View Full Version : Configurare i dischi su Synology DS211j
Salve a tutti. Domani dovrebbe arrivarmi l'oggetto in questione e, disponendo di due dischi samsung da 2 TB vorrei avere qualche informazione su come configurarli.
Ero partito con l'intenzione di metterli in RAID1 ma poi mi sono accorto che i miei dati da salvaguardare non superano i 500GB.
La situazione ideale sarebbe quella di avere un volume da 500GB che si replicasse in automatico sui due dischi dove poter mettere i dati sensibili, con la possibilità di vedere i restanti 3,5 TB per il normale storage.
In alternativa mi accontenterei di due cartelle residenti su i due dischi (visti come unità separate) del quale farei la sincronia manualmente oppure con il synctoy di widows 7.
E' possibile fare qualcosa del genere?
Grazie:)
Ginopilot
16-03-2011, 10:23
Parti con un solo disco e metti sul nas il dsm3.1. Subito!
Grazie!:)
Mi spieghi un pochino meglio .... :)
Sto procedendo: ho installato un solo disco (ma perchè??) e ho caricato il DSM3.1. In questo moneto sto creando il volume1 SHR da 500GB.
Vado bene???
Grazie :)
PS è lentissimo ...
Gino ... mi dici qualcosa in più?
Grazie 1000:)
Ginopilot
18-03-2011, 09:34
Dopo aver installato il 3.1 puoi fare quello che ti pare. Te lo dicevo perche' con i dischi samsung il 3.0 ha dei problemi se metti due dischi.
Ora puoi mettere il secondo disco e configurare il tutto come piu' ti aggrada.
Ok procedo allora. Ma si può fare quello che dicevo nel primo post? 500 GB ridondati e i restanti 3,5 TB non ridondati?
Sono un pò confuso tra tutte le possibilità offerte dal Synology, ma sono pure un neofita del nas ... :)
Ginopilot
18-03-2011, 09:53
Mi pare non si possa fare. Controlla la guida in linea nella parte sul raid ibrido
Dalla guida parrebbe di si, almeno per come interpreto io (magari sbaglio):
Unire diversi dischi rigidi in un Disk Group, e creare volumi multipli nel Disk Group: Questo metodo non solo permette di creare un volume con protezione dei dati, ma permette di specificare la capacità del volume in base alla esigenze. Vedere "Creare un volume allocando dello spazio parziale su un Disk Group" a pagina 48 e "Creazione di un Disk Group" a pagina 49 per maggiori informazioni.
Peccato perchè non mi pare una feature da poco, ci guadagnerei solo 1,5 TB di spazio. Magari faccio qualche prova.
Mi sà che hai ragione ... :rolleyes: Mi permette solo di creare dei volumi ma sempre raid 1 usando i due dischi. Non mi pare una cosa molto furba, peccato.
Ma non sarebbe arrivato il momento di creare un thread ufficiale sui DS Synology?
Mi rispondo da solo, visto che sembra sia il solo a pormi il problema. :) ;)
il 211j non permette di fare quello che chiedo, ma permette l'alternativa "povera", ovvero di indirizzare i due dischi singolarmente in modo da avere 4 TB di storage (nel mio caso) nei quali ho creato due cartelle gemelle che sincronizzo col synctoy di windows 7. In questa maniera i miei dati sono replicati su due dischi diversi, ma nel synctoy metto però solo i dati sensibili, e mi tengo il resto per il normale storage. Insomma un raid 1 semiautomatico. :)
Attendo con ansia se qualcuno ha suggerimenti migliori, grazie:)
Matte_487
02-04-2011, 19:22
Ciao anche io avrei voluto fare quello che intendevi tu!
Alla fine ora sto creando il Volume di 3TB (due HD da 1.5TB) ma ci sta mettendo un'infinità di tempo? Te quanto ci hai messo? Io ora li ho configurati in JBOD, tu come hai fatto per creare un backup dei dati usando solo lo spazio necessario e tenere il resto per scaricare ecc??
Grazie!
Ho creato due disk group, ognuno con il suo disco da 2TB. Poi sui due disk group ho creato il volume 1 sul disco 1 e il volume 2 sul disco 2.
Infine ho creato due cartelle gemelle ognuna residente sul proprio disco.
Quando aggiungo dati su una di queste cartelle, successivamente lancio un programma che sincronizza le due cartelle e verifica la corrispondenza del CRC sui dati appena aggiunti. Inoltre sto prevedendo la stessa cartella replicata però su un disco esterno USB.
Va detto che i miei dati sensibili sono solo foto e filimini di famiglia, la massimo qualche documento, quindi la gestione è relativamente semplice.
Il tempo che ci mette è quello che serve per controllare l'integrità del disco. Il DSM ti permette , se vuoi di saltarla e sveltire la procedura.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.