PDA

View Full Version : Ricaricare scooter elettrico in condominio


jumpjack
21-03-2011, 13:04
Ricaricare uno scooter elettrico in un condominio italiano è un'impresa impossibile: le colonnine di ricarica esistono (poche) solo a Milano, Firenze e Roma, e vivendo in condominio molto probabilmente non si puo' ricaricare il motorino in garage.
Senonche' qualcuno ha inventato... l'uovo di colombo! O meglio, magari già prima qualcuno ci aveva pensato, ma visto il peso delle batterie al cadmio o al piombo, non era fattibile.
Ora, con le batterie al LiFePo4, ad alta densità di carica (anche più delle LiIon), è stato possibile costruire almeno 3 scooter dotati di batterie estraibili, ricaricabili in soggiorno! :eek: :D Ognuna pesa 5 chili in un modello ( Aspes.com ), 10 negli altri due ( ZemSRL.it ), contro le 90 per esempio dell'Emax...

Chissà che tra 5 o 10 anni non esistano batterie da autotrazione grosse quanto un "torcione"! :sofico:

La benzina ha circa 47 MJ/kg e 35 MJ/L . (13 kWh/kg e 9,7 kWh/L)
Le batterie LiIon circa 0,5 e 1. (0,14 kWh/Kg e 0,28 kWh/L)
http://it.wikipedia.org/wiki/Densit%C3%A0_energetica

Quelle al LiFePo4 0,105 kWh/Kg (http://www.lipotech.net/industria/index.php?option=com_content&view=article&id=57&Itemid=90) e 0,22 kWh/L (http://www.ecocitycar.it/batterie.html)

Conversione kWh/Joule:
http://www.convertunits.com/from/kWh/to/joules

!fazz
21-03-2011, 13:16
scusa e perchè non sarebbe possibile ricaricare lo scooter in garage?

siamo seri

checo
21-03-2011, 13:18
scusa e perchè non sarebbe possibile ricaricare lo scooter in garage?

siamo seri

quello che mi chiedevo pure io...

sbudellaman
21-03-2011, 13:27
scusa e perchè non sarebbe possibile ricaricare lo scooter in garage?



Se ce l'hai.

marchigiano
21-03-2011, 13:38
Ora, con le batterie al LiFePo4, ad alta densità di carica (anche più delle LiIon), è stato possibile costruire almeno 3 scooter dotati di batterie estraibili, ricaricabili in soggiorno! :eek: :D Ognuna pesa 5 chili in un modello ( Aspes.com ), 10 negli altri due ( ZemSRL.it ), contro le 90 per esempio dell'Emax...

le lifepo4 hanno una densità INFERIORE rispetto alle LiMnxNiyCozO2 (quelle dei notebook) che a loro volta hanno una densità inferiore rispetto alle LiCoO2 (quelle dei cellulari)

il vantaggio però è che sono molto più robuste e sopportano picchi elevati in carica e scarica

detto ciò, in 5KG ci metti 600Wh... l'equivalente di un bicchiere di benzina :D

anche contando l'efficienza tripla del motore elettrico rispetto al termico, non so quanta strada ci fai

Shivan man
21-03-2011, 13:45
e vivendo in condominio molto probabilmente non si puo' ricaricare il motorino in garage
Molte se non la maggior parte delle palazzine condominiali o non hanno proprio posti auto/moto, o hanno un ampio locale con tutti i posti auto, sono poche le palazzine con un box chiuso ad appartamento in cui sarebbe possibile ricaricarsi lo scooter. Immagino si riferisse a quello...

Comunque le batterie LiFePo4 sono anche usate in alcune auto ibride ed elettriche, non la prius e non la tesla. Rispetto alle LiIon durano molti più cicli, possono essere ricaricate più in fretta e sono intrinsecamente sicure come composizione chimica. La tensione nominale per cella è leggermente inferiore delle LiIon e come capacità per ingombro o per Kg sono ancora leggermente inferiori alle LiIon.

http://en.wikipedia.org/wiki/Lithium_iron_phosphate_battery

http://en.wikipedia.org/wiki/Lithium-ion_battery

jumpjack
21-03-2011, 13:49
scusa e perchè non sarebbe possibile ricaricare lo scooter in garage?

siamo seri

Se ce l'hai.
Siamo serissimi. :O

jumpjack
21-03-2011, 13:53
le lifepo4 hanno una densità INFERIORE rispetto alle LiMnxNiyCozO2 (quelle dei notebook) che a loro volta hanno una densità inferiore rispetto alle LiCoO2 (quelle dei cellulari)

il vantaggio però è che sono molto più robuste e sopportano picchi elevati in carica e scarica

Eh, il problema dell'autotrazione è infatti l'alta corrente di scarica! Già su un motorino, con 60V ti servono fino a 20-30A per un motore da 1,5 kW; le auto hanno anche 50 kW.... :eek:

detto ciò, in 5KG ci metti 600Wh... l'equivalente di un bicchiere di benzina :D

Come sarebbe?
Cmq, come dicevo, con 10 kg di batteria (5 kWh) uno scooter ci fa 45 km.

