View Full Version : errore del sistema e ripristino
valevalevale
15-03-2011, 00:14
buonasera a tutti,
avrei bisogno di un aiuto se potete darmelo, mi fareste davvero un gran favore, perchè ne avrei bisogno urgentemente...
tra una settimana mi laureo e mi serve il computer in questi giorni, ma ha deciso di fare degli errori gravi.
non sono esperta di informatica, quindi scusate se dirò qualche cavolata...non maltratto mai il mio portatile della HP, come sistema operativo ha win XP, scheda video nvidia, intel centrino duo, fatto sta che da un mese ha iniziato a dare i numeri. inizialmente solo ogni tanto, ma poche volte, infatti non mi sono preoccupata, in questi ultimi 3 giorni continua a fare un errore, esce la schermata blu e mi dice che c'è un errore in kernel (tipo kernel data inpage error...potrebbe essere) e che il sistema si è bloccato per evitare errori gravi. c'è scritto che c'è un hardware o un software che causano un blocco. non ho installato hardware, a parte l'aver re-installato la mia vecchia stampante, e aver messo un programma (ma dopo che aveva già iniziato a fare l'errore!)
controllando gli eventi critici ho trovato che l'errore è iaStor evento 9
ho provato a fare lo scan dei virus, e il pc è pulito, gli spyware li tolgo sempre, ho fatto un po' di pulizia, ho anche 20 giga di HD liberi, ho pulito la cache, ho installato gli aggiornamenti.....e di nuovo stesso errore
domanda numero 1
da cosa può essere causato? mi si sta guastando l'hd???
presa dal dubbio di aver fatto qualche casino ho deciso di tornare a un punto di ripristino....accessori, utilità di sistema, ripristino.....e il calendario con i punti di ripristino è scomparso...cioè è vuoto non si vedono le date e le scritte..quindi non riesco a ripristinare, e non voglio formattare il computer o perdere i dati, ho cercato di fare un backup ma si è interrotto.
insomma, sono un po' presa dal panico...
domanda numero 2
come faccio a fare almeno ricomparire il calendario in modo da ripristinare la configurazione del sistema a 2 mesi fa???
vi prego aiutatemi se potete...non posso portare il pc a un tecnico proprio adesso, però mi serve....
grazie e scusate se mi sono dilungata troppo!
Blue_screen_of_death
15-03-2011, 09:27
per il ripristino di sistema, se sono scomparsi i punti di ripristino è possibile che è disattivato (per verificare vai in proprietà risorse del computer, scheda Ripristino configurazione di sistema)...quindi non puoi farci niente perchè i punti di ripristino sono stati cancellati...
per quanto riguarda l'errore dovresti darci più informazioni...le blue screen compaiono appena accendi il pc? o quanto il pc è acceso già da un po'? quando esegui particolari operazioni o programmi al pc o casualmente?...
valevalevale
15-03-2011, 09:50
ciao! bel nickname! :D
per il ripristino.........non si legge proprio il calendario, appare uno spazio vuoto, ci sono le date le scritte, niente...non riesco neanche a creare un nuovo punto di ripristino, perchè la schermata appare, esce la strip in cui scrivere il nome del nuovo punto di ripristino, ma non riesco a scriverci dentro... :(
la schermata blu della morte non appare appena accendo, appare dopo un po', la mia impressione è che appaia random, non con un programma in particolare attivo, tendenzialmente quando il computer è impegnato in qualche operazione con più programmi, questo sì, ma un paio di volte è capitato anche con un solo programma in esecuzione. e l'errore nell'elenco degli eventi del sistema è sempre quello che ho scritto (iaStore)...non so che fare...non vorrei che si bruciasse l'hd...
grazie per la risposta, e scusa se non sono molto tecnica, ma le mie conoscenze in questo ambito sono abbastanza limitate
valevalevale
15-03-2011, 14:30
se può essere di qualche utilità saperlo...ho eseguito lo scandisk con correzione automatica degli errori, ma non mi sembra che ne abbia trovati, ha fatto abbastanza velocemente, quando è uscita la schermata con la diagnostica però non ho fatto in tempo a vedere perchè si è riavviato subito...però mi pareva che fosse tutto ok.....
non so cos'altro fare
:( :( :(
lo ha fatto adesso di nuovo...'sta volta è kernel stack inpage error..
stop 0x00000077 (0xc0000056,0xc0000056,0xc0000000, 0x01BF9000)
Blue_screen_of_death
15-03-2011, 17:58
per il report di chkdsk puoi vedere nel visualizzatore eventi alla voce sistema, origine WinLogon...
le blue screen escono anche in modalità provvisoria?
