PDA

View Full Version : Aiuto per favore!!!!


acers
12-03-2011, 09:16
Innanzitutto buonasera a tutti!!! Allora ragazzi ho un problema piu' o meno serio essendo io un neofita che e' molto tempo che non riesco a risolvere!
Innanzitutto la mia configurazione e' questa:
asus m4a88td-v evo/usb3
amd phenom2 x6
scheda grafica ati R5870 Twin Frozr II
ram 4 gb 1(333 xms3 corsair
alimentatore cooler master modulare pro gold 850 watt
hard disk 1 tb
windows 7 64 bit
bios ultimissimo di febbraio!
Allora il mio problema e' che dopo circa 5-10 -20 30 40 60 ecc. mnutii dipende dalla giornata mi diventa tutto di un tratto lo schermo nero e si blocca il pc, quindi lo devo riavviare mi fa la diagnostica poi a volte mi riavvia windows mentre altre vote dopo la diagnostica neanche parte!!!!!!prima di ieri avevo un alimentatore corsair 550 watt e pensando fosse scarso quello ho cambiato e ho comperato oggi il costosissimo cooler master 850 ma anche oggi stessa storia !!!!!!calcolando che ho il pc attaccato ad un ups della trust pagato 60 euro max 640 watt(potrebbe essere quello?)Ragazzi sto diventando matto per favore aiutatemi!!!!!!!!!!!1(magari formattando di nuovo?)GRazie a tutti in anticipo attendo il vostro aiuto!!!!!!!!!!
acers è online Segnala messaggio

acers
12-03-2011, 09:24
Premesso che le prove che ho fatto questa mattina sono:
attacco alla corrente senza ups
ma il problema me lo ha rifatto subito dopo neanche 5 minuti 3 volte,poi dopo ho provato il consiglio di mettere in sospensione e dopo codesta al click del mouse mi segnalava di un problema di un dispositivo usb colegato non riconosciuto che ho subito tolto!Poi la cosa curiosa e' che ora mi da questi messaggi di errori :address a problem whit bonjour dnsresponse.exe
poi ho tentato di fare windows update per il service pack1 ma al 24 per cento mi interompe tutto e non aggiorna cosa potrebbe essere!!!!!!!

salvodf87
12-03-2011, 09:30
Premesso che le prove che ho fatto questa mattina sono:
attacco alla corrente senza ups
ma il problema me lo ha rifatto subito dopo neanche 5 minuti 3 volte,
Ok, possiamo escludere l'UPS, per il momento però continua a tenerlo staccato.

poi dopo ho provato il consiglio di mettere in sospensione e dopo codesta al click del mouse mi segnalava di un problema di un dispositivo usb colegato non riconosciuto che ho subito tolto!
Stacca tutti i dispositivi collegati al pc: stampanti, hard disk esterni, chiavette, lascia solo monitor, tastiera e mouse.

Poi la cosa curiosa e' che ora mi da questi messaggi di errori :address a problem whit bonjour dnsresponse.exe
poi ho tentato di fare windows update per il service pack1 ma al 24 per cento mi interompe tutto e non aggiorna cosa potrebbe essere!!!!!!!
Potrebbe essere una RAM difettosa. Prova un RAMTest oppure prova a lasciare collegata una RAM per volta.

acers
12-03-2011, 09:38
ok ora provo con ramtest ti faccio sapere cosa dice

acers
12-03-2011, 09:46
Scusa dove posso prendere un programma per il test ram per il mio windows 7 64 bit?

giacomo_uncino
12-03-2011, 09:57
usa Windiag ti crei un cd di boot e testi un banco alla volta, io testerei pure gli Hard disk, vai sul sito del produttore e scaricati l'utility di diagnostica

http://oca.microsoft.com/en/windiag.asp

acers
12-03-2011, 10:27
Scusatemi ragazzi ma io no ho un floppy e le spiegazioni del programma memory che mi hai citato per creare un immagine disco sono in inglese che mastico poco poi ora mi si era fatto lo schermo prima bianco poi nero poi improvvisamente differentemente dalle altre volte mi si e sbloccato dicendomi pero che i drive ati avevano smesso di funzionare e erano stati repentitamente ripristinati tutto da solo!

salvodf87
12-03-2011, 10:37
poi ora mi si era fatto lo schermo prima bianco poi nero poi improvvisamente differentemente dalle altre volte mi si e sbloccato dicendomi pero che i drive ati avevano smesso di funzionare e erano stati repentitamente ripristinati tutto da solo!

