PDA

View Full Version : Bulldozer e Llano nella roadmap AMD da metà 2011


Redazione di Hardware Upg
15-03-2011, 10:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/bulldozer-e-llano-nella-roadmap-amd-da-meta-2011_35917.html

Emergono nuove informazioni su versioni e posizionamento di mercato delle future CPU AMD basate su architettura Bulldozer e Llano

Click sul link per visualizzare la notizia.

Strato1541
15-03-2011, 10:36
Ancora annunci........Basta che siano veritieri....
Ps ora vorrei quelli che con le solite polemiche criticano i nomi!Perchè qui c'è da sbizzarrirsi!
In ogni caso c'è da sperare che abbiano prestazioni superiori ai sandy bridge i7 le cpu a 8 core..altrimenti la vedo male..

demon77
15-03-2011, 10:38
Dove andrà a posizionarsi Bulldozer lo diranno i BENCH non AMD..

Intanto a TRE MESI SCARSI dalla presentazione ufficiali siamo ancora qui a guardare la milionesima ROADMAP ma di quadratini di silicio neanche l'ombra.. :mad:

studentediiin
15-03-2011, 10:38
non vedo l'immagine, sto usando crome aggiornato..

xfire.
15-03-2011, 10:52
nn si vede l'immagine.

comunque si prima era previsto per aprile e mo si parla oltre la metà dell'anno.

Zeorymer
15-03-2011, 10:55
E come diceva il mitico Fantozzi: "Mi vien da vomitare"!!!!!
No dai, ma è mai possibile che appena sveglio (ebbene sì :D ) certe cose mi devono rovinare la giornata? Ma che straca..o sono ste sigle? :muro: Ma non è concepibile che tizi con 14 lauree in marketing non siano capaci di dare nomi/sigle semplici & chiari a dei prodotti!!!! Intel piglia per il culo spacciando degli i3 per i7, questi invece credono che abbiamo tutti degli SSD conficcati nel cervello, e che siamo quindi capaci di ricordare a memoria sigle

1) lunghissime
2) sfasate
3) rinco.lionenti (con riferimento alle integrate)
4) traenti in inganno, dato che con riferimento a Lynx l'A4-3350 sembra avere 4 cores dato il numero dopo la A, e invece ne ha due; l'A6-3450 e l'A8-3550 sembrerebbero esa ed octa, invece sono quad.

Che schifo!!!!! Tra sigle che ti fregano alla grande (ed è fatto apposta da entrambi i lati, penso io) e rebrand selvaggi (parlo delle vga), a uno passa davvero la voglia di comprare :muro: :mad:

xfire.
15-03-2011, 11:03
E come diceva il mitico Fantozzi: "Mi vien da vomitare"!!!!!
No dai, ma è mai possibile che appena sveglio (ebbene sì :D ) certe cose mi devono rovinare la giornata? Ma che straca..o sono ste sigle? :muro: Ma non è concepibile che tizi con 14 lauree in marketing non siano capaci di dare nomi/sigle semplici & chiari a dei prodotti!!!! Intel piglia per il culo spacciando degli i3 per i7, questi invece credono che abbiamo tutti degli SSD conficcati nel cervello, e che siamo quindi capaci di ricordare a memoria sigle

1) lunghissime
2) sfasate
3) rinco.lionenti (con riferimento alle integrate)
4) traenti in inganno, dato che con riferimento a Lynx l'A4-3350 sembra avere 4 cores dato il numero dopo la A, e invece ne ha due; l'A6-3450 e l'A8-3550 sembrerebbero esa ed octa, invece sono quad.

Che schifo!!!!! Tra sigle che ti fregano alla grande (ed è fatto apposta da entrambi i lati, penso io) e rebrand selvaggi (parlo delle vga), a uno passa davvero la voglia di comprare :muro: :mad:

basta informarsi :doh:
guardi le review scegli al tua cpu e compri quella, dove sta il problema ? boh

frankie
15-03-2011, 11:25
e dipenderà anche dai prezzi.

per la mia fascia A6-3450 che, graficamente parlando è anche troppo.

