View Full Version : Grave problema all'avvio di Windows7
Salve a tutti, credo di avere un grosso problema, VI PREGO DI LEGGERE poiché sono seriamente preoccupato e probabilmente data la lunghezza del post vorrete fare a meno di leggerlo tutto, perciò vi prego di continuare nella lettura perché forse potrà esservi di aiuto per aiutarmi (scusate il gioco di parole)
Stamattina ho acceso il pc ed è andato tutto bene, nessun problema. Oggi pomeriggio tornato a casa riaccendo il pc e vado in un altra stanza. Dopo un paio di minuti (nel frattempo suppongo che si fosse caricato windows 7) sento il suono che fa il computer all'accensione. Preoccupato ritorno in camera, e vedo che il pc si era riavviato. Riparte windows 7, dopo neanche 30 secondi da una finestra di errore (quella con il segnale giallo triangolare), ma non faccio neanche in tempo a leggere che si riavvia ancora. Riavvia di nuovo 7, appena parte apro il taskmanager e vedo che processi sono in esecuzione: noto un certo GD.exe che non avevo mai visto, una manciata di secondi dopo indovinate cosa succede? SI RIAVVIA.
Stancato al boot faccio partire ubuntu che, guarda un po', fila liscio. Faccio qualche ricerca su GD.exe, dicono sia un virus, sarà lui la causa? Ricerco il file sulla partizione di windows, lo trovo e lo elimino (sempre utilizzando ubuntu).
Riavvio Windows, pochi secondi e parte la grandiosa schermata blu. Si riavvia ancora, stavolta metto mod. provvisoria. Si riavvia anche mentre stava per partire la provvisoria. Al NUOVO riavvio riesco a farla partire. Apro Avira e faccio una scansione completa di C (dove ho windows e i programmi), trova solo un trojan di poco conto, lo elimino comunque (un certo TR/Obfuscated29996C). Disabilito il riavvio automatico, scansiono da CCleaner e rimuovo chiavi di registro e faccio pulizia. Faccio ripartire il tutto in speranza di miglioramenti, parte windows e esce una finestra con:
"Error
Runtime error 216 at 0040370B"
Il computer è fermo, non si muove il mouse, non funziona la tastiera e non funziona neanche power dalla tastiera stessa. Riavvio dal tasto del case: ancora schermata blu. Riavvio in modalità provvisoria e utilizzo un backup di registro di ccleaner del 6 marzo (almeno credo che sia un backup di registro, mi riferisco a quei file che ti chiede se salvare o meno prima di fare la pulizia). Riavvio windows e ancora si bluescreen.
Preciso che le prime volte non usciva la schermata blu, semplicemente si riavviava.
Inutile dire che sto sbattendo la testa al muro, e che ho davvero bisogno di aiuto... :/
PS: non sono un genio, quindi vi prego di aiutarmi passo per passo, tuttavia dubito sia un problema hardware (?) visto che ubuntu sullo stesso hd e su una partizione diversa funziona bene.
Di trojan di poco conto non ne conosco invero :D si tratta sempre di malware. Eliminando il virus in quel modo probabilmente hai eliminato anche dei file di sistema o comunque questi sono stati danneggiati dal virus e probabilmente hai il pc ancora infestato. Ti conviene rivolgerti qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
aled1974
14-03-2011, 17:59
http://support.microsoft.com/kb/259279
ciao ciao
Berlusca
14-03-2011, 18:04
Proverei anche in altro modo.
scarica kaspersky rescue disk
http://rescuedisk.kaspersky-labs.com/rescuedisk/updatable/kav_rescue_10.iso
e lo masterizzi su cd, o se vuoi su pennetta e in questo caso scarica anche
http://rescuedisk.kaspersky-labs.com/rescuedisk/updatable/rescue2usb.exe
Poi avvia il pc partendo da cd o usb, si caricherà il programma, anche in italiano, e fai uno scan completo con l'antivirus magari aggiornando preventivamente le definizioni.
