View Full Version : Quattro schede video per la fascia media del mercato
Redazione di Hardware Upg
16-02-2011, 15:10
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2726/quattro-schede-video-per-la-fascia-media-del-mercato_index.html
Nell'analisi odierna avremo modo di andare ad osservare il comportamento di cinque schede grafiche destinate alla fascia media del mercato. Due soluzioni targate NVIDIA e tre sviluppate da AMD si contendono lo scettro per il miglior rapporto prestazioni/prezzo: andiamo a vedere quale risulta la scelta migliore
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Notturnia
16-02-2011, 15:19
a quando test con più di un monitor ? -.-
spesso e volentieri non so se quello che vedo qui sarà poi utile anche nel mio caso o meno.. almeno 2 monitor a 1920x1080 sarebbe carino per capire come gestiscono un carico di lavoro superiore al "normale" ..
la 560 si trova sui 200 euro, non 240 eh...
con circa 250 euri ti fai un sli di 460 con 768 mega di ram che mi sa vanno piu' di una 6950
a quando test con più di un monitor ? -.-
spesso e volentieri non so se quello che vedo qui sarà poi utile anche nel mio caso o meno.. almeno 2 monitor a 1920x1080 sarebbe carino per capire come gestiscono un carico di lavoro superiore al "normale" ..
2x1920*1080=4.14 milioni di pixel (due comuni pannelli 1080p)
2560*1600=4.1 milioni di pixel (un singolo pannello)
;)
la 560 si trova sui 200 euro, non 240 eh...
Si parla di prezzo medio di vendita nel mercato...
Non di miglior prezzo su Trovaprezzi.
la 560 si trova sui 200 euro, non 240 eh...
Anche la HD6950 si trova a un prezzo minimo di 205€, mentre il prezzo minimo della GTX560 è di 197€, quindi stiamo là 8€ di differenza caro....
Si parla di prezzo medio di vendita nel mercato...
Non di miglior prezzo su Trovaprezzi.
Appunto. Quindi giusto parlare di 240€ per entrambe le schede...
post doppio, chiedo scusa!
Le due schede, come mostra il grafico, si fanno preferire nelle prestazioni a seconda del titolo impiegato: è così che F1 2010 dimostra di gradire direttamente la proposta NVIDIA, mentre Hawx 2 mette in evidenza una particolare preferenza per la scheda video di casa AMD. A seguire, in tabella riportiamo le variazioni percentuali medie per ognuna delle tre risoluzioni analizzate.
Sbaglio, o è il contrario? :)
Ora come ora, opterei comunque per la 6950 da 2Gb, vista la possibilità del cambio BIOS per ottenere una 6970 "gratis"..
ndwolfwood
16-02-2011, 15:44
La gestione dei consumi della GTX560Ti è molto buona, nonostante sia quella con il picco più alto ha i consumi in idle più bassi ... e visto che il mio PC passa molto tempo acceso in idle sto seriamente valutando questa scheda ... specie la Gainward Phantom.
errore nell'articolo:
Le due schede, come mostra il grafico, si fanno preferire nelle prestazioni a seconda del titolo impiegato: è così che F1 2010 dimostra di gradire direttamente la proposta NVIDIA, mentre Hawx 2 mette in evidenza una particolare preferenza per la scheda video di casa AMD. A seguire, in tabella riportiamo le variazioni percentuali medie per ognuna delle tre risoluzioni analizzate.
dai grafici risulta il contrario.
Belle schede ma con la 6950 1gb migliore della controparte nvidia anche se di poco, certo che per qualche euro in piu e ancora buone possibilità di portare una 6950 a 6970 a chi piace smanettare sia la 560 che le 69501gb mi paiono fuori luogo, forse sarebbe ora di una ritoccatina al prezzo verso il basso delle suddette ;D
keroro.90
16-02-2011, 15:47
errore nell'articolo:
Le due schede, come mostra il grafico, si fanno preferire nelle prestazioni a seconda del titolo impiegato: è così che F1 2010 dimostra di gradire direttamente la proposta NVIDIA, mentre Hawx 2 mette in evidenza una particolare preferenza per la scheda video di casa AMD. A seguire, in tabella riportiamo le variazioni percentuali medie per ognuna delle tre risoluzioni analizzate.
dai grafici risulta il contrario.
