PDA

View Full Version : Consumi energetici (costi & inquinamento): Assemblati Vs. Altri


bostvo
06-03-2011, 10:43
Sto valutando l'acquisto di un computer nuovo e vorrei assemblarmi da solo l'ennesimo desktop.
Tengo il computer acceso 300 giorni l'anno per circa 12 ore al giorno.

Fino a qualche anno fa ero un fanatico e upgradavo 2-3 volte l'anno.
Ora, tra lavoro e figlio piccolo, sono 4 anni che non faccio un upgrade e, dovendo cambiare praticamente tutto, scopro che il mio alimentatore da 350W (che quando lo comprai credevo ENORME), non ce la farebbe ad alimentare una macchina moderna.

E di qui parte tutto il mio ragionamento.


Da quanto ho letto in giro, un assemblato moderno con alimentatore da 5-600W quando acceso e in INDLE consuma circa 250W e 100-150W in più quando è a pieno carico, il tutto più altri 40-50W per il monitor.
Un all-in-one da 23" ha una potenza massima di 150W.
Un notebook da 17" 90-120W
Un desktop ATX acquistato da Dell o HP ha un alimentatore da 300W che sarà il picco in full-load, quindi si può pensare che in INDLE consumi 150-200W.
Un nettop di fascia alta dotato di unità ottica (EB1501P) addirittura solo 65W, ma non lo prenderò in considerazione in questo ragionamento perchè neanche lontanamente comparabile alle altre categorie.


Tra auto-assemblato e altri c'è quindi una differenza di consumo media di circa 150W/ora.

Ne viene fuori che in un mio anno (300gg x 12ore) un assemblato consumi 540Kw in più per un costo economico (a circa 0,30€/KW) di 162€/annui ed una spesa ambientale di 362Kg di CO2 immessi nell'atmosfera (0,67Kg/Kw secondo dati Enel).

E' certo che un assemblato come quello che sto valutando per me (roba da 500€, nulla di esagerato!) avrebbe prestazioni decisamente superiori a quelle di un desktop di marca e di un all-in-one o notebook big size, ma visti i costi economici ed ambientali mi sto iniziando a chiedere se ne valga la pena.
:read: :read: :read:

A voi la parola, per chi può avere voglia di parlarne.

Apocalysse
06-03-2011, 11:44
Da quanto ho letto in giro, un assemblato moderno con alimentatore da 5-600W quando acceso e in INDLE consuma circa 250W e 100-150W in più quando è a pieno carico, il tutto più altri 40-50W per il monitor

Direi che sei esageratamente alto :)
http://img130.imageshack.us/img130/4533/consumopc.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/consumopc.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Benchè il mio sistema sia da considerare "vecchio" sotto alcuni aspetti, è cmq un Phenom II 965 con una ATI 5850, 3 hdd, il consumo di 22,1% che vedi nello screenshot comprende anche il monitor Asus PG221, la tastiera G19 ed un HDD esterno (che era acceso). Tutto questo stava consumando 165VA ed il sitema non era propriamente in idle da come puoi vedere (Chrome con 3 finestre e script dietro, IE con diverse schede, Virtual Machine di Xp aperta [mi serve per vedere l'UPS in 7 non lo vedo :P] ) :D
In Idle o cazzeggio su web il consumo è inferiore, gia 5w li recupero spegnendo l'HDD esterno :)

bostvo
06-03-2011, 11:59
Sai che non avevo mai visto quella finestra del gruppo di continuità?

Anche io ho un APC: uno Smart UPS 1000 collegato al computer in USB.
come faccio ad accedervi da XP???

Apocalysse
06-03-2011, 12:34
Sai che non avevo mai visto quella finestra del gruppo di continuità?

Anche io ho un APC: uno Smart UPS 1000 collegato al computer in USB.
come faccio ad accedervi da XP???

:D
Devi installare il PowerChute di APC che c'è nel CD, eventualmente lo trovi sul sito APC :)
Si installa come servizio che si accede da interfaccia Web (su 7, non mi funge il plug-in Java che richiede), da li gestisce l'UPS, fai i test di diagnostica, controlli i carico ed imposti i LOG di monitoraggio :)
(P.S. devi installare la Java Virtual Machine)

bostvo
06-03-2011, 12:54
:D
Devi installare il PowerChute di APC che c'è nel CD, eventualmente lo trovi sul sito APC :)

Grazie, lo sto scaricando.
Ho preso l'UPS usato su ebay qualche anno fa e sapevo che avrei dovuto mettere un software ma poi, vedendo che ero riuscito a configurarlo anche tramite windows, trascurai la cosa.


Tornando in topic, 165VA corrispondono a 246W circa, quindi non siamo molto lontani da quanto avevo stimato nel primo post.

La tua configurazione non è troppo lontana da quella che vorrei farmi io e che puoi vedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34617057#post34617057

bostvo
06-03-2011, 13:01
# Alimentatore: ToPower 1.100 Wat

consuma in idle 112 WATT in full 230: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2699/nvidia-geforce-gtx-560-ti-spazio-a-gf114_7.html


Se non ho capito male quelli sono i consumi della sola scheda video e non di tutto il sistema.

E comunque, se consumassi solo 250W in full, a che ti servirebbe un ALI da 1100W???

Apocalysse
06-03-2011, 13:02
Tornando in topic, 165VA corrispondono a 246W circa, quindi non siamo molto lontani da quanto avevo stimato nel primo post.


Ehm il tuo UPS da 1000va, regge 1200W di carico ? :D
No, ne regge 850 :)
165VA saranno 155-158W ^^

bostvo
06-03-2011, 13:20
Ehm il tuo UPS da 1000va, regge 1200W ? :D
No, ne regge 850 ;)
165VA saranno 155-158W ^^

Avevo visto qui:
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000I

Ma ho sbagliato a fare il conto. :doh: :doh: :doh:
1000VA = 670W
Solo che ho fatto 670/1000 invece di 1000/670!!! :D :D :D

Quindi da questo conto uscirebbe che il tuo computer stava consumando circa 110W.
Che poi siam lì con i consumi di deepdark.

Ma allora, va be che questi consumi non sono a pieno carico (Deep dice che il suo in full arriva a 230W), perchè oggi si montano alimentatori da minimo 5-600W per non arrivare ai 1.100 di Deepdark??? :help: :help: :help:

Apocalysse
06-03-2011, 13:38
Ma allora, va be che questi consumi non sono a pieno carico (Deep dice che il suo in full arriva a 230W), perchè oggi si montano alimentatori da minimo 5-600W per non arrivare ai 1.100 di Deepdark??? :help: :help: :help:

Tecnicamente andrebbe preso un alimentatore che a spanne eroghi il doppio della potenza richiesta dal tuo sistema in modo che l'alimentatore abbia il tasso piu alto di rendimento (che si trova al 50% del carico) :)

bostvo
06-03-2011, 13:54
Però io non capisco perchè il mio Enermax da 350W non dovrebbe più andar bene... :mad:

Apocalysse
06-03-2011, 14:38
La verità è che si sono inventanti i vari 80+ bronze, silver e gold per lo stesso motivo degli alimentatori da 1000watt, ovvero per vendere qualcosa rispetto all'anno precedente.

Sicuramente hai ragione, però ha portato anche a spingere per alimentatori che siano piu efficenti, e un gold con 94% di rendimento è un'ottima cosa.
Rispetto a 5 anni fa vuol dire consumare 15% in meno di corrente solo utilizzando un alimentatore piu efficente, e non è poco :)