PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] HP Pavilion DV6-3330EL/3322EL/3320EL


Pagine : [1] 2

cesarauz
06-03-2011, 20:13
Ciao a tutti,
prendendo spunto dal 3d di Cruzader86 nella sezione "consigli per gli acquisti" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2310113) ed in accordo con il mod di sezione, apro questa discussione sul nostro portatile HP.

DV6-3330EL/3322EL/3320EL/3310EL

http://compraonline.mediaworld.it/product/big/621414_a.jpg

Cominciamo con le SPECIFICHE (dal sito HP Italia)

http://img600.imageshack.us/img600/9371/1299439180.jpg


da segnalare (ahimè) l'assenza del bluetooth integrato.


SPECIFICHE DIFFERENTI DV6-3310EL, DV6-3320EL e DV6-3322EL vs DV6-3330EL:

DV6-3310EL (LE469EA): Processore: Intel® Core™ i3-380M - 2,53 GHz, 3 MB di cache L3 / HD 320 GB SATA (7200rpm) / Memoria 4 GB DDR3 / AMD Radeon HD 6370M (512 MB di DDR3) / Colore Prodotto: Black Cherry con motivo ad anelli - Finitura plastificata

DV6-3320EL (LE456EA): HD 500 GB SATA (7200rpm) / Memoria 4 GB DDR3 / Colore Prodotto: Black Cherry con motivo ad anelli - Finitura plastificata

DV6-3322EL (LL073EA): HD 500 GB SATA (7200rpm) / Memoria 6 GB DDR3



LINK A TUTTI I DRIVERS NECESSARI (sul sito HP sono sparsi e non tutti disponibili nella sezione drivers del nostro portatile):

Driver audio IDT High-Definition (HD) (http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp50501-51000/sp50642.exe) 2010-12-03 , Versione:6.10.6292.0, 26.89M (sp50642)
Driver del chipset Intel (http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp49001-49500/sp49452.exe) 2010-08-13 , Versione:9.1.1.1027, 2.31M (sp49452)
Driver per tecnologia Intel Turbo Boost (http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp47001-47500/sp47397.exe) 2010-02-26 , Versione:1.0.1.1002 A, 3.04M (sp47397)
Driver per scheda grafica ATI (http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp50501-51000/sp50640.exe) 2010-12-03 , Versione:8.771.1.0, 198.64M (sp50460)
Driver scheda grafica Intel High-Definition (HD) (http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp50501-51000/sp50658.exe) 2010-12-03 , Versione:8.15.10.2189, 39.14M (sp50668)
Driver per Intel Rapid Storage Technology (http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp48501-49000/sp48922.exe) 2010-06-30 , Versione:9.6.2.1001, 9.69M (sp48922)
Driver per lettore di schede Realtek (http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp47001-47500/sp47398.exe) 2010-02-26 , Versione:6.1.7600.30111 A, 7.57M (sp47398)
Driver LAN (Local Area Network) Realtek (http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp50501-51000/sp50676.exe) 2010-12-03 , Versione:7.23.623.2010, 5.63M (sp50676)
Driver Wireless LAN Atheros (http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp50001-50500/sp50498.exe) 2010-10-15 , Versione:1.10, 79.23M (sp50498)
Driver per Touchpad Synaptics (http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp50501-51000/sp50625.exe) 2010-10-15 , Versione:15.1.6.64, 42.09M (sp50625)
Driver per il sensore di impronte digitali Validity (http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp49001-49500/sp49477.exe) 2010-08-13 , Versione:2.1.0.2B, 24.25M (sp49477)
Driver Intel Management Engine Interface (http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp48501-49000/sp48921.exe) 2010-06-30 , Versione:6.0.0.1179 B, 5.66M (sp48921)
HP 3D DriveGuard (http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp47001-47500/sp47282.exe) 2010-02-22 , Versione:4.0.5.1 (sp47282)
HP Power Manager Utility (http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp49501-50000/sp49595.exe) 2010-08-16 , Versione: 1.00 A (sp49595)
HP SimplePass Identity Protection Software (ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp47501-48000/sp47904.exe) 2010-04-12 , Versione: 6.5.5.18 (sp47904)
...

WORK IN PROGRESS :D



RECENSIONE PERSONALE:
Dovendo pensionare il mio vecchio DV6299EA, mio sono guardato in giro per un paio di settimane alla ricerca di un portatile HP Pavilion di fascia medio/alta. Alla fine, guardando gli 8gb di RAM DDR3, la scheda grafica AMD Radeon HD 6550M ed il processore i5-480, mi sono convinto a scegliere questo, piuttosto che il DV6-3149SL, con processore più performante ma con meno ram e scheda grafica inferiore. Vabbè, pure il prezzo è di circa 150 euro più basso.
Ovviamente portato a casa il notebook, la prima cosa che ho fatto (dopo avere scaricato i drivers dal sito HP) è stata formattare tutto e partizionare l'hd.
C: WINDOWS 7 (83gb)
D: DATI (205GB)
E: ARCHIVIO (410gb)
Reinstallato WIN7 Home Premium da versione OEM, evitando di installare tutti gli inutili software HP, con la key presente sotto il portatile, quindi genuina.
Per quanto riguarda le prestazioni a livello di OS e di utilizzo generale sono pienamente soddisfatto. Invece, per quanto riguarda il lato più estetico e pratico, il confronto col mio vecchio DV6299EAè perso.
Sono molto deluso dal touch-pad, molto scomodo per quanto riguarda i tasti integrati nel touch. Rigidi e di conseguenza per nulla user friendly.
Altro lato negativo l'audio. Trovo che sia "finto", troppo metallico. Bassi inesistenti. Purtroppo HP ha avuto un calo a partire dal mio vecchio ZV5300 (diffusori Harman-Kardon), passando per il calo con il DV6299EA (diffusori Altec Lansing) ed il definitivo crollo con il DV6-3330EL (diffusori Altec Lansing).
Poi, come già scritto prima, trovo che l'assenza del bluetooth integrato su un pc da 800€ sia una mancanza abbastanza grave.
Ovviamente ho citato i lati negativi perchè sono comunque i primi che saltano all'occhio, però a suo favore ci sono da citare il display LCD, il lettore di impronte digitali che trovo molto comodo e la presenza della porta HDMI.
Ah, trovo infelice la scelta di posizionare la spia dell'hd in posizione nascosta.


ABILITARE HP QUICKWEB (grazie a PeppeHW):

Se il programma IOS era stato configurato precedentemente e QuickWeb funzionava correttamente e ora ha smesso di funzionare, può essere reinstallato utilizzando HP Recovery Manager. Reinstallare il programma con Recovery Manager, completando la procedura riportata di seguito.

1.
Fare clic su Start , Tutti i programmi , Recovery Manager , quindi su Recovery Manager .
2.
Selezionare Reinstallazione programma software e fare clic su Avanti .
3.
Selezionare HP IOS, quindi fare clic su Avanti.

Il programma IOS di HP è ora ripristinato sul portatile.
Alternativamente è possibile accedere alla pagina Web Download di software e driver HP , per scaricare e installare la versione più recente del software HP QuickWeb . Per ulteriori informazioni, consultare Uso degli strumenti di aggiornamento HP per l'aggiornamento di software, driver e BIOS HP
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=it&dlc=it&cc=it&docname=c02076049

Rudyduca
07-03-2011, 12:09
Bene bene, ci voleva un thread ufficiale.

The Rockkkk
08-03-2011, 06:41
Bene, sono un nuovo possessore di questo portatile.

Per ora non posso dire niente di entusiasmante. Esteticamente non mi dispiace anche se ci sono un due cose che risultano un pò fastidiose:

1) touchpad pessimo. Fastidioso è poco. Forse mi ci devo solo abituare. Ma a mali estremi estremi rimedi...ho attaccato un mouse usb.

2) lo spinotto dell'alimentazione è dalla stessa parte del mouse quindi c'è un pò di casino di cavi che non lasciano molto spazio al mouse. Ma è una cavolata...

Ora passiamo alle richieste
1) ho disattivato l'ibernazione. Per lo swap come faccio? Ho sentito che se non faccio così mi vengono fuori 7 dvd di ripristino e non mi gusta questa cosa.

2) secondo voi, è possibile installare una versione "pulita" di Windows Seven? E poi di seguito installare solo driver e software che si vuole? Mi devo fare prestare una copia di Windows compatibile con la mia versione registrata? Oppure esiste qualche remota possibilità che HP possa spedirti una versione pulita di Windows? (dubito molto fortemente)

3) tutti i driver dove si trovano? Sparsi in giro qua e là? Non ho ancora cercato sul sito dell'hp....

Grazie e speriamo di non rimanere deluso...Vengo già da un HP (nc8430) che solo recentemente ha dato segni di instabilità dopo 5 anni di prestazioni più che soddisfacenti...E non a caso ho riscelto hp..

Se mi vengono altri dubbi approfitterò di questo thread

Ciao

The Rockkkk
08-03-2011, 06:55
Comincio ad auto-rispondermi visto che ho scoperto che sul sito dell'HP per Windows Vista Home Premium c'è la pagina con tutti i driver...

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=4063&lc=it&cc=it&dlc=it&sw_lang=&product=5050891

oddio...spero siano tutti...:mbe:

cesarauz
08-03-2011, 07:33
2) secondo voi, è possibile installare una versione "pulita" di Windows Seven? E poi di seguito installare solo driver e software che si vuole? Mi devo fare prestare una copia di Windows compatibile con la mia versione registrata? Oppure esiste qualche remota possibilità che HP possa spedirti una versione pulita di Windows? (dubito molto fortemente)

3) tutti i driver dove si trovano? Sparsi in giro qua e là? Non ho ancora cercato sul sito dell'hp....


Comincio ad auto-rispondermi visto che ho scoperto che sul sito dell'HP per Windows Vista Home Premium c'è la pagina con tutti i driver...

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=4063&lc=it&cc=it&dlc=it&sw_lang=&product=5050891

oddio...spero siano tutti...:mbe:


Come ho scritto qualche riga piu' su, nel mio post: :read:


Reinstallato WIN7 Home Premium da versione OEM, evitando di installare tutti gli inutili software HP, con la key presente sotto il portatile, quindi genuina.
...
LINK A TUTTI I DRIVERS NECESSARI (sul sito HP sono sparsi e non tutti disponibili nella sezione drivers del nostro portatile)


i link devo ancora inserirli! Ma abbiate fede che stasera lo faccio! :D

The Rockkkk
08-03-2011, 13:20
perdonatemi ma pensavo che disattivando l'ibernazione e togliendo lo swap, il numero dei DVD di ripristino scendesse dai 7 che mi ha previsto l'elaborazione...

E' possibile evitare di dover masterizzare 7 dvd?

steluda
08-03-2011, 18:17
Ancora niente per il thread ufficiale del 3330 e 3320?

cesarauz
08-03-2011, 21:27
perdonatemi ma pensavo che disattivando l'ibernazione e togliendo lo swap, il numero dei DVD di ripristino scendesse dai 7 che mi ha previsto l'elaborazione...

E' possibile evitare di dover masterizzare 7 dvd?

Io non li ho creati. Ho formattato e basta... ho Windows7 OEM, il product key e tutti i drivers... del disco di ripristino non me ne facevo nulla!

Ancora niente per il thread ufficiale del 3330 e 3320?

Non mi ha ancora risposto il mod. Se non ci sono problemi, appena legge lo sposta nei 3d ufficiali! :D

The Rockkkk
09-03-2011, 06:42
Io non li ho creati. Ho formattato e basta... ho Windows7 OEM, il product key e tutti i drivers... del disco di ripristino non me ne facevo nulla!


eh...mi sa che sarà quello che farò pure io. Peccato che avevo già comprato 5 dvd vergini...Vabbè li userò per altre cose...

Qualcuno ha provato ad aggiornare il bios? Non ancora visto che versione c'è installata e quella che c'è da scaricare...quindi potrebbe anche essere che il portatile monta già l'ultima versione...

cesarauz
09-03-2011, 07:37
eh...mi sa che sarà quello che farò pure io. Peccato che avevo già comprato 5 dvd vergini...Vabbè li userò per altre cose...

Qualcuno ha provato ad aggiornare il bios? Non ancora visto che versione c'è installata e quella che c'è da scaricare...quindi potrebbe anche essere che il portatile monta già l'ultima versione...

Ti confermo che c'e' gia' installata l'ultima versione. Se non ricordo male e' la F23. :)

Rudyduca
09-03-2011, 08:06
Ma dite che non conviene tenere la suite HP per filmati, masterizzazioni etc?

Per il momento ho provato a fare il ripristino "minimale", cioè quello descritto dal programma di recovery come privo di alcuni programmi accessori. Ancora devo capire bene che toglie, di sicuro la suite Norton non c'è più (e già non è poco)!

Sto cercando di capire se utilizzare un sistema pulito di Home 64 Premium, o tentare di ottimizzare la versione di Win fornita da HP, cercando di stoppare Servizi e programmi in background.

darkgoku
09-03-2011, 13:38
ciao a tutti! questo topic capita a fagiolo, tra pochi giorni (spero)mi prenderò il suddetto portatile. in realtà sono indeciso tra questo e il 3322.
non è che l'hard disk a 5400 rpm è un pò limitante?
chi già lo possiede può postare qualche benchmark per l'hard disk e per la vga ?

Rudyduca
09-03-2011, 13:48
Sul mio il pannello è un SEC 3651.
Niente retinature o righe varie, ma un pessimo angolo di visione e gestione dei neri.
Purtroppo, come ho già detto, mi pare un difetto comune a tutta l'attuale generazione di pannelli cosiddetti a LED. Sicuramente una involuzione rispetto ad un buon pannello a lampade.

The Rockkkk
09-03-2011, 20:44
ho formatto e reinstallato windows. Ora non capisco come mai non riesco ad installare

1) l'Hp media menù...Cioè, ha installato qualcosa ma non parte...e quindi non mi parte niente neanche cliccando il pulsante a forma di V accanto al Tab

2) il software di rilevazione delle impronte...

3) penso anche il quick launch buttons...o comunque sia quella funzionalità che mi permette di vedere a video, se clicco fn + volume, l'icona a schermo che mi indica che si sta abbassando o aumentando il volume.

cesarauz
09-03-2011, 21:01
ho formatto e reinstallato windows. Ora non capisco come mai non riesco ad installare

1) l'Hp media menù...Cioè, ha installato qualcosa ma non parte...e quindi non mi parte niente neanche cliccando il pulsante a forma di V accanto al Tab

2) il software di rilevazione delle impronte...

3) penso anche il quick launch buttons...o comunque sia quella funzionalità che mi permette di vedere a video, se clicco fn + volume, l'icona a schermo che mi indica che si sta abbassando o aumentando il volume.

1) non ti so aiutare perchè io non l'ho reinstallato

2) guarda nei miei link... ho messo pure il sw che non è nella pagina del nostro portatile

3) la gestione dei tasti funzione è particolare... se lo vuoi usare come volume, luminosità ecc... basta che lo schiacci. Se vuoi usarlo come un vero tasto funzione devi tenere premuto "fn" e premere il tasto funzione che ti serve. Se vuoi invertire il funzionamento, cioè usarlo come tasto funzione senza premere "fn" e usarlo per volume, luminosità premendo "fn", c'è un settaggio nel bios da modificare! :D

darkgoku
09-03-2011, 21:09
ragazzi, ma 699 € è il prezzo che si trova nei centri commerciali, oppure erano solo promo temporanee, e il prezzo standard è 799 ?

cesarauz
09-03-2011, 21:11
ragazzi, ma 699 € è il prezzo che si trova nei centri commerciali, oppure erano solo promo temporanee, e il prezzo standard è 799 ?

699 è promo temporanea. Il prezzo ufficiale è 799.

darkgoku
09-03-2011, 21:26
sei così gentile da dirmi in quale catene e fino a quando è valida la promo ?
sul sito dell'esploratore del MIlione fino a ieri era in vendita online a 699, adesso è sparito :cry: :cry:

cesarauz
09-03-2011, 21:29
sei così gentile da dirmi in quale catene e fino a quando è valida la promo ?
sul sito dell'esploratore del MIlione fino a ieri era in vendita online a 699, adesso è sparito :cry: :cry:

azz... io sapevo proprio quello!

QUì (http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/hp/hp-pavilion-dv6-3330el) c'è il link... :fiufiu:

darkgoku
09-03-2011, 21:33
se apro quel link me lo visualizza,se vado sul sito invece non lo trova... miracoli della fede

toniz
10-03-2011, 09:48
se apro quel link me lo visualizza,se vado sul sito invece non lo trova... miracoli della fede

IDEM CON PATATE... come cavolo si fa.
l'importante e' che ce ne siano.

altrimenti c'e' solo il dv6-3322sl vero? come alternativa simile (-50€ -2gb ram -250gb disco...) nell'eventualita' che non se trovino piu' giusto?

ciao

darkgoku
10-03-2011, 11:25
2 domandine + una domandina ot :

- è installabile un secondo hd ? sarebbe ottimo poter fare ssd+hd da 750
- è un problema diffuso quello dello schermo? il 3322 è immune da questo problema ?
- sapete niente sulle nuove uscite con sandy bridge ? :sofico:

PeppeHW
10-03-2011, 15:18
ragazzi, ma 699 € è il prezzo che si trova nei centri commerciali, oppure erano solo promo temporanee, e il prezzo standard è 799 ?
Io il mio 3320el (stesse caratteristiche ma con l'hd da 500gb @7200rpm) l'ho pagato 585€ comprese le spese di spedizione. :D
Devo dire che a questo prezzo ne sono estremamente soddisfatto.
Certamente il sistema dei diffusori non è entusiasmante.
Per quanto riguarda invece il software in dotazione mi sono limitato a disinstallare tutti quegli applicativi che invitavano all'acquisto della versione completa, molti altri invece li trovo utili e me li tengo.(troppo bello hp mediasmart webcam con gli avatar.....).
Mi piacerebbe capire se è possibile creare i dischi di ripristino anche su hd esterno perchè le uniche due opzioni disponibili sono dvd (7 in tutto) o usb (una da 32gb ce ne vorrebbe :muro: )
Trovo estremamente utile la funzione di switch tra le due schede e la 6550 permette anche di giocare a titoli recenti con dettagli medio alti, il processore è velocissimo e altrettanto l'hd, per lo schermo confermo che è senza infamia e senza lode...nella norma insomma a mio avviso bisogna andare su prezzi notevolmente più elevati per trovare di meglio e non so se ne varrebbe la pena, ho girato diversi tread prima di scegliere ed ogni modello ha pregi e difetti, estimatori e detrattori... :)

cesarauz
10-03-2011, 15:30
Mi piacerebbe capire se è possibile creare i dischi di ripristino anche su hd esterno perchè le uniche due opzioni disponibili sono dvd (7 in tutto) o usb (una da 32gb ce ne vorrebbe :muro: )


Scusa Peppe, magari non e' possibile... ma di fatto l'hd esterno e' USB, quindi puoi tranquillamente usarlo... USB non deve per forza essere la chiavetta da 32gb! La mia e' un'interpretazione, prendila con le pinze! ;)

darkgoku
10-03-2011, 17:19
sono passato per negozi, si trova a 799. mi dispiace ma non lo prenderò più, con 830 € prendo il dell xps 15 con i7 2630

Rudyduca
10-03-2011, 19:20
sono passato per negozi, si trova a 799. mi dispiace ma non lo prenderò più, con 830 € prendo il dell xps 15 con i7 2630

Bello l'XPS, però online si trova a 700.
In PVT.

Mocaccino
10-03-2011, 19:42
Ciao a tutti! Ho comprato da un mesetto questo pc e ho un problema.
Quando uso Photoshop CS5, il programma mi rileva solo la scheda grafica Intel integrata (escludendomi così alcune opzioni tipo 3D, movimento ecc ecc) anche se è impostata la scheda ATI HD6550.
Come posso fare? Qualcun'altro ha questo problema?
Grazie!!

Rudyduca
10-03-2011, 23:39
Forse hai installato il programma quando era attiva la GPU interna Intel?
E' solo una supposizione, però va valutata come possibilità.

cesarauz
11-03-2011, 07:19
Stasera verifico anche io!

Come soluzione prova a disabilitare la scheda intel da gestione periferiche!

