in i5 (che a loro avanzerebbe comunque).

Che in un centro commerciale (inteso come me**world e compagnia "bella") si venda solo questa robaccia, è risaputo, ma ogni produttore è in grado di costruire buoni pc. Prendete hp...elite book e smart book di ottimo livello (ma si pagano) mentre viceversa i prodotti pavilion classici da supermercato sono delle ciofeche...

Qui non è più solo un problema di quanto faccia pena acer nella qualità dei suoi prodotti, è un problema di abitudini. Ogni cosa ed ogni marchio comprato in certi posti è scadente. La gente pensa che il pc costi sempre meno (ma andiamo, nell'epoca dell'euro dove tutto è raddoppiato, i pc hanno dimezzato ed oltre i loro prezzi rispetto ad anni fa?) e non valga la pena di spendere di più, per avere (sempre secondo loro) la stessa cosa. Il marchio non vuol più dire niente. Qualunque brand sa fare una cosa bene (e se la fa pagare) o male (e la regala).

Nessuno è disposto a spendere per qualità ed assistenza, ma tutti pretendono che il pc duri anni e vada sempre bene. Dicono tutti che "col pc ci fanno solo due stupidate e niente di più", ma se glielo togli è come dar loro una coltellata. Vogliamo metterci d'accordo? Questo scempio totale sulla qualità, sui servizi e sull'assistenza ha portato solo ad un generale peggioramento del panorama, con robaccia venduta nei posti più disparati (vedi l'IPER, che dovrebbe vendere alimentari e si ostina a svendere elettronica dalle provenienze più assurde) e con partite di merce difettosa o non testata. Bisogna smettere di dare alla gente ciò che vuole ad ogni costo, pur di vendere. Il cliente non si sa auto-gestire, questo è chiaro.

Ripeto, il problema è generalizzato, non è il marchio il problema, ma il luogo, la catena di vendita.
Certo, Acer cavalca l'onda di questo mercato se vogliamo "parallelo al normale" dove ormai sono caduti quasi tutti i marchi più blasonati e questo è certamente triste.
Ed è altrettanto vero che se voglio spendere 500 euro forse trovo un'alternativa ad Acer (forse), ma se ne voglio spendere 1000 o 1500 di sicuro compro un altro prodotto e magari non in un centro commerciale. Forse sarebbe ora di smettere di pensare che un computer (ma anche una radio o un frigorifero) si possa comprare solo in certi postacci, cosa a cui ci hanno abituato a suon di vaccate e volantini a quintali nella cassetta della posta.

Tutto fila, ma dimentichi che, come HP e un po' tutte le altre marche, anche Acer non vende solo extensa, esistono gli Aspire, Travelmate etc e anche a 1000 o 1500 euro, fidati. Se fai un giro anche sui listini ufficiali, ti accorgerai che il miglior hw lo trovi al miglior prezzo solo marchiato Acer.
Si, hai capito bene, anche Acer vende portatili che montano i3, i5. E ti dirò un segreto: montano anche gli i7, ma non dirlo a nessuno!

Lucuzzu
01-04-2011, 08:59
quoto tutti gli interventi dell'ultimo utente...molte volte si seguono dicerie come pecorelle in fila.
Io ho un acer da un anno, a parte una fila di bad pixel (che possono succedere su tutti i portatili della terra), il cui pannello è stato prontamente sostituito in una settimana, non vedo perchè sputargli addosso veleno.
Rispetto a lenovo, packard bell, hp low profile non vedo acer debba essere così bistrattata:confused:; mistero.

pierozona
01-04-2011, 09:13
ho avuto un portatile acer, trattato sempre con le pinze.
al compimnento del secondo anno è morto.

MAI PIù ACER.

Ho anche un toshiba da 5 anni. e un HP che uso ogni giorno per lavoro. mai nessun problema e ha 2 anni e 4 mesi.

argent88
01-04-2011, 09:27
Ho comprato spesso Acer.
Buon hardware, mi piace il design del p223w, del 5930g e F900, mi han dato un'assistenza facile, veloce e pulita.

Soddisfatto, comprerò ancora.
Siete liberi di parlarne male, ma liberatevi dei pregiudizi, c'é un mondo là fuori.

