View Full Version : stampante inkjet economica da mantenere?
Mi serve una stampante multifunzione Inkjet, devo solo stampare qualche foglio a colori al giorno in qualita normale, mi interessa che costi poco da mantenere, che si trovino facilmente cartuccie compatibili a pochi soldi e che funzionano subito e senza dover smanettare con chip e modifiche.
Che modelli consigliate?
Ad esempio avevo visto che per la Epson BX300 si trovano su ebay cartuccie a meno di un euro l'una, ma che richiede una manutenzione accurata se no si intasa.
Potrebbe andare bene o ce ne sono di meglio?
nomeutente
13-03-2011, 13:58
Ad esempio avevo visto che per la Epson BX300 si trovano su ebay cartuccie a meno di un euro l'una, ma che richiede una manutenzione accurata se no si intasa.
Se stampi tutti i giorni non richiederà alcuna manutenzione particolare. Il problema è se la lasci ferma a lungo.
In ogni caso se usi compatibili dye based il problema lo sentirai molto relativamente perché il problema di intasamento deriva principalmente dalla composizione chimica degli inchiostri e non dalla stampante in sé: le epson hanno la fama di intasarsi perché equipaggiano inchiostri ottimi come robustezza ma molto più densi di quelli della concorrenza.
La bx300 anche se ha il firmware nuovo usa cartucce ormai sul mercato da molto tempo, quindi non avrai problemi con i compatibili a meno di non trovare il venditore disonesto che ti rifila roba troppo vecchia.
paolo.cip
14-03-2011, 10:12
C'è un modello multifunzione Inkjet da consigliare al momento per la fascia entry level che non abbia problemi con l'intasamento per lunga inattività e che cmq sia qualitativamente onesta ? :)
Ad esempio le Canon PIXMA MP250 e MP280 come si comportano?
Grazie ;)
Alexanderdavice
14-03-2011, 21:59
mi unisco anche io alla discussione dato che la fidata Canon MP600 fa le bizze..dato che con quest'ultima mi sono trovato bene pensavo quasi quasi di restare su canon, e magari di trovarne una che abbia le stesse cartucce della mp 600(5 separate, Canon serie 5) dato che sono facilissime da trovare a ottimi rpezzi 1-1.5 € l'una..
Ad esempio le Canon PIXMA MP250 e MP280 come si comportano?
Ho una MP250 e ne sono assolutamente soddisfatto perche' e' piccola, pratica e "risparmiosa" ... anche la qualita' di stampa e' buona (proporzionata comunque alla categoria) quindi, per quanto mi riguarda, un prodotto con un ottimo rapporto qualita' prezzo .
Le cartucce si ricaricano facilmente ... anche se non sono ancora riuscito comunque a trovare il sistema per resettare il livello dell'inchiostro (dopo la ricarica) .
Alexanderdavice
15-03-2011, 23:20
ma in generale conviene prendere le boccette e ricaricare manualmente o sono più economiche le cartucce tipo quelle senza chip? quanto puo' costare eventualmente un set ricariche e resetter?è un sistema affidabile?
ma in generale conviene prendere le boccette e ricaricare manualmente
Le boccette di inchiostro sono sempre state il sistema piu' economico ... riguardo ad un eventuale resetter non mi risulta ne esista uno per le cartucce delle MP250 : e' la stampante stessa che deve essere "resettata" (affinche' ricominci ad indicare il livello massimo).
o sono più economiche le cartucce tipo quelle senza chip?
... ??? ... la presenza di un eventuale chip non e' dovuta alla tipologia della cartuccia (ovvero se economica o meno), ma ad una scelta del costruttore che ha voluto tutelarsi da un possibile il riutilizzo della stessa .
quanto puo' costare eventualmente un set ricariche
Basta che tu faccia una ricerca con un qualsiasi motore utilizzando la frase "ricarica MP250 canon" ... insieme a diversi kit di ricarica troverai anche tutte le istruzioni necessarie per l'esecuzione (indicazioni che comunque quasi sempre ti vengono fornite insieme al kit) .