Magari funziona! :D

Mocaccino
11-03-2011, 08:09
Il programma l'ho installato con l'ATI attiva. Ho provato a disattivare l'Intel ma niente...solito problema...questo è quello che mi dice da "informazioni del sistema" di Photoshop:

Adobe Photoshop versione: 12.0.3 (12.0.3x20101211 [20101211.r.1222 2010/12/11:02:00:00 cutoff; r branch]) x64
Sistema operativo: Windows 7 64 bit
[...]
Livelli cache immagine: 4
Disegno OpenGL: attivato.
OpenGL - Modalità disegno: Base
OpenGL - Consenti modalità normale: True.
OpenGL - Consenti modalità avanzata: False.
OpenGL - File di errore: Non rilevato.
OpenGL - Consenti GPU precedenti: Non rilevato.
Produttore scheda video: ATI Technologies Inc.
Modulo di rendering scheda video: ATI Mobility Radeon HD 6550
Monitor: 1
Visualizza limiti:= alto: 0, sinistra: 0, basso: 768, destra: 1366
Numero scheda video: 1
Scheda video: Intel(R) HD Graphics
Versione driver: 8.771.1.0
Data driver: 20100909000000.000000-000
Driver scheda video: igdumd64.dll,igd10umd64.dll,igdumdx32,igd10umd32
Modalità video: 1366 x 768 x 4294967296 colori
Didascalia scheda video: Intel(R) HD Graphics
Memoria scheda video: -1348 MB
Numero scheda video: 1
Scheda video: Intel(R) HD Graphics
Versione driver: 8.771.1.0
Data driver: 20100909000000.000000-000
Driver scheda video: igdumd64.dll,igd10umd64.dll,igdumdx32,igd10umd32
Modalità video: 1366 x 768 x 4294967296 colori
Didascalia scheda video: Intel(R) HD Graphics
Memoria scheda video: -1348 MB

Praticamente mi rileva l'ATI come Produttore scheda video e come Modulo di Rendering però come Scheda Video mette sempre la Intel(R) HD Graphics.

Rudyduca
11-03-2011, 09:31
A questo punto verrebbe da pensare che è il programma a non avere un modulo di installazione capace di gestire le due schede.
Consideando però il buon grado di diffusione che già hanno queste soluzioni, e che la gran parte dei notebook in commercio si sta orientando in questo senso, mi pare strano che Adobe non abbia considerato il problema.

Però un aiuto concreto non lo posso dare, sorry!

Mocaccino
11-03-2011, 09:33
Si anche secondo me è il programma pur avendolo aggiornato con gli ultimi update. Anche perchè gioco a giochi con massimi dettagli senza problemi quindi non penso che usi sempre l'Intel! Strano che l'Adobe non pensi a queste cose!

darkgoku
11-03-2011, 16:59
ho appena ordinato il fratellino 3322 :sofico:

avatariale
13-03-2011, 20:43
Io il mio 3320el (stesse caratteristiche ma con l'hd da 500gb @7200rpm) l'ho pagato 585€ comprese le spese di spedizione. :D
Devo dire che a questo prezzo ne sono estremamente soddisfatto.
Certamente il sistema dei diffusori non è entusiasmante.
Per quanto riguarda invece il software in dotazione mi sono limitato a disinstallare tutti quegli applicativi che invitavano all'acquisto della versione completa, molti altri invece li trovo utili e me li tengo.(troppo bello hp mediasmart webcam con gli avatar.....).
Mi piacerebbe capire se è possibile creare i dischi di ripristino anche su hd esterno perchè le uniche due opzioni disponibili sono dvd (7 in tutto) o usb (una da 32gb ce ne vorrebbe :muro: )
Trovo estremamente utile la funzione di switch tra le due schede e la 6550 permette anche di giocare a titoli recenti con dettagli medio alti, il processore è velocissimo e altrettanto l'hd, per lo schermo confermo che è senza infamia e senza lode...nella norma insomma a mio avviso bisogna andare su prezzi notevolmente più elevati per trovare di meglio e non so se ne varrebbe la pena, ho girato diversi tread prima di scegliere ed ogni modello ha pregi e difetti, estimatori e detrattori... :)

Ciao, è possibile sapere dove l'hai acquistato a quel prezzo?

yagamiLight
13-03-2011, 21:41
salve a tutti ragazzi, ho comprato da poco questo pc e per ora posso dirmi soddisfatto... Volevo porvi giusto un paio di domandine: secondo voi conviene formattare tutto e fare un'installazione pulita del sistema? o la differenza non si sente tanto?
Se non ho capito male la partizione "system" dovrebbe contenere un SO per il quick web, giusto? ma come si lancia?
Visto che sul pc ci sono già quattro partizioni c'è un modo per trasformare la partizione c: in estesa?
Mi conviene cancellare la partizione di recovery "sostituendola" con i dvd di ripristino?
vabbè sono più di un paio.. ^^'
spero possiate aiutarmi.. :)

PeppeHW
14-03-2011, 07:01
Ciao, è possibile sapere dove l'hai acquistato a quel prezzo?

L'ho preso da un sito partner di pix.... (non so se è possibile scrivere per intero il nome del negozio)
Ho verificato ed ora c'è a minimo a 667€ :( ...magari però lo rimettono a quel prezzo

PeppeHW
14-03-2011, 07:04
Scusa Peppe, magari non e' possibile... ma di fatto l'hd esterno e' USB, quindi puoi tranquillamente usarlo... USB non deve per forza essere la chiavetta da 32gb! La mia e' un'interpretazione, prendila con le pinze! ;)
mhm, ci devo provare :)

PeppeHW
14-03-2011, 07:13
salve a tutti ragazzi, ho comprato da poco questo pc e per ora posso dirmi soddisfatto... Volevo porvi giusto un paio di domandine: secondo voi conviene formattare tutto e fare un'installazione pulita del sistema? o la differenza non si sente tanto?
Se non ho capito male la partizione "system" dovrebbe contenere un SO per il quick web, giusto? ma come si lancia?
Visto che sul pc ci sono già quattro partizioni c'è un modo per trasformare la partizione c: in estesa?
Mi conviene cancellare la partizione di recovery "sostituendola" con i dvd di ripristino?
vabbè sono più di un paio.. ^^'
spero possiate aiutarmi.. :)
Ciao, io mi sono trovato con lo stesso problema. Non mi permetteva di creare una parizione per i dati poichè ne esistevano già 4 primarie.
Ho risolto con "Partition Wizard Home Edition", trasformando in logiche le partizioni "Recovery" e "System", a quel punto ho potuto procedere senza bisogno di cancellare nulla.
P.s. la mia partizione system mi pare vuota, come si fà a lanciare quick web...tanto per provare se funziona?

PeppeHW
14-03-2011, 07:25
sono passato per negozi, si trova a 799. mi dispiace ma non lo prenderò più, con 830 € prendo il dell xps 15 con i7 2630

Bello soprattutto per l'audio jbl... ma a quel prezzo mi pare che monta l'i5 2410M.
L'avevo valutato anche io ma poi la differenza di prezzo e la preoccupazioe che potesse soffrire del bug che affligge i sistemi col chipset 67 mi hanno fatto desistere

avatariale
14-03-2011, 13:09
Nuovo possessore del 3322 (6 gb di ram e 500gb di hd, 7200 rpm)
Pagato 649 € all'unieuro di Cesano Boscone, nel volantino online non è segnalato, probabilmente si tratta di un'offerta limitata.
Ad ogni modo, i driver postati vanno bene ugualmente per il mio modello?
Verrà gestito un thread separato oppure, essendo molto simili, si potrà discutere qui?

Comunque sia, ora lo metto in carica ed esco, stasera inizio a smanettarci :D

Speriamo!

D.O.S.
14-03-2011, 15:04
mmmm... quasi quasi , dovrei cambiare portatile .
qualcuno ha provato a installarci Ubunta e può dire se funzia (quasi ) tutto ? perlomeno la grafica e la scheda wi-fi :stordita:

yagamiLight
14-03-2011, 18:44
Ciao, io mi sono trovato con lo stesso problema. Non mi permetteva di creare una parizione per i dati poichè ne esistevano già 4 primarie.
Ho risolto con "Partition Wizard Home Edition", trasformando in logiche le partizioni "Recovery" e "System", a quel punto ho potuto procedere senza bisogno di cancellare nulla.
P.s. la mia partizione system mi pare vuota, come si fà a lanciare quick web...tanto per provare se funziona?

allora per attivare hp quick web devi entrare nel bios poi vai su "system configuration (o management non ricordo)" e poi su boot options. Se in questo menù c'è una voce che recita "hp quick web" allora ce l'hai.. a me ad esempio non c'è.. :(
qualcuno sa se si può "aggiungere" in qualche modo?

PeppeHW
14-03-2011, 19:34
allora per attivare hp quick web devi entrare nel bios poi vai su "system configuration (o management non ricordo)" e poi su boot options. Se in questo menù c'è una voce che recita "hp quick web" allora ce l'hai.. a me ad esempio non c'è.. :(
qualcuno sa se si può "aggiungere" in qualche modo?
Anch'io non ho quella voce nel bios, però ho trovato questo nel sito Hp, vedise ti può essere utile :)
Se il programma IOS era stato configurato precedentemente e QuickWeb funzionava correttamente e ora ha smesso di funzionare, può essere reinstallato utilizzando HP Recovery Manager. Reinstallare il programma con Recovery Manager, completando la procedura riportata di seguito.

1.
Fare clic su Start , Tutti i programmi , Recovery Manager , quindi su Recovery Manager .
2.
Selezionare Reinstallazione programma software e fare clic su Avanti .
3.
Selezionare HP IOS, quindi fare clic su Avanti.

Il programma IOS di HP è ora ripristinato sul portatile.
Alternativamente è possibile accedere alla pagina Web Download di software e driver HP , per scaricare e installare la versione più recente del software HP QuickWeb . Per ulteriori informazioni, consultare Uso degli strumenti di aggiornamento HP per l'aggiornamento di software, driver e BIOS HP
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=it&dlc=it&cc=it&docname=c02076049

cesarauz
14-03-2011, 20:59
Ciao Peppe, se mi dai l'ok inserisco il link e l'estratto del sito hp nel primo post, così da averlo sempre in vista! Fammi sapere! :)

PeppeHW
14-03-2011, 21:06
Ciao Peppe, se mi dai l'ok inserisco il link e l'estratto del sito hp nel primo post, così da averlo sempre in vista! Fammi sapere! :)
Con piacere :)

Visto che convergono le richieste sui modelli 3320el e 3322el si potrebbe anche rinominare il thread in "HP Pavilion DV6-3330EL/3322EL/3320EL" che ne pensi?

cesarauz
14-03-2011, 21:11
Con piacere :)

fatto, grazie! :D

PeppeHW
15-03-2011, 07:17
Ciao, io mi sono trovato con lo stesso problema. Non mi permetteva di creare una parizione per i dati poichè ne esistevano già 4 primarie.
Ho risolto con "Partition Wizard Home Edition", trasformando in logiche le partizioni "Recovery" e "System", a quel punto ho potuto procedere senza bisogno di cancellare nulla.
P.s. la mia partizione system mi pare vuota, come si fà a lanciare quick web...tanto per provare se funziona?
Atenzione: è probabile che la procedura da me descritta possa rendere impossibile ripristinare con "recovery".
Leggendo il manuale ho scoperto che i dischi di ripristino vanno creati prima di un qualsiasi ripartizionamento altrimenti non sono efficaci...

cesarauz
15-03-2011, 07:20
Con piacere :)

Visto che convergono le richieste sui modelli 3320el e 3322el si potrebbe anche rinominare il thread in "HP Pavilion DV6-3330EL/3322EL/3320EL" che ne pensi?

Chiedo al mod! :D Io non posso modificare il titolo! :cry:

PeppeHW
15-03-2011, 09:25
Chiedo al mod! :D Io non posso modificare il titolo! :cry:

Ben fatto! :D

flaviopac
15-03-2011, 13:15
Sono anch'io un felice possessore di HP DV6-3320EL!

Il vostro com'è a livello di silenziosità?
Il mio non è proprio un campione sotto quest'aspetto... certo ho sentito molto di peggio, ma comunque quando ci si trova in un ambiente silenzioso, la ventola si sente...

Poi vabbè.. giocando o lavorando su qualcosa di pesante pare che venga messa in moto la turbina di un F16... :sofico: :D

flaviopac
15-03-2011, 13:19
Il programma l'ho installato con l'ATI attiva. Ho provato a disattivare l'Intel ma niente...solito problema...questo è quello che mi dice da "informazioni del sistema" di Photoshop:

Adobe Photoshop versione: 12.0.3 (12.0.3x20101211 [20101211.r.1222 2010/12/11:02:00:00 cutoff; r branch]) x64
Sistema operativo: Windows 7 64 bit
[...]
Livelli cache immagine: 4
Disegno OpenGL: attivato.
OpenGL - Modalità disegno: Base
OpenGL - Consenti modalità normale: True.
OpenGL - Consenti modalità avanzata: False.
OpenGL - File di errore: Non rilevato.
OpenGL - Consenti GPU precedenti: Non rilevato.
Produttore scheda video: ATI Technologies Inc.
Modulo di rendering scheda video: ATI Mobility Radeon HD 6550
Monitor: 1
Visualizza limiti:= alto: 0, sinistra: 0, basso: 768, destra: 1366
Numero scheda video: 1
Scheda video: Intel(R) HD Graphics
Versione driver: 8.771.1.0
Data driver: 20100909000000.000000-000
Driver scheda video: igdumd64.dll,igd10umd64.dll,igdumdx32,igd10umd32
Modalità video: 1366 x 768 x 4294967296 colori
Didascalia scheda video: Intel(R) HD Graphics
Memoria scheda video: -1348 MB
Numero scheda video: 1
Scheda video: Intel(R) HD Graphics
Versione driver: 8.771.1.0
Data driver: 20100909000000.000000-000
Driver scheda video: igdumd64.dll,igd10umd64.dll,igdumdx32,igd10umd32
Modalità video: 1366 x 768 x 4294967296 colori
Didascalia scheda video: Intel(R) HD Graphics
Memoria scheda video: -1348 MB

Praticamente mi rileva l'ATI come Produttore scheda video e come Modulo di Rendering però come Scheda Video mette sempre la Intel(R) HD Graphics.

A me rileva ed utilizza correttamente la scheda ATI
utilizzo anch'io photoshop CS 5 64 bit + windows 7 64 bit

toniz
15-03-2011, 21:56
ragazzi ciao
io ho un 3322el (di un amico) da sistemare... programmi etc.
ho visto che ha 4 partizioni.
ovviamente non si puo' creare una 5...

visto che quella di ripristino per ora la vuole tenere.
quella SISTEM non credo si possa toccare
che c'e' nella HP???

c'e' qualcosa relativo al bios ma si puo' togliere???
inutile lasciare 400 giga interi per niente...

grazie.
(sono aperto a piu' soluzioni)
ciao

coscam
16-03-2011, 13:03
Salve a tutti!
Pensavo di regalarmi dopo tanti anni di pc fisso, un buon portatile, non "stratosferico", con un prezzo che si aggirasse intorno ai 600 euro.
Mi ha colpito molto questo dv6-3322el dell'HP, mi sembra un buon compromesso tra qualità-prestazioni-prezzo.
Chi già è in possesso di questa macchina (o del dv6-3320/3330) è soddisfatto dell'acquisto? Deluso da qualche particolarità del notebook che non lo soddisfa a pieno?
E' secondo voi un notebook che può lavorare bene coi giochi con grafica avanzata di oggi, e in generale un computer che per i prossimi 3-4 anni non darà grossi problemi di prestazioni rispetto all'evoluzione informatica?

Grazie in anticipo per le risposte!! :yeah:

cesarauz
16-03-2011, 13:15
Ciao!

Secondo me, per quanto riguarda la configuarazione hardware e' un ottimo prodotto che ti durera' sicuramente 4 anni.
Come ho gia' scritto, non mi trovo benissimo col touchpad... ma forse e' solo questione di abitudine... :rolleyes:

coscam
16-03-2011, 13:18
Ciao!

Secondo me, per quanto riguarda la configuarazione hardware e' un ottimo prodotto che ti durera' sicuramente 4 anni.
Come ho gia' scritto, non mi trovo benissimo col touchpad... ma forse e' solo questione di abitudine... :rolleyes:

Come grafica, surriscaldamento, rumorosità e durata di batteria come è messo?
Tu hai dv6-3322el?
Penso che 2 gb di memoria non alterino queste caratteristiche cmq..;)

cesarauz
16-03-2011, 13:27
Come grafica, surriscaldamento, rumorosità e durata di batteria come è messo?
Tu hai dv6-3322el?
Penso che 2 gb di memoria non alterino queste caratteristiche cmq..;)

Io ho il 3330 e non ho problemi ne di rumorosita' ne' di surriscaldamento (quelli ce li ha il vecchio dv6299...

Batteria non so... finora l'ho usato a corrente

biodegrado
16-03-2011, 14:43
Salve a tutti!
Pensavo di regalarmi dopo tanti anni di pc fisso, un buon portatile, non "stratosferico", con un prezzo che si aggirasse intorno ai 600 euro.
Mi ha colpito molto questo dv6-3322el dell'HP, mi sembra un buon compromesso tra qualità-prestazioni-prezzo.
Chi già è in possesso di questa macchina (o del dv6-3320/3330) è soddisfatto dell'acquisto? Deluso da qualche particolarità del notebook che non lo soddisfa a pieno?
E' secondo voi un notebook che può lavorare bene coi giochi con grafica avanzata di oggi, e in generale un computer che per i prossimi 3-4 anni non darà grossi problemi di prestazioni rispetto all'evoluzione informatica?

Grazie in anticipo per le risposte!! :yeah:

comunque si e' un ottimo notebook, velocissimo, ottima scheda video(crysis gira a dettagli elevati)ottima tastiera, molta ram(6gb) pc10700, e' fatto bene.

giada.sp
16-03-2011, 17:30
salve, ho visto che avevate creato un post per un problema di questo pc e adesso si è trasferito su questo thread.
Io non ho esattamente lo stesso modello, ho un dv63105.
Cerco però aiuto da voi, il mio schermo è a led.
Presenta delle righe di pixel alternate chiaro-scure per i colori verde, giallo e blu.
Anche voi avete questo tipo di problema?
Fatemi sapere.

flaviopac
16-03-2011, 21:24
Presenta delle righe di pixel alternate chiaro-scure per i colori verde, giallo e blu.
Anche voi avete questo tipo di problema?


mandalo in assistenza, sarà un problema allo schermo..

coscam
17-03-2011, 10:13
Ragazzi un'altro paio di domandine...il modello dv6-3322el ha anche il rilevatore di impronte? (alcune schede dei negozi online lo riportano):what:
Sono modelli, come quest'ultimo, che secondo voi dureranno molto sul mercato? Cioè fra un paio di mesi sarà ancora in vendita o già esaurito e non più in produzione?

Thanks!:D

Rudyduca
17-03-2011, 11:31
Ragazzi un'altro paio di domandine...il modello dv6-3322el ha anche il rilevatore di impronte? (alcune schede dei negozi online lo riportano):what:
Sono modelli, come quest'ultimo, che secondo voi dureranno molto sul mercato? Cioè fra un paio di mesi sarà ancora in vendita o già esaurito e non più in produzione?

Thanks!:D

Mi pare che questo modello (inteso come form dello chassis) non sia da molto sul mercato. Ovviamente aggiorneranno l'hardware, come daltronde qualsiasi produttore di pc, man mano che escono novità.

biodegrado
17-03-2011, 14:58
Salve a tutti!
Pensavo di regalarmi dopo tanti anni di pc fisso, un buon portatile, non "stratosferico", con un prezzo che si aggirasse intorno ai 600 euro.
Mi ha colpito molto questo dv6-3322el dell'HP, mi sembra un buon compromesso tra qualità-prestazioni-prezzo.
Chi già è in possesso di questa macchina (o del dv6-3320/3330) è soddisfatto dell'acquisto? Deluso da qualche particolarità del notebook che non lo soddisfa a pieno?
E' secondo voi un notebook che può lavorare bene coi giochi con grafica avanzata di oggi, e in generale un computer che per i prossimi 3-4 anni non darà grossi problemi di prestazioni rispetto all'evoluzione informatica?

