PDA

View Full Version : Google Nexus S: primo contatto all'arrivo in Italia


Redazione di Hardware Upg
01-03-2011, 14:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-nexus-s-primo-contatto-all-arrivo-in-italia_35729.html

Google Nexus S, nato dalla partnership tra Google e Samsung, arriva in Italia in esclusiva con Vodafone: ecco il nostro primo contatto in video con il secondo telefonino di casa Google, in Italia orfano del display Super AMOLED

Click sul link per visualizzare la notizia.

StErMi87
01-03-2011, 14:54
Quello che io mi chiedo: ma non avete modo di avere prima certi prodotti?

Aryan
01-03-2011, 15:06
Il Galaxy S con SAMOLED costa 400€. Non aggiungo altro! OK che il bello del Nexus sono gli agg. di Google, però intanto...

TheDariodario
01-03-2011, 15:09
Il Galaxy S con SAMOLED costa 400€. Non aggiungo altro! OK che il bello del Nexus sono gli agg. di Google, però intanto...
essendo identici i due terminali come hardware, gli aggiornamenti per il nexus funzionano anche sul galaxy s ;)
quindi...

Yrrah
01-03-2011, 15:14
Nell'ultimo video della news su Youtube dite che non si nota molto la differenza tra l'AMOLED del Nexus One e il SLCD del Nexus S... ma dal video nei secondi subito dopo 0:51 e anche in altri momenti si evince abbastanza chiaramente che il Nexus One in vostro possesso è uno di quelli con display SLCD anch'esso, e difatti nei neri è anche peggio del Nexus S, se fosse un AMOLED il nero sarebbe tutt'altro!

Roberto Colombo
01-03-2011, 15:26
Nell'ultimo video della news su Youtube dite che non si nota molto la differenza tra l'AMOLED del Nexus One e il SLCD del Nexus S... ma dal video nei secondi subito dopo 0:51 e anche in altri momenti si evince abbastanza chiaramente che il Nexus One in vostro possesso è uno di quelli con display SLCD anch'esso, e difatti nei neri è anche peggio del Nexus S, se fosse un AMOLED il nero sarebbe tutt'altro!

Ti posso assicurare che il Nexus One che abbiamo qui è la versione AMOLED, ce lo confermano le prove che stiamo facendo sui display. Il video effettivamente può trarre in inganno, ma penso che si tratti del riflesso del softbox sul vetro dello schermo che lo rende così poco nero.

TheDarkAngel
01-03-2011, 15:27
essendo identici i due terminali come hardware, gli aggiornamenti per il nexus funzionano anche sul galaxy s ;)
quindi...

Assolutamente no

Yrrah
01-03-2011, 15:31
Ti posso assicurare che il Nexus One che abbiamo qui è la versione AMOLED, ce lo confermano le prove che stiamo facendo sui display. Il video effettivamente può trarre in inganno, ma penso che si tratti del riflesso del softbox sul vetro dello schermo che lo rende così poco nero.

Capisco e chiedo scusa per la "decisione" con cui ho puntato il dito :)
I miei dubbi nascevano perchè su un famoso video di Youtube dove si confronta l'accensione di due Nexus One uno AMOLED e uno SLCD, l'AMOLED pur essendo in una stanza completamente buia non ha la minima traccia di retroilluminazione e difatti non si distingue neanche la cornice nel buio. Qui essendoci pure la luce ambientale e vedendosi il nero "più chiaro" traeva molto in inganno...

Cominini
01-03-2011, 15:35
LG optimus dual costa 50 euro in meno...detto tutto.

