View Full Version : Scelta Rheobus
Ciao, ho da poco cambiato pc, ho il dissipatore Noctua U12P SE2, siccome le ventole hanno il cavetto a 3 pin, girano sempre al massimo, non sono rumorosissime ma quando c'è silenzio si sentono parecchio, avevo pensato a di prendere questo Rheobus: NZXT SENTRY 1 LCD - black, costa 34€ e gestisce 2 ventole, per me sarebbe più che sufficiente, pare che abbia un sensore per monitorare la temperatura della CPU e sia impostabile in modo che oltre una certa temperatura faccia andare le ventole al massimo.
Quello che proprio non riesco a capire, è come faccia un sensore posto sul rheobus a monitorare la temperatura della CPU che è parecchio distante tra l'altro........
C'è da fidarsi?
Marinelli
18-02-2011, 15:35
Nel Noctua che hai preso ci sono dei cavetti che permettono di far girare le ventole più lentamente. In particolare io uso quello che le fa girare più lentamente (circa 900-1000 giri/min) e sono praticamente inudibili.
Non ti va bene usarli?
Ciao!
Nel Noctua che hai preso ci sono dei cavetti che permettono di far girare le ventole più lentamente. In particolare io uso quello che le fa girare più lentamente (circa 900-1000 giri/min) e sono praticamente inudibili.
Non ti va bene usarli?
Ciao!
Ciao, no preferirei qualcosa che mi permetta di regolarle, siccome è overcloccato, in full load le temperature arrivano a 66/67 gradi, e quindi è necessario che le ventole girino al massimo, ma in idle potrebbero girare più lentamente ............
Trudi_smashdream
19-02-2011, 22:42
Ciao, no preferirei qualcosa che mi permetta di regolarle, siccome è overcloccato, in full load le temperature arrivano a 66/67 gradi, e quindi è necessario che le ventole girino al massimo, ma in idle potrebbero girare più lentamente ............
Se sono solo due ventole le attacchi alla mobo e le gestisci da bios...
Se sono solo due ventole le attacchi alla mobo e le gestisci da bios...
Sono le 2 ventole del dissipatore della CPU, attaccate al connettore per la ventola della CPU girano sempre al aassimo perchè hanno solo 3 pin anziche 4, da bios non le posso regolare, non ho provato ad attaccarle ad un altro dei connettori presenti sulla mobo per vedere se così da BIOS si regolano, ma se anche funzionasse, credo che durante l'avvio, se non rileva nessuna ventola attaccata al connettore della CPU si blocchi e dia l'errore CPU FAN FAIL.
Trudi_smashdream
20-02-2011, 09:36
Basta che da BIOS metti "IGNORED" ...
Comunque per meno di 20€ trovi il SILVERSTONE 3 canali 3.5"
http://www.mrwallet.it/images/products/infomaniak-it/silverstone-sst-fp33b-fan-controller-3-5-fp33-black-infomaniak-it-5774.jpg
Provo a vedere se risolvo mettendo IGNORED, però mi viene un dubbio: se non si regolano perchè hanno 3 pin invece di 4, non dovrebbe essere la stessa cosa anche se le sposto su uno degli altri connettori della MOBO?
Trudi_smashdream
20-02-2011, 12:40
Provo a vedere se risolvo mettendo IGNORED, però mi viene un dubbio: se non si regolano perchè hanno 3 pin invece di 4, non dovrebbe essere la stessa cosa anche se le sposto su uno degli altri connettori della MOBO?
:boh: prova...
Marinelli
21-02-2011, 08:54
Sulla mia P7P55D le ventole vengono comandate dal QFan della scheda madre anche avendo solo 3 pin: credo che venga variato il voltaggio e quindi funziona con qualsiasi ventola.
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.