PDA

View Full Version : Pc freeze e crash !


linoleum
27-02-2011, 17:15
Salve a tutti, da un pò di tempo il mio pc (Win7) si freeza e di conseguenza si blocca costringedomi a resettare. Ho provato a sostituire le ram ma non sono loro, ho scollegato tutte le periferiche, ma neanche dopo una formattazione nulla è cambiato (e ho già riscritto 2 volte questo messaggio !) potrebbe essere la scheda grafica ? (GeForce GS7200 512Mb)

aiutatemiiiiii :help:

tommi1979
27-02-2011, 18:44
Ho il tuo stesso problema.

Ho una scheda video ATI HD4850 da 1 gb.

Mi capita molto spesso che giocando il pc mi crasha e si spegne e devo riavviarlo. Mi succede solo quando gioco.

Ho controllato le temperature e la gpu mi arriva a massimo 67°.
quando si blocca si sente l'audio che frizza, si blocca l'immagine che diventa nera e la ventola parte al massimo.. l'unico modo per riattivare il pc è premere il tasto reset e riavviarlo..non mi da nessun messaggio di errore

masetcorp
27-02-2011, 18:58
Stesso problema pure io, Windows 7, e asus hd 5870 che crasha solo sui giochi. Purtroppo non ho idea su come risolvere il problema, in certi casi downloccando la scheda video, sono riuscito a ritardare i crash, ma tutt'ora dopo quasi un anno non sono riuscito a risolvere completamente. su questo problema che capita a molti c'è un velo di mistero.

cloudin
27-02-2011, 19:03
Che tipo di psu avete?

FulValBot
27-02-2011, 19:12
provate questo fix http://support.microsoft.com/kb/2400157

necessario se7en sp1.

masetcorp
27-02-2011, 19:36
Che tipo di psu avete?

Ho un ali Sapphire Pure 950w

tommi1979
27-02-2011, 19:37
Che tipo di psu avete?

io ho un Kraun P600ATX

linoleum
27-02-2011, 20:19
...perchè potrebbe essere alimentazione scarsa ?

linoleum
01-03-2011, 18:14
...niente da fare maledizione !
Ho provato con il fix microsoft dopo esser passato a SP1, e rinnovato di tante speranze ho provato a lavorare un pò con il pc ma dopo un paio d'ore zac! tutto freezato e blocco !
Come può esistere una cosa simile !!!!! :muro:

masetcorp
03-03-2011, 12:11
...niente da fare maledizione !
Ho provato con il fix microsoft dopo esser passato a SP1, e rinnovato di tante speranze ho provato a lavorare un pò con il pc ma dopo un paio d'ore zac! tutto freezato e blocco !
Come può esistere una cosa simile !!!!! :muro:

Fatta la stessa cosa pure io; problema non risolto. Mannaggia
Qualcuno ha qualche altro suggerimento?

masetcorp
06-03-2011, 10:16
Per capire se è un problema di hardaware guasto cosa faccio?
Ho già provato ad utilizzare un banco di memoria per volta, il problema si ripresenta (ho 2 moduli Viper 5 1333, da 2 gb l'uno);

Memoria video testata con mem test, che non ha rilevato nessun problema, a parte 3 test che dichiarava non supportati dalla mia scheda video;

Ed ora? Se comprassi una scheda video nuova? sempre amd ovviamente, ma magari della serie 6800 potrebbe ripresentarsi il problema?

masetcorp
06-03-2011, 10:26
Ah un'altra cosa: ho notato che con driver catalyst precedenti al 11.2 il pc mi si blocca con schermata nera, (e quindi reset ecc), mentre con gli 11.2 praticamente mi ritrovo di punto in bianco nel desktop con pc perfettamente funzionante.

linoleum
07-03-2011, 17:36
Ah un'altra cosa: ho notato che con driver catalyst precedenti al 11.2 il pc mi si blocca con schermata nera, (e quindi reset ecc), mentre con gli 11.2 praticamente mi ritrovo di punto in bianco nel desktop con pc perfettamente funzionante.

