View Full Version : Cellulari e dimensioni eccessive
Quello che le grandi aziende di telefonia "mobile" stanno perdendo di vista è... la dimensione dei dispositivi.
Sono sicuro che tutti voi abbiate notato una certa tendenza a creare terminali sempre più grandi, come ad esempio il Samsung Galaxy S o il nascituro LG Optimus 3D.
Quindi io a questo punto mi chiedo, nella mia umile testolina di consumatore: se un aggeggio che effettua chiamate è troppo grande per essere messo in tasca ma troppo piccolo per essere definito un tablet, allora cosa è? Questi dispositivi sono... strani! Vengono meno allo scopo principale per cui sono stati creati i cellulari, ossia avere un telefono in tasca. In tasca, non in borsetta! Almeno per quanto riguarda gli uomini :D
Ora, se il mio parere fosse comune a molti, potrei dire con sicurezza che questi apparecchi spariranno dal mercato molto presto a favore di altri con dimensioni ragionevoli. Alla fine uno schermo da tre pollici e mezzo penso che sia più che sufficiente... Ci sta anche che mi sbaglio, d'altronde quando fu inventata la televisione molti dissero che non se la sarebbe filata nessuno :oink:
Secondo me hai in parte ragione, anche gli ultimi modelli stanno in tasca però non sono di certo piccoli.
Io ho sempre avuto un po questa fissa dato che vengo da 2 motorola Razr V3 ed il Razr2 V8, ora ho visto di persona l'Xperia mini con la tastiera, devo dire che mi è piaciuto molto :)
Mica esistono solo i telefoni enormi....basta comprare quello adatto alle proprie esigenze, la scelta mi sembra abbastanza ampia :)
Io ho sempre avuto un po questa fissa dato che vengo da 2 motorola Razr V3 ed il Razr2 V8
Anche io ho avuto il motorola Razr V3... Ne parlavo proprio sabato scorso con i miei amici, è il cellulare più bello che abbia mai avuto :)
Mica esistono solo i telefoni enormi....basta comprare quello adatto alle proprie esigenze, la scelta mi sembra abbastanza ampia
Sì sì per carità la gamma è gigantesca, ma... si può avere realmente l'esigenza di telefoni così grandi? Secondo me sono le aziende che ci vogliono inculcare in testa questo bisogno.
Anche io ho avuto il motorola Razr V3... Ne parlavo proprio sabato scorso con i miei amici, è il cellulare più bello che abbia mai avuto :)
Sì sì per carità la gamma è gigantesca, ma... si può avere realmente l'esigenza di telefoni così grandi? Secondo me sono le aziende che ci vogliono inculcare in testa questo bisogno.
Se ne fai uso multimediale del tipo browser, giochi, video allora si.
Mica esistono solo i telefoni enormi....basta comprare quello adatto alle proprie esigenze, la scelta mi sembra abbastanza ampia :)
non è vero.
trovami un cell android con
cpu 1ghz cortexa8
512 mb ram
schermo max 3,5
risoluzione 800x480
peso max 120gr
non ce ne sono i cell piccoli hanno tutti hw di fascia media
Se ne fai uso multimediale del tipo browser, giochi, video allora si.
Ma l'uso multimediale lo faccio e l'ho visto fare su normalissimi smartphone senza sentire nessuna lamentela :wtf:
in definitiva, pensate che continueremo a vedere in giro smartphone giganti per un bel pezzo, oppure finiranno nel dimenticatoio? Comunque per essere ancora più "professional" (:D ) oggi andrò all'unieuro e proverò il galaxy S o qualsiasi altro cellulare che ci somiglia
Donbabbeo
16-02-2011, 19:43
Non posso che quotare!
non è vero.
trovami un cell android con
cpu 1ghz cortexa8
512 mb ram
schermo max 3,5
risoluzione 800x480
peso max 120gr
non ce ne sono i cell piccoli hanno tutti hw di fascia media
Esatto! Io sto cercando proprio quello che dici te, anzi, invece di 3,5 vorrei 3,2...
Va a finire che mi compro il Nokia C6-01 che è piccolo, ma con Symbian ormai morente...
Va a finire che mi compro il Nokia C6-01 che è piccolo, ma con Symbian ormai morente...
Proprio perchè c'è symbian, aspetta tempi migliori :) sono sicuro che entro un mese uscirà qualcosa di buono dai.
Tornando in topic, oggi all'unieuro era disponibile in prova questo Galaxy S benedetto... Ebbene confermo quanto ho detto prima: è voluminoso, ingombrante, insomma non mi è sembrato per niente comodo. Subito dopo, mentre osservavo altri modelli vicini, sento un uomo sulla 40ina assistito da un commesso "sì è un bel cellulare ma... è troppo grande, se lo tenessi in borsa non lo sentirei mai".
Proprio perchè c'è symbian, aspetta tempi migliori :) sono sicuro che entro un mese uscirà qualcosa di buono dai.
Tornando in topic, oggi all'unieuro era disponibile in prova questo Galaxy S benedetto... Ebbene confermo quanto ho detto prima: è voluminoso, ingombrante, insomma non mi è sembrato per niente comodo. Subito dopo, mentre osservavo altri modelli vicini, sento un uomo sulla 40ina assistito da un commesso "sì è un bel cellulare ma... è troppo grande, se lo tenessi in borsa non lo sentirei mai".
Bo io ce l'ho e mi trovo benissimo ed è anche uno dei pià sottili e leggeri.
E' questione di abitudine. Dopo si fa fatica a tornare su cellulari di piccole dimensioni.
Quello che le grandi aziende di telefonia "mobile" stanno perdendo di vista è... la dimensione dei dispositivi.
Sono sicuro che tutti voi abbiate notato una certa tendenza a creare terminali sempre più grandi, come ad esempio il Samsung Galaxy S o il nascituro LG Optimus 3D.
Quindi io a questo punto mi chiedo, nella mia umile testolina di consumatore: se un aggeggio che effettua chiamate è troppo grande per essere messo in tasca ma troppo piccolo per essere definito un tablet, allora cosa è? Questi dispositivi sono... strani! Vengono meno allo scopo principale per cui sono stati creati i cellulari, ossia avere un telefono in tasca. In tasca, non in borsetta! Almeno per quanto riguarda gli uomini :D
Ora, se il mio parere fosse comune a molti, potrei dire con sicurezza che questi apparecchi spariranno dal mercato molto presto a favore di altri con dimensioni ragionevoli. Alla fine uno schermo da tre pollici e mezzo penso che sia più che sufficiente... Ci sta anche che mi sbaglio, d'altronde quando fu inventata la televisione molti dissero che non se la sarebbe filata nessuno :oink:
Ti sbagli , il prossimo anno si passa a 4,5 e/o 5 netti, Iphone passerà a 4 quasi sicuramente, è il mercato che richiede questi dispotitivi, guardati le road map dei processori e coprocessori per telefonini, fanno spavento.
Non ci sono cazzi è finita l'epoca del telefonino cozza.
Bo io ce l'ho e mi trovo benissimo ed è anche uno dei pià sottili e leggeri.
E' questione di abitudine. Dopo si fa fatica a tornare su cellulari di piccole dimensioni.
Dici? Finalmente il commento di qualcuno che possiede questo cellulare... :)
Ma ce la fai a farlo stare in tasca?
Non ci sono cazzi è finita l'epoca del telefonino cozza.
Per telefonino cozza cosa intendi? Se intendi un telefonino dalle prestazioni schifose sono d'accordo, non devono più succedere truffe come il Nokia 5800 e affini
Ti sbagli , il prossimo anno si passa a 4,5 e/o 5 netti, Iphone passerà a 4 quasi sicuramente, è il mercato che richiede questi dispotitivi, guardati le road map dei processori e coprocessori per telefonini, fanno spavento.
Non ci sono cazzi è finita l'epoca del telefonino cozza.
sta di fatto che mi tocca andare in giro con un borsello dato che da anni non stanno più in tasca, o perlomeno ci stanno ma data la forma sembra di avere un mattone :doh:
che dopo un 4' o più sia comodo non lo metto in dubbio ma un coso del genere cosa dovrebbe essere ad esempio? :mbe:
http://youtu.be/iHSgQ29Cb2M
PS: sono volutamente polemico ma comunque anche essendo ottimisti non la vedo molto bene :-\
Mio Dio, quel cellulare è veramente immenso!!! Ci manca solo che ci montano l'antenna da walkie talkie...
non è vero.
trovami un cell android con
cpu 1ghz cortexa8
512 mb ram
schermo max 3,5
risoluzione 800x480
peso max 120gr
non ce ne sono i cell piccoli hanno tutti hw di fascia media
Beh certo se metti una serie di requisiti specifici è chiaro che trovi il buco nell'offerta :rolleyes:
Qui si parlava di dimensione dei telefoni, non di cpu specifiche, risoluzioni e pesi.
Che poi 800x480 siano utili su uno schermo da 3,5" per me è tutto da dimostrare......
Non posso che quotare!
Esatto! Io sto cercando proprio quello che dici te, anzi, invece di 3,5 vorrei 3,2...
Va a finire che mi compro il Nokia C6-01 che è piccolo, ma con Symbian ormai morente...
io infatti ho preso un wave che come hw ci strarientra 3,3 pollici, solo che ha bada, avesse android sarebbe il cel perfetto per me!
Donbabbeo
17-02-2011, 08:48
Ti sbagli , il prossimo anno si passa a 4,5 e/o 5 netti, Iphone passerà a 4 quasi sicuramente, è il mercato che richiede questi dispotitivi, guardati le road map dei processori e coprocessori per telefonini, fanno spavento.
