PDA

View Full Version : Londra e Stonehenge - 20mm o 15-30mm?


ARARARARARARA
24-03-2011, 19:20
Settimana prossima parto per londra e stoneheange le altre lenti le ho scelte, verranno con me: 35-70, 80-200, resta il dubbio sul 50 1.4 ma me la vedo io, non so se portarlo perchè alla fine il 35-70 fa il suo porchissimo lavoro ed è più versatile, a casa lascio sicuramente 300 f/4 e raddoppiatore, come del resto ho deciso di non portare alcuna analogica, mi duole un po', ma starò pochi giorni e non è il caso di portarmi dietro il mondo.

Altro dubbio era su: cavalletto si o cavalletto no, pensavo di portare solo la superclamp e la testa, ma... al diavolo, porto lo 055XPROB e morta li, tanto a stonehenge ci andiamo in macchina (io adoro guidare le auto con la guida al contrario)!

Grandangoli, la scelta è ardua, da una parte c'è il 20 f/2.8 con la sua qualità d'immagine, lente che mi piace molto anche come resa e con distorsioni ridotte perfetto per fare fotomarge, dall'altra c'è il sigma 15-30 che è dannatamente ingombrante, distorce molto di più, ma a stonehenge secondo me può dare grandi soddisfazioni. Voi che fareste?

Nel sondaggio ho messo anche un opzione stupida, spero che non la clicchiate tutti!

uncletoma
24-03-2011, 20:58
Ambedue, ovvio.

ARARARARARARA
24-03-2011, 23:30
Ambedue, ovvio.

ma dovendo scegliere?

skyrunner
25-03-2011, 08:32
Ho messo il 20 ma non conoscendoli prenderei quello che da i colori che piacciono di più, soprattutto visto che credo riuscirai a farti almeno un'alba e/o un tramonto (il bello di usare la macchina e non i mezzi pubblici).
Una foto che farai di sicuro è la silhouette controsole.... quale dei due lo gestisce meglio?

Comunque....non lavorare troppo e sfrutta ogni 5 minuti liberi per viaggiare!!!!

SuperMariano81
25-03-2011, 09:09
ho votato entrambi, alla fine l'occasione è ghiotta e da quel che ho capito hai tutto il tempo che vuoi per organizzare la sessione fotografica, quindi..... zaino in spalla e via.

lo_straniero
25-03-2011, 09:48
Lo so lo so...dico sempre le stesse cose...ma se fossi al tuo posto toglierei un jeans e metterei un obbiettivo in piu ... :D

betullo
25-03-2011, 10:45
Io ho votato l'ultima perchè non è giusto che tu vai in giro e noi stiamo qua :D

ps: 15-30!

Fenrir74
25-03-2011, 12:46
Versatilità o qualità? tra le due preferisco la seconda.

io sono uno che si fa mille fisime, per paura di non aver dietro tutto mi porto in viaggio quasi la scrivania, quindi io le porterei tutte e due però dovendo fare una scelta una o l'altra .... nikon 20mm

Paolo

Vendicatore
25-03-2011, 12:54
15-30 :sofico:

Raghnar-The coWolf-
25-03-2011, 13:25
se hai già intenzione di fare fotomerge 15mm servon assolutamente a un tubazzo (o quasi).

20mm e via.

Ah e comunque vai a lavorare :sisi:

ARARARARARARA
25-03-2011, 14:27
Comunque....non lavorare troppo e sfrutta ogni 5 minuti liberi per viaggiare!!!!

Guarda è un po' lo scopo della mia vita, cercare di non lavorare*, purtroppo però non ho la possibilità di gestire il patrimonio di famiglia altrimenti io avrei fatto un investimento da 120-150.000€ 5-6 anni fa qui a torino (comprare una casa) e adesso avrei risparmiato qualcosa come 16.000 €, il mio capitale avrebbe subito un incremento (negli ultimi anni Torino il valore delle case in alcune zone ha subito notele incremento es in via nizza, o nella zona di porta susa lato corso inghilterra) e in più avrei affittato a studenti alcune stanze e quindi avrei abbondantemente coperto le mie spese universitarie e non... che palle!

