PDA

View Full Version : cosa c'è di meglio del d-link DWL-2100AP come bridge ?


atacry
19-03-2011, 18:12
ciao a tutti

da circa 5 anni ho un ponte radio con due d-link DWL-2100AP configurati a bridge . ultimamente è da un po di tempo che vanno in blocco

quindi volevo sostituirli

per qui volevo sapere se c'è qualcosa di meglio magari anche spendendo meno dispetto al DWL-2100AP High Speed 2.4GHz (802.11g) Wireless 108Mbps Access Point


considerando che questo apparecchio usa tecnologia a 108Mbps mentre si trovano Access Point o router a ben 150Mbps e anche da 300Mbps

quindi dovrebbero essere molto più potenti


oppure se i migliori son questi DWL-2100AP qual' è la motivazione ?

secret105
20-03-2011, 14:09
ciao a tutti

da circa 5 anni ho un ponte radio con due d-link DWL-2100AP configurati a bridge . ultimamente è da un po di tempo che vanno in blocco

quindi volevo sostituirli

per qui volevo sapere se c'è qualcosa di meglio magari anche spendendo meno dispetto al DWL-2100AP High Speed 2.4GHz (802.11g) Wireless 108Mbps Access Point


considerando che questo apparecchio usa tecnologia a 108Mbps mentre si trovano Access Point o router a ben 150Mbps e anche da 300Mbps

quindi dovrebbero essere molto più potenti


oppure se i migliori son questi DWL-2100AP qual' è la motivazione ?
Passa a 2 ubiquiti nanostation m5.. bridge seri ;)

atacry
20-03-2011, 16:14
Passa a 2 ubiquiti nanostation m5.. bridge seri ;)

grazie secret105

ok bridge seri ho capito

non mi e chiaro 2 ubiquiti nanostation m5.. puoi spiegare meglio o darmi dei link ?

atacry
20-03-2011, 16:20
2 ubiquiti nanostation m5.. che distanza si puo coprire ?
quanti decibel hanno ?
e sopratuto quanto costano ?

degli amici con i due d-link ap2100 e due antenne da 16 db hanno coperto anche 7 km

atacry
21-03-2011, 23:09
cosa ne pensate dei prodotti TP-LINK ?

come il TL-WA701ND e il TP-wa500g

FroZen
22-03-2011, 16:56
2 ubiquiti nanostation m5.. che distanza si puo coprire ?
quanti decibel hanno ?
e sopratuto quanto costano ?

degli amici con i due d-link ap2100 e due antenne da 16 db hanno coperto anche 7 km

30 secondi di ricerca su google e voilà, basta impegnarsi un attimino....

http://www.ubnt.com/downloads/nanoM5_DS.pdf

pegasolabs
22-03-2011, 21:18
Quoto sul consiglio ubiquiti.
Per un bridge vanno benissimo anche una coppia di nanobridge.

atacry
22-03-2011, 23:20
prezzi ?


piccolo OT

mi chiedevo :



il bar il dopo lavoro e altre ativita spesso rilasciano una user e una pasword per poi far conettere i loro clienti anche dalla piazza dal altro lato della strada adiritura ci sono zone dove i comuni o le biblioteche danno le schede gratis con i codici di aceso e spesso nel raggio di 2 km riesci a navigare seza problemi con il notebook , SECCONDO VOI HANNO LICENZE PARTICOLARI ? SONO DIVENTATI DEI WISP HO E' CAMBIATA LA NORMATIVA ?
o incosapevolmente commetono un reato ?


mi pareva di aver sentito in giro io che le cose erano ormai cambiate e liberalizate .

vedi appunto hospot e bar che si estendono con il wireless al esterno nelle piazze ma credo sia facile che io mi sbagli

ma i locali che danno hdsl gratis ai propi clienti dentro e fuori il propio locale comettono reato ?

il reato vien compiuto da chi si conette alla rete che sconfina su territorio publico o chi fa sconfinare la propia rete ?

chi acede ad una rete non protetta comette un reato ma chi lascia la propia rete incustodita è in concorso di colpa ?

se casa mia viene inquinata da un segnale wireless come mi diffendo ?

al livelo legale e normativo c'è differenza tra una wireless pro intranet wlan o una wireless pro adsl ?

pegasolabs
23-03-2011, 07:54
Sulle domande legali leggiti questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751668

Prezzo delle nanobridge se ricordo bene 70+iva l'una compreso l'alimentatore poe ed il kit di installazione. Ci va aggiunto il cavo ftp.
Le nanostation costano più o meno lo stesso, differenze sulla decina d'euro se ricordo bene.

atacry
23-03-2011, 08:09
Sulle domande legali leggiti questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751668

Prezzo delle nanobridge se ricordo bene 70+iva l'una compreso l'alimentatore poe ed il kit di installazione. Ci va aggiunto il cavo ftp.
Le nanostation costano più o meno lo stesso, differenze sulla decina d'euro se ricordo bene.

differenze di carateristiche tra nanostation e nanobridge

il cavo ftp perche il cavo io ho gia tutto installato è funzionante
volevo sostituire i mieri 2100ap con qualcosa di meglio

pegasolabs
23-03-2011, 22:16
Il tipo di antenna sostanzialmente. Le nanobridge sono molto più direttive e quindi copri distanze maggiori con un puntamento molto più critico però.

Per installazioni in esterno ci vuole ftp per dare all'ethernet dell'antenna un corretto potenziale di riferimento.

atacry
23-03-2011, 23:22
Il tipo di antenna sostanzialmente. Le nanobridge sono molto più direttive e quindi copri distanze maggiori con un puntamento molto più critico però.

Per installazioni in esterno ci vuole ftp per dare all'ethernet dell'antenna un corretto potenziale di riferimento.

quinsi il cavo che sto usando io adesso UTP5 non va bene ?

sara quello che si sta deteriorando con i 5 anni di vita alle spalle

pegasolabs
24-03-2011, 07:04
Si probabile, per la parte esterna ci vuole almeno un ftp da esterno.