PDA

View Full Version : Domanda 4890


lorenzo_91
19-02-2011, 19:20
ragazzi io ho una sapphire 4890 da 1gb, volevo sapere se secondo voi per giocare ai titoli nuovi in full hd con massimi dettagli su un samsung 32" ho bisogno di cambiare scheda video. Fino ad oggi non ho avuto il minimo problema, o se comunque devo cambiare qualche altro componente del pc.
Dato che già so che chiederete il resto della configurazione eccola
MB: Dfi Lanparty DK790FXB-M3H5
CPU: AMD Phenom II X3 720
Ram: 4gb ddr3 1066
e appunto ati HD4890 1gb.
ripeto,io fino ad ora, compresa la beta di crysis 2 ho giocato sempre a risoluzione massima con massimi filtri e non mi ha mai dato problemi...
può essere che devo rifare il pc da capo nonostante crysis 2 non mi rallenta.
Anche l'ultimo test drive e Medal of Honour girano senza scatti al massimo...
attendo vostre notizie grazie in anticipo:)

Capellone
19-02-2011, 20:29
l'unico motivo per cambiarla può essere l'uso delle DirectX 11. per tutto il resto si difende ancora bene in full HD.

lorenzo_91
20-02-2011, 07:28
innannzitutto grazie per la risposta =) avrei qualche domanda.
1 - per il resto pensi che il pc possa comportarsi ancora bene??
2 - pensi mi convenga comprare una nuova vga solo x le directx 11?? c'è questa grande differenza??
3 - pensi ci sia qualcosa di più urgente da cambiare??
grazie 1000 ancora

EmmeP
20-02-2011, 09:37
Si come pc non è accio.. magari la cpu da 2.8 se ci riesci okkala a 3.2/3.4ghz.. per la scheda video considera che ora quasi tutti i giochi futuri supporteranno dx11 compreso crysis 2.. la 4890 è dx10 quindi avresti qualche effetto in meno ma nulla di compromettente... se proprio la vuoi cambiare puoi rivenderla a 100/120€... e con 170€ ti prendi una hd6870 così avresti anche un buon incremento in prestazioni!

lorenzo_91
20-02-2011, 12:18
migliora parecchio con la 6870?

f3d387
20-02-2011, 12:48
diciamo che non è un cambio dal giorno alla notte,però noterai un netto miglioramento (soprattutto se è a default)

EmmeP
20-02-2011, 13:05
diciamo che non è un cambio dal giorno alla notte,però noterai un netto miglioramento (soprattutto se è a default)

quoto.. poi dipende dalle tue esigenze se giochi in full-hd sarebbe ancora meglio una hd6950 o gtx560 che costano sui 200€!

CpTotti
20-02-2011, 13:25
quoto.. poi dipende dalle tue esigenze se giochi in full-hd sarebbe ancora meglio una hd6950 o gtx560 che costano sui 200€!

guarda che per il fullHD una 6870 è più che sufficiente..anzi basta anche meno

mirco2034
20-02-2011, 13:34
Si come pc non è accio.. magari la cpu da 2.8 se ci riesci okkala a 3.2/3.4ghz.. per la scheda video considera che ora quasi tutti i giochi futuri supporteranno dx11 compreso crysis 2.. la 4890 è dx10 quindi avresti qualche effetto in meno ma nulla di compromettente... se proprio la vuoi cambiare puoi rivenderla a 100/120€... e con 170€ ti prendi una hd6870 così avresti anche un buon incremento in prestazioni!

la vedo dura venderla a 120 euro ...

considera che io non riesco a venderla a 150 con un waterblock fullcover che da solo costa 90 euro :doh:

lorenzo_91
20-02-2011, 13:44
si gioco in full hd, comunque se dite che già è migliore della 4890 basta e avanza per il full hd, dato che va egregiamente anche la mia..
ma pensate sia quella la cosa primaria da cambiare e il resto possa ancora andar bene o c'è qualcosa di più importante da cambiare??

