View Full Version : Configurazione pc gaming
Ciao a tutti, è da un po' che avevo in mente di fare l'upgrade al mio pc e ho fatto una lista dei possibili componenti da acquistare:
Cpu intel i5-760 2.8 Ghz
ram ddr3 1333mhz 2x2 Gb
mb gigabyte GA-P55-UD3L
scheda video sapphire HD radeon 5770 1gb
Prezzo totale stimato 450€ ca (budget limitatissimo xD)
L'alimentatore ce l'ho già ed è da 580w. Il monitor attualmente è una ciofeca da 15" che sostituitò più tardi con un 22".
Potreste dare una valutazione a questa configurazione?
Sorrow94
09-03-2011, 15:33
Se è un PC da gaming, risparmia sul processore passando ad AMD per prenderti una VGA più potente.
Provo a farti una configurazione?
ok vediamo cosa hai in mente ^^
Sorrow94
09-03-2011, 15:53
EK00005619 RAM DDR3 Corsair XMS3 TW3X4G1333C9A 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 36,60 € 36,60 0,00%
EK00006889 ASUS M4A77TD 770 AM3 ATX DDR3 € 63,00 € 63,00 0,00%
EK00006793 CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX € 106,20 € 106,20 0,00%
EK00016200 VGA Asus EAH6870 DC/2DI2S/1GD5 Radeon HD 6870 Core 915MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB DVI HDMI DisplayPort € 215,00 € 215,00 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 420,80 €
Ho dato per scontato che tu hai tutti gli altri componenti, quindi non li ho inseriti. Se non li avessi dimmelo che ti modifico la configurazione.
Con quella scheda video puoi giocare tranquillamente al massimo dei settaggi grafici mantenendo i 60 FPS (tranne Crysis ovviamente).
Bella configurazione, ma quel quad è meglio dell'i5-760?
gabry135
09-03-2011, 16:44
ti posso assicurare che è meglio la prima configurazione intel, amd è troppo dietro purtroppo per competere con i5 o i7 anche sul livello di gaming
Sorrow94
09-03-2011, 17:36
ti posso assicurare che è meglio la prima configurazione intel, amd è troppo dietro purtroppo per competere con i5 o i7 anche sul livello di gaming
Sì, ma con un budget simile non può permettersi di passare a intel senza sacrificare la scheda video, che di certo è più importante del processore in gaming.
ti posso assicurare che è meglio la prima configurazione intel, amd è troppo dietro purtroppo per competere con i5 o i7 anche sul livello di gaming
E io ti posso assicurare che a parità di budget se io ci metto un athlon 2 X3 (nemmeno un phenom 2) e invece di una HD5770 una scheda video superiore faccio un pc che va decisamente più veloce nel gaming...
La cpu conta come il due di briscola, e infatti le differenze emergono alle basse risoluzioni dove gli fps sono comunque sovrabbondanti in quanto sono più di quanto il monitor riesce a visualizzare.
Senza contare che un gamers le basse risoluzioni le snobba "per natura".
E ti faccio anche l'esempio, vediamo se mai con intel riesci a fare di meglio ;):
EK00015132 VGA Sapphire Radeon HD 6950 Core 800MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB VGA DVI HDMI miniDisplayport € 225,00 (non a caso la versione da 2GB quindi moddabile a 6970)
EK00006778 RAM DDR3 Corsair Classic XMS3 CMX4GX3M2A1600C9 1600Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 36,10
EK00007655 Scheda Madre ASROCK 870 Extreme3 Socket AM3 AMD 870 DDR3 STAT3 USB3 ATX € 70,50
EK00015187 CPU AMD Athlon II X3 445 3.1GHz Socket AM3 95W Rana Boxed ADX445WFGMBOX € 61,20
TOTALE IVA COMPRESA : 392,80 €
Ho fatto dei confronti tra le varie proposte e trovo che la prima (quella di sorrow94) sia quella che mi si addice di più in quanto la scheda grafica e la cpu sono di buona/alta qualità e sarebbero di certo utili qualora usassi programmi di grafica e rendering 3d (per esempio cinema4D).
Ho fatto dei confronti tra le varie proposte e trovo che la prima (quella di sorrow94) sia quella che mi si addice di più in quanto la scheda grafica e la cpu sono di buona/alta qualità e sarebbero di certo utili qualora usassi programmi di grafica e rendering 3d (per esempio cinema4D).
Basta sostituire un phenom 2 X4 955 all'athlon che ti avevo messo a titolo di esempio. Sono circa 50 euro in più. Ma hai una scheda video parecchio superiore (e pure trasformabile in HD6970) e una scheda madre non obsoleta...
Sorrow94
09-03-2011, 19:13
Basta sostituire un phenom 2 X4 955 all'athlon che ti avevo messo a titolo di esempio. Sono circa 50 euro in più. Ma hai una scheda video parecchio superiore (e pure trasformabile in HD6970) e una scheda madre non obsoleta...
Ho letto su internet che buona parte delle persone che hanno sbloccato i core dormienti della 6950 per allinearla ad una 6970 si sono trovati la scheda inutilizzabile nell'arco di un mese, poi non so se conviene rischiare. La scheda video che gli ho messo nella configurazione è una versione overcloccata della 6870 che si allinea prestazionalmente ad una 6950. Se poi lui preferisce prendersi la 6950, stanno più o meno allo stesso prezzo.
Se crede, inoltre, che la scheda madre è obsoleta (non vedo nulla di più nuovo che ha quella Asrock rispetto alla Asus che gli ho proposto) può sempre spendere quei 7 euro in più, che di certo non lo manderanno in rovina.
Ho letto su internet che buona parte delle persone che hanno sbloccato i core dormienti della 6950 per allinearla ad una 6970 si sono trovati la scheda inutilizzabile nell'arco di un mese
Che io sappia c'è stato UN caso, ed è tutto da dimostrare che sia colpa del flashing. Cmq anche senza fare la conversione vuoi mettere una 6950 vs una 6870 sia pur leggermente overcloccata (cosa che poi si può fare anche nella 6950 ovviamente)
non vedo nulla di più nuovo che ha quella Asrock rispetto alla Asus che gli ho proposto
Non vedo come puoi non vederlo...
1) Chipset di una generazione successiva "secca secca", sia il northbridge 770 vs 870 sia il southbridge 710 vs 750.
2) USB3.0
3) Sata 3
4) e-sata3
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.