PDA

View Full Version : Samsung 2333T


Danous
17-03-2011, 23:16
Ciao a tutti, sento che il mio Belinea 102035W mi sta a poco a poco abbandonando (ogni volta che lo accendo impiega sempre più tempo, a volte anche 5-6 minuti, prima che compaia l'immagine) e sto preparandomi all'idea di doverlo ben presto, ahimé, sostituire. Poiché non voglio sentir parlare di TN e dato che il mio budget è molto limitato, prima di prendere in esame monitor ormai iper-recensiti come il Dell U2311H, o le serie IPS della LG, vorrei sapere se qualcuno possiede o ha notizie di qualche recensione del Samsung 2333T (pannello C-PVA), che si trova a 120€. Visto il prezzo "ridicolo" per un non TN, anche se avesse qualche piccolo difetto sarebbe senz'altro la scelta obbligata per me. Ho però letto che questo monitor è il successore del Samsung F2380 che aveva dei problemi abbastanza seri di ghosting e uniformità di contrasto. Bisogna vedere se questi problemi sono stati, almeno in parte, risolti. Devo dire che, visto il prezzo e il tipo di pannello, sono stupito del fatto che non si trovi nessun thread dove si parli dei pregi e dei difetti, considerato che è uscito da un pò. Qualcuno ha qualche notizia?

djbooster
18-03-2011, 12:52
Ciao a tutti, sento che il mio Belinea 102035W mi sta a poco a poco abbandonando (ogni volta che lo accendo impiega sempre più tempo, a volte anche 5-6 minuti, prima che compaia l'immagine) e sto preparandomi all'idea di doverlo ben presto, ahimé, sostituire. Poiché non voglio sentir parlare di TN e dato che il mio budget è molto limitato, prima di prendere in esame monitor ormai iper-recensiti come il Dell U2311H, o le serie IPS della LG, vorrei sapere se qualcuno possiede o ha notizie di qualche recensione del Samsung 2333T (pannello C-PVA), che si trova a 120€. Visto il prezzo "ridicolo" per un non TN, anche se avesse qualche piccolo difetto sarebbe senz'altro la scelta obbligata per me. Ho però letto che questo monitor è il successore del Samsung F2380 che aveva dei problemi abbastanza seri di ghosting e uniformità di contrasto. Bisogna vedere se questi problemi sono stati, almeno in parte, risolti. Devo dire che, visto il prezzo e il tipo di pannello, sono stupito del fatto che non si trovi nessun thread dove si parli dei pregi e dei difetti, considerato che è uscito da un pò. Qualcuno ha qualche notizia?


Appena preso, allora, se il tempo di risposta alto non si nota per niente se non giochi, se giochi ai titoli sparatutto in prima persona e sei un hard core gamers allora non va bene perchè lascia scie anche evidenti...

Per guardare film invece è perfetto, ho visto il film robin hood in blu ray, nessun effetto blur nelle scene più veloci e nessun fantasma, qualità visiva impressionanta, un nero profondo come non avevo mai visto in un monitor lcd,contrasto favoloso, insomma non è un mediocre tn, si vede ad occhio nudo l'enorme differenza con un pannello economico, pagato 128€, che dire, i soldi meglio spesi in vita mia...


Io però non sono un giocatore...

Però se fossi un giocatore non avrei dubbi: comprerei due schermi, un tn per il gioco e questo per tutto il resto, per i film il 2333t batte pure il dell u2311 per il miglior contrasto

In definitiva se ti serve principalmente per giocare non va bene per il tempo di risposta se ti serve per tutto il resto cinque stelle :D

Danous
18-03-2011, 14:47
Ti ringrazio delle info, spero che alla tua si aggiungano altre impressioni positive su questo monitor che, come rapporto qualità/prezzo, sembra imbattibile, ciao.

XxMarcusxX
19-03-2011, 11:57
questo monitor nn è adatto nè per i giochi nè per i film perchè è un pannello entry level...detto questo è pur sempre un pannello della samsung quindi è superiore a tanti altri pannelli tn...se nn hai grosse pretese pèr i giochi, potresti prenderlo (8ms cmq sono tanti, io nn ti consiglio di andare oltre i 5ms). se ti serve per leggere, prendilo..un lcd è molto meglio di un led per la lettura. se devi vedere film senza grosse pretese, potresti prenderlo (a mio parere 50.000:1 come contrasto dinamico è poco, vero che per gli lcd ho visto anche di peggio). il rapporto qualità prezzo nn è male, però con 20-30 euro in + c'è di meglio...dipende cosa devi farci.

Danous
19-03-2011, 12:36
se nn hai grosse pretese pèr i giochi, potresti prenderlo
i giochi non mi interessano proprio

un lcd è molto meglio di un led per la lettura.
perché il led non è un lcd?:D
50.000:1 come contrasto dinamico è poco
il contrasto dinamico mi risulta essere un valore da non prendere neanche in considerazione, ma il contrasto sembra buono


il rapporto qualità prezzo nn è male, però con 20-30 euro in + c'è di meglio...dipende cosa devi farci.
tipo cosa, che non sia TN?

XxMarcusxX
19-03-2011, 13:06
che nn sia tn...purtroppo nulla
perchè il contrasto dinamico nn lo prendi in considerazione?
con il termine led si intende 1 lcd con retroilluminazione led nn è proprio la stessa cosa...le immagini con il led hanno maggiore profondità perchè il led riesce a dare indirettamente + visibilità a oggetti in secondo piano...il rovescio della medaglia è affaticano molto gli occhi, quindi...no! direi proprio che nn sono la stessa cosa.

se nn ci devi giocare fa al caso tuo

djbooster
19-03-2011, 15:18
questo monitor nn è adatto nè per i giochi nè per i film perchè è un pannello entry level...detto questo è pur sempre un pannello della samsung quindi è superiore a tanti altri pannelli tn...se nn hai grosse pretese pèr i giochi, potresti prenderlo (8ms cmq sono tanti, io nn ti consiglio di andare oltre i 5ms). se ti serve per leggere, prendilo..un lcd è molto meglio di un led per la lettura.

Che non è adatto per i film lo dici tu che non lo possiedi e parli per sentito dire o per immaginazione, io lo possiedo da 2 giorni e tra avanti ieri e ieri e mi sono visto i mercenari e robin hood in blu ray e garantisco che la velocità non è un problema nei film, non ho notato nessun effetto blur nelle scene più veloci con filtro impostato sia se lo metti a "normale" che se lo metti a "più rapido", mentre se il filtro lo imposti a "il più rapido" compare un fastidioso effetto blur...

Di scie nei film non se ne vedono, anzi a dirla tutta le scie non si notano neanche nei giochi "lenti" come pes2011 o i giochi di macchine(testato dirt2).

Questo perchè la visuale in questi tipi di giochi è predeterminata e fissa, per fare un esempio la macchina che guidi è fissa e il fantasma non lo noti sulla pista o sulle macchine che sorpassi o che ti sorpassano(perchè queste vanno alla tua stessa velocità)lo noti solo se guardi gli alberi fuori la pista(che lasciano una scia) oppure nei raplay, in pes non ci sono mai fantasmi ma si notano soltanto un pò nei replay...

I titoli ingiocabili sono quelli fps, sparatutto in prima persona, perchè in questi giochi ci sono molti cambi di visuale e cambi di direzione fulminei allo spostamento fulmineo del mouse... Infatti ho provato crisis e cod5 e i fantasmi causano un effetto blur che fa perdere tanto al gioco.

Quindi SOLO nel caso in cui giochi a questi titoli che prevedono l'uso del mouse per i cambi di visuale, questo monitor è sconsigliabile per questa tipologia di usi.

Negli altri titoli e nei film è ottimo, inoltre l'imput lag appare basso.

se devi vedere film senza grosse pretese, potresti prenderlo (a mio parere 50.000:1 come contrasto dinamico è poco, vero che per gli lcd ho visto anche di peggio). il rapporto qualità prezzo nn è male, però con 20-30 euro in + c'è di meglio...dipende cosa devi farci.