comunque l'errore sembra essere nel file iaStor,sys, che se non erro è parte del driver del disco sata (hai un disco sata?)
segui anche questa guida alla rimozione MASTER BOOT RECORD ROOTKIT (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715546)...
valevalevale
15-03-2011, 18:21
ho provato con f8 ma non riesco a farlo ripartire in modalità provvisoria, parte normalmente, carica tutto
non potrebbe essere per esempio...non so...causato dal surriscaldamento? è un portatile, si scalda facilmente
mo vado a copiare gli indici dell'elenco degli eventi del sistema
allora...l'origine è nell'80% dei casi iaStor, come avevo scritto, e gli altri errori sono service control manager evento 7011...boh...
ma scusa l'ignoranza abissale....come faccio a vedere che disco ho? se è sata? dove trovo l'informazione................? :)
valevalevale
15-03-2011, 18:45
:rolleyes: magari è meglio se metto l'immagine va
http://img25.imageshack.us/img25/5712/erroremg.jpg
Blue_screen_of_death
15-03-2011, 18:57
dovresti entrare in modalità provvisoria (al riavvio del pc premi ripetutamente f8 finchè non ti compare il menu con le opzioni di avvio e qui seleziona mod. provvisoria con rete)...e poi aggiornare i driver dell'Controller Intel AHCI (Intel Matrix Storage), che gestisce le funzionalità dell'hard disk sata...puoi far cercare automaticamente i driver intel da aggiornare al pc seguendo questo link : http://www.intel.com/p/en_US/support/detect
l'errore di iaStor compare ogni volta che ti da la blue screen?
valevalevale
15-03-2011, 20:15
eh praticamente sì....come ho scritto almeno l'80% delle volte, ma anche di più...quindi fondamentalmente credo che la causa di tutto sia quello...
al prossimo restart provo a fare come mi hai suggerito e poi vi dico quello che succede! :)
grazie mille per la disponibilità! io non avrei saputo che altro fare...
valevalevale
17-03-2011, 13:29
allora
l'aggiornamento lo avevo già fatto, ma ho trovato altri driver da aggiornare...
"Intel Chipset Software Installation Utility (INF per chipset)" questi..mi diceva che la versione che avevo era valida, ma seguendo il link ho trovato che potevano essere aggiornati ulteriormente
inoltre ho disisntallato l'ultimo programma che mi era rimasto da togliere, che però avevo messo dopo che aveva già iniziato a farmi errore...e PER ORA, e sottolineo per ora, non mi ha più rifatto l'errore...
cmq vi tengo aggiornati, magari può essere utile ad altri utenti, oltre che a me!
:)
Blue_screen_of_death
17-03-2011, 14:40
sono contento per te se hai risolto...
comunque se non ti dispiace potresti dire che software hai disinstallato (giusto per capire quali programmi avevano causato l'errore)...:)
valevalevale
17-03-2011, 15:03
mi sono portata sfiga da sola perchè appena ho postato mi ha fatto di nuovo errore blu...non so...a questo punto credo che mi rivolgerò a un tecnico..per capire se il danno è fisico o altro...anche perchè è partita la ventola a manetta!
cmq il programma che ho disinstallato è quarkXpress...che però purtroppo mi serviva..per questo lo avevo messo
magari non era il responsabile, però dopo che l'ho disinstallato ha effettivamente smesso per 2 giorni di fare errore, non si è più impallato nè niente.
Blue_screen_of_death
18-03-2011, 11:54
se vuoi fare un ulteriore tentativo, potresti provare il pc in modalità provvisoria...
valevalevale
18-03-2011, 13:10
intendi ad usarlo con continuità?
perchè ieri l'ho messo in provvisorio per installare gli aggiornamenti ma
1. non vede la periferica del modem e quindi, pur avendo scelto provvisoria con rete, non riesco a collegarmi
2. la ventola va come una pazza....
ma mi sa che la cosa è grave perchè l'avviso prima dell'errore dice
Errore nella periferica \Device\Harddisk0\D durante un'operazione di paging.
origine errore disk
id evento 51
0000: 00680004 00b60001 00000000 80040033
0010: 0000012d 00000000 00000000 00000000
0020: 00000000 00000000 000b5f5e 00000000
0030: ffffffff 00000003 09000040 00000000
0040: 120a2013 40200180 00001000 0000000a
0050: 83f66000 84517f10 00000000 8634b8d0
0060: 00000000 005c460f 5c00002a 00000f46
0070: 00000008 00000000 00000000 00000000
0080: 00000000 00000000 00000000 00000000
io non so.....
ho cercato ulteriormente info in rete, e ho provato a togliere il file di paging come suggerisce microsoft...anche se io personalmente non conosco le implicazioni, non so nemmeno cosa sia, ma ho trovato più volte questa soluzione, e ho messo le impostazioni suggerite da microsoft...questo ieri sera...per ora non si è ancora bloccato, ma credo che lo farà...e cmq l'errore era ancora iaStor.....boooooooooooooooooooooooooh!
solo che ho letto che la manutenzione sui computer della hp è costosissima...e mi girano come elicotteri onestamente...
