PDA

View Full Version : Ventola HIS HD6950 1GB problema controllo manuale


Metallurgico
30-03-2011, 08:51
Salve a tutti. Vi prego aiutatemi non so più dove sbattere la testa :muro: :(
E' arrivata ieri la mia HD 6950 1GB di HIS. Il problema è la ventola rumorosa e fuori controllo in confronto alla vecchia 4670 di Sapphire.

Ecco in pratica cosa ho fatto:
Con la 4670 ho disinstallato i driver
Con la 6950 ho installato i driver (i più nuovi, gli 11.2)
Ho installato Afterburner e ho cercato di usare la curva rpm/temperatura ma senza successo.
Disinstallato e reinstallato tutto (driver e AB)
Di nuovo non va la curva
Disinstallato tutto (driver e AB)
Ho eliminato le cartelle ATI o AMD dal disco, comprese quelle nascoste in User/AppData
Reinstallato tutto (driver e AB)
Di nuovo non va la curva
Disinstallato tutto (driver e AB)
Reinstallo solo i driver


E pensate un po'.. il controllo manuale della ventola nel CCC non funziona! :(
Ho provato anche con alcuni driver vecchi ma nulla.

Con AB sono riuscito ad impostare un profilo pacioccando un po', ma funziona solo per temperature basse dato che appena si alza un pelo la temperatura (intorno a 50 °C) la ventola fa quello che le pare e schizza intorno al 40%.
In idle è di circa 45 °C

Sapete un modo per risolvere questo problema?
La ventola funziona bene, infatti sotto i 2000 rpm circa (15-20%) rimane comunque silenziosa. La temperatura max nei giochi è di circa 65 °C perchè la ventola sta sempre intorno al 40% e non si smuove.

Tra l'altro va come una dannata anche con i video di youtube e di WMP.
Ho provato anche a cambiare slot pci-e e a mettergli una ventola laterale ma non cambia niente :(

:help: :help: :mc:

Edit: Ho estratto il bios con gpu-z e con RBE ho visto che la curva di temperatura parte da 55 °C. In realtà però parte da 45 °C. Sono tentato di flashare un bios modificato con Winflash ma ho tanta paura :(

raffy2
30-03-2011, 12:49
Io ti consiglio di rimanere la vga così com'è.Ho una 5770 e come la tua vga,la ventola in idle sta al 40 % ed in full non supera mai il 50 % rimanendo abbastanza silenziosa.Credo forse che non è possibile impostare la ventola al di sotto del 40 %, per questo i tuoi tentativi di diminuire il numero di rpm sono falliti. ( Ho scritto forse perchè non avendo mai avuto problemi di eccessivi rumore, quel 40 % non mi dà fastidio :D )

Metallurgico
30-03-2011, 13:00
Il fatto è che è eccessivamente rumorosa.. è davvero insopportabile.. per quello volevo fare una curva di velocità..

raffy2
30-03-2011, 13:59
Quindi anche in idle la ventola sta al 40%? non ti permette, almeno in idle, di impostarla a valori inferiori??

Metallurgico
30-03-2011, 14:08
In idle risco ad impostarla a mio piacimento. Appena guardo un video di youtube schizza subito al 40% anche se arriva solo a 50 °C, con gli rpm settati manualmente. Anche nei giochi.

Praticamente l'intervallo di funzionamento della ventola è dal mio valore (20%) al suo (40%).

Il bios dice che dovrebbe salire quando arriva a 55 °C, invece sale prima. Il 40% lo dovrebbe raggiungere quando arriva a 65 °C.

Non vorrei che comprando anche un dissipatore aftermarket, mi capiti la stessa cosa (un bi/triventola che fa sti scherzi non è divertente :( )

raffy2
30-03-2011, 15:31
Se il dissipatore è silenzioso, anche al 50 % non dovresti avere problemi.Studio un pochino il comportamento della mia vga con afterburner e cerco di darti una mano ;)

Metallurgico
30-03-2011, 15:43
A 30% si sente.. a 40% è insopportabile..

A 20% è a circa 2000 rpm a 40% è oltre i 4000.. Se fossi sicuro che sia la ventola stessa e non altro prenderei subito un dissipatore.
La cosa che non mi convince è che la ventola fa da sola.. anche se la imposto manuale. Se è una "feature" delle nuove AMD, faccio che passare ad nVidia subito (cosa che mi dispiace molto).

Sto aspettando la risposta del negozio per l'RMA intanto.

Ho smontato la cover e ho staccato e riattaccato il cavetto della ventola, ma nulla di nuovo.

Sasquatch
31-03-2011, 09:46
Caxxo ma possibile che non c'è alcuna review di questa vga in giro?? ho preso anch'io l'inculata. Perchè mi fidavo di his...ora mi rendo conto che con questa vga ha fatto le cose coi piedi!!! Con 15 euro in più mi sarei preso la powercolor che aveva un dissi decente. Caxxo!

Sasquatch
31-03-2011, 11:07
Ho scoperto che:
-La ventola parte a manetta (non 40%, cosa che segnano i programmi che rilevano) a EDIT: 68°C.
-Modificando il bios, questa opzione non è presente.
-Se da CCC si prova a settare la ventola a 4800rpm, si rileva che questa velocità è uguale dall'80% in su. Quindi l'80% è uguale al 100%.

L'unica cosa che bisognerebbe riuscire a fare è quindi togliere quel parametro che dice alla ventola di andare a manetta a 68°C. O almeno alzare il limite a temperature piu' alte come ad esempio 90°C.

Sasquatch
31-03-2011, 15:57
PICCOLO OT: ho sbloccato il bios, quindi significa che ho una hd6970 1GB LOL :D. Quanto rischio a tenerla cosi'?

Metallurgico
31-03-2011, 16:59
ho installato Windows in un altro HD e il problema della ventola è parzialmente sistemato. Come gia detto da Sasquatch la ventola accelera al massimo al raggiungimento di 65 gradi o giù di li. Il problema dell'accelerazione "a muzzo" non si è più presentato.
Dato che mi pare una feature di queste schede HIS ho deciso di venderla. Si dovrebbe modificare il BIOS per impedite questa accelerazione.

Sasquatch
01-04-2011, 07:21
Volevo informarvi che possiedo anch'io la scheda.
Stranamente il controllo ventola non ha nulla a che fare con quello del bios, infatti, nonostante vari flash con grafici diversi, sono sempre al punto di partenza. Quindi vuol dire che il controllo è "indipendente" purtroppo.
Penso comprero' un dissipatore aftermarket, perchè non voglio spendere altri soldi per cambiare modello, anche perchè con questa sono riuscito a sbloccare i 1536sp.