Grazie in anticipo per le risposte!! :yeah:

ciao,io ne ho due, doppio acquisto... avevo scritto qui che uno lo vendo ma mi hanno rimosso il messaggio xche avevo linkato al sito del venditore (che tanto lo sapete tutti qual'e'..) se sei interessato il notebook e' nuovo imballato con scontrino e tutto e lo sto x mettere su ebay.io sto a parma...

comunque il pc e' fatto bene,molto veloce, ha 6gb di ram, una ottima tastiera, un bel display e come scheda video(ce l'ho da lunedi)direi che va molto bene(crysis testato con tutti gli effetti attivi e qualita' elevata e gira benissimo). direi che ora come ora non c'e' di meglio in giro come rapporto qualita' prezzo(stanno arrivando i sandy bridge ma io sinceramente aspetterei a comprarmi uno di quelli fino a che non smaltiscono un po' di chip col baco...anche se e' una opinione personale,oltre al fatto che costano di piu' ovviamente. direi l'unico lato sotto tono e' l'audio, essendo un notebook senza subwoofer, si sente un po' "metallico",con pochi bassi.poi se vogliamo manca l'usb 3.0, ma comunque per sfruttarla bisognerebbe anche avere tutte le periferiche esterne in usb 3.0... io ad esempio non avrei cambiato 3 hard disk esterni anche se aveva l'usb 3.0.. =)

PeppeHW
17-03-2011, 18:59
ragazzi ciao
io ho un 3322el (di un amico) da sistemare... programmi etc.
ho visto che ha 4 partizioni.
ovviamente non si puo' creare una 5...

visto che quella di ripristino per ora la vuole tenere.
quella SISTEM non credo si possa toccare
che c'e' nella HP???

c'e' qualcosa relativo al bios ma si puo' togliere???
inutile lasciare 400 giga interi per niente...

grazie.
(sono aperto a piu' soluzioni)
ciao
Ti consiglio vivamente di fare subito i dischi di recovery con l'utility hp ( sono 7 dvd e puoi farli una volta sola altrimenti li potrai ordinare alla hp al costo di 38 euro), perchè non ti sarà più possibile farlo se apporti modifiche alle partizioni.
Dopodichè con "Partition Wizard Home Edition", trasformi in logiche le partizioni "Recovery" e "System", a quel punto potrai crearne una per i dati senza bisogno di cancellare nulla, ovviamente in caso di necessità puoi rifare il procedimento a ritroso per poter utilizzare i dischi recovery che hai creato.

GaeSpaWn
18-03-2011, 16:48
ciao a tutti! questo topic capita a fagiolo, tra pochi giorni (spero)mi prenderò il suddetto portatile. in realtà sono indeciso tra questo e il 3322.
non è che l'hard disk a 5400 rpm è un pò limitante?
chi già lo possiede può postare qualche benchmark per l'hard disk e per la vga ?

Ciao ragazzi, anche io ho lo stesspo dubbio sui rpm
Sono indeciso se prendere il 3330 o il 3322, il 3330 mi alletta molto la ram e i giga di HD in piu' ma mi spaventa l'rpm a 5400

flaviopac
19-03-2011, 11:04
Ciao ragazzi, anche io ho lo stesspo dubbio sui rpm
Sono indeciso se prendere il 3330 o il 3322, il 3330 mi alletta molto la ram e i giga di HD in piu' ma mi spaventa l'rpm a 5400

cosa devi farci?
4gb sono sufficienti per la maggior parte della attività..

certo, la differenza di velocità del disco si nota eccome!

toniz
19-03-2011, 13:10
Ti consiglio vivamente di fare subito i dischi di recovery con l'utility hp ( sono 7 dvd e puoi farli una volta sola altrimenti li potrai ordinare alla hp al costo di 38 euro), perchè non ti sarà più possibile farlo se apporti modifiche alle partizioni.
Dopodichè con "Partition Wizard Home Edition", trasformi in logiche le partizioni "Recovery" e "System", a quel punto potrai crearne una per i dati senza bisogno di cancellare nulla, ovviamente in caso di necessità puoi rifare il procedimento a ritroso per poter utilizzare i dischi recovery che hai creato.

intanto grazie della risposta.
quindi faccio i dvd anche se mi interessa relativamente, una volta scaricati i diriver con un disco qualsiasi del s.o. (dato che il codice ce l'ho) si puo' rimettere tutto a posto no?

cmq faccio i dvd, trasformo le partizioni, ne creo un'altra.
se pero' dovessi avere bisogno di "rimettere tutto" cosa consigli, eliminio la parizione in piu', oppure e' sufficiente far tornare "primaria" la partizione con il recovery???
non sono praticissimo di portatili e della logica con cui lavorano.
grazie.

GaeSpaWn
19-03-2011, 15:59
cosa devi farci?
4gb sono sufficienti per la maggior parte della attività..

certo, la differenza di velocità del disco si nota eccome!

Io lo userei per Internet, Gestione foto, creare file video esempio vacanze ect ect...collegarlo alla TV per vedere film in HD
...e se mi rimane qualche minuto ci giocherei anche ma succederebbe sporadicamente causa impegni :cry:

Certo i 250 Gb in piu' di Hard disk e gli 8 di RAM mi allettano...ma se poi dovrei risentirne molto per la velocita' RPM 5400 mi seccherebbe.

Ma si risente veramente tanto la differenza di velocita' del disco ad esempio mentre giochi?

flaviopac
19-03-2011, 16:57
intanto grazie della risposta.
quindi faccio i dvd anche se mi interessa relativamente, una volta scaricati i diriver con un disco qualsiasi del s.o. (dato che il codice ce l'ho) si puo' rimettere tutto a posto no?


certo, anzi così puoi anche eliminare tutte le partizioni (pressochè inutili) create da hp, oppure editi le partizioni in modo da crearne una per salvare i dati al momento della reinstallazione


Io lo userei per Internet, Gestione foto, creare file video esempio vacanze ect ect...collegarlo alla TV per vedere film in HD
...e se mi rimane qualche minuto ci giocherei anche ma succederebbe sporadicamente causa impegni :cry:

Certo i 250 Gb in piu' di Hard disk e gli 8 di RAM mi allettano...ma se poi dovrei risentirne molto per la velocita' RPM 5400 mi seccherebbe.

Ma si risente veramente tanto la differenza di velocita' del disco ad esempio mentre giochi?

Mentre giochi la velocità del disco è pressochè ininfluente.
Noti la differenza della velocità del disco dei copia-incolla, spostamento file, caricamento del sistema operativo, accesso a file multimediali...
Insomma ogni volta che il pc deve accedere al disco..


In sintesi, per quello che ci devi fare, vanno strabene 4gb di ram (comunque aggiornabili tranquillamente a 8gb in futuro, infatti il mio pc ha 1 unico banco da 4gb).

Per il disco, secondo me 500gb sono più che sufficienti.
Considera comunque che per i dati (foto, video, dati, ecc...) importanti è sempre bene fare una copia su un supporto esterno.
Non si sa mai cosa può capitare ad un hard disk...

GaeSpaWn
19-03-2011, 20:45
Mentre giochi la velocità del disco è pressochè ininfluente.
Noti la differenza della velocità del disco dei copia-incolla, spostamento file, caricamento del sistema operativo, accesso a file multimediali...
Insomma ogni volta che il pc deve accedere al disco..


In sintesi, per quello che ci devi fare, vanno strabene 4gb di ram (comunque aggiornabili tranquillamente a 8gb in futuro, infatti il mio pc ha 1 unico banco da 4gb).

Per il disco, secondo me 500gb sono più che sufficienti.
Considera comunque che per i dati (foto, video, dati, ecc...) importanti è sempre bene fare una copia su un supporto esterno.
Non si sa mai cosa può capitare ad un hard disk...

Si in effetti stavo pensando di ampliare semmai successivamente la RAM,
per il discorso dell'Hard Disk dato che lo usero' prettamente per file multimediali e foto.....
....il copia e incolla verra' fatto sempre.

Quindi mi sa che la scelta sara' il DV6 3322el anche perche' ho visto che ha 6Gb e non 4Gb di RAM
e risparmio circa 80euri in confronto all'altro :)

darkgoku
20-03-2011, 10:40
Ti consiglio vivamente di fare subito i dischi di recovery con l'utility hp ( sono 7 dvd e puoi farli una volta sola altrimenti li potrai ordinare alla hp al costo di 38 euro), perchè non ti sarà più possibile farlo se apporti modifiche alle partizioni.
Dopodichè con "Partition Wizard Home Edition", trasformi in logiche le partizioni "Recovery" e "System", a quel punto potrai crearne una per i dati senza bisogno di cancellare nulla, ovviamente in caso di necessità puoi rifare il procedimento a ritroso per poter utilizzare i dischi recovery che hai creato.

sono un noob totale riguardo partizioni,dischi di ripristino e simili. questa settimana mi dovrebbe arrivare il DV6-3322.
di default ha installate tante robacce ? se mi faccio i 7 dischi di ripristino, quando poi voglio formattare e inserisco i 7 dischi mi reinstallerà tutta la "robaccia" ?
volessi invece formattare subito e installare un windows 7 64bit da pulito perdo la garanzia?posso usare la product key dello windows7 già installato oppure devo procurarmi un'altra copia ? :eek:

darkgoku
20-03-2011, 10:41
Si in effetti stavo pensando di ampliare semmai successivamente la RAM,
per il discorso dell'Hard Disk dato che lo usero' prettamente per file multimediali e foto.....
....il copia e incolla verra' fatto sempre.

Quindi mi sa che la scelta sara' il DV6 3322el anche perche' ho visto che ha 6Gb e non 4Gb di RAM
e risparmio circa 80euri in confronto all'altro :)

mi pare che il 3330 sia in alluminio però, se non te ne frega nulla, come al sottoscritto, puoi prendere il 3322

Rudyduca
20-03-2011, 11:00
sono un noob totale riguardo partizioni,dischi di ripristino e simili. questa settimana mi dovrebbe arrivare il DV6-3322.
di default ha installate tante robacce ? se mi faccio i 7 dischi di ripristino, quando poi voglio formattare e inserisco i 7 dischi mi reinstallerà tutta la "robaccia" ?
volessi invece formattare subito e installare un windows 7 64bit da pulito perdo la garanzia?posso usare la product key dello windows7 già installato oppure devo procurarmi un'altra copia ? :eek:

Il sistema di recovery permette di reinstallate il sistema anche con un numero di programmi ridotto, ma sempre tanta roba c'è rispetto a Win "pulito", oppure così come era in origine. Io ho reinstallato in tutti e tre i sistemi proposti, ma non è che ce ne sia uno veramente minimale
Per non rischiare con la garanzia, se dovessi mandarlo in assitenza personalmente reinstallerei una versione di Win di quelle che ci sono nei dischi di recovery.
Per installare Win pulito ti serve una copia OEM (di quelle pulite appunto), e poi attivarla con la Key del tuo portatile, ovviamente deve essere una Home Premium 64.

Quello che non ho ancora capito è se mi conviene tenere tutte le utility HP (alcune delle quali utili) installate ma disattivando l'avvio automatico e i relativi servizi, oppure partire da una copia apputo OEM

darkgoku
20-03-2011, 11:05
grazie;)

altra domandina, per la garanzia, l'avete estesa ?
sarà possibile estenderla in un secondo momento,prima della scadenza di quella di base ?
pensavo a questa :

Riferimento pacchetto assistenza Tempo per la riparazione in giorni lavorativi Riparazione sostituzione* prezzo di vendita al dettaglio consigliato IVA esclusa
UL552A 3 anni di servizio di ritiro e restituzione su PC consumer obiettivo: 7 giorni sì no 169.00 EUR

però quel "sostituzione no " mi lascia perplesso. e se tra 1anno non sarà possibile ripararlo, lo prendo in quel posto se non me lo cambiano con uno equivalente ? :help:

GaeSpaWn
20-03-2011, 13:04
mi pare che il 3330 sia in alluminio però, se non te ne frega nulla, come al sottoscritto, puoi prendere il 3322

Ah! miii peccato che il 3322 non lo sia, in alluminio e' decisamente piu' bello.
Beh dovro' utilizzarlo a casa quindi l'estetica la metto per ultima :)

toniz
20-03-2011, 13:18
certo, anzi così puoi anche eliminare tutte le partizioni (pressochè inutili) create da hp, oppure editi le partizioni in modo da crearne una per salvare i dati al momento della reinstallazione



ora sono incasinato molto ma credo che faro' cosi'.

mi procuro una home premium 64 bit
formatto tutto (cosi' tolgo la roba hp che poco mi serve.. tutto quello che mi serve ci sono sw gratis che funzionano benissimo)
faccio le partizioni che mi servono
arrivederci e grazie.

prima pero' devo essere sicuro di avere tutti i driver funzionanti, non vorrei che poi mi mancasse qualcosa.
grazie ;)

Morph1188
20-03-2011, 21:13
Ciao a tutti, qualcuno ha per caso il 3322SL? Non riesco a capire di che colore è, fatico a trovare le foto in giro per internet. Ci sono sempre le stesse 3-4 immagini che probabilmente riguardano la serie SL. Dico questo eprchè lo sto aspettando in un negozio che me lo fa arrivare apposta, ma prenderlo così a scatola chiusa non è il massimo. Non vorrei trovarmelo rosso ferrari!
GRAZIE!!! :sofico:

PeppeHW
21-03-2011, 12:45
intanto grazie della risposta.
quindi faccio i dvd anche se mi interessa relativamente, una volta scaricati i diriver con un disco qualsiasi del s.o. (dato che il codice ce l'ho) si puo' rimettere tutto a posto no?

cmq faccio i dvd, trasformo le partizioni, ne creo un'altra.
se pero' dovessi avere bisogno di "rimettere tutto" cosa consigli, eliminio la parizione in piu', oppure e' sufficiente far tornare "primaria" la partizione con il recovery???
non sono praticissimo di portatili e della logica con cui lavorano.
grazie.
Elimini la partizione(restituendo lo spazio a C) ritrasformi le partizioni e avvii recovery.....
Per inciso, io ho creato su un hd esterno una immagine del disco con tutte le applicazioni ed i programmi fondamentali che desidero avere su un pc ed tilizzerò quell'immagine per ripristinarlo in caso di necessità.
Preferisco avere un pc "pulito" con le impostazioni che ho deciso io ed i driver aggiornati piuttosto che usare il recovery col quale dovrei reiniziare tutto da capo. ;)

Morph1188
21-03-2011, 12:46
Ohi non c'è nessuno? La versione el (non la 3330 che è in alluminio) di che colore è? Sul sito HP dice dark cherry o qualcosa del genere. Su altri siti si parla di rosso scuro con finitura ad anelli (o una cosa simile). Dovrebbe essere uguale il 3322SL ma non capisco se è lo stesso che si vede nei centri commerciali, praticamente un marrone scuro tendente al nero con dei ricamini che sembrano anelli dietro tutto il monitor. HELP! :muro: :mc: :sofico: :confused:

toniz
21-03-2011, 12:50
Elimini la partizione(restituendo lo spazio a C) ritrasformi le partizioni e avvii recovery.....
Per inciso, io ho creato su un hd esterno una immagine del disco con tutte le applicazioni ed i programmi fondamentali che desidero avere su un pc ed tilizzerò quell'immagine per ripristinarlo in caso di necessità.
Preferisco avere un pc "pulito" con le impostazioni che ho deciso io ed i driver aggiornati piuttosto che usare il recovery col quale dovrei reiniziare tutto da capo. ;)

si capisco, sul fisso facevo anche io così.
ma poi ho visto che tra mettere i driver etc.etc. tanto vale farlo da zero (aggiornamenti e quant'altro)

pero' quando smanettavo parecchio era meglio avere un'immagine a disposizione :D ora che non smanetto piu', formatto si e no una volta all'anno...

grazie.
ciao

PeppeHW
21-03-2011, 12:50
Quello che non ho ancora capito è se mi conviene tenere tutte le utility HP (alcune delle quali utili) installate ma disattivando l'avvio automatico e i relativi servizi, oppure partire da una copia apputo OEM
Io ho disabilitato l'avvio automatico di alcune utility ma le ho tenute. Ho disattivato l'aggiornamento automatico HP (solo notifica) perchè voglio esssere io a sciegliere quando e cosa aggiornare.

PeppeHW
21-03-2011, 12:54
Ohi non c'è nessuno? La versione el (non la 3330 che è in alluminio) di che colore è? Sul sito HP dice dark cherry o qualcosa del genere. Su altri siti si parla di rosso scuro con finitura ad anelli (o una cosa simile). Dovrebbe essere uguale il 3322SL ma non capisco se è lo stesso che si vede nei centri commerciali, praticamente un marrone scuro tendente al nero con dei ricamini che sembrano anelli dietro tutto il monitor. HELP! :muro: :mc: :sofico: :confused:
Si il colore del dark cherry è quello che hai visto nei centri commerciali.Il mio è così ed a parte le ditate che si vedono con facilità è un colore che mi piace molto.

Morph1188
21-03-2011, 13:27
Perfetto, probabilmetne allora sarà così anche quello che mi arriva. Nei vari siti che si trovano su trovaprezzi l'SL è dato come rosso, ma suppongo sia una traduzione errata di Dark Cherry. Allora mi piace! Non vedo l'ora che arrivi!!!


p.s.: cosa mi consigliate di fare appena mi arriva? Ci son su molte porcherie inutili?

flaviopac
21-03-2011, 17:35
Perfetto, probabilmetne allora sarà così anche quello che mi arriva. Nei vari siti che si trovano su trovaprezzi l'SL è dato come rosso, ma suppongo sia una traduzione errata di Dark Cherry. Allora mi piace! Non vedo l'ora che arrivi!!!


p.s.: cosa mi consigliate di fare appena mi arriva? Ci son su molte porcherie inutili?


io ho il 3320el e il colore è dark cherry (un marrone scurissimo tendente al nero) con rifiniture grigio chiaro e un disegno sulla parte superiore del notebook.

-se non ti interessano, disinstalla alcune utility (ce ne sono fin troppe!)
a mio parere non è neanche necessario reinstallare, visto che comunque tutte le utility di personalizzazione si possono disinstallare..

-disabilita il controllo dell'account utente di win7 (inutile)

- se vuoi cambia antivirus e metti avira antivir al posto di norton

-installa un qualsiasi browser al posto di IE.... :D

Morph1188
21-03-2011, 21:39
io ho il 3320el e il colore è dark cherry (un marrone scurissimo tendente al nero) con rifiniture grigio chiaro e un disegno sulla parte superiore del notebook.

-se non ti interessano, disinstalla alcune utility (ce ne sono fin troppe!)
a mio parere non è neanche necessario reinstallare, visto che comunque tutte le utility di personalizzazione si possono disinstallare..

-disabilita il controllo dell'account utente di win7 (inutile)

- se vuoi cambia antivirus e metti avira antivir al posto di norton

-installa un qualsiasi browser al posto di IE.... :D

i punti 2-3-4 erano già in preventivo!! :D
per le utility basta disinstallarle? Non rimangono programmini inutili che mi girano senza volerlo? Per quanto riguarda i dischi di ripristino, ho visto di sfuggita che ne parlavate. Cosa mi consigli?

cesarauz
22-03-2011, 06:45
i punti 2-3-4 erano già in preventivo!! :D
per le utility basta disinstallarle? Non rimangono programmini inutili che mi girano senza volerlo? Per quanto riguarda i dischi di ripristino, ho visto di sfuggita che ne parlavate. Cosa mi consigli?

Personalmente, ho preferito formattare tutto... partizionare secondo le mie esigenze e fare un'installazione pulita!

Il backup non l'ho fatto, tanto se formatto a pc appena acquistato... a cosa mi serve!?!?!? :sofico:

toniz
22-03-2011, 07:24
Il backup non l'ho fatto, tanto se formatto a pc appena acquistato... a cosa mi serve!?!?!? :sofico:

appunto ;) :) :D

flaviopac
22-03-2011, 09:27
i punti 2-3-4 erano già in preventivo!! :D
per le utility basta disinstallarle? Non rimangono programmini inutili che mi girano senza volerlo? Per quanto riguarda i dischi di ripristino, ho visto di sfuggita che ne parlavate. Cosa mi consigli?


io ho disinstallato quello che non mi serviva e non è presente nessun programma in background che gira senza il mio consenso... :D
(magari poi controlla meglio con qualche utility tipo Startup Inspector)
Anche se tutto sommato il pc è abbastanza potente che se hai qualcosa in background non ci fai nemmeno caso..


Io i dischi di ripristino non li ho fatti (e non li farò) visto che comunque a reinstallare un sistema operativo non ci vuole niente (anzi, farei sicuramente prima che stare a ripristinare tutto..)