PhoEniX-VooDoo
01-04-2011, 10:17
beh, la regolina #14 vale pure per te, quando dici che chi compra Acer è un ignorante... non fare l'indiano...

ho chiaramente specificato che non è inteso in senso offensivo, ma ti piace far finta di non capire, cosi puoi replicare, vedo..

io stesso sono pienamente ignorante se mi dovessi comprare una lavatrice, un forno, un frigo; sono cose che non mi competono e probabilmente almeno per uno dei tre andrei su quella che costa meno e via.

lo stesso ragionamento fanno moltissime persone e indirettamente finiscono nella fascia dove per lo più opera Acer, comprando un Acer.

Non c'e malizia, non ci sono offese, non bisogna sentirsi insultati, sono fatti che la stessa Acer si auspica, altrimenti venderebbe in altre fasce.


Poi se qualcuno compra un prodotto Acer ponderando ed in piena coscienza, tanto meglio per lui se la cosa lo appaga, con i propri soldi ognuno fa quello che meglio crede.

SinapsiTXT
01-04-2011, 11:23
@ PhoEniX-VooDoo

Ma alla fine un portatile che pesa meno di 2 kg, sottile e con una autonomia effettiva di 7-8 ore e al prezzo non superiore a 500 € non l'hai mica trovato :rolleyes:
Hai dato degli ignoranti quando i primi ignoranti sono quelli che acquistano un marchio credendo di avere componenti unici al loro interno (qualche volpone era convinto che i modelli delle CPU Intel fossero esclusivi della Apple inutile provare a spiegargli il contrario!), il tuo discorso sull'Acer si può adattare a tutte le marche Apple compresa!

NoX83
01-04-2011, 13:57
Ci discutevo stamattina: il PC più è figo meno lo si paga, l'eppol il contrario più costa (per navigare e basta ovviamente) più è da fighi. Aggiungo anche lo storico che mi ha chiesto se avevo office craccato da installare su un mac pro...

Idem per Smartphone e iphone

E' pieno di pazzi, c'è poco da fare...
Ma in fondo il mercato è così...ognuno compra ciò che un marchio è riuscito meglio ad inculcargli in testa...se la gente iniziasse a ragionare, altro che informatica...già politicamente parlando sarebbe un mondo ben diverso!

eh si, effettivamente anche io penso che un pc (portatile o meno che sia) per funzionare bene abbia necessità di uno chassis + o - cool o che vada di moda. un esempio? quelli della setta della mela morsa...


quando si dice "il bue che da del cornuto all'asino"... fondamentale in un pc, come detto in precedenza, è appunto il design, non l'hw interno, che sono sempre quelle 4-5 multinazionali a produrre, il resto delle case ASSEMBLA e ci mette plastica o finti metalli attorno... però certi frutti fanno figo! soprattutto se mangiati per 1/3!

i soliti discorsi su Acer. Poi i sentito dire sull'assistenza portati come esempio fondamentale sul come lavora male un'azienda, fanno piegare in due dalle risate :D

Io ho sentito utenti lamentarsi per l'assistenza di praticamente qualsiasi marca (tranne la mela morsa, ma qui i dati sono un po controversi, perché non si sa se è perché sia effettivamente efficiente il servizio di assistenza o se vi sia omertà per via di non commettere atti impuri, così come quella dottrina vuole :D :D :D)

Onestamente non mi è chiaro se tu consideri veramente importante solo il design e (forse) la progettazione o consideri (com'è giusto e sacrosanto) importante la qualità dei componenti. Spero bene tu non creda seriamente che i componenti di ogni notebook si possono dividere in 4 o 5 categorie di roba tutte uguali...sinceramente non riesco a tradurre il tuo sarcasmo, quindi attendo tue delucidazioni...a dire il vero non ho nemmeno ben capito la tua posizione nei confronti di Apple :D

Ti do una mano per farti capire la mia posizione. Io sono totalmente contro Apple e non credo affatto che dentro ai mac ci sia hardware particolarmente migliore che in altri computer. Ma sono ben convinto che l'hardware buono esista, su alcuni tipi di prodotti. E fa la differenza, a prescindere da come è bello o ben pensato il design. Per me il problema di Apple è proprio questo...fa credere a tutti di avere hardware migliore e ci mette pure un buon design, così da non lasciare spazio a dubbi. Ma attenzione, non voglio parlare di Apple, questa è soltanto la mia posizione. Tanto per capirci.

