PDA

View Full Version : Info-mettere un pc in una attività commerciale


the_noiser
08-03-2011, 18:29
Salve,
mi scuso per la natura del post ma avendo un pò le idee confuse ho preferito chiedere un vostro consulto (credendo fosse la sezione più neutra ed indicata per la natura generica dello stesso intervento)

Come da titolo una mia conoscente mi ha incaricato di informarmi circa l'eventualità di mettere un pc in un negozio (attività commerciale)
A questo punto sorgono le seguenti domande (forse alcune potranno risultare scontate) :

1.Per un uso sporadico si può avere il proprio notebook(ad esempio) in borsa da usare per attività non inerenti l'attività?

2.Nel caso la 1. sia affermativa, il software installato oltre al sistema operativo deve essere può essere con licenza per uso personale?
(faccio un esempio: avira personal si può utilizzare per solo uso personale, ma nel contesto da me esposta come funziona?)

3.Nel caso la 1. sia negativa, si deve avere la fattura di acquisto del personal computer (desktop o portatile) che sia in caso di controlli ed ispezioni?
A quale carica pubblica spetta tale compito?

3.a.Il software ivi compreso il sistema operativo deve essere corredato da licenza cartacea?

3.b.Se il pc è un assemblato marchiato o un notebook la licenza di win è quella riportata sullo stesso pc/note? esatto?

4. scelta suggerita dal sottoscritto :D Si può avere il proprio pc di casa senza fatturazione con un sistema operativo opensource (linux....)?

Spero di ricevere responsi ai dubbi della mia conoscente (nonché diventati dubbi anche del sottoscritto)

ibra_90
08-03-2011, 18:37
Salve,
mi scuso per la natura del post ma avendo un pò le idee confuse ho preferito chiedere un vostro consulto (credendo fosse la sezione più neutra ed indicata per la natura generica dello stesso intervento)

Come da titolo una mia conoscente mi ha incaricato di informarmi circa l'eventualità di mettere un pc in un negozio (attività commerciale)
A questo punto sorgono le seguenti domande (forse alcune potranno risultare scontate) :

1.Per un uso sporadico si può avere il proprio notebook(ad esempio) in borsa da usare per attività non inerenti l'attività?

2.Nel caso la 1. sia affermativa, il software installato oltre al sistema operativo deve essere può essere con licenza per uso personale?
(faccio un esempio: avira personal si può utilizzare per solo uso personale, ma nel contesto da me esposta come funziona?)

3.Nel caso la 1. sia negativa, si deve avere la fattura di acquisto del personal computer (desktop o portatile) che sia in caso di controlli ed ispezioni?
A quale carica pubblica spetta tale compito?

3.a.Il software ivi compreso il sistema operativo deve essere corredato da licenza cartacea?

3.b.Se il pc è un assemblato marchiato o un notebook la licenza di win è quella riportata sullo stesso pc/note? esatto?

4. scelta suggerita dal sottoscritto :D Si può avere il proprio pc di casa senza fatturazione con un sistema operativo opensource (linux....)?

Spero di ricevere responsi ai dubbi della mia conoscente (nonché diventati dubbi anche del sottoscritto)

se il pc (per fare un esempio stupido) è nel negozio ma la persona lo usa per andare su Facebook e non per la sua attività non ci sono richieste particolari.

the_noiser
08-03-2011, 19:12
se il pc (per fare un esempio stupido) è nel negozio ma la persona lo usa per andare su Facebook e non per la sua attività non ci sono richieste particolari.

Grazie per la risposta anche se troppo riduttiva...
Desidererei essere risposto a tutti dubbi sovra citati in virtù dei casi esposti (pc nuovo/di casa/con o senza fatturazione....)

ibra_90
08-03-2011, 19:15
Grazie per la risposta anche se troppo riduttiva...
Desidererei essere risposto a tutti dubbi sovra citati in virtù dei casi esposti (pc nuovo/di casa/con o senza fatturazione....)

puoi portarti qualsiasi pc. Se sul posto di lavoro ho il mio notebook personale, no nho bisogno ne di fattura ne di altro in caso di controllo. Le verifiche vengono fatte solo sui mezzi utilizzati per l'attività.

the_noiser
08-03-2011, 19:22
puoi portarti qualsiasi pc. Se sul posto di lavoro ho il mio notebook personale, no nho bisogno ne di fattura ne di altro in caso di controllo. Le verifiche vengono fatte solo sui mezzi utilizzati per l'attività.

ops.......
stiamo parlando di un pc da usare eventualmente in una attività commerciale .... un negozio....

ibra_90
08-03-2011, 20:17
ops.......
stiamo parlando di un pc da usare eventualmente in una attività commerciale .... un negozio....


