PDA

View Full Version : ploter consigli per l' acquisto


atacry
24-03-2011, 21:30
ciao a tutti


volevo acquistare un ploter


sia per stampare cad magari A1 o A0 che abbia dei costi di gestione molto buoni

possa permetermi di stampare in qualita quasi fotografica
che possa magari utilizzare un inchiostro che resista al acqua perche magari faccio anche qualche manifasto per feste o per offerte che magari possono essere sogetti a le intemperie


potete consigliarmi qualche modello ?

nomeutente
25-03-2011, 07:29
Se non precisi il budget è difficile dare una risposta...
Per un plotter a1+ (24 pollici) puoi partire dai 3000 euro, ma se vuoi macchine più grosse e professionali puoi spendere anche 5 volte tanto!
Poi i costi di gestione dipendono anche dall'inchiostro che vuoi usare: solo originale o compatibile?
Visto che sarà dedicato principalmente al cad penso che tu non voglia spendere tanto... e a questo punto è meglio orientarsi su un modello cad di fascia alta piuttosto che su un plotter fotografico vero e proprio... diciamo tipo epson stylus pro 7450. Stampa fino all'a1+, ha una discreta risoluzione per un plotter cad (1440x720) e monta 4 cartucce di inchiostro ultrachrome, quindi è anche facile da usare con cartucce riempibili e inchiostro a pigmento uv di terze parti (risparmiando molto rispetto ai consumabili originali).
Da qui si può salire come formato e anche come gamma cromatica per avere foto migliori, ma non so se ne valga la pena: usare un plotter fotografico con un sistema a 8 colori e risoluzione a 2400dpi che però ti costa 8 o 9 mila euro per poi stampare quasi sempre cad non mi sembra una scelta ottimale ;)

atacry
25-03-2011, 12:36
grazie @nomeutente

io volevo stampare cad ma il cad non necessita del A0 ?

i progetti da presentare nei comuni ad esempio vanno in A1+ o in A0 ?

si vorrei mettere il compatibile o rigenerarle personalmente


ma la cosa più importante voglio stampare cartelloni e manifesti da esporre al esterno quindi mi serve sapere se l' inchiostro resisterà alla pioggia


PRATICAMENTE VORREI COMPERARLO PER ESTENDERE LA MIA ATTIVITÀ DARE SERVIZIO A TERZI , ALLARGARE IL BUSINESS DELLA MIA ATTIVITÀ

praticamente volevo fare stampe per i geometri gli architetti gli ingegneri e le agenzie di spettacolo le prologo e qualche poster semi fotografico tipo calendario

per ora faccio solo servizio di copisteria e stampa A4 e A3

nomeutente
25-03-2011, 13:29
io volevo stampare cad ma il cad non necessita del A0 ?

i progetti da presentare nei comuni ad esempio vanno in A1+ o in A0 ?


Questo francamente non lo so :boh: però tieni conto che in genere i geometri hanno i loro plotter e raramente si rivolgono a terzi... Per cui prendere un A0 solo per una manciata ipotetica di clienti potrebbe essere un passo azzardato.


si vorrei mettere il compatibile o rigenerarle personalmente


Ok: in generale non ci sono problemi perché chi lavora nel settore di solito li usa e quindi si trovano. C'è da fare un investimento iniziale per le cartucce vuote o per i sistemi a taniche, ma lo ripaghi in breve.


ma la cosa più importante voglio stampare cartelloni e manifesti da esporre al esterno quindi mi serve sapere se l' inchiostro resisterà alla pioggia


Tutti i plotter epson usano inchiostri ultrachrome, per cui ottimi per l'esterno. Quando acquisterai il compatibile, dovrai prendere il pigmento UV per avere la stessa resistenza.
Altrimenti ci sono i plotter hp a lattice, che è una nuova tecnologia che in quanto a resistenza è ottima (quasi come un ecosolvente) ma i compatibili non ci sono (per cui non consideriamolo).
Canon ha plotter a pigmento (inchiostri Lucia) ma sono sistemi a 12 colori per cui di difficile gestione e comunque inutili per manifesti e cad.

Quindi io al momento ti consiglio epson.

Oltre al già menzionato stylus pro 7450, se lo vuoi più grande c'è lo Stylus Pro 9450 che fa i 44 pollici (B0+) che vuol dire 105 centimetri di luce (quindi potresti anche fare i manifesti 100x140). Costa però di più: circa 5000 euro.
Francamente non ti consiglio di salire ulteriormente come budget, viste le tue esigenze, perché un plotter in quadricromia semplice le soddisfa in pieno: nessuno pretende un manifesto stampato con inchiostri a 12 colori. Il discorso cambia se vuoi fare stampe artistiche o fotografie... però come ti dicevo saliamo oltre i 10 mila euro, per cui è una spesa che bisogna valutare in relazione al tuo ipotetico mercato: di poster ne devi stampare tanti per ammortizzare l'investimento...