Il tuo parere nei criteri di valutazione di un nuovo acquisto di monitor lcd è un tantino errato, almeno per quanto concerne il contrasto...

Devi sapere che il contrasto dinamico è nei monitor lcd(sia retroilluminati a lampada neon che a led, e il discorso è valido anche per le tv) è un valore esclusivamente commerciale facendo un paragone peggio del valore dei "watt di picco", o peggio "watt pmpo" degli impianti stereo consumer(dove a volte neanche il valore in RMS dichiarato è esagerato)... è un valore "calcolato" in base alla quantità di luminosità della retroilluminazione(infatti nei monitor "led" che sono più luminosi si parla di milioni a uno di contrasto dinamico :sofico: :doh: ) e non in base al reale contrasto del pannello, quest'ultimo è commercialmente chiamato appunto contrasto statico e questo contrasto è l'unico da prendere in considerazione!



Questo monitor sotto i 200€ è quello con il miglior contrasto statico(con 20-30€,come dici tu, in più compri un misero tn che va bene solo per giocare e ti assicuro che per tutto il resto, se lo affianchi a questo,perde la faccia, gli angoli di visione e i colori irreali sono ridicoli), è dichiarato 4000:1 che rispetto a tutti i Tn e dli Ips nei queli è dichiarato 1000:1 è un dato allucinante... In realtà anche nei valori del contrasto statico i produttori giocano con la loro fantasia al rialzo(anche se sparano cifre più realistiche dei i contrasti dinamici alieni che scrivono)...

In realtà i tn dichiarati 1000:1 se misurati per bene hanno un contrasto che varia in base ai vari modelli da 700:1 fino a 850:1 metre per gli ips il dato 1000:1 è molto più realistico perchè vanno da 850:1 fino a sfiorare(in alcuni modelli più seri e professionali) il 1.000:1...


Tornando al 2333t io col mio calibratore ho rilevato un contrasto statico di 1870:1 che non sono di certo i 4000:1 dichiarati ma è un valore che annichilisce il contrasto sia dei tn che degli ips...

C'è da dire che nei monitor Ips a sfavore in confronto ai pva hanno solo il contrasto tutti gli altri valori sono superiori negli Ips(come la qualità cromatica nella fedeltà dei colori ad esempio)...

Morale della favola, bisogna essere sempre diffidenti sui dati dichiarati nei cartelli pubblicitari, le cose bisogna testarle di persona per valutarle per bene... Ecco perchè reputo i forum(ed in particolare questo forum per l'informatica) il miglior strumento per ampliare la conoscenza prima di acquistare.
P.S. anche i valori dei tempi di risposta la maggior parte delle volte sono farlocchi!

Personalmente ero già possessore di un 2333sw e a questo gli ho affiancato il 2333t... il primo lo utilizzo per giocare agli sparatutto e a gta4, il secondo lo utilizzo per tutto il resto.


Anche io ero indeciso tra il dell u2311 e questo poi ho scelto questo per vari motivi: 1) non sono un giocatore faccio 2-3 partite al mese solo per sfizio e per spremere un pò il mio hardware :) inoltre ho un monitor secondario tn 2) il contrasto che batte il dell 3) non mi serve per fare grafica(nella grafica il dell è superiore) 4) per l'estetica identica al mio primo monitor e per il minor prezzo...

A breve posterò una recensione più dettagliata

XxMarcusxX
19-03-2011, 15:53
io nn mi riferivo ai giochi normali ma proprio agli fps dove gli 8ms pesano...mi pareva di averlo fatto capire. poi mi pare di aver detto che rispetto ai normali tn sia migliore...nn ho parlato di effetto blur nè per film nè per giochi. il discorso sul contrasto dinamico è + complicato di qlo che dici tu, cmq il linea di massima sono daccordo con te sul marketing legato a questo dato e al discorso relativo al contrasto statico(molto buono) che nn ho nè criticato nè menzionato... ma ti faccio notare che esistono monitor lcd con contrasto dinamico pari a 100.000:1 e sono migliori di questo...un esempio è VG236HE della asus che ho provato!
per i film nn ho parlato di effetto scia...infatti il tempo di risposta di questo monitor è adeguato per i film, io mi riferivo al fatto che per i film sono + adeguati i led, che però costano di +...sul prezzo mi trovi daccordo è buono, mi pare di averlo detto anche in precedenza.

tu ne 6 possessore e chiaramente i tuoi commenti sono + adeguati degli altri, infatti io nn mi sono inoltrato in nessun dato che fosse soggettivo, come qualità di immagini o qualità della base di appoggio o materiali utilizzati ecc... ma solo sui numeri dei vari parametri e qli nn mentono.

Danous
19-03-2011, 15:58
che nn sia tn...purtroppo nulla
perchè il contrasto dinamico nn lo prendi in considerazione?
con il termine led si intende 1 lcd con retroilluminazione led nn è proprio la stessa cosa...le immagini con il led hanno maggiore profondità perchè il led riesce a dare indirettamente + visibilità a oggetti in secondo piano...il rovescio della medaglia è affaticano molto gli occhi, quindi...no! direi proprio che nn sono la stessa cosa.

se nn ci devi giocare fa al caso tuo

Ho letto in molti forum pareri autorevoli sul contrasto dinamico e tutti sono concordi nel definire questo parametro uno specchietto per le allodole, esprimendo forti dubbi sulla reale utilità di questa tecnologia (la luminosità spesso non riesce ad adattarsi istantaneamente al passaggio da una scena buia ad una luminosa o vicevera e questo provoca variazioni in termini di illuminazione molto fastidiosi).
Per quanto riguarda il discorso lcd/led volevo solo fare una precisazione dato che molte persone che conosco pensano che in un monitor a led questi ultimi siano, tanto per intenderci, i puntini luminosi che compongono il pannello, un pò come succede per gli oled. Dunque, trovo un pò ambiguo fare distinzione tra LCD e LED, ma parlarei piuttosto di LCD tradizionali o a lampade, e LCD a LED. Tutto qui, ciao

Danous
19-03-2011, 16:06
ero indeciso tra il dell u2311 e questo poi ho scelto questo per vari motivi... il minor prezzo...
Il Dell costa più del doppio (120€ contro 259€); quasi quasi lo prendo immediatamente.:D

XxMarcusxX
19-03-2011, 16:14
(la luminosità spesso non riesce ad adattarsi istantaneamente al passaggio da una scena buia ad una luminosa o vicevera e questo provoca variazioni in termini di illuminazione molto fastidiosi).





è il discorso gira li infatti, perciò ho detto che è + complicato, bisognerebbe fare delle distinzioni...guarda io ho 1 lcd tradizionale accanto a un lcd con retroilluminazione a led (quando dicevo solo led era per nn scrivere lcd con ret..ne a led) e la differenza c'è...ma come ho già detto in un altro post se nn li metti accanto forse la maggior parte della gente nn se ne accorgerebbe, cmq ripeto c'è maggior risalto per le immaggini in secondo piano...evidentemente sono + critico di altri avendo le 2 tecnologie costantemente a confronto.

djbooster
19-03-2011, 16:20
io nn mi riferivo ai giochi normali ma proprio agli fps dove gli 8ms pesano...mi pareva di averlo fatto capire. poi mi pare di aver detto che rispetto ai normali tn sia migliore...nn ho parlato di effetto blur nè per film nè per giochi. il discorso sul contrasto dinamico è + complicato di qlo che dici tu, cmq il linea di massima sono daccordo con te sul marketing legato a questo dato e al discorso relativo al contrasto statico(molto buono) che nn ho nè criticato nè menzionato... ma ti faccio notare che esistono monitor lcd con contrasto dinamico pari a 100.000:1 e sono migliori di questo...un esempio è VG236HE della asus che ho provato!
per i film nn ho parlato di effetto scia...infatti il tempo di risposta di questo monitor è adeguato per i film, io mi riferivo al fatto che per i film sono + adeguati i led, che però costano di +...sul prezzo mi trovi daccordo è buono, mi pare di averlo detto anche in precedenza.

tu ne 6 possessore e chiaramente i tuoi commenti sono + adeguati degli altri, infatti io nn mi sono inoltrato in nessun dato che fosse soggettivo, come qualità di immagini o qualità della base di appoggio o materiali utilizzati ecc... ma solo sui numeri dei vari parametri e qli nn mentono.