non parliamo la stessa lingua. Hai scritto da usare per operazioni non inerenti all'attività. quindi rileggi quello che ho scritto

antcos
08-03-2011, 21:17
comunque mettendo un pc che si usa per attività commerciale bisogna pagare il canone rai per abbonamenti speciali;)

capredd
08-03-2011, 21:34
se lo usi x attività personali puoi portare quello che vuoi
se lo usi x professione devi stare + attento

ibra_90
08-03-2011, 22:18
se lo usi x attività personali puoi portare quello che vuoi
se lo usi x professione devi stare + attento

esatto, quello che ho scritto io al primo post ma a quanto pare non sono abbastanza espressivo...

the_noiser
09-03-2011, 12:20
Ringrazio per le risposte anche se probabilmente non sono stato io chiaro abbastanza :cool:

la mia amica vuole portarsi il pc di casa di almeno 5 anni acquistato senza fattura e lo scontrino andato smarrito per usare in un nuovo negozio (dove ci sarà solamente questo pc eventualmente)

se lo usi x attività personali puoi portare quello che vuoi
se lo usi x professione devi stare + attento
la distinzione nel caso esposto quale sarebbe visto che ci sarebbe esclusivamente questo (eventuale) pc?

puoi portarti qualsiasi pc. Se sul posto di lavoro ho il mio notebook personale, no nho bisogno ne di fattura ne di altro in caso di controllo. Le verifiche vengono fatte solo sui mezzi utilizzati per l'attività.
Dato che ho aperto il post proprio per essere delucidato mi farebbe piacere ulteriore chiarezza circa alle verifiche e alla maggiore attenzione che dovrei avere...

Se mi rispondete alle mie questioni punto punto (al post 1) ne sarei grato...


A questo punto sorgono le seguenti domande (forse alcune potranno risultare scontate) :

1.Per un uso sporadico si può avere il proprio notebook(ad esempio) in borsa da usare per attività non inerenti l'attività?

2.Nel caso la 1. sia affermativa, il software installato oltre al sistema operativo deve essere può essere con licenza per uso personale?
(faccio un esempio: avira personal si può utilizzare per solo uso personale, ma nel contesto da me esposta come funziona?)

3.Nel caso la 1. sia negativa, si deve avere la fattura di acquisto del personal computer (desktop o portatile) che sia in caso di controlli ed ispezioni?
A quale carica pubblica spetta tale compito?

3.a.Il software ivi compreso il sistema operativo deve essere corredato da licenza cartacea?

3.b.Se il pc è un assemblato marchiato o un notebook la licenza di win è quella riportata sullo stesso pc/note? esatto?

4. scelta suggerita dal sottoscritto Si può avere il proprio pc di casa senza fatturazione con un sistema operativo opensource (linux....)?

ibra_90
09-03-2011, 12:53
Ringrazio per le risposte anche se probabilmente non sono stato io chiaro abbastanza :cool:

la mia amica vuole portarsi il pc di casa di almeno 5 anni acquistato senza fattura e lo scontrino andato smarrito per usare in un nuovo negozio (dove ci sarà solamente questo pc eventualmente)


la distinzione nel caso esposto quale sarebbe visto che ci sarebbe esclusivamente questo (eventuale) pc?


Dato che ho aperto il post proprio per essere delucidato mi farebbe piacere ulteriore chiarezza circa alle verifiche e alla maggiore attenzione che dovrei avere...

Se mi rispondete alle mie questioni punto punto (al post 1) ne sarei grato...


oddio..ti abbiamo già risposto con chiarezza, comunque se capisci punto per punto lo faccio.


1)SI
2)LICENZA PERSONALE
3 A ) NO
3 B) SI , ma puoi cambiarlo liberamente.
4) SI , ma anche con windows.

the_noiser
09-03-2011, 13:09
oddio..ti abbiamo già risposto con chiarezza, comunque se capisci punto per punto lo faccio.


1)SI
2)LICENZA PERSONALE
3 A ) NO
3 B) SI , ma puoi cambiarlo liberamente.
4) SI , ma anche con windows.

grazie per aver puntualizzato la cosa...
insistevo sulla questione per non (far) avere problemi all'interessata,
pensavo era più complessa la cosa dato per via delle licenze di sistema operativo e software (office,ecc....)
Anche per quanto riguarda la fatturazione del pc credevo fosse indispensabile avere un attestazione di acquisto...

In definitiva posso far portare il pc di casa alla mia amica che aprirà l'attività e utilizzerà il pc nel tempo libero al negozio senza nessun tipo di problema?

In ogni caso non mi è stato detto chi materialmente può venire a controllare il pc (polizia, gdf....chi fa sta cosa?)