Oppure un FX4110 con grafica nel chipset. Tanto se la grafica è nel chipset o nella cpu, alla fine, all'utente finale, poco cambia. L'importante è le prestazioni sul prezzo. Questo è il fattore che mi ha fatto scegliere AMD al posto di intel all'ultimo upgrade (A2 630 + 785G)

Mastergiò
15-03-2011, 11:36
facciamo un po di chiarezza:
Llano è una APU (Accelerated Processing Unit) indirizzata sia al settore dei desktop che a quello dei notebook di fascia media e alta. Al suo interno ci sono quattro core derivati dall'architettura Phenom II e un'unità grafica DX11,quindi posizionare grossolanamente contro la famiglia i3 SB senza specificare nulla a riguardo equivale a leggere passivamente una slide,senza metterci un minimo di info in più.

E solo a conferma delle mie parole un portatile con Llano A8-3510MX con grafica HD 6620M disintegra in tutto e per tutto una cpu sandy bridge CPU Core i7 2630QM con HD Graphics 3000, se non ci credete andate su youtube.

per quanto riguarda la famiglia zambezi gli FX 8130P e FX 8110 vengono frequentemente vociferati,e si dice siano prestazionalmente il doppio di un i7 950,quindi presumo siano parecchio meglio di un i7 2600k ma qui non c'è nulla di scritto perciò sono solo indiscrezioni =)

carlottoIIx6
15-03-2011, 11:39
E come diceva il mitico Fantozzi: "Mi vien da vomitare"!!!!!
...
Che schifo!!!!! Tra sigle che ti fregano alla grande (ed è fatto apposta da entrambi i lati, penso io) e rebrand selvaggi (parlo delle vga), a uno passa davvero la voglia di comprare :muro: :mad:

sta esagerando alla grande

cosa hai mangiato ieri sera? :)

Capozz
15-03-2011, 11:46
facciamo un po di chiarezza:
Llano è una APU (Accelerated Processing Unit) indirizzata sia al settore dei desktop che a quello dei notebook di fascia media e alta. Al suo interno ci sono quattro core derivati dall'architettura Phenom II e un'unità grafica DX11,quindi posizionare grossolanamente contro la famiglia i3 SB senza specificare nulla a riguardo equivale a leggere passivamente una slide,senza metterci un minimo di info in più.

E solo a conferma delle mie parole un portatile con Llano A8-3510MX con grafica HD 6620M disintegra in tutto e per tutto una cpu sandy bridge CPU Core i7 2630QM con HD Graphics 3000, se non ci credete andate su youtube.

per quanto riguarda la famiglia zambezi gli FX 8130P e FX 8110 vengono frequentemente vociferati,e si dice siano prestazionalmente il doppio di un i7 950,quindi presumo siano parecchio meglio di un i7 2600k ma qui non c'è nulla di scritto perciò sono solo indiscrezioni =)

Che i bulldozer vadano così forte ci credo molto poco.
In ogni caso, sono mesi che AMD indica come data di uscita nelle roadmap il Q2 2011, ovvero il periodo compreso tra aprile e giugno, quindi nessun ritardo per il momento.

xfire.
15-03-2011, 11:51
anche phenom 1 doveva essere forte dalle indiscrezioni mentre poi invece sappiamo come è finita, ora continuano a rimandare e i test degli ES ancora non si vedono, comunque dalle indiscrezioni si parla della versione octo core in grado di competere contro gli attuali esa 9xx di vecchia generazione, nulla di miracoloso.

ciocia
15-03-2011, 11:56
anche io non vedo immagine con chrome.
Staremo a vedere, in attesa di prestazione/consumi/prezzi.