Tutto fila, ma dimentichi che, come HP e un po' tutte le altre marche, anche Acer non vende solo extensa, esistono gli Aspire, Travelmate etc e anche a 1000 o 1500 euro, fidati. Se fai un giro anche sui listini ufficiali, ti accorgerai che il miglior hw lo trovi al miglior prezzo solo marchiato Acer.
Si, hai capito bene, anche Acer vende portatili che montano i3, i5. E ti dirò un segreto: montano anche gli i7, ma non dirlo a nessuno!

Sei un simpaticone però eh? ;)

Extensa? A me gli Aspire sembrano il peggior prodotto di Acer, ma se vogliamo discutere di qualità, nel post che hai quotato ho già scritto che se avessi 1500 euro da spendere non prenderei certo un Acer. Il che te la dice già piuttosto lunga...Anzi io credo che ogni produttore sappia costruire roba molto buona, a dispetto di ciò che magari mette nel me**aworld di turno...è solo su Acer che sono ancora dubbioso, ma in fondo poco importa...

A me sembra che troppo spesso si confondano "potenza" (prestazioni) e "qualità", che sono due cose ben diverse!
Nessuno discute che Acer sappia montare Core i7 su piattaforme estremamente potenti, con tanta ram e vga da paura, ma restano seri dubbi sulla qualità hardware, pur su prodotti di fascia alta.
Per questo dicevo che comprare un Acer ha senso solo sulla fascia bassa, l'hai pagata poco (molto poco), sai cosa aspettarti. Sulla fascia alta non val la pena.

Ma questo esula dal fatto che, come appunto dicevo, a 500 euro ogni marca fa piuttosto pena...io non ce l'ho tanto con Acer in sè, quanto con la politica di distribuzione informatica dei centri commerciali, che con "concorrenza sleale" danneggiano tutto il mercato e favoriscono patacche a spese della roba buona, servita magari bene! Come ho già detto, faccio eccezione per Acer, sulla quale ho seri dubbi qualitativi anche sui prodotti costosi.

Si perchè la qualità esiste ancora (anche se è difficile da trovare e spesso costa un po' troppo) ed il servizio (a detta della gente) è diventato una cosa inutile, dato che non è "masticabile", ma alla lunga ci si ricrede.
Ed ha un valore, è chiaro. Che però nessuno è disposto a pagare.

PhoEniX-VooDoo
01-04-2011, 17:02
New Acer will be more like Apple, less like HP


The details behind the rift that saw Acer's CEO Gianfranco Lanci (pictured) suddenly resign yesterday are now starting to emerge. Simply put, Acer's board wants the Taiwanese company to be more like Apple and HTC, according to Bloomberg, raking in big profits on fat margins. Lanci's approach, however, was to aggressively increase volumes and using its scale to negotiate cheaper prices from suppliers in a race to steal market share from Dell and HP. According to data compiled by Bloomberg, Acer's profit margin in the last fiscal year was just 2.3 percent compared to Apple's 21.5 percent. Daunting, to say the least.

With Lanci gone, JT Wang, Acer's chairman and temporary CEO, plans to put more effort into expanding its smartphone and tablet business while broadening efforts around enterprise sales. For Wang, Lanci's departure marks a break with the past, saying, "Recently the iPad [tablet computer] and other new form factors have had a very big impact on the PC market. We have to change our business strategy." While PCs will still be core to the business, Wang said "we won't be in a hurry to change to become the world number one." Unfortunately for Acer, its brand is more closely associated with low-cost laptops than with the premium devices required to significantly expand its profit margins. We'd wish 'em luck but we think Acer will be better served by an innovative CEO and focused R&D.


Engadget (http://www.engadget.com/2011/04/01/new-acer-will-be-more-like-apple-less-like-hp/)


in pratica (dicono) a Lanci interessava solo vendere il maggior numero di volumi possibile per strappare i componenti al minor prezzo possibile e poter a fine anno dire guardate abbiamo il XY% di share..

Mi unisco pienamente all'ultima frase di engadget.

Raghnar-The coWolf-
03-04-2011, 11:34
Basso profitto significa, per il cliente, alto rapporto qualità/prezzo, generalmente.
Mi pare che questo fosse quello che forniva Acer: poca spesa tanta resa.