atacry
25-03-2011, 15:20
OT
nomeutente Abbiamo usato tutti gli strumentopoli! Dite "superevviva"!anche tu hai figli piccoli io ho gli incubi con questa frase :hic:

atacry
25-03-2011, 15:45
Questo francamente non lo so :boh: però tieni conto che in genere i geometri hanno i loro plotter e raramente si rivolgono a terzi... Per cui prendere un A0 solo per una manciata ipotetica di clienti potrebbe essere un passo azzardato.

aiutami a valutare

conosco personalmente del settore cad 3 architetti 4 ingegneri 12 geometri 4 imprese edili che stampano il cad con una epson 1250 e poi pero vanno in tipografia a farsi stampare gli A1+ e gli A0 .

speso vengono da me a chiedere se poso fargli io le stampe .

da poco un amico ha speso per stampare due tavole per il progetto di una veranda 33 euro

con 100 progetti sono quasi 3.300 euri ?



Ok: in generale non ci sono problemi perché chi lavora nel settore di solito li usa e quindi si trovano. C'è da fare un investimento iniziale per le cartucce vuote o per i sistemi a taniche, ma lo ripaghi in breve.

comunque speso alcuni originali durano di piu del compatibile .

poi magari devrei valutare il costo dela cartuccia con il numero di stampe che possa fare o quanti mililitri contenga

diffatti io ho buttatto la mia nuova epson sx110 che aveva cartucce da sol 7 euro originali che contengono qualche goccia di inchiostro e 4 euro compatibile ,per ri esumare la mia vechia canon i850 che ha una cartucia nera da ben 26 mlilitri che costa 12 euro originale e 4 euro il compatibile



Tutti i plotter epson usano inchiostri ultrachrome, per cui ottimi per l'esterno. quindi resistono al acqua ?

Quando acquisterai il compatibile, dovrai prendere il pigmento UV per avere la stessa resistenza.cioe ?

che indica UV che resiste hai raggi solari ?

magari usero il compatibile senza UV per il cad e l' originale per i manivesti da esterno


Altrimenti ci sono i plotter hp a lattice, che è una nuova tecnologia che in quanto a resistenza è ottima (quasi come un ecosolvente)

non si cosa sia un ecosolvente puoi illuminarmi ?

pero avevo sentito inchistri a sublimazione o a getto di cera su broter e xerox


ma i compatibili non ci sono (per cui non consideriamolo).come dicevo prima dipende da quanto inchistro consuma e auanto costa il compatibile poi magari uscira il compatibile

il mio principio non e usare solo compatibile ma avere un costo stampa ridotto
quindi se comunque l' originale fa tante stampe va benissimo pure quello


Canon ha plotter a pigmento (inchiostri Lucia) ma sono sistemi a 12 colori per cui di difficile gestione e comunque inutili per manifesti e cad.
quindi scartiamo tuti i canon ? o solo queli a 12 colori

io pensavo ad un canon perche in genere odio sulle stampantine epson e hp e mi piace imensamente canon ma non ho esperienza sul mondo del ploter



Quindi io al momento ti consiglio epson.

quindi nomeutente mi stai consigliando un epson tu prendersti quello se fosi al mio posto ?


Oltre al già menzionato stylus pro 7450, se lo vuoi più grande c'è lo Stylus Pro 9450 che fa i 44 pollici (B0+) che vuol dire 105 centimetri di luce (quindi potresti anche fare i manifesti 100x140).ma il B0+ è piu grande del A1+ ?


Costa però di più: circa 5000 euro.


non voglio arivare a tale cifra

avevo visto degli hp a 1200€ e 1400€ ma so che andrano bene per il solo cad ma per fare stampe resistenti non credo


nessuno pretende un manifesto stampato con inchiostri a 12 colori. Il discorso cambia se vuoi fare stampe artistiche o fotografie... però come ti dicevo saliamo oltre i 10 mila euro, per cui è una spesa che bisogna valutare
ma a che serve avere 12 colori ? se io con la mia in tricromia facio foto stupende ?

atacry
25-03-2011, 16:00
con hp DESIGNJET 111 stampo in A1+ ma la qulita non sara fotografica e la stampa non credo sia duratura ma spendo circa 1.000 euro

Canon PLOTTER MODELLO: LP 17 la stampa sicuramente e migliore ma poso arivare a un A2+ e magari l' inchiostro non regge ma soendo solo 1.200€

HP PLOTTER MODELLO: DESIGNJET 130 poso arivare a A1+ e la stampa soembra di alta risoluzione ma l' effetto sara fotigrafico dipo poster ? con questo 1.350€ me la cavo ?

Canon PLOTTER MODELLO: IPF605; SISTEMA DI STAMPA:Inkjet, Lucia Pigment Ink; RISOLUZIONE DI STAMPA:risoluzione stampa b/n migliore Orizzontale : 2400 dpi, risoluzione stampa b/n migliore Verticale : 1200 dpi, risoluzione stampa colore migliore Orizzontale : 2400 dpi, risoluzione stampa colore migliore Verticale : 1200 dpi 5 colori e mi fa A1 e non arriva al A1+ spendero 1.580€

nomeutente
25-03-2011, 16:09
OT
nomeutente anche tu hai figli piccoli io ho gli incubi con questa frase :hic:

Sì, ho una bimba. Topolino è già meglio dei Teletubbies :D





da poco un amico ha speso per stampare due tavole per il progetto di una veranda 33 euro

con 100 progetti sono quasi 3.300 euri ?