Ok ok non ci siamo intesi subito...

Sai perchè hanno dichiarato solo 50000:1 come dinamico a questo monitor? perchè questo è un monitor "riciclato" dal samsung 2333sw quello che ho io...

Praticamente Samsung ha prodotto un abbondanza modelli 2333sw difettosi e di questi ne ha eliminato il pannello tn inserendo nel case di questi dei pannelli cpva invenduti... Ne risulta che sul case del mio 2333t ci sono,ovviamente, le scritte del 2333sw e ci sono scritte le stesse cose proprio perchè il rivestimento è uguale(a sinistra c'è scritto "syncmaster 2333"a destra "50000:1"), per non creare disambiguità hanno dichiarato 50000:1 anche al 2333t....

Il fatto del case reciclato è quindi il reale motivo di un dinamico così basso, ma ti assicuro che se scrivevano 500000:1 aggiungendo uno zero o scrivevano un milione a uno nessuno aveva da ridire...

Il contrasto è il pezzo forte di questo monitor, li batte tutti in contrasto(al pari di altri pva ovviamente, come il benq), led o non led...

Se non calibrato però schiaccia troppo i grigi, dopo la calibrazione è perfetto... il nero è profondo, molto profondo...

Gli angoli di visione sono ottimi

Rispetto ad un ips perde nella fedeltà dei colori, infatti il rosso tende a schiarire come succede con i televisori samsung, poi ovviamente c'è da scendere a compromessi con il tempo di risposta che non lo rende un monitor per gli fps

djbooster
21-03-2011, 01:37
Il Dell costa più del doppio (120€ contro 259€); quasi quasi lo prendo immediatamente.:D

Danous mi ero dimenticato di dirti che con le impostazioni di default, ovvero senza calibrarlo per bene questo monitor soffre di schiacciamento dei grigi in nero... Praticamente con i valori iniziali e se non lo calibri i film nelle scene scure,e le foto scure diventano inguardabili... praticamente il grigio diventa nero :O e se lo usi in questo modo succede questo: http://www.youtube.com/watch?v=LOkGjFru4x0 spariscono le cose in base all'angolo di visione(che sarebbe appunto lo schiacciamento) ...


Niente paura però, se lo calibri attentamente come ho fatto io il problema viene risolto alla perfezione, niente schiacciamento e contrasto favoloso(il tizio del video non ha calibrato l'f2380 e lo usa in quelle condizioni, e si lamenta pure :) )...

Ovviamente nelle regolazioni bisogna agire sia sulle impostazioni del menù del monitor sia sulle impostazioni del software della tua scheda video...


Se hai un Ati della serie Hdxxxx ti posso suggerire qualche valore e su cosa agire,per avere l'eccellente risultato che ho ottenuto... Se hai un nvidia penso sia la stessa cosa ma non posso aiutarti in quanto non avendola non conosco il menù...

Io non ho installato i driver contenuti nel cd del monitor, ho fatto tutto a mano per quanto riguarda gamma contrasto e luminosità e con l'aiuto di un colorimetro ho poi trovato il giusto rapporto tra rosso verde blu per cercar di raggiungere la miglior fedeltà cromatica...


Fammi Sapere ;)

Danous
21-03-2011, 10:56
Grazie mi farebbe comodo, così quando mi deciderò a prenderlo avrò la pappa pronta. Ho una Ati Radeon HD2600XT, è un pò vecchiotta ma, dato che non gioco, va più che bene per le mie esigenze.

djbooster
21-03-2011, 13:35
Grazie mi farebbe comodo, così quando mi deciderò a prenderlo avrò la pappa pronta. Ho una Ati Radeon HD2600XT, è un pò vecchiotta ma, dato che non gioco, va più che bene per le mie esigenze.


Si si va benissimo per gestire i flussi in full hd...


Ok, il catalyst control center dovrebbe essere uguale ;)

cavallo_pazzo
08-04-2011, 18:08
sono molto interessato anche io a questo monitor ma ho dei dubbi sulle scie che avete detto che si formano nei giochi veloci, posso chiedere gentilmente a djbooster di fare qualche screen? in rete non si trova davvero niente grazie

Danous
08-04-2011, 19:55
Se hai un Ati della serie Hdxxxx ti posso suggerire qualche valore e su cosa agire,per avere l'eccellente risultato che ho ottenuto.
Ciao, ho intenzione di ordinare il monitor tra pochi giorni. Potresti darmi i tuoi setting? Grazie

djbooster
09-04-2011, 10:48
@cavallo pazzo: Se devi giocarci lascia perdere e prendi un normale tn, se invece come me danaus sei orientato solo per un uso normale e visione di film allora questo monitor è la migliore scelta nel rapporto qualità prezzo...

Io ho due monitor Samsung, un Tn 2333sw che uso solo per giocare e questo 2333t che uso per vedere film navigare leggere vedere foto e tutto il resto...



La qualità del pannello pva non si discute, ma il tn nei giochi è superiore perchè è veloce!



@danaus: ho riscontrato due settings possibili, uno che privilegia la fedeltà dei colori a scapito della loro bellezza e brillantezza, il secondo setting prevede colori meno fedeli alla realtà ma bellissimi e vividi da vedere, io che ne faccio un uso multimediale e non fotografico ho scelto il secondo, a te che setting interessa?

Danous
09-04-2011, 11:48
Beh, se non chiedo troppo potresti farmeli avere entrambi, magari vedendoli con i miei occhi riesco a decidermi. Grazie

schizzofrenetico
12-04-2011, 17:40
@danaus: ho riscontrato due settings possibili, uno che privilegia la fedeltà dei colori a scapito della loro bellezza e brillantezza, il secondo setting prevede colori meno fedeli alla realtà ma bellissimi e vividi da vedere, io che ne faccio un uso multimediale e non fotografico ho scelto il secondo, a te che setting interessa?

ciao djbooster

a breve dovrei essere possessore di questo monitor, potresti gentilmente postare entrambe i setting? grazie :)

djbooster
13-04-2011, 16:18
Ok ragazzi, dovete scusarmi, ho avuto molte cose da fare in questi giorni...


Sia chiaro che questi setting calzano alla perfezione solo sul MIO, sebbene sia lo stesso vostro modello, poichè nel processo industriale ogni pannello esce con peculiarità differenti che lo rendono unico, tuttavia sono un ottimo punto di partenza da cui partire(poichè basterà modificare i miei valori di qualche unità) per ottenere la vostra calibrazione personalizzata sia per i vostri gusti che per il vostro pannello...


---Modalità fedele(Pienamente sconsigliata poichè sono dati ottenuti col MIO pannello, e col vostro nel 96% dei casi saranno sballati):

1) Dal menù dello schermo Samsung: In Immagine(Luminosità a piacere, Contrasto 73, nitidezza 60, tempo di risposta più rapido); In Colore(Magic color off, rosso 47,verde 52, blu 53, GAMMA MODALITà 2)

2)(N.B.da fare SOLO SE AVETE UNA ATI RADEON DELLA SERIE HD, ALTRIMENTI SE AVETE UN NVIDIA NON POSSO AIUTARVI) dal menù di ati catalyst control center: Grafica>Proprietà del desktop, selezionare lo schermo 2333t e andare su colore, e modificate Gamma 1.30 anzichè 1, Luminosità 9 anzichè 0, Contrasto 91 anzichè 100; poi andate su Grafica>Avivo video e selezionate il profilo Luminoso,ovviamente al termine di queste 4 modifiche premete applica per applicare i cambiamenti.