Anzi appena ho un attimo elimino anche la partezione di recovery



Ah poi un ultima cosa:
disinstalla la versione di Office preinstallata.. è una ridicola versione "starter" menomata di tante opzioni..
poi (non ho capito a cosa servirebbe) crea una specie di partizione chiamata "Microsoft Office A portata di clic 2010 (protetto)" :confused:

D.O.S.
22-03-2011, 18:41
ho proprio deciso di prendermi il 3330 e sto spulciando trovaprezzi per vedere dove lo vendono a meno , però non ho capito bene quanti anni di garanzia ha questo portatile : sul sito della casa madre vengono indicati 12 mesi con garanzia di buon funzionamento del costruttore , su alcuni store rinvenuti su trovaprezzi viene invece indicata una garanzia italia di 24 mesi .
mi sembra un controsenso perché garanzia italia significa che devo rivolgermi ai centri riparazione ufficiali della hp .

PeppeHW
24-03-2011, 10:14
A titolo informativo,
per tutti coloro che vorrebbero un PC di questa categoria ma sono frenati dal prezzo:
ho ricevuto il volantino dei "sottocosto" di una famosa catena di negozi eur...cs dove vendono il modello 3150el a 499 euro :D
in definitiva rispetto al modello 3320el in mio possesso differisce solo per queste caratteristiche:
- processore i5 460 anzichè i5 480 (poca differenza quasi nulla)
- scheda video ati hd 5650 anzichè hd 6550 (altri non è che una 5650 rebranderizzata quindi identica)
- Hard disk da 320GB 7200rpm anzichè 500GB 7200rpm
Di seguito il sito del produttore HP:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02678999&tmp_task=prodinfoCategory&lc=it&dlc=it&cc=it&site=null&lang=it&key=null&product=5057010
Mi pare interessante considerando che a quel prezzo di solito si compra un notebook con sk integrata e processore inferiore.... ;)

toniz
24-03-2011, 10:49
Ah poi un ultima cosa:
disinstalla la versione di Office preinstallata.. è una ridicola versione "starter" menomata di tante opzioni..


:asd: e' la prima cosa che ho fatto :asd: :D

toniz
24-03-2011, 10:50
A titolo informativo,
per tutti coloro che vorrebbero un PC di questa categoria ma sono frenati dal prezzo:
ho ricevuto il volantino dei "sottocosto" di una famosa catena di negozi eur...cs dove vendono il modello 3150el a 499 euro :D
in definitiva rispetto al modello 3320el in mio possesso differisce solo per queste caratteristiche:
- processore i5 460 anzichè i5 480 (poca differenza quasi nulla)
- scheda video ati hd 5650 anzichè hd 6550 (altri non è che una 5650 rebranderizzata quindi identica)
- Hard disk da 320GB 7200rpm anzichè 500GB 7200rpm
Di seguito il sito del produttore HP:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02678999&tmp_task=prodinfoCategory&lc=it&dlc=it&cc=it&site=null&lang=it&key=null&product=5057010
Mi pare interessante considerando che a quel prezzo di solito si compra un notebook con sk integrata e processore inferiore.... ;)

osservazione sacrosanta! :O ;)

flaviopac
24-03-2011, 11:45
A titolo informativo,
per tutti coloro che vorrebbero un PC di questa categoria ma sono frenati dal prezzo:
ho ricevuto il volantino dei "sottocosto" di una famosa catena di negozi eur...cs dove vendono il modello 3150el a 499 euro :D
in definitiva rispetto al modello 3320el in mio possesso differisce solo per queste caratteristiche:
- processore i5 460 anzichè i5 480 (poca differenza quasi nulla)
- scheda video ati hd 5650 anzichè hd 6550 (altri non è che una 5650 rebranderizzata quindi identica)
- Hard disk da 320GB 7200rpm anzichè 500GB 7200rpm
Di seguito il sito del produttore HP:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02678999&tmp_task=prodinfoCategory&lc=it&dlc=it&cc=it&site=null&lang=it&key=null&product=5057010
Mi pare interessante considerando che a quel prezzo di solito si compra un notebook con sk integrata e processore inferiore.... ;)

Si, l'ho notato anch'io
A quel prezzo sicuramente è uno dei miglior prodotti disponibili!

Dav94
24-03-2011, 12:59
ciao a tutti!
sono molto ma molto interessato all'acquisto di un 3322el...:D :D

io smanetto molto anche se non ho a che fare con programmi di grafica troppo pesanti e mi sembra un'ottima scelta!
volevo chiedere ai possessori di questo portatile se potreste postare qualche foto per favore.. non riesco a inquadrare il colore..

ma il portatile è ancora disponibile? l'ho trovato solo sul sito dell'unieruro e non era piu dispopnibile.. lo tornerà presto secondo voi?
grazie per l'aiuto..:D

Dav94
24-03-2011, 14:32
un'ultima cosa... ma il dv6-3322 o 3320 hanno il rilevatore di impronte?

Rudyduca
24-03-2011, 21:02
Prima provo a chiedere a voi che avete la mia stessa configurazione:

come è possibile fare una installazione partendo dai dischi di ripristino che occupi meno spazio dei 38 GB attuali?
vorrei montare un SSD da 80 GB, ma con quasi 40 di OS mi pare improponibile.

Ho disabilitato i punti di ripristino automatici, disinstallato Norton i giochi HP ma mi pare che non siano i programmi preinstallati ad occupare tanto spazio.
Nella mia configurazione di Win7 ultimate sul fisso, da disco OEM, lo spazio occupato occupa circa 20 GB.
Quacuno ha qualche dritta?

Potrei installare la versione pulita di Win7 anche sul portatile, ma dovrei rinunciare ad avere tutti i driver belli e pronti, ed alcuni programmi HP non mi dispiacciono

disperotstomp
24-03-2011, 21:11
Salve,
ho appena acquistato il 3322. Procederò subito con un formattone e dual boot Seven / XP . Ma i driver di cui indicate i link in questa discussione sono per Seven 32 o 64 bit? Poi credete che per trovare i driver per xp dovrò procedere googlando componente per componente?

Un' altro dubio che ho in merito a questo laptop è se su seven devo instllare entrambi i driver per i chipset grafici o solo uno dei due. Perchè qui non c'è un sistema del tipo nvidia Optimus vero?

Rudyduca
24-03-2011, 21:42
Salve,
ho appena acquistato il 3322. Procederò subito con un formattone e dual boot Seven / XP . Ma i driver di cui indicate i link in questa discussione sono per Seven 32 o 64 bit? Poi credete che per trovare i driver per xp dovrò procedere googlando componente per componente?

Un' altro dubio che ho in merito a questo laptop è se su seven devo instllare entrambi i driver per i chipset grafici o solo uno dei due. Perchè qui non c'è un sistema del tipo nvidia Optimus vero?

Ritengo entrambi, perchè è possibile fare lo switch manualmente tra le due schede ed inoltre in modalità batteria viene attivata (giustamente) di default la GPU Intel. Quindi lo switch non è proprio automatico come Optimus, ma le funzionalità che servono non mancano.

Per quanto rigarda il mio post sullo spazio occupato dall'installazione, sono riuscito a scendere a 33GB occupati. Secondo voi si può fare di meglio?
Ormai sono troppo convinto ad installare l'SSD Intel da 80GB che uso sul fisso.

PeppeHW
25-03-2011, 06:18
un'ultima cosa... ma il dv6-3322 o 3320 hanno il rilevatore di impronte?
No soltanto il 3330el che ha anche il case in alluminio

PeppeHW
25-03-2011, 06:27
Salve,
ho appena acquistato il 3322. Procederò subito con un formattone e dual boot Seven / XP . Ma i driver di cui indicate i link in questa discussione sono per Seven 32 o 64 bit? Poi credete che per trovare i driver per xp dovrò procedere googlando componente per componente?

Un' altro dubio che ho in merito a questo laptop è se su seven devo instllare entrambi i driver per i chipset grafici o solo uno dei due. Perchè qui non c'è un sistema del tipo nvidia Optimus vero?
A me risulta che per far funzionare lo switch delle schede video devi scaricare i relativi driver dal sito HP che purtroppo non è sempre aggiornato rispetto a queli del produttore.
Però non ne sono sicuro al 100%

cesarauz
25-03-2011, 11:03
Potrei installare la versione pulita di Win7 anche sul portatile, ma dovrei rinunciare ad avere tutti i driver belli e pronti, ed alcuni programmi HP non mi dispiacciono

Se hai voglia di farti lo sbattimento ti puoi creare un dvd di Win7 con gia' integrati i drivers del nostro portatile ed inserire gli eseguibili dei programmi HP direttamente in un folder del dvd, pronti da installare. Io lo avevo fatto per il vecchio portatile, il DV6299EA. :D

Salve,
ho appena acquistato il 3322. Procederò subito con un formattone e dual boot Seven / XP . Ma i driver di cui indicate i link in questa discussione sono per Seven 32 o 64 bit? Poi credete che per trovare i driver per xp dovrò procedere googlando componente per componente?


I drivers che ho messo sono per il 64bit, ma molti (se non tutti) dovrebbero essere sia per 64 che 32 bit... ;)
Per XP non e' detto che trovi tutti i drivers, visto che molti componenti sono nuovi ed XP ormai e' vecchio e quindi non hanno proprio sviluppato i drivers... :(

flaviopac
25-03-2011, 11:27
volevo chiedere ai possessori di questo portatile se potreste postare qualche foto per favore.. non riesco a inquadrare il colore..

il colore è esattamente questo:
http://www.thebestjuicerreviews.com/image-files/gout-and-black-cherry-extract.jpg

se vuoi qua trovi una mia recensione con maggiori info:
http://forum.jacksms.it/tecnologia/%28nuovo-portatile%29-che-ne-pensate-suggerimenti/msg174400/#msg174400



un'ultima cosa... ma il dv6-3322 o 3320 hanno il rilevatore di impronte?

no, il 3320 non ce l'ha

disperotstomp
25-03-2011, 14:56
A me risulta che per far funzionare lo switch delle schede video devi scaricare i relativi driver dal sito HP che purtroppo non è sempre aggiornato rispetto a queli del produttore.
Però non ne sono sicuro al 100%

Qualcuno lo ha provato questo "misconosciuto" switch? Possibile che non vi siano informazioni ufficiali al riguardo?

Quindi se non uso i driver ufficiali hp posso scaricare solo gli Ati e la scheda intel non esisterà per il sistema giusto?
Mentre se opto per gli Ati ufficiali di HP, abilita il fantomatico switch (di che tipo?manuale, automatico, a scelta al momento dell'accensione....?) Però in questo caso andrebbero prima installati i drivers grafici intel giusto?

Che confusione ragazzi, era tutto più semplice con una sola scheda video, almeno per quanto riguarda i driver!

cesarauz
25-03-2011, 15:26
io lo switch ce l'ho semplicemente premendo il tasto desto del touchpad...

la mia versione dei drivers della sk video è 8.771.1.0

ed il catalyst control center 2010.0909.1412.23625

flaviopac
25-03-2011, 15:42
Qualcuno lo ha provato questo "misconosciuto" switch? Possibile che non vi siano informazioni ufficiali al riguardo?

Mentre se opto per gli Ati ufficiali di HP, abilita il fantomatico switch (di che tipo?manuale, automatico, a scelta al momento dell'accensione....?) Però in questo caso andrebbero prima installati i drivers grafici intel giusto?

Che confusione ragazzi, era tutto più semplice con una sola scheda video, almeno per quanto riguarda i driver!

la possibilità dello switch è ottima!
consente di risparmiare un sacco di batteria quando non si necessita della scheda video dedicata..

lo switch avviene sia manualmente (anche tramite combinazione di tasti veloce) o automaticamente quando colleghi/scolleghi l'alimentatore (viene ovviamente richiesto se effettuare lo switch)

Dav94
25-03-2011, 17:02
mi piace un sacco il dv6-3320el.. appena posso lo compro..dite che acquistarlo in un e-shoop è abbastanza sicuro? sono un po diffidente..

Dav94
25-03-2011, 17:03
il colore è esattamente questo:

se vuoi qua trovi una mia recensione con maggiori info:
http://forum.jacksms.it/tecnologia/%28nuovo-portatile%29-che-ne-pensate-suggerimenti/msg174400/#msg174400

no, il 3320 non ce l'ha

grazie mille per la recensione!! è stata la piu utile che ho trovato finora in giro.. il colore mi sembra molto gradevole..
peccato per l'assenza del rivelatore di impronte.. ma poco male..
ancora grazie mille!:D :D

D.O.S.
25-03-2011, 17:04
comprato 3330el e in attesa che arrivi :O

prossimamente : Ubunta 10.10 64bit virtualizzata su windows 7 con vmware :O

flaviopac
25-03-2011, 17:26
grazie mille per la recensione!! è stata la piu utile che ho trovato finora in giro.. il colore mi sembra molto gradevole..
peccato per l'assenza del rivelatore di impronte.. ma poco male..
ancora grazie mille!:D :D

figurati! ;)
ho postate diverse cosette (secondo me interessanti) visto che in giro si trovano sempre gli stessi copia/incolla... :rolleyes:


per il rilevatore d'impronte, sarebbe davvero stato utilissimo.............. :ops2:

Dav94
25-03-2011, 19:08
per il rilevatore d'impronte, sarebbe davvero stato utilissimo.............. :ops2:
anche a me sarebbe piaciuto molto.. sopratutto per la possibilità di accedere ai propri account web velocemente..

Rudyduca
27-03-2011, 12:38
Dopo aver deciso di installare un SSD ho incontrato due problemi:
1) partendo dai dvd di recovery, mi da errore qualunque tipo di reinstallazione io usi. In precedenza con normali HDD è perfettamente riuscita l'operazione.
2) non riesco a installare i driver della scheda video integrata perchè da un errore. Ho utilizzato i driver della Ati presenti nel link della prima pagina di questo thread.

Qualcuno è riuscito nell'operazione?

Rudyduca
27-03-2011, 12:45
Per la scheda integrata, sono riuscito ad attivarla dal pannello Catalyst, funziona mi pare bene, però il driver relativo mi restituisce l'errore nonostante abbia provato ad installarlo con la Gpu Intel in funzione.
Un piccolo dubbio rimane, oppure è errato il driver indicato nel 3D?

PeppeHW
28-03-2011, 06:56
figurati! ;)
ho postate diverse cosette (secondo me interessanti) visto che in giro si trovano sempre gli stessi copia/incolla... :rolleyes:


per il rilevatore d'impronte, sarebbe davvero stato utilissimo.............. :ops2:

Ottima recensione :)

cesarauz
28-03-2011, 07:17
Per la scheda integrata, sono riuscito ad attivarla dal pannello Catalyst, funziona mi pare bene, però il driver relativo mi restituisce l'errore nonostante abbia provato ad installarlo con la Gpu Intel in funzione.
Un piccolo dubbio rimane, oppure è errato il driver indicato nel 3D?

che errore ti da il driver? nel pannello Gestione Periferiche c'e' qualche punto esclamativo?
Fammi sapere, cosi' stasera verifico ed eventualmente correggo il driver in 1a pagina!

C

Rudyduca
28-03-2011, 14:18
che errore ti da il driver? nel pannello Gestione Periferiche c'e' qualche punto esclamativo?
Fammi sapere, cosi' stasera verifico ed eventualmente correggo il driver in 1a pagina!

C

Il driver che si sta installando non è convalidato per il computer in uso. Richiedere il driver corretto al costruttore del computer.

Questo il messaggio d'errore che viene riportato.

P.S. Mi viene in mente solo ora che non ho registrato la mia copia di Win 7 Home Premium OEM. Però tutti gli altri driver si sono installati correttamente. Più tardi registro e riprovo.

cesarauz
28-03-2011, 14:37
Il driver che si sta installando non è convalidato per il computer in uso. Richiedere il driver corretto al costruttore del computer.

Questo il messaggio d'errore che viene riportato.

P.S. Mi viene in mente solo ora che non ho registrato la mia copia di Win 7 Home Premium OEM. Però tutti gli altri driver si sono installati correttamente. Più tardi registro e riprovo.

non credo che sia un problema di registrazione di windows...

per il driver, ho verificato ed il link è quello corretto (come da sito HP). Prova questo (http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp49001-49500/sp49454.exe) che è la versione precedente.

Rudyduca
28-03-2011, 17:34
No, stesso messaggio di errore!

Però mi viene da supporre che potrebbe essere il driver della GPU AMD a contenere entrambi i driver e il controller di switch tra le due schede.
Come detto la gpu Intel l'ho abilitata dal pannello dei Catalyst.

Infatti c'era qualcuno che lamentava l'incorretta installazione usando i driver AMD scaricati dal sito ufficiale anzichè il driver fornito da HP.

Se così fosse, al momento andrebbe pure bene, rimane il problema dell'aggiornamento dei driver della HD6550 in futuro. Speriamo che compaiano sul sito AMD quelli per motherboard a doppia GPU.

Dav94
28-03-2011, 18:38
Ho una domanda interessante da fare:
confrontando le varie configurazione hp ho focalizzato la mi attenzione su dv6-3104 e dv6-3320..
In pratica sono molto simili ma il 3320 ha il processore i5-480 invece che i5-460, quindi migliore giusto? e in più il 3320 ha una scheda grafica superiore: 6650m invece che 5650..
il fatto è questo: perchè se il 3320 è migliore viene venduto anche a 100 euro in meno rispetto al 3104? ha qualche caratteristica negativa?:confused: :confused:
sto valutando l'acquisto ma non vedo l'eccessiva differenza tra i due..

grazie per l'aiuto..

vts60
28-03-2011, 18:45
ragazzi da papino danno in offerta a 499 l'ho dv6-3150el: i5-460m, 4gb ram, 320hdd, ati 5650 1gb, etc... che ne pensate?? sono titubante in quanto molti miei amici si sono lamentati ultimamente di hp. alte temperature, materiali mediocri etc... che mi dite voi??

Rudyduca
28-03-2011, 20:15
Ho una domanda interessante da fare:
confrontando le varie configurazione hp ho focalizzato la mi attenzione su dv6-3104 e dv6-3320..
In pratica sono molto simili ma il 3320 ha il processore i5-480 invece che i5-460, quindi migliore giusto? e in più il 3320 ha una scheda grafica superiore: 6650m invece che 5650..
il fatto è questo: perchè se il 3320 è migliore viene venduto anche a 100 euro in meno rispetto al 3104? ha qualche caratteristica negativa?:confused: :confused:
sto valutando l'acquisto ma non vedo l'eccessiva differenza tra i due..

grazie per l'aiuto..

Da quanto si legge in rete le due schede sono sostanzialmente uguali, si dice un semplice rebranding dellla stessa scheda.

flaviopac
28-03-2011, 23:02
Dopo aver deciso di installare un SSD ho incontrato due problemi:

come va con un SSD?
se possibile, posta le tue impressioni.. ;)


ragazzi da papino danno in offerta a 499 l'ho dv6-3150el: i5-460m, 4gb ram, 320hdd, ati 5650 1gb, etc... che ne pensate?? sono titubante in quanto molti miei amici si sono lamentati ultimamente di hp. alte temperature, materiali mediocri etc... che mi dite voi??

io ho un modello un po' migliore (hd 500gb, ati 6560, core i5-480m), dv6-3320el
e devo dire che mi trovo davvero bene..

le temperature nell'uso normale sono molto basse, certo se giochi alzano, ma anche dopo alcune ore di gioco non ho notato niente di particolarmente rilevante.

per quanto riguarda i materiali, pur essendo plastica, a me non dispiace..anzi!


PS: qualche post indietro trovi un link ad una mia recensione completa, giusto per farti un'idea.. ;)

PeppeHW
28-03-2011, 23:25
Ho una domanda interessante da fare:
confrontando le varie configurazione hp ho focalizzato la mi attenzione su dv6-3104 e dv6-3320..
In pratica sono molto simili ma il 3320 ha il processore i5-480 invece che i5-460, quindi migliore giusto? e in più il 3320 ha una scheda grafica superiore: 6650m invece che 5650..
il fatto è questo: perchè se il 3320 è migliore viene venduto anche a 100 euro in meno rispetto al 3104? ha qualche caratteristica negativa?:confused: :confused:
sto valutando l'acquisto ma non vedo l'eccessiva differenza tra i due..

grazie per l'aiuto..
Infatti il 3320 è l'ultima versione ed anche leggermente più performante, i 3104 sono rimasti al vecchio prezzo.
Ps la sk grafica è una 6550 e non 6650, praticamente identica alla 5650.