Non ci sono cazzi è finita l'epoca del telefonino cozza.
E' assurdo difatti. Quelli non son telefoni, sono tablet.
E' alla base di ogni logica di mercato avere prodotti differenti per target differenti ed attualmente chi vuole uno schermo piccolo deve volere un hardware di serie B. Io voglio lo stesso hardware dei 4,3" in 3,2".
Il problema è il posto? Non credo. Un LG Optimus 3D con l'OMAP 4440 è 8,9 cm circa di spessore, fammi un LG Optimus 3D mini con OMAP 4440 a 13 cm di spessore.
io infatti ho preso un wave che come hw ci strarientra 3,3 pollici, solo che ha bada, avesse android sarebbe il cel perfetto per me!
Eh, tu sai bene qual'è il mio background, abbandonare ciò che si conosce (e si apprezza) è sempre difficile...
Certo è che Symbian ormai non riceverà alcun amore dagli sviluppatori... Hai voglia a mettergli l'interfaccia nuova o processori più prestanti...
Però, se attualmente ha quasi tutto quello che mi serve? Tieni conto che io NON lo userei con una connessione dati... Bada non mi convince, con Android perderei in funzionalità non avendo la connessione...
Boh, sono molto combattuto attualmente. Questo è il ragionamento che sto facendo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34461588&postcount=1690) contribuite pure, grazie :D
Secondo me si sta andando verso l'epoca del doppio cellulare.
Uno "normale", per telefonare e mandare messaggi, piccolo, leggero, con buone autonomia, e l'altro per svago, internet, multimedialità.
Il secondo somiglia sempre di più ad un tablet miniaturizzato.
Finirà che si tornerà ad andare in giro con un cellulare normale e l'altro solo per i viaggi o da portare in borsa per i pendolari o da usare a casa in poltrona per cazzeggiare senza accendere il pc.
Già oggi secondo me chi ha un cellulare android rischia di risultare irreperibile in caso di chiamata dato che in quel momento è probabilmente impegnato a fare il root del dispositivo o a capire cosa è andato male nel root appena fatto o sta per scoprire che l'ultima rom moddata non gli fa più suonare il telefono per un bug he verrà corretto la settimana dopo...
Eh, tu sai bene qual'è il mio background, abbandonare ciò che si conosce (e si apprezza) è sempre difficile...
Certo è che Symbian ormai non riceverà alcun amore dagli sviluppatori... Hai voglia a mettergli l'interfaccia nuova o processori più prestanti...
Però, se attualmente ha quasi tutto quello che mi serve? Tieni conto che io NON lo userei con una connessione dati... Bada non mi convince, con Android perderei in funzionalità non avendo la connessione...
Boh, sono molto combattuto attualmente. Questo è il ragionamento che sto facendo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34461588&postcount=1690) contribuite pure, grazie :D
pure a me bada non convince, ma è molto simile a symbian per certi aspetti, ovvero è abbastanza completo così come esce.
certo non ha un browser decente
ha poche app
ha un bug grosso della gestione memoria
ha un multitasking molto limitato
per il resto va bene :D
Che poi 800x480 siano utili su uno schermo da 3,5" per me è tutto da dimostrare......
Vista nell'iPhone4 quella risoluzione fa il suo effetto ed in effetti subito si nota bene, ma sinceramente dopo un po non ci fai più caso ed all'atto pratico è praticamente inutile avere un densità di pixel così alta.. IMHO
E' alla base di ogni logica di mercato avere prodotti differenti per target differenti ed attualmente chi vuole uno schermo piccolo deve volere un hardware di serie B. Io voglio lo stesso hardware dei 4,3" in 3,2".
E' esattamente questo quello che mi fa girare le palle. Perchè mai nessuna marca propone un cellulare grande come un 3330 ma con una fotocamera da 8 MP? Sì lo so ora molti diranno "eh vabbè ma lo schermo è piccino"... Beh, magari touch con la tastiera slide sarebbe già più plausibile. E invece no! Continuano a propinarci mattoni. Dov'è l'innovazione?
beh io la differenza tra il wave 3,3 800x480 e il magic 3,2 480x320 la vedo eccome.
beh io la differenza tra il wave 3,3 800x480 e il magic 3,2 480x320 la vedo eccome.
Che la differenza si veda è ovvio, è in funzione della distanza da cui lo si guarda.
Che sia utile ed apprezzabile, un po' meno....magari visti da 30/40cm risultano identici (e non dimenticare che stai paragonando display diversi non solo per risoluzione ;) ).
Ma dopotutto, se c'è gente che guarda film HD sul cellulare, ci meritiamo sta roba......
Che la differenza si veda è ovvio, è in funzione della distanza da cui lo si guarda.
Che sia utile ed apprezzabile, un po' meno....magari visti da 30/40cm risultano identici (e non dimenticare che stai paragonando display diversi non solo per risoluzione ;) ).
Ma dopotutto, se c'è gente che guarda film HD sul cellulare, ci meritiamo sta roba......
io parlo della sola differenza di risoluzione che si nota nell' uso comune.
è utile? bah forse no è solo un fatto estetico imho, di certo non ti permette di fare più cose.
forse non state pensando che in un telefono piccolo potebbero non entrarci tutti i vari componenti di un telefono top gamma più grande... anche perlando di batteria...in un telefono piccolo magari dovrebbero mettere una batteria più piccola e perciò dimiuisce pure l'autonomia, perciò potrebbe essere un controsenso....
in genere chi vuole fotocamere buona video hd (adesso pure full hd) internet un multitasking buono etc etc... non vuole perdere la vista con uno schermo piccolo...
poi certo..ci sarà anche chi vuole tutte queste cose in uno schermo piccolo..ma se ci pensate siete sicuramente una minoranza...e questo non attira il marketing...
senza contare che come detto un bello schermo più grande è più bello da vedere... così come prima avevamo schermi piccoli per guardare la televisione...adesso come minimo la maggior parte di noi hanno a casa un 42 pollici...
altra cosa..quando comprai il mio omnia HD cosiderato tempo fa un telefono enorme, tutti a dirmi: hai il telecomando è una mattonella è troppo grande....
dopo un poco tutti a comprarsi iphone N97 e co.....
dopo un poco ti abitui e se ora tornassi indietro mi sembrerebbe strano....
ma guardando il Galaxy s2 per esempio mi sembra grande..ma poi penso che è solo 8 mm più largo del mio ma è anche un po più sottile... e lo spessore fa molto... basta che ti calcoli il volume che occupa...per curiosità..tu ora che telefono hai?
Donbabbeo
17-02-2011, 14:10
forse non state pensando che in un telefono piccolo potebbero non entrarci tutti i vari componenti di un telefono top gamma più grande... anche perlando di batteria...in un telefono piccolo magari dovrebbero mettere una batteria più piccola e perciò dimiuisce pure l'autonomia, perciò potrebbe essere un controsenso....
basta che averlo spesso 8 mm come quasi tutti i nuovi 4,qualcosa", lo fai spesso 13 o 14 mm. Ci sta la stessa roba (e la stessa batteria).
E' solo che non vogliono farlo.
senza contare che come detto un bello schermo più grande è più bello da vedere... così come prima avevamo schermi piccoli per guardare la televisione...adesso come minimo la maggior parte di noi hanno a casa un 42 pollici...
forse ci stiamo scordando che è un telefono: la cosa più importante che deve fare è telefonare. Tutto il resto conta (ovviamente, altrimenti prenderei un telefono da 20 €) ma molto di meno rispetto alle funzioni basilari da TELEFONO.
Sinceramente poi: che mai dovete farci con 4"? Passate le giornate a giocarci o a navigare? Io quando sono in giro non navigo di certo, quello lo faccio a casa...
per curiosità..tu ora che telefono hai?
io ho lo stesso telefono da 10 anni, un Nokia 6510.
e cmq un hw buono batteria inclusa ci sta in un cell "piccolo" vedi samsung wave.
Anch'io trovo assurde le dimensioni raggiunte da certi smartphone. Per me le misure non dovrebbero eccedere i 110 x 55 x 12 mm :D e sono convinto che la rincorsa aigli extra large si fermerà attestandosi su terminali con queste misure (più o meno) e magari con processori potenti e tutte le altre caratteristiche da top di gamma :)
e cmq un hw buono batteria inclusa ci sta in un cell "piccolo" vedi samsung wave.
ma comunque anche già il nuovo Xperia Arc mi piace molto.
nonostante abbia uno schermo grande è comunque molto sottile e curvato ed in generale ha pochissima cornice attorno allo schermo così farlo rimanere abbastanza compatto:
http://youtu.be/iFldMC_2dgI
http://www.telefonino.net/new_files/images/global/Sony-Ericsson-Xperia-arc_52567_1.jpg
lollazzo
18-02-2011, 20:08
della sony ho un pò di paura pensando con quello che hanno combinato con l'xperia 10(vedi aggiornamenti) , meglio andare su altri telefoni
Donbabbeo
18-02-2011, 20:17
110 x 55 x 12 mm
Posso arrivare a 115 di lunghezza O 60 mm di larghezza O 15 di spessore, ma deve essere dannatamente valido.