...anch'io ho provato con drivers precedenti (anche fino ad 1 anno fà) ma nulla è cambiato, ho sostituito i due moduli ram, non mi rimane che la scheda grafica, ma vorrei essere sicuro prima, possibile che nessun tecnico hardware conosca la soluzione del problema ?

linoleum
09-03-2011, 15:40
...oggi dopo l'ennesimo freeze al riavvio mi è comparso l'avviso del bluescreen che ho letto con il prog della Nirsoft:

Dump File : 030911-21484-01.dmp
Crash Time : 09/03/2011 09:41:06
Bug Check String :
Bug Check Code : 0x00000116
Parameter 1 : 0x872db108
Parameter 2 : 0x91f0e77e
Parameter 3 : 0x00000000
Parameter 4 : 0x00000002
Caused By Driver : nvlddmkm.sys
Caused By Address : nvlddmkm.sys+10877e
File Description : NVIDIA Windows Kernel Mode Driver, Version 266.58
Product Name : NVIDIA Windows Kernel Mode Driver, Version 266.58
Company : NVIDIA Corporation
File Version : 8.17.12.6658
Processor : 32-bit
Computer Name :
Full Path : C:\Windows\Minidump\030911-21484-01.dmp
Processors Count : 2
Major Version : 15
Minor Version : 7601
Dump File Size : 514.320

sembrerebbe un problema del skeda video ? :confused:

lee_oscar
11-03-2011, 12:53
Ho trovato questo link che parla di soluzione al problema, leggete e provate
http://it.kioskea.net/faq/1331-crash-nvlddmkm-sys-la-soluzione

linoleum
11-03-2011, 17:23
...macchè per tutta risposta appena aver riavviato si è subito freezato, nonostante dopo il riavvio dia l'errore con quel file incriminato il problema non è questo purtroppo ! :muro:

raffy2
13-03-2011, 02:26
Finora ho sentito parlare solo di alimentatore, ram e vga dimenticando il 'cuore del pc' ovvero il processore.Avete per caso un processore overclockato?avete fatto degli stress test al processore per verificare che sia stabile?provate con una di queste 3 utility, nel mentre monitorate le temperature con coretemp ( le temperature non devono superare i 70-73 gradi durante lo stress test )

1) prime 95 ( modalità torture test )
2) linx ( fare una sessione da 25 cicli )
3 ) occt ( dati medi )

se la temperatura del processore dovesse superare i 75 gradi, fermate lo stress test.Se invece durante lo stress test il pc si riavvia, oppure si verifica un BSoD ( la schermata blu ) allora prendete in seria considerazione che può essere un problema del processore.Tutti quelli che hanno il processore overclockato sono pertanto obbligati a trovare una configurazione rock solid, ovvero stabile al 100 % durante gli stress test con uno dei 3 programmi sopra citati.

masetcorp
13-03-2011, 12:20
Finora ho sentito parlare solo di alimentatore, ram e vga dimenticando il 'cuore del pc' ovvero il processore.Avete per caso un processore overclockato?avete fatto degli stress test al processore per verificare che sia stabile?provate con una di queste 3 utility, nel mentre monitorate le temperature con coretemp ( le temperature non devono superare i 70-73 gradi durante lo stress test )

1) prime 95 ( modalità torture test )
2) linx ( fare una sessione da 25 cicli )
3 ) occt ( dati medi )

se la temperatura del processore dovesse superare i 75 gradi, fermate lo stress test.Se invece durante lo stress test il pc si riavvia, oppure si verifica un BSoD ( la schermata blu ) allora prendete in seria considerazione che può essere un problema del processore.Tutti quelli che hanno il processore overclockato sono pertanto obbligati a trovare una configurazione rock solid, ovvero stabile al 100 % durante gli stress test con uno dei 3 programmi sopra citati.