Dipende anche da quanta concorrenza c'è: 2 tavole a 33 euro le può fare chi è l'unico ad offrire il servizio. Se già siete in due la concorrenza vi obbligherà a a fare prezzi sempre più bassi.


comunque speso alcuni originali durano di piu del compatibile .


Nel mondo dei plotter, quasi nessuno usa un compatibile a cartuccia: usiamo tutti le cartucce vuote che poi vanno riempite di inchiostro comprato a parte. Un litro di inchiostro viene intorno ai 60/80 euro, cioè meno della metà (in certi casi meno di un terzo) rispetto al costo di una cartuccia originale.
Per la stampa di manifesti, l'uso di compatibili è necessario perché la concorrenza è spietata.


quindi resistono al acqua ?

cioe ?

che indica UV che resiste hai raggi solari ?


Esatto: resistono all'acqua e ai raggi solari.



magari usero il compatibile senza UV per il cad e l' originale per i manivesti da esterno


Non vale la pena avere due sistemi di inchiostro per le due diverse stampe anche perché la differenza di prezzo non la giustifica. Meglio usare un pigmento di buona qualità per tutto.


non si cosa sia un ecosolvente puoi illuminarmi ?


E' un inchiostro che non è formulato a base acqua ma con un solvente chimico in grado di aggrapparsi anche alle superfici non trattate (tipicamente il forex o il vinile). Viene usato per la cartellonistica.


pero avevo sentito inchistri a sublimazione o a getto di cera su broter e xerox


Sono tecnologie usate solo sulle stampanti piccole.


quindi scartiamo tuti i canon ? o solo queli a 12 colori


Li scartiamo tutti perché gli altri non sono a pigmento ma dye, per cui sbavano a contatto con l'acqua.



io pensavo ad un canon perche in genere odio sulle stampantine epson e hp e mi piace imensamente canon ma non ho esperienza sul mondo del ploter


Ti capisco :D


quindi nomeutente mi stai consigliando un epson tu prendersti quello se fosi al mio posto ?


Io all'epoca optai per un hp 5500 uv che però non esiste più. Oggi probabilmente prenderei un epson, perché ho sentito commenti buoni da chi li usa e i pezzi di ricambio si trovano facilmente anche al di fuori dell'assistenza ufficiale.



ma il B0+ è piu grande del A1+ ?


Sì.




avevo visto degli hp a 1200€ e 1400€ ma so che andrano bene per il solo cad ma per fare stampe resistenti non credo


Infatti.


ma a che serve avere 12 colori ? se io con la mia in tricromia facio foto stupende ?

Sulle mezze tinte avere più inchiostri aiuta molto: l'occhio dell'esperto la differenza la nota ;)

atacry
25-03-2011, 16:27
Sì, ho una bimba. Topolino è già meglio dei Teletubbies :D
HOOO NOOO NOO i teletabis noooo :muro: w topolino

Io all'epoca optai per un hp 5500 uv che però non esiste più. Oggi probabilmente prenderei un epson, perché ho sentito commenti buoni da chi li usa e i pezzi di ricambio si trovano facilmente anche al di fuori dell'assistenza ufficiale.


per cosa usavi il hp 5500 uv

6 del settore ?

dalle vostre parti quanto costano le stampe di cad e di manifesti ?


...............................................................................

atacry
25-03-2011, 16:42
l' HP PLOTTER MODELLO: DESIGNJET 510 PLUS non ha nulla in piu hai precedenti HP ? e mi costa 1 630 €


Canon PLOTTER MODELLO: IMAGEPROGRAF IPF5100 stampa solo in A2 e l' inchiostro non e resistente e mi costa la bellezza di 1.900€


idem per il Canon PLOTTER MODELLO: IMAGEPROGRAF IPF610 e mi succhia be 2.100€

ecco che arrivamo al epson


Stylus PRO 7700, 4 colori (CVMYMK-PK), largh. supp. sino a A1+, Adv.MicroPiezo con Ultra MicroDot e Variable-Sized Droplet, ris. massima 1440x1440dpi, inch. pigm. EPSON UltraChrome Vivid Magenta, Nero Photo e Matte onboard, startup kit da 110ml, foglio singolo e/o rullo carta, I/F USB 2.0 e I/F Ethernet High Speed 10/100 standard, ink 350/700 ml

fotografico sembra fotografico ma l' inchiostro è gia in dotazione o debbo spendere anche 600 euro di cartucce ?

ma almeno questo ha l' inchiostro resistente al acqua ?