Facci sapere
P.S spero non si sia verificato ciò che teme Eress
Di trojan di poco conto non ne conosco invero :D si tratta sempre di malware. Eliminando il virus in quel modo probabilmente hai eliminato anche dei file di sistema o comunque questi sono stati danneggiati dal virus e probabilmente hai il pc ancora infestato. Ti conviene rivolgerti qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
Si, problemino: non parte windows, non so come mettere tutti questi programmi, ma soprattutto, devo utilizzarli TUTTI? O.o
Proverei anche in altro modo.
scarica kaspersky rescue disk
http://rescuedisk.kaspersky-labs.com/rescuedisk/updatable/kav_rescue_10.iso
e lo masterizzi su cd, o se vuoi su pennetta e in questo caso scarica anche
http://rescuedisk.kaspersky-labs.com/rescuedisk/updatable/rescue2usb.exe
Poi avvia il pc partendo da cd o usb, si caricherà il programma, anche in italiano, e fai uno scan completo con l'antivirus magari aggiornando preventivamente le definizioni.
Facci sapere
P.S spero non si sia verificato ciò che teme Eress
Sto scaricando, vedo di procedere. Cosa intendi con "magari aggionrando preventivamente le definizioni"?
EDIT: come vi ho detto non me ne intendo molto, sapresti dirmi se devo iniziare a pensare al peggio (formattone dell'hd)?
Sto provando ad usare kaspersky, ma non riesce a funzionare: faccio partire la scansione e mi dice che c'è un malfunzionamento e che il database è danneggiato in qualche modo, ho provato anche a aggiornarlo più volte e a usare il rollback. ma non funziona, non fa partire la scansione.:muro: :muro:
PLEASE HELP!
EDIT: da codice di errore 80000046
prova ad eseguire una scansione con HitmanPro: http://www.surfright.nl/en/downloads/
prova ad eseguire una scansione con HitmanPro: http://www.surfright.nl/en/downloads/
Posso farlo partire dal boot?
Ti conviene seguire la guida che ti avevo indicato prima, altrimenti se vuoi la scorciatoia, un bel formattone :D
Ti conviene seguire la guida che ti avevo indicato prima, altrimenti se vuoi la scorciatoia, un bel formattone :D
Si ma sinceramente non riesco a capire cosa fare dalla guida... Devo scegliere quale programma utilizzare? Utilizzarli tutti :help: :help:
Posso farlo partire dal boot?
che intendi?
Cmq, puoi impostarlo per farlo partire in automatico non appena hai effettuato il log on..
Scaricalo e provalo
Sicuramente se non tutti parecchi :asd:
se dovesse rilevarti qualcosa, devi attivare obbligatoriamente la licenza:
non preoccuparti perchè hai la possibilità di utilizzare una licenza gratuita della durata di 1 mese...
Facci sapere (visto oltretutto che la scansione è veramente "istantanea")...
PS: richiede una connessione attiva!
se dovesse rilevarti qualcosa, devi attivare obbligatoriamente la licenza:
non preoccuparti perchè hai la possibilità di utilizzare una licenza gratuita della durata di 1 mese...
Facci sapere (visto oltretutto che la scansione è veramente "istantanea")...
PS: richiede una connessione attiva!
Il problema è che riesco a stare in windows per pochi secondi, non riesco a installare programmi...
Dato che kaspersky non funziona, provo con il rescue disk di avira? tentar non nuoce?
PS: siete sicuri il problema sia dovuto ad un'infezione virus?
(nel mio caso,) sicuro mori' cag...
Fatto stà che se non riesci neppure a stare con una sessione di Windows aperta, l'estrema soluzione è tentare con un liveCD, ad es:
http://www.freedrweb.com/livecd/
o, in alternativa, tentare la rimozione con un antivirus lanciato direttamente in ambiente Ubuntu...
PS: siete sicuri il problema sia dovuto ad un'infezione virus?
edit:
si, quasi sicuro visto che sotto Linux dici che il Pc risulta essere stabile, il che porta evidentemente ad escludere problemi hardware...
Berlusca
15-03-2011, 17:37
Il problema è che riesco a stare in windows per pochi secondi, non riesco a installare programmi...
Dato che kaspersky non funziona, provo con il rescue disk di avira? tentar non nuoce?
PS: siete sicuri il problema sia dovuto ad un'infezione virus?
Dal problema come descritto sicuramente il tuo pc aveva dei virus, che poi il tutto non sia degenerato quando hai eliminato manualmente il file sospetto non so.
Però il kaspersky funziona alla grande, io lo uso da tempo su chiavetta e più volte ho installato versioni più recenti senza alcun problema, evidentemente c'è stato qualche errore in fase di masterizzazione.
Dal problema come descritto sicuramente il tuo pc aveva dei virus, che poi il tutto non sia degenerato quando hai eliminato manualmente il file sospetto non so.
