PDA

View Full Version : pc si riavvia automaticamente


demi801
10-03-2011, 13:46
è da un pò che all'improvviso il pc decide di riavviarsi da solo dopo essere comparsa la schermata blu con l'avanzamento della percentuale. Quale può essere la causa?
queste sono le carateristiche del pc:
sistema operativo, windows 7
processore, intel core duo cpu 3 Ghz
memoria ram, 4gb
scheda video, NVIDIA GeForce 9600 GT
hard disk, 500gb SATA
Il pc è un desktop che è stato assemblato dal negozio dove vendono computer.

La prima volta che è successo stavo giocando a the sims3, però adesso o accade quando avvio il pc o può accadere in qualsiasi momento inaspettatamente. Praticamente il pc si blocca e subito dopo compare la schermata blu con in basso l'avanzamento della percentuale, questa schermata dura pochi secondi e poi il computer si riavvia automaticamnte. Credo non piacerebbe a nessuno una cosa del genere mentre stai utilizzando il pc.

Come antivirus uso avast e spybot-search and destroy, ogni volta che individuano dei virus li debbello, quindi il computer dovrebbe essere pulito. In + ogni tanto utilizzo Glary utilities per eliminare i file inutili.

inoltre inserisco questo:
http://img687.imageshack.us/i/catturag.png/

Questo è quanto dice whocrashed:
This was likely caused by the following module: ntkrnlpa.exe
Bugcheck code: 0x1000008E (0xC0000005, 0x82000003, 0x9FE9FB44, 0x0)
Error: KERNEL_MODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED_M
Dump file: C:\Windows\Minidump\010311-18314-01.dmp
file path: C:\Windows\system32\ntkrnlpa.exe
:help:

alecomputer
10-03-2011, 18:31
Benvenuto nel forum .
L' errore e dovuto al processo di sistema ntkrnlpa.exe , che probabilmente e corrotto o malfunzionante . La causa comunque potrebbe essere stata un virus che ha corrotto quel file .
Prova a ripristinare l' installazione di windows 7 , che dovrebbe riuscire a correggere quel errore .

demi801
10-03-2011, 22:49
il computer è già stato ripulito e formattato 2 volte...
se cerco di manipolare il file ntkrnlpa.exe mi dice di richiedere l'autorizzazione a trustedinstaller

cocoz1
11-03-2011, 14:17
il computer è già stato ripulito e formattato 2 volte...
se cerco di manipolare il file ntkrnlpa.exe mi dice di richiedere l'autorizzazione a trustedinstaller

seè stato formattato due volte,prova a verificare l'integrità del hard disk con hdtune,e poi testa i banci di memoria uno per uno con memtest fai dei test di almen 2 ore su ogni banco e così escludiam questi due componenti.
memtest usa quello che si avvia da cd è il più affidabile trovi tutto nel forum sezione download ;)

demi801
12-03-2011, 17:10
ho usato hdtune e ne è venuto fuori questo:
http://img153.imageshack.us/i/hdtuneq.png/
http://img816.imageshack.us/i/hdtune2.png/
Invece come faccio ad installare memtest sul pc???devo prima scriverlo su un cd?

aled1974
12-03-2011, 17:52
meglio usare memtest da cd avviando il pc da unità ottica, puoi metterlo su un cd-rw così "non lo sprechi"

una guida a memtest la trovi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286 ;)

ciao ciao

P.S.
il settaggio della ram nel bios è corretto? Incluso il valore vdimm?

demi801
13-03-2011, 12:04
se c'è qualcuno disposto a spiegarmi come si fa il settaggio della ram nel bios, con il valore vdimm...:help:

Blue_screen_of_death
13-03-2011, 13:10
Prova a ripristinare le impostazioni del bios togliendo la batteria tampone dalla mobo per qualche minuto...così i settaggi della ram e delle altre componenti del pc tornano ai valori di fabbrica...

allega anche il dump C:\Windows\Minidump\010311-18314-01.dmp

ciao ciao...