Nel mio caso a quanto pare non è il processore, la temperatura max, con prime e occt non supera i 65°C

linoleum
13-03-2011, 12:58
Nel mio caso a quanto pare non è il processore, la temperatura max, con prime e occt non supera i 65°C

Idem ! provati tutti i test, brillantemente superati con temperatura max di 55/60 gradi, bah !
Credo che proverò ha sostituire la scheda grafica magari con una ATI ora monto una GEforce 7600GS, chissà ! :confused:

raffy2
13-03-2011, 15:29
Avete provato con almeno 20 minuti di memtest per testare le ram? il processore se durante lo stress test non si è bloccato allora è ok ( ricordate che con occt lo stress test dura 60 minuti! ) Se non sono nemmeno le ram a dare problemi, credo proprio che il problema sia la vga..

linoleum
13-03-2011, 17:34
...ram sostituita con banchi nuovi ! :mbe:

Avete provato con almeno 20 minuti di memtest per testare le ram? il processore se durante lo stress test non si è bloccato allora è ok ( ricordate che con occt lo stress test dura 60 minuti! ) Se non sono nemmeno le ram a dare problemi, credo proprio che il problema sia la vga..

raffy2
14-03-2011, 01:32
Non centra che sono nuovi.Se dal bios sono settati male, tipo tensione di alimentazione, latenze e frequenza di funzionamento, anche se nuove danno una marea di errori.Per questo consiglio il memtest che verifica il corretto funzionamento delle ram con i parametri impostati.Poi se vi secca farlo fate come credete :D

linoleum
14-03-2011, 05:23
...sono settate in atomatic in ogni parametro proprio per evitare disguidi in tal senso, e io personalmente ho fatto il memtest per una intera notte, quindi credo che siano da escludere ! ;)

Non centra che sono nuovi.Se dal bios sono settati male, tipo tensione di alimentazione, latenze e frequenza di funzionamento, anche se nuove danno una marea di errori.Per questo consiglio il memtest che verifica il corretto funzionamento delle ram con i parametri impostati.Poi se vi secca farlo fate come credete :D

AndyWarrior
14-03-2011, 06:30
Nessuno ha provato a

Da “Gestione Dispositivi” andate sulla vostra scheda video ed effettuate la disinstallazione (Click Destro -> Disinstalla) flaggando la voce “Elimina il software driver del dispositivo”.

Riavviate il Pc

Attendere che Windows rilevi e reinstalli nuovamente la scheda video. Quando viene comunicato che la configurazione è terminata riavviare nuovamente il Pc

Scaricate gli ultimi driver ed installate, riavviate.... come va?

PS: Certo che con un ali della Kraun non è per niente il massimo... ricordate che dall'ali dipende tutto il PC, quello economico o non certificato 80 Plus non è nemmeno da considerare...

FulValBot
14-03-2011, 09:30
non è quello il modo corretto di eliminare i driver video...

AndyWarrior
14-03-2011, 12:59
non è quello il modo corretto di eliminare i driver video...

Lo so, ma a volte così risolvi.
Con il PC tutto è lecito, soprattutto se hai avuto esperienze positive in passato ;)

masetcorp
20-03-2011, 10:24
A questo punto vorrei verificare il corretto funzionamento dell'alimentatore, chi mi guida, non ho la più pallida idea di come si faccia......

AndyWarrior
20-03-2011, 11:39
A questo punto vorrei verificare il corretto funzionamento dell'alimentatore, chi mi guida, non ho la più pallida idea di come si faccia......