2.400 euro e arriva solo ad A1+

nomeutente
25-03-2011, 17:11
l' HP PLOTTER MODELLO: DESIGNJET 510 PLUS non ha nulla in piu hai precedenti HP ? e mi costa 1 630 €


Canon PLOTTER MODELLO: IMAGEPROGRAF IPF5100 stampa solo in A2 e l' inchiostro non e resistente e mi costa la bellezza di 1.900€


idem per il Canon PLOTTER MODELLO: IMAGEPROGRAF IPF610 e mi succhia be 2.100€


Come dicevo: purtroppo al di là di epson è difficile trovare qualcosa di buono in questo momento ;)


Stylus PRO 7700, 4 colori (CVMYMK-PK), largh. supp. sino a A1+, Adv.MicroPiezo con Ultra MicroDot e Variable-Sized Droplet, ris. massima 1440x1440dpi, inch. pigm. EPSON UltraChrome Vivid Magenta, Nero Photo e Matte onboard, startup kit da 110ml, foglio singolo e/o rullo carta, I/F USB 2.0 e I/F Ethernet High Speed 10/100 standard, ink 350/700 ml

fotografico sembra fotografico ma l' inchiostro è gia in dotazione o debbo spendere anche 600 euro di cartucce ?

ma almeno questo ha l' inchiostro resistente al acqua ?

2.400 euro e arriva solo ad A1+

Questo è buono (simile all'altro che ti avevo indicato). Gli inchiostri vanno bene per l'esterno e naturalmente ci sono in dotazione le cartucce.
Ma poi dovrai prendere le cartucce riempibili
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cartucce-compatibili_stylus_pro_7700.aspx
e uno strumento per resettare il chip perché le veda di nuovo come piene
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_accessori-stampanti_stylus_pro_7700_resetter.aspx


Io il mio plotter lo uso per manifesti e per foto.
Il costo di un manifesto è variabile in base alla tiratura ma soprattutto al mercato: ti conviene farti fare qualche preventivo da un po' di tipografie (digli che vuoi 150 manifesti, perché sarà più o meno il massimo di tiratura che riuscirai a fare) e vedi il prezzo che ti fanno.
Tieni conto che meno di un euro e mezzo al pezzo è il limite che tu non devi oltrepassare perché altrimenti rischi di perderci.
Quindi è inutile che chiedi il prezzo di 300 manifesti perché le tipografie fanno prezzi più bassi sulle tirature molto alte e molto alti sulle tirature basse: la stampa digitale è conveniente quindi sulle tirature basse (appunto 100-150 pezzi al massimo).

atacry
25-03-2011, 17:40
che si dice del HP PLOTTER MODELLO: DESIGNJET Z3200 che costa ben 2.999€


ma l' Epson PLOTTER MODELLO: STYLUS PRO 7890 da 3. 150€ cosa ha in piu del 7700 da 2400€

sperando che entrambe siano resistento al acqua

atacry
25-03-2011, 17:58
Come dicevo: purtroppo al di là di epson è difficile trovare qualcosa di buono in questo momento ;)

dici di attendere qualche mese ?


Questo è buono (simile all'altro che ti avevo indicato). Gli inchiostri vanno bene per l'esterno e naturalmente ci sono in dotazione le cartucce.
Ma poi dovrai prendere le cartucce riempibili
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cartucce-compatibili_stylus_pro_7700.aspx
e uno strumento per resettare il chip perché le veda di nuovo come piene
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_accessori-stampanti_stylus_pro_7700_resetter.aspx

ora do uno sguardo

Io il mio plotter lo uso per manifesti e per foto.

quindi 6 del settore ?


Il costo di un manifesto è variabile in base alla tiratura ma soprattutto al mercato: ti conviene farti fare qualche preventivo da un po' di tipografie (digli che vuoi 150 manifesti, perché sarà più o meno il massimo di tiratura che riuscirai a fare) e vedi il prezzo che ti fanno.

ti poso dire che tempo fa mia sorella aveva fato un preventivo per 500 volantini in formato A6 a colori su carta normale tutti gli chiedevano più di 100 € anche 120 + iva in unn posto gli hanno chiesto 80€ + iva li ha fatti fare da loro

mi ha fatto vedere le stampe facevano veramente schifo

allora gli ho detto guarda che c'è in offerta una stampante laser a colori la canon i-sensys lbp500 a solo 120 €

allora le è andata ne ha comperate due ha fatto in tutto 12.000 volantini a colori formato A6 col vantaggio che poteva ogni vota stampare quanti ne voleva e modificare volta per volta il volantino .

ora pero ha le due stampanti laser canon i-sensys lbp 5000 ferme perché l' inchiostro cotta 95 euro a cartuccia e sono 4 cartucce per ogni una