Belle schede ma con la 6950 1gb migliore della controparte nvidia anche se di poco, certo che per qualche euro in piu e ancora buone possibilità di portare una 6950 a 6970 a chi piace smanettare sia la 560 che le 69501gb mi paiono fuori luogo, forse sarebbe ora di una ritoccatina al prezzo verso il basso delle suddette ;D
esatto mi sono fermato anche io li...è l'esatto contario di quello che è scritto, la 6950 va benone su f1 2010, mentre la 560 va meglio su hawx2..
Zeorymer
16-02-2011, 15:51
Secondo me, ad oggi il miglior acquisto è la GTX 560 Ti GOLDEN SAMPLE di Gainward (che ha il clock a 900MHz di fabbrica, invece che a 838), che si trova a 215€
keroro.90
16-02-2011, 15:53
Secondo me, ad oggi il miglior acquisto è la GTX 560 i GOLDEN SAMPLE di Gainward (che ha il clock a 900MHz di fabbrica, invece che a 838), che si trova a 215€
o anche una 5870 vapor-x, stesso prezzo circa 200e, ed è allineata alla 6950..
sniperspa
16-02-2011, 15:57
la 560 si trova sui 200 euro, non 240 eh...
Come anche la 6950 1gb...hanno mediamente lo stesso prezzo circa
con circa 250 euri ti fai un sli di 460 con 768 mega di ram che mi sa vanno piu' di una 6950
Consumano anche decisamente di più...se uno ha già un buon alimentatore lo può fare però, io con il mio non potrei per esempio.
Laddove la variazione percentuale risulti negativa le prestazioni fatte registrare da Radeon HD 6950 2GB sono inferiori rispetto alla scheda grafica di partenza, Radeon HD 6950 1GB. In caso contrario, con valore percentuale positivo, le prestazioni fatte segnare da Radeon HD 6950 con 1GB di memoria sono superiori rispetto a GeForce Radeon HD 6950 2GB.
Chiarissimo direi. :D
Troppi errori in questo articolo.
Zeorymer
16-02-2011, 15:57
o anche una 5870 vapor-x, stesso prezzo circa 200e, ed è allineata alla 6950..
Mah, se non ricordo male con la serie 6 son state introdotte delle migliorie nella qualità grafica, quindi non saprei se una 5870 conviene davvero. Chi mi illumina, che non mi ricordo? :confused:
Zeorymer
16-02-2011, 15:58
Laddove la variazione percentuale risulti negativa le prestazioni fatte registrare da Radeon HD 6950 2GB sono inferiori rispetto alla scheda grafica di partenza, Radeon HD 6950 1GB. In caso contrario, con valore percentuale positivo, le prestazioni fatte segnare da Radeon HD 6950 con 1GB di memoria sono superiori rispetto a GeForce Radeon HD 6950 2GB.
Chiarissimo direi. :D
Troppi errori in questo articolo.
:asd:
beh anche a 226 la asus 69502gb non è male soprattutto finche si potra moddarle @ 6970
gabriele_burgazzi
16-02-2011, 16:03
Grazie delle preziose segnalazioni: ho corretto immediatamente.
Un saluto.
keroro.90
16-02-2011, 16:06
Mah, se non ricordo male con la serie 6 son state introdotte delle migliorie nella qualità grafica, quindi non saprei se una 5870 conviene davvero. Chi mi illumina, che non mi ricordo? :confused:
migliorato molto la tesselation e l'aa, e il supporto al 3d...(che pero non si sa che giochi lo sfruttino)...