Blue_screen_of_death
18-03-2011, 16:10
che hard disk hai? quante partizioni? testa l'hard disk con l'utility del produttore.
Allega i DUMP di errore che trovi in C:\Windows\Minidump
comunque il file paging è il file relativo alla ram virtuale sull'hard disk
nel bios che impostazioni hai relative agli hard disk?
valevalevale
18-03-2011, 17:28
allora, parto dalle cose che so :stordita: l'hd ha 2 partizioni, però io D non l'ho mai modificato
lo scandisk con le utility del sistema l'ho fatto l'altro giorno, e non mi pare di averci trovato errori, andava tutto liscio, ma se c'è un altro modo per controllarlo che io non conosco...dimmi esattamente come perchè sono abbastanza capra...............
le impostazioni del bios...non so come estrapolarle...come faccio a sapere che impostazioni ho? passaggio per passaggio perchè non mi sono mai addentrata tanto in queste cose....
poi nella cartella minidump..sì ho una serie di file .dmp ma come li allego? si possono aprire? non sono tanti
i dati del disco e del processore sono
unità disco: FUJITSU MHV2120BH PL
il processore è genuine intel R cpu T2250 @ 1,73GHz 795NHz, 1GB di RAM
l'HD cmq non è molto capiente è 110 giga
spero che tra questi dati ci sia quello che mi hai chiesto ahahahah
io mi arrangio ho sempre gestito da sola i pc anche "aggiustandoli" ma non ne ho grande conoscenza..diciamo che seguo bene le istruzioni.....:stordita:
Blue_screen_of_death
18-03-2011, 18:02
per accedere al bios devi premere il tasto che ti appare nella schermata di caricamento della scheda madre all'avvio del pc ( con una dicitura del tip Press DEL to enter bios)...di solito è il taasto canc oppure F2
scrivi le impostazioni che vedi all'interno del bios relative agli hard disk...
esegui il test dell'hard disk con FJDT (http://www.fis.fujitsu.com/support/disk/software/fjdt_v6.90.zip) e SGDIAG (http://www.fis.fujitsu.com/support/disk/software/sdiag_2.7.zip)
poi verifica l'hard disk anche con hdtune (dovrebbe dirti da qualche parte lo stato di salute dell'hard disk ) ed esegui con hdtune la scansione alla ricerca di settori danneggiati...
Per allegare i file dump comprimili in formato zip (con winrar o simili) e allegali in un post con la funzione gestisci allegati che sta sotto la casella dove rispondi...:D
valevalevale
18-03-2011, 20:09
:D
grazie infinitissime per la tua disponibilità e la pazienza nello spiegare ad una caprona di tal proporzione
:D
domani faccio tutto e poi scrivo il risultato!
Per le bsod vedi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371
aled1974
19-03-2011, 08:31
possono essere utili?
http://www.eventid.net/display.asp?eventid=9&eventno=7933&source=iaStor&phase=1
http://www.paulscomputerservice.net/articles/article.php?ID=97
ciao ciao
valevalevale
23-03-2011, 15:22
ancora devo provare le ultime cose perchè in questi giorni avevo la laurea ed ero un po' in palla, intanto inizio a ringraziarvi e presto vi dirò. cmq in questi ultimi giorni non ha più fatto errore, ma ho capito che è per puro caso, perchè non ho fatto altro più di quello che avevo fatto la sett scorsa..quindi...
grazie siete gentili tutti! :)
valevalevale
28-03-2011, 12:20
per accedere al bios devi premere il tasto che ti appare nella schermata di caricamento della scheda madre all'avvio del pc ( con una dicitura del tip Press DEL to enter bios)...di solito è il taasto canc oppure F2
scrivi le impostazioni che vedi all'interno del bios relative agli hard disk...
esegui il test dell'hard disk con FJDT (http://www.fis.fujitsu.com/support/disk/software/fjdt_v6.90.zip) e SGDIAG (http://www.fis.fujitsu.com/support/disk/software/sdiag_2.7.zip)
poi verifica l'hard disk anche con hdtune (dovrebbe dirti da qualche parte lo stato di salute dell'hard disk ) ed esegui con hdtune la scansione alla ricerca di settori danneggiati...