* o meglio non voglio non lavorare, voglio non DOVER lavorare, a me non interessa guadagnare tanti soldi ma mi interessa avere abbastanza soldi per sopravvivere e lavorare per non stare a casa ad annoiarmi, l'ideale sarebbe vincere il win for life, 4000€ (sono fin tanti) al mese per me significherebbero viaggiare per il mondo, ovviamente viaggiando fare foto perchè mi piace, ci realizzerei dei libri nei 20 anni del win for life nella speranza che i guadagni futuri dei libri mi permettano alla fine dei 20 anni di continuare a vivere senza un lavoro fisso, però lo dicevo anche ad un mio amico: bisognerebbe giocare almeno una volta al win for life, ma purtroppo la mia idea è che se non ci gioco ho già vinto 5€ (quelli che spenderei per perdere)

Lo so lo so...dico sempre le stesse cose...ma se fossi al tuo posto toglierei un jeans e metterei un obbiettivo in piu ... :D

Eh no dai se tolgo un'altro paio di Jeans significa che vado senza pantaloni!
Da te mi aspettavo una risposta stile: 15-30

15-30 :sofico:

Da te invece mi aspettavo la risposta 20mm

se hai già intenzione di fare fotomerge 15mm servon assolutamente a un tubazzo (o quasi).

20mm e via.

Ah e comunque vai a lavorare :sisi:

ah si io ne faccio sempre photomarge, ma potrei farli anche a 35mm, sono proprio indeciso, di solito ho le idee molto chiare, sta volta no!

PS: ma se ho già lavorato 5 ore martedì... per sto mese basta!

lo_straniero
25-03-2011, 14:31
Infatti ho votato l'opzione 3 :sofico:

Deve essere bellissimo andare a Londra :eek:

Buona luce

ARARARARARARA
25-03-2011, 14:34
Infatti ho votato l'opzione 3 :sofico:

Deve essere bellissimo andare a Londra :eek:

Buona luce

Non ci sei mai stato? Ma prendi sto aereo e vai a londra, i voli costano poco, i pernottamenti invece sono costosi, infatti vado a dormire per terra a casa di un amico!

lo_straniero
25-03-2011, 14:51
Non ci sei mai stato? Ma prendi sto aereo e vai a londra, i voli costano poco, i pernottamenti invece sono costosi, infatti vado a dormire per terra a casa di un amico!

Mi serve il visto se no ci sarei andato volentieri :muro:

ARARARARARARA
25-03-2011, 14:54
Mi serve il visto se no ci sarei andato volentieri :muro:

il visto? guarda che se sei cittadino EU vai con la carta d'identità (deve avere minimo 3 mesi di validità), io non ce l'ho neppure il passaporto!!!

Fenrir74
25-03-2011, 15:20
il visto? guarda che se sei cittadino EU vai con la carta d'identità (deve avere minimo 3 mesi di validità), io non ce l'ho neppure il passaporto!!!
ma vale per tutte le nazioni questa cosa?

betullo
25-03-2011, 16:22
ma vale per tutte le nazioni questa cosa?

tutta europa + tunisia, turchia, marocco e egitto per viaggi organizzati.
anche se forse per la turchia sono cambiate le cose, visto che adesso è in europa.

raffaele75
25-03-2011, 17:20
lascia a casa l'80-200!

lo_straniero
25-03-2011, 19:51
il visto? guarda che se sei cittadino EU vai con la carta d'identità (deve avere minimo 3 mesi di validità), io non ce l'ho neppure il passaporto!!!

tutta europa + tunisia, turchia, marocco e egitto per viaggi organizzati.
anche se forse per la turchia sono cambiate le cose, visto che adesso è in europa.


scusate l'ot

Non sono cittadino Italiano ...e sulla mia carta di identità c'è scritto che non è valida per l'espatrio.

