PDA

View Full Version : la schermata blu della morte! :-S


bethebestyourself
16-02-2011, 20:12
ciao a tutti, sono nuova del forum, mi scuso già in anticipo se non scrivo nella sezione giusta. Allora, tra le mie ricerche in internet questo è il forum che da le risposte migliori, a mio parere, perciò SPERO ardentemente che possiate aiutare anche me. prima premetto due cose però... sono una ragazza e non capisco un c***o di computer, e il fatto che sia qui ne è la dimostrazione, perciò vi prego fate i bravi con me! :D
allora qualche giorno fa ho avviato il mio antivirus (avast free) e dopo circa un'oretta di scansione, il pc si blocca con la schermata blu e a scritta PAGE_FAUL_IN_NONPAGED_AREA
l'errore specifico é : ***STOP: 0X00000050 (0X88833814, 0X00000000, 0X811EE481, 0X00000000).
e il pc (un acer) è letteralmente MORTO. non si avvia, tutte le funzioni disponibili con F8 non funzionano perchè il risultato è sempre la schermata blu, i dischi di ripristino che avevo già usato in precendenza per una formattazione non si caricano, il ripristino con F10 non va, ho modificato le impostazioni del BIOS come ho letto in giro che bisognava fare ma niente, non succede niente, non mi carica proprio windows (vista), ho provato a togliere le RAM una alla volta, a pulire l'hd e la ventola, se con F4 avvio lo strumento di diagnostica mermoria arriva al 99 % e poi riappare la schermata blu.
cosa cavolo posso fare per risolvere il problema o almeno capirne la causa? io alla fine non ho proprio fatto niente, ho solo avviato l'antivirus! ripeto mi è impossibile entrare nel sistema operativo ( si chiama così?boh!) perciò non posso fare praticamente niente per "aiutarlo"
pleeeeeeeeeease aiutatemi voiiiiiiiii

ilfedex
16-02-2011, 20:32
ciao a tutti, sono nuova del forum, mi scuso già in anticipo se non scrivo nella sezione giusta. Allora, tra le mie ricerche in internet questo è il forum che da le risposte migliori, a mio parere, perciò SPERO ardentemente che possiate aiutare anche me. prima premetto due cose però... sono una ragazza e non capisco un c***o di computer, e il fatto che sia qui ne è la dimostrazione, perciò vi prego fate i bravi con me! :D
allora qualche giorno fa ho avviato il mio antivirus (avast free) e dopo circa un'oretta di scansione, il pc si blocca con la schermata blu e a scritta PAGE_FAUL_IN_NONPAGED_AREA
l'errore specifico é : ***STOP: 0X00000050 (0X88833814, 0X00000000, 0X811EE481, 0X00000000).
e il pc (un acer) è letteralmente MORTO. non si avvia, tutte le funzioni disponibili con F8 non funzionano perchè il risultato è sempre la schermata blu, i dischi di ripristino che avevo già usato in precendenza per una formattazione non si caricano, il ripristino con F10 non va, ho modificato le impostazioni del BIOS come ho letto in giro che bisognava fare ma niente, non succede niente, non mi carica proprio windows (vista), ho provato a togliere le RAM una alla volta, a pulire l'hd e la ventola, se con F4 avvio lo strumento di diagnostica mermoria arriva al 99 % e poi riappare la schermata blu.
cosa cavolo posso fare per risolvere il problema o almeno capirne la causa? io alla fine non ho proprio fatto niente, ho solo avviato l'antivirus! ripeto mi è impossibile entrare nel sistema operativo ( si chiama così?boh!) perciò non posso fare praticamente niente per "aiutarlo"
pleeeeeeeeeease aiutatemi voiiiiiiiii

dai un occhiata qua, sembra proprio la tua situazione... http://win.downloadatoz.com/tutorial/379,windows-blue-screen-of-death-error-stop-0x00000050.html