PeppeHW
28-03-2011, 23:32
ragazzi da papino danno in offerta a 499 l'ho dv6-3150el: i5-460m, 4gb ram, 320hdd, ati 5650 1gb, etc... che ne pensate?? sono titubante in quanto molti miei amici si sono lamentati ultimamente di hp. alte temperature, materiali mediocri etc... che mi dite voi??
Prendilo prima che finisca, l'unica reale differenza con il 3320el (che ho preso io) è l'hd da 320gb...l'i5 480 e l'i5 460 sono quasi uguali. La 6550 è esattamente la 5650 rebranderizzata (se vai sul sito amd vedrai che sono identiche).
Prova a fare una ricerca e ti accorgerai che a quel prezzo trovi notebook molto... ma molto meno performanti.

flaviopac
28-03-2011, 23:35
Prendilo prima che finisca, l'unica reale differenza con il 3320el (che ho preso io) è l'hd da 320gb...l'i480 e l'i460 sono quasi uguali. La 6550 è esattamente la 5650 rebranderizzata (se vai sul sito amd vedrai che sono identiche).
Prova a fare una ricerca e ti accorgerai che a quel prezzo trovi notebook molto... ma molto meno performanti.

esatto, a quel prezzo non c'è nulla di paragonabile!

PeppeHW
28-03-2011, 23:39
esatto, a quel prezzo non c'è nulla di paragonabile!
Alla tua bella recensione aggiungerei anche la chicca che riguarda la presenza dell'accelerometro che parcheggia le testine dell'hd per preservarne l'integrità non appena rileva un movimento dovuto ad un urto o ad uno spostamento.:)

flaviopac
29-03-2011, 00:22
Alla tua bella recensione aggiungerei anche la chicca che riguarda la presenza dell'accelerometro che parcheggia le testine dell'hd per preservarne l'integrità non appena rileva un movimento dovuto ad un urto o ad uno spostamento.:)

questa non la sapevo! :D

PeppeHW
29-03-2011, 07:26
questa non la sapevo! :D

E si! :)
lo si attiva con l'utility HP ProtectSmart.
Per chi avesse tolto i vari programmi HP la si può scaricare dal sito HP:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?cc=it&lc=it&dlc=it&softwareitem=ob-76187-1

Dav94
29-03-2011, 12:48
secondo voi il fatto che non abbia l'usb 3.0 dovrebbe essere un fattore per aspettare a comprare o scegliere qualcos'altro?

Dav94
29-03-2011, 12:49
Infatti il 3320 è l'ultima versione ed anche leggermente più performante, i 3104 sono rimasti al vecchio prezzo.
Ps la sk grafica è una 6550 e non 6650, praticamente identica alla 5650.

grazie per l'aiuto!

D.O.S.
29-03-2011, 13:20
secondo voi il fatto che non abbia l'usb 3.0 dovrebbe essere un fattore per aspettare a comprare o scegliere qualcos'altro?

ha una porta eSata che raggiunge velocità simili

Dav94
29-03-2011, 14:48
ha una porta eSata che raggiunge velocità simili

vero! stavo pensando.. esiste qualche adattatore tipo usb3.0/esata? così saremmo apposto...

flaviopac
29-03-2011, 15:45
vero! stavo pensando.. esiste qualche adattatore tipo usb3.0/esata? così saremmo apposto...

forse ne esisteranno in futuro..

comunque:
usb 3.0 arriva a 5gb/s
esata 3,8gb/s

resta però da dire che sicuramente sarà l'usb 3.0 a diffondersi maggiormente a scapito dell'esata

PeppeHW
29-03-2011, 16:29
Per tutti coloro che hanno il dubbio su quale software preinstallato mantenere e quale disinstallare o se formattare l’intero contenuto dell’hd e fare un’installazione pulita ho pensato di dare alcune linee giuda assegnando delle colorazioni in funzione dell’utilità di mantenerli o meno, naturalmente è un mio parere soggettivo, prendetela come una semplice lista dei programmi con una breve descrizione e che potrete approfondire personalmente... :)
Rosso=Inutile o da disinstallare Azzurro=se ne potrebbe fare a meno Verde=Utile
Software Preinstallato:
Hp 3D drive guard grazie alla presenza dell’accelerometro interno parcheggia le testine dell'hd per preservarne l'integrità non appena rileva un movimento dovuto ad un urto o ad uno spostamento.
HP MediaSmart una suite per lavorare con DVD, video, foto, musica e TV. Apprezzabile mediasmart webcam che permette di utilizzare avatar ed effetti grafici quando si usa la webcam, è molto divertente e vale la pena tenerlo.
HP Support Assistant una sorta di pannello di controllo che permette di gestire gli aggiornamenti , di accedere alle informazioni sull’hardware, accedere alla guida e all’assistenza. Personalmente l’ho mantenuto ma disabilitando gli aggiornamenti automatici.
Fences è un programma che consente di realizzare e organizzare le icone del desktop in sezioni ombreggiate. Utile per tenere in ordine e divise per categorie le icone del desktop. Può essere attivato o disabilitato (inquest’ultimo caso le icone tornano tutte nel desktop).
Recovery Manager strumento con varie opzioni di ripristino.Permette anche il ripristino del sistema alle impostazioni di fabbrica attraverso la partizione di recovery (o i dvd precedentemente creati).
HP CloudDrive gestisce uno spazio di 100GB online per il backup e accesso dei dati del PC.
HP wireless assistant fornisce informazioni sulle periferiche wireless disattivate o spente. Totalmente inutile.
Norton antivirus, Office 2010 starter, Magic desktop, HP games sono versioni dimostrative o limitate che vanno acquistati. Li ho disinstallati tutti.

disperotstomp
29-03-2011, 17:51
Io ho appena formattato il mio 3322 con Win 7 Ultimate 32 bit.
Ora, un quesito riguardo la RAM.
Sono cosciente del fatto che possa riconoscermene massimo 3,3 GB, e mi sta bene, della Ram in eccesso avrei cercato di fare altro, magari con RAMDISK.

Però MONITORAGGIO RISORSE mi riporta Memoria Totale 2485 MB!!
Possibile che il resto sia riservato all' hardware? 800MB???

E per cosa? per la scheda grafica Intel integrata? Perchè se è così vorrei capire se è possibile disattivarla. Ci ho provato da Gestione dispositivi, ma la situazione Ram non cambia, ed al riavvio il driver Catalyst non trova nessuna scheda video compatibile ( nonostante non abbia toccato la HD6550 ).

Vi Riporto la situazione della Ram da Monitoraggio risorse. WIn 7 ULtimate 32 bit appena installato, pulito pulito, senza programmi e in esecuzione solo il task manager:

INSTALLATA: 6144
RISERVATA PER L'HARDWARE: 3659
TOTALE: 2485
IN USO: 882
DISPONIBILE: 1539

Rudyduca
29-03-2011, 18:27
Io ho appena formattato il mio 3322 con Win 7 Ultimate 32 bit.
Ora, un quesito riguardo la RAM.
Sono cosciente del fatto che possa riconoscermene massimo 3,3 GB, e mi sta bene, della Ram in eccesso avrei cercato di fare altro, magari con RAMDISK.

Però MONITORAGGIO RISORSE mi riporta Memoria Totale 2485 MB!!
Possibile che il resto sia riservato all' hardware? 800MB???

E per cosa? per la scheda grafica Intel integrata? Perchè se è così vorrei capire se è possibile disattivarla. Ci ho provato da Gestione dispositivi, ma la situazione Ram non cambia, ed al riavvio il driver Catalyst non trova nessuna scheda video compatibile ( nonostante non abbia toccato la HD6550 ).

Vi Riporto la situazione della Ram da Monitoraggio risorse. WIn 7 ULtimate 32 bit appena installato, pulito pulito, senza programmi e in esecuzione solo il task manager:

INSTALLATA: 6144
RISERVATA PER L'HARDWARE: 3659
TOTALE: 2485
IN USO: 882
DISPONIBILE: 1539

Io ho 8GB, e riservata all'hardware risultano 203 MB e in uso 1,2 GB.

Rudyduca
29-03-2011, 18:32
come va con un SSD?
se possibile, posta le tue impressioni.. ;)



Ovviamente con l'SSD è sensibilmente più veloce in tutte le operazioni che coinvolgono il disco.
L'unico vero problema dei SSD è ancora il costo, ma non rimpiango certo di averlo acquistato. Tornato sul fisso al RAID 0 di dischi tradizionali (prima c'era appunto l'SSD che ho messo sul portatile) è un pianto per rumore e prestazioni.

disperotstomp
29-03-2011, 19:39
Io ho 8GB, e riservata all'hardware risultano 203 MB e in uso 1,2 GB.

Esatto. Ora a prescindere da quanto ne abbia io, dato che il 32 bit mi limita comunque a 3.3 GB, perchè ho solo 2.4 GB effettivi?
Qualcuno con Seven 32 bit che ha lo stesso problema?

D.O.S.
29-03-2011, 19:56
forse ne esisteranno in futuro..

comunque:
usb 3.0 arriva a 5gb/s
esata 3,8gb/s

resta però da dire che sicuramente sarà l'usb 3.0 a diffondersi maggiormente a scapito dell'esata

4,8 Gb/s massimi in modalità superspeed che equivalgono a 600 MB/s
in pratica torna utile per i dischi fissi esterni e masterizzatori bluray ma non cambia molto rispetto all'esata , oltretutto sono velocità teoriche .
HD esterni con porte esata se ne trovano parecchi , rimane l'incognita sui masterizzatori .

flaviopac
31-03-2011, 18:19
qualcuno ha notato problemi utilizzando il nuovo FIREFOX 4 e cambiando la scheda video durante la navigazione?

Se effettuo lo switch passando dalla scheda video integrata alla ATI le pagine di firefox non sono più visualizzabili.

Se ri-switcho torna tutto alla normalità...

Rudyduca
31-03-2011, 19:09
qualcuno ha notato problemi utilizzando il nuovo FIREFOX 4 e cambiando la scheda video durante la navigazione?

Se effettuo lo switch passando dalla scheda video integrata alla ATI le pagine di firefox non sono più visualizzabili.

Se ri-switcho torna tutto alla normalità...

Appena provato, nessun problema.

flaviopac
31-03-2011, 20:40
Appena provato, nessun problema.

provato con firefox aperto (e diverse schede) a switchare?

se provo DA scheda video interna ALLA ati, i menu di firefox sono neri e le varie schede non fanno vedere i contenuti ma replicano la stessa scheda...:stordita:

Rudyduca
31-03-2011, 20:52
Due diverse pagine aperte: da ATI verso Intel e poi di nuovo ATI.
Nessun problema di visualizzazione.

OS Win7 Home (versione OEM)
Firefox4
Driver grafici del sito HP

qler
01-04-2011, 11:09
Ciao a tutti, sono nuovo e sono in possesso del dv6-3016!
ho la possibilità di passare al dv6-3320el a costo zero, secondo voi mi coviene?
il primo dubbio è che il dv6-3016 costa ancora di piu:confused: :confused: , ma io ho trovato solo quest differenze:
sono il processore i5-450m(dv6-3016) contro i5-480m(dv6-3320el)
la scheda video che è pressoché identica, ed in fine le ram che sono sempre 4gb in entrambi i portatili ma nel primo sono 2x2gb(quindi in dual channel) e invece il modello dv6-3320el ce solo 1 banco da 4gb. ed è proprio li, il mio dubbio a livello di prestazioni è meglio avere 2 banchi oppure 1 unico, supponendo che 4gb mi sono suffecenti. grazie mille

PeppeHW
01-04-2011, 15:35
Ciao a tutti, sono nuovo e sono in possesso del dv6-3016!
ho la possibilità di passare al dv6-3320el a costo zero, secondo voi mi coviene?
il primo dubbio è che il dv6-3016 costa ancora di piu:confused: :confused: , ma io ho trovato solo quest differenze:
sono il processore i5-450m(dv6-3016) contro i5-480m(dv6-3320el)
la scheda video che è pressoché identica, ed in fine le ram che sono sempre 4gb in entrambi i portatili ma nel primo sono 2x2gb(quindi in dual channel) e invece il modello dv6-3320el ce solo 1 banco da 4gb. ed è proprio li, il mio dubbio a livello di prestazioni è meglio avere 2 banchi oppure 1 unico, supponendo che 4gb mi sono suffecenti. grazie mille

A costo zero ti fai un portatile nuovo e se proprio ci tieni compri un altro banco da 4gb e ti ritrovi con 8giga in dual channel :D

Rudyduca
03-04-2011, 20:44
Qualcuno ha idea del perchè il disco di ripristino non funzioni con l'SSD?

Quel che vorrei è il software mediasmart e quello per masterizzare, senza dover recuperare software vari in giro per il web.

flaviopac
03-04-2011, 20:50
Qualcuno ha idea del perchè il disco di ripristino non funzioni con l'SSD?

Quel che vorrei è il software mediasmart e quello per masterizzare, senza dover recuperare software vari in giro per il web.

è tutto sul sito dell'hp

http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp51001-51500/sp51007.exe
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-89804-1&lc=it&dlc=it&cc=it&os=4063&product=5050825&sw_lang=

Rudyduca
04-04-2011, 00:08
è tutto sul sito dell'hp

http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp51001-51500/sp51007.exe
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-89804-1&lc=it&dlc=it&cc=it&os=4063&product=5050825&sw_lang=

Ti ringrazio!
Non ho capito perchè da solo non ci sono arrivato:doh:

flaviopac
04-04-2011, 14:01
Due diverse pagine aperte: da ATI verso Intel e poi di nuovo ATI.
Nessun problema di visualizzazione.

OS Win7 Home (versione OEM)
Firefox4
Driver grafici del sito HP

io ho sempre il solito problema...
vediamo se qualcuno riesce a replicarlo:

- scheda video integrata in uso
- firefox aperto con diversi tab
- ibernazione
- ri-accensione

- con scheda video intel tutto ok
- con la ati invece ho i problemi mensionati sopra (se switcho nuovamente alla intel, tutto torna regolare!)

mr.vicodin
13-04-2011, 09:57
PC FAVOLOSO :D

D.O.S.
14-04-2011, 20:32
è arrivato pure a me da una settimana :D
ottima CPU , GPU buona ( Far Cry 2 gira al massimo dei settaggi ) , HD dignitoso anche se mi fa abbassare l'indice di valutazione del PC , ottimo il quantitativo di ram , schermo nella norma .
i difetti invece : tastiera molto "fragile " , non mi da una sensazione di grande solidità e penso che la userò solo quando sono fuori casa , trackpad grossolano : spesso non mi riconosce le due dita per fare lo scrolling , autoparlanti appena appena sufficienti .

nel complesso un ottimo pc per il prezzo che ho pagato .

flaviopac
14-04-2011, 20:42
trackpad grossolano : spesso non mi riconosce le due dita per fare lo scrolling ,


piano piano ci fai l'abitudine... ;)

claus_57
15-04-2011, 21:27
Ciao a tutti, ho comprato ieri un 3320 e ne ho subito massacrato le partizioni. Non sopporto tutti gli inutili software e le assurde divisioni del disco che le case usano per colpire l'occhio degli sprovveduti riempiendo la macchina di cavolate che si usano giusto una volta o due nel corso della vita del computer. Quindi due partizioni belle pulite e solo quello che so che userò. Ho usato i drivers consigliati e ho anche ripassato per benino il sito HP ma in "gestione dispositivi" mi resta comunque un non meglio identificato "controller PCI simple communications" segnalato in giallo e senza drivers installati. Qualcuno ne sa qualcosa? Ho provato le scappatoie classiche: disinstallare il device per fargli ricercare i drivers in rete, fargliegli cercare nella cartella dove ho archiviato tutti i drivers... niente!:muro: Ho qualche dubbio sulla scheda video Intel dato che il sistema non mi ha lasciato installare i driver però lo scambio schede funziona perfettamente ed è riconosciuta regolarmmente anche se con drivers ATI. A dir la verità il computer funziona bene, ma non vorrei avere una perdita di prestazioni e comunque non devono esserci cartellini gialli. Google non mi ha aiutato, spero in qualcuno di voi... :mc:

claus_57
15-04-2011, 21:59
Ok, mi rispondo da solo... mi era scappato l' "Intel Managment", l'avevo scaricato ma non installato. Lascio il post caso mai capiti a qualcun altro. :rolleyes:

D.O.S.
16-04-2011, 16:52
usando gpuz mi sono accorto che il supporto OpenCL non è attivo , la AMD programma di rilasciare i driver per il tardo 2011 . mezza fregatura perchè avevo già installato Mathematica che ne fa uso .

claus_57
16-04-2011, 19:38
A me tutto l'ambaradan del MediaSmart non si installa su win7 ultimate 64. Mi escono i classici messaggi di "il programma non si è installato correttamente". Ho provato anche esegui come amministratore ma niente! :mbe:

mr.vicodin
17-04-2011, 02:10
Davvero ottimo portatile, buon processore e buona scheda video. La maggior parte dei giochi come crisys 2 o gta4 o pes 2011 girano ai massimi dettagli!
Ho effettuato l' overclock portando la scheda video da 600-700 MHz alla bellezza di 700-900 MHz con temperature che non raggiungono mai i 40°!
Il punteggio della scheda video iniziale era 7140 con 3DMark06, mentre dopo l'overclock sono salito a 8509 :D FANTASTICO

http://img858.imageshack.us/img858/4982/cattura3g.jpg (http://img858.imageshack.us/i/cattura3g.jpg/)

http://img690.imageshack.us/img690/3897/cattura4y.jpg (http://img690.imageshack.us/i/cattura4y.jpg/)

Ottimo acquisto sto pc

D.O.S.
17-04-2011, 14:56
Davvero ottimo portatile, buon processore e buona scheda video. La maggior parte dei giochi come crisys 2 o gta4 o pes 2011 girano ai massimi dettagli!
Ho effettuato l' overclock portando la scheda video da 600-700 MHz alla bellezza di 700-900 MHz con temperature che non raggiungono mai i 40°!
Il punteggio della scheda video iniziale era 7140 con 3DMark06, mentre dopo l'overclock sono salito a 8509 :D FANTASTICO

http://img858.imageshack.us/img858/4982/cattura3g.jpg (http://img858.imageshack.us/i/cattura3g.jpg/)

http://img690.imageshack.us/img690/3897/cattura4y.jpg (http://img690.imageshack.us/i/cattura4y.jpg/)

Ottimo acquisto sto pc

che software hai usato per l'overclock ? :fagiano:

mr.vicodin
18-04-2011, 13:57
eccolo :D

http://downloads.guru3d.com/AMD-GPU-Clock-Tool-v0.9.8-download-1985.html

flaviopac
18-04-2011, 14:52
eccolo :D

http://downloads.guru3d.com/AMD-GPU-Clock-Tool-v0.9.8-download-1985.html


A me non funziona:
"No valid device found"

D.O.S.
18-04-2011, 22:22
eccolo :D

http://downloads.guru3d.com/AMD-GPU-Clock-Tool-v0.9.8-download-1985.html

ma è della AMD ? perché sul loro sito non c'è traccia .

mr.vicodin
19-04-2011, 14:22
ma è della AMD ? perché sul loro sito non c'è traccia .

dovrebbe essere un tool amd, comunque funziona perfettamente

flaviopac
23-04-2011, 16:53
dovrebbe essere un tool amd, comunque funziona perfettamente

sul mio win7 64bit non funziona

mr.vicodin
26-04-2011, 15:45
Io lo utilizzo su seven 64 bit e funziona benissimo, ma se posso consigliarti utilizza MSI afterburner http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm

1) installa afterburner
2) nella cartella di afterburner apri msiafterburner.cfg, e modifica la sezione ATIADLHAL così:

[ATIADLHAL]
EnableUnofficialOverclocking = 1
UnofficialOverclockingEULA = I confirm that I am aware of unofficial overclocking limitations and fully understand that MSI will not provide me any support on it
UnofficialOverclockingMode = 1
AccessibilityCheckingPeriod = 0

così l'overclock è abilitato anche su schede non MSI.

http://img860.imageshack.us/img860/5290/ciao.jpg (http://img860.imageshack.us/i/ciao.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img577.imageshack.us/img577/7325/ciao2.jpg (http://img577.imageshack.us/i/ciao2.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


:D

flaviopac
27-04-2011, 14:38
Io lo utilizzo su seven 64 bit e funziona benissimo, ma se posso consigliarti utilizza MSI afterburner http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm




Lo proverò! ;)

Nel frattempo ho riprovato questo:
http://downloads.guru3d.com/AMD-GPU-Clock-Tool-v0.9.8-download-1985.html

ma l'errore è sempre lo stesso:
"Failed: No valid device found"


[EDIT]
Ho scaricato il tool della AMD da qui:
http://www.techpowerup.com/downloads/1641/AMD_GPU_Clock_Tool_v0.9.26.0_For_HD_5870.html

e questo funziona! ;)

Rudyduca
29-04-2011, 09:55
A seguito di colloquio con l'assistenza HP (peraltro apparsa gentile e attenta alla problematica) ho appreso che il sistema di ripristino non funziona con SSD su questa macchina.
In sostanza l'SSD e 3330 sono perfettamente compatibili, ma non è invece possibile installarvi il sistema operativo originario HP con SSD (mentre il ripristino funziona normalmente utilizzando altro disco meccanico diverso da quello in dotazione). Il che mi dispiace perchè una volta ottimizzata l'installazione originale era piuttosto completa come software, senza andare a cercare programmi terzi.

