View Full Version : Samsung HM500JJ Warning HD Tune su Calibration Retry Count
Ciao, premetto che l'hd in questione ha meno di due settimane di vita, in cui la prima manco e' stato installato. Poco dopo averlo montato, installato sistema e tutto, apro HD Tune e noto un "1" nella colonna Data riguardante Calibration Retry Count. Non sapendo minimamente cosa sia faccio una ricerca e noto una discussione simile qui su hwupgrade in cui si dice che finche' il valore non sale non c'e' da preoccuparsi. Ora a distanza di quattro giorni il valore e' salito a "9".
La cosa strana e' che in rete le uniche notizie di warning su Calibraion Retry Count sono a proposito di HD Samsung da 2,5"... non e' strano tutto cio'?
Tornando al mio caso, devo salvare al volo tutto e riportarlo altrettanto velocemente indietro oppure c'e' una spiegazione a tutto cio' che non preveda la morte prematura dell'hd? :muro:
Ecco lo screen di HD Tune:
http://i51.tinypic.com/ofajx1.jpg
Non sapevo se fosse il caso di riesumare la vecchia discussione, ma visto che nel mio caso in valore in Data aumenta ho pensato di aprirne una nuova, chiedo scusa se ho sbagliato.
frankdan
25-09-2011, 10:51
Ho un problema analogo al tuo con un hd 2,5" per notebook,di marca anch'esso Samsung,modello HN-M750BB da 750 GB.
L'hd ha 3 giorni di vita...l'ho acquistato in sostituzione di un Hitachi da 250 GB che era quasi morto (aveva dei cluster danneggiati e non ero riuscito a ripararlo con i vari tools).
Ecco lo screen :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110925104016_Cattura.JPG
Da notare che HD Tune rileva quel problema,mentre altre utilities,come ad esempio CrystaldiskInfo,mi dicono che invece è tutto ok (notare la voce evidenziata) :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110925104935_Cattura1.JPG
Mi conviene mandarlo in assistenza facendomelo sostituire ?
In termini di garanzia gli unici software che fanno fede per il produttore sono quelli che il produttore stesso mette a disposizione, gli altri non fanno assolutamente testo
Per cui, se il loro software segnala problemi avete diritto al rientro del disco, altrimenti no
frankdan
25-09-2011, 21:41
In termini di garanzia gli unici software che fanno fede per il produttore sono quelli che il produttore stesso mette a disposizione, gli altri non fanno assolutamente testo
Per cui, se il loro software segnala problemi avete diritto al rientro del disco, altrimenti no
Con l'EST Tool della Samsung ho fatto il test diagnostico (compresa la full surface analysis,durata quasi 3 ore),e il test non ha evidenziato nessun problema al disco.
D'altronde gli errori di calibrazione non avrebbero potuto neanche essere rilevati dai tool diagnostici in interfaccia DOS,ma solo da HD Tune (che in termini di benchmarking dei dischi fissi è forse il miglior programma in assoluto).
Cosa devo dedurre ? :D
PS: spulciando in vari forum (anche in inglese) ho notato un utente che dice di aver risolto il problema del rilevamento di errori di calibrazione (cioè di aver perlomeno azzerato il relativo contatore in HD Tune) facendo una formattazione a basso livello.Secondo voi mi conviene farla già ora che il disco ha solo 3 giorni di vita ?
frankdan
26-09-2011, 23:25
Up
Mi serve un consiglio urgente su cosa fare,prima che passino 10 giorni da quando mi è arrivato l'hard disk (per un eventuale RMA).
L'RMA viene accettato solo in caso di errori segnalati dal software ufficiale di test
Forse intendi il recesso del'acquisto... in questo caso non so che dirti, ma se non ti senti soddisfatto, puoi provare a rimandarlo indietro
frankdan
26-09-2011, 23:52
L'RMA viene accettato solo in caso di errori segnalati dal software ufficiale di test
Forse intendi il recesso del'acquisto... in questo caso non so che dirti, ma se non ti senti soddisfatto, puoi provare a rimandarlo indietro
Se è per questo,mi sento soddisfatto,perché l'hd non mostra malfunzionamenti visibili (rumori,crash di sistema,rallentamenti anomali ecc.).