bethebestyourself
16-02-2011, 22:59
ok grazie mille, dunque mi sembra di aver capito che visto che la causa potrebbe essere proprio aver lanciato l'antivirus, la soluzione sarebbe quella di disinstallarlo... il problema è che non posso farlo, se non mi avvia windows -___-" la fanno facile loro! in effetti non sono MAI riuscita a portare a termine una scansione, si riavviava sempre o si spegneva, ma io ero "convinta" fosse per qualche virus, o perchè si surriscaldava... bah sorvoliamo...
non c'è proprio niente che possa fare prima di portarlo a riparare?a nessuna anima pia è successo quello che è successo a me? per la rete ci sono solo risoluzioni generiche,io volevo provare a cavarmela da sola evitando il "manufacter":cry: :cry:

aled1974
17-02-2011, 11:02
... ho provato a togliere le RAM una alla volta, a pulire l'hd e la ventola, se con F4 avvio lo strumento di diagnostica mermoria arriva al 99 % e poi riappare la schermata blu ...

non so quanto sia affidabile lo strumento acer ma se crasha nel test della memoria allora è probabile che il problema sia nella memoria (o al peggio alla motherboard). Potresti provare memtest (http://www.memtest86.com/download.html) con un modulo alla volta per toglierti definitivamente il dubbio

quando parli di impostazioni bios cambiate, cos'hai cambiato? Perchè se non ti viene riconosciuto l'hard disk e i cd di ripristino non caricano mi sa che hai modificato qualcosa di troppo, ovviamente ti sei tenuta i settaggi precedenti per ogni voce modificata, vero?
Forse è solo una voce del bios :sperem:

ciao ciao

bethebestyourself
17-02-2011, 12:44
dunque, nel bios ho semplicemente cambiato la posizione dei boot, in modo che mi riconoscesse per primo il cd-rom... e mi sono assicurata che l'opzione d2d recovery fosse abilitata... tutte cose di cui non so niente, ho solo letto in rete che si dovrebbe fare così...per il resto ormai il Bios lo conosco a memoria da quante volte ci sono entrata, non mi sembra di aver cambiato nient'altro ( ma ci tengo a ricordare che di pc non ci capisco niente!:rolleyes: )
ok allora proverò a fare il memtest,grazie per avermi linkato il sito, hai già capito che sono una dilettante ahahaha
e invece l'ultimate boot cd può servire? ho letto qualcosa in internet e sembra fare al caso mio, a parte il fatto che non so se saprei usarlo!

bethebestyourself
18-02-2011, 12:53
emh... ok le cose sono due, o il mio pc è davvero irrecuperabile, oppure sono più sega di quanto già non pensassi:
non mi avvia nemmeno il cd con memtest :mbe:

fuskiap
18-02-2011, 13:31
se hai accesso alla rete da un altro pc prova a scaricare ubuntu...è un sistema operativo che puo essere lanciato direttamnete dal disco quello che ti chiedo e solo di provare a vedere se riesci a farlo partire...poichè se va in crash anche con il test della memoria credo sia un problema di scheda madre o di configurazione del bios...per scartare l'ultima ipotesi prova a caricare le impostazioni di default(tutti i bios hanno questa funzione)nel caso non vada procedi con l'aggiornamento del bios siccome hai ripetuto piu volte che sei alle prime armi segui le istruzioni su questo link

http://www.pc-facile.com/guide/aggiornamento_bios/24047.htm

...puo darsi che il bios possa essersi danneggiato e non riesce ad interfacciare il disco con windows

bethebestyourself
18-02-2011, 18:35
ok grazie mille proverò anche questa visto che per fortuna ho un altro pc che accede a internet! il bios lo avevo già portato alle impostazioni di default ( sempre che la voce "setup default" corrisponda a quello, perchè io ho provato quella) e la situazione non cambiava...