Quindi per installare un SSD occorre un disco di Win 7 Home, OEM. In questo caso non è poi possibile installare neppure in seguito i programmi forniti con il nostro HP.

Peccato.

flaviopac
29-04-2011, 10:35
A seguito di colloquio con l'assistenza HP (peraltro apparsa gentile e attenta alla problematica) ho appreso che il sistema di ripristino non funziona con SSD su questa macchina.

Come ti trovi con l'SSD?
I tempi di avvio e la velocità generale di sistema sono migliorati in maniera sensibile?

Rudyduca
29-04-2011, 12:30
Come ti trovi con l'SSD?
I tempi di avvio e la velocità generale di sistema sono migliorati in maniera sensibile?

La cosa è un po strana, nel senso che lo stesso SSD (intel X-25) era prima installato su un fisso con procio E8400 pesantemente OC, e sostituiva un sistema RAID 0 (pur con due HD non recentissimi, cmq due Samsung di circa 3 anni fa, al tempo di buone caratteristiche).
Ebbene le differenze di reattività e all'avvio erano più percepibili con tale pc piuttosto che con il DV6 3330. Certo cmq l'avvio e soprattutto lo spegnimento sono apprezzabilmente più rapidi, ma non in modo drammatico. Ovviamente molto più veloce è anche l'installazione di programmi, però ribadisco non in maniera "drammatica".
Sarà che con l'HDD sono attive tutte quelle feature, tipo superfetch etc, che con l'SSD è consigliato disabilitare per non comprometterne la durata.
Quindi in alcuni casi il sistema con HDD si avvale delle ottimizzazioni del SO per velocizzare delle operazioni, mentre l'SSD ne fa a meno perchè veloce di suo e perchè ne comprometterebbero (si dice) la longevità.

Rimane il fatto che l'SSD è sicuramente più veloce in ogni frangente e non scalda.

sito-ponz
04-05-2011, 09:00
domanda (forse banale)
premesso che ho regalato il pc del titolo a mio figlio e devo ancora darglielo e quindi non lo ho nemmeno acceso, però ho notato quanto segue:
nella scatola oltre al notebook ci sono i cavi di alimentazione ecc. però non c'è un minimo di manuale ma soprattutto non c'è nemmeno l'ombra di un cd/dvd contenente il sistema operativo e/o drive.
Ora dico vabbene risparmiare ma non inserire nella scatola nemmeno il cd/dvd contenete il sistema operativo mi sembra un pò eccessivo (dato che comunque è parte integrante dell'acquisto).
Quindi in conclusione
- l'unico modo di avere una copia contenente il sistema operativo è fare i dischi di ripristino, che da quanto leggo ne vengono fuori 7??
- oppure ordinare il Kit di Ripristino dal sito di HP??
- oppure HP e soprattutto la Microsoft ammettono che la gente scarichi i sitemi operativi dalla rete???
questa mia ultima domanda vuole essere solo provocatoria nei confronti della logica di non inserire il disco originale del sistema operativo.

D.O.S.
04-05-2011, 13:29
domanda (forse banale)
premesso che ho regalato il pc del titolo a mio figlio e devo ancora darglielo e quindi non lo ho nemmeno acceso, però ho notato quanto segue:
nella scatola oltre al notebook ci sono i cavi di alimentazione ecc. però non c'è un minimo di manuale ma soprattutto non c'è nemmeno l'ombra di un cd/dvd contenente il sistema operativo e/o drive.
Ora dico vabbene risparmiare ma non inserire nella scatola nemmeno il cd/dvd contenete il sistema operativo mi sembra un pò eccessivo (dato che comunque è parte integrante dell'acquisto).
Quindi in conclusione
- l'unico modo di avere una copia contenente il sistema operativo è fare i dischi di ripristino, che da quanto leggo ne vengono fuori 7??
- oppure ordinare il Kit di Ripristino dal sito di HP??
- oppure HP e soprattutto la Microsoft ammettono che la gente scarichi i sitemi operativi dalla rete???
questa mia ultima domanda vuole essere solo provocatoria nei confronti della logica di non inserire il disco originale del sistema operativo.

credo si possa anche comprare a parte senza acquistare un codice di attivazione per il SO ... in pratica la medesima situazione in cui si trova chi ha comprato il DVD con seriale per poi perdere/rovinare accidentalmente il disco .

però sul fatto che manchi nella confezione c'è da fare anche un discorso sull'integrazione operata dai tecnici HP nella macchina , non basta avere il DVD originale per ripristinare il tutto , ci sono dentro 4 partizioni primarie con un pure un SO minimale per fare partire la macchina in casi di emergenza , poi c'è pure tutto il software fornito in dotazione .
insomma, se volessi ripristinare la macchia con il solo DVD microsoft sarebbe veramente dura .

Rudyduca
04-05-2011, 14:10
domanda (forse banale)
premesso che ho regalato il pc del titolo a mio figlio e devo ancora darglielo e quindi non lo ho nemmeno acceso, però ho notato quanto segue:
nella scatola oltre al notebook ci sono i cavi di alimentazione ecc. però non c'è un minimo di manuale ma soprattutto non c'è nemmeno l'ombra di un cd/dvd contenente il sistema operativo e/o drive.
Ora dico vabbene risparmiare ma non inserire nella scatola nemmeno il cd/dvd contenete il sistema operativo mi sembra un pò eccessivo (dato che comunque è parte integrante dell'acquisto).
Quindi in conclusione
- l'unico modo di avere una copia contenente il sistema operativo è fare i dischi di ripristino, che da quanto leggo ne vengono fuori 7??
- oppure ordinare il Kit di Ripristino dal sito di HP??
- oppure HP e soprattutto la Microsoft ammettono che la gente scarichi i sitemi operativi dalla rete???
questa mia ultima domanda vuole essere solo provocatoria nei confronti della logica di non inserire il disco originale del sistema operativo.

Ormai è malcostume comune a quasi tutti i produttori non inserire alcun disco di ripristino, e soprattutto non prevedono la possibilità di una installazione pulita.
Infatti per HP potrebbe esserci anche la perdita della garanzia se non si usa Windows come fornito in dotazione, quindi non solo negano modifiche hardware, ma anche software. Poi che in pratica si possa fare senza problemi, è un'altra questione.

sito-ponz
04-05-2011, 14:13
.......però sul fatto che manchi nella confezione c'è da fare anche un discorso sull'integrazione operata dai tecnici HP nella macchina , non basta avere il DVD originale per ripristinare il tutto , ci sono dentro 4 partizioni primarie con un pure un SO minimale per fare partire la macchina in casi di emergenza , poi c'è pure tutto il software fornito in dotazione .
insomma, se volessi ripristinare la macchia con il solo DVD microsoft sarebbe veramente dura .

per prima cosa grazie della risposta

Concordo con te che sarebbe dura ripristinare il tutto con il solo dvd del sistema operativo, ma per questo ho già visto che ad inizio pagina ci sono riportati tutti (o perlomeno quasi) i drive che possono servire per il Notebook.
Quello che dico io è che se dovessi per qualche motivo (e nella vita mi è capitato varie volte) reinstallare il sistema operativo non c'è il cd/dvd con il SO originale.

sito-ponz
04-05-2011, 14:18
Ormai è malcostume comune a quasi tutti i produttori non inserire alcun disco di ripristino, e soprattutto non prevedono la possibilità di una installazione pulita.
Infatti per HP potrebbe esserci anche la perdita della garanzia se non si usa Windows come fornito in dotazione, quindi non solo negano modifiche hardware, ma anche software. Poi che in pratica si possa fare senza problemi, è un'altra questione.

Si è vero è un mal costume
perchè io non dico che voglio installare un prog non originale
dico, e molti la pensano come me almeno leggendo nel forum, che con i dischi di ripristino posso togliere tutti i prog inutili che vengono precaricati, ma comunque, all'occorrenza potrei rimettere il tutto come mamma l'ha fatto.

cesarauz
10-05-2011, 16:27
Io, la prima cosa che faccio quando compro un portatile nuovo (incluso questo), e' proprio formattare tutto, partizionare secondo le mie esigenze, e fare un'installazione pulita di windows da dvd OEM.... Poi, le feature che mi interessano le installo scaricando i files dal sito HP... :D

fabtrip
11-05-2011, 19:07
salve, due mesi fa o acquistato un portatile per mia moglie che il suo pc e morto, il portatile in questione e dv6 3320el, con win7 preinstallato, due ore dopo che mi e arrivato aveva gia' installato win 7 ultimate, va be' fin qui tutto apposto, il problema e cominciato quando o cominciato ad installare i programmi che usava mia moglie, programmi pagati migliaia di euro per i disegni per la macchina ricamatrice, non riesco piu' ad installarli e dovrei ricomprare tutti i programmi cioe' mi dovrei vendere mezza casa, comunque dopo aver letto miriadi di tutorial per partizionare l'hd e metterci anche xp sul portatile ci sono riuscito ora ho il portatile con 400 giga con win7 e un centinaio per xp pro, pero' adesso o un altro grosso problema, non trovo i driver per xp, qualcuno sa come posso fare visto che dal sito dell'hp non ci sono i driver xp per questo portatile?? qualcuno mi potrebbe gentilmente o anche incazzato dirmi come posso fare??? grazie anticipatamente..

flaviopac
11-05-2011, 21:10
Sul vostro portatile la parte in basso a destra (per intenderci a sinistra del touchpad) scalda?

Prima non succedeva (o non ci avevo mai fatto caso), ma da qualche settimana scalda parecchio


Inoltre anche le temperature sono aumentate (i core sono sui 40°, mentre prima erano alla metà)

PeppeHW
12-05-2011, 11:01
Sul vostro portatile la parte in basso a destra (per intenderci a sinistra del touchpad) scalda?

Prima non succedeva (o non ci avevo mai fatto caso), ma da qualche settimana scalda parecchio


Inoltre anche le temperature sono aumentate (i core sono sui 40°, mentre prima erano alla metà)
Probabilmente dipende da qualche applicazione in più che funziona in background, anche le temperature sono diverse ora che non è più inverno.
Comunque quella zona è calda anche sul mio.

cesarauz
12-05-2011, 11:05
Che sia la zona piu' calda e' normale, in quanto e' quella dell'hd (se non mi confondo col vecchio portatile)!
Come dice peppe, e' possibile ceh hai qualche applicazione che gira ed impegna comunque cpu ed appunto hd.
Prova a controllare dal task manager la percentuale di occupazione della cpu e l'eventuale applicazione responsabile! ;)

flaviopac
12-05-2011, 17:04
Probabilmente dipende da qualche applicazione in più che funziona in background, anche le temperature sono diverse ora che non è più inverno.
Comunque quella zona è calda anche sul mio.

No, l'utilizzo della cpu è nella norma, niente picchi particolari

Che sia la zona piu' calda e' normale, in quanto e' quella dell'hd (se non mi confondo col vecchio portatile)!


L'hd è sotto il touchpad, credo che sotto quella zona ci sia la cpu, altrimenti non si spiega...




La cosa strana è che prima le temperature rilevate in idle erano sui 15°/20°
Adesso, sempre in idle, 35°/40° e anche "a tasto" si sente che quella zona è decisamente più calda

esteban19
13-05-2011, 16:23
A me tutto l'ambaradan del MediaSmart non si installa su win7 ultimate 64. Mi escono i classici messaggi di "il programma non si è installato correttamente". Ho provato anche esegui come amministratore ma niente! :mbe:

niente.. anche a me non si installa :muro:

più che altro mi spiace per la barra del volume che viene visualizzata quando lo si alza e abbassa..

qualcuno è riuscito a installare mediasmart & co?

flaviopac
19-05-2011, 15:30
Avete provato i nuovi driver Synaptics del touchpad?

Lo scrolling funziona decisamente meglio!

diabolikus81
07-06-2011, 21:28
Ciao ragazzi, è da oggi che mi si è presentato un piccolo problemino al portatile... Non funziona + il led di stato del tasto Caps Look (quello per le lettere maiuscole per capirsi). Secondo voi devo mandarlo in assistenza o magari potrei risolvere in un qualche modo?

vts60
07-06-2011, 21:46
che giudizio esprimete dopo mesi di utilizzo di questi modelli di notebook?? (temperature, silenziosità, velocità, etc..)

flaviopac
08-06-2011, 12:12
che giudizio esprimete dopo mesi di utilizzo di questi modelli di notebook?? (temperature, silenziosità, velocità, etc..)

velocità -> mai avuto alcun problema di rallentamenti o impallamenti, questo core i5 è fenomenale con qualsiasi programma. Windows è fluidissimo e anche sui giochi si comporta benissimo, solo pochissime volte ho riscontrato qualche problema con risoluzioni sempre al max!

temperature -> ora che il caldo si avvicina, scalda un po' di più ovviamente, ma mai niente di eccezionale (a patto che non si giochi). qualche mese fa invece era sempre freddissimo.

silenziosità -> se cerchi qualcosa di davvero silenzioso, punta su qualcos'altro, questo HP non è un campione in silenziosità, anche alla minima rotazione la ventola si sente.
Per carità niente di eccezionale, ma se vuoi stare perfettamente in silenzio, di certo la noti.

diabolikus81
08-06-2011, 12:43
Ciao ragazzi, è da oggi che mi si è presentato un piccolo problemino al portatile... Non funziona + il led di stato del tasto Caps Look (quello per le lettere maiuscole per capirsi). Secondo voi devo mandarlo in assistenza o magari potrei risolvere in un qualche modo?
Nessuno che mi aiuta? :-(

vts60
08-06-2011, 13:56
Nessuno che mi aiuta? :-(

disinstalla da gestione dispositivi la tastiera e riavvia il sistema. ciao

diabolikus81
08-06-2011, 14:27
La tua soluzione non può funzionare per 2 motivi:
1- E' la sola spia non funzionante, percui non può essere un problema legato ai drivers della tastiera.
2- Il problema si presenta già prima di caricare il S.O.
Temo proprio di dover sostituire l'intera tastiera... :-(

vts60
08-06-2011, 14:51
prova comunque.. che ti costa?? oppure prova ad avviare in modalità provvisoria...

flaviopac
08-06-2011, 19:15
La tua soluzione non può funzionare per 2 motivi:
1- E' la sola spia non funzionante, percui non può essere un problema legato ai drivers della tastiera.
2- Il problema si presenta già prima di caricare il S.O.
Temo proprio di dover sostituire l'intera tastiera... :-(

si, la soluzione postata non serve in questo caso..

puoi provare a smontare il tasto (alzalo facendo leva e vedrai che si stacca) e vedi se per caso il pulsantino è rimasto incastrato o puliscilo (nel caso ti ci sia caduta sopra roba magari appiccicosa).

comunque al 95% si è fulminato il led, se hai un minimo di dimestichezza puoi anche provare a sostituirlo da solo. un led costerà 0,0000001 € e devi solo saldare 2 contatti


Io non lo manderei in garanzia per un semplice led.. male che vada se ti si rompe qualche tasto compri una nuova tastiera a 30€ e la cambi da solo..

Spectum
15-06-2011, 11:21
intanto ciao a tutti

Io ho un problema, ho un dv6-3322el. :D
sono molto contento e tutto. Però..

1) questo computer l'ho comprato anche per giocare, non tanto ma un minimo tipo wow, men of war, battlefield bc 2, mount and blade, il2. Giochi abbastanza fighi ma che non richiedono il massimo delle specifiche se settati con senno, e per i quali questo portatile tranquillamente tiene botta benone.

2) l'ho comprato il 5 febbraio e da un mese abbondante ho dovuto smettere di usare qualsiasi gioco perchè la temperatura mi schizza fino a 105-115°c. Il rumore della ventola ricorda la turbina di un reattore nucleare di III generazione

3)Se non gioco con la scheda intel la temperatura sta tra i 42 e i 49 gradi, con la scheda ati non va mai sotto i 55, però questo potrebbe anceh essere normale

4) Anche stronzate come megavideo ogni tanto fanno partire la temperatura fino a 80-90 gradi

Per controllare ho usato 2 programmi, Speedfan e Everest che mi hanno dato gli stessi risultati. Mi sono anche accorto che tutto questo non dipende troppo dalla temperatura dell'ambiente perchè che ci siano 30 o 18 gradi non cambia nulla.

Ho pensato che magari c'entra la pasta termica o la ventola, però non sono troppo esperto e non mi metto a pichignare magari facendo peggio.

Vi sono capitati problemi simili? Avete qualche suggerimento? Grazie mille :help:

mr.vicodin
16-06-2011, 13:51
Salve, qualcuno è riuscito ad aggiornare i driver Ati per la scheda video? Ho provato tante volte senza riuscire ad installare i nuovi driver 11.5 o 11.6 usciti ieri, mi dice che il pc non è in grado di supportare la versione dei driver per incompatibilità software-hardware :muro:

Sul sito hp gli ultimi driver risalgono a dicembre 2010 :doh: e dovrebbero avere la versione 8.1 che è abbastanza vecchia.

Qualcuno ha risolto il problema? vi ringrazio anticipatamente :D

vts60
16-06-2011, 14:46
Salve, qualcuno è riuscito ad aggiornare i driver Ati per la scheda video? Ho provato tante volte senza riuscire ad installare i nuovi driver 11.5 o 11.6 usciti ieri, mi dice che il pc non è in grado di supportare la versione dei driver per incompatibilità software-hardware :muro:

Sul sito hp gli ultimi driver risalgono a dicembre 2010 :doh: e dovrebbero avere la versione 8.1 che è abbastanza vecchia.

Qualcuno ha risolto il problema? vi ringrazio anticipatamente :D

questo perchè ci sono i controlli oem. scaricane senza controlli oem e risolvi il problema. ciao
ps. guarda nel theard dedicato a toshiba l650 alla prima pagina. ciao

mr.vicodin
16-06-2011, 15:31
questo perchè ci sono i controlli oem. scaricane senza controlli oem e risolvi il problema. ciao
ps. guarda nel theard dedicato a toshiba l650 alla prima pagina. ciao


Grazie per l'aiuto, adesso capisco :muro:

comunque nel theard toshiba il link non funziona :doh:

vts60
16-06-2011, 15:35
Grazie per l'aiuto, adesso capisco :muro:

comunque nel theard toshiba il link non funziona :doh:

ieri funzionava. riprova. altrimenti ci sono forum alternativi e specifici...

mr.vicodin
16-06-2011, 16:07
ieri funzionava. riprova. altrimenti ci sono forum alternativi e specifici...

Si li ho trovati, ma il problema persiste. Inoltre non è possibile più effetuare lo switch tra le schede video commutabili. bha hp è sempre la solita :muro:

non potrò mai aggiornare i driver

vts60
16-06-2011, 16:24
cioè ti dà sempre lo stesso problema?? strano...

D.O.S.
23-06-2011, 15:21
io aggiorno regolarmente ogni mese , scaricando i driver direttamente dal sito della AMD nella speranza che si decidano finalmente ad aggiungere il supporto per l'OpenCL che tuttora manca malgrado la capacità della scheda di fornirlo .
mai avuti problemi sull'aggiornamento.

longy
27-06-2011, 09:32
intanto ciao a tutti

Io ho un problema, ho un dv6-3322el. :D
sono molto contento e tutto. Però..

1) questo computer l'ho comprato anche per giocare, non tanto ma un minimo tipo wow, men of war, battlefield bc 2, mount and blade, il2. Giochi abbastanza fighi ma che non richiedono il massimo delle specifiche se settati con senno, e per i quali questo portatile tranquillamente tiene botta benone.

2) l'ho comprato il 5 febbraio e da un mese abbondante ho dovuto smettere di usare qualsiasi gioco perchè la temperatura mi schizza fino a 105-115°c. Il rumore della ventola ricorda la turbina di un reattore nucleare di III generazione

3)Se non gioco con la scheda intel la temperatura sta tra i 42 e i 49 gradi, con la scheda ati non va mai sotto i 55, però questo potrebbe anceh essere normale

4) Anche stronzate come megavideo ogni tanto fanno partire la temperatura fino a 80-90 gradi

Per controllare ho usato 2 programmi, Speedfan e Everest che mi hanno dato gli stessi risultati. Mi sono anche accorto che tutto questo non dipende troppo dalla temperatura dell'ambiente perchè che ci siano 30 o 18 gradi non cambia nulla.