C'è solo quel parametro che mi spaventa (tra l'altro adesso è arrivato a 19)...non è che magari il disco mi abbandonerà fra qualche settimana o mese ?
Il tool ufficiale Samsung,come ho detto sopra,non mi segnala nessun problema (ma comunque quel parametro non è neppure in grado di rilevarlo).
Tra l'altro ora,presso lo shop dove ho comprato l'hd,degli analoghi dischi Samsung per notebook non ce ne sono nemmeno disponibili a magazzino...
Se lo rimando indietro,entro 10 giorni,ho letto che posso avvalermi del diritto di recesso (venendo rimborsato).Ma se poi l'hd me lo tengo,i 10 gg. passano e magari fra un mese l'hd si rompe,a cosa ho diritto ? Alla normale garanzia (2 anni) ? In quel caso me lo sostituirebbero con un nuovo ?
frankdan
27-09-2011, 13:28
Se è per questo,mi sento soddisfatto,perché l'hd non mostra malfunzionamenti visibili (rumori,crash di sistema,rallentamenti anomali ecc.).
C'è solo quel parametro che mi spaventa (tra l'altro adesso è arrivato a 19)...non è che magari il disco mi abbandonerà fra qualche settimana o mese ?
Il tool ufficiale Samsung,come ho detto sopra,non mi segnala nessun problema (ma comunque quel parametro non è neppure in grado di rilevarlo).
Tra l'altro ora,presso lo shop dove ho comprato l'hd,degli analoghi dischi Samsung per notebook non ce ne sono nemmeno disponibili a magazzino...
Se lo rimando indietro,entro 10 giorni,ho letto che posso avvalermi del diritto di recesso (venendo rimborsato).Ma se poi l'hd me lo tengo,i 10 gg. passano e magari fra un mese l'hd si rompe,a cosa ho diritto ? Alla normale garanzia (2 anni) ? In quel caso me lo sostituirebbero con un nuovo ?
Up...:(
Se il disco si guasta hai diritto alla sostituzione del disco con un altro
frankdan
27-09-2011, 14:30
Se il disco si guasta hai diritto alla sostituzione del disco con un altro
Ma anche dopo che sono passati i 10 gg utili ad esercitare il diritto di recesso ? Fino a quando ? Fino alla fine dei 2 anni di garanzia del produttore (nel mio caso Samsung) ?
Se poi nel periodo di garanzia il disco dovesse rompersi,me lo sostituiscono con uno nuovo oppure con uno rigenerato,o comunque di "seconda mano" ?
Credo sia giunto il momento, per te, di leggere qui ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623889
I 10 giorni sono per il diritto di recesso, vale a dire per la restituzione (e non sostituzione) del prodotto al venditore
frankdan
28-09-2011, 01:28
Credo sia giunto il momento, per te, di leggere qui ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623889
I 10 giorni sono per il diritto di recesso, vale a dire per la restituzione (e non sostituzione) del prodotto al venditore
Il link che mi hai indicato rimanda alle pagine web delle case costruttrici (nel mio caso Samsung) per controllare se un disco è ancora in garanzia (basandosi sulla data di produzione del disco).
Solo che il corrispondente link della Samsung mi rimanda ad una pagina dove non c'è nulla (link (http://www.samsung.com/global/business/hdd/support/warranty/Support_Warranty.html)),dato che il post nel forum l'hai scritto quasi 8 anni fa...mi aiuteresti a trovarla questa pagina dove controllare la garanzia ?
frankdan
29-09-2011, 00:59
:help:
Si, la pagina è cambiata, ma in quella pagina c'è "Warranty / RMA service" ;)
http://www.samsung.com/global/business/hdd/support/warranty.html
frankdan
29-09-2011, 09:33
Si, la pagina è cambiata, ma in quella pagina c'è "Warranty / RMA service" ;)
http://www.samsung.com/global/business/hdd/support/warranty.html
Ti ringrazio veramente tanto :mano:
Il disco me lo dà in garanzia :
http://www.pctunerup.com/up//results/_201109/20110929092429_Cattura.PNG
...certo che se mi dice che è in garanzia fino ad Ottobre 2014,visto che la garanzia Samsung sono 3 anni,vorrebbe dire che il disco è stato prodotto ad Ottobre 2011...e noi siamo ancora a Settembre,quindi c'è qualcosa che non quadra... (è stato prodotto un mese dopo che l'ho già acquistato ??? :wtf: :boh:).