bethebestyourself
19-02-2011, 18:21
allora stavo cercando di aggiornare il bios come mi è stato suggerito ma mi sono praticamente bloccata subito. :muro: non riesco a capire la marca della mia scheda madre... o meglio ,sopra la scheda madre c'è attaccata un etichetta con scritto UUID (6340b73d-996b- 11dc- 9f42- MAC 001b3875695d)
non è questo il nome vero? perchè poi quando riporto la prima sigla (UUID) su google per conoscere il sito del produttore e da li poter scaricare gli aggiornamenti, non trovo nessun risultato che faccia al caso mio... dov'è che si deve guardareeeeeee??? -____-"

nexis
19-02-2011, 18:26
hai provato con everest home,everest ultimate,oppure con aida32?? dovrebbe dirti tutto
(a me ad esempio con la home di everest alcune cose erano sconosciute,pero' ho risolto con la versione ultimate

bethebestyourself
19-02-2011, 18:35
ah cioè posso provare a sapere la scheda madre del pc fuori uso anche se uso quel programma con questo pc che funziona? non so perchè ero convinta che trovasse la scheda madre del pc che stavo usando! provo sicuramente allora!

nexis
19-02-2011, 18:44
no scusami, credevo che la modalita' provvisoria funzionasse

bethebestyourself
19-02-2011, 18:44
ok ho scaricato everest ma mi trova i dati di QUESTO computer, a me servono quelli del computer che non può avere accesso a nessun programma perchè è morto. (comunque la scheda madre me la da sconosciuta come dicevi tu, ma è inutile che scarico la versione ultimate se tanto mi legge i dati di questo pc, giusto?):cry:

nexis
19-02-2011, 18:46
giustissimo...ma con f8 sicuro che non entra in modalita' provvisoria?

bethebestyourself
19-02-2011, 18:46
no scusami, credevo che la modalita' provvisoria funzionasse

no purtroppo no!! non è che puoi dirmi le marche più famose delle schede madri? :D magari se me le dici trovo il nome anche nella mia! perchè non so proprio che nome o che sigle possano essere compatibili con il nome di una scheda madre

nexis
19-02-2011, 18:48
uhm, puoi dirmi il modello preciso?ma in ogni caso come fai a cambiare bios se non puoi accedere

bethebestyourself
19-02-2011, 18:49
giustissimo...ma con f8 sicuro che non entra in modalita' provvisoria?

si si sono sicurissima , ho provato mille volte, alla fine appare sempre la schermata blu! non funziona proprio niente, posso solo accedere al bios. tutte le altre funzioni mi riportano comunque alla schermata blu. i cd non me li carica!

bethebestyourself
19-02-2011, 18:51
uhm, puoi dirmi il modello preciso?ma in ogni caso come fai a cambiare bios se non puoi accedere

al bios accedo, ti ho risposto dopo :)
il pc è un acer aspire 5715z- 2a2g16mi

nexis
19-02-2011, 18:52
strano,che versione hai di windows?non vorrei che i cd di windows sono graffiati quindi non riesce a leggerli

bethebestyourself
19-02-2011, 18:57
windows vista home premium!
guarda per i dischi non credo, quelli di ripristino li ho usati solo una volta e poi sono rimasti nella loro custodia fino a quando purtroppo ne ho avuto bisogno ancora cioè qualche giorno fa( e purtroppo sono tornati inutili). e poi avevo fatto un cd (nuovo ovviamente) per provare a eseguire memtest, ma non mi parte nemmeno quello! eppure la lucina sulla tastiera si accede per un pò...

bethebestyourself
19-02-2011, 19:36
comunque stavo pensando... se non riesco nemmeno a trovare il modello della scheda madre, non ce la farò mai ad aggiornare il bios... farò sicuramente solo un disastro. provo a scaricare ubuntu come mi avete detto sperando che il cd parta...

nexis
19-02-2011, 19:45
ok, facci sapere, potresti inserire windows in una penna usb pero dovresti seguire la guida

bethebestyourself
19-02-2011, 20:00
cavoli non ci avevo pensato alla penna usb!
senti ma ultimate boot cd invece? può servire?
potrei farcela a usarlo soprattutto?

nexis
19-02-2011, 20:10
non so cosa sia, potresti fare prova sempre che funzioni sotto dos.

biometallo
19-02-2011, 20:21
con F4 avvio lo strumento di diagnostica mermoria arriva al 99 % e poi riappare la schermata blu.