CpTotti
20-02-2011, 16:23
si gioco in full hd, comunque se dite che già è migliore della 4890 basta e avanza per il full hd, dato che va egregiamente anche la mia..
ma pensate sia quella la cosa primaria da cambiare e il resto possa ancora andar bene o c'è qualcosa di più importante da cambiare??

io cambierei la cpu con un bel i5 2500k ;)

lorenzo_91
20-02-2011, 16:51
nn passo a intel. dovrei cambiare anche la MB

983toxic
20-02-2011, 16:54
tieni il 720 che va ancora forte, e sopratutto la 4890 che nonostante l'età in dx10 è ottima.

lorenzo_91
20-02-2011, 19:56
per quanto sia affidabile il test per le prestazioni del sistema di windows 7 mi da su una scala da 1 a 7.9, scheda video a 7.6 e ram a 7.4
le cose più basse sono cpu a 6.7 e hard disk a 5.9

roccia1234
20-02-2011, 20:37
scusa ma perchè vorresti cambiare se (parole tue) va ancora tutto alla grande? Quando le prestazioni del pc inizieranno a non soddisfarti più, allora pensa al cambio. Cambiare componenti a caso è buttare soldi nel cesso.

L'unica cosa che farei, sarebbe tentare lo sblocco del quarto core del 720 e dargli una bella cloccatina: a 3,3 - 3,4 ghz ci arrivano praticamente tutti e senza troppa fatica. Con quella scheda madre stare a default è un delitto.

Non cambiare vga solo per le dx11. Al momento manco le dx10 sono sfruttate decentemente, figurarsi le 11, poi quella è ancora una signora scheda in quanto a prestazioni.

Lascia perdere la valutazione hardware di windows 7, non serve a nulla.

lorenzo_91
20-02-2011, 22:09
ok allora cercherò di informarmi sull'OC

roccia1234
20-02-2011, 22:31
ok allora cercherò di informarmi sull'OC

prima di tutto serve un buon dissiapatore ;)

ketersephirot
21-02-2011, 16:25
Sul sistema in firma (per certi versi simile al tuo) fino alla scorsa settimana avevo una 4870 (sorella minore della tua).
Sebbene la scheda non mi desse particolari problemi ora ho montato una gtx560ti principalmente per giocare qualche titolo con PhysX e devo dire che mi sta regalando parecchie soddisfazioni.
E' molto più silenziosa in idle e occupa decisamente meno spazio nel case.
Il vantaggio prestazionale non è certo abissale, anche perchè siam piuttosto limitati dal processore per alcuni giochi particolarmente intensi, ma si vede, soprattutto in termini di frame minimi.
Se intendi rimanere in casa ATI puoi optare per una 6950 (pressochè equivalente).
Le DX11 purtroppo non portano nessun vantaggio pratico : sono supportate da troppi pochi giochi...

Kerlok
22-02-2011, 08:09
Sul sistema in firma (per certi versi simile al tuo) fino alla scorsa settimana avevo una 4870 (sorella minore della tua).
Sebbene la scheda non mi desse particolari problemi ora ho montato una gtx560ti principalmente per giocare qualche titolo con PhysX e devo dire che mi sta regalando parecchie soddisfazioni.
E' molto più silenziosa in idle e occupa decisamente meno spazio nel case.
Il vantaggio prestazionale non è certo abissale, anche perchè siam piuttosto limitati dal processore per alcuni giochi particolarmente intensi, ma si vede, soprattutto in termini di frame minimi.
Se intendi rimanere in casa ATI puoi optare per una 6950 (pressochè equivalente).
Le DX11 purtroppo non portano nessun vantaggio pratico : sono supportate da troppi pochi giochi...

Scusa ma come fa un phenom 940 (stessa architettura dei 945-955-965 e compagnia cantante) a limitarti? Stai scherzando suppongo, altrimenti secondo il tuo ragionamento per una scheda di fascia media c'è bisogno come minimo di un i7 980-990...

ketersephirot
22-02-2011, 08:21
Scusa ma come fa un phenom 940 (stessa architettura dei 945-955-965 e compagnia cantante) a limitarti? Stai scherzando suppongo, altrimenti secondo il tuo ragionamento per una scheda di fascia media c'è bisogno come minimo di un i7 980-990...