Ho pensato che magari c'entra la pasta termica o la ventola, però non sono troppo esperto e non mi metto a pichignare magari facendo peggio.

Vi sono capitati problemi simili? Avete qualche suggerimento? Grazie mille :help:

Ho lo stesso modello, anche il mio notebook scalda parecchio, ma non supera fortunamente i 90°, il fenomeno si è accentuato con il caldo, inoltre anche non giocando devo stare attento a far respirare bene la ventola, appoggiando il notebook su una base solida, altrimenti si spegne.

Potresti provare, per abbassare le temperature, a dare un colpetto di compressore, magari è tutta colpa della polvere accumulata, anche se è strano per un portatile praticamente nuovo.


Comunuque il portatile ha tanti difetti:
- scalda
- audio scarsissimo anche se gli altoparlanti sono altec
- mouse penoso, prima di farci l'abitudine ci vuole parecchio
- una porta usb attaccata al lettore, se si connette una chiavetta troppo grossa non si può aprire il carrello del lettore
- il display è troppo lucido e in ambienti abbastanza illuminati diventa uno specchio, inoltre tutti i colori del monitor sono troppo slavati.

Ho acquistato il portatile in questione a 649€, l' unico pregio è dato dal rapporto prezzo/prestazioni buono, ma a parità di prezzo tanto valeva prendere l'acer in offerta con l'hardware identico e la gt540 al posto della 6550m, tanto mi pare che tutte le bassezze degli acer sono almeno pareggiate da questo hp.

Chissà quando faranno un notebook decente, che senza svenarsi permette di giochicchiare ogni tanto senza farsi una sauna...

manona
03-07-2011, 22:56
Ho preso un 3320el per un mio amico e glielo sto preparando, ma ho qualche insicurezza su come procedere relativamente al partizionamento.



Ora ho appena finito di ottenere i 7 DVD di ripristino.

Poi con Acronis mi faro' un salvataggio delle 3 Partizioni HP-SYSTEM e recovery.

Faccio questo perche' in caso successivo di problemi(non posso sapere ora quali) penso che per la garanzia ci debba essere una configurazione originaria sul PC e quindi faro' anche il ripristino del sistema.

Poi con Magic Partion Manager trasformo la partizione HP e recovery in logica cosi da poter creare un'altra primaria.

Configurazione finale sara:

Partizione primaria con W7
Partizione primaria con dati
Partizione primaria con sistema di recovery
Partizione estesa con logiche HP e System

Se dovessi esercitare la garanzia mi faro un salvataggio della partizione primaria dati e faro' diventare primarie le due partizioni logiche


Pensate che sia un approccio corretto?

anto2828
04-07-2011, 19:19
Colgo l'occasione per salutare voi tutti e fare i compliementi a questo magnifico forum...
Scrivo in questo 3rd perchè ho un problema riguardo al mio 3320el.
Da qualche tempo ho problemi con la grafica, o meglio in diversi giochi. Ne ho avuto la conferma installando SBK 2011 che non pensavo richiedesse una grande risorsa grafica, ma purtroppo nel video rilevo tantissimi artefatti grafici e linee orizzontali all'altezza del cielo...
Ho avuto anche problemi con need for speed shift 2 in precedenza ma credevo che dipendesse dalla release del gioco e l'ho disinstallato, adesso però ho notato che il problema persiste anche in giochi che precedentemente funzionavano alla perfezione come Mafia II...
Ho provato ad aggiornare i driver della scheda video ma come molti altri mi dice che "La versione della scheda grafica in uso non è supportata"
Sapete aiutarmi? Non so più che pesci prendere....:(

cesarauz
13-07-2011, 21:45
Ciao a tutti!!! NOTIZIONA... :D

Mi si è fottuto l'hd, che però fortunatamente parte lo stesso, e dopo avere contattato hp e fatto tutti i test del caso mi ha mandato un hd nuovo:

UN SEAGATE 750GB DA 7200RPM!!!!!
:sofico:

Super_Kal
02-08-2011, 19:35
ho un grosso problema con il 3330el, da qualche giorno ogni gioco scattona.. e parlo di cose abbastanza vecchie tipo age of empires 2 o the sims 2.. ho provato a reinstallare i driver video dal sito dell'hp ma il problema non si risolve.. ho provato con 3dmark e mi fa 6-7 fps.. eppure tempo fa giocavo tranquillamente a cod mw 2.. cosa posso fare?

cesarauz
08-08-2011, 11:19
Banalmente... non è che è settata la scheda grafica integrata? :confused:

Super_Kal
08-08-2011, 11:30
Banalmente... non è che è settata la scheda grafica integrata? :confused:

Grazie per avermi risposto, comunque no, sono sicuro.. ho provato a fare di tutto, a disinstallare, pulire con driver sweeper e rimettere quelli ufficiali dal sito hp.. ma niente...

cesarauz
08-08-2011, 11:35
Grazie per avermi risposto, comunque no, sono sicuro.. ho provato a fare di tutto, a disinstallare, pulire con driver sweeper e rimettere quelli ufficiali dal sito hp.. ma niente...

mmmmh.... comunque confermi che nel device manager te la visualizza correttamente? Magari è proprio rotta e manco la vede, quindi non ti da la possibilità di swappare...

Comunque per escludere qualunque problema hardware la soluzione è la più drastica: "format C:" ...soprattutto se hai ancora su l'installazione originale by HP!!! :D

Super_Kal
08-08-2011, 11:49
viene riconosciuta, posso cambiare le impostazioni, e il 3d di prova che c'è dentro il programma dei catalyst va bene.. ma quando uso un gioco non va..

D.O.S.
08-08-2011, 19:00
ho un grosso problema con il 3330el, da qualche giorno ogni gioco scattona.. e parlo di cose abbastanza vecchie tipo age of empires 2 o the sims 2.. ho provato a reinstallare i driver video dal sito dell'hp ma il problema non si risolve.. ho provato con 3dmark e mi fa 6-7 fps.. eppure tempo fa giocavo tranquillamente a cod mw 2.. cosa posso fare?

potrebbe essere dovuto a qualcosa che è stato installato con un gioco .
hai provato a riportare il Pc alla configurazione originale ?
occhio a formattare che perdi la partizione di ripristino , molto utile in questi casi......

mr.vicodin
08-08-2011, 22:00
Come hai fatto ad aggiornare i driver della scheda video Ati mantenendo lo switch tra le 2 schede video? potresti spiegarmi bene perchè a me noin funziona ... ti ringrazio anticipatamente :)

longy
13-08-2011, 12:29
qualcuno sa dirmi se la 6550 montata sul 3322el è di tipo mxm e se è disponibile un secondo slot per hdd magari per montare un ssd?

Grazie in anticipo per le risposte

D.O.S.
23-08-2011, 18:49
a me dopo l'ultimo aggiornamento del software HP mi è sparito il programma del centro aggiornamento :mbe:
non lo trovo più manco fra le cartelle dei software hp

mi è sparita pure la guida e suppoto tecnico di windows , se faccio clic mi dice che l'argomento non è disponibile

che cacchio è successo ?

Rino88ex
21-09-2011, 00:22
intanto ciao a tutti

Io ho un problema, ho un dv6-3322el. :D
sono molto contento e tutto. Però..

1) questo computer l'ho comprato anche per giocare, non tanto ma un minimo tipo wow, men of war, battlefield bc 2, mount and blade, il2. Giochi abbastanza fighi ma che non richiedono il massimo delle specifiche se settati con senno, e per i quali questo portatile tranquillamente tiene botta benone.

2) l'ho comprato il 5 febbraio e da un mese abbondante ho dovuto smettere di usare qualsiasi gioco perchè la temperatura mi schizza fino a 105-115°c. Il rumore della ventola ricorda la turbina di un reattore nucleare di III generazione

3)Se non gioco con la scheda intel la temperatura sta tra i 42 e i 49 gradi, con la scheda ati non va mai sotto i 55, però questo potrebbe anceh essere normale

4) Anche stronzate come megavideo ogni tanto fanno partire la temperatura fino a 80-90 gradi

Per controllare ho usato 2 programmi, Speedfan e Everest che mi hanno dato gli stessi risultati. Mi sono anche accorto che tutto questo non dipende troppo dalla temperatura dell'ambiente perchè che ci siano 30 o 18 gradi non cambia nulla.

Ho pensato che magari c'entra la pasta termica o la ventola, però non sono troppo esperto e non mi metto a pichignare magari facendo peggio.

Vi sono capitati problemi simili? Avete qualche suggerimento? Grazie mille :help:

Ciao! mi sono appena iscritto per risponderti.
Possiedo il DV6-3322el da marzo e nessun problema tranne un difetto di fabbrica che mi è stato riparato e qualche sporadico crash.

Io ci gioco benissimo a COD Black Ops e a tutti i precendenti, in particolare COD5, in quest'ultimo con dettagli al massimo 1366x768 mentre in black ops dettagli alti e ombre disattivate. FPS mediamente sopra i 60, minimo 40 massimo 80+.

TI CONSIGLIO VIVAMENTE DI DISINSTALLARE TUTTI I PROGRAMMI HP. Ad es: setup manager, magic desktop, il visualizzatore di foto, il media player di hp, fences, tutti praticamente. Ne ho lasciato 2 o 3, naturalmente hp assistant.

Eliminare dalla barra di avvio veloce, internet explorer (usare opera), windows media player e naturalmente i programmi hp. Aggiornare il Catalyst Control Center, quello del sito hp è una versione precedente

Togliere la trasparenza delle finestre; togliere le ombreggiature delle finestre e del mouse; smussa angoli NO, togliere alcune animazioni ecc

Consiglio vivamente di comprare dei gommini da mettere sotto e rialzare il notebook in modo da far circolare meglio l'aria e poi vedrai come giocherai bene a Black Ops con dettagli alti, aa 2x, 1366x768 e senza far faticare tanto la ventola, deframmentazione consigliata!

P.S. a breve, quando capirò meglio come, caricherò foto al riguardo

mr.vicodin
24-09-2011, 16:22
Ciao! mi sono appena iscritto per risponderti.
Possiedo il DV6-3322el da marzo e nessun problema tranne un difetto di fabbrica che mi è stato riparato e qualche sporadico crash.

Io ci gioco benissimo a COD Black Ops e a tutti i precendenti, in particolare COD5, in quest'ultimo con dettagli al massimo 1366x768 mentre in black ops dettagli alti e ombre disattivate. FPS mediamente sopra i 60, minimo 40 massimo 80+.

TI CONSIGLIO VIVAMENTE DI DISINSTALLARE TUTTI I PROGRAMMI HP. Ad es: setup manager, magic desktop, il visualizzatore di foto, il media player di hp, fences, tutti praticamente. Ne ho lasciato 2 o 3, naturalmente hp assistant.

Eliminare dalla barra di avvio veloce, internet explorer (usare opera), windows media player e naturalmente i programmi hp. Aggiornare il Catalyst Control Center, quello del sito hp è una versione precedente

Togliere la trasparenza delle finestre; togliere le ombreggiature delle finestre e del mouse; smussa angoli NO, togliere alcune animazioni ecc

Consiglio vivamente di comprare dei gommini da mettere sotto e rialzare il notebook in modo da far circolare meglio l'aria e poi vedrai come giocherai bene a Black Ops con dettagli alti, aa 2x, 1366x768 e senza far faticare tanto la ventola, deframmentazione consigliata!

P.S. a breve, quando capirò meglio come, caricherò foto al riguardo


Comr hai fatto ad aggiornare i driver dello scheda video mantenendo lo switch tra le 2 schede video? da dove hai scaricato i driver? perchè io ci provo da 2 mesi ma non funziona e non riesco ad aggiornare :muro:

Rino88ex
24-09-2011, 23:30
Comr hai fatto ad aggiornare i driver dello scheda video mantenendo lo switch tra le 2 schede video? da dove hai scaricato i driver? perchè io ci provo da 2 mesi ma non funziona e non riesco ad aggiornare :muro:

Capisco a cosa ti riferisci, forse dal sito hp, hai installato prima i driver della scheda video ati e poi quella intel, dunque è un errore fatale perchè poi si sovrascrivono. I driver ATI gestiscono anche la scheda v. Intel.

I driver li ho scaricati direttamente dal sito della ATi/AMD: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx

Prova a disinstallare prima tutti i driver, se puoi formatta/reinstalla Windows 7:D , e poi installa solo i driver dell'Ati.

Ora vado a giocare a Black Ops, dal CCC ho attivato il triplo buffer, ti consiglio di farlo, gli fps minimi aumentano e il gioco è molto fluido. Naturalmente dalla console ci sono da attivare e disattivare un pò di cosette, se vuoi poi ti spiego quali... A presto, e sempre disponibile

Rino88ex
24-09-2011, 23:36
1366x768 dettagli alti AA 2x edge-detect, FAniso... 3 quadretti, ombre no (il file jpeg ha perso un pò di qualità xkè le scritte delle uccisioni si vedono benissimo nel gioco)

http://img193.imageshack.us/img193/5162/2011092500002.jpg

flaviopac
29-09-2011, 11:23
Capisco a cosa ti riferisci, forse dal sito hp, hai installato prima i driver della scheda video ati e poi quella intel, dunque è un errore fatale perchè poi si sovrascrivono. I driver ATI gestiscono anche la scheda v. Intel.

I driver li ho scaricati direttamente dal sito della ATi/AMD: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx

Prova a disinstallare prima tutti i driver, se puoi formatta/reinstalla Windows 7:D , e poi installa solo i driver dell'Ati.

Ora vado a giocare a Black Ops, dal CCC ho attivato il triplo buffer, ti consiglio di farlo, gli fps minimi aumentano e il gioco è molto fluido. Naturalmente dalla console ci sono da attivare e disattivare un pò di cosette, se vuoi poi ti spiego quali... A presto, e sempre disponibile


potresti mica spiegare un po' meglio la procedura?

perchè anch'io ho lo stesso identico problema..

Rino88ex
29-09-2011, 14:48
potresti mica spiegare un po' meglio la procedura?

perchè anch'io ho lo stesso identico problema..

disinstallare tutti i driver video. poi installare solo i driver ati, che contengono già i driver x la scheda video intel integrata con il relativo switch per il cambio.

mi spiego, avengo formattato il pc una volta, avevo installato prima i driver ati, e il tutto funzionava perfettamente, poi installai i driver intel, tutto ok fin quando non cambiai alla scheda intel il quale però non ha il switch x il cambio.

in cerca scrivi: Gestione Dispositivi, poi disinstalla ed elimina i driver delle 2 schede video, poi magari riavvia e poi installa solo i driver Ati dal sito hp, e poi direttamente dal sito dell'Ati aggiorni i driver

flaviopac
29-09-2011, 16:18
disinstallare tutti i driver video. poi installare solo i driver ati, che contengono già i driver x la scheda video intel integrata con il relativo switch per il cambio.

mi spiego, avengo formattato il pc una volta, avevo installato prima i driver ati, e il tutto funzionava perfettamente, poi installai i driver intel, tutto ok fin quando non cambiai alla scheda intel il quale però non ha il switch x il cambio.

in cerca scrivi: Gestione Dispositivi, poi disinstalla ed elimina i driver delle 2 schede video, poi magari riavvia e poi installa solo i driver Ati dal sito hp, e poi direttamente dal sito dell'Ati aggiorni i driver

ho provato a disinstallare le 2 schede, ma al momento dell'installazione dei nuovi driver la scheda ati non viene rilevata e l'installazione non va avanti..
ho provato a scaricare i driver da windows update ma il risultato è stato solo lo schermo nero al successivo riavvio di windows..

piuttosto, siccome io non ho reinstallato windows, non è che c'è qualche tool di hp che accetta solo driver proprietari?

Rino88ex
06-10-2011, 10:11
ho provato a disinstallare le 2 schede, ma al momento dell'installazione dei nuovi driver la scheda ati non viene rilevata e l'installazione non va avanti..
ho provato a scaricare i driver da windows update ma il risultato è stato solo lo schermo nero al successivo riavvio di windows..

piuttosto, siccome io non ho reinstallato windows, non è che c'è qualche tool di hp che accetta solo driver proprietari?

Non saprei, magari ripristina il sistema al momento in cui avevi formattato oppure formatta di nuovo il pc, e installa solo i driver Ati dati dal sito HP, poi eventualmente direttamente dal sito Ati aggiorni i driver (attualmente il Catalyst è alla versione 11.9)

N.B. i driver Ati contengono già i driver x la scheda video Intel, non cui non è necessario installare anche questi.

mr.vicodin
10-10-2011, 21:14
qualcuno può spiegare dettagliatamente come aggiornare sti benedetti driver e catalyst? grazie

flaviopac
12-10-2011, 22:12
Per chi è interessato ad aggiornare i driver della scheda video ATI:

scaricate questo tool da qui:
http://www.hardwareheaven.com/modtool.php

scaricate i driver catalyst dal sito ufficiale ATI (gli ultimi dovrebbero essere gli 11.9) e moddateli seguendo la guida postata al link precedente.


Sul mio pc ha funzionato senza problemi e ora si nota decisamente la differenza!

Rino88ex
21-10-2011, 18:01
Ho appena formattato il portatile e l'unico modo per installare i driver ATI è quello dal file dato nel sito ufficiale HP nella sezione download dei driver. Poi eventualmente si può installare solo l'ultima versione del CATALYST CONTROL CENTER fornita dal sito ATI, e vi spiegò perchè:
- se fate caso dalle informazioni sui driver fornite dal CCC noterete la dicitura fornito da HP, quindi i driver in senso stretto della scheda video vengono forniti solo da HP e qui allego la risposta dell'assistente tecnico in merito alla questione:
"La informo, per quanto concerne il driver della scheda video, che le componenti installate nei computer HP appartenenti alla famiglia di prodotti Consumer sono costruite sulle specifiche espresse da Hewlett Packard e la soluzione adeguata, al fine di aggiornare i driver, consiste nell'utilizzo dei file presenti nell'apposita pagina del sito web HP piuttosto che tramite l'utilizzo del software HP Support Assistant..."

Quindi se volessimo dei driver più aggiornati per la nostra scheda video ATI, vi invito, così come io ho già fatto, di sollecitare HP affinchè provveda al riguardo.

N.B. perciò il metodo proposto prima di modificare i driver con il Modder Catalyst... non funziona

D.O.S.
23-10-2011, 22:02
Ciao D.O.S.,
quale software hai aggiornato ?
Ciao ;)

risolto , ho reinstallato .


cmq vedo che non ho ancora il supporto per le OPENCL con i driver grafici ufficiali della AMD , mentre invece dovrebbe essere disponibilie per la Radeon HD 6550M .

capita solo a me o è un problema comune a tutti ?

flaviopac
30-10-2011, 12:10
Ma sono supportate anche le HD5650M/HD6550M ?
Nell'elenco non compaiono :mbe:

funziona senza problemi, prima di postare ho ovviamente provato!

E devo dire che la differenza si nota, facendo alcune prove nei giochi la fluidità è decisamente migliorata


N.B. perciò il metodo proposto prima di modificare i driver con il Modder Catalyst... non funziona
eh?!

Rino88ex
07-11-2011, 16:40
RIPETO: non provate a modificare i driver versione desktop, il metodo tanto non funziona (riprovato per la seconda volta), così facendo riuscirete solo ad aggiornare il Catalyst Control Center e i driver per il controllo del HDMI.

Sforzo inutile, lo stesso risultato si ottiene con i driver in versione mobility. Ripeto, l'unico modo di aggiornare i driver della scheda video [driver non è il Catalyst Control Center, già che la scheda video può funzionare anche senza quest'ultimo] è chiedere insistentemente l'assistenza HP di procurarci driver più recenti.

AlexAlex
21-11-2011, 08:49
Ma quindi non c'è nessun modo di aggiornare i driver della scheda video di questo portatile?!?

A me dopo aver installato un gioco qualche mese fa (DAO origin) ha poi cominciato a darmi problemi con altri giochi (DAO però andava bene, infatti mi sono accorto del problema solo dopo un pò) che prima funzionavano: nel rendering invece di avere dei gradienti di illuminazione, vedo una specie di "nebbia" densa che nasconde parte delle immagini... scusate se non sono chiaro, ma non so come chiamare/descrivere il difetto.
Speravo che aggiornando i driver il problema si risolvesse, oppure mi sapete consigliare come scoprire cosa causa il problema?