Non capisco il senso della hd 6950 da 2gb, tanto valeva fare solo la versione da 1gb, quella da 2gb mi sembra fatta apposta per acchiappare qualche pollo, anche perchè di solito quel gb in più fa alzare il prezzo. Cmq sono tutte valide schede, credo che alla fine la scelta sia solo una questione di quanto si voglia spendere, anche perchè con la gtx 460/hd 6870, credo che non si abbiano problemi con nessun titolo.
keroro.90
16-02-2011, 16:26
Non capisco il senso della hd 6950 da 2gb, tanto valeva fare solo la versione da 1gb, quella da 2gb mi sembra fatta apposta per acchiappare qualche pollo, anche perchè di solito quel gb in più fa alzare il prezzo. Cmq sono tutte valide schede, credo che alla fine la scelta sia solo una questione di quanto si voglia spendere, anche perchè con la gtx 460/hd 6870, credo che non si abbiano problemi con nessun titolo.
non è li per nulla...è derivata dalla 6970, disabilitando qualche shared, puo essere moddata a 6970 via bios...quindi è quasi un best-buy, almeno finche amd non toglie la possbilita del flash...
La Paura
16-02-2011, 16:31
Mah, se non ricordo male con la serie 6 son state introdotte delle migliorie nella qualità grafica, quindi non saprei se una 5870 conviene davvero. Chi mi illumina, che non mi ricordo? :confused:
Guarda attualmente la serie 6 ha prestazioni migliori per quanto riguartada il tassellatore a livello di architettura hw, ma oggi con i driver 11.2 hanno esteso il morphological AA oltre che la gestione custom della soglia d'intervento della tessellationanche alle 5000 che quindi qualitativamente non hanno nulla da invidiare.
giochignolo
16-02-2011, 16:36
Grazie delle preziose segnalazioni: ho corretto immediatamente.
Un saluto.
E' stato effettuato lo stesso errore nella pagina di comparazione fra la HD 6950 e la GTX 560 Ti, proprio sotto il grafico..
"Prima di ogni commento una precisazione è d'obbligo: il grafico sopra riportato mostra le variazioni percentuali passando da Radeon HD 6950 a GeForce GTX 560Ti. Laddove la variazione percentuale risulti negativa le prestazioni fatte registrare da GeForce GTX 560 Ti sono inferiori rispetto alla scheda grafica di partenza, Radeon HD 6950 1GB. In caso contrario, con valore percentuale positivo, le prestazioni fatte segnare da Radeon HD 6950 con 1GB di memoria sono superiori rispetto a GeForce GTX 560 Ti."
Il copia e incolla a volte fà brutti scherzi!! :D :D
Perchè manca la hd6850 nel test?? praticamente è la rivale della gtx460..
se facevate un confronto con qualche vga un pò più vecchia sarebbe stato più interessante
Tanto vale non affrontarlo neanche il discorso prezzi disponibili, ma limitarsi a citare quello ufficiale del produttore, un po' come nelle recensioni delle cpu.
Altre considerazioni su pratiche commerciali presunte scorrette, sono totalmente fuorvianti, visto che ci sono oltre 10 eshop che vendono a prezzi inferiori a quelli citati, sia GTX560 che HD6950.
Oppure come in Germania, nella recensione di oggi delle HD6950, s'interfacciano ad un noto motore di ricerca prezzi, senza entrare in merito a considerazioni che non li competono:
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2011/test-amd-radeon-hd-6950-1.024-mb/29/#abschnitt_preisleistungverhaeltnis
ed infatti si evince:
GTX460 1Gb - 145 euro
HD6870 - 185 euro
GTX560 - 203 euro
HD6950 1Gb - 212 euro
HD6950 2Gb - 231 euro
Guarda attualmente la serie 6 ha prestazioni migliori per quanto riguartada il tassellatore a livello di architettura hw, ma oggi con i driver 11.2 hanno esteso il morphological AA oltre che la gestione custom della soglia d'intervento della tessellationanche alle 5000 che quindi qualitativamente non hanno nulla da invidiare.
Eccetto l'EQAA.
perchè non mettete nella recensione anche un paio di schede piu datate?
ad esempio per nvidia la 9800gtx e la 285...magari senza fare tutti i test ma solo qualcuno...giusto per vedere il miglioramento soprattutto alle alte risoluzioni.
sarebbe bello anche un test con queste schede con un processore più datato in modo da vedere quando incide sulle prestazioni
cmq articolo interessante e utile anche se penso che prenderò la 570:)
maumau138
16-02-2011, 17:07
Trovo molto interessante la 460, soprattutto visto il prezzo a cui è proposta; in pratica ci si può giocare a quasi tutto con un buon livello grafico (a meno di avere monitor superuberHD) con 150-200€, un rapporto prezzo/prestazioni che non si vede da molto tempo.
