PDA

View Full Version : Per Giugno il debutto delle CPU AMD Bulldozer


Redazione di Hardware Upg
18-03-2011, 11:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/per-giugno-il-debutto-delle-cpu-amd-bulldozer_35953.html

Immediatamente dopo il Computex di Taipei, secondo le indiscrezioni, il debutto delle prime CPU AMD basate su architettura Bulldozer

Click sul link per visualizzare la notizia.

Strato1541
18-03-2011, 11:40
Mah se và bene ci saranno per fine giugno primi di luglio. questo comporterà poi ad una distribuzione che andrà ad accavallarsi con le ferie estive e che porterà tutto a settembre...forse è voluto perchè non sono ancora pronti...IMHO...
Perchè di annunci nè fanno a iosa , ma di cpu non se nè vedono manco nei bench , che solitamente rubati si trovano in rete qualche mese prima del lancio...O sono molto bravi a tenerseli o non ci sono ancora..Se insistono a ritardare ci sarà ivy bridge e si sà già parecchio di quelle cpu, quindi MUOVETEVI!

demon77
18-03-2011, 11:40
O tirano fuori un BENCHMARK che mi daca che sto aspettando per qualcosa o mese prossimo sandy bridge.

Italia 1
18-03-2011, 11:45
mmmh. altri 3 mesi... spero solo non siano iun flop tipo Phenom1.. sulla carta dovrebbero andare

sniperspa
18-03-2011, 12:07
Mah se và bene ci saranno per fine giugno primi di luglio. questo comporterà poi ad una distribuzione che andrà ad accavallarsi con le ferie estive e che porterà tutto a settembre...forse è voluto perchè non sono ancora pronti...IMHO...
Perchè di annunci nè fanno a iosa , ma di cpu non se nè vedono manco nei bench , che solitamente rubati si trovano in rete qualche mese prima del lancio...O sono molto bravi a tenerseli o non ci sono ancora..Se insistono a ritardare ci sarà ivy bridge e si sà già parecchio di quelle cpu, quindi MUOVETEVI!

Ultimamente AMD/ATI è stata molto brava a non far trapelare bench fino all'uscita..

Pier2204
18-03-2011, 12:13
http://scarletwhore.com/wp-content/uploads/2010/11/bulldozer.jpeg


:asd:

demon77
18-03-2011, 12:13
Ultimamente AMD/ATI è stata molto brava a non far trapelare bench fino all'uscita..

Brava.. io non la vedo una cosa buona proprio per niente.

Li hanno li pronti, se valgono davvero la fanno vedere eccome la potenza che hanno perchè così la gente aspetta per qualcosa!
A me puzza davvero tanto questo super segretismo. :mbe:

Vash_85
18-03-2011, 12:17
http://scarletwhore.com/wp-content/uploads/2010/11/bulldozer.jpeg


:asd:

Beh speriamo che sia così :D

Pier2204
18-03-2011, 12:22
Brava.. io non la vedo una cosa buona proprio per niente.

Li hanno li pronti, se valgono davvero la fanno vedere eccome la potenza che hanno perchè così la gente aspetta per qualcosa!
A me puzza davvero tanto questo super segretismo. :mbe:

Io non la vedo così, a che servirebbe nascondere un eventuale prestazione deludente, (cosa che non credo affatto) ..sulla carta le potenzialità sono ottime, se poi hanno fissato la data 11 giugno?, non è che in tre mesi cambi tutto.

bluefrog
18-03-2011, 12:32
Certo che quest'anno tra cpu ad 8 core e a seguire gpu a 28nm a fine anno....i pc di fascia alta avranno una potenza tale da creare mini vortici spazio temporali nella stanza. Per fortuna che in autunno deve uscire un gioco davvero spettacolare: Battlefield 3. Altrimenti tutta questa potenza ce la diamo davvero sui co.... a causa delle CONSOLE. (chiaramente parlo del lato videogames, poi chi ci fa rendering ecc. è un altro discorso)

ita333
18-03-2011, 12:43
La data del giorno 11 Giugno deriva dal fraintendimento June 11 che significa Giugno 2011 e non 11 Giugno.

monkey.d.rufy
18-03-2011, 12:49
O tirano fuori un BENCHMARK che mi daca che sto aspettando per qualcosa o mese prossimo sandy bridge.

prima fi maggio dubuto vedrai benchmark

demon77
18-03-2011, 13:15
Io non la vedo così, a che servirebbe nascondere un eventuale prestazione deludente, (cosa che non credo affatto) ..sulla carta le potenzialità sono ottime, se poi hanno fissato la data 11 giugno?, non è che in tre mesi cambi tutto.

Beh scusa, ma se non fanno trapelare nulla siamo qui (parlo per me) ad aspettare una cpu che FORSE dice la sua rispetto alle attuali soluzioni INTEL che sono già qui pronte adesso.
E ribadisco FORSE, perchè potrebbe anche darsi che non siano poi cio che si spera.

Se invece, come avviene sempre con la controparte INTEL, qualche mese prima salta fuori qualche bel benchmark da enginnering sample la gente (IO) aspetta per qualcosa e aspetta volentieri.

Io sinceramente di star qui altri tre mesi con tutti sti FORSE non è che abbia voglia.

Jean240
18-03-2011, 13:18
Beh scusa, ma se non fanno trapelare nulla siamo qui (parlo per me) ad aspettare una cpu che FORSE dice la sua rispetto alle attuali soluzioni INTEL che sono già qui pronte adesso.
E ribadisco FORSE, perchè potrebbe anche darsi che non siano poi cio che si spera.

Se invece, come avviene sempre con la controparte INTEL, qualche mese prima salta fuori qualche bel benchmark da enginnering sample la gente (IO) aspetta per qualcosa e aspetta volentieri.

Io sinceramente di star qui altri tre mesi con tutti sti FORSE non è che abbia voglia.

AMD sotto il punto di vista dei bench e annessi è stata sempre diversa da intel..sempre molto più chiusa nel far trapelare le cose..cmq se hai bisogno di un pc urgente allora prendi intel..mica ce qualcuno che ti obbliga ad aspettare!!!

demon77
18-03-2011, 13:33
AMD sotto il punto di vista dei bench e annessi è stata sempre diversa da intel..sempre molto più chiusa nel far trapelare le cose..cmq se hai bisogno di un pc urgente allora prendi intel..mica ce qualcuno che ti obbliga ad aspettare!!!

Vabbeh urgente.. se vogliamo dirlo proprio urgente NO!
Ma voglia di pc nuovo tanta!!! :ciapet:

Il mio ha superato i 5 anni di vita a gennaio, mio padre ha necessità di un pc "aggiornato" e quindi gli passo questo e io mi costruisco quello nuovo.

Visto che sono AMD dal 2001 volevo anche mantenere la tradizione che fino ad ora mi ha dato tante soddisfazioni.. però qui ridendo e scherzando vuol dire altri 4 mesi prima di avere fisicamente in mano il nuovo pc.. :( :( :( :(

Jean240
18-03-2011, 13:38
Vabbeh urgente.. se vogliamo dirlo proprio urgente NO!
Ma voglia di pc nuovo tanta!!! :ciapet:

Il mio ha superato i 5 anni di vita a gennaio, mio padre ha necessità di un pc "aggiornato" e quindi gli passo questo e io mi costruisco quello nuovo.

Visto che sono AMD dal 2001 volevo anche mantenere la tradizione che fino ad ora mi ha dato tante soddisfazioni.. però qui ridendo e scherzando vuol dire altri 4 mesi prima di avere fisicamente in mano il nuovo pc.. :( :( :( :(

Ma per questo ti dico se riesci ad aspettare cioè se riesci a calmare la scimmia per il pc nuovo allora aspetta :D, cosi appena escono ti fai un'idea e anche il pc nuovo :D

OttoVon
18-03-2011, 13:49
si poi arrivano bench e indiscrezioni sulle nuove gpu a 28nm e i 22nm di intel.

un'attesa infinita.

Perseverance
18-03-2011, 13:51
Ho il timore che questi bulldozer replichino la figuraccia dei Phenom. Tanta pubblicità, marketing, tante aspettative...poi saranno dei processoracci...:sofico:

Pier2204
18-03-2011, 14:33
La data del giorno 11 Giugno deriva dal fraintendimento June 11 che significa Giugno 2011 e non 11 Giugno.