Se vuoi verificare l'alimentatore attuale dovresti portarlo in un negozio dove hanno gli strumenti per farlo.
Se vuoi invece farlo tu, dovresti avere un altro alimentatore da sostituire

linoleum
20-03-2011, 18:24
...io ho provato il mio ali con un apposito tester della cooler master preso in una fiera di elettronica (10Euro) ed è perfettamente funzionante, d'altronde se non andasse sarebbero ben altri i problemi penso... ;)

Se vuoi verificare l'alimentatore attuale dovresti portarlo in un negozio dove hanno gli strumenti per farlo.
Se vuoi invece farlo tu, dovresti avere un altro alimentatore da sostituire

AndyWarrior
21-03-2011, 02:30
...io ho provato il mio ali con un apposito tester della cooler master preso in una fiera di elettronica (10Euro) ed è perfettamente funzionante, d'altronde se non andasse sarebbero ben altri i problemi penso... ;)
Il tester ha un senso se collegato in parallelo, tra connettore e scheda madre, quindi misurando tensione e corrente durante il funzionamento del PC, quindi quelli di lavoro reale. Senza carico puoi misurare solo la tensione, non la corrente, e sarebbe puramente indicativo: l'alimentatore può apparire sano senza carichi, ma soccombere non appena connesso agli utilizzatori (prova a misurare una batteria stilo che non ti funziona tenendola sul tavolo, ti darà tra 1,3 e 1,5v; attaccala ora a qualcosa che la sfrutti, vedrai tutt'altre tensioni...)

L'alimentatore se non funzionasse darebbe certo altri problemi più evidenti sicuramente, ma se funzionasse male a causa di un suo componente, pregiudicherebbe semplicemente la stabilità del sistema

AlexxZ
21-03-2011, 13:30
Ciao a tutti!
Vedo che questa è una discussione "BI-partisan" (prendo a prestito un linguaggio politichese ... :ciapet: ), ossia tra ATI(amd) e NVidia.
Porto anch'io il mio prob (così teniamo la discussione UP):
Config:
- cpu E6600 (no overclock)
- ram 2Gb (2 moduli da 1) DDR2 800 Kingston CL5
- modo: Gigabyte GA-EP31-DS3L rev 1.0
- dissi cpu: Zerotherm allum/rame
- scheda video (eccolo lì il prob, secondo me) : NVidia 8800GTS 512Mb
- ali: TEA 650W Pro Silent 2

Solo con giochi, dopo 10min (media) il pc va in freeze e mi tocca resettarlo (i giochi, per ora, sono HL2, DoD:Source e Call Of Duty 5 WaW). NON RIESCO A CAPIRE DOVE SI TROVA IL CONFLITTO (perchè è quasi sicuro che la sc video entri in conflitto con qualcosa)!
3dMark mi va in freeze il pc dopo i soliti 10min!
Disabilitato anche i drivers video (anche in risoluzione minima con drivers generici vga): niente!
Disabilitato drivers audio (Nvidia ha ammesso incompatibilità con RealTek): niente!

Boh! Qualcuno ha idee?

AndyWarrior
21-03-2011, 18:01
Ciao a tutti!
Vedo che questa è una discussione "BI-partisan" (prendo a prestito un linguaggio politichese ... :ciapet: ), ossia tra ATI(amd) e NVidia.
Porto anch'io il mio prob (così teniamo la discussione UP):
Config:
- cpu E6600 (no overclock)
- ram 2Gb (2 moduli da 1) DDR2 800 Kingston CL5
- modo: Gigabyte GA-EP31-DS3L rev 1.0
- dissi cpu: Zerotherm allum/rame
- scheda video (eccolo lì il prob, secondo me) : NVidia 8800GTS 512Mb
- ali: TEA 650W Pro Silent 2

Solo con giochi, dopo 10min (media) il pc va in freeze e mi tocca resettarlo (i giochi, per ora, sono HL2, DoD:Source e Call Of Duty 5 WaW). NON RIESCO A CAPIRE DOVE SI TROVA IL CONFLITTO (perchè è quasi sicuro che la sc video entri in conflitto con qualcosa)!
3dMark mi va in freeze il pc dopo i soliti 10min!
Disabilitato anche i drivers video (anche in risoluzione minima con drivers generici vga): niente!
Disabilitato drivers audio (Nvidia ha ammesso incompatibilità con RealTek): niente!

Boh! Qualcuno ha idee?

