PDA

View Full Version : Scelta MediaPlayer per Synology


marconilu
20-03-2011, 20:36
Ragazzi,
ho un synology 211j e vorrei collegarlo a un mediaplayer per vedere filmati, foto, ecc. Chi ha comprato qualcosa del genere? Mi va bene anche usare la LAN qualora il wi-fi fosse lento e "scattoso". L'importante è che funzioni bene.
Sul WD TV Live ho letto opinioni contrastanti.....
Please help me.
Grazie a tutti

ilratman
20-03-2011, 20:54
Se devi collegarlo alla tv ti consiglio di prendere un letyore bluray con mediaplayer e dlna

Samsung c5500

Se vuoi il supporto al 3d il sony s480.

marconilu
21-03-2011, 21:03
Grazie mille.
Il samsung mi sembra un ottimo prodotto ed il prezzo (120€) mi sembra buono. Il modello successivo costa 190 €....un pochino troppo per le mie tasche (aimè).
L'unica pecca sono le dimensioni, preferivo un oggettino da poter trasportare per casa in modo semplice. Ho una tv in sala ed una in camera....
Qualcuno ha qualche altro suggerimento?
Grazie nacora a tutti,
Luca

cpu1966
21-03-2011, 21:10
Io ho da pochissimo 211j e Emtec N200, magari domani sera faccio qualche prova.

marconilu
22-03-2011, 06:14
Sono curiosissimo!
Fammi sapere.
Grazie

Ginopilot
22-03-2011, 09:28
il wdlive e' ottimo se vuoi principalmente vedere film, magari in alta risoluzione.

Minds
22-03-2011, 10:04
prova a dare un occhio a questi 2 MediaPlayer... ;) Mede8er MED400X (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=182246) e Mede8er MED500X (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=147967) e buona lettura... :D

marconilu
22-03-2011, 20:40
Adesso mi metto a studiare i prodotti da voi consigliati.
Però lancio un'altra domanda....

Meglio lettore blu ray o mediaplayer??

Ho visto che ci sono lettori bluray che dovrebbero essere ok anche per collegarsi ad un HD o ad un NAS....
Ciaooo

Minds
22-03-2011, 22:53
ho un synology 211j e vorrei collegarlo a un mediaplayer per vedere filmati, foto, ecc.
Facendo riferimento al tuo primo post forse sarebbe meglio stare su un lettore multimediale che un player bd non può offrirti...comunque tutto dipende dalle tue esigenze...un lettore blu ray lo vedo più in un mosaico Home Theater,un MediaPlayer può offrirti tantissime opportunità tra cui quello di fare streaming con protocolli SMB o NFS per vedere filmati, foto e materiale con flussi in HD da pc o appunto da nas...personalmente posso dirti che ho un lettore blu ray e anche un lettore multimediale,uno di quelli che ti ho linkato,il prossimo obiettivo è quello di affiancare al MediaPlayer un Nas... :D

ilratman
22-03-2011, 23:31
Facendo riferimento al tuo primo post forse sarebbe meglio stare su un lettore multimediale che un player bd non può offrirti...comunque tutto dipende dalle tue esigenze...un lettore blu ray lo vedo più in un mosaico Home Theater,un MediaPlayer può offrirti tantissime opportunità tra cui quello di fare streaming con protocolli SMB o NFS per vedere filmati, foto e materiale con flussi in HD da pc o appunto da nas...personalmente posso dirti che ho un lettore blu ray e anche un lettore multimediale,uno di quelli che ti ho linkato,il prossimo obiettivo è quello di affiancare al MediaPlayer un Nas... :D

Cioè vuoi dire che hai un lettore br con mediaplayer integrato, rete e dlna e il mediaplayer stand alone è meglio?

Che lettore br hai?

marconilu
23-03-2011, 06:22
La discussione diventa interessante.
Appena ricevo altri pareri, provo a mettere in ordine il tutto.