Tieni conto che meno di un euro e mezzo al pezzo è il limite che tu non devi oltrepassare perché altrimenti rischi di perderci.
Quindi è inutile che chiedi il prezzo di 300 manifesti perché le tipografie fanno prezzi più bassi sulle tirature molto alte e molto alti sulle tirature basse: la stampa digitale è conveniente quindi sulle tirature basse (appunto 100-150 pezzi al massimo).
non riesco a capire ciò che mi vuoi dire
sono proprio duro


p.s. conosco un agenzia di spettacolo che forse consuma tipo 500 stampe 2 metri per 80 alla settimana


ho intenzione di chiedere al loro di iniziare una collaborazione visto che il titolare è un vicino di casa

atacry
25-03-2011, 18:07
per far concorrenza sulle tirature alte ciòe 1000 e più pezzi che attrezzature dovrei acquistare ? :mc: :mc: :mc:

atacry
25-03-2011, 18:19
finalmente un A0 della Canon PLOTTER MODELLO: IMAGEPROGRAF IPF750 ma 3.300€




STYLUS PRO 9700 finalmente A0+ ma 4.300€



HP PLOTTER MODELLO: DESIGNJET T770; A0+ 3.990€

Epson PLOTTER MODELLO: STYLUS PRO 7900 ben 11 cartucce per solo A1+ €4.200

atacry
25-03-2011, 18:22
pote aiutarmi ora a fare il punto della situazione ?


P.S. ma le testine su questi plotter come sono ? sostituibili integrate sulla cartuccia o fisse sulla stampante ?

io odio epson perché la testina non e estraibile dai comuni mortali anche sui plotter e cosi ?

atacry
25-03-2011, 20:09
e una di queste cose http://i00.i.aliimg.com/photo/v0/103824800/Heidelberg_Printmaster_GTO_52_P_printer.jpg

nomeutente
25-03-2011, 20:09
Stai facendo molte domande :D spero di riuscire a rispondere a tutto in modo chiaro.


che si dice del HP PLOTTER MODELLO: DESIGNJET Z3200 che costa ben 2.999€


Ha 12 colori per cui lo eviterei... Inoltre gli inchiostri hp vivera anche se sono definiti "a pigmento" non sono resistenti come gli ultrachrome.


ma l' Epson PLOTTER MODELLO: STYLUS PRO 7890 da 3. 150€ cosa ha in piu del 7700 da 2400€

sperando che entrambe siano resistento al acqua

Sono entrambi resistenti all'acqua. Quello più costoso ha una risoluzione leggermente superiore ed inoltre ha più inchiostri, compreso il grigio (è ottima per le stampe in bianco e nero): mi sembra che tu non ne abbia bisogno.


quindi 6 del settore ?


Sì.


non riesco a capire ciò che mi vuoi dire
sono proprio duro


Mi spiego meglio.
Le tipografie fanno in offset grandi tirature: loro diminuiscono i costi quanto più è alta la tiratura, per cui alla fine il singolo manifesto lo vendono magari ad un euro al pezzo se ne stampi 400, ma se ne stampi 50 te li fanno pagare 150 euro (quindi 3 euro al pezzo).
Con il plotter non puoi scendere sotto ad un euro e mezzo perché altrimenti non guadagni niente, per cui se vendi 50 manifesti a 100 euro riesci ad essere competitivo e a guadagnare qualcosa, ma non puoi essere competitivo sulle tirature di 400 manifesti, perché a te costano già più di 400 euro che è il prezzo a cui loro li vendono.

Dipende però anche da quante tipografie ci sono nella tua zona e da che prezzi fanno: qui da me la concorrenza è agguerrita, ma forse tu sei più fortunato ;)


per far concorrenza sulle tirature alte ciòe 1000 e più pezzi che attrezzature dovrei acquistare ? :mc: :mc: :mc:

Bisogna avere macchine molto costose...


finalmente un A0 della Canon PLOTTER MODELLO: IMAGEPROGRAF IPF750 ma 3.300€


Non ha inchiostri giusti per i manifesti.


STYLUS PRO 9700 finalmente A0+ ma 4.300€


Questo andrebbe bene.



HP PLOTTER MODELLO: DESIGNJET T770; A0+ 3.990€


Non ha inchiostri giusti per i manifesti.





P.S. ma le testine su questi plotter come sono ? sostituibili integrate sulla cartuccia o fisse sulla stampante ?

io odio epson perché la testina non e estraibile dai comuni mortali anche sui plotter e cosi ?

Le testine si comprano dai ricambisti e poi devi imparare a cambiarle... ma di solito non si rompono perché sono molto robuste a meno di non fare errori (tipo stampare senza inchiostro).
Il mio hp invece ha le cartucce che si cambiano molto facilmente ma si rompono anche molto facilmente (e costano comunque tanto quanto le teste epson che sono più robuste).

atacry
25-03-2011, 20:13
http://www.handlopol.se/paper/Ny_mapp/gil_2.jpg

nomeutente
25-03-2011, 20:13
Quella della foto è una Heidelberg! :D
Sono macchine tipografiche offset molto costose... non c'entrano molto con la stampa digitale (hanno procedure di sviluppo molto diverse rispetto alle stampanti digitali). Non è il mio campo, per cui non saprei nemmeno dirti come si accende :D

atacry
25-03-2011, 20:27
Stai facendo molte domande :D spero di riuscire a rispondere a tutto in modo chiaro.


chiarissimo



Sono entrambi resistenti all'acqua. Quello più costoso ha una risoluzione leggermente superiore ed inoltre ha più inchiostri, compreso il grigio (è ottima per le stampe in bianco e nero): mi sembra che tu non ne abbia bisogno.


quindi bocciato il più caro


Sì.


precisamente?

cad o grafico ?
progettazione o artistica ?