A questo punto non so se si può ancora dare la colpa alla RAM difettosa. Di solito se è la RAM a non andare il pc si freeza, si riavvia o da errori di indirizzo (o address) della memoria come era successo a te.
Il problema che hai descritto adesso è diverso.
Il pc è stato formattato da poco oppure hai il sospetto di avere virus?
Se il pc è stato formattato tempo fa a questo punto ti direi di riformattarlo e di vedere come va senza stare a testare tutti i componenti che potrebbero non centrare nulla.

acers
12-03-2011, 10:48
Allora gurda sto salvando il tutto ed formatto,cmq mi ea venuto il sospetto virus anche a me perche' altrimenti windows originale dovrebbe aggoirnare non credi?cmq se avessi un virus non lo troverebbe?

giacomo_uncino
12-03-2011, 12:06
ma che difficoltà c'è? Scarica l'utility mtinst.exe, http://oca.microsoft.com/en/mtinst.exe la lanci, accetti la licenza e scegli l'opzione Save Cd Image To disk , ti viene creata una immagine ISO (Windiag.iso) che masterizzi con un software tipo nero (opzione masterizza immagine su cd). Inserisci il cd creato nel lettore e avvii in pc, al successivo riavvio il test viene lanciato in automatico al boot, premi il tasto T per il test completo. Se vedi scritte rosse la ram è andata, fine

aled1974
12-03-2011, 12:15
Poi la cosa curiosa e' che ora mi da questi messaggi di errori :address a problem whit bonjour dnsresponse.exe

già provato a disinstallarlo dal tuo pc? Probabile che ti sia arrivato con un applicativo Apple (tipo itunes), può essere?

ciao ciao

P.S.
la macchina avviata in modalità provvisoria ha gli stessi problemi?

acers
12-03-2011, 22:05
La cosa curiosa e che ho provato sette dischi con nero per masterizzarmi l'immaggine del programma per il test ram ma niente scrittura fallita ora sto formattando cmq oggi ho fatto anche il test hard disk sotto dos 4 ore pero' tutto ok niente di anomalo

acers
13-03-2011, 10:00
allora ragazzi grazie ad un membro del forum (anima santa!9)penso di essere vicino alla soluzione mi sono scaricato infatti dal sito asus il famoso atk0110 drive di sistema anche perche' sto finendo ora il test memory e fino ad adesso niente di anomalo.la domanda e' questa sarebbe opportuno cio nonostante una formattazzione a basso livello?

Raffaele53
13-03-2011, 10:06
Sicuramente è una cavolata, ma sicuramente da scoprire dove sia.
Se oggi ha funzionato 4 ore per un test al disco, potrebbe dipendere solo dalla scheda video.......(forse guasta oppure drivers errati)
Controlla anche la pasta sopra la CPU, mà non credo.

acers
13-03-2011, 10:09
la faresti comunque tu la formattazione a basso livello?

salvodf87
13-03-2011, 11:28
Come sei passato da:
oggi ho fatto anche il test hard disk sotto dos 4 ore pero' tutto ok niente di anomalo

a:

la domanda e' questa sarebbe opportuno cio nonostante una formattazzione a basso livello?
Mi sono perso qualcosa?

Il mio consiglio è: non azzardarti a formattare a basso livello, è una procedura particolarissima da fare solo in casi eccezionali. Se si può evitare evitiamo assolutamente, nel tuo caso si può evitare...

acers
13-03-2011, 12:22
Purtroppo quando hai mandato il ost gia avevo avviato il processo ora sto al 60 per cento

salvodf87
13-03-2011, 12:59
Purtroppo quando hai mandato il ost gia avevo avviato il processo ora sto al 60 per cento
Va bene, alla fine non dovrebbe succedere nulla all'hard disk ma tenerlo a lavorare per così tanto tempo ininterrottamente non è che sia così salutare...

acers
14-03-2011, 07:55
Allora ragazzi dopo la formattata a basso livello ho ristallato windows come prima cosa ho installlato il file di sistema della asus atk ma niente stessa cosa cosi esausto ho riaperto il case tolto i due spinotti di alimentazione scheda video e sto lavorando con quella integrata.ora provero' a vedere cosa succede|Se dovesse andare bene cosa mi suggerireste come causa alimentatore oppure scheda video?

acers
14-03-2011, 09:32
Ragazzi ma non c'e un programma o un modo per testare se l'alimentatore funziona a dovere?