bjt2
21-03-2011, 13:58
scusa e perchè non sarebbe possibile ricaricare lo scooter in garage?

siamo seri

C'era una legge italiana che è stata abrogata qualche mese fa. In pratica per avere la corrente in garage dovevi fare un altro allaccio all'ENEL con tutti i costi del caso, ossia era vietato portare una linea dalla propria casa al garage... Per fortuna è stata abrogata... Resta il problema di portare la corrente dal proprio contatore qualora il garage fosse lontano dalla propria casa... Immagino che molti garage siano alimentati con la corrente condominiale giusto per l'illuminazione e non sia previsto o sia vietato l'uso di apparecchi ad alto assorbimento, magari anche l'impianto fatto con fili da pochi mm^2... Immagina se tutti i garage stessero su un unico contatore condominiale, prevedendo quei 100W per ognuna delle luci... Che succede se tutti si comprano lo scooter o peggio l'auto elettrica?

jumpjack
21-03-2011, 14:00
Ho aggiunto nel primo posto i valori convertiti tutti alla stessa unità di misura... ma mi sembra che le LiIon siano migliori! :confused: Forse allora le LiFePo4 sono migliori solo dal punto di vista dei cicli?

!fazz
21-03-2011, 14:02
C'era una legge italiana che è stata abrogata qualche mese fa. In pratica per avere la corrente in garage dovevi fare un altro allaccio all'ENEL con tutti i costi del caso, ossia era vietato portare una linea dalla propria casa al garage... Per fortuna è stata abrogata... Resta il problema di portare la corrente dal proprio contatore qualora il garage fosse lontano dalla propria casa... Immagino che molti garage siano alimentati con la corrente condominiale giusto per l'illuminazione e non sia previsto o sia vietato l'uso di apparecchi ad alto assorbimento, magari anche l'impianto fatto con fili da pochi mm^2... Immagina se tutti i garage stessero su un unico contatore condominiale, prevedendo quei 100W per ognuna delle luci... Che succede se tutti si comprano lo scooter o peggio l'auto elettrica?

sarà strano ma tutte le mie case hanno in garage la fornitura elettrica direttamente dal contatore e ce ne girano di kw (solamente il compressore consuma un kilowatt e mezzo)

hai informazioni su tale legge giusto per curiosità e via pm che siamo ot?

grazie

jumpjack
21-03-2011, 14:03
Tabella interesante su capacità delle batterie:
http://www.massmind.org/techref/power/batterys.htm

marchigiano
21-03-2011, 14:12
Cmq, come dicevo, con 10 kg di batteria (5 kWh) uno scooter ci fa 45 km.

ma come fai a mettere 500 Wh in un KG di batterie? :mbe: non esistono tali batterie...

C'era una legge italiana che è stata abrogata qualche mese fa. In pratica per avere la corrente in garage dovevi fare un altro allaccio all'ENEL con tutti i costi del caso, ossia era vietato portare una linea dalla propria casa al garage... Per fortuna è stata abrogata... Resta il problema di portare la corrente dal proprio contatore qualora il garage fosse lontano dalla propria casa... Immagino che molti garage siano alimentati con la corrente condominiale giusto per l'illuminazione e non sia previsto o sia vietato l'uso di apparecchi ad alto assorbimento, magari anche l'impianto fatto con fili da pochi mm^2... Immagina se tutti i garage stessero su un unico contatore condominiale, prevedendo quei 100W per ognuna delle luci... Che succede se tutti si comprano lo scooter o peggio l'auto elettrica?

urca... da me ci sono le prese di corrente in garage, dal contatore partono due linee con il proprio salvavita, in pratica se mando in corto il garage in casa mi rimane la corrente, dovrebbe essere tutto in regola però.... impianto fatto 2 anni fa circa

vs0587
21-03-2011, 14:23
Queste batterie LiFePo sono molto utilizzate anche in modellismo, insieme alle LiPo (molto più diffuse) sempre in ambito modellistico.

Sul forum di Baronerosso.it trovate un sacco di informazioni utili.

Ciao!

Dumah Brazorf
21-03-2011, 14:41
I condomini vecchio stile hanno una linea unica per il garage per cui la soluzione più equa sarebbe procurarsi un contatore a cui collegare la presa (da chiudere a chiave) usata unicamente per lo scooter.
Se tutti cominciano a comprarsi scooter e auto elettriche c'è poco da fare. Occorre adeguare l'impianto alle nuove esigenze.

jumpjack
21-03-2011, 15:26
ma come fai a mettere 500 Wh in un KG di batterie? :mbe: non esistono tali batterie...
Aspe', mi ricordavo male io, servono 6 kWh per 100 km (http://www.zemsrl.it/prodotti.php?l=it&s=3), quindi "circa" DUE batterie. :stordita: Almeno cosi' dicono sul sito...
In effetti, rileggendo i dati che ho messo nel primo post, sembra un po' strano..
LiFePo4 0,105 kWh/Kg e 0,22 kWh/L
Cioè in 10 Kg ci sta UN kWh, non 6... :mbe:

Comunque sta di fatto che io ho provato fisicamente lo scooter, e ho fatto 45 km con una batteria con dati di targa 60V/25Ah, che poi ho ricaricato in 6 ore con un caricabatterie da 62V/2A.