A me però questo fa pensare più che altro ad un problema hardware.
Come prima cosa proverei un altro programma diagnostico per la ram, come il buon vecchio memtest86+ che puoi scaricare gratuitamente dal sito ufficiale http://www.memtest.org/ lo masterizzi su un cd e poi lo fai partire dal lettore.

Solo una volta accertato che il sistema è stabile è la ram funziona correttamente ha senso continuare a ripristinare il software, altrimenti si rischia solo di danneggiare ulteriormente i dati sull' hdd e basta.

Tanto più non mi azzarderei mai a riflashare il bios con il rischio di dannegiarlo, Ho almeno prima mi documenterei sulla possibile procedura di ripristino in caso di bad flash. :read:


ps comunque questa è la pagina di supporto dell acer per il tuo portatile.
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5715.html
dove puoi scaricare driver, manuali e anche il bios aggiornato.

bethebestyourself
19-02-2011, 20:38
A me però questo fa pensare più che altro ad un problema hardware.
Come prima cosa proverei un altro programma diagnostico per la ram, come il buon vecchio memtest86+ che puoi scaricare gratuitamente dal sito ufficiale http://www.memtest.org/ lo masterizzi su un cd e poi lo fai partire dal lettore.

Solo una volta accertato che il sistema è stabile è la ram funziona correttamente ha senso continuare a ripristinare il software, altrimenti si rischia solo di danneggiare ulteriormente i dati sull' hdd e basta.

Tanto più non mi azzarderei mai a riflashare il bios con il rischio di dannegiarlo, Ho almeno prima mi documenterei sulla possibile procedura di ripristino in caso di bad flash. :read:

come ho detto nei post prima il disco con memtest non me lo legge, così come non mi legge i dischi di ripristino... però mi è venuto un dubbio a tal proposito... io ho masterizzato il programma memtest normalmente, usando l'opzione masterizza cd dati ( ho il programma nti media maker)... non è che essendo un file iso dovevo appunto masterizzarlo "da file immagine a disco iso"? no perchè sembrerebbe logico, e forse è il motivo per cui non me lo fa partire

biometallo
19-02-2011, 20:49
come ho detto nei post prima il disco con memtest non me lo legge
Sorry, quel post lo devo aver saltato. :O


non è che essendo un file iso dovevo appunto masterizzarlo "da file immagine a disco iso"?

Esattamente.

Eress
19-02-2011, 21:53
Vedi qui

http://support.microsoft.com/kb/939720

ma potrebbe trattarsi di un problema HW, scansiona hd e ram

sauron_x
20-02-2011, 13:55
come ho detto nei post prima il disco con memtest non me lo legge, così come non mi legge i dischi di ripristino... però mi è venuto un dubbio a tal proposito... io ho masterizzato il programma memtest normalmente, usando l'opzione masterizza cd dati ( ho il programma nti media maker)... non è che essendo un file iso dovevo appunto masterizzarlo "da file immagine a disco iso"? no perchè sembrerebbe logico, e forse è il motivo per cui non me lo fa partire

Secondo me dovresti provare come altri ti hanno suggerito e quindi: Scarichi Ubuntu, lo masterizzi e lo booti da Lettore CD.

Provi a farlo partire come cd live e quindi come Prova senza installare niente sul HD.

E vedi se il Sistema Operativo te lo carica, in tal caso siamo a un passo avanti :D

Poi riavvi di nuovo e nel menu invece di scegliere Prova ubuntu, installa etc etc... Scegli test sulle memorie.

Così anche se il classico memtest per win non riesci a bootarlo se booti ubuntu con questo non dovresti avere problemi ;)

Ricorda che i cicli sono infiniti, non avrai una percentuale. Quindi il test lo dovrai stoppare tu, ti consiglio di lasciarlo li a lavorare per un paio di ore. Se vedi errori capisci subito che c'è un problema sulle RAM.