Il mio travelmate ha più di 5 anni, l'ho comprato usato per una sciocchezza, ora ha problemi di surriscaldamento che spero si risolvano con pochi centesimi di investimento in pasta conduttiva, ma per 5 anni ha funzionato benone negli ambiti più disparati e professionali senza grossi inconvenienti (a differenza degli Apple che ho in famiglia fra l'altro).

Francamente io non sento granchè il bisogno di un'altra marca che si circondi di una inutile aura mistica per vendere i suoi prodotti a sovrapprezzo e aumentare il proprio margine.

Inoltre Apple perlomeno ha un ecosistema esclusivo attorno ai suoi sistemi operativi proprietari. Può piacere o non piacere ma indubbiamente è un fattore determinante per attirare clientela e spingere su qualcosa che non sia "moda".

Acer che cos'avrebbe per alzare il tiro e aumentare il proprio margine?
La suite multimediale e Acer GraviSense? O_o

NoX83
03-04-2011, 12:32
Inoltre Apple perlomeno ha un ecosistema esclusivo attorno ai suoi sistemi operativi proprietari. Può piacere o non piacere ma indubbiamente è un fattore determinante per attirare clientela e spingere su qualcosa che non sia "moda".

Non che c'entri molto con questo thread, ma ti assicuro che oggi come oggi la maggior parte dei giovincelli che acquistano apple non lo fanno certo per merito del sistema operativo della mela...anzi...i più poi segano tutto per metterci windows ed eventualmente lasciano OS per navigare in internet e cazzeggiare...davvero un ottimo modo per buttare 2000 euro giustificati solo dal fatto di avere un prodotto di tendenza...

dragopippero
03-04-2011, 21:33
roba che costa poco vale poco

detto da uno con linux:muro:

dragopippero
05-04-2011, 17:00
Non che c'entri molto con questo thread, ma ti assicuro che oggi come oggi la maggior parte dei giovincelli che acquistano apple non lo fanno certo per merito del sistema operativo della mela...anzi...i più poi segano tutto per metterci windows ed eventualmente lasciano OS per navigare in internet e cazzeggiare...davvero un ottimo modo per buttare 2000 euro giustificati solo dal fatto di avere un prodotto di tendenza...

:asd: apple è lo status simbol del momento(ottimo prodottino comunque). Io ho un acer 212txr di 11 anni fa ...è andato in assistenza regolarmente e non ho avuto problemi in questi anni gliene ho fatte di ogni e funziona ancora è un carroarmato.. poi ho comprato un toshiba in base ai contenuti hardware e anche lì non ho mai avuto problemi...a volte forse è solo questione di fortuna.

trapanator
05-04-2011, 21:02
detto da uno con linux:muro:

?

cosa c'entra? Linux si può mettere anche su portatili costosi... tipo il mio netbook da 450 euro.

dragopippero
05-04-2011, 21:47
?

cosa c'entra? Linux si può mettere anche su portatili costosi... tipo il mio netbook da 450 euro.

roba che costa poco vale poco= linux non costa niente non vale niente.semplice equazione.

trapanator
05-04-2011, 22:14
roba che costa poco vale poco= linux non costa niente non vale niente.semplice equazione.

:rolleyes:

NoX83
07-04-2011, 09:33
:asd: apple è lo status simbol del momento(ottimo prodottino comunque). Io ho un acer 212txr di 11 anni fa ...è andato in assistenza regolarmente e non ho avuto problemi in questi anni gliene ho fatte di ogni e funziona ancora è un carroarmato.. poi ho comprato un toshiba in base ai contenuti hardware e anche lì non ho mai avuto problemi...a volte forse è solo questione di fortuna.

Fortuna, si, nel limite del possibile.
Ma i notebook di 11 anni fa erano tutti delle "rocce"; il problema sono quelli degli ultimi 4-6 anni, che si sono divisi in modo molto netto tra prodotti buoni (canale retail) e prodotti scadenti (canale commerciale).

Tutti i produttori sanno fare roba buona, ma di certo nessuno la sa fare buona ed economica. Un prodotto costoso potrà anche essere scadente, ma un prodotto economico non sarà certamente mai di qualità.