PS: notare la lettera O :O
ma comunque anche già il nuovo Xperia Arc mi piace molto.
nonostante abbia uno schermo grande è comunque molto sottile e curvato ed in generale ha pochissima cornice attorno allo schermo così farlo rimanere abbastanza compatto
Carino, sinceramente lo stile non mi sconfinfera, non mi piacciono i bottoni, in ogni caso: 125.0 × 63.0 × 8.7. 125? Troppo lungo. 63? Troppo largo. 8,7? Troppo sottile (ok, questa era una battuta :asd: , lo spessore è ottimo SE non sacrifica la batteria)
L'unico telefono in uscita che rientra nelle dimensioni indicate è il Desire S. Purtroppo l'hardware è dell'anno scorso.
Carino, sinceramente lo stile non mi sconfinfera, non mi piacciono i bottoni, in ogni caso: 125.0 × 63.0 × 8.7. 125? Troppo lungo. 63? Troppo largo. 8,7? Troppo sottile (ok, questa era una battuta :asd: , lo spessore è ottimo SE non sacrifica la batteria)
ma hai un calibro al posto della tasche? :D
si scherza ;)
il sonyericsoon neo mi par buono no?
Il problema è che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca: gli utenti sembrano sempre più orientati verso cellulari con risoluzione almeno WVGA e questi per avere senso richiedono schermi non più piccoli di 3.8" e parafrasando la pubblicità dei pennelli si potrebbe dire "per avere un grande schermo ci vuole un grosso cellulare!" :D
Ovvio che per chi non è interessato alle alte risoluzioni ci sono ottimi mini smartphone anche a prezzo sbalorditivo come l'ideos ;)
Come dimensioni a me andrebbe benissimo il nokia c6-01 :D peccato abbia un SO ormai defunto :muro: oppure il Samsung Wave Lite :D peccato abbia Bada e non supporti le videochiamate :muro: oppure l'iPhone4 :D peccato costi un'eresia, abbia un SO superblindato .... e non supporti le videochiamate :muro: Insomma sono incontentabile?! :)
Donbabbeo
19-02-2011, 12:49
ma hai un calibro al posto della tasche? :D
si scherza ;)
Ci mancherebbe :D
Però rimane grosso per me :O
il sonyericsoon neo mi par buono no?
Ma non ha le stesse caratteristiche del Desire S? Stesso processore, stesse dimensioni, lo schermo del Sony dovrebbe essere migliore, di derivazione Bravia (retroilluminazione LED). Però, personalmente, trovo gli Xperia brutti, a questo punto meglio HTC...
Ovvio che per chi non è interessato alle alte risoluzioni ci sono ottimi mini smartphone anche a prezzo sbalorditivo come l'ideos ;)
Eh, purtroppo non è la sola questione delle dimensioni, è che tutto quanto è mini nell'ideos... processore, ram, memoria...
Come dimensioni a me andrebbe benissimo il nokia c6-01 :D peccato abbia un SO ormai defunto
Stessa situazione... certo che ad hardware, a parte il processore, il C6-01 è davvero notevole... Il SO 2/3 anni sarà ancora vivo... Peccato che per S^3 non ci sia un desktop remoto, altrimenti l'avrei preso subito. :(
non dimentichiamoci dei futuri nokia con win phone 7; se fanno le cose come si deve forse ne esce qualcosa di bello con la qualità dei nokia :)
non dimentichiamoci dei futuri nokia con win phone 7; se fanno le cose come si deve forse ne esce qualcosa di bello con la qualità dei nokia :)
Se per qualità intendi gli n8 con la scheda madre fallata andiamo bene :D
La qualità nokia non esiste da tempo sono alla pari degli altri, l'unica che spicca al momento è quella apple che da un servizio assistenza con i controcazzi.
L'unica cosa che mi manca del mio vecchio 3gs.
Se per qualità intendi gli n8 con la scheda madre fallata andiamo bene :D
La qualità nokia non esiste da tempo sono alla pari degli altri, l'unica che spicca al momento è quella apple che da un servizio assistenza con i controcazzi.
L'unica cosa che mi manca del mio vecchio 3gs.
sapevo che saltavate fuori così :P
Per esperienza personale io sono soddisfatto, quando ho dovuto mandare il cell in garanzia (per colpa mia a dir la verità XD) sono andato in un nokia center ed in meno di una settimana avevo il cell come nuovo senza far nulla..
come robustezza mi sono sempre sembrati solidi e ben fatti.
Insomma io personalmente non ho di che lamentarmi ;)
Donbabbeo
19-02-2011, 15:58
Per l'assistenza non saprei, dopotutto non ne ho mai avuto bisogno, ma anche io posso dire che la qualità dei telefoni è ottima.
Come qualità costruttiva, da quel che ho visto finora, Nokia è superiore agli altri. Come antenna è superiore agli altri. Come materiali dipende dalla fascia di prezzo, sicuramente i nuovi Symbian^3 sono tutti in metallo e vetro e son ottimi.
PS: siamo ot.
non dimentichiamoci dei futuri nokia con win phone 7; se fanno le cose come si deve forse ne esce qualcosa di bello con la qualità dei nokia :)
:doh: Voglio un un C6-02 con win phone 7 :sofico: :D
Per me si sta davvero esagerando con le dimensioni degli smartphone di fascia alta, tutti i nuovi prodotti di fascia alta vanno dai 4 pollici in su... siamo davvero sicuri che sia il mercato a volerlo?
Ho un HTC HD2 da oltre 1 anno, uno dei primi telefoni extralarge, al tempo battuto solo dal Toshiba TG01, da parecchi mesi è diventato il mio secondo cellulare, troppo scomodo da usare per telefonare e scrivere sms, i 67mm di larghezza impongono di usarlo con due mani per scrivere, anche in portrait, pena lo slogamento del pollice...
Molto meglio i 3,7 pollici del telefono che uso tutti i giorni, Milestone 2, è più spesso ma per scrivere e telefonare ha dimensioni più che accettabili.
Sono d'accordo che i vari HD7/galaxyS/DesireHD entrano nella tasca dei jeans, in quel caso è lo spessore a fare la differenza, peccato che telefonare con una lavagnetta appiccicata all'orecchio è molto scomodo e crea un effetto esilarante agli occhi di chi ci sta intorno :D
Chi dice che un wvga sotto i 4 pollici non serve dice una caxxata, o non ha mai provato a usarli, già anni fa si vendevano i vari HTC diamond 2, touch2 e altri) con quella risoluzione in display da 3.2 pollici, e nella produzione recente iphone4 e wave insegnano come ci sta hardware al top e risoluzione alta in terminali ergonomici per dimensioni, peccato non abbiano android...
Dopo l'esperienza con l'HD2 non andrò mai più su quelle dimensioni, spero che il mercato accontenterà anche gli utenti come me che vogliono un dispositivo di fascia alta con dimensioni accettabili, su un 3,5 pollici si naviga già che è una bellezza
Eh, purtroppo non è la sola questione delle dimensioni, è che tutto quanto è mini nell'ideos... processore, ram, memoria...
non sono assolutamente d'accordo... semmai è vero il contrario e ti faccio degli esempi con altri smarphone che ho:
Iphone 3G: processore 400MHZ e tutto va fluidissimo compresi i giochi
Nokia 5800XM: processore a 367Mhz e va abbastanza fluido calcolando che ha schermo VGA.
IDEOS: processore a 600Mhz e TUTTO quello che c'è su un cellulare di fascia alta ovvero WIFI N (contro G di molti blasonati da 600€) bussola (assente in molti concorrenti dal prezzo 3 volte tanto) ottimo schermo con risoluzione adeguata alla grandezza (contro schifezze sbiadite e con touch resistivo di molti concorrenti) velocità dati HSDPA 7200Mbps (come i migliori)
Lo sai a che servono gli snapdragon da 1GHz? servono a pilotare i display >= WVGA con fluidità accettabile grazie anche ai vari coprocessori integrati... un mini device con display da 2.8" ed appena 320x240 con processore da 600Mhz è come una 500 super abarth con motore da 200CV ed infatti va fluidissimo :D ! chiamala dotazione mini... di mini ci trovi solo il prezzo e le dimensioni ;)
Poi è chiaro che se vuoi lo schermo WVGA e lo snapdragon da 1Ghz magari Dual core dovrai per forza comprare un terminale grosso e pesante perchè gli ingegneri non metteranno mai queste cose su un mini cell sapendo che sono inutili non fosse altro per i limiti della retina di noi poveri uomini che mica abbiamo la supervista a raggi X di Superman (magariii!) ;)
CaFFeiNe
19-02-2011, 21:14
Quello che le grandi aziende di telefonia "mobile" stanno perdendo di vista è... la dimensione dei dispositivi.
Sono sicuro che tutti voi abbiate notato una certa tendenza a creare terminali sempre più grandi, come ad esempio il Samsung Galaxy S o il nascituro LG Optimus 3D.