Nel caso mi interessasse un portatile questo autunno, seguiro' con attenzione E2-3250, sperando consumi poco piu' di e350, ma che vada discretamente di piu' dal lato cpu ( e350 e' poco sopra l'atom...)

Zeorymer
15-03-2011, 12:24
basta informarsi :doh:
guardi le review scegli al tua cpu e compri quella, dove sta il problema ? boh
E' che fanno tutto incasinato, un po' di semplicità non guasterebbe!!!!
Comunque, manco io con Explorer vedo l'immagine....
sta esagerando alla grande

cosa hai mangiato ieri sera? :)

Peperonata con le cozze, dici che è quella?

:asd:

cionci
15-03-2011, 12:26
nn si vede l'immagine.

comunque si prima era previsto per aprile e mo si parla oltre la metà dell'anno.
Ci sono documenti interni di AMD di settembre 2010 che danno BD in produzione ad aprile e acquistabile a giugno. Quindi non diciamo falsità.
Che i bulldozer vadano così forte ci credo molto poco.
I benchmark mostrati su documenti interni AMD danno un punteggio stimato intorno ad 11 su Cinebench per un FX-81x0, si suppone quello a 125W.

xfire.
15-03-2011, 12:47
Ci sono documenti interni di AMD di settembre 2010 che danno BD in produzione ad aprile e acquistabile a giugno. Quindi non diciamo falsità.

I benchmark mostrati su documenti interni AMD danno un punteggio stimato intorno ad 11 su Cinebench per un FX-81x0, si suppone quello a 125W.

cionci senza offesa ma quali documenti ufficiali ? e soprattutto se parli della slide sono 3 benchmark ( quindi nemmeno applicativi ) senza risultati scritti, ma mostrati tramite un grafica di cui non si sà quanto sia preciso o vero.
Considerando poi che proviene da AMD c'è anche da presupporre che sia anche troppo ottimistico, basta vedere come in quei bench il 1100T sia alla pari con il 950 cosa che è palesemente falsa, in quanto un 950 è anni luce oltre il 1100T.


Che fosse previsto a giugno è una cosa che è saltata fuori ora, prima si osannava al miracolo primaverile, e comunque non parliamo del 1° giugno, benì verso la fine, e quest'altra news lo conferma, quindi si parla di disponibilità verso Luglio.


Chi comprerebbe una cpu così se dopo un mesetto o poco più esce Intel 2011 ?

leddlazarus
15-03-2011, 12:48
I benchmark mostrati su documenti interni AMD danno un punteggio stimato intorno ad 11 su Cinebench per un FX-81x0, si suppone quello a 125W.

pero' è come chiedere all'oste se il suo vino è buono.

mi sa che sarà opportuno aspettare dei veri bench fatti con i proci a disposizione.

ragazzocattivo
15-03-2011, 12:50
A8-3550: architettura quad core, GPU Radeon HD 6550 con 320 stream processors;

Qualcuno per caso sa quanti stream processor ci sono nella grafica integrata dei vari 790GX o simili?....

Oppure nelle soluzioni Sandy Bridge?

Così......Giusto per farci un'idea a spanne...

Se poi qualcuno potesse riportare anche le varie frequenze di funzionamento della grafica integrata in vendita OGGI sia amd sia intel oppure nvidia ion sarebbe ancora più utile per fare confronti e previsioni.

Grazie.

cionci
15-03-2011, 13:12
cionci senza offesa ma quali documenti ufficiali ? e soprattutto se parli della slide sono 3 benchmark ( quindi nemmeno applicativi ) senza risultati scritti, ma mostrati tramite un grafica di cui non si sà quanto sia preciso o vero.
Considerando poi che proviene da AMD c'è anche da presupporre che sia anche troppo ottimistico, basta vedere come in quei bench il 1100T sia alla pari con il 950 cosa che è palesemente falsa, in quanto un 950 è anni luce oltre il 1100T.
Perché non hai saputo leggere il grafico. Infatti se prendi tutti i vari risultati singolarmente corrispondono esattamente ai valori delle due CPU prese ad esempio.