Hai già provato a disinstallare i driver con driver sweeper e ad installare gli ultimi dal sito nvidia?
Hai già il sp1?
Hai gli ultimi driver per la tua scheda madre, dal sito Intel (NON da Gigabite)?

AlexxZ
21-03-2011, 20:52
Hai già provato a disinstallare i driver con driver sweeper e ad installare gli ultimi dal sito nvidia?
Hai già il sp1?
Hai gli ultimi driver per la tua scheda madre, dal sito Intel (NON da Gigabite)?

Hai ragione, chiedo scusa, non ho detto un particolare importante: non ho messo il SO...oups!
Ho windows 7 64bit.
Non ho il SP1
Ho installato gli ultimissimi drivers dal sito Nvidia
Ho installato l'ultimissimo bios da Gigabyte
Non ho installato gli ultimi drivers Intel

Quindi come prima cosa farò quello che non ho ancora fatto (grazie AndyWarrior), poi rimetto i risultati.

AndyWarrior
22-03-2011, 02:21
Hai ragione, chiedo scusa, non ho detto un particolare importante: non ho messo il SO...oups!
Ho windows 7 64bit.
Non ho il SP1
Ho installato gli ultimissimi drivers dal sito Nvidia
Ho installato l'ultimissimo bios da Gigabyte
Non ho installato gli ultimi drivers Intel

Quindi come prima cosa farò quello che non ho ancora fatto (grazie AndyWarrior), poi rimetto i risultati.

Vaaaaaaaa bene!
Aspettiamo notizie ;)

focuswrc
22-03-2011, 16:26
Ciao a tutti!
Vedo che questa è una discussione "BI-partisan" (prendo a prestito un linguaggio politichese ... :ciapet: ), ossia tra ATI(amd) e NVidia.
......
- scheda video (eccolo lì il prob, secondo me) : NVidia 8800GTS 512Mb
- ali: TEA 650W Pro Silent 2
............
Solo con giochi, dopo 10min (media) il pc va in freeze e mi tocca resettarlo (i giochi, per ora, sono HL2, DoD:Source e Call Of Duty 5 WaW). NON RIESCO A CAPIRE DOVE SI TROVA IL CONFLITTO (perchè è quasi sicuro che la sc video entri in conflitto con qualcosa)!

Boh! Qualcuno ha idee?

quell'alimentatore lì non mi piace per nulla, e verificherei prima lui che la vga

fearmaker
23-03-2011, 13:22
Mi unisco anche io, perché ho un problema simile.
Anche se io ho paura che il fix possa fare poco :(

Ho un HP da 2 Ghz di CPU, 4 GB di Ram, scheda Nvidia da 1 giga, Windows 7.
Non è un computer da gaming, ma non sono nemmeno un gamer...diciamo che mi diletto 1 oretta ogni tanto.

PRIMA il portatile (ha 1 anno e mezzo di vita) reggeva benissimo FIFA 10, il primo Assassin's Creed, Need For Speed Carbon, Splinter Cell Double Agent e simili.
Poi mi sono intrippato con GTA IV...ci stavo su quelle 2 ore giornaliere :fagiano:

Un bel giorno il gioco è andato in freeze e l'unico modo per uscire è stato spegnere il PC con il tasto reset.
Da allora, QUALSIASI gioco scatena temperature elevate e in circa 10 minuti va in freeze. A quel punto tocca resettare.
La temperatura è abbastanza alta, anche perché prima di 5 minuti di riposo il portatile rifiuta di avviarsi (si spegne subito).
Con QUALSIASI gioco intendo che il problema si verifica persino con roba tipo TrackMania del 2004 (requisiti: CPU 450MHz, RAM 64MB, Scheda video 32MB)!!!

Ho pensato alla polvere, mi sono munito di bomboletta di aria compressa e l'ho letteralmente svuotata attraverso le fessure delle ventole. Dite che devo aprire e magari c'è una mega-palla arrotolata intorno alla scheda? :D
Possibile che GTA IV mi abbia sputtanato definitivamente la scheda video? Il problema però si verifica solo con i giochi: film, photoshop, ecc. non danno nessun problema.