Markk117
01-03-2011, 15:36
come al solito ci prendiamo il pacco slcd al prezzo dell'samoled! samsung....

patanfrana
01-03-2011, 16:27
Con il Galaxy S II in uscita a poco più di 600€, come pensano di vendere questo a 549€?!? :asd:

totano84
01-03-2011, 16:29
Mi sfugge il senso di questo prodotto..a parte lo schermo che non ho ancora capito se da noi è AMOLED o no, ma questo smartphone nasce "vecchio" dal punto di vista hardware!
Ha le stesse caratteristiche del Galaxy S che ho comprato un mesetto fa (pagandolo 150€ in meno del Nesus S) a parte l'NFC (servirà?) il flash della fotocamera e la versione di Android (che comunque uscirà anche per il Galaxy S).
Secondo me hanno toppato, dovevano farlo uscire prima oppure venderlo a 449€ considerando che tra non molto usciranno i vari modelli dual-core che suppongo non costeranno molto di più del Nexus S.

FraDimi
01-03-2011, 17:12
Mi sfugge il senso di questo prodotto..a parte lo schermo che non ho ancora capito se da noi è AMOLED o no, ma questo smartphone nasce "vecchio" dal punto di vista hardware!
Ha le stesse caratteristiche del Galaxy S che ho comprato un mesetto fa (pagandolo 150€ in meno del Nesus S) a parte l'NFC (servirà?) il flash della fotocamera e la versione di Android (che comunque uscirà anche per il Galaxy S).
Secondo me hanno toppato, dovevano farlo uscire prima oppure venderlo a 449€ considerando che tra non molto usciranno i vari modelli dual-core che suppongo non costeranno molto di più del Nexus S.

quotissimo

grogdunn
01-03-2011, 17:14
essendo identici i due terminali come hardware, gli aggiornamenti per il nexus funzionano anche sul galaxy s ;)
quindi...

:cry: :cry: :cry: Magari!!! :cry: :cry: :cry:

$padino
01-03-2011, 17:50
processore sigle core
niente sd
non registra i video in hd
audio mono
finitura lucida

non va bene :)

emish89
01-03-2011, 18:13
processore sigle core
niente sd
non registra i video in hd
audio mono
finitura lucida

non va bene :)

cacchio va a finire che è come un iphone 4 che costa 200 euro meno :sofico:

ulk
01-03-2011, 18:43
Quello che io mi chiedo: ma non avete modo di avere prima certi prodotti?

Boh! Devi cercare se sei interessato siti tematici molto più specializzati, comunque su Youtube basta che metti nel campo ricerca il terminale che ti interessaed escono almeno 4 o 5 recensioni professionali

Mi sfugge il senso di questo prodotto..a parte lo schermo che non ho ancora capito se da noi è AMOLED o no, ma questo smartphone nasce "vecchio" dal punto di vista hardware!

E' ovvio che nasce vecchio altro non è che il Galaxy S con flash led e senza slot micro SD.

Attenzione che i Nexus S venduti in Italia sono con schermo SLCD per averp SAP bisogna comprare in Inghilterra o USA.

Nockmaar
01-03-2011, 19:30
Mi sfugge il senso di questo prodotto..a parte lo schermo che non ho ancora capito se da noi è AMOLED o no, ma questo smartphone nasce "vecchio" dal punto di vista hardware!
Ha le stesse caratteristiche del Galaxy S che ho comprato un mesetto fa (pagandolo 150€ in meno del Nesus S) a parte l'NFC (servirà?) il flash della fotocamera e la versione di Android (che comunque uscirà anche per il Galaxy S).
Secondo me hanno toppato, dovevano farlo uscire prima oppure venderlo a 449€ considerando che tra non molto usciranno i vari modelli dual-core che suppongo non costeranno molto di più del Nexus S.

Assolutamente. Il Nexus S non è altro che un refresh, nato già vecchio.

Esteticamente mi piace tantissimo, ma per quel prezzo mi tengo stretto il Nexus One.

P.S.

Ma le cuffie sono così orrende o Vodafone le ha sostituite, come fece già con quelle del N1?