Che fosse previsto a giugno è una cosa che è saltata fuori ora, prima si osannava al miracolo primaverile, e comunque non parliamo del 1° giugno, benì verso la fine, e quest'altra news lo conferma, quindi si parla di disponibilità verso Luglio.
No, la presentazione i primi di giugno e la disponibilità in volumi da subito, visto che la produzione inizierà ad Aprile.
http://www.rumorpedia.net/images/amdbulldozer3small.png

Strato1541
15-03-2011, 13:16
E come diceva il mitico Fantozzi: "Mi vien da vomitare"!!!!!
No dai, ma è mai possibile che appena sveglio (ebbene sì :D ) certe cose mi devono rovinare la giornata? Ma che straca..o sono ste sigle? :muro: Ma non è concepibile che tizi con 14 lauree in marketing non siano capaci di dare nomi/sigle semplici & chiari a dei prodotti!!!! Intel piglia per il culo spacciando degli i3 per i7, questi invece credono che abbiamo tutti degli SSD conficcati nel cervello, e che siamo quindi capaci di ricordare a memoria sigle

1) lunghissime
2) sfasate
3) rinco.lionenti (con riferimento alle integrate)
4) traenti in inganno, dato che con riferimento a Lynx l'A4-3350 sembra avere 4 cores dato il numero dopo la A, e invece ne ha due; l'A6-3450 e l'A8-3550 sembrerebbero esa ed octa, invece sono quad.

Che schifo!!!!! Tra sigle che ti fregano alla grande (ed è fatto apposta da entrambi i lati, penso io) e rebrand selvaggi (parlo delle vga), a uno passa davvero la voglia di comprare :muro: :mad:

Dai che basta leggere le review....Non c'è nulla di difficile..
Non vale la polemica sù..

xfire.
15-03-2011, 16:28
Perché non hai saputo leggere il grafico. Infatti se prendi tutti i vari risultati singolarmente corrispondono esattamente ai valori delle due CPU prese ad esempio.



ti riferisci al conteggio dei pixel ? :ciapet:
guardacaso però on stati presi gli unici 3 bench in cui il 1100T era competitivo.

secondo te il GPU score del 3d mark e il cinebenchmark sono bench che rispecchiano la situazione ? senza considerare che di certo li avranno un pochettino rialzati come al solito.

cionci
15-03-2011, 16:35
ti riferisci al conteggio dei pixel ? :ciapet:
guardacaso però on stati presi gli unici 3 bench in cui il 1100T era competitivo.

secondo te il GPU score del 3d mark e il cinebenchmark sono bench che rispecchiano la situazione ? senza considerare che di certo li avranno un pochettino rialzati come al solito.
Contando i pixel.
Veramente il CPU score del 3d mark non era proprio a favore di AMD.
Su Cinebench i Thuban X6 si difendono bene, è vero, ma gli i7 a 6 core stravincono nettamente. E' forse il benchmark in cui gli esacore Intel rendono di più rispetto ai 4 core Intel.
Secondo me rispecchierà la situazione verso gli esacore Intel e rispecchierà tutti quei casi in cui verrà sfruttato il multi-threading.
Si avranno notevoli miglioramenti in tutti i test che fanno uso intensivo della FPU e un miglioramento più contenuto sulla ALU a parità di core.
http://info.nuje.de/AMD_Interlagos_performance_estimation_new.png

xfire.
15-03-2011, 16:42
Contando i pixel.
Veramente il CPU score del 3d mark non era proprio a favore di AMD.
Su Cinebench i Thuban X6 si difendono bene, è vero, ma gli i7 a 6 core stravincono nettamente. E' forse il benchmark in cui gli esacore Intel rendono di più rispetto ai 4 core Intel.
Secondo me rispecchierà la situazione verso gli esacore Intel e rispecchierà tutti quei casi in cui verrà sfruttato il multi-threading.
Si avranno notevoli miglioramenti in tutti i test che fanno uso intensivo della FPU e un miglioramento più contenuto sulla ALU a parità di core.
http://info.nuje.de/AMD_Interlagos_performance_estimation_new.png