Però il kaspersky funziona alla grande, io lo uso da tempo su chiavetta e più volte ho installato versioni più recenti senza alcun problema, evidentemente c'è stato qualche errore in fase di masterizzazione.
Negativo ho provato prima in cd, poi anche in chiavetta!
Fatta la scansione con il rescue disk di avira, è riuscita a eliminare circa 25 virus, ma windows continua a crashare all'avvio. Cosa fare?
Sei in mezzo a una tempesta di malware :D ti consiglio di formattare anche perchè almeno sei sicuro di avere un pc pulito e non un pc zombie :asd:
Sei in mezzo a una tempesta di malware :D ti consiglio di formattare anche perchè almeno sei sicuro di avere un pc pulito e non un pc zombie :asd:
Capisco, quindi confermate il formattone completo? Comunque è la prima volta che mi ritrovo a in queste condizioni... Vorrei porvi alcune domande nel caso mi confermaste la formattazione:
1) Mi conviene salvare dei file presenti su D (la partizione senza programmi e senza windows dove archivio musica e altro) oppure rischio che siano infettati e non faccio che peggiorare la situazione?
2) Con cosa formatto, con il disco di W7 tranquillamente?
2b) Dopo la formattazione con il dvd di windows posso essere sicuro che non rimanga NULLA di nocivo?
3) Una volta completato il tutto, che antivirus mi consigliate?
1) non serve che salvi i file di un'altra partizione, l'importante è che quando installi di nuovo windows per sbaglio non formatti anche D:!!!
Comunque secondo me formatta anche la piccola partizione che win7 si crea in c: per i file di avvio
2) secondo me basta e avanza!
2)b: sarai pulitissimo!
3) gratis o a pagamento??
sappi però che alla fine il miglior antivirus in commercio.... sei TU!! :)
Avevi L'UAC attivato?? è utile per evitare che certi virus modifichino file di sistema a meno che tu non gli dia l'ok a farlo!!
P.S. se vuoi essere più sicuro aspetta conferme da altri per quello che ho detto!
ciao
1) non serve che salvi i file di un'altra partizione, l'importante è che quando installi di nuovo windows per sbaglio non formatti anche D:!!!
Comunque secondo me formatta anche la piccola partizione che win7 si crea in c: per i file di avvio
2) secondo me basta e avanza!
2)b: sarai pulitissimo!
3) gratis o a pagamento??
sappi però che alla fine il miglior antivirus in commercio.... sei TU!! :)
Avevi L'UAC attivato?? è utile per evitare che certi virus modifichino file di sistema a meno che tu non gli dia l'ok a farlo!!
P.S. se vuoi essere più sicuro aspetta conferme da altri per quello che ho detto!
ciao
1) quindi dite che non rischio di trovare file infetti in D?
3) gratis :D
EDIT: UAC?
Vai tranquillo col disco di W7 ho piallato più di un PC zombie :D senza ulteriori problemi, chiaramente non devi sovrascrivere l'installazione nuova a quella vecchia, ma prima formattare la vecchia poi installi. Se hai altre partizioni dove potrebbero girare altre schifezze formatta anche quelle, insomma in questi casi la cosa migliore è andare giù di pialla ;)
UAC sempre al massimo livello
aled1974
16-03-2011, 14:14
1) di fatto se su D hai un file infetto nel momento in cui lo lanci nuovamente in esecuzione torni ad infettare il pc
2) quoto
2b) il sistema operativo e di conseguenza la partizione C: sarà pulita, viceversa per essere sicuri che anche D: sia pulita devi sottoporla a scansione antivirus e antimalware prima di lanciare qualsiasi eseguibile in essa contenuto
3) quoto, tra quelli gratuiti puoi scegliere tra avira e mse ad esempio (ma ci sono altri anche se non di mio gradimento tipo avg, avast etc)
3b) come firewall quello di windows è più che sufficiente, meglio però dotarsi in più di un buon anti spyware quale ad esempio malwarebytes antimalware, superantispyware o analoghi, sempre gratuiti
;)
ciao ciao
P.S.
e ricordati.... UAC attivo, sempre (parafrasando nico cereghini) :D
1) quindi dite che non rischio di trovare file infetti in D?
3) gratis :D
EDIT: UAC?
