View Full Version : continuo danneggiamento file system
Salve a tutti,
sul mio pc ho windows XP SP2 e da un pò di tempo ogni 3-4 giorni mi dice che il file system è mancante o danneggiato. Ricopio il file tramite console di ripristino del cd e va tutto ok ma dopo qualche giorno mi da lo stesso problema.
Ho provato anche a formattare ma niente dopo qualche giorno sempre lo stesso.
In più ho notato che a volte all'interno del case fa uno strano rumore quando carica il sistema.
Qualcuno saprebbe darmi una mano?
Grazie
AndyWarrior
11-03-2011, 13:25
Prima di perdere altro tempo, farei una bella diagnostica del disco, usando l'utility del produttore:
QUI (http://www.seagate.com/staticfiles/support/seatools/SeaToolsDOS222ALL.576.ISO) trovi la ISO avviabile per Seagate, masterizzala ed avvia il PC da CD
QUI (http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=613&sid=3&lang=it) per il Western Digital, non è una ISO perchè il loro programma da usare in DOS da CD avviabile non è aggiornato e da solo problemi, lo usi quindi sotto windows (non fare caso al disco visualizzato, i programmi che forniscono sono gli stessi per tutti)
Sempre se hai un disco WD, QUI (http://download.wdc.com/atiwd/tih_s_e_14010.exe) puoi scaricare la versione di Acronis per clonare il disco e non perdere tutto
QUI (http://org.downloadcenter.samsung.com/downloadfile/ContentsFile.aspx?CDSite=IT&CttFileID=220644&CDCttType=SW&ModelType=N&ModelName=HD502HI&VPath=SW/201011/20101118113245515/ESTOOL301v.iso) invece per i dischi Samsung (ISO avviabile)
Personalmente ho avuto tempo fa lo stesso problema con un disco esterno USB e Win XP sp3, alla fine si è risolto con una formattazione a basso livello (oppure chiamata zero fill), cosa che ciascuna utility che ti ho segnalato permette di fare (lasciala comunque come ultima opzione).
La formattazione normale infatti non serve a nulla in quanto non cancella l'MBR del disco
Se dopo l'analisi il disco risultasse in sane condizioni (ma il fatto che faccia rumori strani ne dubito), prova ad installare il sp3 di XP e vedi.
Se non fosse risolutivo, clona o salva tutti i tuoi dati e parti con la formattazione a basso livello.
Se invece la diagnostica ti avesse riportato un errore, trascrivilo che andrà contattata l'assitenza per sapere la diagnosi completa, con eventuale sostituzione (se in garanzia), o, se no, acquistandone uno nuovo sostitutivo
Per prima cosa ti ringrazio.
Ho eseguito il test con Western Digital e mi ha trovato un settore danneggiato...mi ha chiesto se volevo ripararlo ho messo si(avevo già fatto il backup) però mi esce impossibile correggere l'errore.
Cosa posso fare adesso?
AndyWarrior
11-03-2011, 16:20
Per prima cosa ti ringrazio.
Ho eseguito il test con Western Digital e mi ha trovato un settore danneggiato...mi ha chiesto se volevo ripararlo ho messo si(avevo già fatto il backup) però mi esce impossibile correggere l'errore.
Cosa posso fare adesso?
Prima di passare a metodi più drastici prova semplicemente a
Start
Esegui
chkdsk /r
ti comparirà una finestra del prompt di DOS, digita S e premi invio, riavvia e lascia terminare lo scandisk
ok ho eseguito il chkdsk 7r non l'avevo mai fatto vi ha messo più di un'ora alla fine mi ha detto che il volume è integro!
pensa sia una buona notizia!
AndyWarrior
12-03-2011, 13:40
Bene
Ora click col destro su Computer, scegli Gestione e vai in Visualizzatore eventi/ Registri di Windows/Applicazione, avrai, tra le tante, una voce che si chiama Wininit, ID evento 1001 (informazioni), seleziona e li c'è il resoconto dello scandisk, cortesemente copia tale report ed incollalo qui, grazie :)
Solo una cosa l'informazione l'ho trovata in Winlogon id 1001
Tipo evento: Informazioni
Origine evento: Winlogon
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 1001
Data: 12/03/2011
Ora: 13.29.02
Utente: N/D
Computer: MASCOLO-E4B7454
Descrizione:
Controllo in corso del file system su C:.