---Modalità con colori Vividi e belli da vedere(Pienamente consigliata poichè avrete buone probalilità di ottenere ottimi risultati con questa configurazione, poichè userò la funzione magic color che vi calibrerà in modo vivido i colori senza l'ausilio di un calibratore!)

1) Dal menù dello schermo Samsung: In Immagine(Luminosità a piacere, tempo di risposta più rapido); In Colore(Magic color INTELLIGENTE, GAMMA MODALITà 2)

2)(N.B.da fare SOLO SE AVETE UNA ATI RADEON DELLA SERIE HD, ALTRIMENTI SE AVETE UN NVIDIA NON POSSO AIUTARVI) dal menù di ati catalyst control center: Grafica>Proprietà del desktop, selezionare lo schermo 2333t e andare su colore, e modificate Gamma 1.30 anzichè 1, Luminosità 9 anzichè 0, Contrasto 91 anzichè 100; poi andate su Grafica>Avivo video e selezionate il profilo Luminoso,ovviamente al termine di queste 4 modifiche premete applica per applicare i cambiamenti.
--------------------------------------------------------------------------------


Io uso la seconda, e vi consiglio la seconda proprio per il motivo della calibratura ottimale che varia da schermo a schermo, nella seconda di personalizzati ci sono solo i valori del punto 2 ovvero quelli di Ati catalyst, mentre quelli del punto 1 sono completamente auto generati grazie alla funzione magic color attivata in modalità intelligente...


N.B. Le impostazioni del menù dello schermo servono soltanto per calibrare la quantità di colore e la luminosità, mentre le impostazioni del software catalyst risolvono il problema dello schiacciamento dei neri e dei grigi!


Come vi ho detto prima la seconda modalità, ovvero quella vivida è quella che vi consiglio poichè affidate la calibratura al Magic Color(e quindi otterrete ottimi risultati anche senza colorimetro!), ma non so se le 4 impostazioni da variare con l'ati catalyst control center vanno bene solo sul mio pannello o vanno bene anche sul vostro, al limite sul vostro,essendo ogni pannello unico e irripetibile, potrebbe rendere meglio,ad esempio con contrasto 93 anzichè il mio 91, oppure con gamma 1.25 anzichè il mio 1.3, oppure con contrasto 87 anzichè il mio 91 e così via...

Insomma i valori nel menù ati catalyst POTREBBE essere necessario variarli di poco proprio per il discorso dell' univocità del pannello...


Se avete dei dubbi sarò lieto di risolverli, inoltre se dopo aver provato la mia configurazione postate le vostre impressioni potrei aiutarvi a variare di poco questi valori per ottenere il meglio...
;)

schizzofrenetico
14-04-2011, 07:51
ti ringrazio,gentilissimo!
la prox settimana dovrebbe arrivarmi, non vedo l'ora :D

ps: al seguente link viene recensito un eizo che monta lo stesso pannello di questo samsung, vi sono alcune differenze,la + visibile è che questo eizo costa 3 volte il samsung!

http://translate.google.it/translate?sl=de&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.prad.de%2Fnew%2Fmonitore%2Ftest%2F2010%2Ftest-eizo-fs2331-bk.html%23Einleitung

djbooster
14-04-2011, 11:29
ti ringrazio,gentilissimo!
la prox settimana dovrebbe arrivarmi, non vedo l'ora :D

ps: al seguente link viene recensito un eizo che monta lo stesso pannello di questo samsung, vi sono alcune differenze,la + visibile è che questo eizo costa 3 volte il samsung!

http://translate.google.it/translate?sl=de&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.prad.de%2Fnew%2Fmonitore%2Ftest%2F2010%2Ftest-eizo-fs2331-bk.html%23Einleitung


Interessante, è sicuro al 100% che questo Eizo monti lo stesso pannello cpva del samsung? Se così fosse non mi stupirei, questo pannello offre una qualità straordinaria...

schizzofrenetico
14-04-2011, 11:35
da quello che dice il tedesco qui, sembra di si

http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hardwareluxx.de%2Fcommunity%2Ff111%2Fsamsung-2333t-23-full-hd-pva-panel-4-000-1-statischer-kontrast-150-euro-765800.html&sl=de&tl=en&hl=&ie=UTF-8

I just got the new Prad.de test for FS2331-BK Eizo read (surprisingly a free viewable test) and to my amazement finds that the same C-PVA panel, the as our Samsung:

Quote: Both devices share the Panel Manufacturer: Eizo familiar here on developments from Samsung. While the FX2431 an S-PVA panel with 24-inch (16:10) have been used, the new model is a C-PVA panel in 23-inch large version (16:9) are used.

Very ingenious. All you can read in the test on the image quality, etc. seems to apply also to the Samsung 2333T. Except that the holding only 1 / 3 of the Eizo costs. Fine thing.

djbooster
14-04-2011, 11:45
da quello che dice il tedesco qui, sembra di si

http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hardwareluxx.de%2Fcommunity%2Ff111%2Fsamsung-2333t-23-full-hd-pva-panel-4-000-1-statischer-kontrast-150-euro-765800.html&sl=de&tl=en&hl=&ie=UTF-8

Questo non può che confermare che Samsung ci ha fatto un grande regalo, per l'uso del computer eccetto i videogame il nostro 2333t li batte tutti al di sotto dei 300€... e lo abbiamo pagato 128€...

Uno dei più grandi affari, sono ancora più soddisfatto :D

pfist
15-04-2011, 09:15
Per uso generale, l'aspetto ludico è secondario, quale consigliate tra il 2333T e un Asus VH242H?

Il VH242H è un 23,6" fullHD 5ms, pannello TN, luminosità 300 cd/m2, ingresso HDMI/DVI-D/VGA, casse audio 2x2W, contrasto 20000:1 (dinamico).
Nel 2333T non è presente la porta HDMI.

djbooster
15-04-2011, 11:05
Per uso generale, l'aspetto ludico è secondario, quale consigliate tra il 2333T e un Asus VH242H?

Il VH242H è un 23,6" fullHD 5ms, pannello TN, luminosità 300 cd/m2, ingresso HDMI/DVI-D/VGA, casse audio 2x2W, contrasto 20000:1 (dinamico).
Nel 2333T non è presente la porta HDMI.

Se l'aspetto ludico non interessa il Samsung di gran lunga, altrimenti l'asus...

pfist
15-04-2011, 12:34
Se l'aspetto ludico non interessa il Samsung di gran lunga, altrimenti l'asus...
Ok!
Allora ho appena ordinato il 2333T... :)

Danous
15-04-2011, 14:31
Ok!
Allora ho appena ordinato il 2333T... :)
L' hai preso da B*p*m?

pfist
15-04-2011, 17:07
L' hai preso da B*p*m?
No l'ho preso da E-Chiave, il prezzo è quasi uguale.
Ho un CRT 17" vecchio di 12 anni ma è da qualche giorno che si è ristretta l'immagine a 10". :)
Riguardo la calibrazione io ho una scheda Nvidia, proverò comunque a seguire i consigli di djbooster.

xfire.
15-04-2011, 18:27
c
con il termine led si intende 1 lcd con retroilluminazione led nn è proprio la stessa cosa...le immagini con il led hanno maggiore profondità perchè il led riesce a dare indirettamente + visibilità a oggetti in secondo piano...il rovescio della medaglia è affaticano molto gli occhi, quindi...no! direi proprio che nn sono la stessa cosa.


