PDA

View Full Version : Risparmio energetico e durata del monitor


Ttt
30-03-2002, 04:04
Come avete impostato voi la gestione del risparmio energetico del monitor, cioè quella funzione che attiva la modalità basso consumo o anche spegne automaticamente il monitor dopo un tot di minuti di inattività?
Mi spiego: io ho messo che dopo 10 minuti va in basso consumo (penso che si spegne solo il cinescopio) e dopo 20 si spegne del tutto; e questo mi fà risparmiare elettricità.
E dovrebbe anche allungare la vita del cinescopio visto che sta acceso di meno.
Ma il fatto che il cinescopio o tutto il monitor venga acceso e spento per 10-15 volte al giorno non può alla lunga danneggiarlo, cosi anzichè durare di più si logora?

Th3 S@t@N
31-03-2002, 04:12
Originariamente inviato da Ttt
[B]Come avete impostato voi la gestione del risparmio energetico del monitor, cioè quella funzione che attiva la modalità basso consumo o anche spegne automaticamente il monitor dopo un tot di minuti di inattività?
Mi spiego: io ho messo che dopo 10 minuti va in basso consumo (penso che si spegne solo il cinescopio) e dopo 20 si spegne del tutto; e questo mi fà risparmiare elettricità.
E dovrebbe anche allungare la vita del cinescopio visto che sta acceso di meno.
Ma il fatto che il cinescopio o tutto il monitor venga acceso e spento per 10-15 volte al giorno non può alla lunga danneggiarlo, cosi anzichè durare di più si logora?

Ed infatti lo danneggia, per una questione di sbalzo di temperatura tra lo spegnimento e la riaccensione.....avendo impostato lo standby dopo 10 min (che di fatto lo spegne) e lo spegnimeto dopo 20 min che a mio avviso è troppo poco, rischi di doverlo riaccendere in continuazione quando casomai non si è ancora raffreddato x bene e non c'era una reale necessità di spegnimento visto che x caso stavi masterizzando un CD ed eri andato al cesso nell'attesa..........
Spegnersi x poi riaccendersi dopo pochi minuti potrebbe "shockkare" il tubo catodico e danneggiare persino la circuiteria (vale anche x le TV)...........il risparmio energetico è del tutto inutile nella maggior parte dei casi, senza contare poi quanto sia IRRISORIO questo "risparmio" (è utile solo x i portatili realmente), impostarlo con timing così ristretti come nel tuo caso, toglie al Monitor non mesi ma ANNI di vita a causa delle repentinee accensioni e spegnimenti.
Metti il "risparmio" energetico su MAI e spegli il monitor quando sei sicuro di non averne + bisogno...........almeno x un'oretta! ;)

Ripararlo o ricomprarlo nuovo ti costerebbe i veri soldoni.......altro che la corrente!;)

Th3 S@t@N
31-03-2002, 04:22
Originariamente inviato da Ttt
[B]E dovrebbe anche allungare la vita del cinescopio visto che sta acceso di meno.



Usarlo di meno è un conto..........usarlo come fai tu, lo manda al creatore.......ANZI PEGGIO......ALL'ASSISTENZA!:mad: :D

Ttt
31-03-2002, 15:09
ciao th3, in effetti non mi interessava il risparmio di energia (l'avevo citato per chiarirmi come funzionava tutta la procedura)ma la durata del cinescopio. Grazie per il parere :)