Sono cittadino marocchino e sono certo che per andare a Londra mi serva il visto...tra l'altro disponibile solo un Tot all'anno e bisogna fare domanda a Roma dove ce l'ambasciata inglese :muro:

Pazienza significa che Londra rimarrà solo un sogno :(

uncletoma
25-03-2011, 20:26
ma dovendo scegliere?
Fisso, che domanda.

scusate l'ot

Non sono cittadino Italiano ...e sulla mia carta di identità c'è scritto che non è valida per l'espatrio.

Sono cittadino marocchino e sono certo che per andare a Londra mi serva il visto...tra l'altro disponibile solo un Tot all'anno e bisogna fare domanda a Roma dove ce l'ambasciata inglese :muro:

Pazienza significa che Londra rimarrà solo un sogno :(
Ce? C'e'! :p
Scusami, ma da Bologna a Roma quanto ci vuole, in treno? In un paio d'ore con un IC? E poi, imho, forse ti basta andare al consolato piu' vicino, magari a Bologna c'e'.
Oppure dai un colpo di telefono in ambasciata :)
Il problema non e' tanto essere marocchino, algerino, filippino... no, e' che tu sei Canonista e gli inglesi, guidando al contrario, fanno entrare solo i Nikonians :asd:

ARARARARARARA
25-03-2011, 22:14
lascia a casa l'80-200!

Piuttosto lascio a casa i 2 grandangoli, ma l'80-200 viene con me di sicuro!

scusate l'ot

Non sono cittadino Italiano ...e sulla mia carta di identità c'è scritto che non è valida per l'espatrio.

Sono cittadino marocchino e sono certo che per andare a Londra mi serva il visto...tra l'altro disponibile solo un Tot all'anno e bisogna fare domanda a Roma dove ce l'ambasciata inglese :muro:

Pazienza significa che Londra rimarrà solo un sogno :(

brutta storia!

raffaele75
26-03-2011, 13:16
Piuttosto lascio a casa i 2 grandangoli, ma l'80-200 viene con me di sicuro!
capisco, visto che ce l'ho pure io.
ma a londra+stonehenge che scatti pensi di farci?

ARARARARARARA
26-03-2011, 19:12
capisco, visto che ce l'ho pure io.
ma a londra+stonehenge che scatti pensi di farci?

eh, quel che trovo fotografo, poi dipende dall'umore.
Cmq oggi sono stato a rivoli e il 15-30 mi ha soddisfatto penso che porterò quello.
Poi oggi ho comprato un nuovo zaino per la macchina foto che è molto capiente riesco a far stare l'80-200 in verticale! mettendo le cose bene riesco a farci stare tutta la mia attrezzatura (ovviamente in tal caso il peso è assurdo) però è molto pratico perchè posso dedicare un posto per ogni lente e quella è adesso invece in base alla lente montata in macchina dovevo spostare anche le altre stile tetris, lo zaino deve sempre essere un po' abbondante.

djdiegom
29-03-2011, 23:24
Sei già partito? :D
Io di Londra non ricordo una necessità particolamente wide, per me col 20mm. sei a posto...magari otterrai effetti meno estremi (che a quanto mi pare di capire non ti interessano molto), ma un 2.8 in più fa sempre comodo e poi dovresti guadagnare (forse, confermaci tu) in distorsioni.

ARARARARARARA
30-03-2011, 01:32
Sei già partito? :D
Io di Londra non ricordo una necessità particolamente wide, per me col 20mm. sei a posto...magari otterrai effetti meno estremi (che a quanto mi pare di capire non ti interessano molto), ma un 2.8 in più fa sempre comodo e poi dovresti guadagnare (forse, confermaci tu) in distorsioni.

si sicuramente ne gioverei in distorsioni ma sabato sono stato a racconigi e il 15-30 mi ha dato un paio di belle soddisfazioni @15mm, la cosa che più mi spiace è non poter usare il polarizzatore sul 15-30, ma vabbhè anche perchè lo devo ancora comprare un polar decente per il 20 mm (è una lunga storia i polar da 62mm vignettano troppo a mio avviso mentre i 77 montati sul 62 vignettano drasticamente meno quindi voglio prendere un Polar b+w slim MRC KSM da 77mm, ma costa un fottio a londra cercerò in qualche negozio se ce l'hanno a buon prezzo).
Certo che dopo racconigi la scelta di lasciare a casa il 300 è stata una decisione molto sofferta, è la lente che più mi ha dato soddisfazione sabato!
Ma ormai è fatta il 300 e il 20 sono rimasti nella mia residenza torinese e quindi non ho modo di portarli (l'ho fatto anche perchè mi conosco e so che alla fine avrei portato di tutto, li ho lasciati la così non mi vengono strane idee).