Quindi io a questo punto mi chiedo, nella mia umile testolina di consumatore: se un aggeggio che effettua chiamate è troppo grande per essere messo in tasca ma troppo piccolo per essere definito un tablet, allora cosa è? Questi dispositivi sono... strani! Vengono meno allo scopo principale per cui sono stati creati i cellulari, ossia avere un telefono in tasca. In tasca, non in borsetta! Almeno per quanto riguarda gli uomini :D
Ora, se il mio parere fosse comune a molti, potrei dire con sicurezza che questi apparecchi spariranno dal mercato molto presto a favore di altri con dimensioni ragionevoli. Alla fine uno schermo da tre pollici e mezzo penso che sia più che sufficiente... Ci sta anche che mi sbaglio, d'altronde quando fu inventata la televisione molti dissero che non se la sarebbe filata nessuno :oink:
non capisco qual'è il problema...
lo vuoi 3,5? prendi un terminale di fascia media, massimo medioalta....
per me 4 pollici sono perfetti... ho un motorola milestone,3,7 polici e anche se dotato di tastiera hardware è piu' che tascabile.... non so che tasche usi tu... ma un sacco di gente con i 4 pollici del galaxy s, se lo intascano...
alla fine ognuno compra per le sue esigenze... se necessiti di un telefono piccolo, prendilo piccolo... la scelta c'è...
molti di questi telefoni sono larghi, ma spesso sottilissimi...
poi è ovvio che in una tasca ci metti SOLO il telefono e nient'altro... e in questo caso, fino a 4,3 pollici ci entrano tranquillemente.... se un pantalone è aderente... allora non è che possono cambiare i telefoni, perchè qualcuno mette pantaloni aderenti...
molti di questi telefoni sono larghi, ma spesso sottilissimi...
e questo va bene per tenerli in tasca, ma hai provato a tenere in mano un 4,3 pollici?
HD2 è più sottile del Milestone ma è assolutamente più scomodo da utilizzare come telefono o per scrivere (in portrait, tralasciando la qwerty)
non capisco qual'è il problema...
lo vuoi 3,5? prendi un terminale di fascia media, massimo medioalta....
per me 4 pollici sono perfetti... ho un motorola milestone,3,7 polici e anche se dotato di tastiera hardware è piu' che tascabile.... non so che tasche usi tu... ma un sacco di gente con i 4 pollici del galaxy s, se lo intascano...
alla fine ognuno compra per le sue esigenze... se necessiti di un telefono piccolo, prendilo piccolo... la scelta c'è...
molti di questi telefoni sono larghi, ma spesso sottilissimi...
poi è ovvio che in una tasca ci metti SOLO il telefono e nient'altro... e in questo caso, fino a 4,3 pollici ci entrano tranquillemente.... se un pantalone è aderente... allora non è che possono cambiare i telefoni, perchè qualcuno mette pantaloni aderenti...
Sono perfettamente d'accordo con te... non a caso se dovessi scegliere tra i prossimi in uscita Huawei X5 e X6 prenderei sicuramente quest'ultimo visto che per la WVGA uno schermo da 3,8" già è al limite della leggibilità IMHO... molto meglio un 4" o superiore purché entri ancora nelle tasche :)
Chi dice che un wvga sotto i 4 pollici non serve dice una caxxata, o non ha mai provato a usarli, già anni fa si vendevano i vari HTC diamond 2, touch2 e altri) con quella risoluzione in display da 3.2 pollici, e nella produzione recente iphone4 e wave insegnano come ci sta hardware al top e risoluzione alta in terminali ergonomici per dimensioni, peccato non abbiano android...
Il Diamond2 ok, ma il Touch2 aveva un 2.8" 240x320. E comunque il fatto che in passato si vendesse qualche telefono 3.2" con risoluzione WVGA non mi pare una dimostrazione della loro utilità...come dire che se li vendono adesso allora sono utili :rolleyes:
L'Iphone4 ha già un 3.5", che non è un 3.2".
CaFFeiNe
20-02-2011, 04:18
ma mica lo fanno per questioni di spazio o altro...
la gente vuole che un top di gamma abbia schermo grosso...
il galaxy s ha venduto milioni di terminali, anche per lo schermo...
per me fino a 4 pollici è perfetto, a 4,3 ci penserei, ma forse lo prenderei...
lo schermo del wave per navigare non è paragonabile ad un 4 pollici...
anche per giocare, gia' le dita si prendono mezzo schermo....
anche per uso navigatore, uno schermo piu' grande garantisce una miglior visibilita'
per la lettura di un ebook
etc etc
cioe', non è che fanno gli schermi grandi per antipatia o perche' ci devono mettere hardware top...
lo fanno, perchè uno smartphone completo, deve avere sufficiente spazio di visione, altrimenti, navigazione, multimedia, etc diventa TUTTO piu' scomodo...
provate a navigare con un galaxy s e un wave, indipendentemente dal browser... la navigazione sui 4 pollici sara' molto piu' comoda...
sono daccordissimo con l'autore della discussione...
anche io vedo con spavento questa rincorsa del terminale sempre più grosso (tra l'altro lasciando la risoluzione invariata, pazzaesco)
ci sono i telefoni
ci sono i tablet
ci sono i netbook
ci sono i notebook
ognuno dovrebbe rispettare la propria fascia senza avvicinarsi troppo a quell'altra!!!
una caratteristica fondamentale di un cellulare è la tascabilità...
con uno schermo maggiore di 4" voglio vedere che razza di tasche devi avere per infilarcelo a meno che di non comprare pantaloni da rappettari direi che è impossibile!!!
se uno naviga molto e vuole avere uno schermo ben visibile non vedo xkè non si possa prendere un tablet...
fa le stesse funzioni di un cell con lo schermo più grosso...così è accontentato...
ed è ridicolo dire che se uno vuole avere lo schermo piccolo si prende un cel di fascia media...
le prestazioni non centrano nulla con la dimensione dello schermo...
è come dire che se uno vuole un intel i7 è costretto a prendere un 32" mentre se vuoi un monitor più piccolo allora ti devi beccare l'i3
io voglio un cell prestante con tutte le caratteristiche all'avanguardia ma che ancora si possa mettere comodamente in tasca...se no ripeto...mi prendo un tablet!!!
spero proprio che questa tendenza si fermi e la gente inizi davvero a scoprire i tablet se ha queste esigenze (ora sono molto sottoconsiderati e ancora si prendono cellulari quando sarebbe meglio un tablet) e quando dovrò cambiare il mio iphone4 ci sarà un dispositivo dalle buone prestazioni con un monitor al di sotto dei 4" e non solo 6" con risoluzione 680x480 dove i pixel saranno grandi quanto le icone!!!
è come dire che se uno vuole un intel i7 è costretto a prendere un 32" mentre se vuoi un monitor più piccolo allora ti devi beccare l'i3
E infatti hai più o meno torto.
Intanto la cpu non serve per le risoluzioni a quello ci pensa la vga.
Quindi il paragone sarebbe: è inutile prendersi una gtx 590 una 6870 se poi ci giochi su un 17" dove arrivi massimo a 1280*1024.
Così è inutile mettere uno snapdragon o un dual core su uno smartphone piccolo.
E infatti hai più o meno torto.
Intanto la cpu non serve per le risoluzioni a quello ci pensa la vga.
Quindi il paragone sarebbe: è inutile prendersi una gtx 590 una 6870 se poi ci giochi su un 17" dove arrivi massimo a 1280*1024.
Così è inutile mettere uno snapdragon o un dual core su uno smartphone piccolo.
ma allora deciditi...prima di dici che la cpu non serve per la grafica e poi mi dici che lo snapdragon o un dual core (che sono CPU) sono inutili con schermi piccoli...
hai anche te le idee ben confuse!!!
io voglio CPU prestanti che facciano girare fluidamente il SO, che mi permettano di girare video in full HD, che mi permettano di aprire + applicazioni contemporaneamente senza per forza avere un 5"!!
non mi sembra così difficile da capire!!
tu vuoi goderti per bene il WEB, giocarci ecc...ma xkè non ti prendi un tablet e non lasci che chi necessita di un cellulare da mettere in tasca lo possa prendere???
xkè vuoi usare un cel come useresti un tablet???
è come predere un portatile e lasciarlo sempre fisso sulla scrivania...ma prenditi un fisso no???
anche per i PC...
secondo te, su un 22" se faccio girare crysis2 con una 8800GT o una gtx 590 va uguale xkè tanto lo schermo è un 22"???
ma allora deciditi...prima di dici che la cpu non serve per la grafica e poi mi dici che lo snapdragon o un dual core (che sono CPU) sono inutili con schermi piccoli...
hai anche te le idee ben confuse!!!
io voglio CPU prestanti che facciano girare fluidamente il SO, che mi permettano di girare video in full HD, che mi permettano di aprire + applicazioni contemporaneamente senza per forza avere un 5"!!
non mi sembra così difficile da capire!!
tu vuoi goderti per bene il WEB, giocarci ecc...ma xkè non ti prendi un tablet e non lasci che chi necessita di un cellulare da mettere in tasca lo possa prendere???
xkè vuoi usare un cel come useresti un tablet???
è come predere un portatile e lasciarlo sempre fisso sulla scrivania...ma prenditi un fisso no???
anche per i PC...
secondo te, su un 22" se faccio girare crysis2 con una 8800GT o una gtx 590 va uguale xkè tanto lo schermo è un 22"???
E dove sta la confusione scusa?
un 600mhz va benissimo per schermi piccoli. Ho avuto il 3gs e faceva girare fluidamente tutto (e lo schermo del 3gs non è piccolo)...metterci uno snapdragon a che servirebbe? anche perchè sia 3gs che iphone 4 hanno l'SGX 530 quindi i triangoli/poligoni disegnati son sempre quelli.
Secondo: scusa ma ti vorrei vedere te ad andare in giro con un tablet per controllare email, usare vnc, navigazione web ed anche telefonare & co...con un tablet non mi ci vedo.
Per il pc hai fatto un esempio non corretto. Hai confrontato una vga single gpu dx9 con probabilmente la scheda più potente sul mercato dual.
L'esempio è questo: su un monitor 17" crysis 2 andrebbe allo stesso modo sia se montasse una Nvidia ti 560 che una gtx 590.