Comunque se il disco starà in garanzia per 3 anni,ho deciso di tenermelo...anche se quel parametro continua ad aumentare :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110929093056_Cattura2.JPG
Volevo avere da te un ultimo parere: secondo te faccio bene,o mi conviene rimandarlo indietro ?
frankdan
30-09-2011, 00:28
Up
Un ultimo aiutino :help:
Non sempre sono così fiscali nel calcolare i 3 anni, spesso allungano di un mese o due
Per la data di produzione dovrebbe essere scritta sull'etichetta del disco
Rimandarlo indietro? Se non ti senti tranquillo forse è il caso di rimandarlo esercitando il diritto di recesso
Come già detto, per la sostituzione fa fede solo il risultato dell'utility di Samsung
frankdan
30-09-2011, 09:24
Rimandarlo indietro? Se non ti senti tranquillo forse è il caso di rimandarlo esercitando il diritto di recesso
Come già detto, per la sostituzione fa fede solo il risultato dell'utility di Samsung
Ho deciso che me lo tengo,anche perché presso lo stesso e-shop, in questo momento,non ne avrebbero di simili per sostituirmelo.
E tra l'altro,come ho già detto in un post precedente,il test fatto con l'ES TOOL Samsung ha dato esito totalmente negativo.
Tanto se si rompe durante i 3 anni di garanzia canonica,me lo sostituiscono,vero ? :D
Su questo non c'è dubbio ;)
Skullcrusher
03-11-2011, 21:44
Scusate se riuppo la discussione ma ho un problema analogo con un Samsung HN-M101MBB, al momento il valore di "Calibration Retry Count" è a 2, l'hard disk ha 4 giorni di vita e mi è parso di sentire una volta il classico "click" della testina.
Domani provo a fare il test ufficiale Samsung, però stasera guardando un filmato il video si è bloccato per una frazione di secondo per poi ripartire, inutile dire che lo stesso filmato in un altro disco è stato riprodotto perfettamente....
Essendo un disco per storage dati direi che non sono per niente tranquillo ( ho già un backup completo in un altro disco ), per caso c'è qualche aggiornamento firmware che miracolosamente risolve il problema o mi tocca mandarlo in rma? Ho provato a cercare ma non trovo nulla a riguardo :mc:
Marlon-83
06-12-2011, 16:25
Anche io ho questo hard disk: Samsung HN-M101MBB,
montato in un box esterno 2,5 polici.
Stesso problema degli altri: "calibration retry count" = 2
Skullcrusher
06-12-2011, 16:38
Anche io ho questo hard disk: Samsung HN-M101MBB,
montato in un box esterno 2,5 polici.
Stesso problema degli altri: "calibration retry count" = 2
Solo l'ultimo hdtune però mi dà warning su quel parametro, le vecchie versioni di hdtune rilevano 2 ma danno OK così come qualsiasi programma di analisi.
Ho formattato a basso livello il disco con il tool della samsung, ho fatto il test approfondito ( è durato tutta la notte ) con l'ES-Tool e non mi ha rilevato nessun problema.
Da quando l'ho formattato non ho più problemi con i video...strana cosa...
Marlon-83
06-12-2011, 18:14
Solo l'ultimo hdtune però mi dà warning su quel parametro, le vecchie versioni di hdtune rilevano 2 ma danno OK così come qualsiasi programma di analisi.
Ho formattato a basso livello il disco con il tool della samsung, ho fatto il test approfondito ( è durato tutta la notte ) con l'ES-Tool e non mi ha rilevato nessun problema.
Da quando l'ho formattato non ho più problemi con i video...strana cosa...