Alla fine la configurazione di viaggio a meno di modifiche in estremis per motivi di peso:

D700
15-30 f/3.5-4.5
35-70 f/2.8
80-200 f/2.8
50 f/1.4 (volevo lasciarlo a casa, ma non ce l'ho fatta)
FM2n (non ho resistito, l'ho messa nello zaino)
rullini: più di mezzo di TriX 400 esposta a 800asa e uno di neopan 400 (non credo di usarne di più, al max no problem esistono i negozi, penso che la userò specialmente alla TATE modern)
memorie: 1x16, 1x8, 2x1 gb
gps garmin (farò un viaggio in auto e lo userò anche come geotag soprattutto fuori londra)
manfrotto 055xprob (a stiva)
manfrotto 410
lo zaino nuovo
bakup e altri sistemi di storage: nessuno, scaricherò le foto sul pc del mio amico che provvederà ad ionviarmele, ma a stima non farò tantissime foto, voglio puntare alla qualità! Credo che riuscirò a stare nei 36 gb che ho a disposizione tra cf (26gb) e dropbox (10,25gb), ovviamente bakupperò sul pc del mio amico ma spero di riuscire a portare a casa i file con le mie memorie così da non dover aspettare per averle.

zulutown
30-03-2011, 10:22
si sicuramente ne gioverei in distorsioni ma sabato sono stato a racconigi e il 15-30 mi ha dato un paio di belle soddisfazioni @15mm, la cosa che più mi spiace è non poter usare il polarizzatore sul 15-30, ma vabbhè anche perchè lo devo ancora comprare un polar decente per il 20 mm (è una lunga storia i polar da 62mm vignettano troppo a mio avviso mentre i 77 montati sul 62 vignettano drasticamente meno quindi voglio prendere un Polar b+w slim MRC KSM da 77mm, ma costa un fottio a londra cercerò in qualche negozio se ce l'hanno a buon prezzo).
Certo che dopo racconigi la scelta di lasciare a casa il 300 è stata una decisione molto sofferta, è la lente che più mi ha dato soddisfazione sabato!
Ma ormai è fatta il 300 e il 20 sono rimasti nella mia residenza torinese e quindi non ho modo di portarli (l'ho fatto anche perchè mi conosco e so che alla fine avrei portato di tutto, li ho lasciati la così non mi vengono strane idee).

Alla fine la configurazione di viaggio a meno di modifiche in estremis per motivi di peso:

D700
15-30 f/3.5-4.5
35-70 f/2.8
80-200 f/2.8
50 f/1.4 (volevo lasciarlo a casa, ma non ce l'ho fatta)
FM2n (non ho resistito, l'ho messa nello zaino)
rullini: più di mezzo di TriX 400 esposta a 800asa e uno di neopan 400 (non credo di usarne di più, al max no problem esistono i negozi, penso che la userò specialmente alla TATE modern)
memorie: 1x16, 1x8, 2x1 gb
gps garmin (farò un viaggio in auto e lo userò anche come geotag soprattutto fuori londra)
manfrotto 055xprob (a stiva)
manfrotto 410
lo zaino nuovo
bakup e altri sistemi di storage: nessuno, scaricherò le foto sul pc del mio amico che provvederà ad ionviarmele, ma a stima non farò tantissime foto, voglio puntare alla qualità! Credo che riuscirò a stare nei 36 gb che ho a disposizione tra cf (26gb) e dropbox (10,25gb), ovviamente bakupperò sul pc del mio amico ma spero di riuscire a portare a casa i file con le mie memorie così da non dover aspettare per averle.