E dove sta la confusione scusa?
un 600mhz va benissimo per schermi piccoli. Ho avuto il 3gs e faceva girare fluidamente tutto (e lo schermo del 3gs non è piccolo)...metterci uno snapdragon a che servirebbe? anche perchè sia 3gs che iphone 4 hanno l'SGX 530 quindi i triangoli/poligoni disegnati son sempre quelli.
la confusione è che prima dici che la cpu non ha nulla a che vedere con la grafica:
Intanto la cpu non serve per le risoluzioni a quello ci pensa la vga.
e poi che non serve una cpu potente su uno smartphone piccolo:
Così è inutile mettere uno snapdragon o un dual core su uno smartphone piccolo.
e io ti ripeto...
la cpu potente la si usa per ben altri scopi, oltre lo schermo, come appunto il multitasking e la registrazione video...
ma non è solo questione di CPU...uno smartphone di fascia alta, rispetto ad uno medio ha anche ben altre caratteristiche differenti, non vedo xkè devo rinunciare a tutte queste caratteristiche solo xkè ho la necessità di metterlo in tasca!!!
econdo: scusa ma ti vorrei vedere te ad andare in giro con un tablet per controllare email, usare vnc, navigazione web ed anche telefonare & co...con un tablet non mi ci vedo.
e xkè scusa???
x questo dico che i tablet al momento sono sottoconsiderati, xkè la gnete vuole uno smartphone che abbia le stesse caratteristiche di un tablet senza xò considerare la possibilità di acqusitare quest'ultimo!!!
che differenza c'è tra uno smartphone e un tablet??
l'unica differenza che dovrebbe esserci è appunto la grandezza dello schermo!!!
cosa che invece si sta avvicinando sempre più...e di questo passo avremo smartphone e tablet che si intersecheranno nelle caratteristiche, ossia si avranno due dispositivi che fanno la stessa identica cosa!!!
è come voler un NETbook con lo schermo da 15" così ci si legge bene...
ma pigliati un NOTEbook, no???
Donbabbeo
20-02-2011, 11:36
non sono assolutamente d'accordo... semmai è vero il contrario e ti faccio degli esempi con altri smarphone che ho:
Iphone 3G: processore 400MHZ e tutto va fluidissimo compresi i giochi
Iphone ha l'interfaccia grafica che sfrutta la GPU, cosa che non accade con Android da quel che so.
Nokia 5800XM: processore a 367Mhz e va abbastanza fluido calcolando che ha schermo VGA.
Sistema Operativo completamente diverso, il footprint di Symbian non è paragonabile a quello di Android.
Lo sai a che servono gli snapdragon da 1GHz? servono a pilotare i display >= WVGA con fluidità accettabile grazie anche ai vari coprocessori integrati... un mini device con display da 2.8" ed appena 320x240 con processore da 600Mhz è come una 500 super abarth con motore da 200CV ed infatti va fluidissimo :D ! chiamala dotazione mini... di mini ci trovi solo il prezzo e le dimensioni ;)
Se per far girare un display da 4" serve uno SnapDragon (tra l'altro preferisco i TI OMAP o i SoC Samsung perchè montano i Cortex senza modifiche, ma questa è un'altra storia) il problema non è mio, è di Android.
Io voglio un Cortex perchè voglio far girare 200 programmi contemporaneamente e voglio il Flash 10.1 nel browser.
Poi è chiaro che se vuoi lo schermo WVGA e lo snapdragon da 1Ghz magari Dual core dovrai per forza comprare un terminale grosso e pesante perchè gli ingegneri non metteranno mai queste cose su un mini cell sapendo che sono inutili non fosse altro per i limiti della retina di noi poveri uomini che mica abbiamo la supervista a raggi X di Superman (magariii!) ;)
Non mi pare che uno schermo da 3,5 a 960x640 sia esattamente inutile, iPhone docet.
Vengono meno allo scopo principale per cui sono stati creati i cellulari, ossia avere un telefono in tasca. In tasca, non in borsetta! Almeno per quanto riguarda gli uomini :D
Lo scopo principale con cui sono stati creati i cellulari non e' certo quello di poterli tenere in tasca: fino ai primi anni del 2000 gli uomini portavano i cellulari con la clip alla cintura.
Quella di portarli in tasca e' un'abitudine recente. Ed e' bastato qualche anno per arrestare ed invertire questa tendenza: bene o male, se il cellulare non lo usi solo per telefonare ma vuoi anche navigare o scrivere email... uno schermo da 2 pollici non e' proprio l'ideale.
Donbabbeo
20-02-2011, 13:43
Lo scopo principale con cui sono stati creati i cellulari non e' certo quello di poterli tenere in tasca: fino ai primi anni del 2000 gli uomini portavano i cellulari con la clip alla cintura.
Quella di portarli in tasca e' un'abitudine recente. Ed e' bastato qualche anno per arrestare ed invertire questa tendenza: bene o male, se il cellulare non lo usi solo per telefonare ma vuoi anche navigare o scrivere email... uno schermo da 2 pollici non e' proprio l'ideale.
Per favore... :rolleyes:
Il problema che citi tu era un costume sociale (che ancora qualcuno ha BTW) dovuto solo inizialmente a precisi limiti tecnici dei dispositivi.
Qua non c'è alcun limite tecnico, solo una scelta commerciale che stiamo discutendo visto che a quanto pare l'OP non è l'unico a pensarla in questo modo.
Comunque sia nessuno ha parlato di 2 pollici, mi sembra che anzi, si citi l'iPhone come dimensioni da tenere in considerazione e son 3,5 pollici; volendo poi, riducendo lo spazio sia sopra che sotto, ci stanno tranquillamente i 3,8 in quelle dimensioni. 3,8 mi sembra una dimensione più che sufficente no?
Per favore... :rolleyes:
Il problema che citi tu era un costume sociale (che ancora qualcuno ha BTW) dovuto solo inizialmente a precisi limiti tecnici dei dispositivi.
Qua non c'è alcun limite tecnico, solo una scelta commerciale che stiamo discutendo visto che a quanto pare l'OP non è l'unico a pensarla in questo modo.
Comunque sia nessuno ha parlato di 2 pollici, mi sembra che anzi, si citi l'iPhone come dimensioni da tenere in considerazione e son 3,5 pollici; volendo poi, riducendo lo spazio sia sopra che sotto, ci stanno tranquillamente i 3,8 in quelle dimensioni. 3,8 mi sembra una dimensione più che sufficente no?
esatto!!!
dove ha trovato i 2" lo sa solo lui...qui tutti parliamo di 3,5-3,7...
per navigare in rete, giocarci ecc 3,5-3,7" sono più che sufficienti a farlo in modo degno...e ancora garantiscono una buona portatilità...
a parer mio sono il giusto compromesso tra tutti i fattori!!!
ovviamente su un 4,3" queste cose si fanno meglio, ma troppo a discapito della tascabilità...
e voglio vederti a portare un 4,3" appeso alla cintura...hahahah
sarò controtendenza ma il mio cellulare ideale, è un 5 pollici secco con cornice all'osso. Io ci navigo molto, scrivo molte mail. Con lo schermo da 4 pollici sto un pò stretto, con il 5 starei preciso. Il problema della grandezza di per sè mi sembra troppo ancorato al passato, forse prima ci hanno convinto che il cellulare piccolo fosse un must, più fosse piccolo più era figo. Per me finquando entrerenno nelle tasche saranno tutti uguali, se li fanno più grandi delle mie tasche non li compro, easy :D
Il desire S ha praticamente le dimensioni dell'iphone 4 tranne che per lo spessore che passa da 9,3mm di quest'ultimo a 11,6mm dell'htc..
Questa è la prova che in 59x115mm uno schermo da 3,7" ci può stare tranquillamente, anzi di spazio c'è ne è ancora..
Bisogna vedere quanto quello spessore in piu dia fastidio dentro alla tasca..
Ah, anche il peso è a vantaggio dell'htc..
Donbabbeo
20-02-2011, 14:49
Ma nessuno infatti dice che stanno sbagliando e debbano smettere di fare telefoni grossi, alcuni di noi vogliono 4", 4,3" e perfino 5" come telefono (hai pensato al Dell Streak?), altri vogliono arrivare al massimo fino 3,8 perchè ritengono che oltre quella dimensione non esiste reale vantaggio nell'utilizzo che ne fanno del telefono (io sono tra questi).
Non tiriamo fuori per favore la storia del "vi hanno convinto che è meglio così" perchè oltre che essere una cavolata può sembrare che tu dia dello scemo agli altri perchè a differenza tua "si sono fatti convincere". (Senza nessuna offesia sia chiaro :D )
http://apple.hdblog.it/wp-content/uploads/2011/02/LGoptimus3vsiPhone4_1-595x446.jpg
Non credo ci sia bisogno di commentare. Lo schermo è 4,3". Una cosa del genere in tasca sarebbe troppo scomoda.
http://www.techmagdaily.com/wp-content/uploads/images/HTC_Desire_vs_iPhone_4_vs_Samsung_Galaxy_S_8211_A_Brief_Comparison.jpg
Il Samsung Galaxy è il più grosso dei 3, mentre iphone e desire sono praticamente uguali. La differenza di dimensioni del display rispetto a quello del desire ne giustifica le dimensioni maggiorate? Secondo me no.
@3nto: ma difatti io è 4 giorni che vado avanti a dire che le dimensioni perfette PER ME sono quelle del Desire S (la differenza di spessore PER ME è impercettibile).