Freaxxx
01-03-2011, 19:57
Con il Galaxy S II in uscita a poco più di 600€, come pensano di vendere questo a 549€?!? :asd:

magari vendono più Galaxy S II ;) che è anche un terminale con margini palesemente più alti rispetto a questo :)

]JJ[Rulezz
01-03-2011, 22:06
Se non ci fosse il lancio dei nuovi terminali presentati al MWC pochi giorni fa, sarebbe stato un terminale interessante, ma purtroppo visto il prezzo e viste le caratteristiche, è un terminale da scartare.

Certo se il prezzo fosse 400 € allora si che sarebbe appetibile....

lucky85
01-03-2011, 23:21
processore sigle core
niente sd
non registra i video in hd
audio mono
finitura lucida

non va bene :)

perfettamente d'accordo :)

serpedaus
02-03-2011, 00:18
beh.....a queso punto mi faccio il galaxy s( che lo pago mollllto di meno),lo aggiorno a gingerbread con un firmware leaked,che ha iniziato a circolare in rete da poco e che sembra comunque funzionare perfettamente......e direi che abbiamo risparmiato almeno 150 euro. per non parlare dell'nfc,ma quando mai lo userai!??!. In piu salta fuori che non ha il superamoled...ma stiamo scherzando:muro: :muro:

ulk
02-03-2011, 08:33
Guardando il video.. l'ultimo minuto è veramente vergognoso quando parlano di SLCD e Galaxy S2 veramente il rappresentanre Samsung ha la faccia come il :ciapet:

monkey.d.rufy
02-03-2011, 08:59
raga premetto di possedere il nexus S e di aver avuto anche il galaxy, nexus one, iphone 4 ecc.

il nexus S è un gradino sopra tutti, quando sono passato proprio dal galaxy S al nexus S pensavo che non avrei trovato grosse differenze, invece la differenza nelle prestaziono è netta.

In android l'ottimizzazione software è fondamentale, ho buoni motivi di pensare che il nexus andrà meglio di qualunque altro smartphone (anche dual core) per quasi tutto il 2011

ulk
02-03-2011, 09:36
raga premetto di possedere il nexus S e di aver avuto anche il galaxy, nexus one, iphone 4 ecc.

il nexus S è un gradino sopra tutti, quando sono passato proprio dal galaxy S al nexus S pensavo che non avrei trovato grosse differenze, invece la differenza nelle prestaziono è netta.

In android l'ottimizzazione software è fondamentale, ho buoni motivi di pensare che il nexus andrà meglio di qualunque altro smartphone (anche dual core) per quasi tutto il 2011


ROOOOTTTFFLLL!!!!!!

monkey.d.rufy
02-03-2011, 09:39
ROOOOTTTFFLLL!!!!!!

ottime argomentazioni vedo... poderose :rolleyes:

totano84
02-03-2011, 10:44
Beh caro il mio futuro re dei pirati, non è che quello che hai scritto tu fosse molto argomentato...
- Sostieni che il Nexus S è un gradino sopra tutti..perchè?
- Sostieni che tra Nexus S e Galaxy S ci sia una differenza di prestazioni, ma ti ricordo che il Nexus S ha Android alla versione 2.3 mentre il Galaxy S ha ancora la 2.2(.1) e andrebbero testati con la stessa versione, quando questa sarà disponibile..come dici tu l'ottimizzazione è fondamentale..
- Sostieni che questo telefono andrà meglio di qualunque altro smartphone dual-core..meglio in che senso?Come prestazioni non di sicuro..come vendite forse?

monkey.d.rufy
02-03-2011, 11:07
Beh caro il mio futuro re dei pirati, non è che quello che hai scritto tu fosse molto argomentato...
- Sostieni che il Nexus S è un gradino sopra tutti..perchè?
- Sostieni che tra Nexus S e Galaxy S ci sia una differenza di prestazioni, ma ti ricordo che il Nexus S ha Android alla versione 2.3 mentre il Galaxy S ha ancora la 2.2(.1) e andrebbero testati con la stessa versione, quando questa sarà disponibile..come dici tu l'ottimizzazione è fondamentale..
- Sostieni che questo telefono andrà meglio di qualunque altro smartphone dual-core..meglio in che senso?Come prestazioni non di sicuro..come vendite forse?