Quindi... :stordita: :confused: Quanta energia ho consumato?


urca... da me ci sono le prese di corrente in garage, dal contatore partono due linee con il proprio salvavita, in pratica se mando in corto il garage in casa mi rimane la corrente, dovrebbe essere tutto in regola però.... impianto fatto 2 anni fa circa
Eh, beato te che hai il garage... :muro:

Dumah Brazorf
21-03-2011, 16:13
Quindi... :stordita: :confused: Quanta energia ho consumato?

Non mi tornano i conti. :stordita:

jumpjack
21-03-2011, 20:03
Non mi tornano i conti. :stordita:

Nemmeno a me, per questo chiedo.

Mi dicono che forse le batterie non vanno ricaricate per intero. :mbe:

sbudellaman
21-03-2011, 20:12
Aspe', mi ricordavo male io, servono 6 kWh per 100 km (http://www.zemsrl.it/prodotti.php?l=it&s=3), quindi "circa" DUE batterie. :stordita: Almeno cosi' dicono sul sito...
In effetti, rileggendo i dati che ho messo nel primo post, sembra un po' strano..
LiFePo4 0,105 kWh/Kg e 0,22 kWh/L
Cioè in 10 Kg ci sta UN kWh, non 6... :mbe:

Comunque sta di fatto che io ho provato fisicamente lo scooter, e ho fatto 45 km con una batteria con dati di targa 60V/25Ah, che poi ho ricaricato in 6 ore con un caricabatterie da 62V/2A.

Quindi... :stordita: :confused: Quanta energia ho consumato?



Stando a quanto hai detto se con 6kwh fai 100km allora sarebbero 16,6 km a kwh . Questo significa 2,7 kwh per percorrere 45km. Se 10kg di batterie contengono un kwh allora per 2,7 kwh ci vorranno 27 kg di batteria ... c'è qualcosa che non va :asd:

jumpjack
21-03-2011, 20:30
Stando a quanto hai detto se con 6kwh fai 100km allora sarebbero 16,6 km a kwh . Questo significa 2,7 kwh per percorrere 45km. Se 10kg di batterie contengono un kwh allora per 2,7 kwh ci vorranno 27 kg di batteria ... c'è qualcosa che non va :asd:

Allora facciamo il contrario: partiamo dai dati sperimentali e otteniamo gli altri.
Con 6 ore di ricarica a 62V/2A ho fatto 45 Km. Quindi quanti kWh servono per fare 100 km?

Dumah Brazorf
21-03-2011, 22:29
Nell'ipotetico caso che siano entrati 2A per 6ore a 62V nella batteria sono 12Ah*62V=744Wh=0,74kWh per 45km e 1,64kWh per 100km, escluse le perdite di conversione del caricatore (che cos(fi) tiene un caricabatteria?)
Ho letto di scooter con 4kWh per 100km, qui però è scritto chiaro per questo specifico modello.

marchigiano
21-03-2011, 22:40
la batteria è da 1500 Wh quindi dovrebbe pesare almeno 10KG

per caricarla serve mediamente il 10% in più, ma non si può guardare la tensione che tanto varia perchè la carica è di tipo CC/CV

dovrebbero essere 18 elementi in serie da 3.3v nominali e 3.6v di picco e cut off a 3v o meno

riguardo l'autonomia mi pare pochina ma dipende dalle prestazioni e dai gusti personali...

jumpjack
22-03-2011, 08:17
la batteria è da 1500 Wh quindi dovrebbe pesare almeno 10KG

La batteria pesa proprio 10 Kg! Non l'avevo detto?!? :stordita:


riguardo l'autonomia mi pare pochina ma dipende dalle prestazioni e dai gusti personali...
Boh, io devo fare 16 km al giorno in tutto per andare/tornare da lavoro... quindi con 90 km ci farei (quasi) una settimana completa! :read: Ovviamente pero' lo usero' anche per altre cose, quindi probabilmente dovro' ricaricarlo ogni 2-3 giorni.
Anzi, a dire il vero, siccome penso di spendere 900 euro per impianto solare a isola anziche' per la seconda batteria (per diventare completamente indipendente dal benzinaio :Prrr: ), probabilmente lo ricarichero' giornalmente. Come se fosse un cellulare. :)

Dumah Brazorf
22-03-2011, 09:22
Comunque ti consiglio di dare un'occhiata sul forum di energeticambiente, c'è una sezione specifica per i mezzi a propulsione elettrica.

jumpjack
22-03-2011, 09:32
Comunque ti consiglio di dare un'occhiata sul forum di energeticambiente, c'è una sezione specifica per i mezzi a propulsione elettrica.

già fatto...