Che sia Giugno 11 o... 11 Giugno sempre tre mesi sono..:D

Ho il timore che questi bulldozer replichino la figuraccia dei Phenom. Tanta pubblicità, marketing, tante aspettative...poi saranno dei processoracci...:sofico:

Non credo affatto, realisticamente mi aspetto prestazioni in linea con la serie Sandy Bridge, FX8130 probabilmente superiore a SB2600K.
La differenza la farà il rapporto prezzo/prestazioni.

Ma che siano dei processori scarsi non lo credo proprio.

Nel calcolo parallelo gli 8 processori fisici si faranno sentire, mi sembra anche nel calcolo in virgola mobile ci siano risultati ottimi..

Vash_85
18-03-2011, 14:39
Che sia Giugno 11 o... 11 Giugno sempre tre mesi sono..:D



Non credo affatto, realisticamente mi aspetto prestazioni in linea con la serie Sandy Bridge, FX8130 probabilmente superiore a SB2600K.
La differenza la farà il rapporto prezzo/prestazioni.

Ma che siano dei processori scarsi non lo credo proprio.

Nel calcolo parallelo gli 8 processori fisici si faranno sentire, mi sembra anche nel calcolo in virgola mobile ci siano risultati ottimi..

Da quello che si legge l'8 core di punta dovrebbe andare di più del blasonato 6c+6th di intel da 1000€.....:what:

Bah.....

Pier2204
18-03-2011, 14:52
Da quello che si legge l'8 core di punta dovrebbe andare di più del blasonato 6c+6th di intel da 1000€.....:what:

Bah.....

Ho letto qualcosa su una presunta comparazione tra un FX8130 con un i7 980X, con quest'ultimo che le prendeva in più di un test. Non essendo un test ufficiale non gli do alcun credito. Se fosse così AMD metterebbe fuori mercato il 980X da 1000 euro.. e credo che sia difficile

Vash_85
18-03-2011, 14:53
Ho letto qualcosa su una presunta comparazione tra un FX8130 con un i7 980X, con quest'ultimo che le prendeva in più di un test. Non essendo un test ufficiale non gli do alcun credito. Se fosse così AMD metterebbe fuori mercato il 980X da 1000 euro.. e credo che sia difficile

Ad intel basterebbe riposizionare il 990x/980x......

Anche se ricordo bene che ai tempi dei pIV gli EE venivano venduti a 1000$ pur essendo delle ciofeche rispetto ai modelli amd che erano ben più potenti

demon77
18-03-2011, 15:00
Ho letto qualcosa su una presunta comparazione tra un FX8130 con un i7 980X, con quest'ultimo che le prendeva in più di un test. Non essendo un test ufficiale non gli do alcun credito. Se fosse così AMD metterebbe fuori mercato il 980X da 1000 euro.. e credo che sia difficile

Se AMD vuole tornare in gara Bulldozer DEVE lasciarsi dietro il migliore dei 980x.
ASSOLUTAMENTE.

Poi arriverà Ivybridge e dovrà vedersela con quello, magari gli starà dietro ma comunque IN GARA... ma se non batte il 980 è brutta brutta brutta.

Pier2204
18-03-2011, 15:09
Se AMD vuole tornare in gara Bulldozer DEVE lasciarsi dietro il migliore dei 980x.
ASSOLUTAMENTE.

Poi arriverà Ivybridge e dovrà vedersela con quello, magari gli starà dietro ma comunque IN GARA... ma se non batte il 980 è brutta brutta brutta.

Secondo la mia personale opinione, se per ipotesi FX8130 sta un 20% sotto a i990X ma costasse il 50% meno, per me ha già vinto. Se ha le stesse prestazioni e costa il 50% in meno fa il botto..figuriamoci se fosse superiore..

Strato1541
18-03-2011, 15:24
Secondo la mia personale opinione, se per ipotesi FX8130 sta un 20% sotto a i990X ma costasse il 50% meno, per me ha già vinto. Se ha le stesse prestazioni e costa il 50% in meno fa il botto..figuriamoci se fosse superiore..

Considera che l'i7 2600 costa 1/3 dell'980x e lo tallona, quindi amd deve offrire qualcosa di simile , che faccia concorrenza al 2600 e al prezzo del 2600 non al 980x che di fatto già intel ha messo fuori mercato eccezion fatta in ambiti particolari..

Mparlav
18-03-2011, 15:28
C'è l'i7 970 da 450-500, che costa quasi la metà dell' i7 980/990x, ed è solo un 3-5% più lento.
Questo, e l'i7 2600k da meno di 250 euro, a mio avviso sono i termini di riferimento prestazionale per i Bulldozer 6 ed 8 core.
I prezzi Amd scaturiranno inizialmente da quei riferimenti, ma c'è anche da dire che Intel a fine aprile in genere effettua dei tagli al listino, quando probabilmente ancora non si conoscerà il listino Amd.

Non credo in grossi tagli sull' i7 2600k, ma sull'i7 970 sì.

Vash_85
18-03-2011, 15:34
C'è l'i7 970 da 450-500, che costa quasi la metà dell' i7 980/990x, ed è solo un 3-5% più lento.
Questo, e l'i7 2600k da meno di 250 euro, a mio avviso sono i termini di riferimento prestazionale per i Bulldozer 6 ed 8 core.
I prezzi Amd scaturiranno inizialmente da quei riferimenti, ma c'è anche da dire che Intel a fine aprile in genere effettua dei tagli al listino, quando probabilmente ancora non si conoscerà il listino Amd.

Non credo in grossi tagli sull' i7 2600k, ma sull'i7 970 sì.

Dalle stime che si sono fatte, l'8 core di punta dovrebbe stare d'avanti al 980/990x....
Non capisco perché l'8 core deve andare necessariamente come il 4c+4ht intel.... :D

Poi può essere che sia anche una mezza bagnarola tipo phenom I :asd: :asd:

Mparlav
18-03-2011, 15:45
Infatti io ho scritto 6 ed 8 core o moduli che dir si voglia :)

Ed alle stime prestazionali io non ho mai creduto: voglio proprio vederli gli 8110/8130P vs i7 2600k cosa sono in grado di fare prima di giudicare ;)

Vash_85
18-03-2011, 15:48
Infatti io ho scritto 6 ed 8 core o moduli che dir si voglia :)

Ed alle stime prestazionali io non ho mai creduto: voglio proprio vederli gli 8110/8130P vs i7 2600k cosa sono in grado di fare prima di giudicare ;)

Ci credo meno di te alle stime prestazionali..... :D però fino ad adesso abbiamo solo quelle... :cry:

Anche perché se gli 8 cores non superassero le cpu 1155 di un buon margine non sarebbero nulla di straordinario....

Enriko81
18-03-2011, 16:47
Ci credo meno di te alle stime prestazionali..... :D però fino ad adesso abbiamo solo quelle... :cry:

Anche perché se gli 8 cores non superassero le cpu 1155 di un buon margine non sarebbero nulla di straordinario....

forse il 2600 di intel non lo battono su certi software "multitreddati", però gli altri intel dal 2500 in giu le prenderanno allegramente.

ovviamente gia il 2500 costa poco, amd con i suoi top di gamma dovra stare in fascia di prezzo tra il 2500k e il 2600. non di piu.

Pier2204
18-03-2011, 16:48
C'è l'i7 970 da 450-500, che costa quasi la metà dell' i7 980/990x, ed è solo un 3-5% più lento.
Questo, e l'i7 2600k da meno di 250 euro, a mio avviso sono i termini di riferimento prestazionale per i Bulldozer 6 ed 8 core.
I prezzi Amd scaturiranno inizialmente da quei riferimenti, ma c'è anche da dire che Intel a fine aprile in genere effettua dei tagli al listino, quando probabilmente ancora non si conoscerà il listino Amd.

Non credo in grossi tagli sull' i7 2600k, ma sull'i7 970 sì.