P.S. E' un po difficile, ma nessuno sa se la 6950 1Gb è moddabile a 6970?
keroro.90
16-02-2011, 17:10
Trovo molto interessante la 460, soprattutto visto il prezzo a cui è proposta; in pratica ci si può giocare a quasi tutto con un buon livello grafico (a meno di avere monitor superuberHD) con 150-200€, un rapporto prezzo/prestazioni che non si vede da molto tempo.
P.S. E' un po difficile, ma nessuno sa se la 6950 1Gb è moddabile a 6970?
no e ti sei anche dato la risposta da solo..
non è li per nulla...è derivata dalla 6970, disabilitando qualche shared, puo essere moddata a 6970 via bios...quindi è quasi un best-buy, almeno finche amd non toglie la possbilita del flash...
Perchè la stessa operazione non si può fare su quella da 1gb? Lo chiedo perchè non lo so, però se anche quella da 1gb si può modificare il mio dubbio sull'utilità di quella di 2gb rimane.
keroro.90
16-02-2011, 17:18
Perchè la stessa operazione non si può fare su quella da 1gb? Lo chiedo perchè non lo so, però se anche quella da 1gb si può modificare il mio dubbio sull'utilità di quella di 2gb rimane.
non si puo flashare il bios della 6970 2gb sulla 6950 da 1gb, inanzitutto perchè ati ha cambiato o presto cambierà il pcb di entrambe le 6950 per evitare questa pratica, secondo ci sono differenze hardware importanti da non permetterlo (in questo caso il numero di celle ram)..
Si parla di prezzo medio di vendita nel mercato...
Non di miglior prezzo su Trovaprezzi.
nono, in negozio dico, su trovaprezzi probabilmente si trova anche a meno. Anche il prezzo della 6950 è sbagliato, pure quella si trova sui 200-210 euro
carletto1969
16-02-2011, 17:32
"Laddove la variazione percentuale risulti negativa le prestazioni fatte registrare da GeForce GTX 560 Ti sono inferiori rispetto alla scheda grafica di partenza, Radeon HD 6950 1GB. In caso contrario, con valore percentuale positivo, le prestazioni fatte segnare da Radeon HD 6950 con 1GB di memoria sono superiori rispetto a GeForce GTX 560 Ti."
non mi pare sia ancora stata corretta questa frase....
scusate ma ho dovuto leggerla due volte per capirci qualcosa ma è evidentemente sbagliata...
Ma se dovessi fare un CF con una 5770 (quindi spendendo 100€ perchè ne ho già una) avrei prestazioni inferiori alla 6870?? e ripetto una 5850?
Ste powa
16-02-2011, 17:49
tutte queste schede mi sembrano ottime : rapporto prestazioni/prezzo molto bello .
Una cosa però la devo dire : avrei fatto un test in + con la 6950 moddata (se si devono dire tutti i pro e i contro delle schede allora tanto fa provare non costa nulla) .
Ati e' tecnologicamente avanti a nVidia.
Ste powa
16-02-2011, 17:54
scusate per il doppio post , ma che driver avete usato ?
Con la piccola differenza che a 209€ iva inclusa viene venduta la Palit Sonic dual fan con clock a 900Mhz che non solo asfalta qualsiasi scheda testata in questa comparativa ma è anche molto più silenziosa e molto più fresca. Dal mio punto di vista queste comparative lasciano il tempo che trovano in quanto quasi mai rispecchiano la realtà dei fatti in termini di rapporto prezzo/prestazioni effettivo e vengono fatte solo per popolare di commenti i siti ospitanti ed aumentare gli introiti pubblicitari (è noto che le comparative di schede video scatenano facilmente i fervori del pubblico).
