PDA

View Full Version : Problema Corsair Nova V64, Morto da un momento all'altro, HELP!


draeke
11-03-2011, 11:09
Buongiorno a tutti,

ho un grosso problema, ho usato per mesi senza problemi un disco SSD come disco primario con windows 7 x64. Dopo alcuno mesi, mi e' capitato una volta che riavviando si bloccasse con schermo nero dicendo settore boot mancante, ma siccome avevo installato un nuovo masterizzatore dvd ho pensato di aver accidentalmente staccato il sata del disco ssd. Riapro e senza farci troppo caso stacco e riattacco il cavo sata all' hard disk, avvio e riparte. Poi recentemente, sarà successo 2 volte, lo schermo si bloccava un secondo, il monitor diventava nero ma si riaccendeva subito, con windows che mi dava un errore di drivers di scheda video, ma la cosa finiva li, diceva che i driver erano stati ripristinati e continuavo a lavorare senza problemi.

Adesso pero e' successo questo: ho spento il pc venerdì scorso con lo shut down normale, lunedì' faccio per riaccenderlo e mi dice, missing bootmgr, press ctrl+alt+canc to reebot.
Riavvio 2 o 3 volte e vedo che e' parecchio lento a rilevare il primo hard disk (ne ho altri 4 sata ma il primo nel canale SATA1 c'e' quello SSD), quindi entro nel BIOS e vedo che li rileva tutti tranne il disco primario.
Quindi che ho fatto, ho dato un occhio ai settaggi e ho visto che i sata venivano trattati come IDE, ho provato a mettere come AHCI e riavvio. Niente da fare, al rilevamento del disco ssd su porta SATA 1 si blocca per un po e poi rileva gli altri 4 senza problemi, entro nel BIOS e leggo che rileva solo gli altri 4 dischi sata, il masterizzatore ma non l'SSD.
Ora sono abbastanza disperato perché ho un sacco di mail importanti che ho solo sul disco e molti altri dati che dovrei recuperare, perché sebbene abbia il grosso archiviato su gli altri dischi, sarei proprio nei guai.

Leggevo da qualche parte che il disco potrebbe essere in modalità' freeze (ma forse dico una cazzata, non lo so bene) e che lo stesso andrebbe staccato e riattaccato a PC acceso, ma prima di fare qualcosa che non so ho pensato di chiedere qui se e' verosimile questa cosa. Ho anche provato con un HD box esterno, l'ho collegato e quando attacco il drive al mio portatile non succede nulla, non lo vede nemmeno li. In ultima ho provato anche a collegarlo a un altra motherboard da un conoscente ma niente, non lo rileva proprio. Infine ho postato anche sul forum officiale della corsair e mi han detto di chiedere un RMA e di spedirlo che me lo cambiano, pero vorrei capire se c'è' qualcosa che posso provare prima di mandarlo via e dare tutti i dati per persi.

Nella peggiore delle ipotesi, e cioè' che il disco sia proprio rotto, c'è' qualche sistema per recuperare i dati? non era ne in configurazione raid ne aveva i dati criptati per cui in teoria dovrebbero essere tutti li.
Vi ringrazio dell'attenzione e spero mi possiate aiutare in qualche modo.

PS: il disco ha meno di un anno di vita. La scheda madre e' una asus p6t deluxe v2, e se serve posso elencare anche il resto dei componenti ma non penso sia particolarmente utile alla discussione.

alecomputer
11-03-2011, 20:35
Dalle prove che hai fatto si capisce che il disco e proprio guasto . l' unica cosa che potresti tentare e un recupero dati . Se il disco e ancora in parte funzionante dovresti riuscire nel recupero .
Dovresti provare a utilizzare programmi appositi di recupero come ad esempio Easy recovery o getdata back . Questi programmi riescono a vedere il disco fisso e a recuperare i dati , anche se windows non vede il disco .

draeke
21-03-2011, 15:06
grazie alecomputer, questo e' l'unico consiglio sensato che mi e' stato dato, dopo che ho postato in ben 3 forum. Non sapevo ci fossero dei software che vedono il disco anche se non viene rilevato. Comunque, pessima esperienza questa del' SSD. Non la auguro a nessuno!

dietor
22-01-2012, 13:38
dopo 2 anni il mio ssd corsair nova v32 da 32GB è morto dopo due anni di uso normale.
Comunque non ho provato nè con Easy recovery nè con Easy recovery o getdata