Purtroppo ciò che non va giù del Desire S sono le caratteristiche già vecchie.
sarò controtendenza ma il mio cellulare ideale, è un 5 pollici secco con cornice all'osso. Io ci navigo molto, scrivo molte mail. Con lo schermo da 4 pollici sto un pò stretto, con il 5 starei preciso. Il problema della grandezza di per sè mi sembra troppo ancorato al passato, forse prima ci hanno convinto che il cellulare piccolo fosse un must, più fosse piccolo più era figo. Per me finquando entrerenno nelle tasche saranno tutti uguali, se li fanno più grandi delle mie tasche non li compro, easy :D
e un 5" tu riesci a mettertelo in tasca???
scusa, eh, ma che pantaloni usi???
il mio iphone mi ci entra al pelo!!!!
in passato c'è stata la tendenza al piccolo xkè non c'era internet sui cellulari, quindi tanto valeva puntare tutto sulle dimensioni contenute!!!
ora ovviamente, col web, ci vuole uno schermo degno di nota, ma sempre un cellulare rimane!!!
CaFFeiNe
20-02-2011, 16:59
io ho dei normalissimi jeans aderenza normale, ne' attillati, ne' larghi
e mi entra il milestone tranquillamente, sia messo steso, sia messo in piedi...
ovviamente tengo in tasca solo quello.... ma cmq avanza un bel po' di spazio in altezza (se messo steso, posizione standard)
certo quando mi metto in posizioni strane, lo "sento" in tasca, ma sono posizioni rare... tipo in auto a pieno carico, con il sedile molto avanti... ma lo tolgo e lo metto nel porta oggetti.... ma in piedi, o seduto normalmente, non lo sento per niente....
cmq ci entrerebbe bene anche un 4 pollici...
nella tasca interna di una giacca, un 4 pollici ci entra
nelle tasche di un giubbino anche
in un pantalone normale o largo anche
in una tasca di camicia, potrebbe dipende dalla tasca....
in un marsupio ci entra
in un clip da cintura potrebbe...
cio' non toglie che è un dato di fatto che un telefono multimediale da 3,3 pollici non è sufficiente quanto uno da 4 per vari usi
foto, decisament emeglio vederle su schermo piu' grande
video e film, idem, soprattutto se si vuole farlo vedere a qualcuno affianco
navigazione, ne trae decisamente vantaggio per le pagine piu' grandi, e per le gestures multi touch...
navigazione gps, gli oggetti e le informazioni a schermo sono piu' grandi e quindi aiuta molto in questo
giiochi, essendo i controlli su schermo è piu' facile usarli togliendo meno spazio alla scena...
ora mettendo in conto queste cose
e mettendo in conto che il target dei telefoni è di tipo prettamente multimediale-internet-videoludico
ecco spiegato perchè E' OVVIO che un terminale di fascia alta debba avere uno schermo che sfrutti a pieno le capacita'.
vorreste mettere vedere un film in buona definizione su un 3,3 pollici con un 4 pollici?
comunque il problema non si pone
nella fascia dai 3,7 pollici ci sono telefoni di fascia media che fanno anche video in hd (per me il desire s e simili sono massimo fascia media.)
nexus s, desire s, acer stream, motorola milestone 2, motorola milestone xt720
probabilmente entro fine anno usciranno anche i primi dual core di dimensioni piu' compatte, come fascia media della prossima generazione....
basta aspettare...
etc...
il problema coi tablet non esiste, i tablet sono dai 5 pollici in su... e gia' 5 pollici 4 pollici sono un enorme differenza.
uno smartphone fino a 4,3 pollici, bene o male in delle tasche ci puo' stare, o cmq è portatile
e cmq ancora oggi si tiene conto delle dimensioni.
si è arrivati alla conclusione che le dimensioni perfette per terminali di fascia alta è attorno ai 4 pollici, chi piu' chi meno... ATTENZIONE per dimensioni perfette citiamo sempre quelle con il MIGLIOR COMPROMESSO
visibilita'/ergonomia d'uso delle apps/multimedia
io per mia esperienza personale, prendero' un 4 pollici, sapendo che non avro' problemi...
Non mi pare che uno schermo da 3,5 a 960x640 sia esattamente inutile, iPhone docet.
E che spiegazione sarebbe, scusa? Esiste quindi è utile? Vende quindi è utile?
Mi sfugge il nesso....
Dcromato
20-02-2011, 17:12
Quello che le grandi aziende di telefonia "mobile" stanno perdendo di vista è... la dimensione dei dispositivi.
Sono sicuro che tutti voi abbiate notato una certa tendenza a creare terminali sempre più grandi, come ad esempio il Samsung Galaxy S o il nascituro LG Optimus 3D.
Quindi io a questo punto mi chiedo, nella mia umile testolina di consumatore: se un aggeggio che effettua chiamate è troppo grande per essere messo in tasca ma troppo piccolo per essere definito un tablet, allora cosa è? Questi dispositivi sono... strani! Vengono meno allo scopo principale per cui sono stati creati i cellulari, ossia avere un telefono in tasca. In tasca, non in borsetta! Almeno per quanto riguarda gli uomini :D
Ora, se il mio parere fosse comune a molti, potrei dire con sicurezza che questi apparecchi spariranno dal mercato molto presto a favore di altri con dimensioni ragionevoli. Alla fine uno schermo da tre pollici e mezzo penso che sia più che sufficiente... Ci sta anche che mi sbaglio, d'altronde quando fu inventata la televisione molti dissero che non se la sarebbe filata nessuno :oink:
Completamente d'accordo...ad oggi tutti i cell moderni passano la larghezza dei canonici 5 cm che per una mano normale diventano difficilmente impugnabili...fra l'altro ho provato nel tempo alcune alternatice come x10 mini ma purtroppo aveva una batteria a dir poco scandalosa....non so quanto resisterò...
Si ok, il desire S ha una hardware "vecchio", però il processore 8255 ha un processo produttivo a 45nm e non più a 65 come quello del desire. Inoltre ha 768mb di ram che non sono pochi nemmeno per i SO futuri..
Comunque se si guarda HTC non ha presentato terminali con un processore piu veloce di 1Ghz..sta guardando come si evolve la situazione e soprattutto se e quando android darà pieno supporto ai dual core..
Adesso va piu che bene questo processore: http://www.youtube.com/watch?v=EBjkyKPymqY
Per ora ha voluto ottimizzare il software, e non credo sia un male
cmq ci entrerebbe bene anche un 4 pollici...
nella tasca interna di una giacca, un 4 pollici ci entra
nelle tasche di un giubbino anche
in un pantalone normale o largo anche
in una tasca di camicia, potrebbe dipende dalla tasca....
in un marsupio ci entra
in un clip da cintura potrebbe...
cio' non toglie che è un dato di fatto che un telefono multimediale da 3,3 pollici non è sufficiente quanto uno da 4 per vari usi
ma fino ai 4" ci posso anche pensare...ma vedo appunto che si vogliono realizzare dispositivi da 5"...
è li che diventano davvero imbarazzanti!!!!
ma poi chi è che parla di 3,3"???
noi parliamo di 3,5-3,7!!!
E che spiegazione sarebbe, scusa? Esiste quindi è utile? Vende quindi è utile?
Mi sfugge il nesso....
assolutamente no!!!
esiste e la differenza si sente tutta!!!!
5" 640x480...hahahaha
Completamente d'accordo...ad oggi tutti i cell moderni passano la larghezza dei canonici 5 cm che per una mano normale diventano difficilmente impugnabili...fra l'altro ho provato nel tempo alcune alternatice come x10 mini ma purtroppo aveva una batteria a dir poco scandalosa....non so quanto resisterò...
assolutamente vero...oltre al fatto della portatilità c'è anche il fattore della ergonomia...
un cellulare è anche comodo usarlo con una sola mano...con dispositivi così grossi saresti quasi costretto ad appoggiarlo su un piano per usarlo!!!
assolutamente no!!!
esiste e la differenza si sente tutta!!!!
Spiegazioni molto convincenti vedo...
In pratica il vostro ragionamento sembra essere: l'Iphone mette 960x640 pixel su un display da 3,5", quindi è vero che servono.
Bah.
5" 640x480...hahahaha
Ma chi ha parlato di risoluzioni simili? :confused:
Spiegazioni molto convincenti vedo...
In pratica il vostro ragionamento sembra essere: l'Iphone mette 960x640 pixel su un display da 3,5", quindi è vero che servono.
Bah.
Ma chi ha parlato di risoluzioni simili? :confused:
l'hai mai preso in mano un iphone???
è come dover spigare xkè un 8 cilindri è meglio di un 4...ce ne è bisogno???
cosa ti devo dire, prendilo in mano, comparalo con un altro e vedrai anche te che la differenza si vede eccome!!!
l'hai mai preso in mano un iphone???
è come dover spigare xkè un 8 cilindri è meglio di un 4...ce ne è bisogno???
cosa ti devo dire, prendilo in mano, comparalo con un altro e vedrai anche te che la differenza si vede eccome!!!
Mi stai forse dicendo che la differenza tra un Iphone ed un altro telefono è data dalla RISOLUZIONE del display? :mbe:
Mi stai forse dicendo che la differenza tra un Iphone ed un altro telefono è data dalla RISOLUZIONE del display? :mbe:
no, ti sto dicendo che tra il display di un iphone e il display di un'altro telefono, la differenza della risoluzione si vede eccome!!!
Non mi pare che uno schermo da 3,5 a 960x640 sia esattamente inutile, iPhone docet.