Infatti penso che il target prezzo sia quello di SB, almeno per quanto riguarda il debutto, a meno che le prestazioni li piazzino al di sopra.
Ma questo si saprà quando AMD ci vorrà regalare qualche banchmark ufficiale, e qualche redazione lo possa provare in comparativa.

scrat1702
18-03-2011, 16:57
forse il 2600 di intel non lo battono su certi software "multitreddati", però gli altri intel dal 2500 in giu le prenderanno allegramente.

ovviamente gia il 2500 costa poco, amd con i suoi top di gamma dovra stare in fascia di prezzo tra il 2500k e il 2600. non di piu.

Guarda gli 8 core Buldozzer batteranno per forza il 2600K in tutti i campi, altrimenti sara una disfatta per AMD! Dovranno per forza stare assieme ai 980-990X e anche un po oltre poi invece vedo i 6 core tra il 970 e il 2600K e i 4 core a battagliare con gli i5 2XXX! Non voglio immaginare uno scenario diverso! Ricordatevi che devono uscire ancora le CPU sk 2011 che sostituiranno gli esacore intel e si posizioneranno al top! Per chi parla di ivy bridge e si aspetta prestazioni miracolose bisogna ricordare che sara solo un'ottimizzazione di SB percio al max ci sara un incremento del 5-10% max!
A meno che i 22nm non siano miracolosi e gli permettano di mettere 8 core nei processori per la fascia mainstream e medio alta!

Pier2204
18-03-2011, 17:18
Guarda gli 8 core Buldozzer batteranno per forza il 2600K in tutti i campi, altrimenti sara una disfatta per AMD! Dovranno per forza stare assieme ai 980-990X e anche un po oltre poi invece vedo i 6 core tra il 970 e il 2600K e i 4 core a battagliare con gli i5 2XXX! Non voglio immaginare uno scenario diverso! Ricordatevi che devono uscire ancora le CPU sk 2011 che sostituiranno gli esacore intel e si posizioneranno al top! Per chi parla di ivy bridge e si aspetta prestazioni miracolose bisogna ricordare che sara solo un'ottimizzazione di SB percio al max ci sara un incremento del 5-10% max!
A meno che i 22nm non siano miracolosi e gli permettano di mettere 8 core nei processori per la fascia mainstream e medio alta!

Gli 8 core Bulldozer hanno un TDP che va da 95 a 125W, se il prezzo di lancio sarà in linea con SB non capisco perchè sarà disfatta? che mi interessa se ci sono 8 core divisi in 4 moduli, il TDP rimane quello.
Questo naturalmente se le prestazioni sono allineate. Discorso diverso invece se le prestazioni sono superiori. La collocazione dovrà essere fatta in base al top di gamma Intel attualmente in commercio, ovvero i980X.
Quando uscirà il soket 2011 a fine anno, saranno CPU di fascia alta che in teoria dovrebbero vedere soluzioni in ambito Server e Workstation, quindi CPU vicine ai 1000 euro e oltre, in ambito desktop sono seghe mentali da OC incalliti, visto che a inizio 2012 esce BD Interlagos Quad channel a 16 core...siamo sempre li...

predator87
18-03-2011, 18:46
http://scarletwhore.com/wp-content/uploads/2010/11/bulldozer.jpeg


:asd:

ma LOL!
Speriamo che sia così dopo tutta questa attesa...

AleLinuxBSD
18-03-2011, 20:26
Mah.
Può darsi che la scelta di una simile data derivi pure dalla mancanza di una produzione sufficiente per più larghi volumi.

AceGranger
18-03-2011, 21:18
Nel calcolo parallelo gli 8 processori fisici si faranno sentire, mi sembra anche nel calcolo in virgola mobile ci siano risultati ottimi..

mi sembrano i soliti discorsi da mercato...

gli attuali Opteron hanno ben 12 core fisici contro i 6 degli xeon eppure se la giocano... e il tuo discorso non regge; prendere solo la presenzsa o meno dei core fisici non vuol dire un bel nulla.

Secondo la mia personale opinione, se per ipotesi FX8130 sta un 20% sotto a i990X ma costasse il 50% meno, per me ha già vinto. Se ha le stesse prestazioni e costa il 50% in meno fa il botto..figuriamoci se fosse superiore..

ma vinto cosa :rolleyes: :confused:

il 980X, sostituito da poco dal 990X, costa 1000 euro perchè è stato li a grattarsi, assieme al 970, senza concorrenza per 1 anno; se ci fosse stata concorrenza non sarebbe costato 1000 euro;

a Intel basta un taglio di prezzi, il die del 990X è piu piccolo di quello di BD8X e sta ammortizzando i 32 nm da un anno; attualmente non ci sta marciando alla grande con i prezzi... di piu.

senza contare che a fine Q3 inizio Q4 arriveranno i SB X6 e X8, e solo con il passaggio di architettura l'equivalente del 990X guadagnerebbe un buon 15% di rpestazioni.


Quando uscirà il soket 2011 a fine anno, saranno CPU di fascia alta che in teoria dovrebbero vedere soluzioni in ambito Server e Workstation, quindi CPU vicine ai 1000 euro e oltre, in ambito desktop sono seghe mentali da OC incalliti, visto che a inizio 2012 esce BD Interlagos Quad channel a 16 core...siamo sempre li...

guarda che è la stessa cosa dell'1366, ti sembra che ci siano solo CPU da 1000 e passa euro :rolleyes: ? c'è perfino uno Xeon 6 core a 500 euro...

il 2011 coprira la fascia di prezzo successiva al 2600K, quindi attualmente dalle 300 euro in su.

Per chi parla di ivy bridge e si aspetta prestazioni miracolose bisogna ricordare che sara solo un'ottimizzazione di SB percio al max ci sara un incremento del 5-10% max!
A meno che i 22nm non siano miracolosi e gli permettano di mettere 8 core nei processori per la fascia mainstream e medio alta!

Intel ha parlato di incrementi del 20%, senza contare che il pp da 22nm Intel dovrebbe essere parecchio migliore rispetto al 32nm attuale

Pier2204
18-03-2011, 23:44
mi sembrano i soliti discorsi da mercato...

gli attuali Opteron hanno ben 12 core fisici contro i 6 degli xeon eppure se la giocano... e il tuo discorso non regge; prendere solo la presenzsa o meno dei core fisici non vuol dire un bel nulla.


Stai paragonando 2 architetture divise da 2 generazioni, K10 è tirato fino al collo, chiaro che per reggere il confronto si opta per un numero di core doppio, sebbeno questo non è indicativo in termini assoluti credo che non ci sia più la differenza marcata a parità di core fisici tra BD e i7...



ma vinto cosa :rolleyes: :confused:

il 980X, sostituito da poco dal 990X, costa 1000 euro perchè è stato li a grattarsi, assieme al 970, senza concorrenza per 1 anno; se ci fosse stata concorrenza non sarebbe costato 1000 euro;

a Intel basta un taglio di prezzi, il die del 990X è piu piccolo di quello di BD8X e sta ammortizzando i 32 nm da un anno; attualmente non ci sta marciando alla grande con i prezzi... di piu.

senza contare che a fine Q3 inizio Q4 arriveranno i SB X6 e X8, e solo con il passaggio di architettura l'equivalente del 990X guadagnerebbe un buon 15% di rpestazioni.



Senza uno straccio di test BD in mano ogni considerazione lascia il tempo che trova, sicuramente ci sarà un riposizionamento di Intel sui prezzi, questo in relazione alla bontà di BD...oggi parlare mi sembra prematuro.



guarda che è la stessa cosa dell'1366, ti sembra che ci siano solo CPU da 1000 e passa euro :rolleyes: ? c'è perfino uno Xeon 6 core a 500 euro...

il 2011 coprira la fascia di prezzo successiva al 2600K, quindi attualmente dalle 300 euro in su.



Non ricordo dove l'ho letto, probabilmente proprio qui su HWupgrade, i prezzi dei processori socket 2011 si collocheranno molto al di sopra dei 300 euro, se non erro si parte dai 700 euro..