Any suggestion?!

AlexxZ
24-03-2011, 08:59
Allora, smanettando ho controllato tutte le versioni drivers e bios del sistema:

scheda video versione driver 8.17.12.6658 del 07/01/2011
ver bios 62.92.25.0.5
scheda madre bios f5i (datomi dal support Gigabyte)
win 7 no sp1
chipset Intel Chipset Software Installation Utility (INF per chipset) 9.2.0.1025 (il più recente dal sito microsoft)

L'ali funzia senza prob (l'amperaggio del 12v mi sembra più che soddisfacente), ovviamente nessun rumore strano (la sua ventola gira senza prob) nè nessun "odore" strano (nn si sa mai...).
Le temperature sono sempre nella norma, ma purtroppo non posso dare un valore preciso perchè se cerco di mettere sotto sforzo il pc (come detto prima) mi va in freeze (anche con 3dmark Vantage, appena carica la demo mi si blocca)

FulValBot
24-03-2011, 09:36
Mi unisco anche io, perché ho un problema simile.
Anche se io ho paura che il fix possa fare poco :(

Ho un HP da 2 Ghz di CPU, 4 GB di Ram, scheda Nvidia da 1 giga, Windows 7.
Non è un computer da gaming, ma non sono nemmeno un gamer...diciamo che mi diletto 1 oretta ogni tanto.

PRIMA il portatile (ha 1 anno e mezzo di vita) reggeva benissimo FIFA 10, il primo Assassin's Creed, Need For Speed Carbon, Splinter Cell Double Agent e simili.
Poi mi sono intrippato con GTA IV...ci stavo su quelle 2 ore giornaliere :fagiano:

Un bel giorno il gioco è andato in freeze e l'unico modo per uscire è stato spegnere il PC con il tasto reset.
Da allora, QUALSIASI gioco scatena temperature elevate e in circa 10 minuti va in freeze. A quel punto tocca resettare.
La temperatura è abbastanza alta, anche perché prima di 5 minuti di riposo il portatile rifiuta di avviarsi (si spegne subito).
Con QUALSIASI gioco intendo che il problema si verifica persino con roba tipo TrackMania del 2004 (requisiti: CPU 450MHz, RAM 64MB, Scheda video 32MB)!!!

Ho pensato alla polvere, mi sono munito di bomboletta di aria compressa e l'ho letteralmente svuotata attraverso le fessure delle ventole. Dite che devo aprire e magari c'è una mega-palla arrotolata intorno alla scheda? :D
Possibile che GTA IV mi abbia sputtanato definitivamente la scheda video? Il problema però si verifica solo con i giochi: film, photoshop, ecc. non danno nessun problema.

Any suggestion?!

ma ve dedicete a capire che quel fix NON è per le schede video danneggiate o no?!? :muro:

AlexxZ
24-03-2011, 19:47
@FulValBot:
scusa mi son perso...a quale fix ti riferivi?

FulValBot
24-03-2011, 23:00
@FulValBot:
scusa mi son perso...a quale fix ti riferivi?

sempre quello solito che avevo linkato.

raffy2
25-03-2011, 01:07
Mi unisco anche io, perché ho un problema simile.
Anche se io ho paura che il fix possa fare poco :(

Ho un HP da 2 Ghz di CPU, 4 GB di Ram, scheda Nvidia da 1 giga, Windows 7.
Non è un computer da gaming, ma non sono nemmeno un gamer...diciamo che mi diletto 1 oretta ogni tanto.