Ah se lo dici tu che sia utile :) ...a me risulta che la stessa apple lo ha chiamato retina perchè i pixel sono al limite dei limiti umani visivi :D
Proprio la scorsa settimana ho preso in giro bonariamente un amico che aveva iphone 4 che asseriva che la risoluzione del suo display gli permetteva di leggere tutto nelle pagine complesse ricche di testo ed io gli ho detto "bene vediamo ora caccio il mio 3G e facciamo un confronto da 40cm" :)
Abbiamo caricato la stessa pagina web in formato standard (non mobile) ricca di news e gli ho detto "leggimi la news in questo riquadro"... risposta "non ci riesco è troppo piccolo" ed io "bene nemmeno io con il vecchio 3GS ci riesco ma fammi una zoomata in modo che riesci a leggere l'articolo"... mi fa una zoomata con testo piccolo ma leggibile e gli dico "a bene per questo hai preso uno schermo 3,5" 960x640... guarda qua :D "... ho zoomato nella stessa pagina con il mio vecchio iphone 3G e gli ho mostrato che anche con il mio, a parità di ingrandimento, il testo diventava perfettamente leggibile" :D Ora ditemi voi se quella risoluzione su un display così piccolo ha una effettiva utilità oppure no?! ;)
no, ti sto dicendo che tra il display di un iphone e il display di un'altro telefono, la differenza della risoluzione si vede eccome!!!
La domanda è sempre la stessa: a che distanza?
Lasciando stare il fatto che "un altro telefono" non è che sia un gran termine di paragone.
PS: state tralasciando una cosa importantissima, la QUALITA' di un diplay, che nulla ha a che fare con la sua risoluzione (almeno non direttamente).
Donbabbeo
20-02-2011, 18:19
Ah se lo dici tu che sia utile :) ...a me risulta che la stessa apple lo ha chiamato retina perchè i pixel sono al limite dei limiti umani visivi :D
Sparate da marketing, il limite umano è maggiore dei 300 e passa ppi del display dell'iphone.
A me sembra chiaro che non ci sia bisogno di discuterne il contrasto che riesci ad ottenere con l'iPhone 4 non tiene il confronto con niente finora e non lo dico perchè sono un fan Apple, io di Apple non ho mai (e molto probabilmente mai avrò) nulla.
CaFFeiNe
20-02-2011, 18:22
ma fino ai 4" ci posso anche pensare...ma vedo appunto che si vogliono realizzare dispositivi da 5"...
è li che diventano davvero imbarazzanti!!!!
ma poi chi è che parla di 3,3"???
noi parliamo di 3,5-3,7!!!
assolutamente no!!!
esiste e la differenza si sente tutta!!!!
5" 640x480...hahahaha
assolutamente vero...oltre al fatto della portatilità c'è anche il fattore della ergonomia...
un cellulare è anche comodo usarlo con una sola mano...con dispositivi così grossi saresti quasi costretto ad appoggiarlo su un piano per usarlo!!!
ma infatti la fascia alta è tutta sui 4 pollici
lg optimus dual, lg black, lg optimus 3d, sony ericsson arc, motorola atrix, samsung galaxy s,
sono in uscita gia' quindi 3 dual core di massimo 4 pollici (atrix e i due lg)
non mi sembra male....
il discorso puo' essere valido se si cerca la forzata combinazione di un marchio con le caratteristiche che si vuole...
la scelta c'è,
eccezione per samsung e htc... ma samsung ha ancora il galaxy nei 4 pollici, e ha il galaxy sl appena tirato fuori, e sono cmq 1ghz video hd etc.... e il galaxy s2 sara' 4,3
htc ha i vari desire, tutti sui 3,7 pollici... e il desire z come top di gamma da 4,3
la fascia di 3,7 pollici proprio adesso è la piu' ricca ma di piattaforme di vecchia generazione.... ovvio che le nuove piattaforme hardware arriveranno dopo rispeto i terminali "top" come fascia medio alta... ma tra un 5 o 6 mesi, quando la tecnologia dual core sara' piu' utilizzata e quindi con costi inferiori...
cioe' le fasce ci sono ma sono ordinate e c'è scelta quasi in tutte... ovvio che la tecnologia è nuova e quindi finira' per ora solo nelle prime due...
4,3 pollici
4 pollici
3,7
>3,5
i 5 pollici... sono tablet per me...
lo streak infatti ha l'uso solo in landscape...
Donbabbeo
20-02-2011, 18:23
Si ok, il desire S ha una hardware "vecchio", però il processore 8255 ha un processo produttivo a 45nm e non più a 65 come quello del desire. Inoltre ha 768mb di ram che non sono pochi nemmeno per i SO futuri..
Comunque se si guarda HTC non ha presentato terminali con un processore piu veloce di 1Ghz..sta guardando come si evolve la situazione e soprattutto se e quando android darà pieno supporto ai dual core..
Adesso va piu che bene questo processore: http://www.youtube.com/watch?v=EBjkyKPymqY
Per ora ha voluto ottimizzare il software, e non credo sia un male
Sì ovvio, è una versione riveduta e corretta del Desire dopotutto, a partire dallo schermo, dalle dimensioni e perfino nel processore, ma non si discosta molto dall'originale.
Il problema è che HTC, essendo legata a Qualcomm per contratto, non potrà proporre telefoni con processore dual core finchè non li farà Qualcomm (Q3/Q4 da quel che so).
OT: comunque sia trovo assurdo che Android ancora non abbia l'interfaccia accelerata dalla gpu... Spero sia vero che arrivi con la 2.4...
Donbabbeo
20-02-2011, 18:25
ma infatti la fascia alta è tutta sui 4 pollici
lg optimus dual, lg black, lg optimus 3d, sony ericsson arc, motorola atrix, samsung galaxy s,
Sicuro? Da quel che ho visto a parte il galaxy S son tutti 4,3 quelli da te citati.
Ah se lo dici tu che sia utile :) ...a me risulta che la stessa apple lo ha chiamato retina perchè i pixel sono al limite dei limiti umani visivi :D
Proprio la scorsa settimana ho preso in giro bonariamente un amico che aveva iphone 4 che asseriva che la risoluzione del suo display gli permetteva di leggere tutto nelle pagine complesse ricche di testo ed io gli ho detto "bene vediamo ora caccio il mio 3G e facciamo un confronto da 40cm" :)
Abbiamo caricato la stessa pagina web in formato standard (non mobile) ricca di news e gli ho detto "leggimi la news in questo riquadro"... risposta "non ci riesco è troppo piccolo" ed io "bene nemmeno io con il vecchio 3GS ci riesco ma fammi una zoomata in modo che riesci a leggere l'articolo"... mi fa una zoomata con testo piccolo ma leggibile e gli dico "a bene per questo hai preso uno schermo 3,5" 960x640... guarda qua :D "... ho zoomato nella stessa pagina con il mio vecchio iphone 3G e gli ho mostrato che anche con il mio, a parità di ingrandimento, il testo diventava perfettamente leggibile" :D Ora ditemi voi se quella risoluzione su un display così piccolo ha una effettiva utilità oppure no?! ;)
è esattamente questo il punto, lo schermo dell'iphone 4 è bello da vedere ma all'atto pratico è totalmente inutile come risoluzione..
Donbabbeo
20-02-2011, 19:04
Sicuro? Da quel che ho visto a parte il galaxy S son tutti 4,3 quelli da te citati.
Rettifica: Motorola Atrix 4", LG Optimus Dual 4", LG Optimus 3D 4,3", Sony Ericsson Arc 4,2", LG Optimus Black 4".
Ah se lo dici tu che sia utile ...a me risulta che la stessa apple lo ha chiamato retina perchè i pixel sono al limite dei limiti umani visivi
infatti...i pixel non si vedono, come è giusto che sia!!!
Proprio la scorsa settimana ho preso in giro bonariamente un amico che aveva iphone 4 che asseriva che la risoluzione del suo display gli permetteva di leggere tutto nelle pagine complesse ricche di testo ed io gli ho detto "bene vediamo ora caccio il mio 3G e facciamo un confronto da 40cm"
Abbiamo caricato la stessa pagina web in formato standard (non mobile) ricca di news e gli ho detto "leggimi la news in questo riquadro"... risposta "non ci riesco è troppo piccolo" ed io "bene nemmeno io con il vecchio 3GS ci riesco ma fammi una zoomata in modo che riesci a leggere l'articolo"... mi fa una zoomata con testo piccolo ma leggibile e gli dico "a bene per questo hai preso uno schermo 3,5" 960x640... guarda qua "... ho zoomato nella stessa pagina con il mio vecchio iphone 3G e gli ho mostrato che anche con il mio, a parità di ingrandimento, il testo diventava perfettamente leggibile" Ora ditemi voi se quella risoluzione su un display così piccolo ha una effettiva utilità oppure no?!
eh si, come no!!!
io ho avuto in contemporanea per un paio di mesi sia il desire che l'iphone 4...non c'era proprio paragone...
le scritte, il contorno degli oggetti, tutto nettamente più nitido...
qui c'è un esempio tra il 3gs e il 4g
http://i3factory.com/it/iphone-4-3gs-ipod-touch-risoluzione-e-dimensione-dello-schermo/
http://www.apple.com/it/iphone/features/retina-display.html
http://iphoneindia.gyanin.com/wp-content/uploads/2010/06/phone4-retina-display-compared-480x324.jpg
http://img175.imageshack.us/i/retina.png/
proprio uguali eh...ma dai...almeno non ci prendiamo in giro, per favore!!!