Nel frattempo sarebbe bello se tutti coloro che hanno collegato un NAS alla TV lasciassero il loro contributo, specificando modello (NAS, bluray e mediaplayer), giudizio e suggerimenti di miglioramento.

Spero tanto che questa discussione sia utile non solo per me ma per tutti quelli che si trovano immersi in questo bellissimo ma assai vasto mondo tecnologico!.

Per ora ringrazio tutti!
Ciao

ilratman
23-03-2011, 07:46
Io vorrei dire solo una cosa a chi sostiene che i mediaplayer sono migliori.
I lettori br hanno processori migliori dei mediaplayer.
Se si sceglie il lettore giusto con il dlna sostituisce in tutto e per tutto un mediaplayer ed in più si ha la possibilità di leggere i br.
Lettori come quelli che ho consigliato fanno tutto, gli puoi attaccare un hd usb, puoi sfogliare le cartelle del nas, leggono qualsiasi formato audio video e in più hanno l'internet tv e i nuovi anche il browser e skype.
Una volta i mediaplayer erano molto superiori ad un lettore ora non più.

Minds
23-03-2011, 10:12
Non ho detto che un mediaplayer stand alone è meglio...ognuno ha le sue esigenze e secondo la mia opinione ed esperienza deve arrivarci con la propria testa per una scelta finale,senza per questo togliere suggerimenti o quant'altro come in questa discussione... ci mancherebbe :D ognuno esprime le proprie opinioni senza per questo essere "fan" di un prodotto al posto di un altro...

comunque sono parzialmente d'accordo con te ad affermare che i lettori br hanno processori migliori dei mediaplayer... ci son lettori e lettori...il che può dipendere da molti fattori che non sto qui ad elencare,il continuo e costante aggiornamento firmware che un mediaplayer "più o meno di successo"che può avere nel tempo ed non essere abbandonato a se stesso perche mamma tecnologia continua a sfornare prodotti con i suoi ritmi incalzanti...

un media player che sotto questo punto di vista a mio avviso non ha problemi è il Mede8er con constanti miglioramenti firmware che da quando è uscito sul mercato,un anno e mezzo a questa parte continua ad avere il suo interesse da parte degli utenti che si avvicinano a queste nuove tecnologie ed il thread (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=147967) con le sue 180 pagine a tutt'oggi ne è una testimonianza scritta che riscontra tra gli utenti...
poi se si cerca un prodotto che faccia anche il caffè decafeinato...:Prrr:

ho un lettore blu ray della pionner bdp-lx70A...;)

cpu1966
23-03-2011, 14:41
Ho provato il 211j con Emtec N200 ieri sera.
Va precisato che NAS e mediaplayer sono collegati con powerline 200Mb netgerar. Ho provato solo MKV 1080p ad alto bitrate (file da 10 a 22 GB).

Se leggo tramite il UPnP di N200 riproduzione fluida senza scatti e cpu caricata al 4%, se invece esploro la rete (sempre tramite n200) la riproduzione ad alti bitrate è a scatti.
Interessante è il fatto che mentre faccio streaming con UPnP e carico un file da PC a nas (11MB/sec con teracopy su rete fast) la CPU del nas è carica solo al 7% (diagnostico synology).
Anche se intuisco il motivo, qualcuno potrebbe spiegarmi in 2 parole la differenza di protocollo?
Nessun problema invece se al posto del powerline metto una normale patch da 12 metri, funziona in entrambe le situazioni.

Per quanto riguarda la differenza tra lettore BD e Mplayer: non sono aggiornato sui prezzi dei BD ma l'n200 grande come due pacchetti di sigarette costa solo 78 euro.

Non sarebbe il caso di creare il thread ufficiale del DS211j così non disperdiamo le nostre impressioni?