Con la piccola differenza che un +9% di clock, che consente di recuperare il 5% di distacco, ed andare si e no sopra un +3/4% alla HD6950 1Gb default (ma techpowerup dice che ora va' uguale alla 2Gb a 1920 quindi come la 1Gb) che ha lo stesso prezzo (anche se la XFX 1Gb da 830Mhz costa come le altre e la Palit): non userei il termine "asfalta", piuttosto che "compete meglio".
Per il discorso rumore:
http://www.techpowerup.com/reviews/Palit/GeForce_GTX_560_Ti_Sonic/27.html
direi che non "asfalta".
Per il discorso temperature: sono 73 vs 83 C° di una HD6950 reference.
Basta incrociare i dati di 2 diverse recensioni.
Dal mio punto di vista, certe considerazioni vanno sempre ponderate.
Senza rancore :)
scusate per il doppio post , ma che driver avete usato ?
Di seguito il dettaglio dei componenti utilizzati per i test:
Processore: Intel Core i7 975 Extreme, frequenza di clock portata a 3,73 GHz via incremento del moltiplicatore di frequenza sino a 28x;
memoria RAM: 3x2 Gbytes Corsair TR3X6G1600C8D; frequenza di clock 1.600 MHz con timings pari a 9-9-9-20 1T;
Hard disk: Western Digital WD7500AAKS, 750 Gbytes SATA 7.200 rpm;
Scheda madre: MSI Eclipse SLI, chipset Intel X58;
Sistema operativo: Windows 7 Ultimate 64bit, con tutti i più recenti fix rilasciati da Microsoft;
Driver video NVIDIA: Forceware 266.66 - 266.58
Driver video AMD: Catayst 11.1;
Alimentatore: ToPower 1.100 Watt.
Ste powa
16-02-2011, 18:33
Di seguito il dettaglio dei componenti utilizzati per i test:
Processore: Intel Core i7 975 Extreme, frequenza di clock portata a 3,73 GHz via incremento del moltiplicatore di frequenza sino a 28x;
memoria RAM: 3x2 Gbytes Corsair TR3X6G1600C8D; frequenza di clock 1.600 MHz con timings pari a 9-9-9-20 1T;
Hard disk: Western Digital WD7500AAKS, 750 Gbytes SATA 7.200 rpm;
Scheda madre: MSI Eclipse SLI, chipset Intel X58;
Sistema operativo: Windows 7 Ultimate 64bit, con tutti i più recenti fix rilasciati da Microsoft;
Driver video NVIDIA: Forceware 266.66 - 266.58
Driver video AMD: Catayst 11.1;
Alimentatore: ToPower 1.100 Watt.
:doh: figurino :help:
non si puo flashare il bios della 6970 2gb sulla 6950 da 1gb, inanzitutto perchè ati ha cambiato o presto cambierà il pcb di entrambe le 6950 per evitare questa pratica, secondo ci sono differenze hardware importanti da non permetterlo (in questo caso il numero di celle ram)..
Ah ho capito, quindi l'operazione può essere effettuata solo sui modelli dotati di 2gb di ram, e solo su i modelli precedenti al cambiamento effettuato o che sarà effettuato da ati sulle schede. A quel punto la mia considerazione potrebbe essere giusta.
gianni1879
16-02-2011, 21:11
non è li per nulla...è derivata dalla 6970, disabilitando qualche shared, puo essere moddata a 6970 via bios...quindi è quasi un best-buy, almeno finche amd non toglie la possbilita del flash...
è un best buy senza dubbio per il momento, anche se non si moddano. In HAWX2 le nvidia volano, ma togliendo questo test, che per me non rispecchia la reale situazione, la hd 6950 2gb è da preferire. La versione da 1GB è troppo poco la differenza con la versione da 2GB e poi niente mod.
keroro.90
16-02-2011, 21:28
Ma se dovessi fare un CF con una 5770 (quindi spendendo 100€ perchè ne ho già una) avrei prestazioni inferiori alla 6870?? e ripetto una 5850?
dipende...un cross di 5770 va come una 5850, se tutto scala bene, ricorda però i consumi e le temperature piu elevate, ti conviene spendere qualcosa in piu, gia con 150 porti a casa una 5850, con 180/190 una 6870...
a me dai vari grafici salta all'occhio un solo concetto:
"devi comprare la vga, in base al gioco che andrai a giocare..."