Cosè che fa scusa ? guarda che il pannello è uguale, l'unica differenza che fa il LED è che avendo generalmente una luminosità maggiore, il pannello è regolato in modo da saturare il colore per evitare lo sbiadimento dei colori, la cosa è perfettamente riproducibile anche con un retroilluminato a lampada e vinceversa, il LED lo puoi abbassare parecchio e vedrai che il risultato è uguale, visto che tutti i monitor saranno led secondo il tuo ragionamento nessuno potrebbe più leggere :Prrr:

io nn mi riferivo ai giochi normali ma proprio agli fps dove gli 8ms pesano...mi pareva di averlo fatto capire. il discorso sul contrasto dinamico è + complicato di qlo che dici tu,

Il contrasto dinamico è una funzione usata pochissimo e solo in certi ambiti, nella stragrande maggioranza degli utenti non esiste neppure, è solo una cavolata a scopo marketing, perchè quindi secondo te monitor come il dell u2311h che hanno 10.000:1 di dinamico e 8ms di responsive sono dabuttare ?
:Prrr:
8ms non vuol dire un tubazzolo, è solo da grigio a grigio e misurato a modi loro, la prova sul campo con i benchmark è ben diversa, gli 8ms del dell sono ampiamente più veloci di qualsiasi 5ms sul mercato, così come invece può essere più lento di 15ms.
Non a caso i NEC con ips dichiarano 14ms se non sbaglio ma non sono questa tragedia di ghosting.
E i 5-6ms del LG IPS e dell'Asus ML239H sono paragonabilissimi al tuo PX.

Ok ok non ci siamo intesi subito...

Sai perchè hanno dichiarato solo 50000:1 come dinamico a questo monitor? perchè questo è un monitor "riciclato" dal samsung 2333sw quello che ho io...



quindi cambiando pannello il contrasto rimane lo stesso ?
fra l'altro parliamo di un VA e un TN :read:

Danous
15-04-2011, 18:35
Ma vaff:muro: , non avevo controllato su e-chiave, ho buttato 8 euro. Pazienza, speriamo almeno che non abbia pixel bruciati, grazie cmq

djbooster
16-04-2011, 12:42
quindi cambiando pannello il contrasto rimane lo stesso ?
fra l'altro parliamo di un VA e un TN :read:


Si cambiando pannello il contrasto dinamico rimane lo stesso perchè il case(dei due monitor) è identico, e siccome sul case avevano inciso la dicitura 50000:1 allora hanno dichiarato che anche il 2333t ha il contrasto dinamico di 50000:1, ma solo per riciclare il case e riciclare quella scritta :read:


Quindi lo hanno scritto e lo hanno pubblicizzato in questo modo solo perchè
sul case in alto a destra c'era già quella scritta...

Cioè hanno riciclato il case! io ho tutti e due i modelli e il case è identico hanno le stesse scritte(syncmaster 2333 a sinistra e energystar e 50000:1 a destra), sono gli stessi i case!

Non so se mi sono spiegato meglio...


In sostanza il dato 50000:1 di contrasto dinamico è un dato di pura fantasia(dato solo per la ragione della scritta che evidentemente non volevano cancellare del case da riciclare)... io essendo possessore di entrambi i monitor, nei film nelle scene più scure il 2333sw è imbarazzante se confrontato col 2333t, ove in quest'ultimo nello sfondo, solo dopo un' attenta calibrazione, è possibile distinguere oggetti e altri dettagli in scala di grigi completamente assenti nel 2333sw...

XDanous: Se non hai comprato su e-chiave non è un dramma, anzi... io lo ho preso da li e per riceverlo ho dovuto aspettare circa 3 settimane di gestione dell'ordine...


XPifist: Per la scheda Nvidia non ci sono problemi di impostazioni poichè ipotizzo che anche lì nel software ci siano le stesse impostazioni magari presentate in un modo diverso: tipo il contrasto anzichè 91, -9% o 91%, oppure la luminosità anzichè 9, +9 o 109% e così via...
Quindi il problema non sono tanto le impostazioni ma piuttosto il fatto che schede video di marche totalmente diverse emettono quantità di colore completamente differenti, quindi non so quanto avrebbe senso impostarla con i miei dati... Mentre le impostazioni del punto1, quelle del monitor, vanno bene poichè non dipendono dalla scheda video...



L'unica critica che ho da fare a questo 2333t è che hanno un controllo di qualità pessimo, io ho preso un modello fortunato, mentre un mio amico,che lo ha preso di recente, ha dovuto esercitare il diritto di recesso per un ronzio assordante(problema assolutamente assente nel mio).

Ci ha rimesso le spese di spedizione, ma ha intenzione di prenderne un altro in un altro negozio online, sfidando la sorte, visto che è rimasto colpito dal mio...
Quindi è vero che costano poco(direi una miseria rispetto alla resa offerta), ma hanno un controllo qualità discutibile

pfist
17-04-2011, 14:02
L'unica critica che ho da fare a questo 2333t è che hanno un controllo di qualità pessimo, io ho preso un modello fortunato, mentre un mio amico,che lo ha preso di recente, ha dovuto esercitare il diritto di recesso per un ronzio assordante(problema assolutamente assente nel mio).
MI METTI TANTA ANSIA! :sperem:
Googlando ho visto che il problema c'è ma questo rumore comunque è diffuso in tutti i monitor.
Incuriosito ho avvicinato l'orecchio al mio CRT ed ho sentito il "bzzzz".
In 12 anni non me ne ero accorto!

Riguardo le impostazione colore della mia Nvidia io le tengo a default ma ripeto ho un CRT (guasto), in particolare ho questo: Gamma 1.00, Luminosità 50, Contrasto 50
Se provo i tuoi valori l'immagine è scura.

Danous
19-04-2011, 20:44
Devo prendere un cavo Dvi-D per il monitor in questione. Poiché nelle caratteristiche c'è scritto "1 x DVI-D - DVI digital 24 pin", secondo voi sarebbe meglio prendere un cavo dual link?

schizzofrenetico
20-04-2011, 07:49
Devo prendere un cavo Dvi-D per il monitor in questione. Poiché nelle caratteristiche c'è scritto "1 x DVI-D - DVI digital 24 pin", secondo voi sarebbe meglio prendere un cavo dual link?

presumo che devi prendere un cavo dual link sennò non va :)
ps: oggi dovrebbe arrivare, bartolini permettendo :cool:

Danous
20-04-2011, 11:27
Il single link va bene fino a 1920X1080 a 60Hz, quindi penso che vada bene sia il single che il dual. Appena arriva casomai vedi se il cavo in dotazione è a 18 o 24 pin, grazie

pfist
20-04-2011, 13:10
Il single link va bene fino a 1920X1080 a 60Hz, quindi penso che vada bene sia il single che il dual. Appena arriva casomai vedi se il cavo in dotazione è a 18 o 24 pin, grazie
Guardando QUI (http://www.newegg.com/Product/ImageGallery.aspx?CurImage=24-001-463-Z08&ISList=24-001-463-Z01%2c24-001-463-Z02%2c24-001-463-Z03%2c24-001-463-Z04%2c24-001-463-Z05%2c24-001-463-Z06%2c24-001-463-Z07%2c24-001-463-Z08&S7ImageFlag=1&Item=N82E16824001463&Depa=0&WaterMark=1&Description=SAMSUNG%202333T%20High%20Glossy%20Black%2023%22%20Full%20HD%20WideScreen%20LCD%20Monitor) c'è solo un cavo vga, comunque dovrebbe andar bene il single.
Schizzofrenetico facci sapere le tue impressioni sul monitor.

djbooster
20-04-2011, 16:21
Guardando QUI (http://www.newegg.com/Product/ImageGallery.aspx?CurImage=24-001-463-Z08&ISList=24-001-463-Z01%2c24-001-463-Z02%2c24-001-463-Z03%2c24-001-463-Z04%2c24-001-463-Z05%2c24-001-463-Z06%2c24-001-463-Z07%2c24-001-463-Z08&S7ImageFlag=1&Item=N82E16824001463&Depa=0&WaterMark=1&Description=SAMSUNG%202333T%20High%20Glossy%20Black%2023%22%20Full%20HD%20WideScreen%20LCD%20Monitor) c'è solo un cavo vga, comunque dovrebbe andar bene il single.
Schizzofrenetico facci sapere le tue impressioni sul monitor.

io ho il dual... con il software Powerstrip porto questo monitor a 72hz in totale sicurezza, quando serve per i film in formato Cinema, in formato PAL conviene metterlo a 50 Hz o utilizzare Reclock...