Mi spiego meglio.
Le tipografie fanno in offset grandi tirature: loro diminuiscono i costi quanto più è alta la tiratura, per cui alla fine il singolo manifesto lo vendono magari ad un euro al pezzo se ne stampi 400, ma se ne stampi 50 te li fanno pagare 150 euro (quindi 3 euro al pezzo).
Con il plotter non puoi scendere sotto ad un euro e mezzo perché altrimenti non guadagni niente, per cui se vendi 50 manifesti a 100 euro riesci ad essere competitivo e a guadagnare qualcosa, ma non puoi essere competitivo sulle tirature di 400 manifesti, perché a te costano già più di 400 euro che è il prezzo a cui loro li vendono.
ora ho compreso perfettamente

Dipende però anche da quante tipografie ci sono nella tua zona e da che prezzi fanno: qui da me la concorrenza è agguerrita, ma forse tu sei più fortunato ;) speriamo

non vorei rischiare di buttarli in una nuova attivita e invece finire nel baratro



Non ha inchiostri giusti per i manifesti.
da scartare


Questo andrebbe bene.

nulla di piu economico


Non ha inchiostri giusti per i manifesti.

peggio per lui hihihihhi


Le testine si comprano dai ricambisti e poi devi imparare a cambiarle... ma di solito non si rompono perché sono molto robuste a meno di non fare errori (tipo stampare senza inchiostro).
Il mio hp invece ha le cartucce che si cambiano molto facilmente ma si rompono anche molto facilmente (e costano comunque tanto quanto le teste epson che sono più robuste).

IO HO CAMBIATO PERSONALMENTE TESTINE DI STAMPANTI EPSON MA IL PROBLEMA OLTRE CHE PER SOSTITUIRLA LA STAMPANTE VA SVISCERATA TUTTA E STRATO L' ASSE PASSANTE E FARSELE FENDERE SOLITAMENTE DICONO CHE NON LE VENDONO

atacry
25-03-2011, 20:29
Quella della foto è una Heidelberg! :D
Sono macchine tipografiche offset molto costose... non c'entrano molto con la stampa digitale (hanno procedure di sviluppo molto diverse rispetto alle stampanti digitali). Non è il mio campo, per cui non saprei nemmeno dirti come si accende :D

Usi il mec ?

atacry
26-03-2011, 20:35
i ploter necessitano di manutenzioni periodiche facilmente eseguibili da tutti

o necessita la mano di un tecnico esperto

o non necessitano di manutenzione ?

nomeutente
27-03-2011, 11:40
I plotter come questi di cui parliamo necessitano di normali manutenzioni che può effettuare l'utente. L'unica operazione in più rispetto alle stampanti da tavolo è la sostituzione dei serbatoi di recupero dell'inchiostro di scarto, che è comunque un'operazione semplicissima come cambiare una cartuccia.
Sarà magari necessario oliare il carrello o pulire qualcosa, ma niente di preoccupante.

Per tirare le somme, credo che la scelta dovresti orientarla in questo modo:
- se la vuoi da 24 pollici, la epson 7450 oppure 7700
- se la vuoi da 44 pollici, la epson 9450 oppure 9700

atacry
27-03-2011, 12:14
I plotter come questi di cui parliamo necessitano di normali manutenzioni che può effettuare l'utente. L'unica operazione in più rispetto alle stampanti da tavolo è la sostituzione dei serbatoi di recupero dell'inchiostro di scarto, che è comunque un'operazione semplicissima come cambiare una cartuccia.ok


Sarà magari necessario oliare il carrello o pulire qualcosa, ma niente di preoccupante.
olio di vasellina o olio siliconico o strutto di balena ?

Per tirare le somme, credo che la scelta dovresti orientarla in questo modo:
- se la vuoi da 24 pollici, la epson 7450 oppure 7700
- se la vuoi da 44 pollici, la epson 9450 oppure 9700

in pollici non mi ritrovo facendo in formati altre persone mi parlano di ventuni

:cry:

comunque anchra non mi hai svelatto se fai cad o grafica e se usi il mechintosch

atacry
27-03-2011, 12:27
- 24 pollici, la epson 7450 non trovo ne prezzo ne carateristiche ne disponibilita
- 24 pollic A1+ la epson 7700 2.400 euro
- 44 pollici la epson 9450 anche di questo non trovo il prezzo e ne la disponibilita
- 44 pollici la epson 9700 questo è un A0+ 4.300 euro

credo che sono obligato a prendere il epson 9700 questo è un A0+ 4.300 euro per avere un A0 con inchistro resistente .

puoi aiutarmi a capire inquanto ammortizero il costo

nomeutente
27-03-2011, 13:07
olio di vasellina o olio siliconico o strutto di balena ?


