PDA

View Full Version : utilizzo cpu al 90%


francesco_lfs
11-03-2011, 12:43
salve a tutti

ho un q9550 su Abit p35, 4GB di ram, Ati HD4870 1GB, Win7 64.

Faccio parecchio editing video, e creazioni/conversioni filmati in Full-HD. In queste fasi (da task manager) vedo che i 4 core lavorano in media all'85%, con punte poco oltre il 90%.
Che significa questo? che la mia cpu è già "sufficiente" per quel tipo di lavoro?

Stavo pensando di upgradare a un SB i7-2600 o i5-2500, proprio perché ho letto che in questo campo hanno una marcia in più rispetto al q9550: ora per creare un filmato da 1h-1h30' devo lasciare il pc acceso tutta la notte... vorrei accorciare un po' i tempi!

Ma a questo punto, non vorrei che cambiando cpu, mi troverei semplicemente con il cpu-usage al 40%, ma con i tempi per completare il lavoro che rimangono gli stessi!

interpreto male?

grazie
Francesco

AleLinuxBSD
11-03-2011, 15:51
Questo genere di programmi è in grado di usare al meglio tutti i processori presenti, il fatto che ti fermi su quelle percentuali è fisiologico.
Se metti un processore più potente o con più core vedrai che scala benissimo e che continueranno ad essere usati al pieno delle sue potenzialità.
Però come potrai vedere qui (http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/Intel_i7_2600K_i5_2500K/7.html):
http://i.neoseeker.com/a/Intel_i7_2600K_i5_2500K/HandBrake.png
i core fisici scalano meglio rispetto ai core logici.
Per dire che un phenom ii x6 1100 non overcloccato risulta quasi pari ad un i5 2500k overcloccato pur restando una notevole differenza di costo tra le due piattaforme.
C'è però da dire che la soluzione intel sandy-bridge, anche overcloccata, risulta più efficiente in termini energetici.
Mentre al livello di facilità di overclock sono pari in quanto entrambi sono processori con clock sbloccato.
Detto questo, se vuoi restare in campo intel, l'7 2600k sarebbe preferibile.

Nota:
A metà anno uscirà il sistema di fascia alta intel, con più core, dipende dalla tua urgenza e da quanto sei disposto a spendere.