Ovviamente nel pacco era incluso solo un cavo Vga e ho dovuto prenderlo a parte il dvi-d, ma si trovano in tutti i negozi di informatica, trovo inutile prenderlo online per via dei costi di spedizione

schizzofrenetico
20-04-2011, 17:24
è arrivato!!! :D
a primo impatto direi che è notevole, appena posso debbo provare il setting consigliato da djbooster ;)
all'interno, come già detto vi è solo il cavo vga, ma ricordo dalla discussione dei tedeschi che consigliavano il dual,poi non so se il single funge lo stesso.
il monitor è di provenienza "romania" e non presenta nessun rumore che leggevo in giro, neanche mettendosi con l'orecchio vicino al pannello posteriore, meno male!
sul polistirolo ho notato la scritta "2333sw", quindi come già stato detto da djbooster, oltre il case han usato pure altro :eek:
ai prox giorni per delle prove!

djbooster
20-04-2011, 18:50
è arrivato!!! :D
a primo impatto direi che è notevole, appena posso debbo provare il setting consigliato da djbooster ;)
all'interno, come già detto vi è solo il cavo vga, ma ricordo dalla discussione dei tedeschi che consigliavano il dual,poi non so se il single funge lo stesso.
il monitor è di provenienza "romania" e non presenta nessun rumore che leggevo in giro, neanche mettendosi con l'orecchio vicino al pannello posteriore, meno male!
sul polistirolo ho notato la scritta "2333sw", quindi come già stato detto da djbooster, oltre il case han usato pure altro :eek:
ai prox giorni per delle prove!

Lo avevo detto che hanno riciclato il case... Purtroppo bisogna impostarlo per bene perchè di default schiaccia molto il nero!

Xtutti: Le mie impostazioni Ati erano riportate dal software Ati catalyst che avevo installato nel 2009 e non ho più aggiornato... Ieri sera lo aggiornato e il catalyst nuovo è abbastanza diverso... Le impostazioni che ho riportato sono identiche anche per quello nuovo tuttavia,essendoci nuove opzioni,devo aggiungere un paio di cose...


Allora innanzitutto, non c'è più l'opzione avivo video che c'era nel vecchio, ed è stata sostituita con l'opzione "video", quindi video>impostazioni video... Mentre prima vi avevo detto di semplicemente impostare il profilo luminoso(in avivo video), ora hanno tolto questo preset ma si può ottenere lo stesso eccellente risultato offerto da quel preset settando i seguenti valori: Luminosità 7 Saturazione 99 contrasto 125 tono 0.00, vibrazione colore e tonalità pelle lasciateli disattivi...

Oltre a questa precisazione di questa piccola variazione non cambia niente, per calibrarlo usate più gli stessi valori andando in "Gestisci desktop>Colore del Desktop"

Dunque la chicca finale, nel nuovo Catalyst hanno messo un opzione che sembra pensata proprio per il nostro 2333t, andate su "Schermi piatti digitali personalizzati>Lcd Overdrive e mettete la spunta sull'opzione per abilitarla, impostandolo al massimo, ovvero "alta" ed a "200", infine premete applica e il gioco è fatto...

Ora con questa opzione overdrive di Catalyst sempre attiva riesco a giocare e a fare tutto e sembra reattivo Quasi quanto il 2333sw, è veramente un eccellente alleata..

Quindi questo Overdrive di Catalyst è stupendo e ho ottenuto un ottimo miglioramento del tempo di risposta con questo Overdrive via software abbinato con l' Overdrive via hardware che vi avevo detto in precedenza di metterlo a "più rapido", ebbene con questa opzione attiva lasciatelo sempre a "più rapido", non disattivatelo e non cambiate...

Attenzione,specifico una cosa che avevo dato per scontato, sia prima che ora vi sto dicendo di impostarlo(via hardware ovvero nel menù del 2333t) a "più rapido" ma ci sono due altre opzioni "normale" ed "il più rapido", in particolare quest'ultima potreste confonderla con quello che vi ho suggerito, ovvero "più rapido" e non "il più rapido"...

Cosa cambia tra queste tre opzioni? la prima modalità(normale) praticamente disattiva l'overdrive e sappiamo benissimo che il pannello pva lascia scie, la seconda modalità(più rapido che è quella da me consigliata) invece attiva un normale over drive che attutisce le scie, invece la terza modalità(il più rapido) fa scomparire del tutto le scie ma aggiunge un intollerabile effetto blur nell'immagine in movimento...


N.B.
Tutte queste considerazioni sono relative al MIO schermo, essendo un modello economico, ogni esemplare potrebbe differire da un altro, ma in generale le mie raccomandazioni possono costituire un buon punto di partenza per ottenere la calibratura perfetta

pfist
22-04-2011, 13:27
A me è arrivato oggi, molto bello.
Tutto ok non riscontro problemi, già a default mi sembra ben impostato.

schizzofrenetico
22-04-2011, 14:12
attendo il cavo dvi-d che arriverà la prox settimana per fare le prove di sopra, nell'attesa cmq anche in analogico non è per niente male :cool:

djbooster
22-04-2011, 14:13
A me è arrivato oggi, molto bello.
Tutto ok non riscontro problemi, già a default mi sembra ben impostato.

Per un occhio non allenato è difficile notare lo schiacciamento dei neri, secondo me te ne accorgerai quando navigherai su facebook e noterai che alcune foto sono troppo scure e inguardabili, all'inizio presumo darai la colpa alle foto, pensando che siano fatte male, ma dopo talmente tante foto ti accorgerai che il problema è il monitor non calibrato:D

Danous
22-04-2011, 15:00
Solo un'informazione: nel mio Catalyst Control Center (CCC) i parametri di Luminosità, Gamma, Contrasto, sono presenti, sia nella sezione "Color>Desktop" che nella sezione "Video", vanno cambiati entrambi?

djbooster
22-04-2011, 16:02
Solo un'informazione: nel mio Catalyst Control Center (CCC) i parametri di Luminosità, Gamma, Contrasto, sono presenti, sia nella sezione "Color>Desktop" che nella sezione "Video", vanno cambiati entrambi?

Si vanno modificati entrambi ma attenzione perchè sono completamente diversi(devi mettere imp diverse) se leggi il mio post di ieri, spiego come nella sezione video devi modificare i parametri, le cose che non menziono della sezione Video(come ad esempio la gamma) non vanno toccati


quindi in color desktop metti i valori che avevo detto nel mio primo post a riguardo, mentre nel Video impostazioni metti i valori detti ieri

pfist
22-04-2011, 20:20
Per un occhio non allenato è difficile notare lo schiacciamento dei neri, secondo me te ne accorgerai quando navigherai su facebook e noterai che alcune foto sono troppo scure e inguardabili, all'inizio presumo darai la colpa alle foto, pensando che siano fatte male, ma dopo talmente tante foto ti accorgerai che il problema è il monitor non calibrato:DOggi ho avuto solo il tempo di accenderlo, inizio sin da subito a calibrare.
Ho anche comprato il cavo DVI a 24 pin.

"Schiacciamento dei neri" puoi spiegare in due parole cosa è e come individuarlo?