1) in D devi per forza controllare con antivirus e eventualmente cancellare quello che hai scaricato e installato quando è successo il fattaccio!!
non serve formattare D, perchè sicuramente hai dei file salvati che non vuoi perdere e quindi te li salverai in un hd esterno e poi li rimetterai in D....morale??...se avevi virus in D te li ritrovi :) sennò formatta tutto ma perdi tutti i tuoi file e documenti(secondo me non farlo)
e poi il virus si insinua nelle cartelle del sistema, al massimo in D potresti avere un eseguibile ma se non lo clicchi non dovrebbe infettare niente!
3) io non saprei, cerca sulla rete e anche su questo forum troverai discussioni che ti consigliano il miglior antivirus free!!
UAC: è un sistema di sicurezza di win7, cerca nel web perchè non te lo saprei spiegare bene! http://it.wikipedia.org/wiki/User_Account_Control
1) in D devi per forza controllare con antivirus e eventualmente cancellare quello che hai scaricato e installato quando è successo il fattaccio!!
non serve formattare D, perchè sicuramente hai dei file salvati che non vuoi perdere e quindi te li salverai in un hd esterno e poi li rimetterai in D....morale??...se avevi virus in D te li ritrovi :) sennò formatta tutto ma perdi tutti i tuoi file e documenti(secondo me non farlo)
e poi il virus si insinua nelle cartelle del sistema, al massimo in D potresti avere un eseguibile ma se non lo clicchi non dovrebbe infettare niente!
3) io non saprei, cerca sulla rete e anche su questo forum troverai discussioni che ti consigliano il miglior antivirus free!!
UAC: è un sistema di sicurezza di win7, cerca nel web perchè non te lo saprei spiegare bene! http://it.wikipedia.org/wiki/User_Account_Control
Come faccio a fare una scansione da ubuntu?
non saprei, però tu puoi installare windows 7 tranquillamente e poi ti installi l'antivirus e anche un antimalware e ti fai le scansioni del disco D:
se hai un virus in D: non è attivo e non ti infetta a meno che non clicchi l'eseguibile! se vedi qualche file che non sai da dove salta fuori resisti dalla tentazione di cliccare sopra :) e aspetta che l'antivrus faccia le dovute scansioni!
per capire se hai l'uac attivo, quando installavi qualcosa ti venivano fuori finestre di conferma?
non saprei, però tu puoi installare windows 7 tranquillamente e poi ti installi l'antivirus e anche un antimalware e ti fai le scansioni del disco D:
se hai un virus in D: non è attivo e non ti infetta a meno che non clicchi l'eseguibile! se vedi qualche file che non sai da dove salta fuori resisti dalla tentazione di cliccare sopra :) e aspetta che l'antivrus faccia le dovute scansioni!
per capire se hai l'uac attivo, quando installavi qualcosa ti venivano fuori finestre di conferma?
Quindi mi confermi che non corro rischi a NON formattare D?
Comunque credo che fosse attivo l'UAC
Non formattare D:, fai solo una buona scansione antivirus e antimalware (anche con più programmi per una maggiore sicurezza)dopo aver installato win7!
Ciao
AndyWarrior
16-03-2011, 15:49
Una semplice formattazione del disco non ti garantisce d'essere pulito.
Molti virus s'annidano infatti nell'MBR del disco, cancellabile solo con una formattazione a basso livello (attento che spazza via tutte le partizioni) o usando l'utility del produttore del disco fisso cancellando il settore zero
Una semplice formattazione del disco non ti garantisce d'essere pulito.
Molti virus s'annidano infatti nell'MBR del disco, cancellabile solo con una formattazione a basso livello (attento che spazza via tutte le partizioni) o usando l'utility del produttore del disco fisso cancellando il settore zero
Cioè, anche dove ho ubuntu? Dovrei cancellare tutto? Come si può fare?
EDIT: come faccio a sapere se è necessario farla?
EDIT2: sto leggendo qualcosina riguardo l'mrb. Ma se fosse anch'esso infetto, non avrei problemi anche ad avviare ubuntu?
AndyWarrior
16-03-2011, 16:21
Cioè, anche dove ho ubuntu? Dovrei cancellare tutto? Come si può fare?
EDIT: come faccio a sapere se è necessario farla?
EDIT2: sto leggendo qualcosina riguardo l'mrb. Ma se fosse anch'esso infetto, non avrei problemi anche ad avviare ubuntu?