AceGranger
19-03-2011, 00:15
Stai paragonando 2 architetture divise da 2 generazioni, K10 è tirato fino al collo, chiaro che per reggere il confronto si opta per un numero di core doppio, sebbeno questo non è indicativo in termini assoluti credo che non ci sia più la differenza marcata a parità di core fisici tra BD e i7...


hai bench di BD ? no, e allora non puoi dire che 8 core "fisici" si "faranno sentire", perchè se poi va come un 6+6 credo che a nessuno freghi che siano 2 8 o 1000 core fisici.




Senza uno straccio di test BD in mano ogni considerazione lascia il tempo che trova, sicuramente ci sarà un riposizionamento di Intel sui prezzi, questo in relazione alla bontà di BD...oggi parlare mi sembra prematuro.


sono considerazioni basati su dati di fatto, indipendenti da quanto andra BD.


Non ricordo dove l'ho letto, probabilmente proprio qui su HWupgrade, i prezzi dei processori socket 2011 si collocheranno molto al di sopra dei 300 euro, se non erro si parte dai 700 euro..

non sono state nemmeno annunciate le CPU e gia prendi per oro colato il prezzo di alcune fantanews :rolleyes: ?

ah, e qui su Upgrade si è parlato giusto della futura Extreme 8 core che si presume avra il solito costo di 1000 euro

psychok9
19-03-2011, 01:22
Incrociamo le dita e speriamo che Bulldozer asfalti le cpu Intel... (a prescindere di cosa vogliate acquistare)
...vorrei fare la spesa (non so ancora se Intel o AMD) ma Intel sarebbe costretta a far scendere i prezzi :D

psychok9
19-03-2011, 01:25
hai bench di BD ? no, e allora non puoi dire che 8 core "fisici" si "faranno sentire", perchè se poi va come un 6+6 credo che a nessuno freghi che siano 2 8 o 1000 core fisici.

Alla fine dentro le cpu possono metterci pure l'acqua, l'importante per noi sono i risultati...

sono considerazioni basati su dati di fatto, indipendenti da quanto andra BD.
non sono state nemmeno annunciate le CPU e gia prendi per oro colato il prezzo di alcune fantanews :rolleyes: ?
ah, e qui su Upgrade si è parlato giusto della futura Extreme 8 core che si presume avra il solito costo di 1000 euro

Le cpu da 1000 euro, IMHO, sono una bandiera che influenza parecchio le vendite nelle fasce di prezzo medio e medio alte...
...li vorrei vedere tutti questi utenti che acquistano cpu così costose...

nudo_conlemani_inTasca
19-03-2011, 12:07
In merito a AMD Bulldozer le testate giornalistiche per le anticipazioni (che sono sempre pochissime) ne parlano bene.
Questo vuol dire che non è un processore delle balle, visto che tra l'altro è stato progettato con IBM che nel 2003 ha reso AMD con il progetto SladgeHammer l'archittetura dell' Athlon64/Opteron inarrivabile per le stufe Intel di allora.
Anche nella progettazione di questa generazione di CPU AMD lo zampino di IBM porterà innovazione.
IBM non fa chiacchiere, fa fatti.
bye.

thedoctor1968
19-03-2011, 17:27
se andassero almeno quando la "vecchia" serie degli i7 intel sarebbe già un ottimo risultato, mi aspetto piuttosto un politica prezzi aggressiva

Jean240
19-03-2011, 18:02
se andassero almeno quando la "vecchia" serie degli i7 intel sarebbe già un ottimo risultato, mi aspetto piuttosto un politica prezzi aggressiva

Bè devono andare per forza più forte della vecchia serie i7 se no che escono a fare???

shynobi
19-03-2011, 18:49
Beh scusa, ma se non fanno trapelare nulla siamo qui (parlo per me) ad aspettare una cpu che FORSE dice la sua rispetto alle attuali soluzioni INTEL che sono già qui pronte adesso.
E ribadisco FORSE, perchè potrebbe anche darsi che non siano poi cio che si spera.

Se invece, come avviene sempre con la controparte INTEL, qualche mese prima salta fuori qualche bel benchmark da enginnering sample la gente (IO) aspetta per qualcosa e aspetta volentieri.

Io sinceramente di star qui altri tre mesi con tutti sti FORSE non è che abbia voglia.Boh, sarò strano io, ma proprio non capisco tutta sta fretta di avere sti processori che poi andranno quei nanosecondi più veloci di quello della generazione precedente.
Io col mio phenom II x6 1055t vado alla grande, e senza over clock, e se la batte alla grande anche con l' x980; che magari avrà pure più memoria cache ma di primo livello la AMD ne ha il doppio, oltre a costare un terzo.
Poi se uno ha un processore da paura ma ha delle schede video, delle ram o una scheda madre che fa cacare, uno non ci fa nulla.
Morale della favola, se non vuoi aspettare ci sono già ora dei pc molto potenti con ottimo rapporto qualità prezzo.

calabar
19-03-2011, 22:26
se andassero almeno quando la "vecchia" serie degli i7 intel sarebbe già un ottimo risultato, mi aspetto piuttosto un politica prezzi aggressiva
Secondo me non sarebbe affatto una buona cosa per AMD, che non può continuare a vendere processori top di gamma della propria tecnologia a prezzi "stracciati".

Bulldozer non solo deve essere competitivo ora con sandy bridge, dovrà esserlo anche in seguito con ivy bridge, dato che i 22 nm di intel usciranno prima e dovrà reggere il colpo.
E se riuscisse a malapena a pareggiare la generazione precedente di intel, questa architettura non avrebbe grandi prospettive.

Del resto non vedo perchè AMD non possa tornare pienamente competitiva come lo è stata in passato.
Persino i phenom, che tanti problemi hanno avuto a 65nm, se li di guarda ora non sfigurano rispetto alla stessa generazione intel (i core 2), quindi non vedo perchè questa generazione non debba fare almeno altrettanto.

Io sono tutto sommato ottimista, Bulldozer mi pare porti con se idee innovative e sulla carta prometta piuttosto bene, speriamo solo che mantenga queste promesse anche sul campo.

Oenimora
19-03-2011, 23:08
Secondo la mia personale opinione, se per ipotesi FX8130 sta un 20% sotto a i990X ma costasse il 50% meno, per me ha già vinto. Se ha le stesse prestazioni e costa il 50% in meno fa il botto..figuriamoci se fosse superiore..
Sì, se uno guarda solo i grafici delle prestazioni, potrebbe pensare di lasciar perdere AMD, poi guardando i prezzi si accorge che a parità di prezzo con AMD può portare a casa qualcosa di più, in certe fasce di prezzo.

nudo_conlemani_inTasca
20-03-2011, 00:01
vero: AMD si salva spesso nel rapporto prezzo/prestazioni non solo della CPU, ma a ragion veduta di tutta la piattaforma da assemblare.
Per il resto ad oggi è inferiore ad Intel che nei suoi processori integra via hw pure la cifratura (come mai AMD non la implementa???) :(

scrat1702
20-03-2011, 10:54
Boh, sarò strano io, ma proprio non capisco tutta sta fretta di avere sti processori che poi andranno quei nanosecondi più veloci di quello della generazione precedente.
Io col mio phenom II x6 1055t vado alla grande, e senza over clock, e se la batte alla grande anche con l' x980; che magari avrà pure più memoria cache ma di primo livello la AMD ne ha il doppio, oltre a costare un terzo.
Poi se uno ha un processore da paura ma ha delle schede video, delle ram o una scheda madre che fa cacare, uno non ci fa nulla.
Morale della favola, se non vuoi aspettare ci sono già ora dei pc molto potenti con ottimo rapporto qualità prezzo.

Non guarda cerchiamo di non esagerare, paragonare un X6 al 980 nn e proprio possibile, sono 2 mondi diversi ed e anche vero che un 980 costa 7-8 volte di piu e un motivo ci sara!

Secondo me non sarebbe affatto una buona cosa per AMD, che non può continuare a vendere processori top di gamma della propria tecnologia a prezzi "stracciati".

Bulldozer non solo deve essere competitivo ora con sandy bridge, dovrà esserlo anche in seguito con ivy bridge, dato che i 22 nm di intel usciranno prima e dovrà reggere il colpo.
E se riuscisse a malapena a pareggiare la generazione precedente di intel, questa architettura non avrebbe grandi prospettive.

