View Full Version : Geforce 8800 ventola non gira piu'
ho un problema da stamattina sulla mia geforce 8800 gt.questa qui per intenderci
http://www.expreview.com/img/news/2007/12/05/asus8800gt1gb.jpg.
purtroppo causa trasloco,il tower ha preso una botta,e accendendo il pc,ho notato uno strano odore provenire dalcase.ho subito spento e aperto il pc.e ho notato che la ventola della scheda video non girava piu'.la scheda stranamente funzionava regolarmente,visto che le immagini a schermo c'erano,ma ovviamente arrivato al desktop ho subito spento per il motivo di cui sopra.qualcuno potrebbe darmi una mano?sono stato dal negoziante che mi ha OVVIAMENTE conisgliato di acquistarne un'altra (modello diverso pero').cosa che non intendo fare,in quanto mi trovo benissimo con questa.spero in unasoluzione...:confused:
Magari puoi provare a sostituire solo la ventolina :eek:
hmm credi che una di quelle ventole che sono all'interno dei comuni alimentatori per pc possa andare bene?ovviamente dovro' fare un paio di modifiche "estetiche",ma finchè funge non mi importa poi tanto
sbudellaman
16-03-2011, 09:44
Normale che continui a funzionare, ma apri un gioco ed in poco tempo la temperatura salirà alle stelle, portando a crash video o peggio.
Sostituisci la ventola, ma sta attento che poi la temperatura non superi gli 80-90 gradi in full.
per sostituire intendete "con una ventola originale" no?poichè io ho gia una ventola di un'alimentatore per pc collegata a un cavo con spina(fatto artiginalmente,ma funziona)non posso "attaccare" quella?
allego una foto di quello che vorrei realizzare..
http://img838.imageshack.us/img838/1057/spa0176.jpg (http://img838.imageshack.us/i/spa0176.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
sbudellaman
16-03-2011, 12:50
per sostituire intendete "con una ventola originale" no?
Sarebbe consigliabile, ma se hai un po' di manualità e se usi una ventola sufficientemente adeguata (e messa come si deve) il risultato è lo stesso. L'importante, come ho già detto, è che la temperatura non superi gli 80-90 gradi. Sopra i 90 è pericoloso, fra gli 80 ed i 90 sufficiente, sotto gli 80 è l'ideale. Sta attento anche che la ventola non si stacchi senza che te ne accorgi.
inoltre:la ventola va posizionta in modo che manda aria verso la gpu,o viceversa?
sbudellaman
16-03-2011, 12:51
inoltre:la ventola va posizionta in modo che manda aria verso la gpu,o viceversa?
Solitamente va verso la gpu.
Sarebbe consigliabile, ma se hai un po' di manualità e se usi una ventola sufficientemente adeguata (e messa come si deve) il risultato è lo stesso. L'importante, come ho già detto, è che la temperatura non superi gli 80-90 gradi. Sopra i 90 è pericoloso, fra gli 80 ed i 90 sufficiente, sotto gli 80 è l'ideale. Sta attento anche che la ventola non si stacchi senza che te ne accorgi.
la ventola della foto è molto potente,quindi non credo possa arrivare a quella temperatura
sbudellaman
16-03-2011, 12:57
la ventola della foto è molto potente,quindi non credo possa arrivare a quella temperatura
Probabile che tu abbia ragione, ma spesso non conta solo la potenza. L'unica cosa che ti consiglio di fare è controllare in full la temperatura della scheda, stressando ad esempio con furkmark o gpu occt per un 5-10 minuti. Questione davvero di poco tempo. La temperatura viene visualizzata direttamente dal programma di stress, oppure si può ricorrere a programmi esterni (furmark e simili).
provo con gpu occt e vi faccio sapere
furkamrk,dopo mezz'oradi prova,da' 0 gradi come temperatura..O_O.ho provato bulletstorm,e va alla grande.occt non dice la temperatura che raggiunge dopo i ltest..
ma siam osicuri che la ventola deve mandare aria VERSO la gpu e non "aspirarla"?c'è chi mi dice il contrario,cioè che la ventola dovrebbe aspirare l'aria dalla gpu e mandarla via..
furkamrk,dopo mezz'oradi prova,da' 0 gradi come temperatura..O_O.ho provato bulletstorm,e va alla grande.occt non dice la temperatura che raggiunge dopo i ltest..
ma siam osicuri che la ventola deve mandare aria VERSO la gpu e non "aspirarla"?c'è chi mi dice il contrario,cioè che la ventola dovrebbe aspirare l'aria dalla gpu e mandarla via..