aled1974
13-03-2011, 16:57
se c'è qualcuno disposto a spiegarmi come si fa il settaggio della ram nel bios, con il valore vdimm...:help:

se vai sul sito del produttore delle tue memorie trovi una dettagliata scheda tecnica a riguardo, dopodichè basta inserire i valori nella corrispondente schermata del tuo bios (fai riferimento alla guida della tua scheda madre)

ciao ciao

demi801
13-03-2011, 23:56
non so quale sia il produttore della memoria perchè è stato assemblato in negozio. Proverò a staccare la batteria della scheda madre. Memtest ne trova di errori, che però non sono sempre gli stessi ad ogni utilizzo:(

rafpro
14-03-2011, 01:26
seè stato formattato due volte,prova a verificare l'integrità del hard disk con hdtune,e poi testa i banci di memoria uno per uno con memtest fai dei test di almen 2 ore su ogni banco e così escludiam questi due componenti.
memtest usa quello che si avvia da cd è il più affidabile trovi tutto nel forum sezione download ;)


quoto controlla hd e ram (come ti hanno suggerito da boot cd di mem test)

aled1974
14-03-2011, 09:29
non so quale sia il produttore della memoria perchè è stato assemblato in negozio. Proverò a staccare la batteria della scheda madre. Memtest ne trova di errori, che però non sono sempre gli stessi ad ogni utilizzo:(

puoi usare un programmino come SIW (http://www.gtopala.com/siw-download.html) per scoprire informazioni sui componenti del tuo pc

hai provato un singolo modulo di ram alla volta spero, questi errori li ottieni con entrambi i moduli? (a meno che non sia un unico banco da 4gb)
hai provato a spostare il banco ram di un pettine e rifare il memtest (es. provandolo sul pettine 2 lasciando il pettine 1 vuoto)

il fatto che memtest ti abbia trovato errori potrebbe significare o la ram guasta (capita anche se nuova) o la ram impostata male nel bios

ciao ciao

Edit:
marca/modello del tuo alimentatore? (questo lo vedi solo leggendo l'etichetta su di esso)

demi801
14-03-2011, 11:54
questo è quanto dice SIW: http://img863.imageshack.us/i/catturag.png/

Ho un gruppo di continuità della TECNOWARE ECO 0.65
Power: 650 VA MAX 230W 50/60 Hz

Perchè la RAM può guastarsi così facilmente?

aled1974
14-03-2011, 14:14
questo è quanto dice SIW: http://img863.imageshack.us/i/catturag.png/

qui trovi le schede tecniche kingston per i moduli di memoria http://www.valueram.com/europe/datasheets/default.asp#DDR2%20400MHz,%20533MHz,%20667MHz%20and%20800MHz, non ti rimane che controllare a quale codice corrispondono le tue e vedere il relativo pdf ;)

(dato che dallo screenshot non capisco se sono hyperx o valueram, per le hyperx la pagina da cui partire è questa http://www.kingston.com/hyperx/default.asp)

Ho un gruppo di continuità della TECNOWARE ECO 0.65
Power: 650 VA MAX 230W 50/60 Hz
io parlavo di alimentatore del pc, non dell'ups esterno :D

Perchè la RAM può guastarsi così facilmente?
per svariati motivi, già di per sè sono costituite da diversi componenti elettronici che possono "nascere" fallati, poi possono intervenire problemi esterni, i più comuni riguardano l'elettricità ma a volte capitano anche i guasti meccanici

insomma non c'è un perchè univoco e dato il numero credo sia inutile cercare di fare un elenco :boh:

ciao ciao

demi801
15-03-2011, 13:33
salve a tutti, mi sembra inutile continuare a chiedere il vostro supporto visto che non ho mai provato ad aprire un computer e non vorrei combinare qualche danno. Se il computer continuerà ad avere problemi lo porterò all'assistenza che l'ha montato, anche se una volta gliel' avevo portato e si sono presi soldi soltanto per ripulirlo e formattarlo visto che non hanno riscontrato nessun problemi dopo averlo tenuto + di 3 ore acceso. Invece il problema persiste anche se meno frequentemente rispetto a prima. Inoltre mi hanno consigliato di non inserire nessuna periferica nella faccia frontale del desktop. Il computer è in garanzia fino a novembre. Spero soltanto che abbiano inserito il giusto alimentatore evitando così di avere continui problemi...:sperem:

aled1974
15-03-2011, 14:22
non insisto però posso un ultimo consiglio? Cambia centro di assistenza, se ti chiedono soldi e non ti risolvono il problema perchè insistere?

poi comunque i soldi sono tuoi, era solo un pensiero mio :mano:

ciao ciao

demi801
15-03-2011, 15:34
il problema è che soltanto in quel negozio è valida la garanzia, visto che secondo me c'è qualche componente hardware malfunzionante.