Del resto non vedo perchè AMD non possa tornare pienamente competitiva come lo è stata in passato.
Persino i phenom, che tanti problemi hanno avuto a 65nm, se li di guarda ora non sfigurano rispetto alla stessa generazione intel (i core 2), quindi non vedo perchè questa generazione non debba fare almeno altrettanto.

Io sono tutto sommato ottimista, Bulldozer mi pare porti con se idee innovative e sulla carta prometta piuttosto bene, speriamo solo che mantenga queste promesse anche sul campo.

Quoto

Sì, se uno guarda solo i grafici delle prestazioni, potrebbe pensare di lasciar perdere AMD, poi guardando i prezzi si accorge che a parità di prezzo con AMD può portare a casa qualcosa di più, in certe fasce di prezzo.

A parita di prezzo intel offre cmq un pochino di piu (eccezion fatta per le CPU truffa i5 6XX), questo se guardiamo solo il costo della CPU, poi e vero che con AMD risparmi quando vai ad assemblare tutta la piattaforma

vero: AMD si salva spesso nel rapporto prezzo/prestazioni non solo della CPU, ma a ragion veduta di tutta la piattaforma da assemblare.
Per il resto ad oggi è inferiore ad Intel che nei suoi processori integra via hw pure la cifratura (come mai AMD non la implementa???) :(

Esatto!!! Per il discorso cifratura non sono sicuro ma mi pare che qualcosa in BD ci dovrebbe essere e poi e una feature che alla massa non serve IMHO!

Oenimora
20-03-2011, 13:46
A parita di prezzo intel offre cmq un pochino di piu (eccezion fatta per le CPU truffa i5 6XX), questo se guardiamo solo il costo della CPU, poi e vero che con AMD risparmi quando vai ad assemblare tutta la piattaforma
Sicuramente tutta la piattaforma, anche perché non prendi il processore da solo. Comunque anche solo il processore, guardando ad esempio l'i5-750 e Phenom II X4 965 Black Edition, che grosso modo sono comparabili (poi dipende se ci vuoi fare qualcosa di specifico)
http://www.tomshardware.com/charts/desktop-cpu-charts-2010/compare,2430.html?prod%5B4483%5D=on&prod%5B4440%5D=on
Su trovaprezzi quell'i5 va 183 a 226 euro
Quel Phenom II da 122 a 168
Una bella differenza.
Quelli sono prezzi a cui uno con un budget medio basso magari cerca qualcosa di buonino con un prezzo abbordabile.
Sempre su trovaprezzi, a 122 euro trovi dei core i3 o CPU come Core 2 Quad Q8300. Con 122 euro ti porti a casa qualcosa di più con AMD anche solo come processore, tutta la piattaforma poi non parliamone.
Con 168 euro circa trovi, neanche a farlo apposta, il famigerato i5-650.

shynobi
20-03-2011, 17:34
[QUOTE=scrat1702;34734088]Non guarda cerchiamo di non esagerare, paragonare un X6 al 980 nn e proprio possibile, sono 2 mondi diversi ed e anche vero che un 980 costa 7-8 volte di piu e un motivo ci sara!

Certo, far spendere 7-8 volte di più, per un processore che va a 100, rispetto ad uno che va a 99; metaforicamente parlando.
Oltre ad usarlo come specchietto per le allodole.

calabar
20-03-2011, 18:08
Non vorrei passare da difensore di intel ma:

- se il 980 va a 100, l'x6 non va certo a 99. É più verosimile dire che va a 60, ovviamente negli ambiti in cui avrebbe senso comprare un esa-core (con le dovute variazioni del caso per utilizzi specifici). ES: rendering (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/moneybench_rendering.png).
Ciò nonostante, il rapporto prezzo-prestazioni, in questo caso, è indubbiamente ancora a favore dell'x6.

- con l'uscita di Sandy Bridge, non è certo l'i5 750 da prendere in considerazione. Un 2500k, che è superiore e ha il moltiplicatore sbloccato, si trova a meno di 170 euro.
AMD ora come ora ha perso un po' di convenienza, e difatti è questo il momento per far uscire i nuovi processori.

shynobi
20-03-2011, 19:08
Non vorrei passare da difensore di intel ma:

- se il 980 va a 100, l'x6 non va certo a 99. É più verosimile dire che va a 60, ovviamente negli ambiti in cui avrebbe senso comprare un esa-core (con le dovute variazioni del caso per utilizzi specifici). ES: rendering (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/moneybench_rendering.png).
Ciò nonostante, il rapporto prezzo-prestazioni, in questo caso, è indubbiamente ancora a favore dell'x6.

- con l'uscita di Sandy Bridge, non è certo l'i5 750 da prendere in considerazione. Un 2500k, che è superiore e ha il moltiplicatore sbloccato, si trova a meno di 170 euro.
AMD ora come ora ha perso un po' di convenienza, e difatti è questo il momento per far uscire i nuovi processori.
Questo tutto mi sembra, tranne che un 60 vs 100:

http://www.overclock.net/hardware-news/720876-guruhut-phenom-ii-x6-1055t-vs.html (http://www.overclock.net/hardware-news/720876-guruhut-phenom-ii-x6-1055t-vs.html)
Se poi vogliamo parlare pure di memoria cache di primo livello che è i doppio, dell' overcloccabilità ecc... scusa tando ma non solo sta alla pari, ma in alcuni casi lo supera pure.
Senza parlare dell' ottimo rapporto qualità consumo, oltra al prezzo, e al fatto di compatibilità scheda madre, ecc....

scrat1702
20-03-2011, 19:42
Questo tutto mi sembra, tranne che un 60 vs 100:

http://www.overclock.net/hardware-news/720876-guruhut-phenom-ii-x6-1055t-vs.html (http://www.overclock.net/hardware-news/720876-guruhut-phenom-ii-x6-1055t-vs.html)
Se poi vogliamo parlare pure di memoria cache di primo livello che è i doppio, dell' overcloccabilità ecc... scusa tando ma non solo sta alla pari, ma in alcuni casi lo supera pure.
Senza parlare dell' ottimo rapporto qualità consumo, oltra al prezzo, e al fatto di compatibilità scheda madre, ecc....

Eh ma tu vuoi vedere solo quello che ti sta bene..... se porti il 980X a 4.1Ghz (che poi arrivano abbastanza tranquilli a 4.3-4.4 cosa che non a tutti i 1090 riesce) gli X6 prendono sonore bastonate! Poi l'utente che ha detto che il 1055 e 60 ha azzeccato in pieno visto che nel grafico che hai postato il 1055 si attesta esattamente al 60% del 980X.
Ovviamente il 980X non e campione nel rapporto prezzo/prestazioni, ma da vantaggi concreti in ogni ambito (pie pesante e piu da vantaggio) rispetto a tutte le altre CPU in commercio. Poi basta prendere un 970 che costa la meta e ha un 2-3% di prestazioni in meno e anche li gli attuali X6 sono battuti alla grande!

scrat1702
20-03-2011, 19:53
Sicuramente tutta la piattaforma, anche perché non prendi il processore da solo. Comunque anche solo il processore, guardando ad esempio l'i5-750 e Phenom II X4 965 Black Edition, che grosso modo sono comparabili (poi dipende se ci vuoi fare qualcosa di specifico)
http://www.tomshardware.com/charts/desktop-cpu-charts-2010/compare,2430.html?prod%5B4483%5D=on&prod%5B4440%5D=on
Su trovaprezzi quell'i5 va 183 a 226 euro
Quel Phenom II da 122 a 168
Una bella differenza.
Quelli sono prezzi a cui uno con un budget medio basso magari cerca qualcosa di buonino con un prezzo abbordabile.
Sempre su trovaprezzi, a 122 euro trovi dei core i3 o CPU come Core 2 Quad Q8300. Con 122 euro ti porti a casa qualcosa di più con AMD anche solo come processore, tutta la piattaforma poi non parliamone.
Con 168 euro circa trovi, neanche a farlo apposta, il famigerato i5-650.