ormai sta tutto nell'ottimizzazione dei driver:
- se vuoi giocare al gioco che va meglio sulle nvidia prendi quelle
- se vuoi giocare al gioco che va meglio su amd prendi le amd
- se sei indeciso o hai preferenze vai su chi ti sta piu simpatica tra le 2...
keroro.90
16-02-2011, 21:49
a me dai vari grafici salta all'occhio un solo concetto:
"devi comprare la vga, in base al gioco che andrai a giocare..."
ormai sta tutto nell'ottimizzazione dei driver:
- se vuoi giocare al gioco che va meglio sulle nvidia prendi quelle
- se vuoi giocare al gioco che va meglio su amd prendi le amd
- se sei indeciso o hai preferenze vai su chi ti sta piu simpatica tra le 2...
si poi magari la situazione cambia con il tempo..di solito giochi codematsers sono legati ad ATI, vedi dirt2/3 e f1 2010, ubisoft va bene con nvidia...alla fine le aziende che producono vga mettono soldi per lo sviluppo del gioco e questo è il ritorno che hanno...
Riguardo al cross di 5770...
Il suddetto cross va mediamente un pelo piu di una 5870, quindi come una 6950.
BlackCerberus
16-02-2011, 23:42
E' possibile trovare questi prodotti a prezzi anche di molto inferiori nel nostro mercato; spesso questi consistenti ribassi sono ottenibili operando nel cosiddetto "gray market".
scusate, più che altro per curiosità, qualcuno via MP potrebbe raccontarmi qualcosa di più su questa storia ?
keroro.90
17-02-2011, 00:17
Riguardo al cross di 5770...
Il suddetto cross va mediamente un pelo piu di una 5870, quindi come una 6950.
si quando gli va bene, la maggior parte dei giochi scalano male e ti ritrovi consumi e temp piu alte..
Fabrix7777
17-02-2011, 00:40
dipende...un cross di 5770 va come una 5850, se tutto scala bene, ricorda però i consumi e le temperature piu elevate, ti conviene spendere qualcosa in piu, gia con 150 porti a casa una 5850, con 180/190 una 6870...
Eh?? Ma che stai a di! Vabbe immagino una svista. Un cross di 5770 vanno come e a volte di piu' di una 5870, quindi spendi il meno possibile e visto che una gia ce l'hai fatti il cross.
keroro.90
17-02-2011, 00:59
Eh?? Ma che stai a di! Vabbe immagino una svista. Un cross di 5770 vanno come e a volte di piu' di una 5870, quindi spendi il meno possibile e visto che una gia ce l'hai fatti il cross.
Si nei benchmark ok, ma poi nei giochi il discorso cambia, puoi trovare il gioco dove scala tutto bene e sei a livelli di una 5870, ma con calore e temperature maggiori (cosa da non sottovalutare), altre volte invece il gioco o sw non sa neanche cos'è il Crossfire e ti ritrovi come se avessi una sola 5770, in conclusione una single vga con un buon processore riesci sempre a sfruttarla al 100%, mentre un cross è piu difficile nonostante sulla carta le prestazioni siano simili da sfruttare ovunque...quindi il cross di 5770 è mediamente paragonabile alla hd 5850...
boyfriend86
17-02-2011, 09:19
A mio avviso il vostro grafico riguardo al vantaggio percentuale del passare da una 6950 alla 560 è ingannevole; Il fatto è che i giochi che mostrano un vantaggio della scheda nVidia hanno si un framerate più alto della controparte, ma stiamo pur sempre parlando di framerate che vanno ben oltre i 60 fps...cioè penso che a nessuno interessi se il gioco gira a 70 fps o a 100 fps!!! D'altra parte invece, nei giochi in cui il vantaggio è dalla parte di Ati, risulta chiaro che , parlando di framerate che si aggirano attorno ai 30-50 fps, la giocabilità REALE aumenta in maniera significativa...non per essere di parte, ma imho è così.
ndrmcchtt491
17-02-2011, 09:26
Ottima rece come sempre, ma perchè invece di mettere titoli tipo HawX2 e Just Cause2 dove francamente, visto la quantità di fps che riesce a generare anche la proposta meno performante rendono per un certo senso inutili quei test non si mettono titoli più pesanti tipo ArmA2 o un più vecchio Company of Heroes, che tralaltro hanno il benck integrato?;)
ndrmcchtt491
17-02-2011, 09:29
Eh?? Ma che stai a di! Vabbe immagino una svista. Un cross di 5770 vanno come e a volte di piu' di una 5870, quindi spendi il meno possibile e visto che una gia ce l'hai fatti il cross.