- Perchè ha il software ottimizzato, quando ha un bug viene subito risolto da google, c'è una community alle spalle che è la nr.1 (i migliori programmatori lavorano sul nexus come il team cyanogenmod, modaco, supercurio, ecc.)
- a parità di versioni il nexus va meglio (è appena uscita la 2.3 per il galaxy ed è sotto al nexus) ed anche il fatto di avere gli aggiornamenti in anteprima ti pare poco?
Inoltre basta vedere come il nexus one, con hardware nettamente inferiore al galaxy, colmava il gap con il samsung grazie proprio all'ottimizzazione software
- io parlo di prestazioni, per il 2011 i dual core inizieranno a funzionare bene verso fino anno in quanto sia il sistema che le applicazioni non sono ottimizzate per i dual core
- per quanto riguarda le vendite il nexus S non è un telefono da vendita, è acquistato per lo più da smanettoni e sviluppatori
- proprio per il motivo precedente, le applicazioni sono più ottimizzate per il nexus in quanto vengono proprio testate su quello

serpedaus
02-03-2011, 11:39
Guardando il video.. l'ultimo minuto è veramente vergognoso quando parlano di SLCD e Galaxy S2 veramente il rappresentanre Samsung ha la faccia come il :ciapet:

si ..si ...si... ha un viso molto particolare :asd: :asd:

e poi dece "posso avvicinare il prodotto all'orecchio ed avere il profilo del prodotto che segue il profilo del viso"....è un grande:ave: :ave: :ave:

Alexkidd85
02-03-2011, 12:57
Beh caro il mio futuro re dei pirati, non è che quello che hai scritto tu fosse molto argomentato...
- Sostieni che il Nexus S è un gradino sopra tutti..perchè?
- Sostieni che tra Nexus S e Galaxy S ci sia una differenza di prestazioni, ma ti ricordo che il Nexus S ha Android alla versione 2.3 mentre il Galaxy S ha ancora la 2.2(.1) e andrebbero testati con la stessa versione, quando questa sarà disponibile..come dici tu l'ottimizzazione è fondamentale..
- Sostieni che questo telefono andrà meglio di qualunque altro smartphone dual-core..meglio in che senso?Come prestazioni non di sicuro..come vendite forse?

Già da questa frase si intuisce come non conosci bene il mondo android.
Anche io,come monkey,ho avuto Galaxy S (sia chiaro,da giugno preso in inghilterra e l'ho spolpato come pochi almeno in uno dei forum di telefonia più conosciuti in italia) ed ho avuto ip4 (purtroppo) ed ora ho il NS USA e paragonare android AOSP con android con interfacce varie (sia essa touchwiz o sense o che altro) e dire che "come prestazioni non di sicuro" è assolutamente una follia.
Non difendo la samsung che lo propina in italia ad un prezzo esagerato (ma solo per il slcd),ma di certo difendo un terminale che,per fortuna,non è per tutti.
Anzi,sono contento se la gente lo lascia sullo scaffale,perché almeno la gente incompetente non lo compra.
Come ha detto monkey,questo telefono non è per tutti. E' un telefono per chi vuole sperimentare,incastrare nuovi pezzi,nuovi kernel giorno dopo giorno,nuove ottimizzazioni e patch giorno dopo giorno e vuole apprezzare il lavoro di sviluppatori che fondamentalmente,non lo diciamo noi,hanno come punto di riferimento NS e N1 in quanto terminali GE per eccellenza e senza vestiti.
Purtroppo non c'è modo di convincere la massa che "potenza hardware ≠ prestazioni".
E meno male che,la gente informata e competente,dovrebbe già avere dei riscontri con il GS. Chi lo ebbe,conosce benissimo che i primi firmware che non ha mai avuto (perché l'italia se l'è trovato anche fin troppo revisionato) erano dei macigni (parlo del mai conosciuto je5 che solo chi lo prese all'estero conosce) e che solo con froyo si è visto un poco di luce. E comunque,si può sempre considerare tutt'ora la forza bruta della GPU rispetto ad un N1,ma tutt'ora il paragone come lag con il N1,fa impallidire il superpotente e da me coccolato Galaxy S.
E la gente competente e che ha riscontri dovrebbe avere avuto a che fare con una cyanogen 6 su GS e sapere che una rom basata su android AOSP faceva VOLARE il GS rispeto ad altre rom comunque ben ottimizzate con kernel spinti.
Speriamo che un giorno la gente capirà che,la tecnologia è giusto che vada avanti e di certo la rivoluzione dual core e quad core (per le gpu) è una cosa stupenda ma che,la google deve lavorare a pari passo con tutti. Perché ogni interfaccia è un vestito non certo su misura.
Ed anche i giochi ed i programmi,stesso discorso. O vogliamo citare l'innominabile fono che ha una gpu inferiore al GS ma riesce a muovere tutti i giochi bene? Purtroppo,quello è un esempio di ottimizzazione software.