Ginopilot
23-03-2011, 16:40
Io vorrei dire solo una cosa a chi sostiene che i mediaplayer sono migliori.
I lettori br hanno processori migliori dei mediaplayer.
Se si sceglie il lettore giusto con il dlna sostituisce in tutto e per tutto un mediaplayer ed in più si ha la possibilità di leggere i br.
Lettori come quelli che ho consigliato fanno tutto, gli puoi attaccare un hd usb, puoi sfogliare le cartelle del nas, leggono qualsiasi formato audio video e in più hanno l'internet tv e i nuovi anche il browser e skype.
Una volta i mediaplayer erano molto superiori ad un lettore ora non più.

Ma leggono gli mkv senza problemi?

ilratman
23-03-2011, 17:27
Ma leggono gli mkv senza problemi?

Certo anche roba da 30gb.

marconilu
24-03-2011, 06:21
cpu1966,
scusa l'ignoranza, ma sei così gentile da spiegarmi un paio di cose?
1) Cos'è powerline 200Mb netgerar? A che serve?
2) Cosa vuol dire: "se leggo tramite il UPnP di N200 "?
3)" normale patch da 12 metri" significa "cavo ethernet"?

ilratman,
hai qualche suggerimento di lettori bluray che leggano internet tv ed abbiano browser e skype?

Ciao a tutti,
Luca

ilratman
24-03-2011, 07:08
cpu1966,
scusa l'ignoranza, ma sei così gentile da spiegarmi un paio di cose?
1) Cos'è powerline 200Mb netgerar? A che serve?
2) Cosa vuol dire: "se leggo tramite il UPnP di N200 "?
3)" normale patch da 12 metri" significa "cavo ethernet"?

ilratman,
hai qualche suggerimento di lettori bluray che leggano internet tv ed abbiano browser e skype?

Ciao a tutti,
Luca
1) le powerline sono delle scatolette che rendono la rete elettrica una rete lan, attacchi il master su una presa e poi in tutte la casa puoi avere la rete mettendo uno slave in una qualsiasi presa.
2) upnp è semplicemente un protocollo di collegamento significa che le periferiche si riconoscono da sole, è simile al dlna.
3) si

Il sony s480 ha tutto ciò.

Il samsung c5500 non ha skype e browser ma a brevissimo usciranno i modelli 2011, es d5500, che avranno tutto e probabilmente anche di più visto che samsung nelle tv ha messo l'impossibile nei modelli 2011.

Ginopilot
24-03-2011, 09:55
Samsung personalmente lo escludo, vedro' che ha sony. Anche se di un lettore bd non me ne faccio nulla e sti cosi sono grandicelli.
Visto il sony s480, costa quasi quanto il wdlive hub. Quindi resto con il mio bel wdlive da 89 euro :D

Ginopilot
24-03-2011, 09:57
Certo anche roba da 30gb.

Ma e' necessaria la transcodifica come per la ps3?

marconilu
24-03-2011, 21:14
Immagino che le powerline non funzionino bene come la rete LAN....o mi sbaglio?
Stavo pensando di mettere i cavi della LAN nelle varie stanze di casa...se bastassero due scatolette mi si semplificherebbe la vita alla grande.....

Qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra i due seguenti modelli?
1)WESTERN DIGITAL Lettore multimedia TV Live Media Player (88 €)
2)WESTERN DIGITAL TV Live Media Player LAN (100 €)
SOno in vendita su Pixmania. Non vorrei che il secondo sia più nuovo ed abbia qualcosa in più come ad esempio la internet tv.

Grazie a tutti!

Ginopilot
24-03-2011, 21:26
uguali

ilratman
24-03-2011, 21:56
Immagino che le powerline non funzionino bene come la rete LAN....o mi sbaglio?
Stavo pensando di mettere i cavi della LAN nelle varie stanze di casa...se bastassero due scatolette mi si semplificherebbe la vita alla grande.....

Qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra i due seguenti modelli?
1)WESTERN DIGITAL Lettore multimedia TV Live Media Player (88 €)
2)WESTERN DIGITAL TV Live Media Player LAN (100 €)

Grazie a tutti!