Quello che dici e vero, ma posso farti anche un'analisi diversa:
Intel posiziona l' i5 750 come CPU di fascia medio alta soprattutto per il gaming e non per fare rendering,compressione a livello professionale. Percio se consideri il 750 e il 965BE negli ambiti pro allora addirittura il 965 e piu veloce, mentre nel gaming la soluzione AMD le prende di santa ragione. Cosi vedi che intel ha posizionato il 750 perfettamente e costringe AMD a vendere gli X4 a prezzi di saldo, perche poco oltre al 750 trovi l'860 e li proprio non c'e storia!
Altro discorso invece se parliamo di AthlonII e i3, dove le soluzioni Amd sono da preferire in tutto!

shynobi
20-03-2011, 21:10
Se è per questo ci sono anche bench, dove l' x6 va meglio di un i7 di fascia alta.
Però, quello che volevo intendere io, fin dal principio, è che uno non è che deve aspettare per forza l' uscita di un bulldozzer, come di una 560, o la 7000 per le schede video, ecc... sennò uno aspetta all' infinito; rischia di spendere una barca di soldi, per avere un prodotto che fa le stesse cose di anche 2 generazioni prima con qualche secondo prima.
Voglio dì, non è che se uno risparmia 2 minuti in un anno gli cambia la vita; la gente parla a volte di prodotti potentissimi come se fossero delle cariole ancor prima che escano e poi non sa cosa farci se non giocare; cacchio con un megabyte ci sono andati sulla luna.
Il problema (soprattutto qui in italia) non è la risorsa ma il suo errato o mancato utilizzo adeguato; in base alle circostanze.
Poi quando leggo di gente che si lamenta perchè non vuole aspettare per l' uscita del nuovo ennesimo prodotto, sinceramente mi fa ridere; e le varie AMD Intel ecc... che si sfregano le mani.

shynobi
20-03-2011, 21:31
Eh ma tu vuoi vedere solo quello che ti sta bene..... se porti il 980X a 4.1Ghz (che poi arrivano abbastanza tranquilli a 4.3-4.4 cosa che non a tutti i 1090 riesce) gli X6 prendono sonore bastonate! Poi l'utente che ha detto che il 1055 e 60 ha azzeccato in pieno visto che nel grafico che hai postato il 1055 si attesta esattamente al 60% del 980X.
Ovviamente il 980X non e campione nel rapporto prezzo/prestazioni, ma da vantaggi concreti in ogni ambito (pie pesante e piu da vantaggio) rispetto a tutte le altre CPU in commercio. Poi basta prendere un 970 che costa la meta e ha un 2-3% di prestazioni in meno e anche li gli attuali X6 sono battuti alla grande!
Di conseguenza in questo caso, adesso sei tu che vedi quello che ti sta bene.
Fermo restando che non mi interessa fare una guerra di bench perche a seconda della piattaforma quelli dove vince uno perde l' altro e il contrario, il mio 1055 di base è di 2,8gh OC leggero 3,2gh OC medio 3,5gh OC pesante 3,8gh. Per non parlare del 1090 che parte da 3,2gh ecc...
Morale della favola, anche se guadagnassi per assurdo non il 2-3% (che in ogni caso sono niente e nel mondo reale non te ne accorgeresti neanche se fosse il 50%) ma il 20-30%, se c' è un' altra azienda (poco importa se si chiama AMD, Intel, Pippo o Pluto),che mi fa risparmiare permettendomi di comprare tutto il resto ; fino ad arrivare a sopperire e superare un dato prodotto... c' è bisogno di dirlo?.

calabar
20-03-2011, 21:41
Questo tutto mi sembra, tranne che un 60 vs 100:

http://www.overclock.net/hardware-news/720876-guruhut-phenom-ii-x6-1055t-vs.html (http://www.overclock.net/hardware-news/720876-guruhut-phenom-ii-x6-1055t-vs.html)
Se poi vogliamo parlare pure di memoria cache di primo livello che è i doppio, dell' overcloccabilità ecc... scusa tando ma non solo sta alla pari, ma in alcuni casi lo supera pure.
Senza parlare dell' ottimo rapporto qualità consumo, oltra al prezzo, e al fatto di compatibilità scheda madre, ecc....
No no, parlo proprio di prestazioni, quantità di cache e altri dettagli architetturali non hanno alcuna importanza, ciò che conta è il risultato finale.
Dalla stessa tabella che hai linkato, si vede come un 1055 stia molto sotto il 980x.
E si tratta di una tabella piuttosto ottimistica, dato che uno il 980x non lo compra certo per farci 3Dmark, ma per usarlo con applicativi che lo sfruttano.

L'immagine che ti ho linkato io era un buon riassunto della situazione, faceva la media di alcuni test reali di rendering (usati come bench nei programmi utilizzati).
Poi naturalmente la percentuale varia da test a test (su cinebench, quindi cinema 4D, gli x6 vanno molto bene, ma è indubbio che comunque gli intel anche in questo caso siano comunque più efficienti, per lo meno su windows), il "60%" di cui ho parlato prima era giusto una cifra indicativa per indicare un distacco abbastanza evidente.

scrat1702
20-03-2011, 23:15
Di conseguenza in questo caso, adesso sei tu che vedi quello che ti sta bene.
Fermo restando che non mi interessa fare una guerra di bench perche a seconda della piattaforma quelli dove vince uno perde l' altro e il contrario, il mio 1055 di base è di 2,8gh OC leggero 3,2gh OC medio 3,5gh OC pesante 3,8gh. Per non parlare del 1090 che parte da 3,2gh ecc...
Morale della favola, anche se guadagnassi per assurdo non il 2-3% (che in ogni caso sono niente e nel mondo reale non te ne accorgeresti neanche se fosse il 50%) ma il 20-30%, se c' è un' altra azienda (poco importa se si chiama AMD, Intel, Pippo o Pluto),che mi fa risparmiare permettendomi di comprare tutto il resto ; fino ad arrivare a sopperire e superare un dato prodotto... c' è bisogno di dirlo?.

Beh il 1090 ti hi gia detto che 4.1-4.2 sono il max ad aria salvo qualche esemplare molto fortunato, mentre il 980 a 4.4 ci arriva nel 90% dei casi senza problemi!
Certo concordo che in general purpose (office, navigazione internet e uso multimedia) non te ne accorgi della differenza tra queste piattaforme, ma se hai preso un X6 o un i7 per fare questo ha buttato i tuoi soldi nel cesso! Percio perdonami ma il tuo discorso non regge!
Chi prende un X6 o un i7 lo fa perche con il PC ci fa delle cose piu pesanti e sceglie la sua piattaforma in base alle esigenze che ha (hobby, lavoro part time o professionista) e al budget che vuole spendere!
Non sto assolutamente dicendo che le CPU AMD fanno schifo, ma tu mi compari un 980 con un 1055 e questo e sinceramente fuori luogo!
Se per caso facessi render a livello amatoriale sicuramente non prenderei un 980 ma valuterei seriamente un X6 per non spendere follie!
Se devo giocare anche a livello hardcore con un solo monitor sicuramente prenderei un i5 760 (infatti ho scelto questa CPU)
Se devo giocare con piu monitor e con 2 o piu VGA allora si va di i7 9XX
Se devo farmi un PC per navigare e produttivita personale allora un Athlon II X4 e la soluzione migliore!

No no, parlo proprio di prestazioni, quantità di cache e altri dettagli architetturali non hanno alcuna importanza, ciò che conta è il risultato finale.
Dalla stessa tabella che hai linkato, si vede come un 1055 stia molto sotto il 980x.
E si tratta di una tabella piuttosto ottimistica, dato che uno il 980x non lo compra certo per farci 3Dmark, ma per usarlo con applicativi che lo sfruttano.

L'immagine che ti ho linkato io era un buon riassunto della situazione, faceva la media di alcuni test reali di rendering (usati come bench nei programmi utilizzati).
Poi naturalmente la percentuale varia da test a test (su cinebench, quindi cinema 4D, gli x6 vanno molto bene, ma è indubbio che comunque gli intel anche in questo caso siano comunque più efficienti, per lo meno su windows), il "60%" di cui ho parlato prima era giusto una cifra indicativa per indicare un distacco abbastanza evidente.