Grazie Ale

Rino88ex
21-11-2011, 17:53
Rispondendo ad ALEXALEX:
In precedenza ho fatto notare che l'unico modo di aggiornare i driver è sollecitare HP affinchè provveda, e ti spiego perchè:

Se decomprimete i file forniti da HP esplorando tra la cartella "packages", noterete altre due cartella, una "Drivers" e l'altra Apps, nella prima troverete "Display" contenente i driver della scheda video x la versione a 32 o 64bit, mentre l'altra cartella "WDM" contenente la cartella "HDMI" contiene i relativi driver che possono essere facilmente aggiornati scaricando la versione desktop più recente. Mentre i file forniti direttamente da ATI/AMD è appunto mancante la cartella "Drivers" giacchè si preoccupano solo di fornire la versione più recente del Catalyst Control Center perchè come ho già allegato precedentemente le schede video rivendute da HP hanno delle specifiche particolari.
Ora, nel nostro caso il file "C7105895" contiene, se così si può dire, le indicazioni dell'installazione contenente un elenco delle schede video supportate. Così facendo ho dedotto che se modificando i file (sempre fornito da HP) decompressi di un'altra scheda video per altro modello contenente i driver recenti inserendo nell'elenco del file equivalente avrei fatto riconoscere da questi ultimi driver modificati anche il nostro modello in questione.
Bè, i miei vari tentativi sono risultati vani e siccome non volevo più perderci tempo ho optato per un'altra strada: sempre nella nostra cartella "Display" versione 64bit vi è la cartella "B104972" nel quale secondo me ci sono i file che poi saranno installati nel sistema e quindi i driver! Allora, i file presenti in questa cartella sono uguali per nomi a quelli di qualsiasi altra versione per cui rimpiazzando i nostri file originali con quelli più recenti si potrebbe dire che avremmo i driver più recenti.
L'installazione è riuscita bene tranne che per un messaggio nel registro il quale non si riuscì a vedere. Al seguente avvio del sistema tutto andò liscio e anche giocando a CODWaW e CODBO non riscontrai nessun problema. Mi è sembrato cmq di cogliere qualche miglioramento soprattutto nella fluidità con CODBO con l'OMBRA attivata, anche se ora gioco ad una risoluzione diversa dall'abituale e mi permetto di modificare in futuro quest'ultima parte in quanto provvederò ad effettuare un confronto più serio. La mia IMPOSTAZIONE ATTUALE è: 1280x720, dettagli ALTI, NO syncro hz, filtro Anisotropico 3quadretti, SHADER in elaborazione attivati, OMBRA si, AA 2x, filtro Biliniare, campo visuale 2quadretti + Triplo buffering attivato. Cmq gli FPS minimi sono alti, difficilmente scendono sotto i 60, anche se in CODWaW raggiunge picchi minimi molto bassi però non intacca nella fluidità.

Facendola breve, potrei suggerire di disattivare il metodo antialiasing adattativo che non sempre è efficace. Poi prova disinstallando il gioco e verificare se il problema persiste con gli altri giochi. CMQ aggiorna il SO, se è 7 con il SP1, disinstalla i programmi inutili e deframmeta il disco e magari togli qualche effetto visivo, es. trasparenza, ombreggiatura mouse e cartelle, ecc. Ti consiglio di postare una qualche foto, scattandola con il relativo tasto presente nella tastiera, per capire meglio.

Ragazzi RIPETO: sollecitiamo HP a fornirci driver aggiornati, l'unione fa la forza! oppure accontentatevi del mio metodo, ecco i link:
http://www.megaupload.com/?d=8T8LTW7S
http://www.megaupload.com/?d=ZRTHOWRX

N.B. provate e ditemi la vostra, prima però disinstallate tutti i driver video, errore banale da me commesso.
per ora tutto devo andare se ci fossero errori o mancanze nel mio messaggio correggerò presto

AlexAlex
21-11-2011, 18:42
Ciao Rino88ex, grazie della risposta...

inserisco solo uno screenshot al volo come allegato, per non incasinare questo thread. Spero che la risoluzione non sia troppo bassa.

E mettendo altri driver, tipo i dna o gli omega? non li ho mai usati, ma forse si risolve...


EDIT: metto i link che si vede meglio!

http://dl.dropbox.com/u/48669374/2011-11-21_00001.jpg

http://dl.dropbox.com/u/48669374/2011-11-21_00002.jpg

Rino88ex
24-11-2011, 21:19
RAGA!!! Vi invito a installare i driver da me postati, mi sembra di cogliere un aumento rilevante nella durata della batteria, provate e fatemi sapere.

P.S. sollecitiamo HP a fornirci driver aggiornatissimi!

flaviopac
08-12-2011, 13:13
RAGA!!! Vi invito a installare i driver da me postati, mi sembra di cogliere un aumento rilevante nella durata della batteria, provate e fatemi sapere.

P.S. sollecitiamo HP a fornirci driver aggiornatissimi!

provati, ma nelle proprietà della gestione dei dispositivi mi da sempre la stessa data

Rino88ex
13-12-2011, 20:16
provati, ma nelle proprietà della gestione dei dispositivi mi da sempre la stessa data

SUL SITO HP SONO DISPONIBILI UNA NUOVA VERSIONE DEL BIOS (F.29) E I DRIVER AGGIORNATI DELLA SCHEDA VIDEO INTEL

Io non sono riuscito ad installare i driver intel, a qualcuno di voi è successo lo stesso?

RISP. Flaviopac: la data rimane la stessa perchè ho solo cambiato i file interni, cmq a te a fine installazione ha presentato qualche problema, noti dei miglioramenti? provando a installare i nuovi driver intel, ti dà qualche problema?

D.O.S.
15-12-2011, 23:39
qualcuno ha provato ad installare gli omegadrivers ?
http://www.omegadrivers.net/

D.O.S.
16-12-2011, 19:35
prioprio proprio nessuno ?
anche se mi sembrano driver un pochino vecchi .

cmq . in questi giorni ho provato a reinstallare steam da anni che non lo usavo e ho rigiocato ai deathmatch di half life 2 .
dopo 10 minuti di gioco mi si blocca lo schermo e il pc si mette in ibernazione . poi al riavvio il bios mi dice che la temperatura della macchina ha bucato i massimi dei settaggi . com'è possibile con un gioco così vecchio ?
persino giocando a Risen non mi è mai capitato ed è un gioco che mi faceva frullare le ventole come un ventilatore , d'estate per giunta .

hanno cambiato qualcosa con i nuovi upgrade del BIOS ?

avatariale
28-12-2011, 13:04
Ho seguito le - confusionarie - guide precedenti per l'installazione di eventuali driver aggiornati.
Ho disinstallato e cancellato i driver di entrambe le schede video, cercato i driver aggiornati nel pack caricati da Rino88ex ma nelle cartelle indicate non vengono trovati driver compatibili.
Mi sono trovato quindi a dover reinstallare i driver originali dal sito HP, installando prima i driver ATI, ma il risultato è stato che in gestione dispositivi non era più presente la scheda ATI, ma solo la Intel integrata, con conseguente impossibilità di switch.
Per curiosità (e, nell'assurda speranza che così facendo avrei risparmiato del tempo) ho contattato HP: sono ancora in garanzia.
A parte il doversi registrare e attese un po' troppo lunghe, sono stato al telefono con un "tecnico" per oltre un'ora.
Dopo aver provato ad installare i driver (senza dirmi di disinstallare quelli già presenti) e aver aggiornato il BIOS, mi ha consigliato di utilizzare un punto di ripristino precedente (che ho disattivato di default) e quindi, morale della favolta, mi ha consigliato di formattare.
Ha fatto scivolare la colpa del tutto su "tuneup" e mi ha detto che HP potrebbe rilasciare driver aggiornati ATI ma solo per correggere eventuali problemi e non per migliorare le prestazioni, in quanto questo avviene solo per le schede video desktop.

Alla fine, ho disinstallato nuovamente i driver, installato (se non ricordo male) prima i driver Intel, poi quelli ATI, infine Catalyst Control Center e, in gestione dispositivi, ho selezionato "driver per schede video AMD Radeon HD 6500M/5600/5700 series"
Ora funziona tutto (come prima). Merito forse dell'aggiornamento BIOS.

Novità per un aumento delle prestazioni?
Ho scaricato MSI afterburner come segnalato in precedenza, ma non conosco preset (proverò a controllare nella sezione overclock). Voi avete idee?

Come vi trovate dopo alcuni mesi dall'acquisto?
Nel mio dopo 2-3 mesi la ventola ha iniziato ad essere una classica ventola HP (turbina a reazione al minimo sforzo, immaginate dovendo lavorare quotidianamente con programmi adobe), uso un mouse esterno in quanto il pad è osceno e la batteria sembra essere ancora piuttosto resistente.
I tasti hanno creato una brutta riga sul display per colpa dell'attrito quando viene chiuso ed anche il case, in generale inizia a dare qualche segnale d'usura.
Altri consigli generali? driver-overclocking-etc.?

Rino88ex
15-01-2012, 11:40
Il caro amico ALEXALEX in un messaggio privato mi ha comunicato che è riuscito a installare i driver da me postati. Afferma anche che non gli è sembrato di aver colto alcun aumento di prestazioni però che c'è stato un aumento di fluidità durante i giochi.

Overclockare il notebook è "impossibile", qualunque software ci installi, rimane sempre bloccato dal BIOS (scelta presente i tutti i notebooks). Se avete un antivirus, settatelo nella modalità o profilo videogioco.

Per la temperatura, consiglio di disinstallare certi programmi HP che sono pesanti, almeno il Setup MAnager. Il nuovo BIOS ha una nuova impostazione per il raffreddamento del sistema, che a me personalmente non piace, preferivo il vecchio, però così mi sembra che mandi più aria all'Hard Disk. In ogni caso vi consiglio di comprare queste:http://www.tucano.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/500x320/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/r/erg22-pp_a.jpg

Io comunque costantemente ad ogni mia segnalazione faccio presente ad HP che vogliamo driver ATI nuovi e aggiornati giacché l'ultima versione risale al 10/12/2010. Pensate che addirittura, una settimana fa, mi hanno chiamato personalmente al telefono... e ci ho fatto una bella chiacchierata col tipo.

A presto.

Rudyduca
16-01-2012, 00:51
Come vi trovate dopo alcuni mesi dall'acquisto?
Nel mio dopo 2-3 mesi la ventola ha iniziato ad essere una classica ventola HP (turbina a reazione al minimo sforzo, immaginate dovendo lavorare quotidianamente con programmi adobe), uso un mouse esterno in quanto il pad è osceno e la batteria sembra essere ancora piuttosto resistente.
I tasti hanno creato una brutta riga sul display per colpa dell'attrito quando viene chiuso ed anche il case, in generale inizia a dare qualche segnale d'usura.
Altri consigli generali? driver-overclocking-etc.?

Aihmé devo dire che è dotato della peggior tastiera e trackpad mai avuti su un portatile:muro: , di qualità a di poco infima, oltre allo schermo di bassa qualità che condivide con tutta la concorrenza di pari prezzo.
Se non altro in un anno di utlizzo non ho notato un peggioramento della rumorosità.

Rino88ex
14-03-2012, 09:10
Aihmé devo dire che è dotato della peggior tastiera e trackpad mai avuti su un portatile:muro: , di qualità a di poco infima, oltre allo schermo di bassa qualità che condivide con tutta la concorrenza di pari prezzo.
Se non altro in un anno di utlizzo non ho notato un peggioramento della rumorosità.

Se vai in START, poi scrivi Mouse, Impostazioni del Dispositivo e poi nel tasto "Impostazioni..." e infine su "PlamCheck Avanzato" e poi nella dimensione, poi migliorare l'area della risposta del touchpad e di tante altre cose...

Secondo me i miglioramenti sono netti, e devo dire la verità: l'ho preferisco ad altri, è molto più comodo (basta anche aumentare un pochino la sensibilità e qualcos'altro nelle impostazioni che ti ho detto). La tastiera sì, è un pochina strana...

CHIEDO SCUSA, finalmente sono riuscito ad overclockare la scheda video [con MSI afterburner], aumentando il clock di 50 la fai diventare una 6570, e il clock della ram tranquillamente fino a 900 (tra l'altro è il clock predefinito dalla casa produttrice AMD). Con COD black ops fps intorno ai 65-75...

CONSIGLIO: attivate l'opzione FORZA VOLTAGGIO COSTANTE, aumentano le prestazioni e rende i stabili gli fps e la fluidità, PERCIO' NON E' NECESSARIO PORTARE L'OVERCLOCK A LIVELLI ALTISSIMI

E volevo chiedervi, voi che magari l'usate già da molto, avete notato qualche effetto negativo?

Per finire: qualcuno ha sostituito il HDD con un SSD?
2. Sul sito ATI/AMD, dice che la scheda video è in grado di visualizzare i formati in 3D, avete provato?

fagus
17-04-2012, 18:13
salve mi sono appena registrato !!!
ho anche io questo notebook in configurazione 3330el
ho disinstallato la maggior parte dei programmi hp preinstallati
che consigli di ottimizzazioni mi date?
ad esempio leggevo che per la scheda video bisogna fare una procedura paticolare per aggiornare i driver. tra le altre cose utilizzo questo pc collegato ad un tv full hd per vedere film in alta risoluzione ( mkv con audio dts o ac3 da 25-30 gb l uno) ed uso mpc-hc senza niente altro aggiunto, voi come vi regolate in tal proposito?

Rino88ex
22-04-2012, 09:39
salve mi sono appena registrato !!!

Ciao! Ti consiglio di installare solo i driver necessari disponibili sul sito HP. Per quanto riguarda i Driver ATI, lascia stare... tanto con MSI Afterburner si riesce a overclocckare con miglioramenti considerevoli (cmq non esagerare) perciò al massimo aggiorna il Control Catalyst Center.

Vi consiglio di effettuare le seguenti modifiche: [+ foto, mie]

1.- pulire costantemente la ventola e cambiare una volta all'anno la pasta termica [anche soffiando dalla griglia laterale verso l'interno]
2.- effettuate le seguenti modifiche, la gpu con overclock a 675 mhz si aggira intorno ai 57° e solo dopo ore anche 59°
3.- lasciare tutte le prese d'aria libere, togliendo quel tessuto antipolvere. Ad es. ora la temperatura dell'hard disk è 35°, prima arrivava anche a 40°

http://img823.imageshack.us/img823/5453/vgaforiaria.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/vgaforiaria.jpg/) http://img641.imageshack.us/img641/6754/panoramicanb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/panoramicanb.jpg/)

Nel seguente video vi mostra come smontare il Notebook (ricordatevi bene dove vanno le viti, altrimenti, come me, potresti rovinare la tastiera in cui vanno 5 viti medi, tanto ce ne sono 2 lunghi, 2 corti, e molti con residui color marroni per il cover)
http://www.youtube.com/watch?v=M7CEtfJtu_Y

fagus
29-04-2012, 09:49
tu hai praticato anche altri fori sotto il case...ma cosi non è peggio scusa? se la polvere entra il problema si ripresenta piu grande!

Rino88ex
29-04-2012, 11:48
tu hai praticato anche altri fori sotto il case...ma cosi non è peggio scusa? se la polvere entra il problema si ripresenta piu grande!
Ma no! i benefici son di ben lunga superiori, se abbinato con l'overclock della GPU... La polvere in quelle parti non si accumula (basta soffiare farla andare via), solo nella ventola e nella griglia/dissipatore (nella parte interna vicino alla ventola non visibile da fuori, per cui dico di soffiare dall'esterno verso l'interno) ho notato un forte accumulo di polvere.

Io però ho abbinato tutte queste modifiche con un Cooler Master Notepal U2 [versione con 2 ventole spostabili] http://www.trovaprezzi.it/prezzo_accessori-portatili_cooler_master_notepal_u2.aspx

Durante i giochi, con Speedfan, in una Lan facendo anche da server per ore e ore, la temperatura della CPU non superava i 90°, mediamente si aggirava intorno agli 80-85 (prima sfiorava e superava tranquillamente i 100°)

Cmq anche per un uso normale senza il cooler, le temparture sono basse, la ventola si "affatica" di meno, si percepisce meno calore, anche nella parte dove sta il chipset (a sinistra del touchpad).

SI', alla prossima apertura voglio praticare altri fori, aggiungerne altri sotto la GPU e farne dei nuovi nella griglia della CPU, quella vicino all'addesivo con il codice Win7 [le foto sono mie come pure il notebook]

fagus
09-05-2012, 07:36
vorrei capire se ho fatto bene: ho installato i driver che rino88ex ha in firma, sovrascrivendoli a quelli gia installati...ho sbagliato? perche cercando di disinstallare i vecchi appena riavvio il pc lui automaticamente li cerca e li reinstalla...potete spiegarmi la procedura? ho sia driver cleaner che ccleaner se possono servire

RICCARDO97
04-06-2012, 14:27
Ciao Rino88ex, grazie della risposta...

inserisco solo uno screenshot al volo come allegato, per non incasinare questo thread. Spero che la risoluzione non sia troppo bassa.

E mettendo altri driver, tipo i dna o gli omega? non li ho mai usati, ma forse si risolve...


EDIT: metto i link che si vede meglio!

http://dl.dropbox.com/u/48669374/2011-11-21_00001.jpg

http://dl.dropbox.com/u/48669374/2011-11-21_00002.jpg

DOVE posso scaricare i driver omega o dna???? nel sito ufficiale ci sono solo per windows xp 32bit.. :mbe: la mia scheda video è una amd hd6770m

RICCARDO97
07-06-2012, 16:21
DOVE posso scaricare i driver omega o dna???? nel sito ufficiale ci sono solo per windows xp 32bit.. :mbe: la mia scheda video è una amd hd6770m

allora nessuno sa rispondere???? :( :( :(

fagus
07-06-2012, 19:20
un collega con il quale sto facendo un progetto ha un 3104sl con processore i5 4gb di ram ed una gpu da 1gb della serie 6000 forse di un pelo inferiore. il suo pc si riscalda molto meno, pur facendo io più manutenzione!

Rino88ex
17-07-2012, 10:34
allora nessuno sa rispondere???? :( :( :(

Ma prova a scaricare i driver Catalyst 12.6, scaricali però cercando con google (catalyst mobility...).

@FAGUS

Se riscalda di meno forse è perchè ha meno servizi in esecuzione, oltrechè avere un processore meno spinto, magari ha la pasta termica in migliori condizioni, la griglia più pulita, ecc... persino l'eventuale migliore ventilazione della sua camera.

fagus
04-08-2012, 09:09
lavoriamo nella stessa stanza ed io ho molti meno processi in esecuzione, ma volendo eliminare tutti i processi hp quali devo lasciare necessariamente?

mr.vicodin
08-08-2012, 14:46
Sapete dove poter aquistare il cavo flat per il monitor per questo maledetto pc? potreste darmi una mano visto che il monito sfarfalla senza un valido motivo. Lo schermo diventa bianco e nero e vorrei cambiargli il cavo ma non sono riuscito a trovare niente . grazie a tutti:muro:

fagus
10-09-2012, 08:37
a voi a che temperature lavora? se potete misuratele con speedfan e fatemi sapere!

Rino88ex
20-10-2012, 11:26
a voi a che temperature lavora? se potete misuratele con speedfan e fatemi sapere!

Ora uso la miglior pasta termica sul mercato, Prolimatech Pk-3 e con tutte le modifiche che ho fatto al Notebook (+ overclock scheda video ATI a 675mhz core e a 900 mhz la DDr3) giocando da più di 4 ore ad una temperatura ambiente di quasi 20ºC a MECHWARRIOR ONLINE ho rilevato le seguenti temperature:

- core 1 temp max 90º
- core 2 temp max 81º
- VGA temp max 55

Naturalmente sono i picchi intanto che la ventola aumenta la rotazione, se no mediamente il core 1 si aggira intorno agli 85º. Ritornando alla schermata princiale scende quasi immediatamente a 55º il primo e a 45º il secondo.

Con COD BLACK OPS con dettagli al massimo ottengo temperature più basse.

Essendo la ventola auto-regolabile, la miglior efficienza termo-conduttiva si traduce in un minor sforzo della ventola e cali immediati di temperatura in momenti di pausa.

fagus
21-10-2012, 16:44
senza averlo mai aperto e modificato sto a 50° 45°

fagus
19-11-2012, 19:19
ma hp update è utile anche se ho hp support assistant?

gpeppers87
09-12-2012, 09:19
potreste suggerirmi un buon sito dove acquistare una batteria di ricambio per il dv6 3330el? grazie!