purtroppo in una situazione dove il multicore non è sfruttatissimo nè dalle applicazione e nemmeno da molti utenti, già 4 non son sfruttati bene, figurati 8 cores.
se questo BD vincerà in qualche bench sarà solo per avere 8 cores non per l'architettura migliore, cosa che durerà poco in quanto già luglio si incomina ad andar in vancaza e ad agosto si chiude bottega. A settembre escono gli intel.

cionci
15-03-2011, 16:51
purtroppo in una situazione dove il multicore non è sfruttatissimo nè dalle applicazione e nemmeno da molti utenti, già 4 non son sfruttati bene, figurati 8 cores.
se questo BD vincerà in qualche bench sarà solo per avere 8 cores non per l'architettura migliore, cosa che durerà poco in quanto già luglio si incomina ad andar in vancaza e ad agosto si chiude bottega. A settembre escono gli intel.
Io non ho detto che nelle altre situazioni sarà sotto, ma ho detto che Cinebench rispecchia i casi di multi-threading sfruttato a dovere.
Tue considerazioni personali che non condivido, visto che nel caso in cui non vengano sfruttati alcuni core, la frequenza degli altri potrà essere aumentata fra 500 e 1000 Mhz (i 1000 sono una mia supposizione in base al numero di core non utilizzati).
Anzi, addirittura BD X8 potrà aumentare la frequenza di TUTTI i core di 500 Mhz con la CPU al 100% di utilizzo con particolari workload. Sembra che questi workload siano tutti quelli in cui non viene sfruttata la sola ALU.
In sostanza, su carichi Int su entrambi i core del modulo, la CPU potrà avere un Turbo di 500 Mhz e questo anche su tutti e 4 i moduli.

xfire.
15-03-2011, 16:58
Io non ho detto che nelle altre situazioni sarà sotto, ma ho detto che Cinebench rispecchia i casi di multi-threading sfruttato a dovere.
Tue considerazioni personali che non condivido, visto che nel caso in cui non vengano sfruttati alcuni core, la frequenza degli altri potrà essere aumentata fra 500 e 1000 Mhz (i 1000 sono una mia supposizione in base al numero di core non utilizzati).
Anzi, addirittura BD X8 potrà aumentare la frequenza di TUTTI i core di 500 Mhz con la CPU al 100% di utilizzo con particolari workload. Sembra che questi workload siano tutti quelli in cui non viene sfruttata la sola ALU.
In sostanza, su carichi Int su entrambi i core del modulo, la CPU potrà avere un Turbo di 500 Mhz e questo anche su tutti e 4 i moduli.

beato te che continui a sognare.
io ho smesso da poco.

cionci
15-03-2011, 16:58
beato te che continui a sognare.
io ho smesso da poco.
Sono dati di fatto, non sono sogni, forse tu non ne sei a conoscenza ;) Sono affermazioni tratte delle informazioni che AMD ha pubblicato in via ufficiale.
Dimmi cosa ho scritto di sbagliato allora...

Mercuri0
15-03-2011, 18:22
A8-3550: architettura quad core, GPU Radeon HD 6550 con 320 stream processors;

Qualcuno per caso sa quanti stream processor ci sono nella grafica integrata dei vari 790GX o simili?....

Oppure nelle soluzioni Sandy Bridge?

Così......Giusto per farci un'idea a spanne...

Se poi qualcuno potesse riportare anche le varie frequenze di funzionamento della grafica integrata in vendita OGGI sia amd sia intel oppure nvidia ion sarebbe ancora più utile per fare confronti e previsioni.

Grazie.