Il file system è di tipo NTFS.
Il disco sarà ora controllato come pianificato.
Il disco sarà ora controllato.
Pulite incongruenze minime sull'unità.
Pulitura di 4 voci inutilizzate dall'indice $SII del file 0x9.
Pulitura di 4 voci inutilizzate dall'indice $SDH del file 0x9.
Pulitura dei descrittori di protezione inutilizzati 4.
CHKDSK sta verificando il diario USN...
Verifica del diario USN completata.
Verifica dei dati dei file in corso (fase 4 di 5))...
Verifica dei dati del file completata.
CHKDSK sta verificando la spazio libero (fase 5 di 5)...
Verifica dello spazio disponibile completata.
Aggiunta di 1 cluster danneggiati al file dei cluster danneggiati
Correzione errori nella bitmap del volume.
Correzioni apportate al file system.
312560608 KB di spazio totale su disco.
62779816 KB in 74926 file.
33456 KB in 11690 indici.
16 KB in settori danneggiati.
191624 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
249555696 KB disponibili su disco.
4096 byte in ogni unità di allocazione.
78140152 unità totali di allocazione su disco.
62388924 unità di allocazione disponibili su disco.
Informazioni interne:
90 aa 01 00 64 52 01 00 f1 f8 01 00 00 00 00 00 ....dR..........
83 34 00 00 02 00 00 00 2c 09 00 00 00 00 00 00 .4......,.......
fc cc a7 07 00 00 00 00 6a c5 54 44 00 00 00 00 ........j.TD....
fe 98 ba 12 00 00 00 00 2a cc 42 aa 03 00 00 00 ........*.B.....
ca 8b f7 ee 09 00 00 00 d0 78 81 ff 0d 00 00 00 .........x......
60 44 93 77 00 00 00 00 48 38 07 00 ae 24 01 00 `D.w....H8...$..
00 00 00 00 00 a0 c6 f7 0e 00 00 00 aa 2d 00 00 .............-..
Controllo del disco completato.
Attendere il riavvio del computer.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
AndyWarrior
12-03-2011, 14:08
Sì scusa, dimenticavo che hai XP
Se vuoi un consiglio, ora, anche per quanto riguarda la sicurezza del tuo sistema operativo, aggiornalo al sp3.
Vedi come va, ora win ha rilevato i settori danneggiati e li ha marcati in modo da non utilizzarli.
Ora il sistema dovrebbe andare bene.
Se dovessi avere ancora problemi, rifai quel chkdsk /r e vedi cosa dice, se rileva ancora gli stessi problemi allora l'ultima possibilità è una formattazione a basso livello, in questo caso prova ad usare il programma della WD per avviare da CD (lo trovi qui (http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=613&sid=30&lang=en)), è una ISO che devi masterizzare.
Se tale programma da problemi (come mi succede ultimamente), prova ad entrare nel BIOS ed impostare da AHCI a IDE e vedi se funziona.
Con una formattazione a basso livello hai la possibilità di ripristinare il disco, sempre se i settori danneggiati sono a livello magnetico e non fisico.
Ma sto andando troppo oltre ora, non vorrei confonderti le idee
no non ti preoccupare sono un laurendo in informatica quindi ho dimestichezza con i termini specifici...
cmq per ora ho ancora a sp2 perchè con sp3 mi dava gli stessi problemi poi dopo aver sostituito per l'ennesima volta il file system non l'ho più aggiornato...
Adesso sembra andare bene...aspetto qualche altro giorno e vedo un pò come si comporta
Grazie di tutto
AndyWarrior
12-03-2011, 16:25
Ok, facci sapere ;)
Niente!
Ho di nuovo lo stesso problema...adesso l'ultimo cosa che posso provare a fare è la formattazione a basso livello.
Mi spieghi un pò meglio come funziona?
