Motorama
20-02-2011, 02:01
Per cercare di risparmiare qualcosa ho deciso di passare a Teletu.
Prima avevo Alice Casa e mi sono sempre trovato bene con una velocità di navigazione e download rispettabilissima.
Pochi giorni dopo l'attivazione di Teletu hanno chiamato quelli di Vodafone per proporci la famosa Vodafone Station a 19€. Dato che il prezzo era ancora più basso e che il modem wi-fi è gratis ho disdetto Teletu, che però nel frattempo si è attivata, e ho sottoscritto con Vodafone.
La disdetta dovrebbe essere stata fatta nei tempi utili così da evitare la tassa di recissione contratto. Ora però sto navigando con Teletu in attesa della disdetta e dell'attivazione di Vodafone e sto notando che la velocità è ridicola.
Prima vedevo i video su youtube in 1080 senza problemi, adesso i video in 360 devo farli caricare per 5 minuti. Da megaupload scarico ad una velocità di 80-120 kB/sec mentre con Alice era di 800 kB/sec.
A questo ho letto che Teletu è lenta e ha delle limitazioni e che Vodafone è la stessa cosa. Addirittura Vodafone avrebbe un limite di 10GB al mese che mi sembra pochissimo anche se non mi è chiaro cosa si intenda perché se si parla di traffico in generale uno dovrebbe navigare al massimo 2 ore al giorno per non superare quel limite.
A questo punto per evitare di pagare la tassa per disdetta del contratto mi chiedo se non sia il caso di non aspettare neppure l'attivazione di Vodafone (20 giorni) e chiedere subito la disdetta e tornare ad Alice.
Però ho anche letto che dal 1 marzo anche Alice avrà le stesse limitazioni.
E quindi andrà lenta e non caricherà o scaricherà niente come Teletu?
Mi date un consiglio su cosa dovrei fare e quale provider scegliere, tranne fastweb che non c'è qui.
Grazie
Prima avevo Alice Casa e mi sono sempre trovato bene con una velocità di navigazione e download rispettabilissima.
Pochi giorni dopo l'attivazione di Teletu hanno chiamato quelli di Vodafone per proporci la famosa Vodafone Station a 19€. Dato che il prezzo era ancora più basso e che il modem wi-fi è gratis ho disdetto Teletu, che però nel frattempo si è attivata, e ho sottoscritto con Vodafone.
La disdetta dovrebbe essere stata fatta nei tempi utili così da evitare la tassa di recissione contratto. Ora però sto navigando con Teletu in attesa della disdetta e dell'attivazione di Vodafone e sto notando che la velocità è ridicola.
Prima vedevo i video su youtube in 1080 senza problemi, adesso i video in 360 devo farli caricare per 5 minuti. Da megaupload scarico ad una velocità di 80-120 kB/sec mentre con Alice era di 800 kB/sec.
A questo ho letto che Teletu è lenta e ha delle limitazioni e che Vodafone è la stessa cosa. Addirittura Vodafone avrebbe un limite di 10GB al mese che mi sembra pochissimo anche se non mi è chiaro cosa si intenda perché se si parla di traffico in generale uno dovrebbe navigare al massimo 2 ore al giorno per non superare quel limite.
A questo punto per evitare di pagare la tassa per disdetta del contratto mi chiedo se non sia il caso di non aspettare neppure l'attivazione di Vodafone (20 giorni) e chiedere subito la disdetta e tornare ad Alice.
Però ho anche letto che dal 1 marzo anche Alice avrà le stesse limitazioni.
E quindi andrà lenta e non caricherà o scaricherà niente come Teletu?
Mi date un consiglio su cosa dovrei fare e quale provider scegliere, tranne fastweb che non c'è qui.
Grazie