Per allegare i file dump comprimili in formato zip (con winrar o simili) e allegali in un post con la funzione gestisci allegati che sta sotto la casella dove rispondi...:D
dunque....ho provato a entrare nel bios 2 volte, ma non ci sono mica riuscita...ritenterò....sta volta mi ha fatto un errore ancora diverso...boh
cmq ho scaricato i primi 2 programmini.. risultato:
sdiag non mi parte proprio dice che non trova la library
fjdt non trova proprio l'hd...! avevo collegato anche l'hd esterno e mi dice che non trova hd drive per niente...un po' un controsenso...
dunque ho scaricato hdtune, questo funziona, la scheda con lo stato di salute è vuota, ma ho fatto il controllo degli errori sul disco, approfondito, ci ha messo più di un'ora e ha controllato 46 mega alla volta...su 120 giga...non ha trovato nessun settore danneggiato...per fortuna...ma posso stare sicura che almeno fisicamente l'hd sia intatto allora? è una fonte attendibile?
cmq questo programmino rivela anche la temperatura dell'hd, e mentre era in funzione mi ha misurato una temperatura che secondo me è alta, è arrivato a 55°C. fermato il programma si è abbassata a 45, ma è normale una temperatura così? perchè io non so i portatili a che temp arrivano prima di fondere..
preciso che l'ho sempre tenuto sollevato da quando lo uso, non lo appoggio mai direttamente alla scrivania, lascio uno spessore di un paio di cm per far passare l'aria.
ora mi manca di allegarvi quei file...e poi non so...di chiamare il tecnico :D
valevalevale
29-03-2011, 14:40
non riesco ad allegare i minidump compressi perchè anche il file zip è troppo grande, è 300 kb circa
Blue_screen_of_death
29-03-2011, 15:07
se li comprimi uno ad uno con winrar trovi l'opzione per aumentare il livello di compressione
valevalevale
29-03-2011, 20:28
mah...io non riesco..ho provato anche facendo create archive e con una compressione best invece di normal, ma ogni singolo dmp mi viene di 31 kb ...quindi troppo lo stesso...
Blue_screen_of_death
30-03-2011, 21:26
intanto sto analizzando i dump...
il problema sembra legato ai driver alcaudsl.sys e alcan5wn.sys ... probabilmente i driver del modem...
vai in gestione periferiche, doppio click sul modem, scheda Driver, Dettagli driver e vedi che driver usa il modem ...
se usa i due driver citati sopra disinstalla il modem per il momento... servirà per capire se il problema è lui :D
ciao ciao
valevalevale
30-03-2011, 21:58
ahhhhhh bastardo di un modem!
adesso vado a controllare, in effetti mi dà un sacco di problemi, mi cade la connessione, fa casino insomma. lo avevo escluso perchè installato prima di natale..dopo la morte del mio modem vecchio..effettivamente ho acquistato un modem da 10 euro, ma non pensavo facesse la differenza, anche perchè leggendo le recensioni online sembrava non dare problemi a nessuno...
vado e torno! ;)
valevalevale
30-03-2011, 22:09
eh non ci sono driver del modem con quel nome...ma resta il fatto che sto modem fa schifo..
non è che possono essere rimasti dei driver dell'altro, che ho disinstallato, che facciano in qualche modo conflitto? parlo da profana eh...
perchè l'ho già disinstallato e re installato una volta perchè si scollegava 10 volte al giorno. adesso lo fa meno ma lo fa, e mi tocca rimuovere la periferica e ricollegarla quasi sempre.
Blue_screen_of_death
31-03-2011, 15:41
probabilmente si tratta dei driver di un Modem Alcatel Speed Touch USB ...
hai mai installato questo modem nel pc?
marca e modello dei modem che hai usato in quel pc?
valevalevale
31-03-2011, 19:15
allora il modem precedente che era quello in comodato d'uso con tele2 era un thomson speedtouch 330 che però ho disinstallato..mah ovviamente collegato via usb
quello di adesso è un mediacom modem adsl usb credo che il modello sia una cosa tipo 103/madslu
Blue_screen_of_death
31-03-2011, 19:35
infatti...quei file che ti ho scritto sopra e che causano le bsod a quanto pare sono driver del thomson speedtouch 330... dovresti toglierli!! :D
prova così...
vai in gestione periferiche, menu visualizza, attiva "Mostra periferiche nascoste"...
ora nell'elenco delle periferiche compaiono anche periferiche che hai disinstallato...vedi se ti esce anche il modem...controlla anche sotto la voce Driver non Plug and Play
se lo trovi controlla se nell'elenco dei driver che utilizza ci sono gwausb.sys, alcaudsl.sys e alcan5wn.sys ...