Ottima notizia,
io per adesso non ho un altro hard disk per fare un backup dei miei dati, quindi per ora mi limito a monitorare la situazione, poi foramatto anch'io, e speriamo bene dato che ho già mandato in assistenza 2 hard disk esterni da 2tb, (WD e Verbatim).
Marlon-83
09-01-2012, 15:30
Anche io ho questo hard disk: Samsung HN-M101MBB,
montato in un box esterno 2,5 polici.
Stesso problema degli altri: "calibration retry count" = 2
Ad oggi l'indicatore è passato a 5.
Ieri, dopo aver collegato al pc (via usb) il navigatore satellitare "mio c230" l'hard disk non funzionava più, faceva dei rumori ciclici: ticchettio iniziale e un "soffio" come i motori a reazione e poi ripartiva con gli stessi rumori; poi l'ho scollegato (senza disattivarlo), ho scollegato il navigatore, ricollegato l'hard disk e ha nuovamente funzionato!! per fortuna! Cosa è potuto accadere? (Ricordo che il mio hard disk è inserito in un box esterno 2,5 usb3 collegato ad una porta usb2).
domanda: come scollegate l'hdd dal pc? avete per caso inserito cavi che accidentalmente si sono scollegati durante l'utilizzo?
Marlon-83
14-02-2012, 18:07
domanda: come scollegate l'hdd dal pc? avete per caso inserito cavi che accidentalmente si sono scollegati durante l'utilizzo?
Mi capita molto raramente di scollegare l'hard disk (il mio è montato in un box esterno usb3), ma quelle 2 - 3 volte che è successo non l'ho potuto fare attraverso la rimozione sicura ma l'ho fatto brutalmente scollegando il cavo usb.
http://img839.imageshack.us/img839/6448/apacer14feb20121703.png (http://imageshack.us/photo/my-images/839/apacer14feb20121703.png/)
Forse sono un po' OT, ma ho voluto postare direttamente qua perchè leggevo delle risposte concrete ed affidabili.
(0B) Calibration retry count.... questa voce che significa? devo preoccuparmi?
il disco è un disco esterno da 2,5" in un box esata. ho notato che alcuni valori sono aumentati a seguito di qualche scollegamento accidentale della porta esata da noteb a hdd...
frankdan
14-02-2012, 22:51
Cari amici,rileggendo i miei messaggi nel topic mi pare giusto aggiornarvi sulla mia esperienza con Samsung,a 5 mesi di distanza dall'acquisto di un hd 2,5" per notebook.
Il problema,anche per me,era quello del valore CRC (Calibration retry count) crescente già in partenza,ad hd nuovo,soltanto disimballato e montato nel nb.
Ebbene,dopo un blackout sulla mia linea elettrica dovuto ad un temporale (con conseguente spegnimento anomalo del notebook),alla successiva riaccensione l'hd ha mostrato,tramite hdtune,ulteriori anomalie (alcuni cps,current pending sectors);di lì la mia scelta personale di fare una LLF per tentare di eliminare gli errori segnalati dal software.Non l'avessi mai fatto : la formattazione a basso livello ha compromesso definitivamente l'hd,il quale ha cominciato a darmi numerosi errori in lettura anche con il solo test di integrità hardware HP (marca del mio notebook).
Risultato: hd inutilizzabile,ne ho comprato uno nuovo,stavolta WD,che per ora :sperem: non mi sta dando problemi.
Conclusione : se avete il problema del CRC crescente,l'hd rimandatelo subito in RMA o esercitate il diritto di recesso,se potete (tra l'altro l'impresa appare abbastanza difficile in questo periodo,perché sembra che Samsung si stia fondendo con Seagate nel settore storage).
Spero di esservi stato utile,arrivederci ;)
miki_pisa
20-11-2012, 23:04
ciao,
vorrei inserire nel thread anche il mio caso.
Ho acquistato due settimane fa due M3 Samsung da 1 TB (modello ST1000LM025 HN-M101ABB).
Ho subito fatto qualche test. (poi ripetuti su altre due macchine)
Vi dico subito che uno è perfetto, l'altro invece...
Ho usato subito HdTune, ma vi dico brevemente cosa mi dicono i tools "ufficiali".