Bye

Evanghelion001
02-03-2011, 13:07
Da felice possessore del Nexus S (dagli USA a 430€ tassato) posso solo dire che lo schermo SAMOLED è decisamente migliore, anche rispetto a quello del vecchio Nexus One (anche l'anno scorso in Italia era arrivato solo con SLCD, a differenza degli USA).
Ora come ora non ha senso acquistare modelli di fascia alta, essendo in arrivo un'ondata di HW nuovo..
Se uno vuole ORA un terminale, prenda il piccolo LG Optimus One, che costa poco (online a meno di 180€+ss) e rende benissimo come prestazione: parte con Froyo (v2.2) e in più LG non abbandona troppo lo sviluppo delle release aggiornate.

Disp. per chiarimenti (dato che mi sono fatto una cultura proprio di qui a due mesi addietro per l'acquisto del mio gioiellino.

Ciao!

totano84
02-03-2011, 14:12
- Perchè ha il software ottimizzato, quando ha un bug viene subito risolto da google, c'è una community alle spalle che è la nr.1 (i migliori programmatori lavorano sul nexus come il team cyanogenmod, modaco, supercurio, ecc.)
- a parità di versioni il nexus va meglio (è appena uscita la 2.3 per il galaxy ed è sotto al nexus) ed anche il fatto di avere gli aggiornamenti in anteprima ti pare poco?
Inoltre basta vedere come il nexus one, con hardware nettamente inferiore al galaxy, colmava il gap con il samsung grazie proprio all'ottimizzazione software
- io parlo di prestazioni, per il 2011 i dual core inizieranno a funzionare bene verso fino anno in quanto sia il sistema che le applicazioni non sono ottimizzate per i dual core
- per quanto riguarda le vendite il nexus S non è un telefono da vendita, è acquistato per lo più da smanettoni e sviluppatori
- proprio per il motivo precedente, le applicazioni sono più ottimizzate per il nexus in quanto vengono proprio testate su quello

- Non stento a credere che con la ROM "stock" il Nexus (S o non S) sia meglio ottimizzato del mio SGS..nonostante quando l'ho comprato il telefono montava già la 2.2 il lag dopo qualche ora di utilizzo era micidiale..la TouchWiz fa veramente pena..
Poi ho montato una ROM custom (quella di Darky) con la 2.2.1 e il telefono vola, zero lag, è ancora più fluido del mio vecchio iPhone 3G che con le ultime versioni di iOS aveva perso in reattività.
Per questo dubito che la migliore ottimizzazione dei Nexus possa rendere il telefono sensibilmente più veloce nell'esperienza d'uso quotidiana..e la community su xda developers e (nel mio caso) Darky stesso sono sempre disponibili a risolvere bug eventuali.
- E' soggettivo, ma personalmente preferisco risparmiare 150€ e aspettare qualche settimana per avere la release più aggiornata disponibile per il mio modello..che comunque passando per le ROM custom arriva prima di quella ufficiale.
- Sono assolutamente d'accordo con te che l'ottimizzazione nei dispositivi (soprattutto mobile) è essenziale..ma un hardware che su carta ha il doppio della potenza non può avere prestazioni simili dai..anche se il software non è perfettamente ottimizzato..