Per ubuntu evidentemente, anche se nell'MBR, non viene caricato il malware perchè agisce con windows
Per il resto non ti so rispondere, mi spiace
Per ubuntu evidentemente, anche se nell'MBR, non viene caricato il malware perchè agisce con windows
Per il resto non ti so rispondere, mi spiace
Non sai neanche dirmi come faccio a fare questa formattazione completa che pulisce anche l'mbr?
in rete mi sembra esistono efficaci programmi che verificano l'mbr e lo sistemano!
comunque non essere pessimista, installa windows 7 e poi verifichi il tutto!!!
Beh certo se hai dei virus nel settore di avvio la cosa è molto più complessa, però qui bisognerebbe avere il parere di un esperto in malware se con una formattazione superficiale non venga sovrascritto anche l'mbr, ma non credo, altrimenti un format low level
AndyWarrior
16-03-2011, 17:18
Non sai neanche dirmi come faccio a fare questa formattazione completa che pulisce anche l'mbr?
In genere l'utility del produttore del disco fisso permette di farlo, Western Digital e Seagate di sicuro, nella sezione support/download trovi anche le ISO avviabili
ecco qua, senza dover formattare a basso livello
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715546
ecco qua, senza dover formattare a basso livello
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715546
Ma come faccio a far partire uno di quei programmi se non riesco ad utilizzare windows?
Ma come faccio a far partire uno di quei programmi se non riesco ad utilizzare windows?
guarda, secondo me installa windows e poi da li ti fai tutte le verifiche con quei programmi! mal che vada, se anche questa installazione non va riformatti!
guarda, secondo me installa windows e poi da li ti fai tutte le verifiche con quei programmi! mal che vada, se anche questa installazione non va riformatti!
Ok, formatto solo C e installo W7. Giusto?
Ma come faccio a far partire uno di quei programmi se non riesco ad utilizzare windows?
Molti di quei programmi e altri ancora li puoi utilizzare da cd prima dell'avvio di windows, con UBCD
Ok, formatto solo C e installo W7. Giusto?
si!
guarda io prima di fare una formattazione di basso livello farei così:
formatto C , installo win7, scansione dei virus e poi segui anche la guida per scovare mbr
se win7 non dovesse partire perchè hai veramente un mbr che blocca tutto allora torna qua e vedremo come far funzionare quei programmi con ubcd4win!
Ciao
Ho formattato C e rimesso W7. ORA SEMBRA FUNZIONARE. Ho fatto la scansione con prevx 3.0 e non ha trovbato nulla, posto il log?
Devo continuare con le altre procedure?
Devo continuare con le altre procedure?
mi pare che al guida, oltre che a prevx dica di fare un altra scansione, se non risulta niente nemmeno su quella è tutto ok!!
comunque ricordati di fare una scansione in D con gli antivirus..:cool:
mi pare che al guida, oltre che a prevx dica di fare un altra scansione, se non risulta niente nemmeno su quella è tutto ok!!
comunque ricordati di fare una scansione in D con gli antivirus..:cool:
Con Gmer? fatta anche quella e non ha trovato nulla. Comunque ho installato Kaspersky e ho scansionato tutto: sembra OK
Con Gmer? fatta anche quella e non ha trovato nulla. Comunque ho installato Kaspersky e ho scansionato tutto: sembra OK
secondo me ora puoi stare tranquillo! :sperem: :mano: :D
ciao
secondo me ora puoi stare tranquillo! :sperem: :mano: :D
ciao
Ok, grazie per l'aiuto! :D
aled1974
19-03-2011, 08:47
per sicurezza potresti fare una scansione di tutte le partizioni con un altro antivirus (mse (http://www.microsoft.com/security_essentials/) o avira (http://www.avira.com/it/avira-free-antivirus) ad esempio) e con un paio di antimalware (es. malwarebytes antimalware (http://www.techspot.com/downloads/4716-malwarebytes-anti-malware.html) e superantispyware (http://www.superantispyware.com/downloadfile.html?productid=SUPERANTISPYWAREFREE))
fatto questo puoi considerarti pulito :D e a quel punto UAC attivo, sempre. In più firewall di windows e un antivirus a tua scelta, sempre attivi anche loro :mano:
ciao ciao
Come già detto prima, sarebbe meglio scansionare a fondo il disco D, anche se personalmente l'avrei proprio formattato :D
0sc0rpi0n0
19-03-2011, 09:59
Un ultimo consiglio se lo vuoi seguire, l'AUC oltre che attivo, mettilo al massimo livello di guardia, sarai più al sicuro :).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.