View Full Version : Consigli acquisti prima reflex
Ciao volevo chiedervi consigli, volevo acquistare la mia prima macchina fotografica reflex, indicativamente volevo chiedervi intorno a quale fascia di prezzo si deve andare per avere un prodotto medio buono? Quali sono i principali vantaggi rispetto ad una compatta? Potete indicarmi qualche modello?
Grazie mille
furia.cieca
23-02-2011, 12:15
Ciao, ti parlo da neofita di reflex.
Sui 250/300e sul mercato dell'usato si riescono a fare buoni affari (corpo + ottica). Se ti vuoi buttare sul nuovo la fascia di prezzo sale ma non è detto che salga anche la qualità del corpo macchina che stai acquistando.
Io ho comprato un nikon d60 usata (solo corpo) a 200e ancora in garanzia, perfetta come nuova. (credo di averla acquistata ad un prezzo giusto)
Buttandoti sull'usato poi, nel caso in cui non ti trovassi con la reflex, la rivenderesti "rimettendoci" sicuramente di meno rispetto a vendere un corpo nuovo.
Per i modelli dipende molto dal budget che vuoi investire.
SuperMariano81
23-02-2011, 18:44
Ciao volevo chiedervi consigli, volevo acquistare la mia prima macchina fotografica reflex, indicativamente volevo chiedervi intorno a quale fascia di prezzo si deve andare per avere un prodotto medio buono? Quali sono i principali vantaggi rispetto ad una compatta? Potete indicarmi qualche modello?
Grazie mille
la reflex fa statalack quando scatta, la compatta non fa nulla.
la domanda è molto generica, anzi troppo, fai un giro in rete e troverai un sacco di info.
in ogni caso per un buon prodotto direi che bastano circa 400 - 450 euro.
Grazie mille.
Mi potreste indicare dei modelli? o marche che consigliereste?
la reflex fa statalack quando scatta, la compatta non fa nulla.
la domanda è molto generica, anzi troppo, fai un giro in rete e troverai un sacco di info.
Me ne rendo perfettamente conto infatti chiedevo solo alcune macro differenze.
pieraptor
25-02-2011, 14:25
Grazie mille.
Mi potreste indicare dei modelli? o marche che consigliereste?
Me ne rendo perfettamente conto infatti chiedevo solo alcune macro differenze.
da 1€ c'è la Nikon D3100 con kit 18-55 a 499! Direi ottima per iniziare.
La sto valutando anche io.
cià
P.
Me ne rendo perfettamente conto infatti chiedevo solo alcune macro differenze.
Vai qua : http://www.dpreview.com/reviews/OlympusXZ1/page10.asp
Al posto della Samsung TL500 mettici una Canon 550 o una Nikon D3100 ...
Ecco quella è la prima differenza macroscopica ... e se metti 3200 ISO è ancora più evidente
Poi c' è la velocità operativa ( una reflex mette a fuoco e scatta in una frazione di secondo , spara 3-4 foto al secondo e si accende istantaneamente )
Di contro scordati la possibilità di avere un superzoom , scordati di tenerla in tasca , scordati che sia silenziosa , scordati di passare inosservato
techmania
26-02-2011, 10:54
da 1€ c'è la Nikon D3100 con kit 18-55 a 499! Direi ottima per iniziare.
La sto valutando anche io.
cià
P.
io per iniziare sto "valutando" la D90...anche perche' non mi voglio ritrovare con una macchina che dopo un paio di anni non soddisfi piu' le mie esigenze e la mia voglia di progredire nella fotografia.
Ecco perche' spendo di piu' prima ma risparmio dopo, il dopo che sara' dedicato all'acquisto di buone lenti per aumentare il corredo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.