Comunque non voglio scatenare nessuna discussione..ognuno ha le sue esigenze per carità e ognuno spende i propri soldi come vuole.
L'unica cosa che dicevo io e che reputo sia un qualcosa di oggettivo è che per l'hardware che ha il Nexus S viene venduto a prezzo troppo alto.

totano84
02-03-2011, 14:27
Già da questa frase si intuisce come non conosci bene il mondo android.
Anche io,come monkey,ho avuto Galaxy S (sia chiaro,da giugno preso in inghilterra e l'ho spolpato come pochi almeno in uno dei forum di telefonia più conosciuti in italia) ed ho avuto ip4 (purtroppo) ed ora ho il NS USA e paragonare android AOSP con android con interfacce varie (sia essa touchwiz o sense o che altro) e dire che "come prestazioni non di sicuro" è assolutamente una follia.
Non difendo la samsung che lo propina in italia ad un prezzo esagerato (ma solo per il slcd),ma di certo difendo un terminale che,per fortuna,non è per tutti.
Anzi,sono contento se la gente lo lascia sullo scaffale,perché almeno la gente incompetente non lo compra.
Come ha detto monkey,questo telefono non è per tutti. E' un telefono per chi vuole sperimentare,incastrare nuovi pezzi,nuovi kernel giorno dopo giorno,nuove ottimizzazioni e patch giorno dopo giorno e vuole apprezzare il lavoro di sviluppatori che fondamentalmente,non lo diciamo noi,hanno come punto di riferimento NS e N1 in quanto terminali GE per eccellenza e senza vestiti.
Purtroppo non c'è modo di convincere la massa che "potenza hardware ≠ prestazioni".
E meno male che,la gente informata e competente,dovrebbe già avere dei riscontri con il GS. Chi lo ebbe,conosce benissimo che i primi firmware che non ha mai avuto (perché l'italia se l'è trovato anche fin troppo revisionato) erano dei macigni (parlo del mai conosciuto je5 che solo chi lo prese all'estero conosce) e che solo con froyo si è visto un poco di luce. E comunque,si può sempre considerare tutt'ora la forza bruta della GPU rispetto ad un N1,ma tutt'ora il paragone come lag con il N1,fa impallidire il superpotente e da me coccolato Galaxy S.
E la gente competente e che ha riscontri dovrebbe avere avuto a che fare con una cyanogen 6 su GS e sapere che una rom basata su android AOSP faceva VOLARE il GS rispeto ad altre rom comunque ben ottimizzate con kernel spinti.
Speriamo che un giorno la gente capirà che,la tecnologia è giusto che vada avanti e di certo la rivoluzione dual core e quad core (per le gpu) è una cosa stupenda ma che,la google deve lavorare a pari passo con tutti. Perché ogni interfaccia è un vestito non certo su misura.
Ed anche i giochi ed i programmi,stesso discorso. O vogliamo citare l'innominabile fono che ha una gpu inferiore al GS ma riesce a muovere tutti i giochi bene? Purtroppo,quello è un esempio di ottimizzazione software.

Bye

In parte ti ho risp nel post che ho scritto a Monkey..
Vorrei comunque rispondere a qualche tua frase, per completezza:

"Anzi,sono contento se la gente lo lascia sullo scaffale,perché almeno la gente incompetente non lo compra."