i problemi sono iniziati quando hai cambiato modem?
valevalevale
31-03-2011, 21:06
ora provo a cercarli...ovviamente ieri ho provato un cerca normalissimo e non li ha trovati...era un tentativo tanto per...
i problemi sono iniziati a inizio febbraio o fine gennaio e il modem l'ho messo a fine dicembre..magari poi ha fatto pure errore a gennaio ma non mi ricordo...so per certo che gli errori sono diventati più frequenti a inizio febbraio per questo non avevo pensato potesse essere il modem, ma allo stesso tempo avevo escluso quark xpress perchè lo avevo installato dopo....
mi sa che è il maledetto modem davvero....
cmq ora vediamo se riesco a debellare i driver del terrore!
grazie per il tuo aiuto FONDAMENTALE!
valevalevale
31-03-2011, 21:19
dunque.......quei driver non li ho trovati...in quelli non plug and play ho trovato una voce parport col punto esclamativo in giallo, ma non penso che c'entri
:doh:
Blue_screen_of_death
31-03-2011, 21:42
non ci sono neanche i file gwausb.sys, alcaudsl.sys e alcan5wn.sys ?
valevalevale
01-04-2011, 19:30
il primo l'ho trovato, ed è del modem nuovo....gli altri due..li ho cercati l'altro giorno ma non li ho trovati..riproverò..
ma dici che devo cambiare modem per risolverla?
Blue_screen_of_death
01-04-2011, 21:25
sicuro che hai impostato la ricerca anche nei file nascosti e di sistema?
i driver dovrebbero essere nella cartella C:\Windows\System32\Drivers
comunque scarica il programma Device Remover (http://www.pro-it-education.de/software/deviceremover/#_download) e aprilo...
apri la scheda Drivers and services e trova i driver che ti ho detto (lascia stare gwausb.sys che è utilizzato anche dal modem che stai usando...) ...
riporta i valori delle caselle Service Operational Status, Service Type Number e Status Service ...
valevalevale
01-04-2011, 22:26
:D :D :D :D :D
mi sa che alla fine di tutto dovrò mandarti un mazzo di crisantemi come ringraziamento...(la scelta del fiore è in linea col tuo nickname)
o magari preferisci una torta fatta con le mie manine...come tecnica informatica faccio schifo, ma come pasticcera me la cavo :Prrr:
a presto con altri tragici aggiornamenti dal mio PC ;)
valevalevale
08-04-2011, 15:52
ciao ....
senti io non riesco a far funzionare device remover perchè mi dice che non ho la versione aggiornata di net framework (una cosa simile..che non so cosa sia figurati..)
mettiamo il caso che io trovi quei due driver manualmente cercando nelle cartelle...li devo semplicemente levare?
in questi gironi non mi ha fatto errore comunque.
Blue_screen_of_death
08-04-2011, 23:59
con device remover hai la possibiltà di disattivare temporaneamente quei driver.... :D :D :D
se li trovi puoi cancellarli lo stesso,.....attenzione però a gwausb.sys, che è utilizzato anche dal modem usb che hai ora!! ...
per sicurezza non cancellarli, ma spostali in un'altra cartella, in modo da poterli ripristinare in caso di problemi...
ciao ciao
p.s.
mi sa che alla fine di tutto dovrò mandarti un mazzo di crisantemi come ringraziamento...(la scelta del fiore è in linea col tuo nickname)
o magari preferisci una torta fatta con le mie manine...come tecnica informatica faccio schifo, ma come pasticcera me la cavo
a presto con altri tragici aggiornamenti dal mio PC
carina la scelta dei crisantemi, ma scelgo la torta!!! :P
valevalevale
09-04-2011, 12:32
i driver li ho trovati manualmente perchè quel programma non gira proprio, manco si apre..e non volendo installare ancora altra roba per farlo andare...non avevo tante alternative..
li ho spostati in un'altra cartella
vedremo
ti saprò dire nei prossimi giorni
meantime grazie! come al solito ;)
valevalevale
02-05-2011, 15:43
dunque, ho lasciato passare un intervallo di tempo ragionevole per accertarmi che l'errore non si ripresentasse, e ad oggi, udite udite, non si è più ripresentato, da quando ho spostato quei 2 driver niente più schermate blu! speriamo bene!
ringrazio di cuore blue screen per la disponibilità, la pazienza, e la gentilezza e spero che questa discussione possa essere di aiuto a qualcun altro
GRAZIEEEEEEEE
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.