Crysis CPU benchmark 2 a 64bit (1920x1080 settaggi high)-> 6fps minimi, media sotto i 20.
Emulatore PCSX2 -> mai più di 30 fps, con cali anche a 15 giocando a FFX quando con un Core 2 Duo arrivi tranquillamente a 60.
L'architettura del Phenom pagha moltissimo la mancanza di SSSE3 e di SSE4.
Sinceramente nelle sessioni di gioco di Crysis ho visto qualche rallentamento solo quando collassano un paio di strutture.
Per la stragrande maggioranza dei giochi dove la GPU la fa da padrona non ci sono problemi di sorta (il 90% degli FPS), ma dove la CPU serve purtroppo il Phenom sembra non farcela (emulatori, giochi che calcolano molta fisica su CPU, strategici, WoW).
Per carità, i giochi rimangono comunque giocabili, ma non si ha il salto di prestazioni che si spererebbe.

roccia1234
22-02-2011, 09:03
Crysis CPU benchmark 2 a 64bit (1920x1080 settaggi high)-> 6fps minimi, media sotto i 20.
Emulatore PCSX2 -> mai più di 30 fps, con cali anche a 15 giocando a FFX quando con un Core 2 Duo arrivi tranquillamente a 60.
L'architettura del Phenom pagha moltissimo la mancanza di SSSE3 e di SSE4.
Sinceramente nelle sessioni di gioco di Crysis ho visto qualche rallentamento solo quando collassano un paio di strutture.
Per la stragrande maggioranza dei giochi dove la GPU la fa da padrona non ci sono problemi di sorta (il 90% degli FPS), ma dove la CPU serve purtroppo il Phenom sembra non farcela (emulatori, giochi che calcolano molta fisica su CPU, strategici, WoW).
Per carità, i giochi rimangono comunque giocabili, ma non si ha il salto di prestazioni che si spererebbe.

Che roba sarebbe il crysis cpu benchmark 2? conosco il benchmark di crysis e crysis warhead... ma non sapevo che ne fosse uscito un'altro :confused:

ketersephirot
22-02-2011, 10:09
Nella cartella bin64 di Crysis mi ritrovo un simpaticissimo "Crysis CPU benchmark 2.bat" che non fa altro che lanciare un timedemo di crysis dove si sparano razzi all'impazzata distruggendo lo scenario circostante.
Per la cronaca è questo : http://www.youtube.com/watch?v=0A2Gd8FtIsc

Oltre a questo esiste anche un CPU benchmark 1 e un GPU benchmark.

roccia1234
22-02-2011, 10:30
Nella cartella bin64 di Crysis mi ritrovo un simpaticissimo "Crysis CPU benchmark 2.bat" che non fa altro che lanciare un timedemo di crysis dove si sparano razzi all'impazzata distruggendo lo scenario circostante.
Per la cronaca è questo : http://www.youtube.com/watch?v=0A2Gd8FtIsc

Oltre a questo esiste anche un CPU benchmark 1 e un GPU benchmark.

non ci avevo mai fatto caso :fagiano: . Ho sempre usato il benchmark in finestra
Ora lo provo...

Kerlok
22-02-2011, 10:51
Crysis CPU benchmark 2 a 64bit (1920x1080 settaggi high)-> 6fps minimi, media sotto i 20.
Emulatore PCSX2 -> mai più di 30 fps, con cali anche a 15 giocando a FFX quando con un Core 2 Duo arrivi tranquillamente a 60.
L'architettura del Phenom pagha moltissimo la mancanza di SSSE3 e di SSE4.
Sinceramente nelle sessioni di gioco di Crysis ho visto qualche rallentamento solo quando collassano un paio di strutture.
Per la stragrande maggioranza dei giochi dove la GPU la fa da padrona non ci sono problemi di sorta (il 90% degli FPS), ma dove la CPU serve purtroppo il Phenom sembra non farcela (emulatori, giochi che calcolano molta fisica su CPU, strategici, WoW).
Per carità, i giochi rimangono comunque giocabili, ma non si ha il salto di prestazioni che si spererebbe.