Beh la tua cifra "indicativa" era alquanto azzeccata ;)

shynobi
20-03-2011, 23:15
No no, parlo proprio di prestazioni, quantità di cache e altri dettagli architetturali non hanno alcuna importanza, ciò che conta è il risultato finale.
Dalla stessa tabella che hai linkato, si vede come un 1055 stia molto sotto il 980x.
E si tratta di una tabella piuttosto ottimistica, dato che uno il 980x non lo compra certo per farci 3Dmark, ma per usarlo con applicativi che lo sfruttano.

L'immagine che ti ho linkato io era un buon riassunto della situazione, faceva la media di alcuni test reali di rendering (usati come bench nei programmi utilizzati).
Poi naturalmente la percentuale varia da test a test (su cinebench, quindi cinema 4D, gli x6 vanno molto bene, ma è indubbio che comunque gli intel anche in questo caso siano comunque più efficienti, per lo meno su windows), il "60%" di cui ho parlato prima era giusto una cifra indicativa per indicare un distacco abbastanza evidente.
Se per te 5246 del 1055 sembra poco rispetto al x890 7388, per me non è niente, considerando il divario ENORME di prezzo tra i due e mi sembra che neanche un paio di i7 se la passino poi così bene.
Vogliamo parlare di prestazioni? ok. Se vedi bene in cima il divario è "enorme" come direste voi dal 2°posto che è un 1095x6 al 3° che è un I7 975 ma rispetto al primo che è la punta di diamante di intel il divario è praticamente irrilevante.
Se io fossi un malato di bench all' ultimo frame o frazione di nanosecondo, ti do ragione, ma se nella realtà il divario tra un 1° ed un 8° posto è pressocchè nullo allora no; tenendo condo del fatto che:
1° con un overclock medio arrivo al 3° posto tranquillamente ed anche oltre
2° se fossi il suddetto malato con un raffreddamento a liquido dei più tranquilli con il mio 1055t arriverei a 4,2gh (figuriamoci il 1095t)
3°con i circa €750 che risparmio nel NON prendere l' x980 mi faccio una piattaforma tale che il suddetto mangia la polvere con il mio 1055t
4° gli stessi bench lasciano il tempo che trovano, in quanto con l' una o l' altra scheda video, motherboard ecc.. trovi di tutto e il contrario di tutto
5° se uno non usa sti proci per rendering, modellazione 3D, risoluzioni di immagini ecc dimmi tu a che servono sti proci. A giocare? a zippare? mah!
6° di tutte ste seghe mentali per malati di ultime novità tecnologiche, buone solo perfar spendere più soldi, non me ne può frecar di meno. Tando pure se un procio costa €1000, l' importante è stare in cima alla lista giusto? poco importo se di 10 cent. di secndo, poco importa se con un OC (perchè la gente fanatica poi quello fa) lo raggiunge o lo supera; e soprattutto beati voi che:
a) avete tutti sti soldi da spendere; b)non avete niente di meglio da fare che fare la guerra dei bench o dei "ahahah!" zip "che poi a che servirà boh".

scrat1702
20-03-2011, 23:28
Se per te 5246 del 1055 sembra poco rispetto al x890 7388, per me non è niente, considerando il divario ENORME di prezzo tra i due e mi sembra che neanche un paio di i7 se la passino poi così bene.
Vogliamo parlare di prestazioni? ok. Se vedi bene in cima il divario è "enorme" come direste voi dal 2°posto che è un 1095x6 al 3° che è un I7 975 ma rispetto al primo che è la punta di diamante di intel il divario è praticamente irrilevante.
Se io fossi un malato di bench all' ultimo frame o frazione di nanosecondo, ti do ragione, ma se nella realtà il divario tra un 1° ed un 8° posto è pressocchè nullo allora no; tenendo condo del fatto che:
1° con un overclock medio arrivo al 3° posto tranquillamente ed anche oltre
2° se fossi il suddetto malato con un raffreddamento a liquido dei più tranquilli con il mio 1055t arriverei a 4,2gh (figuriamoci il 1095t)
3°con i circa €750 che risparmio nel NON prendere l' x980 mi faccio una piattaforma tale che il suddetto mangia la polvere con il mio 1055t
4° gli stessi bench lasciano il tempo che trovano, in quanto con l' una o l' altra scheda video, motherboard ecc.. trovi di tutto e il contrario di tutto
5° se uno non usa sti proci per rendering, modellazione 3D, risoluzioni di immagini ecc dimmi tu a che servono sti proci. A giocare? a zippare? mah!
6° di tutte ste seghe mentali per malati di ultime novità tecnologiche, buone solo perfar spendere più soldi, non me ne può frecar di meno. Tando pure se un procio costa €1000, l' importante è stare in cima alla lista giusto? poco importo se di 10 cent. di secndo, poco importa se con un OC (perchè la gente fanatica poi quello fa) lo raggiunge o lo supera; e soprattutto beati voi che a) avete tutti sti soldi da spendere; b)non avete niente di meglio da fare che fare la guerra dei bench o dei ahahah! zip "che poi a che servirà boh".

Mi dispiace ma i 5246 sono esattamente il 60% dei 7388 del 980X!
Ma come fai a confrontare un 1095 a 4.1Ghz con un 975???? Porta il 975 a 4.1 e il 1095 prende tati calci nei denti che neanche ti immagini!
In risposta ai tuoi punti
1. NO!!! Porta le altre CPU a 4.1 e non arriverai mai neanche nei 5-6 primi posti!
2. Il 1095 sale in OC piu o meno quanto un 1055 al max 100Mhz di differenza
3. Anche qui non hai ragione perche ad esempio puoi mettere 2 580 su un X6 e una sola con il 980 e posso garantirti che in molti titoli con la piattaforma X6 sarai dietro! Per tutto il resto delle applicazione e la CPU che conta percio nessuna polvere da mangiare
4. I bench vanno sempre confrontati a parita di VGA per i giochi mentre per il resto oramai la Ram e le Mobo non influenzano assolutamente i risultati
5. Appunto li usa per cio che dici tu e se lo fa a livello professionale un 980 ti permette di avere un 40% in piu di produttivita percio i 750 Eur li ammortizzi in un paio di mesi
6. Mi pare che sia tu a fare una guerra, sinceramente non ho capito cosa volessi dire

shynobi
21-03-2011, 00:02
Per esperienza personale, bench, e quello che ti pare mi dispiace ma non è così.

flip2007
21-03-2011, 02:12
Certo che quest'anno tra cpu ad 8 core e a seguire gpu a 28nm a fine anno....i pc di fascia alta avranno una potenza tale da creare mini vortici spazio temporali nella stanza. Per fortuna che in autunno deve uscire un gioco davvero spettacolare: Battlefield 3. Altrimenti tutta questa potenza ce la diamo davvero sui co.... a causa delle CONSOLE. (chiaramente parlo del lato videogames, poi chi ci fa rendering ecc. è un altro discorso)

beh ti ricordo che la xbox 360 ha un tricore da 3.2 GHz e se fosse un computer sarebbe buono persino per girare giochi come crysis 2, l'unica cosa è la scheda video che ovviamente ne sta risentendo del tempo trascorso (2005).

Pier2204
21-03-2011, 09:24
Bisogna considerare alcuni aspetti:

1 - i990X per Intel è un processore (vetrina), quello che sta in cima alla classifica, il processore più potente in assoluto, poco importa se lo paghi 999 euro.

2 - i990X non ha un concorrente reale in termini di prestazioni, Intel ha avuto vita facile che le ha permesso di collocarlo in una nicchia di mercato trascurabile in termini di percentuali, ma molto remunerativo in termini di margine di guadagno.

3 - AMD ha vissuto gli ultimi 2 anni una fase di completa ristrutturazione aziendale, da una parte lo spin-off con globalfoundries, e dall'altra l'integrazione con il recente acquisto ATI, i primi frutti di questa (distacco&fusione) si cominciano a vedere adesso, ma è indubbio che non poteva tenere il ritmo tic -toc del concorrente.

4 - AMD con i suoi Phenom, che non dimentichiamo è un'architettura vecchia, paragonabile ai core duo e die da 45nm contro i 32nm di Intel attuali, ha fatto un mezzo miracolo per avvicinarsi alle prestazioni di Intel mantenendo un rapporto prezzo prestazioni di assoluto vantaggio.