aled1974
14-03-2011, 09:39
Ragazzi ma non c'e un programma o un modo per testare se l'alimentatore funziona a dovere?

programma no

modo sì, es. l'immagine che vedi nel post 1 di questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020 ti può far capire però che non è alla portata domestica di tutti un sistema all-round-testing ;)

ah, sempre in quello stesso thread puoi chiedere info sulla bontà (o meno) del tuo alimentatore

ciao ciao

acers
14-03-2011, 20:49
Ragazzi a questo punto mi sta venendo un dubbio nelmodo in cui alimento la scheda video r5830! pc modulare cooler master da 850 metto due connettori 6-2 pin nei rispettivi slot alimentatore scheda!boo cmq ra da quando ho staccato l'alimentazione alla scheda con quella integrata sembra andare tutto molto bene!io la r5830 l'ho sempre usata per due mesi in modo riginale!!!!!

aled1974
15-03-2011, 11:43
... cmq ra da quando ho staccato l'alimentazione alla scheda con quella integrata sembra andare tutto molto bene!io la r5830 l'ho sempre usata per due mesi in modo riginale!!!!!

non mi è molto chiara questa parte, ad ogni modo la 5830 necessita di uno slot pci-ex 16x e due linee di alimentazione a 6pin per funzionare in modo corretto

se hai risolto ad ogni modo meglio così, puoi toglierti i dubbi testando la scheda video con qualche stress test (es. furmark, atitool, 3dmark, unigine, i tech demo che trovi sui siti ati-nvidia, cinebench, passmark, i test-bench di alcuni videogiochi etc) per controllare che sia tutto ok :D

ciao ciao

acers
15-03-2011, 13:13
Nel senso che sto lavorando con la scheda grafica integrata nella mobo asus la 5830 e sempre attaccata nello slot ma gli ho tolto l'alimentazione"!

aled1974
15-03-2011, 14:23
LOL allora non hai risolto :D

ciao ciao

acers
15-03-2011, 16:15
Innanzitutto buonasera a tutti!!! Allora ragazzi ho un problema piu' o meno serio essendo io un neofita che e' molto tempo che non riesco a risolvere!
Innanzitutto la mia configurazione e' questa:
asus m4a88td-v evo/usb3
amd phenom2 x6
scheda grafica ati R5870 Twin Frozr II
ram 4 gb 1(333 xms3 corsair
alimentatore cooler master modulare pro gold 850 watt
hard disk 1 tb
windows 7 64 bit
bios ultimissimo di febbraio!
Allora il mio problema e' che dopo circa 5-10 -20 30 40 60 ecc. mnutii dipende dalla giornata mi diventa tutto di un tratto lo schermo nero e si blocca il pc, quindi lo devo riavviare mi fa la diagnostica poi a volte mi riavvia windows mentre altre vote dopo la diagnostica neanche parte!!!!!!prima di ieri avevo un alimentatore corsair 550 watt e pensando fosse scarso quello ho cambiato e ho comperato oggi il costosissimo cooler master 850 ma anche oggi stessa storia !!!!!!calcolando che ho il pc attaccato ad un ups della trust pagato 60 euro max 640 watt(potrebbe essere quello?)Ragazzi sto diventando matto per favore aiutatemi!!!!!!!!!!!1(magari formattando di nuovo?)GRazie a tutti in anticipo attendo il vostro aiuto!!!!!!!!!!
acers è online Segnala messaggio

Purtroppo no non ho ancora risolto pero' mi sembra veramente strano che l'ultimo alimentatore lavorando soltanto per pochissime ore 2 al massimo con l'ups si fosse rovinato!e se invece provo l'altro slot pciexpress?che ne dite?

acers
15-03-2011, 20:38
No ragazzi io sto uscendo pazzoda questa storia!Allora fino a ieri con la scheda grafica integrata nella mobo asus tutto ok mi sono aggiornato windows ecc,oggi ho riprovato a rimettere i connettori da 6 pin alla mia r5830 e dapprima (naturalmente ho disistallato i drive della integrata ecc.)schermata nera quindi reset sono riuscito ad entrare nel bios ho settato la mia 5830 come primaria e la integrata secondaria, poi si e avviato windows normalmente ho installato i drive scarticati apposta dal sito msi un po vecchiotti ma adatti alla mia scheda e dopo l'installazione 5 minuti e schermata nera bloccando anche mouse e tastiera!Ricordando che venerdi ho sostituito l'alimentatore corsair 550 con un cooler master pro 850 e che ha lavorato codesto solo pochissime ore con l'ups poi prontamente tolto!sara' forse un problema di amperaggio ali dato che il corsair 550 era addirittura superiore nei 3,5v al cooler master?