Nella recensione di Anandtech Sandy Bridge va come la Radeon 5450 desktop che ha 80 stream processor, quindi con velocità di circa il doppio della 780GX secondo la stessa rece.

In realtà speravo che Llano ne avesse 400, cioè al livello della 5670 desktop. Invece 320 è il numero che ha la 5550 desktop.

Cmq, tutto dipende da clock di core e memoria. Staremo a vedere, io mi aspetto che Llano su portatile andrà pari o più veloce di qualunque GPU per notebook -integrato o discreto - che non monti GDDR5.

Di meno per me sarebbe una delusione.

cionci
15-03-2011, 18:26
Nella recensione di Anandtech Sandy Bridge va come la Radeon 5450 desktop che ha 80 stream processor.

In realtà speravo che Llano ne avesse 400, cioè al livello della 5670 desktop. Invece 320 è il numero che ha la 5550 desktop.

Cmq, tutto dipende da clock di core e memoria. Staremo a vedere, io mi aspetto che Llano su portatile andrà pari o più veloce di qualunque GPU per notebook -integrato o discreto - che non monti GDDR5.

Di meno per me sarebbe una delusione.
L'A8-3550 ne dovrebbe avere 400: http://www.xtremeshack.com/immagine/i84857_amd-positioning.png

Mercuri0
15-03-2011, 18:36
L'A8-3550 ne dovrebbe avere 400: http://www.xtremeshack.com/immagine/i84857_amd-positioning.png

Avevo letto 320 qui su nell'articolo.

Così torna meglio e sarebbe coerente con le sigle delle 6xxx M. Llano avrebbe la potenza per sostituire il 90% delle GPU discrete dei portatili ...se riescono ad infilarcelo!


Cara Apple,

me lo fai un Mac Mini con Llano, possibilmente senza saldarlo?
(così che posso fare l'upgrade di CPU+GPU... :D )

cionci
15-03-2011, 18:49
Avevo letto 320 qui su nell'articolo.

Così torna meglio e sarebbe coerente con le sigle delle 6xxx M. Llano avrebbe la potenza per sostituire il 90% delle GPU discrete dei portatili ...se riescono ad infilarcelo!
Questo ? http://www.youtube.com/watch?v=XqBk0uHrxII
Il note con SB è un Core i7-2630QM con HD 3000.
Quello con Llano è un A8-3510MX, a 1.8 Ghz (+ Turbo, che non sappiamo ancora come lavori), con GPU integrata denominata 6620M (molto probabilmente con 400SP).
Quindi le denominazioni saranno diverse per la GPU dei notebook.
http://www.teamhardwarevzla.com/wp-content/uploads/2011/03/Diapositivas-rendimiento-APUs-Llano-de-AMD-7.jpg

Zeorymer
15-03-2011, 23:43
Ancora annunci........Basta che siano veritieri....
Ps ora vorrei quelli che con le solite polemiche criticano i nomi!Perchè qui c'è da sbizzarrirsi!In ogni caso c'è da sperare che abbiano prestazioni superiori ai sandy bridge i7 le cpu a 8 core..altrimenti la vedo male..

Dai che basta leggere le review....Non c'è nulla di difficile..Non vale la polemica sù..

Mettiti d'accordo con te stesso.
Per me è un casino immondo, punto.

sub_seven|netbus
16-03-2011, 14:46
Speriamo che amd riesca a adre una svolta ai suoi prodotti e a ritorni competiva.

Pier de Notrix
03-05-2011, 14:08
L'immagine che non si vede nell'articolo è questa:
http://www.xbitlabs.com/cms/include/image.php?src=/images/news/2011-03/amd-pos.png&width=550&height=456&cache=1&quality=75&aspect=0&format=png

Pier de Notrix
03-05-2011, 14:09
http://www.xbitlabs.com/cms/include/image.php?src=/images/news/2011-03/amd-pos.png&width=550&height=456&cache=1&quality=75&aspect=0&format=png