5 - Questi discorsi andranno a cadere appena uscirà dal mercato la prima vera architettura concorrente sia al top i990x che a Sandy Bridge, ovvero Bulldozer. In ritardo?, certamente si, ma giustificata dal fatto che AMD ha attraversato un periodo di completa trasformazione e riorganizzazione, cose che richiedono tempo e risorse, e AMD non ne dispone tante quanto Intel.

6 - Se BD manterrà le promesse e non ho dubbi al riguardo, ci sarà un completo riposizionamento dei prezzi da parte di Intel a vantaggio dei consumatori.

7- Giugno sarà la data della vera partenza di AMD vs Intel, e settembre sarà il banco di prova delle architettura Fusion Llano e trampolino di lancio per il punto di forza AMD, l'integrazione del brand ATI dentro i suoi processori, il che la rende in questo senso unica, in particolare quando le percentuali di PC e notebook crescono verso soluzioni con grafica integrata, per Intel sarà dura in questo segmento mantenere il totale dominio come adesso...e nel 2012 quando Llano sarà sostituito da Trinity, primo core BD con grafica integrata ATI paragonabile a una 6670.. dovrà scontrarsi con Ivy bridge.

Finalmente si comincerà a vedere un pò di vera concorrenza, già il mercato è stretto in un duopolio, figuriamoci se Intel prendesse il sopravvento, sarebbe un disastro.. altro che 999 euro... per comprare il top di gamma bisognerà fare un mutuo ventennale..:D

shynobi
21-03-2011, 11:17
Bisogna considerare alcuni aspetti:

1 - i990X per Intel è un processore (vetrina), quello che sta in cima alla classifica, il processore più potente in assoluto, poco importa se lo paghi 999 euro.

2 - i990X non ha un concorrente reale in termini di prestazioni, Intel ha avuto vita facile che le ha permesso di collocarlo in una nicchia di mercato trascurabile in termini di percentuali, ma molto remunerativo in termini di margine di guadagno.

3 - AMD ha vissuto gli ultimi 2 anni una fase di completa ristrutturazione aziendale, da una parte lo spin-off con globalfoundries, e dall'altra l'integrazione con il recente acquisto ATI, i primi frutti di questa (distacco&fusione) si cominciano a vedere adesso, ma è indubbio che non poteva tenere il ritmo tic -toc del concorrente.

4 - AMD con i suoi Phenom, che non dimentichiamo è un'architettura vecchia, paragonabile ai core duo e die da 45nm contro i 32nm di Intel attuali, ha fatto un mezzo miracolo per avvicinarsi alle prestazioni di Intel mantenendo un rapporto prezzo prestazioni di assoluto vantaggio.

5 - Questi discorsi andranno a cadere appena uscirà dal mercato la prima vera architettura concorrente sia al top i990x che a Sandy Bridge, ovvero Bulldozer. In ritardo?, certamente si, ma giustificata dal fatto che AMD ha attraversato un periodo di completa trasformazione e riorganizzazione, cose che richiedono tempo e risorse, e AMD non ne dispone tante quanto Intel.

6 - Se BD manterrà le promesse e non ho dubbi al riguardo, ci sarà un completo riposizionamento dei prezzi da parte di Intel a vantaggio dei consumatori.

7- Giugno sarà la data della vera partenza di AMD vs Intel, e settembre sarà il banco di prova delle architettura Fusion Llano e trampolino di lancio per il punto di forza AMD, l'integrazione del brand ATI dentro i suoi processori, il che la rende in questo senso unica, in particolare quando le percentuali di PC e notebook crescono verso soluzioni con grafica integrata, per Intel sarà dura in questo segmento mantenere il totale dominio come adesso...e nel 2012 quando Llano sarà sostituito da Trinity, primo core BD con grafica integrata ATI paragonabile a una 6670.. dovrà scontrarsi con Ivy bridge.

Finalmente si comincerà a vedere un pò di vera concorrenza, già il mercato è stretto in un duopolio, figuriamoci se Intel prendesse il sopravvento, sarebbe un disastro.. altro che 999 euro... per comprare il top di gamma bisognerà fare un mutuo ventennale..:D

Quoto tutto, soprattutto i punti 3 e 4.:D

scrat1702
21-03-2011, 15:41
Per esperienza personale, bench, e quello che ti pare mi dispiace ma non è così.

:confused: Non si capisce a cosa ti riferisci!!1 Cio che ti ho riportato e tutto basato su test fatti personalmente, visto che ho la fortuna di poter provare qualsiasi componente senza doverlo acquistare, e di PC negli ultimi 3 mesi ne ho provati a decine! Tu continui a voler far passare la tesi che un 1055 con il risparmio dei 750Eur investiti in altro HW possa battere un 980! Cosa assolutamente non fattibile tranne che forse in qualche gioco! Se posti un link a confermare questa tesi forse aiuti la discussione!

scrat1702
21-03-2011, 15:47
Bisogna considerare alcuni aspetti:

1 - i990X per Intel è un processore (vetrina), quello che sta in cima alla classifica, il processore più potente in assoluto, poco importa se lo paghi 999 euro.

2 - i990X non ha un concorrente reale in termini di prestazioni, Intel ha avuto vita facile che le ha permesso di collocarlo in una nicchia di mercato trascurabile in termini di percentuali, ma molto remunerativo in termini di margine di guadagno.

3 - AMD ha vissuto gli ultimi 2 anni una fase di completa ristrutturazione aziendale, da una parte lo spin-off con globalfoundries, e dall'altra l'integrazione con il recente acquisto ATI, i primi frutti di questa (distacco&fusione) si cominciano a vedere adesso, ma è indubbio che non poteva tenere il ritmo tic -toc del concorrente.

4 - AMD con i suoi Phenom, che non dimentichiamo è un'architettura vecchia, paragonabile ai core duo e die da 45nm contro i 32nm di Intel attuali, ha fatto un mezzo miracolo per avvicinarsi alle prestazioni di Intel mantenendo un rapporto prezzo prestazioni di assoluto vantaggio.

5 - Questi discorsi andranno a cadere appena uscirà dal mercato la prima vera architettura concorrente sia al top i990x che a Sandy Bridge, ovvero Bulldozer. In ritardo?, certamente si, ma giustificata dal fatto che AMD ha attraversato un periodo di completa trasformazione e riorganizzazione, cose che richiedono tempo e risorse, e AMD non ne dispone tante quanto Intel.

6 - Se BD manterrà le promesse e non ho dubbi al riguardo, ci sarà un completo riposizionamento dei prezzi da parte di Intel a vantaggio dei consumatori.

7- Giugno sarà la data della vera partenza di AMD vs Intel, e settembre sarà il banco di prova delle architettura Fusion Llano e trampolino di lancio per il punto di forza AMD, l'integrazione del brand ATI dentro i suoi processori, il che la rende in questo senso unica, in particolare quando le percentuali di PC e notebook crescono verso soluzioni con grafica integrata, per Intel sarà dura in questo segmento mantenere il totale dominio come adesso...e nel 2012 quando Llano sarà sostituito da Trinity, primo core BD con grafica integrata ATI paragonabile a una 6670.. dovrà scontrarsi con Ivy bridge.

Finalmente si comincerà a vedere un pò di vera concorrenza, già il mercato è stretto in un duopolio, figuriamoci se Intel prendesse il sopravvento, sarebbe un disastro.. altro che 999 euro... per comprare il top di gamma bisognerà fare un mutuo ventennale..:D

Quoto!

Quoto tutto, soprattutto i punti 3 e 4.:D

Mettiti d'accordo con te stesso! Sono 2 giorni che dici che un 1055 lo batte anche un 990X e poi quoti chi dice che il 990X non ha rivali! Guarda non devi neanche scomodare il 990, basta e avanza il 970 per disintegrare il 1055 e con un rapporto prezzo/prestazioni molto migliore del 990X.
Sicuramente BD rimettera le cose un po a posto, e intel avra vita facile solo nella fascia piu alta, cosi com'e vero che AMD con gli X6 ha fatto un lavoro straordinario a livello di silicio il che fa ben sperare, purtroppo pero il gigante intel e in vantaggio e difficilmente verra spodestato a breve!