Questa dove l'hai letta?
Inoltre ho avuto un phenom 940 e ti posso assicurare che non ho mai avuto di questi problemi di cui tu parli. Secondo me hai qualche problemino al pc.

roccia1234
22-02-2011, 10:56
Questa dove l'hai letta?
Inoltre ho avuto un phenom 940 e ti posso assicurare che non ho mai avuto di questi problemi di cui tu parli. Secondo me hai qualche problemino al pc.

Eh infatti, anche a me sembra strano... con il mio non ho mai avuto problemi di sorta, anche quando era a default e tre core...

ketersephirot
22-02-2011, 11:01
Phenom non ha il supporto NE per le istruzioni SSSE3 ne tantomeno le SSE4.
E ti assicuro che con un emulatore come il PCSX2, i cui plug-in sono ottimizzati per SSSE3 e per SSE4 la differenza è abissale.

NB : SSSE3 NON sono le SS3 e SSE4 NON sono le SSE4a.

Per la cronaca nella maggior parte dei giochi non c'è grandissima differenza all'atto pratico.
La differenza personalmente l'ho notata unicamente con il PCSX2 e con i bench di Crysis.
Un'altro gioco dove è tristemente chiaro il limite dei Phenom poi WoW, dove un Phenom X6 a 3.3 fa gli stessi frame di un Core i3 530.

Tornado quindi IN TOPIC, l'upgrade del comparto viedo è più che sensato per titoli che sfruttano al massimo la GPU e sono leggeri sul processore.
Altrimenti opterei prima per un cambio di piattaforma.

983toxic
22-02-2011, 11:09
Phenom non ha il supporto NE per le istruzioni SSSE3 ne tantomeno le SSE4.
E ti assicuro che con un emulatore come il PCSX2, i cui plug-in sono ottimizzati per SSSE3 e per SSE4 la differenza è abissale.

NB : SSSE3 NON sono le SS3 e SSE4 NON sono le SSE4a.

Per la cronaca nella maggior parte dei giochi non c'è grandissima differenza all'atto pratico.
La differenza personalmente l'ho notata unicamente con il PCSX2 e con i bench di Crysis

spezzo una lancia in suo favore, purtroppo anche io ho notato che con l'emulatore pcsx2 le cose vanno abbastanza male con amd, nulla di trascendentale comunque, posso anche farne a meno tanto lo avrei usato solo per un gioco che nemmeno mi piace tanto. Per il resto non ho mai avuto nessun tipo di problema col mio x3, non so per il benchmark di crysis ma il gioco in se va benissimo.

Kerlok
22-02-2011, 12:50
Per quanto riguarda le istruzioni hai ragione, però in ogni caso io non ho mai notato i problemi che tu hai menzionato.

roccia1234
22-02-2011, 13:06
spezzo una lancia in suo favore, purtroppo anche io ho notato che con l'emulatore pcsx2 le cose vanno abbastanza male con amd, nulla di trascendentale comunque, posso anche farne a meno tanto lo avrei usato solo per un gioco che nemmeno mi piace tanto. Per il resto non ho mai avuto nessun tipo di problema col mio x3, non so per il benchmark di crysis ma il gioco in se va benissimo.

Ho provato ora ora il benchmark ed effettivamente c'è un punto in cui il framerate scende a meno di 6 fps, però giocando normalmente (anzi, con mod tipo natural mod, advanced particles, high res foliage, ovviametne tuto sparato al massimo), non scende mai sotto i 25 fps...

983toxic
22-02-2011, 13:31
Ho provato ora ora il benchmark ed effettivamente c'è un punto in cui il framerate scende a meno di 6 fps, però giocando normalmente (anzi, con mod tipo natural mod, advanced particles, high res foliage, ovviametne tuto sparato al massimo), non scende mai sotto i 25 fps...

ecco perchè ho smesso di dare importanza, in generale, a tutti i tipi di benchmark. Lasciano il tempo che trovano, bisogna vedere come vanno gli fps durante il gameplay e null'altro a mio parere.;)