Danous
22-04-2011, 21:09
Da quanto ho capito, il valore del gamma dovrebbe essere quello maggiormente implicato nella correzione dello schiacciamento dei grigi. Da quanto ho visto smanettando sui valori dei parametri, la sezione color>desktop incide, appunto, solo in ambiente desktop, mentre non ha alcun effetto, ad esempio, nella visualizzazione di un film. Ovviamente il contrario si verifica per la sezione video sull'ambiente desktop. Se il gamma della sezione video non va modificato, vuol dire che lo schiacciamento dei grigi nella riproduzione dei film non ha effetto o ho capito male?

djbooster
22-04-2011, 23:16
Da quanto ho capito, il valore del gamma dovrebbe essere quello maggiormente implicato nella correzione dello schiacciamento dei grigi. Da quanto ho visto smanettando sui valori dei parametri, la sezione color>desktop incide, appunto, solo in ambiente desktop, mentre non ha alcun effetto, ad esempio, nella visualizzazione di un film. Ovviamente il contrario si verifica per la sezione video sull'ambiente desktop. Se il gamma della sezione video non va modificato, vuol dire che lo schiacciamento dei grigi nella riproduzione dei film non ha effetto o ho capito male?

No le regolazioni di color>desktop incidono anche nel video, anzi incidono SEMPRE in qualunque applicazione, in qualunque gioco, nel browser ecc.. in tutto insomma...

Le impostazioni video invece sono un qualcosa,diciamo "un filtro" aggiuntivo che si applica solo in presenza di flussi video... Quindi questo filtro si aggiunge a quello color>desktop, ma solo nei video, poichè applica dei vantaggi nei video (da quel che ho misurato un miglior contrasto nelle tonalità scure tipiche di un film di qualunque genere o un cartone animato, quindi nelle scene troppo scure)...

La correzione di gamma nel video si andrebbe quindi a sommare a quella del color>desktop, ma solo nei video ovviamente, e questo ho appurato che non è per niente vantaggioso, anzi è controproducente quindi la gamma video non va toccata... Tutto chiaro?


Oggi ho avuto solo il tempo di accenderlo, inizio sin da subito a calibrare.
Ho anche comprato il cavo DVI a 24 pin.

"Schiacciamento dei neri" puoi spiegare in due parole cosa è e come individuarlo?

Ok, per un test oggettivo per far capire di cosa stiamo parlando e a che livello del nero arriva il tuo monitor non calibrato, vai a questo link http://www.lagom.nl/lcd-test/black.php ed in pratica trova la casella nera indistinguibile con lo sfondo per capire a che livello arriva...

Il mio 2333t post calibrato arriva fino alla casella 1 e quindi ha passato il test a pieni voti, posta il tuo risultato e ti accorgerai come i neri vengono schiacciati da un 2333t non calibrato

Danous
23-04-2011, 12:15
No le regolazioni di color>desktop incidono anche nel video, anzi incidono SEMPRE in qualunque applicazione, in qualunque gioco, nel browser ecc.. in tutto insomma...

Eppure ti assicuro che anche mettendo al minimo o al massimo i valori dei parametri nella sezione colore non si ha nessuna variazione in tutto ciò che è video. Ho provato sia con la visualizzazione di filmati con diversi software che con la TV mediante scheda satellitare Skystar. Naturalmente, dopo i cambiamenti, ho riavviato, ma non cambia nulla. Qualcuno magari può fare qualche prova per vedere se è un mio problema, grazie

djbooster
23-04-2011, 15:19
Eppure ti assicuro che anche mettendo al minimo o al massimo i valori dei parametri nella sezione colore non si ha nessuna variazione in tutto ciò che è video. Ho provato sia con la visualizzazione di filmati con diversi software che con la TV mediante scheda satellitare Skystar. Naturalmente, dopo i cambiamenti, ho riavviato, ma non cambia nulla. Qualcuno magari può fare qualche prova per vedere se è un mio problema, grazie

Fidati, non li vedi ma ci sono... non li noti perchè vanno a correggere soltanto le scene di buio assoluto...


Se vuoi variare la gamma del video fai pure, io facendolo ho notato solo peggioramenti nella resa dei colori, mi sono limitato ad aumentare la luminosità a 9 anzichè a 0, e un pochino la saturazione per ottenere una bella resa cinematografica...



non sei d'accordo che i parametri di color desktop correggono tutto quello che passa dallo schermo inclusi il browser le foto i video di youtube e tutto il resto? io ne sono convinto al 100%, se tu credi che quelle impostazioni servano solo per il desktop ti sbagli...

Danous
23-04-2011, 18:35
Fidati, non li vedi ma ci sono... non li noti perchè vanno a correggere soltanto le scene di buio assoluto...
[/QUOTE]
Allora, ho fatto alcune prove cambiando i video renderer nel software dvb ed effettivamente con uno di questi (VMR9) i parametri hanno sul video lo stesso effetto come sull'ambiente desktop. Al contrario nessun effetto sembrano avere i parametri della sezione "video" in CCC, al contrario di come succedeva prima con altri renderer. Da ciò credo si possa dedurre che, a seconda di come sono configurati i player, questi ultimi utilizzino un ambiente piuttosto che un altro. Per questi motivi credo che sia opportuno modificare anche i parametri nella sezione video.

pfist
23-04-2011, 21:34
Ok, per un test oggettivo per far capire di cosa stiamo parlando e a che livello del nero arriva il tuo monitor non calibrato, vai a questo link http://www.lagom.nl/lcd-test/black.php ed in pratica trova la casella nera indistinguibile con lo sfondo per capire a che livello arriva...

Il mio 2333t post calibrato arriva fino alla casella 1 e quindi ha passato il test a pieni voti, posta il tuo risultato e ti accorgerai come i neri vengono schiacciati da un 2333t non calibratoLa casella 1 è indistinguibile, la 2 la distinguo.
Ho applicato la "Modalità con colori Vividi 1", luminosità 90 e impostazioni Nvidia a default.
Mi sembra di avere una buona resa del monitor, mi va bene.
Continuo a seguire la discussione.

djbooster
25-04-2011, 12:15
La casella 1 è indistinguibile, la 2 la distinguo.
Ho applicato la "Modalità con colori Vividi 1", luminosità 90 e impostazioni Nvidia a default.
Mi sembra di avere una buona resa del monitor, mi va bene.
Continuo a seguire la discussione.

Ok ammetto che hai una buona resa sui neri sebbene la casella 1 dovrebbe distinguersi di pochissimo con lo sfondo, ma se non fai grafica va bene così...

D'altronde lo avevo premesso che ogni pannello è unico e irripetibile...


Ora fai questo test sui bianchi http://www.lagom.nl/lcd-test/white.php dovresti distinguere la casella 254 percependola appena...



Allora, ho fatto alcune prove cambiando i video renderer nel software dvb ed effettivamente con uno di questi (VMR9) i parametri hanno sul video lo stesso effetto come sull'ambiente desktop. Al contrario nessun effetto sembrano avere i parametri della sezione "video" in CCC, al contrario di come succedeva prima con altri renderer. Da ciò credo si possa dedurre che, a seconda di come sono configurati i player, questi ultimi utilizzino un ambiente piuttosto che un altro. Per questi motivi credo che sia opportuno modificare anche i parametri nella sezione video.

Si è proprio così, io infatti per vedere video uso powerdvd 10 che sfrutta avivo video e quindi l'accelerazione hardware della gpu, quindi utilizza i filtri che imposto con il catalyst, altri player credo non si comportino in questo modo

Danous
26-04-2011, 15:36
Arrivato anche a me. Ho provato a mettere le tue impostazioni ma eseguendo test del gamma del sito che hai linkato, il blu era completamente sballato (doveva stare a 2.2 mentre il valore era circa 1.6). Inoltre nel test del contrasto, sul verde, non riuscivo a distinguere le ultime 4 tonalità chiare. Ho messo il gamma del monitor 1 e modificato separatamente il gamma dei 3 colori separatamente e sono riuscito ad ottenere un bun risultato. Come dicevi tu ogni monitor fa storia a se, specie in quei monitor dove per motivi di risparmio, non si fa un controllo sulla calibrazione. Ciao

djbooster
27-04-2011, 14:48
Arrivato anche a me. Ho provato a mettere le tue impostazioni ma eseguendo test del gamma del sito che hai linkato, il blu era completamente sballato (doveva stare a 2.2 mentre il valore era circa 1.6). Inoltre nel test del contrasto, sul verde, non riuscivo a distinguere le ultime 4 tonalità chiare. Ho messo il gamma del monitor 1 e modificato separatamente il gamma dei 3 colori separatamente e sono riuscito ad ottenere un bun risultato. Come dicevi tu ogni monitor fa storia a se, specie in quei monitor dove per motivi di risparmio, non si fa un controllo sulla calibrazione. Ciao

Ok, allora tutta la mia configurazione è inutile, ognuno deve calibrarselo per se ;)

Pensavo fossero più precisi:D

Soddisfatto dell'acquisto?

