PDA

View Full Version : TP-LINK WR741N


PapLele73
25-02-2011, 22:28
Ho comprato il router wi-fi in oggetto qualche gg fà e lo collegato al modem adsl di tele tu. A quest'ultimo ho collegato via cavo il mio PC desktop, il secondo PC desktop con antenna wi-fi USB ed il mio cellulare HTC Wildfire via wi-fi senza problema, tutti e tre funzionanti.
Non riesco assolutamente a collegare un vecchio portatile dell via Wi-fi, la scheda di rete interna del portatile ha protocollo 802.11b, credte sia questo il problema? (io non credo). Il portatile stabilisce la connessione con l'antenna ma mi da l'errore Connetività limitata o assente.....
Qualcuno ha qualcosa da consigliarmi?

wasa
26-02-2011, 00:14
il wifi del router in che modalità è settato? (G, N, G+N, G+B, G+B+N?)

che tipo di protezione hai usato per il wifi? se il portatile è così vecchio da supportare solo il wifi B difficilmente supportare il WPA e tantomeno il WPA2. se non è già in WEP prova a mettercelo.

PapLele73
27-02-2011, 00:04
Settato per protocolli b+g+n.

Il portatile è cosi vecchio che riconosce solo la chiave wep.

Se prova a collegarlo senza protezione nel router si collega tranquillamente, allora vorrei provare ad impostarlo come IP statico ed inserisco indirizzo subnet mask e gateway preferito oltre a server DNS preferito ed alternativo e mi si collega, ma non funziona internet, cioènon parte ed infatti nello stato del wirless riconosce un PC connesso ma scambio traffico 0. Qualcuna sa dirmi dove devo vedere che parametri mettere perchè forse ho sbagliato i parametri magari del DNS......

wasa
27-02-2011, 02:58
ma altri pc riescono a collegarsi e navigare?

PapLele73
27-02-2011, 16:00
Si sia un fisso al piano di stto con antenna usb della stessa marca del router TP-link e mi riesco a a collegare anche con il cellulare HTC Wildfire, senza nessun problema!

wasa
27-02-2011, 17:46
i dispositivi hanno IP fissi o vengono assegnati automaticamente dal router?
controlla l'IP del portatile. se non sai come fare dimmi che sistema operativo hai.

schumyred
27-02-2011, 19:39
per scoprire se è un problema di DNS prova ad aprire una finestra di dos (CMD) e pingare un indirizzo pubblico tipo 151.1.1.1 ... se risponde il problema è il dns