Io sono uno degli incompetenti che non lo compra..ma dato che anche se uso Android da un mesetto non è che proprio sono una capra in materia di informatica, mi piace pensare che semplicemente ho voluto risparmiare soldi rinunciando a delle feature che per me non erano prioritarie..

"Purtroppo non c'è modo di convincere la massa che "potenza hardware ≠ prestazioni"."

In parte è vero..in realtà le prestazioni sono date dalla combinazione ottimizzazione software + potenza hardware.
Viene da se che il Nexus S, per quanto stra-ottimizzato, resta "limitato" nelle sue prestazioni finali da un hardware che, oggettivamente, non è quello che ti aspetti di trovare su un cellulare venduto a Marzo del 2011 a 549€.

Che poi su un cellulare non serva avere 1 gb di ram e processori dual-core per il normale utilizzo, questo è un altro discorso..

monkey.d.rufy
02-03-2011, 14:32
L'unica cosa che dicevo io e che reputo sia un qualcosa di oggettivo è che per l'hardware che ha il Nexus S viene venduto a prezzo troppo alto.

premetto che credo che l'intero settore mobile (tablet e smartphone) abbia preso una piega di prezzi eagerati.
Concordo che il nexus S a 549€ sia caro sopratutto per l'assenza del superamoled, se avesse avuto il s-amoled i 549€ erano corretti se paragonati al prezzo degli altri terminali.

JamesTrab
02-03-2011, 15:06
Secondo me esistono un po' di motivi per preferire il Nexus S al Galaxy S, magari non giustificano i 150€ di sovrapprezzo (anzi, assolutamente no..) ma acquistandolo dagli USA a 470€ con sAmoled, comincia a non essere più un brutto affare.
L'ergonomia effettivamente non è una di quelle feature che un utente sta tanto a guardare, ma vi assicuro che il terminale è bello e lo schermo curvo è molto piacevole nel feeling del touch.

Secondo me il lavoro svolto da Google è ottimo, come sempre (ho visto un video del Nexus One ottimizzato un pochino.. vola? No, qualcosa di più..), e la possibilità di avere un terminale Google Experience è davvero piacevole, non tanto per la facilità di moddare il cellulare (feature comune a tutti gli Android) ma il fatto che il terminale ha un supporto molto più prolungato, intenso, viene effettuata la correzione di tutti i bug ed è il primo a ricevere aggiornamento alle applicazioni Google che in genere sono le più importanti.

I Dual core sono una novità e chiaramente attirano di più, ma aspettiamo recensioni precise di terminali e vediamo quali sono i terminali che realmente meritano. (Basti pensare che Android 2.2 e 2.3 con cui escono la maggior parte dei dual core non supporta architettura multi core, quindi bisognerà attendersi dalle case produttrici un veloce aggiornamento alla 2.4 e dubito che lo saranno tutte).

Per il resto, secondo me, questo Nexus è quanto più in ambito Android si avvicina al prodotto diretto concorrente iPhone, in quanto software ottimizzato con hw non imponente, buon supporto, estetica che ha un non so che di "standard", minimalista e poco pacchiana. :)

Che poi a me certe interfacce proprietarie di alcune aziende (anzi tutte) fanno schifo.. Certo, ci si può sbarazzare velocemente, ma un peccato non poter usare un'interfaccia della casa produttrice solo perché fa schifo esteticamente. Dunque il launcher Android originale potete trovarlo solo su questi Nexus, e per alcuni aspetti è ancora molto sopra ai noti launcher pro e ADW (basti guardare il drawer..).

totano84
02-03-2011, 15:18
premetto che credo che l'intero settore mobile (tablet e smartphone) abbia preso una piega di prezzi eagerati.
Concordo che il nexus S a 549€ sia caro sopratutto per l'assenza del superamoled, se avesse avuto il s-amoled i 549€ erano corretti se paragonati al prezzo degli altri terminali.

