View Full Version : Asus Crossfire IV + amd 965BE
Knight07
22-02-2011, 15:07
Ciao ragazzi, ho un problema con questo sistema. Non riesco a mandarlo stabile nemmeno a 4ghz. Quello che non capisco è come mai se lo imposto a 4 ghz fa il boot regolare ma al momento di usare OCCT con il linkpack dopo 6/7 minuti mi va in schermata blu. Le ram sono delle corsair che al momento tengo sotto downclock per trovare prima il limite del processore. Al momento l'unica configurazione stabile è 3825 con 225 di bus x17 di moltiplicatore e overvolt a 1,468750. Le temperature quando va in blocco dopo quei minuti di test sono intorno ai 55/60. Sembra che qualche altro componente vada in crisi e mandi il pc in freeze. Ho montato anche una ventola aggiuntiva sul north bridge visto che ho, come sistema di raffreddamentodel processore, un corsair Hidra H50 a doppia ventola e questo toglie anche il minimo ricircolo d'aria vicino ai condensatori di alimentazione.
Voi cosa mi dite di fare? overvoltare il north bridge può avere senso??:mc:
System Shock
22-02-2011, 20:26
Voi cosa mi dite di fare? overvoltare il north bridge può avere senso??
Con una frequenza host di 225 mhz non dovrebbe servire, ma fare un tentativo con +0.10/0.15 V puo valerne la pena.
Magari prova la stessa cosa anche per l' NB vid (il north bridge interno alla cpu)
questo toglie anche il minimo ricircolo d'aria vicino ai condensatori di alimentazione.
Non hai una ventola da 120 mm da avvicinare ,anche provvisoriamente in quella posizione ?
Se non lo hai gia fatto ti consiglio di:
Disabilitare gli spread spectrum , in genere sono 2 : CPU e PCI-Experss.
Se presente nel tuo bios abilitare la load line calibration.
Disabilitare il Cool & quiet.
Poi riportare l'ht link alla frequenza originale (2000) ,abbassando il suo moltiplicatore.
Knight07
22-02-2011, 21:25
Intanto grazie per la risposta. Ho settato i vari parametri come mi hai suggerito, ma inizio a pensare di avere una cpu limited...Purtroppo non sale più di 3850 mhz, e per non sbagliare ho usato l'offset della MB per far variare al sistema la tensione del Vcore alla bisogna. Al momento sono stabile con 3850 e 1768 di ram.
I 4 ghz sono un miraggio. Ero riuscito a fare un test con occt, ma a case aperto e con una ventola da 80x80 sul chipset, e a 4 ghz era stabile. Peccato che non voglia tenere il case aperto e che comunque anche vcore era superiore ad 1,51...per l'uso giornaliero è esagerato. Il punto che mi stupisce sempre è che i test con occt tengano quei 6 o 7 minuti dopo di che il buio totale. Altre idee??
System Shock
22-02-2011, 22:00
Per tentare i 4 ghz conviene usare un Vcore fisso senza offset e disabilitare anche il C1 (altra funzione di risparmio energetico).
Poi esagerare con il Vcore in Daily non conviene di certo,il massimo consigliabile è 1.45 v.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.