PRIMA il portatile (ha 1 anno e mezzo di vita) reggeva benissimo FIFA 10, il primo Assassin's Creed, Need For Speed Carbon, Splinter Cell Double Agent e simili.
Poi mi sono intrippato con GTA IV...ci stavo su quelle 2 ore giornaliere :fagiano:

Un bel giorno il gioco è andato in freeze e l'unico modo per uscire è stato spegnere il PC con il tasto reset.
Da allora, QUALSIASI gioco scatena temperature elevate e in circa 10 minuti va in freeze. A quel punto tocca resettare.
La temperatura è abbastanza alta, anche perché prima di 5 minuti di riposo il portatile rifiuta di avviarsi (si spegne subito).
Con QUALSIASI gioco intendo che il problema si verifica persino con roba tipo TrackMania del 2004 (requisiti: CPU 450MHz, RAM 64MB, Scheda video 32MB)!!!

Ho pensato alla polvere, mi sono munito di bomboletta di aria compressa e l'ho letteralmente svuotata attraverso le fessure delle ventole. Dite che devo aprire e magari c'è una mega-palla arrotolata intorno alla scheda? :D
Possibile che GTA IV mi abbia sputtanato definitivamente la scheda video? Il problema però si verifica solo con i giochi: film, photoshop, ecc. non danno nessun problema.

Any suggestion?!

Parli di uno dei giochi piu pesanti per pc..Sul fisso bisogna avere una buona scheda video per farlo andare, sul portatile mi sà che per le alte temperature ti è partita la vga sotto-sforzo.

Chefmurdock
25-03-2011, 09:40
Salve a tutti ragazzi, ho letto la discussione e come altri mi aggiungo alla lista di quelli che hanno il problema che il pc chrash con conseguente riavvio mentre si stà giocando.

Per quanto mi riguarda la situazione è la seguente , il crash si presenta con un piccolo Freeze della durata di pochi secondi , poi con una schermata Blu dove vi è un conteggio verso la fine che da 0 arriva a 100 dopodichè il pc si riavvia.
Questo crash me lo fà soltanto con alcuni giochi ad esempio con Warhammer Dawn of War II , mentre giochi come Bulletstorm o Dead Space 2 non me lo fà.

Ho pensato dunque che il mio problema, forse, stà in qualche effetto grafico particolare tipo Post-processing o cose così, ma brancolo nel buio...

Le componenti del mio pc sono nella firma.

Un ringraziamento in anticipo a tutti quelli che cercano di trovarci una soluzione.

raffy2
25-03-2011, 14:22
Solita domanda: hai il processore overclockato? se si riportalo a default e continua a giocare.Se non crasha allora è il pc poco stabile.Se invece crasha di nuovo fai un test di stabilità alla ram utilizzando memtest.In definitiva, testa la vga con furmark o atitool.

Chefmurdock
26-03-2011, 11:51
Ciao raffy2, no non ho il processore overclockato.
Ho provato ad usare un programma per lo stress del processore (prime 95) e dopo pochi minuti in Test1 mi da Fatal Error redounding 5..... ora nn mi ricordo l'intera scritta, mentre poi il Safe test continua senza problemi.

Per le ram ho provato memtest ma avendo windows 7 64bit nn mi funziona.

fearmaker
26-03-2011, 14:01
ma ve dedicete a capire che quel fix NON è per le schede video danneggiate o no?!? :muro:

E tu lo capisci l'italiano? :)
Ho scritto "ho paura che il fix possa fare poco" proprio perché non credo che il problema sia in Windows, ma nella scheda. Bastava leggere l'intero post e non solo la seconda riga.
Ho postato in questo 3d per evitare di creare mille 3d su un problema generico di freeze legato ai giochi. Qui dentro mi pare che siano stati postati problemi di ogni tipo.

Parli di uno dei giochi piu pesanti per pc..Sul fisso bisogna avere una buona scheda video per farlo andare, sul portatile mi sà che per le alte temperature ti è partita la vga sotto-sforzo.