Il Seatools for windows (1.2.0.4) esegue senza problemi i test 'rapido automatico' e 'generico rapido' ma al 'generico completo' resta fermo per ore :wtf:
Ho utilizzato la diagnostica del Samsung Drive Manger: i test 'rapido' e 'completo' non rilevano problemi!!! (chissà quali sono i parametri che vengono letti)
Ma usando HdTune 5.0 lo smart è questo
http://imageshack.us/a/img854/5715/smart115novembre2012185.png
due giorni dopo
http://imageshack.us/a/img255/4296/smart117novembre2012001.png
e dopo altri due giorni
http://imageshack.us/a/img13/3210/smart120novembre2012010.png
(le ore di utilizzo sono dovute alle sole operazioni di manutenzione/diagnosi)
Come vedete, anch'io ho lo stesso problema.
Inoltre nel benchmarck succede una cosa strana:
http://img821.imageshack.us/img821/8819/benchmarkboh17novembre2.png
in altri momenti il grafico è molto piu' piatto, ma c'e' sempre il salto verso la fine.
Ho segnalato la cosa, entro i 10 giorni, al negozio presso cui ho comprato i due HDDs.
Il rivenditore mi ha detto di formattare il disco (che ho fatto in diversi modi, compresa l'eliminazione della partizione con successive 3 passate con hdtune) ma, come previsto, la cosa non è servita assolutamente a niente, visto che il problema non risiede sulla superficie del disco ma nella "parte meccanica".
Vi faccio sapere (ai posteri) come va a finire.
P.S: l'hard disk non l'ho ancora usato per il motivo per cui l'ho acquistato, cioe' metterci dati!!!
riuppo questa discussione molto vecchia.....ma credo che sia meglio di aprirne una nuova...cosi chi ha intervenuto prima se ha ha voglia può farmi sapere qualcosa visto che è passato del tempo.....
ebbene, ho avuto per le mani, a distanza di mesi, vari hd sempre samsung m3 portable.....bello veloce molto silenzioso.....
ma quell'errore mi è comparso sempre in tutti e 4 gli hd che ho maneggiato......
ora di quei 4 ne ho solo uno e non so gli altri se siano ancora vivi:( :(
a questo punto le cose sono due: o si tratta di un evidente difetto di fabbrica, che riguarda tutti sti hd, visto che tra il primo e l'ultimo che ho acquistato sono passati diversi mesi, quindi lotti molto diversi.....
oppure è una falsa segnalazione che si può anche ignorare. tra l'altro ho visto che quel parametro non c'è in tutti gli hd di altre marche che ho provato, quindi magari mi faccio delle pippe per niente....ed inoltre non tutti i software lo rilevano.....
quindi, se qualche utente che era intervenuto che aveva questi errori volesse farmi sapere se gli hd vivono ancora ne sarei molto grato:) :)
frankdan
31-12-2014, 11:30
Ciao,
non sono in grado di dirti se gli hd Samsung funzionano ancora perché poi lo cambiai con un Western Digital che non presentava il problema del Calibration retry count; il consiglio che mi sento di dare però è quello di affidarsi allo strumento ufficiale di Microsoft,cioè lo scandisk da eseguire prima dell'avvio del sistema in modo da poter verificare se il sistema si blocca e di lasciar perdere altri software perché potrebbero dare indicazioni ingannevoli...
Ciao,
non sono in grado di dirti se gli hd Samsung funzionano ancora perché poi lo cambiai con un Western Digital che non presentava il problema del Calibration retry count; il consiglio che mi sento di dare però è quello di affidarsi allo strumento ufficiale di Microsoft,cioè lo scandisk da eseguire prima dell'avvio del sistema in modo da poter verificare se il sistema si blocca e di lasciar perdere altri software perché potrebbero dare indicazioni ingannevoli...
Scusa mi ero dimenticato di dirlo....nel mio caso gli m3 sono HD esterni USB auto alimentati.....insomma non stanno dentro al PC ma sono usb
Quindi in comune c e solo il fatto che sono Samsung da 2,5 pollici.....ma modelli e taglie diverse. Quindi personalmente penserei ad un problema di smart più che effettivamente di rotture nel HD....no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.