Manca un flash esterno.
E visto che sono un "anticavalletto", avrei preferito un'ottica stabilizzata wide per scatti notturni a mano libera.

ARARARARARARA
30-03-2011, 14:25
Manca un flash esterno.
E visto che sono un "anticavalletto", avrei preferito un'ottica stabilizzata wide per scatti notturni a mano libera.

flash... e per cosa?
di ottiche stabilizzate wide ne esistono ben poche in pratica mi hai detto di comprare un 16-35 f/4 VR per l'occasione?
In realtà potrei andare senza cavalletto perchè tanto la D700 non ha grossi problemi ad alti iso, ma il cavalletto serve per fare le lunghe esposizioni, non è la stessa cosa che un vr!

zulutown
30-03-2011, 14:42
flash... e per cosa?
flash di riempimento


di ottiche stabilizzate wide ne esistono ben poche in pratica mi hai detto di comprare un 16-35 f/4 VR per l'occasione?
In realtà potrei andare senza cavalletto perchè tanto la D700 non ha grossi problemi ad alti iso, ma il cavalletto serve per fare le lunghe esposizioni, non è la stessa cosa che un vr!

Si immaginavo non avessi un wide stabilizzato (in alternativa anche il 24-120 avete su nikon)
però continuo a suggerire il flash.

DUDA
30-03-2011, 15:16
Io sono stato a Stonehenge, avevo una compatta, ma se avessi potuto portarmi una reflex avrei avuto bisogno senz'altro di un medio tele ma, assolutamente, anche di un ultrawide, il percorso è circolare intorno al monumento, non puoi avvicinarti più di 10 metri (se non ricordo male) e, data la quantità costante e immane di gente, sogna di poter fare quei 4-5 passi indietro per allargare l'inquadratura senza infilarci una marea di gente davanti.
Il meteo faceva davvero cagare, come sempre, quindi portati qualcosa di luminoso e possibilmente tropicalizzato.
Fatti un giro a Lacock, davvero, dista poco e, fidati, meglio di Stonehenge.

ARARARARARARA
30-03-2011, 16:10
Si immaginavo non avessi un wide stabilizzato (in alternativa anche il 24-120 avete su nikon)
però continuo a suggerire il flash.

bah, il flash non lo uso mai, poi ho intenzione di fare fotografia di architettura, street e paesaggi, quindi il flash non saprei a cosa potrebbe servirmi!
Mi spiace di aver lasciato a torino il 300mm, mannaggia... vabbhè.
Cmq spero di convincermi a lasciare a casa la Fm2n e il 50

ficofico
30-03-2011, 16:25
ma a stima non farò tantissime foto, voglio puntare alla qualità! Credo che riuscirò a stare nei 36 gb che ho a disposizione tra cf (26gb) e dropbox (10,25gb)

Si , anch'io quando voglio fare poche foto riesco a starci nei 36 giga... :eek: e dire che venerdì vado a Roma 4 giorni con una macchina da 24 megapixel, scatto solo in raw, e ho una memory da 8 :D... ahah

tommy781
01-04-2011, 13:49
in vacanza ci si porta gli zoom, lascia a casa i fissi, ingombrano e sono poco versatili, non sai cosa e come dovrai fotografare quindi meglio avere delle lenti dinamiche.

giosimar
02-04-2011, 01:33
io pure voto per lo zoom.

...e per una mantellina impermeabile, data la stagione.

]Rik`[
05-04-2011, 12:24
ho votato ovviamente l'ultima voce nel sondaggio :asd:

io porterei lo zoom e un canotto per l'acqua che beccherai :ciapet:

ARARARARARARA
06-04-2011, 11:16
siete dei gufi, l'acqua non l'ho mai presa tanti bei giorni di cielo nuvoloso e serate serene, solo ieri ha piovuto e ovviamente niente mantellina, tenevo la reflex inclinata verso il basso così da bagnarsi la D700 e non le lenti e come sempre la D700 ha dimostrato di non avere alcun problema, la sabbi gli è piaciuta abbastanza ne è entrato un granello nella ghiera dei tempi e poi ruotando è uscito... mu ha ha ha Nikon rulez!