Alexanderdavice
16-03-2011, 22:02
grazie, con la prima domanda hai rispoasto anche alla seconda..volevo sapere se conveniva inchiostro o cartucce compatibili..
per la mp250 servono delle cartucce particolari per ricaricare con ink oppure c'è un sistema per utilizzare tipo le originali?
io la mia mp600 a volte la dovevo resettare per fare vedere la cartuccia compatibile, ma poi il livello non me lo segnava comunque ..sapevo apputo che per il livello serve il resetter..
Se ti interessano principalmente costi mantenuti e cartucce compatibili il meglio da questo punto di vista sono le Brother.
Sono le uniche stampanti a montare cartucce senza chip, quindi non hanno nessun problema di riconoscimento, le cartucce costano molto poco(circa 6€ l'una) e sono molto capienti(sui 20ml il colore e 30ml il nero).
Inoltre hanno un sistema di pulizia automatica che opera in automatico(anche a stampante spenta), consumando cosi una quantità irrisoria di inchiostro che previene il rischio di otturazione delle testine.
Consigliate.
interessante. è una buona cosa che le cartucce non abbiano il chip, cosi sono sicuro di non avere problemi di riconoscimento e dover fare reset o modifiche.
inoltre avere le cartucce piu capienti significa fare meno ricariche.
ho guardato il listino, ad esempio la MFC J220 (http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_level/30300/s_product/MFC-J220) potrebbe andarmi bene.
piu che le cartucce compatibili a questo punto ero interessato ai kit di ricarica che sembrano molto piu convenienti.
in rete ho trovato questo kit di ricarica:
KIT RICARICA NERO DA 120 ML
KIT RICARICA 3 COLORI DA 20 ML (tot 60 ml)
a 20€ spedito.
mi sembrerebbe una buona scelta... sarei a posto per un paio di anni con quello che stampo. :D
ci penso un altro po, intanto se avete altri consigli sono tutto orecchie. :)
Alexanderdavice
17-03-2011, 23:59
molto interessante davvero questa stampante..gentilmente Physx mi mandi in mp il link del kit?
La brother è conosciuta a livello professionale, come stampanti diciamo "da casa" potrebbe risultare valida?
stavo valutando anche il costo d'acquisto, canon mp 250 a 40euro contro ad esempio la canon mp495 (se si trovano le ricariche) a 60euro, quasi quasi conviene la seconda no?
ammetto che ho le idee un po' confuse, per questo scrivo qui!:D
grazie ancora..
che figata:
http://www.youtube.com/watch?v=T409OnSB058
un kit per la ricarica continua per la MFC J220.
http://www.inkowl.com/media/products/Brother%20Cartridges_details.jpg
sembra comodissimo... non serve modificare la stampante e si ricarica in un attimo!
allora ho preso la MFC J220, mi sembra ottima. dopo ordino quel kit di ricarica continua, vi faro sapere come funziona. :)
Alexanderdavice
14-05-2011, 01:03
che dici, qualche commento sulla stampante?
che dici, qualche commento sulla stampante?
la stampante va bene, ho preso 10 cartucce compatibili a 16€ su ebay e stampano uguale all'originale, anche le stampe su carta fotografica vengono molto bene.
il kit di ricarica continua non l'ho preso perche ci vuole troppo tempo per amortizzare la spesa visto il costo basso delle cartucce compatibili.
se ti interessa abbiamo aperto un thread sulle stampanti brother mfc:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2340471
-TopGun-
17-04-2012, 17:31
Ho una MP250 e ne sono assolutamente soddisfatto perche' e' piccola, pratica e "risparmiosa" ... anche la qualita' di stampa e' buona (proporzionata comunque alla categoria) quindi, per quanto mi riguarda, un prodotto con un ottimo rapporto qualita' prezzo .
Le cartucce si ricaricano facilmente ... anche se non sono ancora riuscito comunque a trovare il sistema per resettare il livello dell'inchiostro (dopo la ricarica) .
ciao.
attualmente come ti trovi con questa stampante?
sono in procinto di acquistare la mp280 (che lato stampante è uguale) mi trattiene solo la questioen livello inchiostro.
dopo che avrò ricaricato la cartucce, l'avviso di livello basso inchiostro mi permetterà di stampare senza problemi?
grazie in anticipo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.