acers
16-03-2011, 11:07
scusatemi ma possibile che qualcuno di voi non ha la minima idea cosa potrebbe essere?

aled1974
16-03-2011, 12:14
come no

intanto la combinata ups-alimentatore non è sempre semplice, se l'alimentatore richiede una sinusoidale pura ma l'ups non riesce ad erogarla (una pseudo-syn o una quadra) l'alimentatore va a donnine ben presto, c'è poco da fare. Devi controllare come funziona il tuo ups e come i tuoi alimentatori

potrebbe essere un problema di ram, e il modo migliore per testarle è quello di usare memtest con un modulo alla volta per qualche ora su ogni pettine della scheda madre

potrebbe anche essere un problema di scheda video, per toglierti il dubbio dovresti provarla su un'altra macchina (amici o negozio di fiducia)

o anche un problema di hard disk, e questo lo testi con programmi tipo hddscan, hd tach, hd tune, crystaldiskmark, l'utility presente sul sito del tuo hd, atto disk bench etc

o potrebbe essere proprio la scheda madre ad avere problemi, in questo caso il modo più semplice per togliersi il dubbio coincide con quello della scheda video, test con altri componenti hardware da amici o in negozio di fiducia

:boh:

ciao ciao

acers
16-03-2011, 12:32
Allora innanzitutto cmq grazie perche' min due girni sei stato l'unico che mi ha risposto e questo io lo apprezzo molto dopodiche ti dico che:
1:test hardisk fatto sotto dos con programma apposito durato 4 ore tutto ok
2:ram idem sotto dos tutto ok piu di 12 passaggi test!
3:se io tolgo l'alimentazione alla scheda video(ati r5830 twink force dell'msi) e lavoro con quella interna asus fila tutto liscio!!!1
ora siccome ho speso ultimamente ben 170 uro per il coolermaster non vorrei spendere i soldi cosi tanto per fare!
secondo te se fosse l'alimentatore non dovrebbe neanche spingere senza la r5830 giusto?
se fosse la scheda video non dovrebbe piu funzionare o emettere qualche bheep all'inizio(invece a me dopo qualche tentativo mi avvia windows e dura 5 minuti dopodiche schermata nera bloccando tastiera e mouse)

aled1974
16-03-2011, 12:45
non proprio, un alimentatore malfunzionante è diverso da un alimentatore morto

comunque io proverei la scheda video su un'altra macchina, se anche su quella si verifica il blocco hai la certezza che è la scheda video andata (gira la ventola di raffreddamento della vga vero?)

se invece funziona sarebbe da provare la scheda madre allo stesso modo (quindi con componenti certamente funzionanti)

ciao ciao

acers
16-03-2011, 13:22
il fatto e che un pc dove lavoro lo avrei anche ma l'alimentatore che ho cambiato(e che usavo nell'ups )l'ho messo in quest'altro pc .............

rafpro
16-03-2011, 18:14
allora premesso che non credo dipenda da ups e alimentatore
l'ups trust non e' proprio il massimo ok ma non crea questo problema
altra premessa
la sinusoide pura non centra a meno che tu non abbia un alimentatore enermax serie liberty o infiniti quelli avevano problemi ma i tuoi no
prova a cambiare vga e fai un test con memtest alle ram facci sapere

acers
16-03-2011, 19:36
Allora (sempre grazie cmq per l'aiuto,apprezzo sto stirando le gambe)ho provato a mettere i nuovi catalyst pero' qualcosina e cambiata nel senso che quando ho acceso per la prima volta il pc per disistallare i vecchi catalyst il pc e partito il monitor no io ho aspettato 6 minuti circa si e' riavviato da solo e finalmente si e riacceso il monitor cosi sono andato in modalita provvioria non ricordandomi pero'che in codesta modalita' non potevo disistallare niente pero ho fatto caso che in questa modalita regge.poi sono andato in normale ho disistallato ho riavviato fino a quel momento niente problemi.quindi ho installato gli ultimi catalyst da ati del 15-02 per win 7 64 bit e dopo il riavvio mi ha avviato windows e come ho aperto i catalyst mi ha frizzato un pochino lo schermo e poi mi si e bloccato tutto senza pero' schermata nera ma normale desktop.cosi ho deciso di fare un altro test ram sotto dos e mentre vi scrivo sono gia 50 minuti e non ho errori finora