Facci sapere :)

bethebestyourself
20-02-2011, 14:27
ok vada per ubuntu!
adesso provo subito, grazie a tutti!
STAY TUNED!:D

bethebestyourself
20-02-2011, 15:29
niente, non va.
questa volta ho masterizzato il dvd nel modo corretto, (crea immagine da file iso) ma quando inserisco il cd nel pc ( e il boot del cd l'ho messo al primo posto nel bios) è come se non ci fosse, mi appare la schermata nera "ripristino da errori di windows". ( che ovviamente porta solo alla schermata blu)
:mad: :mad: :mad:

sauron_x
20-02-2011, 18:56
Hmmm, sembra che ci sia un problema di boot. Non è che ci sia un problema al lettore?

In tal caso dovresti provare a fare la stessa cosa da usb.

Altrimenti potrebbe esserci un problema alla scheda madre o al bios stesso.

In alternativa, potresti provare ad aggiornare il bios. Se il tuo PC è questo: http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5715.html

Lì ci sono tutti i bios disponibili, potresti fare il flashing all'ultima versione che sarebbe la v1.43.

Unica cosa è che devi fare questa operazione con alimentatore collegato alla rete elettrica. Che se l'autonomia cede rischieresti di danneggiare la scheda madre.

Io prima proverei però a fare il boot da penna usb con una distro linux.

Il programma che dovrai usare per fare questo si chiama unetbootin, è freeware ed è disponibile sia per windows che per linux.

Qui trovi anche una guida: http://netbookitalia.it/guida-installare-linux-sui-netbook-con-unetbootin-e-una-penna-usb.html

Chiaramente queste operazioni dovrai farle da un altro pc funzionante

Prova e facci sapere ;)

bethebestyourself
20-02-2011, 19:05
Hmmm, sembra che ci sia un problema di boot. Non è che ci sia un problema al lettore?

In tal caso dovresti provare a fare la stessa cosa da usb.

Altrimenti potrebbe esserci un problema alla scheda madre o al bios stesso.

In alternativa, potresti provare ad aggiornare il bios. Se il tuo PC è questo: http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5715.html

Lì ci sono tutti i bios disponibili, potresti fare il flashing all'ultima versione che sarebbe la v1.43.

Unica cosa è che devi fare questa operazione con alimentatore collegato alla rete elettrica. Che se l'autonomia cede rischieresti di danneggiare la scheda madre.

Io prima proverei però a fare il boot da penna usb con una distro linux.

Il programma che dovrai usare per fare questo si chiama unetbootin, è freeware ed è disponibile sia per windows che per linux.

Qui trovi anche una guida: http://netbookitalia.it/guida-installare-linux-sui-netbook-con-unetbootin-e-una-penna-usb.html

Chiaramente queste operazioni dovrai farle da un altro pc funzionante

Prova e facci sapere ;)

oddio la cosa diventa sempre più complicata ahahaah! ok vada per la prova usb, spero di riuscire! grazie per i link di guida!
a risentirci;)

bethebestyourself
20-02-2011, 19:10
PS una domanda un pò scema
userò una chiave usb nuova che per fortuna tenevo di scorta... una volta usata per questa prova dopo potrò riutilizzarla vero? cioè cancellare ubuntu e salvarci tutti i dati che voglio io (foto documenti ecc?):D

bethebestyourself
20-02-2011, 19:55
oooook tentativo fallito...
ho impostato nel bios USB come boot primario, poi una volta inserita la chiavetta con ubuntu mi è uscita la schermata nera con su scritto:

boot error
PXE-E61: media test failure, check cable
PXE-EMOF: exiting broadcome PXE ROM

vuol dire qualcosa??? comincio a perdere le speranze:doh:

ps, ho provato tutte le porte usb che ho, cambiando per sicurezza ogni volta anche le 2 usb nel bios in modo da esser sicura di usare quella giusta ( ne ho una HD e una con un altra sigla che non ricordo)

sauron_x
20-02-2011, 20:07
Da quello che leggo pare proprio un problema del boot della scheda di rete. Lui fa il boot e in questo caso ti da quell'errore.