Il mio hardisk è un SEAGATE Barracuda da 320 giga SATA2
AndyWarrior
19-03-2011, 15:07
Perfetto (si fa per dire)
Scaricati questa ISO avviabile (http://www.seagate.com/staticfiles/support/seatools/SeaToolsDOS223ALL.ISO)e masterizzala
Se hai altri HDD connessi e non vuoi rischiare di confonderti, staccali
Se sei sicuro d'aver salvato tutto quello che ti interessa (rubrica, email, favoriti, account, documenti, ecc...) in TUTTE le sue partizioni, allora procediamo
Avvia il PC dal CD appena fatto, caricatosi il programma avrai dei menu in alto
Nel menu in alto Advanced Features hai Erase drive, scegli ZERO ALL (ci metterà un pò ma va fatto, non interromperlo)
Ti chiederà conferma, devi scrivere YES e dare invio
Dopo questa operazione il drive torna come appena uscito dalla fabbrica, nessun dato sarà recuperabile e tutte le partizioni verranno spazzate via
Quando avrà finito, spostati in Basic tests e fagli fare sia il Short che il Long test, se non ti darà nessun errore allora è tutto ok, potrai procedere ad una nuova installazione. Altrimenti dovrai pensare ad un nuovo drive, se non in garanzia
Se metti XP ricordati i driver SATA all'avvio...
ok!
appena ho un pò di tempo faccio tutto!
Come faccio per i driver SATA?Cioè quando me li chiede all'avvio del cd di XP
AndyWarrior
19-03-2011, 15:18
ok!
appena ho un pò di tempo faccio tutto!
Come faccio per i driver SATA?Cioè quando me li chiede all'avvio del cd di XP
Devi avere un lettore floppy ed un floppy disk con dentro i driver SATA, all'inizio dell'installazione di XP, quando in basso esce la scritta "Premere F6 per installare driver di terze parti", premi F6 con dentro il floppy nel lettore.
Se non hai un lettore floppy allora puoi risolvere con nLite (http://home.midmaine.com/~nlite/nlite/nLite-1.4.9.1.installer.exe)
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15552156#post15552156) la guida per il suo utilizzo, nel caso...
nono ce l'ho il floppy!
dove li posso reperire i driver sata?
AndyWarrior
19-03-2011, 17:19
nono ce l'ho il floppy!
dove li posso reperire i driver sata?
Dimmi che scheda madre hai, marca e modello
AndyWarrior
19-03-2011, 20:49
Asus P5B
Ok, quindi chipset Intel 965
QUI (http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/19599/eng/f6flpy-x86.zip&lang=ita&Dwnldid=19599&ProductID=2529&ProductFamily=Chipset&ProductLine=Chipset+per+sistemi+desktop&ProductProduct=Famiglia+di+chipset+Intel%c2%ae+965+Express) scarichi i driver che ti interessano, integrali tutti (seleziona drive multipli e puntalo sulla cartella dove hai estratto i files) in nLite come textmode (facendo così NON dovrai premere F6 durante l'installazione di XP)
Una volta installato XP, NON dimenticarti di installare
- Intel Rapid Storage Technology (http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/19607/a08/iata_cd.exe&lang=ita&Dwnldid=19607&ProductID=2529&ProductFamily=Chipset&ProductLine=Chipset+per+sistemi+desktop&ProductProduct=Famiglia+di+chipset+Intel%c2%ae+965+Express)
- Utility di aggiornamento INF - Principalmente per chipset Intel serie 6, 5, 4, 3, 900 (http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/19596/eng/infinst_autol.exe&lang=ita&Dwnldid=19596&ProductID=2529&ProductFamily=Chipset&ProductLine=Chipset+per+sistemi+desktop&ProductProduct=Famiglia+di+chipset+Intel%c2%ae+965+Express)
Quest'ultimo a volte non installa/aggiorna correttamente i driver, puoi estrarre il contenuto usando 7-Zip (http://www.7-zip.org/download.html) in una cartella, poi, in Gestione Periferiche, prenderti tutte le voci Intel presenti e seleziona tu Aggiorna, puntantolo sulla cartella dove hai estratto i driver INF di Intel.
Assicurati inoltre che nel BIOS, PRIMA d'incominciare l'installazione di XP, nella sezione MAIN, in IDE CONFIGURATION:
SATA CONFIGURATION -> ENHANCED
CONFIGURE SATA AS -> AHCI
ok grazie!
appena l'ho fatto ti faccio sapere...
eccoci giunti all'epilogo: ho dovuto sostituire l'hard disk...
tutto sommato meglio così...ho fatto anche una manutenzione generale e ho installato seven :)
grazie di tutto!alla prossima...
AndyWarrior
28-04-2011, 12:16
Ok, va bene.
Spero almeno che hai installato in AHCI ;)
Buona giornata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.