acers
16-03-2011, 19:49
Allora ho dovuto interrompere il test perche ho paura che con questi lampi... cmq dopo un ora nessun errore

rafpro
16-03-2011, 20:01
Allora (sempre grazie cmq per l'aiuto,apprezzo sto stirando le gambe)ho provato a mettere i nuovi catalyst pero' qualcosina e cambiata nel senso che quando ho acceso per la prima volta il pc per disistallare i vecchi catalyst il pc e partito il monitor no io ho aspettato 6 minuti circa si e' riavviato da solo e finalmente si e riacceso il monitor cosi sono andato in modalita provvioria non ricordandomi pero'che in codesta modalita' non potevo disistallare niente pero ho fatto caso che in questa modalita regge.poi sono andato in normale ho disistallato ho riavviato fino a quel momento niente problemi.quindi ho installato gli ultimi catalyst da ati del 15-02 per win 7 64 bit e dopo il riavvio mi ha avviato windows e come ho aperto i catalyst mi ha frizzato un pochino lo schermo e poi mi si e bloccato tutto senza pero' schermata nera ma normale desktop.cosi ho deciso di fare un altro test ram sotto dos e mentre vi scrivo sono gia 50 minuti e non ho errori finora

bene .....magari rifallo quando non piove :D

acers
17-03-2011, 00:25
Allora ragazzi test memoria a buon fine pi ho riattaccato l'ups colegandolo anche alla presa com cosi da monitorare la situazione po ho disistallato i catalist del 15-02 e ora senza drive catalist va tutto a gonfie vele quindi????? sono i catalist giusto quale mettere allora?provo con gli ultimi di questo sito?

rafpro
17-03-2011, 11:55
Allora ragazzi test memoria a buon fine pi ho riattaccato l'ups colegandolo anche alla presa com cosi da monitorare la situazione po ho disistallato i catalist del 15-02 e ora senza drive catalist va tutto a gonfie vele quindi????? sono i catalist giusto quale mettere allora?provo con gli ultimi di questo sito?

premesso che ti ho escluso dall'inizio ups e ali si prova altri tipi di driver e vedi quale ti risulta piu stabile

acers
17-03-2011, 22:20
Allora ragazzi la tenelovela continua:ieri sera ho installato gli ultimi drive reperiti qui in questo sito per ati.Debbo dire che istallato codesti e' andato tutto alla perfezione per 2 ore:(cosa che non accadeva da piu' di una settimana)questa mattina quando ho acceso il pc il monitor non dava segnale(grrrrr!!!1)ho resettato e windows mi ha dato la possibilita'di eseguire il ripristino errori!Fatto quello mi sono ritrovato al riavvio sistemasenza catalist, nel senzo cioe' che avevo il desktop originario prima di installare i drive video!!!!!!A quel punto solita procedura disistallazione reinstallazione sempre con i stessi ed e' riandato tutto alla meraviglia fino a quando ho deciso di installare un gioco:gothic4!!!questo gioco come molti di voi sanno ha bisogno di psycnvidia!!!! cosi giocando per circa 15 minuti primi crash seguiti da altri schermi neri riavvi che andavao e non andavano insomma un casino.Cosi pensando che era un conflitto tra ati e nvidia ho disistallato i psyc ma niente cosi per farla breve sono stato tutto il santo pomeriggio a stirare le gambe fra l'altro penso che disistallando i drive tutte queste volte e instlaandoli di nuovo ho peggiorato ma mi sono letta la guida nella sezione video qui per bla pulizia ma n on sono in grado troppo difficile per me onestamente ora sto senza drive e va tutto benissimo fino ad ora

acers
18-03-2011, 21:49
Ragazzi ora provo a controllare meticolosamente con l'antivirus

aled1974
19-03-2011, 08:23
....

potrebbe anche essere un problema di scheda video, per toglierti il dubbio dovresti provarla su un'altra macchina (amici o negozio di fiducia)

o anche un problema di hard disk, e questo lo testi con programmi tipo hddscan, hd tach, hd tune, crystaldiskmark, l'utility presente sul sito del tuo hd, atto disk bench etc

o potrebbe essere proprio la scheda madre ad avere problemi, in questo caso il modo più semplice per togliersi il dubbio coincide con quello della scheda video, test con altri componenti hardware da amici o in negozio di fiducia


ciao ciao