Cerca una voce dedicata al boot della scheda di rete e disabilitala sempre dal bios poi riprova.

E' una voce tipo boot gigabit ethernet/lan o simile

bethebestyourself
20-02-2011, 20:23
Da quello che leggo pare proprio un problema del boot della scheda di rete. Lui fa il boot e in questo caso ti da quell'errore.

Cerca una voce dedicata al boot della scheda di rete e disabilitala sempre dal bios poi riprova.

E' una voce tipo boot gigabit ethernet/lan o simile

network boot : MBA v10.0.9 slot 0500 potrebbe essere? è l'unica voce nel boot che mi sembra possa andare... però non posso disabilitarla, posso solo spostarne l'ordine! come faccio a diasbilitarla?

sauron_x
20-02-2011, 20:43
No, è proprio un boot dedicato alla scheda di rete che molte schede madri hanno. Quella è la priorità ma anche se il boot parte prima o dopo lo fa sempre, tu devi fare in modo che non lo faccia mai.

Quindi devi trovare la voce per disabilitarla.

Tra l'altro broadcom ora che vedo sembra proprio un problema di scheda di rete.

Guarda bene, dovrebbe esserci.

Non conoscendo il tuo bios è un pò difficile dirti la voce esatta.

Ma in genere è su advanced-onboard device configuration

E disabiliti la voce OnBoard LAN Boot Rom

Dove dovresti sempre beccare ONboard lan, ma questa potresti anche lasciarla attivata.

Magari a seconda del tuo bios le voci sono diverse ma molto simili ;)

bethebestyourself
20-02-2011, 21:06
ho trovato sotto la colonna "main" la voce network boot. che è abilitata. perciò la disabilito, giusto? è davvero l'unica cosa che mi sembra possa centrare.
li vicino ci sono anche queste voci:
quick boot
F12 boot menu
D2D recovery
SATA mode
ma non mi centrano vero?
qualcosa di simile a quello che mi hai detto tu non l'ho trovato!

sauron_x
20-02-2011, 21:30
Esatto! E' proprio la voce network boot, disabilitala.

No, le altre voci non c'entrano nulla ;)

bethebestyourself
21-02-2011, 12:38
ok, l'ho disabilitata, poi ho riprovato a mettere la chiavetta usb ma mi viene fuori sempre "boot error" ( e basta però, le due scritte che mi comparivano dopo non ci sono più) e non va oltre.... :muro: :muro:

sauron_x
21-02-2011, 13:58
Dunque, riprova magari con il CD così da essere sicuri che tu non abbia sbagliato qualcosa mentre creavi la chiavetta bootable. (Ricordati di impostare dal bios la priorità dal lettore ;) )

Se ti da il medesimo errore, l'unica alternativa che rimane è flashare il bios come già qualcuno ti ha consigliato.

Lo puoi flashare anche da usb ma devi possedere un floppy su un altro pc per inserire le informazioni di boot nella chiavetta.

bethebestyourself
21-02-2011, 18:53
ok provo con il cd e poi vedo se riesco ad aggiornare il bios... però posso farlo anche tramite cd vero?
grazie per non abbandonarbi alle mie beghe e continuare a starmi dietro eheheeh :)

bethebestyourself
21-02-2011, 18:59
una cosa prima che sbaglio, il bios aggiornato (v.1.43) come lo masterizzo su cd, come cd dati ???? poi una volta fatto lo inserisco nel pc morto...ma quando? mentre si avvia il pc? e poi farà tutto lui???:mc:

!fazz
21-02-2011, 19:04
prima di aggiornare il bios vedi di riuscire a risolvere i problemi con i cd di boot, il cd di memtest deve andare


anche perchè anche il cd per l'update del firmware è un cd bootabile


in alternativa la soluzione brutale è staccare il disco al pc e collegarlo con un adattatore usb ad un altro computer e piallarlo a basso livello.