Il mio è siliconico se non sbaglio... comunque c'è scritto nel manuale.


in pollici non mi ritrovo facendo in formati altre persone mi parlano di ventuni


24 pollici = a1+ = 61 cm
44 pollici = b0+ = 104 cm


comunque anchra non mi hai svelatto se fai cad o grafica e se usi il mechintosch

Scusa... faccio grafica e uso pc.




la epson 7450 non trovo ne prezzo ne carateristiche ne disponibilita
- 24 pollic A1+ la epson 7700 2.400 euro
- 44 pollici la epson 9450 anche di questo non trovo il prezzo e ne la disponibilita
- 44 pollici la epson 9700 questo è un A0+ 4.300 euro


In effetti la 9450 e e la 7450 al momento sembrano indisponibili...


credo che sono obligato a prendere il epson 9700 questo è un A0+ 4.300 euro per avere un A0 con inchistro resistente .


E' comunque un ottimo prezzo: il mio ha pari caratteristiche e nel 2004 l'ho pagato 12mila euro + iva... nel frattempo i prezzi sono scesi di molto!


puoi aiutarmi a capire inquanto ammortizero il costo

Non si può sapere a priori... stampando solo manifesti e cad ci vorranno diversi anni, probabilmente... Dovrai cercare anche attività maggiormente remunerative come mostre e allestimenti di altro genere oppure stampa di poster su richiesta (se hai già un negozio aperto al pubblico). In ogni caso dovrai considerare anche gli impianti grafici: alla fine ci guadagni soprattutto sul lavoro di grafica più che sulla stampa (se invece ti limiti a stampare cose che ti portano già fatte, il margine sarà più basso).
Però devi capire tu dove tira il tuo mercato non posso saperlo io ;)

atacry
27-03-2011, 14:38
24 pollici = a0+ = 61 cm
44 pollici = b0+ = 104 cm



quindi la epson 7700 2.400 euro dic che sia uan 24 pollic A1+ stampa in A1+ o in A0+ ?
se stampa in A0+ me la cavo con 2400€

atacry
27-03-2011, 14:50
Non si può sapere a priori... stampando solo manifesti e cad ci vorranno diversi anni, probabilmente... Dovrai cercare anche attività maggiormente remunerative come mostre e allestimenti di altro genere oppure stampa di poster su richiesta (se hai già un negozio aperto al pubblico). In ogni caso dovrai considerare anche gli impianti grafici: alla fine ci guadagni soprattutto sul lavoro di grafica più che sulla stampa (se invece ti limiti a stampare cose che ti portano già fatte, il margine sarà più basso).
Però devi capire tu dove tira il tuo mercato non posso saperlo io ;)

con la grafica sia cad che artistica che fotoschop o creazione locandine sono negato


io so usare solo Ulead Photo Express

ma credo che la colpa sia del pc magari con un meco con linux e gimp andra tuto piu in discesa ?

atacry
27-03-2011, 20:04
l' epson 7700 arriva solo al A1 senza il piu ?

atacry
27-03-2011, 21:53
http://www.altinianet.com/files/downloads/CostiStampaLFP_Maggio09.pdf


non trovero una bella tbela come questa per la epson

nomeutente
28-03-2011, 08:04
con la grafica sia cad che artistica che fotoschop o creazione locandine sono negato

io so usare solo Ulead Photo Express
ma credo che la colpa sia del pc magari con un meco con linux e gimp andra tuto piu in discesa ?

Non credo che usare il mac possa migliorare la situazione: dovrai imparare un po' di grafica... Non dovrai certo fare disegni a mano libera, ma ti troverai uno che ti porta ad es. una sua foto e ti chiede un manifesto elettorale e tu dovrai saperlo fare.


l' epson 7700 arriva solo al A1 senza il piu ?

Arriva ad A1+
Prima ho commesso io un errore: il 24 pollici (61 cm) equivale all'a1+ e non all'a0+. Ti chiedo scusa per l'errore.

atacry
28-03-2011, 11:43
Non credo che usare il mac possa migliorare la situazione: dovrai imparare un po' di grafica... be almeno non crascia ogni due minuti

tempo fa facevo dei montaggi video per pubblicitari su videoproiettore e usavo nero vision e Nero PhotoSnap e Windows Movie Maker ma dopo un po crasciava sempre tutto che trazzio

da quando sono pasato a magik tutto più facile e più veloce ma scarscia ogni tanto anche quello


Non dovrai certo fare disegni a mano libera, ma ti troverai uno che ti porta ad es. una sua foto e ti chiede un manifesto elettorale e tu dovrai saperlo fare.
dici che posso cavarmela con publiscer ? posso usare open office



Arriva ad A1+
Prima ho commesso io un errore: il 24 pollici (61 cm) equivale all'a1+ e non all'a0+. Ti chiedo scusa per l'errore.

tutti sbagliamo fa parte del esere umani p.s. anche i pc e i robot sbagliano ormai sepre piu spesso hahahah