Danous
27-04-2011, 16:59
Direi di si, la qualità visiva mi soddisfa, gli angoli di visione sono buoni. La solidità non è che sia eccezionale, ma è accettabile. Un problema che devo risolvere è l'altezza del monitor, il quale ha un piedistallo molto corto e non è regolabile. Anche messo al massimo dell'inclinazione, l'angolo di visione non è quello ideale. Un altro problema che ho riscontrato è che, ogni tanto, con connessione DVI, l'immagine inizia a tremare nella parte bassa del monitor e dopo un pò diventa così:
http://img577.imageshack.us/img577/6376/pict0111c.jpg (http://img577.imageshack.us/i/pict0111c.jpg/)



e devo riavviare. Adesso ho sistemato un pò meglio il cavo e nelle ultime ore non lo ha più fatto (in realtà anche ieri per un lungo tratto non ho avuto questo problema), sperando non si ripresenti, anche perché non ho nè un altro cavo DVI nè un'altra scheda video da provare. Azz... mentre sto scrivendo, purtroppo, immagine inizia di nuovo a ballare ma porc.... Non so che fare, non conosco nessuno che abbia un cavo dvi, quasi quasi glielo rimanderei indietro. Nel caso, mi conviene usufruire del diritto di recesso oppure è meglio l' RMA?

djbooster
28-04-2011, 10:07
Direi di si, la qualità visiva mi soddisfa, gli angoli di visione sono buoni. La solidità non è che sia eccezionale, ma è accettabile. Un problema che devo risolvere è l'altezza del monitor, il quale ha un piedistallo molto corto e non è regolabile. Anche messo al massimo dell'inclinazione, l'angolo di visione non è quello ideale. Un altro problema che ho riscontrato è che, ogni tanto, con connessione DVI, l'immagine inizia a tremare nella parte bassa del monitor e dopo un pò diventa così:
http://img577.imageshack.us/img577/6376/pict0111c.jpg (http://img577.imageshack.us/i/pict0111c.jpg/)



e devo riavviare. Adesso ho sistemato un pò meglio il cavo e nelle ultime ore non lo ha più fatto (in realtà anche ieri per un lungo tratto non ho avuto questo problema), sperando non si ripresenti, anche perché non ho nè un altro cavo DVI nè un'altra scheda video da provare. Azz... mentre sto scrivendo, purtroppo, immagine inizia di nuovo a ballare ma porc.... Non so che fare, non conosco nessuno che abbia un cavo dvi, quasi quasi glielo rimanderei indietro. Nel caso, mi conviene usufruire del diritto di recesso oppure è meglio l' RMA?

Ti conviene provare un altro cavo dvi, magari compralo in un negozio tanto costa 5€ una da 1,8m...

Fallo in fretta(per esercitare il diritto di recesso) e vedi se anche con quel cavo si presenta il problema, e se si presenta effettua il diritto di recesso...


La scheda video non credo centri poichè credo che la usavi con un altro monitor e senza questo problema...

Quindi credo sia il cavo, ma devi provare...

domi78
25-05-2011, 23:46
Ciao a tutti, ho letto con piacere questo thread.

dovrei comprare un monitor 23-24 pollici che userei principalmente per programmare, però dato che faccio siti internet e applicazioni devo anche lavorare, senza tante pretese, con photoshop ecc.... (non mi serve una corrispondenza in stampa)

sono abbastanza inesperto riguardo tutte le caratteristiche dei monitor, mi sto informando in questi giorni.
Non gioco e non guardo film, però vorrei avere una buona qualità dei colori e magari che non sia troppo stancante per gli occhi dato che ci sto davanti 10 ore al giorno.

Probabilmente andrebbe bene anche un monitor da 50 Euro ma dato che ne compro uno ogni 10 anni e dato che mi faccio sempre prendere dalla smania di acquisto mi ero orientato su un LG ips236v, DELL u2311h o Samsung F2380M. Tutti circa a 230 Euro.

E adesso trovo questo samsung 2333T che è di qualità discreta ad un prezzo incredibile.
Secondo voi può andar bene per le mie esigenze? non troppo stancante e con una buona qualità dei colori.

Grazie ciao
Domenico

Danous
26-05-2011, 09:46
Io posso dirti sto molte ore davanti al monitor (a volte anche più di dieci) e non ho problemi di affaticamento. A dire il vero non li ho mai avuti neanche con i precedenti monitor, ma penso che l'affaticamento della vista non dipenda certo dalla fedeltà dei colori ma più dalla luminosità elevata e da una sensibilità personale. I colori, come hai letto, sono più che soddisfacenti e il testo è nitidissimo. Gli angoli di visione, specie quello verticale, non sono stratosferici ma comunque sempre meglio di un TN. Dunque, se non ti interessano i giochi, perché spendere il doppio?
Per quanto riguarda lo sfarfallio, non lo ha più fatto, evidentemente era il cavo mal collegato.

pfist
26-05-2011, 13:42
Anche io sono abbastanza soddisfatto, lo utilizzo a 1920x1080.
In effetti per la lettura delle pagine internet alcune volte mi trovo in difficoltà e devo aumentare lo zoom.
I colori delle immagini mi sembrano belli.
Ho modificato le impostazioni del monitor e facendo i test consigliati da djbooster sembra essere ok:
luminosità 45, contrasto, 70, nitidezza 56, tempo risposta più rapida, gamma 2.

domi78
26-05-2011, 23:18
grazie delle risposte, l'ho acquistato ieri sera per poi scoprire stamattina che il venditore non ne aveva più a magazzino però intanto il pagamento con carta se l'era preso.

allora ho cambiato venditore a favore del peperoncino che da ieri ad oggi aveva alzato di 6 euro il prezzo.
mah...

ad ogni modo, io lo userei su un macbook pro e per ogni connettore VGA o DVI serve un adattatore DisplayPort.

Ho già l'adattatore DP-VGA e vorrei sapere se con il cavo DVI ci sono dei significativi vantaggi perchè in questo caso dovrei acquistarlo.
Io credo di non essere tanto sensibile a percepire differenze qualitative ma, se mi dite che ci sono, acquisto l'adattatore e, facendo attenzione, faccio qualche test con i link che avete postato nelle pagine precedenti per vedere se noto la differenza.

Altra considerazione che mi preme sono le prestazioni, ho notato che, logicamente, con risoluzioni più alte la scheda video è maggiormente sotto pressione e io monto una Intel HD Graphics 3000 (non proprio esaltante)
Per questo mi domando se con un cavo più prestante, come può essere il DVI, ci possano essere dei vantaggi anche sotto questo aspetto.

Esitono dei benchmark, magari online, con cui potrei testare i due cavi per vedere se ci sono differenze in questo senso?

grazie mille
ciao
Domenico

Danous
27-05-2011, 11:32
Il cavo DVI non è incluso nella confezione per cui, oltre all'adattatore, è una spesa in più. Per quanto riguarda la qualità, io ho usato anche il cavo vga per qualche ora e non mi sembra di aver visto differenze clamorose, ma è pur vero che il confronto va fatto con due schermi con i due tipi di connessioni, l'uno accanto all'altro. In ogni caso la trasmissione digitale è sicuramente esente dai disturbi elettromagnetici cui è soggetta quella analogica, per cui se cavo+adattatore li trovi ad una cifra ragionevole (diciamo 10/15 euro), io farei la spesa.