sauron_x
21-02-2011, 19:21
ok provo con il cd e poi vedo se riesco ad aggiornare il bios... però posso farlo anche tramite cd vero?
grazie per non abbandonarbi alle mie beghe e continuare a starmi dietro eheheeh :)

Si, volendo puoi farlo anche da CD. Ti consiglio di farlo da penna USB comunque.

una cosa prima che sbaglio, il bios aggiornato (v.1.43) come lo masterizzo su cd, come cd dati ???? poi una volta fatto lo inserisco nel pc morto...ma quando? mentre si avvia il pc? e poi farà tutto lui???:mc:

Eh no, la procedura non è così, devi rendere il CD bootable.

Su internet ci sono delle guide, io non saprei dirti perchè ho fatto il flash sempre da usb :D

Cmq ora che mi ci fa pensare !fazz ha ragione :stordita:

Anche se crei il CD o la penna bootable per flashare il bios 99/100 avrai il medesimo errore se hai problemi di boot.

In alternativa puoi fare come ha detto !fazz e cioè staccare l'HD, scansionargli un pò i vari settori danneggiati e se è proprio necessario fargli una formattazione a basso livello.

Ma non credo che tu abbia un adattatore usb :D

Ma secondo me non è l'hd il problema, oserei dire un problema di scheda madre.

Puoi sempre provare cmq a togliere l'hd e esaminarlo un pò e poi fare tutte le prove che vuoi. Magari lui può essere la causa di questo, tentar non nuoce ;)

bethebestyourself
21-02-2011, 19:37
esatto non ho un adattatore usb e non so cosa voglia dire "piallarlo a basso livello" °___° non so niente di tecnologia dei computer... in definitiva se c'è un errore al boot non c'è niente che possa fare almeno io che non me ne intendo, solo portarlo a qualche centro assistenza? loro riescono a sistemarlo almeno o il pc è da buttare? no perchè magari se devo cambiare dei pezzi che vengono a costarmi più del valore attuale del pc non ne vale nemmeno la pena...

sauron_x
21-02-2011, 20:11
Il portatile non è in garanzia, vero?

Più che altro dipende dove sta il problema, e se c'è da sostituire qualcosa il prezzo varia da componente a componente.

Il problema sta qui: Sembra proprio che tu abbia problemi di boot e ogni programma che fa la diagnostica al componente dato che il so è morto funge da boot.

Quindi, sistema operativo morto, boot non funge, non si va molto avanti :stordita:

Per questo ormai, come dai consigli di !fazz si va avanti facendo solo le prove tecniche.

E quindi provare a togliere l'hard disk, scansionarlo, formattarlo a basso livello per prova.

Provare ad alternare le ram, possibile che diano problemi tutte e due? Provare con altre RAM.

Non credo che tu le abbia, tanto meno altri hard disk etc etc

Un laboratorio di informatica invece è già predisposto di queste cose

Ma anche per i tecnici a volte non è facile identificare qual'è il problema per questo si prova, finchè è un fisso, quando è un portatile la cosa diventa più complessa perchè i componenti non sono facilmente reperibili.

Mi riferisco a schede madri, schede video se dedicate che non sono tanto reperibili se non su ebay o altri fornitori specializzati

Ti dico fin da subito che anche se ci fosse un problema alla scheda madre il preventivo in genere va dai 150 ai 200€. Non so se ne vale molto la pena :D

Cmq potresti provare a farti fare un preventivo e vedere cosa ti fanno

bethebestyourself
21-02-2011, 20:46
no il pc non è più in garanzia! le ram ho provato ad alternarle... nada...
si infatti se devo prendere un pezzo nuovo da 200 € tanto vale prenderne uno nuovo, questo ormai è del 2007 non so quanto valga oggi, per questo tentavo in tutti i modi di salvarlo a casa con i mezzi che ho (quasi nulli ahahah)
sigh ci speravo tanto
comunque grazie a tutti e soprattutto a te, almeno ci ho provato:cry:

sauron_x
21-02-2011, 20:56
Di nulla

Bye :)