Quindi è da buttare e devo semplicemente evitare i giochi d'ora in poi? :D

raffy2
26-03-2011, 14:44
Il mio consiglio è evitare i giochi. In idle, non dovrebbe darti problemi..Poi se inizia a scaldare anche in idle giaccè molto probabilmente bruciata, è da cambiare :eek:

fearmaker
26-03-2011, 19:27
Il mio consiglio è evitare i giochi. In idle, non dovrebbe darti problemi..Poi se inizia a scaldare anche in idle giaccè molto probabilmente bruciata, è da cambiare :eek:

Manco a farlo a posta si è freezato poco fa mentre navigavo su internet :D
A questo punto vedo se lo fa nuovamente nella settimana che viene e casomai lo porto alla HP (3 anni di garanzia, sono a 1 e mezzo...approfittiamone).
Qualcuno sa dei tempi di HP?

linoleum
26-03-2011, 22:41
...niente da fare proprio oggi ho reinstallato tutto per una ennesima prova, ma niente dopo alcune ore e in maniera del tutto casuale si è freezato tutto, mentre aprivo windows mail appena istallato, non è un problema di sforzi del processore o scheda grafica, il mio pc non è overclockato, si freeza in maniera del tutto casuale, è incredibile ma è così. A volte dopo pochi minuti, dopo ore o per niente, però ho notato che lo fà solo se avviene qualcosa, se il pc stà fermo in standby anche per un giorno intero, ad esempio mentre scarica con emule, non si freeza. Che maledizione, credo che tenterò di sostituire la scheda grafica, è l'ultima prova...:muro: :confused: :cry:

raffy2
27-03-2011, 05:49
...niente da fare proprio oggi ho reinstallato tutto per una ennesima prova, ma niente dopo alcune ore e in maniera del tutto casuale si è freezato tutto, mentre aprivo windows mail appena istallato, non è un problema di sforzi del processore o scheda grafica, il mio pc non è overclockato, si freeza in maniera del tutto casuale, è incredibile ma è così. A volte dopo pochi minuti, dopo ore o per niente, però ho notato che lo fà solo se avviene qualcosa, se il pc stà fermo in standby anche per un giorno intero, ad esempio mentre scarica con emule, non si freeza. Che maledizione, credo che tenterò di sostituire la scheda grafica, è l'ultima prova...:muro: :confused: :cry:

Ora mi salta in mente un'altra cosa dalle tue parole..Hai controllato la ram con un bel memtest? sono impostate correttamente da bios come da specifica?Le ram, se settate male o difettose, danno una marea di BSoD

linoleum
27-03-2011, 09:08
...le ram le ho addirittura sostituite a scanzo di equivoci nonostante le vecchie abbiano passato test OK cmq stò sempre più pensando a skeda madre o processore a questo punto, attendo per ora altri sviluppi :(

Ora mi salta in mente un'altra cosa dalle tue parole..Hai controllato la ram con un bel memtest? sono impostate correttamente da bios come da specifica?Le ram, se settate male o difettose, danno una marea di BSoD

linoleum
29-03-2011, 16:50
...forse ci siamo ho cambiato la scheda grafica Nvidia 7600GS con una nuova ATI HD5570, e sono ben due giorni che non si freeza ne si blocca, non era mai successo fino ad oggi, speriamo bene, aspetto ancora 5-6 giorni e vi do la conferma definitiva che la causa era la scheda grafica, almeno per me :)

raffy2
29-03-2011, 17:25
...forse ci siamo ho cambiato la scheda grafica Nvidia 7600GS con una nuova ATI HD5570, e sono ben due giorni che non si freeza ne si blocca, non era mai successo fino ad oggi, speriamo bene, aspetto ancora 5-6 giorni e vi do la conferma definitiva che la causa era la scheda grafica, almeno per me :)

Speriamo bene :sperem:

linoleum
03-04-2011, 17:52
...ebbene si vi posso confermare che ho gettato la vecchia Nvidia 7600GS nel secchio, il problema era la scheda grafica, almeno per il mio caso, quindi chi avesse problemi come viasualizzato nel mio primo post, penso che al 99% sia proprio lei ! Grazie a tutti per la collaborazione ! ;) :)