P.S. meglio se editimo qualche altro puo leggere la dscusione perche interessato ed entrare in confusione ?

nomeutente
28-03-2011, 20:00
dici che posso cavarmela con publiscer ? posso usare open office


Qualcosa si può fare anche con questi... magari scaricati la versione per pc di gimp che è sempre free come quella per linux.

atacry
19-04-2011, 21:37
SE OPTASSI PER DUE PLOTER


24 pollic A1+ la epson 7700 2.400 euro + 44 POLICI A0 CANON IPF 710

OPPURE


24 pollic A1+ la epson 7700 2.400 euro + 44 POLICI A0 HP Designjet 510


????????????????????????????????????????????????????????????????????????

nomeutente
20-04-2011, 18:16
Con i due plotter da 44 che hai scritto non puoi usare inchiostri a pigmento, quindi ha più senso prendere direttamente un epson da 44.

atacry
21-04-2011, 17:44
secondi voi ci si puo rentrare come spesa o debbo puntare su altri macchinari ?

la media e di 480€ +iva per 500 manifesti 70x100

quindi € 1,152 per ogni stampa 70x100

oppure

350 pezzi 60x100

e

1.000 pezzi 21x60 o 22x70 magari questi meglio farli con una laser ?

nomeutente
21-04-2011, 20:24
secondi voi ci si puo rentrare come spesa o debbo puntare su altri macchinari ?

la media e di 480€ +iva per 500 manifesti 70x100

quindi € 1,152 per ogni stampa 70x100


Come ti ho già detto, 500 manifesti sono fuori dal range in cui la stampa digitale è conveniente.
Il tuo limite è 300 pezzi a 1,40 euro caduno: a questo livello raggiungi il costo della stampa offset e azzeri il tuo margine. Il conto è da prendere con le molle, nel senso che ogni mercato ha il suo prezzo.



1.000 pezzi 21x60 o 22x70 magari questi meglio farli con una laser ?

Non so quanto costino questi formati, per cui non posso aiutarti.

atacry
21-04-2011, 22:03
quindi

comperando il ploter STYLUS PRO 9700 A0+ resistente al acqua spenderei ben 4.300€ anzi sembra sia sceso a 3.900€ ma scarseggia la disponibilita
percaso è fuori produzione ?

ma poi ?


la carta un rotolo da 60 mi sembra costi 13 € ma quanti metri sono quante stampe in A0 mi farebbe ?

le cartucce ?

5 cartucce da ben 5x260€ un sacco di soldi 1.300€ ogni inchiostro ha ben 700 ml codice T636 ma quante stampe potrebbe fare non trovo nesun riferimento

mentre con le cartucce T596 ho solo 350 ml e spendo 5x135€ 675 € 5 euro in piu per ogni due ricariche

ma quante stampe ci faro ?

certo stampe da di cad ne potro fare tantissime ma stampe di banifesti dove l' inchiostro non e usato di certo al 5% ?

atacry
21-04-2011, 22:25
dove trovero le compatibili resistenti al acqua e a che prezzo ?

le T596 o T636

:mc:

atacry
21-04-2011, 22:47
ma che fregatura

startup kit e di solo 110ml

atacry
23-04-2011, 09:27
cos'è questo ?

http://img.diytrade.com/cdimg/149103/18018517/0/1300267901/ARC_auto_reset_chip_Chip_for_Stylus_Pro_7700_9700_7900_9900.jpg

atacry
29-04-2011, 23:04
come mail il STYLUS PRO 9700 che è un B0+ costa esatamente come il STYLUS PRO 7900 che è un A1 ?


p.s. ma è sempre vero che chi meglio spende meno spende ? o chi piu spende meno spende ?

atacry
30-04-2011, 21:26
ma con questo ploter posso stamapare anche sulla carta adesiva e su la carta che ha la calamita ?

ma la carta per manifesti da incolare sui muri e carta particolare o la clasica carta da ploter che si trova ovunque a 13 o 15 euro per il formato A1 ?

techsupportupgrade
30-04-2011, 21:48
cos'è questo ?

http://img.diytrade.com/cdimg/149103/18018517/0/1300267901/ARC_auto_reset_chip_Chip_for_Stylus_Pro_7700_9700_7900_9900.jpg
volevo risponderti che sembra un chip resetter come evidenziano i pin rientranti, ma penso tu lo sappia già visto che il link che scritto auto reset chip 4 stylus pro 7700 etc:D

atacry
24-05-2011, 21:27
ho acquistato il plotter ma pultroppo a una marea di problematiche da risolvere questo plotter


nelle istruziooni dice chiaramente che si puo usare per stampare su carta A3 A4 e anche inferiore

ancora non sono riuscito ad fargli digerire A3

praticamente dopo che finisce di stampare non lo butta fuori e in oltre dice carta esaurita . per farmi dare il foglio debbo premere il tasto di solevamento rulli trascinamento carta

quindi butta fuori la carta dicendo che il formato non è coretto