Ma anche con Amoled sarebbe stato molto più caro di un SGS, sempre dal solo punto di vista del hardware..

mnovait
02-03-2011, 15:29
ma da quando si è cominciato a fare gara a chi ce l'ha più lungo anche con i processori dei cellulari?

ero così contento quando hanno smesso con i GHz dei p4...:muro: :muro:

JamesTrab
02-03-2011, 15:39
ma da quando si è cominciato a fare gara a chi ce l'ha più lungo anche con i processori dei cellulari?

ero così contento quando hanno smesso con i GHz dei p4...:muro: :muro:

Già.. era meglio quando si faceva a gara di MegaPixel dello smartphone. :rolleyes:

totano84
02-03-2011, 16:36
ma da quando si è cominciato a fare gara a chi ce l'ha più lungo anche con i processori dei cellulari?

ero così contento quando hanno smesso con i GHz dei p4...:muro: :muro:

Hanno smesso perchè le cpu iniziavano a emanare microonde!!! :-D

Metallurgico
02-03-2011, 19:53
Alla buon ora!

Alexkidd85
02-03-2011, 22:19
- Non stento a credere che con la ROM "stock" il Nexus (S o non S) sia meglio ottimizzato del mio SGS..nonostante quando l'ho comprato il telefono montava già la 2.2 il lag dopo qualche ora di utilizzo era micidiale..la TouchWiz fa veramente pena..
Poi ho montato una ROM custom (quella di Darky) con la 2.2.1 e il telefono vola, zero lag, è ancora più fluido del mio vecchio iPhone 3G che con le ultime versioni di iOS aveva perso in reattività.
Per questo dubito che la migliore ottimizzazione dei Nexus possa rendere il telefono sensibilmente più veloce nell'esperienza d'uso quotidiana..e la community su xda developers e (nel mio caso) Darky stesso sono sempre disponibili a risolvere bug eventuali.
- E' soggettivo, ma personalmente preferisco risparmiare 150€ e aspettare qualche settimana per avere la release più aggiornata disponibile per il mio modello..che comunque passando per le ROM custom arriva prima di quella ufficiale.
- Sono assolutamente d'accordo con te che l'ottimizzazione nei dispositivi (soprattutto mobile) è essenziale..ma un hardware che su carta ha il doppio della potenza non può avere prestazioni simili dai..anche se il software non è perfettamente ottimizzato..

Comunque non voglio scatenare nessuna discussione..ognuno ha le sue esigenze per carità e ognuno spende i propri soldi come vuole.
L'unica cosa che dicevo io e che reputo sia un qualcosa di oggettivo è che per l'hardware che ha il Nexus S viene venduto a prezzo troppo alto.

Conosco tutte le rom e le ho viste nascere fin dalle prime release anche quando questi cuochi ancora neanche lavoravano sul terminale,ho visto ogni ottimizzazione,ogni kernel l'ho montato più volte (almeno fino a dicembre) e tutt'oggi un mio amico fraterno ha sempre il GS in mano..ma vedendo sempre il mio nexus,impallidisce a vedere android puro.
La potenza con l'ottimizzazione crea velocità,ma l'ottimizzazione chi la da? La samsung o l'htc o l'lg riescono a dare un buon contributo,ma un bel vestito non da la stessa libertà dello stare nudi. E tutti i cuochi lavorano su una rom creata o modificano il kernel. Solo il team della cyanogen lavora sui sorgenti puri. Ed infatti ogni lavoro è premiato da molto incompatibilità (non sul nexus perché nasce con android AOSP) ma da una assenza di lag.

Quindi,quad core o dual core,se ci sono altri freni,siamo al punti di partenza.
Ho fatto un video mostrando la differenza di rendering e scroll (durante il rendering) tra il mio nexus S e un lg optimus dual e credimi,non ti dico chi vince.

Non voglio lodare il mio terminale solo perché lo ho perché potrei tranquillamente venderlo e prendere un GS2 se è per questo,ma lo lodo comunque perché ha troppi pregi per privarmene....uno tra tutti....è troppo bello esteticamente :D