Che senso ha mettere 2 VGA di facia media per raggiungere le prestazioni di 1 di fascia alta con tutto quello che comporta' (più difetti che pregi a mio avviso)
Domanda, la GTX 570 la considerate di fascia alta o medio/alta ?!
O non è stata presa in considerazione per via del prezzo (circa 300€) ?!
argent88
17-02-2011, 12:18
@Lain84
Evidentemente sì.
Nessuno mi odia se tifo AMD, giusto?
Assurdo che il divario sia così ridicolo che uno possa pensare di andarsi a vedere cosa gioca per decidere meglio cosa si prende...
xxxxxxxx
17-02-2011, 23:21
Ecco allora dove i 2GB di memoria che caratterizzano Radeon HD 6950 nella sua prima versione hanno senso di esistere: dover pilotare risoluzioni ben più elevate di 2560x1600 richiede un elevato quantitativo di memoria, e in questo caso l'unico GB dell'ultima versione mostrerebbe i reali limiti.
Potete spiegarmi cosa vuol dire? ( scusate l ignoranza...)
Altra domanda: Lo switch che c'è nella 6950 da 2 Gb, c'è anche nella sapphire?
( ri-riscusate la mia ignoranza :stordita: )
maumau138
17-02-2011, 23:53
Ecco allora dove i 2GB di memoria che caratterizzano Radeon HD 6950 nella sua prima versione hanno senso di esistere: dover pilotare risoluzioni ben più elevate di 2560x1600 richiede un elevato quantitativo di memoria, e in questo caso l'unico GB dell'ultima versione mostrerebbe i reali limiti.
Potete spiegarmi cosa vuol dire? ( scusate l ignoranza...)
Altra domanda: Lo switch che c'è nella 6950 da 2 Gb, c'è anche nella sapphire?
( ri-riscusate la mia ignoranza :stordita: )
Quando un gioco va a risoluzioni molto elevate (superiori alla 2560x1600 citata nell'articolo) le texture iniziano a diventare molto pesanti, quindi se la scheda ha 2Gb di memoria on board allora ci va tutto dentro e la GPU ha un accesso molto veloce a tutto quello che le serve, se invece la memoria on board non è sufficiente allora parte delle texture è caricata nella memoria di sistema, e per arrivarci la GPU ci mette più tempo, di conseguenza i fps crollano.
Lo switch è presente su tutte le 6950 con design reference, quindi anche sulle Sapphire, per intenderci quelle con il case quadrato e la ventola ad una estremità, invece non sono sicuro per quelle con la ventola centrale.
xxxxxxxx
17-02-2011, 23:58
Quando un gioco va a risoluzioni molto elevate (superiori alla 2560x1600 citata nell'articolo) le texture iniziano a diventare molto pesanti, quindi se la scheda ha 2Gb di memoria on board allora ci va tutto dentro e la GPU ha un accesso molto veloce a tutto quello che le serve, se invece la memoria on board non è sufficiente allora parte delle texture è caricata nella memoria di sistema, e per arrivarci la GPU ci mette più tempo, di conseguenza i fps crollano.
Lo switch è presente su tutte le 6950 con design reference, quindi anche sulle Sapphire, per intenderci quelle con il case quadrato e la ventola ad una estremità, invece non sono sicuro per quelle con la ventola centrale.
GRAZIE!!
una domanda sono cpu limitedcon core duo 8400@default per una 6950 2gb?
sniperspa
18-02-2011, 11:35
una domanda sono cpu limitedcon core duo 8400@default per una 6950 2gb?
Con alcuni giochi quasi sicuramente....vedi gta 4 per esempio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.