Alla fine ho portato la roba che vi dicevo, purtroppo il cavalletto non è servito a molto perchè una delle due sere in cui lo potevo usare (viaggio in macchina a stonehenge e amici) il cielo era uno schifo e non c'era la luna, quindi buio pesto sul mare, foto ben poco interessanti, l'altra sera ero veramente troppo stanco, ho trasinato me e gli amici sull'autostrada M5 per londra ed essere riuscio a guidare lo considero un ottimo traguardo raggiunto!

Col senno di poi avrei lasciato a casa il manfrotto, la Fm2n (con cui ho fatto un 20ina di foto finendo il rullo di tri-x che avevo in camera e basta) e il 50 1.4 e avrei portato il 300 f/4 e il raddoppiatore per alcuni uccielli sulle Jurassic Coast... vabbhè, sbagliando si impara

ficofico
06-04-2011, 11:19
Ora vogliamo vedere le foto....

ARARARARARARA
06-04-2011, 11:36
Ora vogliamo vedere le foto....

siamo in 2 allora, perchè 14 gb di foto mi devono arrivare via internet e per ora ne sono arrivati 3,8 gb... il mio amico non ha una connessione molto veloce a londra, cmq nei prossimi giorni le guardo (mai guardate) e posto qualcosa, adesso non so quanti gb sono in totale ma sono tante, poi alcune soprattutto a stonehenge sono in "HDR" (ovviamente non sarò effetti HDR ma userò l'HDR solo per evitar ele alte luci) perchè c'erano condizioni climatiche abbastanza schifose, tantissima luce ma megadiffusa senza ombre e per esporre il cielo correttamente e far comparire 2 nuvolette bisognava stare sotto di 2 stop allora ho usato il braketing, le migliori le svilupperò per benino. Purtroppo se si parte per pochi giorni non si è mai nel posto giusto al momento giusto perchè avevamo tappe abbastanza forzate per poter vedere un po' di tutto, cmq credo di aver fatto qualche buono scatto, probabilmente i migliori saranno quelli della sera quando il cielo si apriva e la luce era più bella, quando sei in giro fotografi un po' con la luce che c'è più di tanto non si può fare, quando sono a torino invece esco quando c'è la giornata e la luce giusta...

Solo per generare i jpg a "bassa" qualità per vederle rapidamente (con view NX è troppo lento il caricamento per scorrere le foto) ci vorranno ore di elaborazione del quad core!
Ah si poi ho i dati gps da unire ad alcune foto durante il viaggio in auto, e ho le foto dell'ezybalance per il WB, in alcune condizioni ho usto il pre e ho fatto per sicurezza la foto dell'ezybalance, in altri casi mi sono dimenticato o per non perdere l'attimo non potevo impostare il pre e ho fotografato l'ezybalance dopo la serie di scatti (non è ovviamente necessario farlo per ogni scatto, anzi è stupidissimo farlo per ogni scatto) e quindi le foto che selezionerò come belle richiederanno un bel po' di lavoro vista anche la mole di dati raccolti tra raw, bilanciamenti del bianco e gpx!

Ho scoperto ora che nicon view nx può impostare i dati GPS e salvarli nel raw, fighissimo! L'altro prog che usavo li metteva solo nel JPG!
Come sempre ci sono sfasamenti, il gps segnava la l'ora giusta, la macchina pure, ma il gps salva l'ra senza ora legale (ma la visualizza legale a monitor) e la D700 invece salva l'ora legale quindi per sincronizzare bisogna dire che la macchina è avanti di 1 ora (perchè è legale e non solare) rispetto al gps... è un po' una cosa assurda perchè potrebbe farli da solo sti calcoli, cmq è una cosa da niente, molto bella anche la visualizzazione sul prog della mappa e le foto!

]Rik`[
06-04-2011, 11:37
FO-TO! FO-TO!