View Full Version : hdd non riconosciuto da BIOS
akkressor
23-03-2011, 18:21
salve, oggi ho assemblato un pc usando componenti abbastanza datati, solo che quando faccio partire il tutto mi esce la scritta: "detecting primary master..." e rimane cosi a vita. Ovviamente ho collegato l'hard disk (che so funzionante) tramite cavo IDE (anch'esso funzionante) alla scheda madre, ma niente...
Ho provato anche a resettare il BIOS ma niente da fare, mentre altre periferiche come il lettore dvd vanno. Qualcuno ha una soluzione??? grazie.
Danilo Cecconi
23-03-2011, 19:31
Al cavo dati è collegato anche il lettore CD/DVD ?
Se si, hai impostato i jumper in modo che l'hd sia "Primary Master" e il lettore "Primary Slave"?
akkressor
23-03-2011, 20:38
Al cavo dati è collegato anche il lettore CD/DVD ?
Se si, hai impostato i jumper in modo che l'hd sia "Primary Master" e il lettore "Primary Slave"?
ho usato 2 cavi IDE, l'hard disk l'ho collegato al connettore blu e il lettore al connettore nero ( la scelta dei connettori è arbitraria o hanno un significato?) per quanto riguarda i jumper il lettore è settato su master mentre l'hard disk sia su master che su slave non me lo legge...
Danilo Cecconi
24-03-2011, 16:59
Ogni cavo IDE ha tre connettori.
Se usi un solo cavo:
un estremo (normalmente quello più distante dal connettore intermedio) va attaccato alla scheda madre (Canale IDE1 Primary), l'altro estremo alla periferica "Master" (meglio se è l'hd). Il connettore intermedio va sulla periferica "Slave" (meglio se è il lettore).
Non possono essere entrambi le periferiche settate come "MASTER". Quella sul connettore intermedio deve essere settata "Slave".
http://img864.imageshack.us/img864/734/catturam.th.png (http://img864.imageshack.us/i/catturam.png/)
Se usi due cavi:
Cavo 1- un'estremità alla scheda madre (Canale IDE1 Primary), l'altra estremità all'hd settato "master". Connettore intermedio vuoto.
Cavo 2- un'estremità alla scheda madre (Canale IDE2 Secondary), l'altra estremità al lettore settato "master". Connettore intermedio vuoto.
Spero di averti chiarito un pò le idee.;)
akkressor
24-03-2011, 17:11
Quello che non mi è chiaro è se posso collegare un cavo IDE con 3 connettori neri al connettore blu della scheda madre e settare l'hard disk come master tramite jumper. Da quello che ho capito il connettore blu è quello che tu chiami primary IDE, ma cosa cambia dal secondary IDE? Nel senso l'hard disk posso metterlo indifferentemente in uno dei due connettori (nero o blu)?
Danilo Cecconi
24-03-2011, 17:43
Si, puoi collegare un cavo IDE con i 3 connettori tutti neri al Blu della Mobo, a patto che quest'ultimo sia il canale IDE primario (vedi manuale scheda)
Non è una questione di colori quanto di posizione.
Di solito l'hd principale (sistema operativo) è sempre meglio collegarlo al canale IDE Primario (presumo blu sulla tua mobo) settato "master" con il jumper.
Il canale IDE secondario (presumo nero) è meglio lasciarlo per hd di storage, o per unità ottiche.
Cosa cambia tra Primario e Secondario? La risposta sta nel significato letterale delle due parole. :) Oppure consultare vocabolario della lingua italiana ;) :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.