Anche io sò così.In qualsiasi modo la monti, basta che la temperatura sia decente.Per monitorarla usa msi afterburner che ti dà un'asse che mostra la temperatura raggiunta negli ultimi minuti, altrimenti abilitando nelle opzioni, ti permette di vedere la temperatuar in tempo reale durante il gioco.
sbudellaman
16-03-2011, 17:49
furkamrk,dopo mezz'oradi prova,da' 0 gradi come temperatura..O_O.ho provato bulletstorm,e va alla grande.occt non dice la temperatura che raggiunge dopo i ltest..
Questo significa che o il tuo sensore è rotto, o che non hai il sensore (non credo...) oppure che i programmi occt e furmark non riescono a leggere il sensore per qualche motivo. Se davvero ti si è rotto il sensore o non ce l'hai è abbastanza pericoloso, perchè significa che la scheda non riuscirebbe ad entrare in protezione nel caso di temp molto alte, in questo caso la scheda potrebbe "friggersi" (a meno che le temp non sono normali, in quel caso no problem). Se invece i programmi non riescono a leggere il sensore è strano, in ogni caso esistono altri programmi per monitorare le temp come rivatuner (guida sul forum).
ma siam osicuri che la ventola deve mandare aria VERSO la gpu e non "aspirarla"?
Ti ho già detto che non è sicuro. Dipende da caso a caso. Addirittura potrebbe anche essere indifferente.
dal mio ultimo messaggio ad ora il pc è rimasto acceso e non è esploso o altro..la scheda non si è fritta,per cui credo che la ventola funga. :D
per quanto riguarda la temperatura,credo che abbia a che fare col fatto che abbia staccato tutta la ventolina della scheda originale,con il suo cavo etc,per cui non avendo come riferimento (furmark e company)la velocita' della ventola ,possibilmente non hanno rilevato neanche la temperatura.almeno questa è la mia deduzione..
sbudellaman
17-03-2011, 14:14
dal mio ultimo messaggio ad ora il pc è rimasto acceso e non è esploso o altro..la scheda non si è fritta,per cui credo che la ventola funga. :D
Vabbè, forse sono sembrato un pò troppo catastrofista :D
Preciso quindi solo una cosetta : non sto dicendo che è probabile che la scheda video si frigga, sto dicendo che data la situazione (sensore non funzionante, ventola originale cambiata) è meglio stare un po' accorti, o per lo meno essere coscente di quelle che potrebbero essere le conseguenze nel caso peggiore (quando si è molto sfigati capita :D ).
per quanto riguarda la temperatura,credo che abbia a che fare col fatto che abbia staccato tutta la ventolina della scheda originale,con il suo cavo etc,per cui non avendo come riferimento (furmark e company)la velocita' della ventola ,possibilmente non hanno rilevato neanche la temperatura.almeno questa è la mia deduzione..
Guarda, ti dico ciò che so. Che io sappia, il sensore della temperatura dovrebbe trovarsi sul PCB della scheda, ed è indipendente ("fisicamente" parlando, via software invece è tutto possibile, anche se improbabile secondo me) dal sensore che misura la velocità di rotazione della ventola, che invece si dovrebbe trovare sulla ventola stessa se quest'ultima è dotata di tachimetro. Magari potrebbe essersi danneggiato per qualche motivo ... hai detto che nel trasloco il pc ha preso qualche botta, hai addirittura sentito un odore strano... potrebbe essere.
Vabbè, non ti preoccupare comunque... male che vada, ti compri una scheda nuova :D A questo punto non penso tu possa fare molto (apparte cercare altri programmi che misurano la temp, e che magari riescono a "raggiungere" il sensore, se pensi che ne valga la pena), in ogni caso avendo comunque montato una ventola sostitutiva hai fatto tutto ciò che valeva la pena fare per quella scheda.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.