I power si distinuono in 80mb e 200mb, i secondi sono preferibili ma sinceramente non li userei, va molto meglio il wireless ed è tutto un dire.

Io la casa l'ho cablata tutta gigabit.

ilratman
24-03-2011, 22:05
Ma e' necessaria la transcodifica come per la ps3?

Non più dai modelli 2011.

marconilu
25-03-2011, 06:05
Non più dai modelli 2011.

Scusate l'ignoranza, di cosa state parlando? :help:

marconilu
25-03-2011, 06:07
I power si distinuono in 80mb e 200mb, i secondi sono preferibili ma sinceramente non li userei, va molto meglio il wireless ed è tutto un dire.

Io la casa l'ho cablata tutta gigabit.

Ancora una volta mi sento ignorante....che vuoi dire con "l'ho cablata tutta gigabit"?
Hai usato cavi ethernet particolari? :help:

marconilu
25-03-2011, 06:13
Questa domanda è stupida...ma magari qualcuno ha idee geniali...
Per poter usufruire dello stesso lettore multimedia in camere diverse, l'unico modo è staccarlo ogni volta e spostarlo? Non c'è il modo di collegarlo a due tv diverse in stanze diverse senza perdere qualità e senza sepndere un patrimonio?
Quante ne voglio....:D

Ginopilot
25-03-2011, 08:57
Ancora una volta mi sento ignorante....che vuoi dire con "l'ho cablata tutta gigabit"?
Hai usato cavi ethernet particolari? :help:

Ci vogliono cavi e prese/connettori almeno cat 5e. Ormai tutta la roba in commercio da qualche anno e' almeno 5e.

Minds
25-03-2011, 10:11
Avrà usato cavi di rete cat.5E oppure cat.6.
10/100/1000 Mb/per secondo=gigabit, Maggiore larghezza di banda.
se hai delle periferiche 10/100 non sono gigabit.

comunque se si desidera fare streaming il mediaplayer farà da Client verso le periferiche "pc-tv" che si hanno disloccate in casa tramite router in wifi oppure su rete cablata lan con cavi di rete UTP RJ45 CAT5e o di cat.6 per cui farai dello streaming in lan o in wifi da pc o server nas attraverso protocollo di rete DLNA.
attenzione che i dispositivi devono essere compatibili DLNA.Questo è il sito ufficiale della DLNA.org http://www.dlna.org/home
o altri protocolli di rete che possono essere smb,nfs...etc.

ilratman
25-03-2011, 19:46
Avrà usato cavi di rete cat.5E oppure cat.6.
10/100/1000 Mb/per secondo=gigabit, Maggiore larghezza di banda.
se hai delle periferiche 10/100 non sono gigabit.

comunque se si desidera fare streaming il mediaplayer farà da Client verso le periferiche "pc-tv" che si hanno disloccate in casa tramite router in wifi oppure su rete cablata lan con cavi di rete UTP RJ45 CAT5e o di cat.6 per cui farai dello streaming in lan o in wifi da pc o server nas attraverso protocollo di rete DLNA.
attenzione che i dispositivi devono essere compatibili DLNA.Questo è il sito ufficiale della DLNA.org http://www.dlna.org/home
o altri protocolli di rete che possono essere smb,nfs...etc.

Per il gigabit bastano i classici cavi 5e perchè in ambiente domestico i cat6 sono inutili.

Ovviamente quello che distingue una rete 100 da una 1000 sono le periferiche, tutti gli switch meglio prenderli giga, io uso i tplink da 18€ e vanno benissimo.

DVD001
28-07-2011, 23:29
Scusate, navigando nella rte mi sono imbattuto in questo post, possiedo un
samsung HT-C7300, sono in procinto di acquistare in Synology DS110j qualcuno sa dirmi se sono compatibili?
O devo acquistare anche un media player?

Grazie

DVD001
07-11-2011, 14:15
up!