La domanda è sempre la stessa: a che distanza?
Lasciando stare il fatto che "un altro telefono" non è che sia un gran termine di paragone.
PS: state tralasciando una cosa importantissima, la QUALITA' di un diplay, che nulla ha a che fare con la sua risoluzione (almeno non direttamente).
a parità di distanza, ossia ad una distanza classica a cui si usa un cellulare...
se te il cellularo lo usi ad un metro di distanza buon per te, io lo uso ad una 30ina di cm...
e per te il display dell'iphone è di bassa qualità??
ma infatti la fascia alta è tutta sui 4 pollici
ad oggi...
ma visto che già stan uscendo telefoni da 5", il futuro ho paura che sarà così...sempre più grossi!!!
è esattamente questo il punto, lo schermo dell'iphone 4 è bello da vedere ma all'atto pratico è totalmente inutile come risoluzione..
altro che non ha mai tenuto per qualche tempo un iphone4 in mano...
il fatto che sia bello da vedere vuol dire che le immagini si vedono meglio, che le scritte si leggono meglio, che i contorni sono più definiti ecc...
se queste sono cose inutili...
e per te il display dell'iphone è di bassa qualità??
Sforzarsi un attimo e cercare di capire qualche concetto elementare no, eh?
Hai capito esattamente il contrario di quello che ho scritto: il display dell'Iphone è un GRAN display, ma non per la risoluzione (trascurabile oltre certi livelli su un 3.5") quanto per la QUALITA'.
La differenza che noti rispetto agli altri telefoni è data dalla qualità, non certo da qualche pixel in più (che da 30-40cm di distanza neanche noti).
Se contasse solo la risoluzione compreremmo tutti monitor per pc da 100€....tanto son tutti full-hd :rolleyes:
Sforzarsi un attimo e cercare di capire qualche concetto elementare no, eh?
Hai capito esattamente il contrario di quello che ho scritto: il display dell'Iphone è un GRAN display, ma non per la risoluzione (trascurabile oltre certi livelli su un 3.5") quanto per la QUALITA'.
La differenza che noti rispetto agli altri telefoni è data dalla qualità, non certo da qualche pixel in più (che da 30-40cm di distanza neanche noti).
Se contasse solo la risoluzione compreremmo tutti monitor per pc da 100€....tanto son tutti full-hd :rolleyes:
Eh no...invece compriamo anche monitor da 1000€ con risoluzioni ben maggiori!!
Cmq ho capito cosa intendi, ma oltre la qualità generale del monitor (anche se come tecnologia preferisco gli Amoled) la risoluzione maggiore si sente eccome, guarda quelle foto che ho postato, quella differenza è data dalla risoluzione!!
Poi la qualità del monitor influisce sulla resa dei colori, sui contrasti, sulla luminosità ecc, ma la risoluzione è ben rilevabile!!
io ripeto che non si tratta di un problema di tascabilità, ma di ergonomia. Un HD2 in tasca ci sta bene (al limite, ma è sottile), probabilmente anche un Dell Streak sta nella tasca della giacca, ma per me oltre una certa larghezza diventa difficile per una mano media riuscire a digitare testi, senza usare 2 mani, per questo sono sceso da un 4,3 pollici (usato per 7 mesi) a un 3,7.
1 cm in meno di larghezza ha fatto la differenza, con questo riesco a rispondere a un sms senza dover appoggiare il gin tonic che tengo in mano :D
Poi non capisco come per alcuni qua un Desire S viene considerato di fascia media e un Desire HD di fascia alta, condividono lo stesso hardware tranne il mezzo pollice di schermo in meno, idem per il wave che ha hardware di fascia alta...
Anche per chi dice "risoluzione bassa = non serve processore potente", il processore non serve solo a giocare o a sfogliare la home, senza flash ci si preclude l'utilizzo di diversi siti, e di diverse applicazioni che non girano in risoluzione qvga, altre sono troppo pesanti per il processore, ho avuto un x10 mini pro e so di cosa parlo.
Non dico che i telefoni sopra i 4 pollici sono inutili, ognuno ha le proprie esigenze, spero solo che i produttori tengano conto anche di quegli utenti come me e altri che vogliono un telefono veloce in grado di fare tutto con una portabilità ed ergonomia soddisfacente, quindi con schermi sotto i 4 pollici o larghezza non superiore ai 60mm. E al MWC a parte SonyEricsson sembra che nessuno pensi a questa fetta di utenti
Ah però, vi ho lasciati soli qualche giorno e vedo con piacere un'accesa discussione sulla faccenda :D
Questo fine settimana è stato molto illuminante per il sottoscritto, visto che ho potuto riflettere a fondo su quanto ho letto in questo topic. Ebbene, più ci penso e più mi convinco che un reale bisogno di schermi immensi non ci sia. Ho navigato per 2 anni su internet con un nokia n73, ho visto e registrato migliaia di video con il suddetto cellulare e sul leggendario 6680 (ve lo ricordate? Che roccia che era :D ), ma non mi è mai passato per la testa "questo schermo è troppo piccolo". Sì lo so, è un ragionamento del piffero perchè immagino sia estremamente soggettivo, ma d'altra parte penso che tutti coloro che si siano trovati d'accordo con la mia tesi abbiano avuto un'esperienza simile. Anzi, a dir la verità, non ho mai sentito nessuno dire "che palle 'sto schermo è piccino", quindi dubito fortemente che ci sia stata una "richiesta di mercato" riguardo cellulari immensi. Io, finchè non vedrò un cellulare di dimensioni contenute ma con hardware d'avanguardia, non sarò contento e borbotterò, borbotterò finchè avrò fiato in gola :stordita:
Ah però, vi ho lasciati soli qualche giorno e vedo con piacere un'accesa discussione sulla faccenda :D
Questo fine settimana è stato molto illuminante per il sottoscritto, visto che ho potuto riflettere a fondo su quanto ho letto in questo topic. Ebbene, più ci penso e più mi convinco che un reale bisogno di schermi immensi non ci sia. Ho navigato per 2 anni su internet con un nokia n73, ho visto e registrato migliaia di video con il suddetto cellulare e sul leggendario 6680 (ve lo ricordate? Che roccia che era :D ), ma non mi è mai passato per la testa "questo schermo è troppo piccolo". Sì lo so, è un ragionamento del piffero perchè immagino sia estremamente soggettivo, ma d'altra parte penso che tutti coloro che si siano trovati d'accordo con la mia tesi abbiano avuto un'esperienza simile. Anzi, a dir la verità, non ho mai sentito nessuno dire "che palle 'sto schermo è piccino", quindi dubito fortemente che ci sia stata una "richiesta di mercato" riguardo cellulari immensi. Io, finchè non vedrò un cellulare di dimensioni contenute ma con hardware d'avanguardia, non sarò contento e borbotterò, borbotterò finchè avrò fiato in gola :stordita:
eh ma se uno non ha mai provato una cosa non può sentirne la mancanza...
io quando usavo il 3310 non ho mai detto "ahh, se avessi uno smartphone" non ce'erano nemmeno, non potevo sentirne la mancanza...
ma immagino che se ora tornassi ad andare in internet col tuo vecchio N73 diresti: "ma cos'è sta merda???"
(senza offesa eh, ce l'ho avuto anche io l'N73 e mi piaceva di brutto!!!)
Eh no...invece compriamo anche monitor da 1000€ con risoluzioni ben maggiori!!
Risoluzioni ben maggiori della ormai "classica" 1920x1080 (o 1200)?
Si, come no...2560x1600. Guardacaso però è lo standard su schermi da 30". Chissà perchè non fanno monitor da 20" con quella risoluzione...forse perchè sarebbero inutili come la risoluzione dell'Iphone?
Risoluzioni ben maggiori della ormai "classica" 1920x1080 (o 1200)?
Si, come no...2560x1600. Guardacaso però è lo standard su schermi da 30". Chissà perchè non fanno monitor da 20" con quella risoluzione...forse perchè sarebbero inutili come la risoluzione dell'Iphone?
Guarda che i monitor da 20 hanno altri problemi.
1) I lag visto che sono TN per la maggioranza
2) Angolo di visione
3) Backlight e contrasto
4) Qualità immagine in generale
Tutte cose dove gli smartphone sono molto più avanti, tolta ovviamente la fascia bassa.
Guarda che i monitor da 20 hanno altri problemi.
1) I lag visto che sono TN per la maggioranza
2) Angolo di visione
3) Backlight e contrasto
4) Qualità immagine in generale
Tutte cose dove gli smartphone sono molto più avanti, tolta ovviamente la fascia bassa.
Scusa ma...questo che c'entra? Stiamo discutendo sul fatto se la "superiorità" dei display Iphone sia dovuta alla maggior risoluzione o alla loro qualità generale più alta.
Scusa ma...questo che c'entra? Stiamo discutendo sul fatto se la "superiorità" dei display Iphone sia dovuta alla maggior risoluzione o alla loro qualità generale più alta.
Certamente conta anche la risoluzione, se guardi le video recensioni su youtube vedrai che la risoluzione di iphone è una caratteristica molto aprezzata e fa da elemento di paragone contro S.A. o la nuova S.A.Plus bloccata ancora su 800 x 480.
Risoluzioni ben maggiori della ormai "classica" 1920x1080 (o 1200)?
Si, come no...2560x1600. Guardacaso però è lo standard su schermi da 30". Chissà perchè non fanno monitor da 20" con quella risoluzione...forse perchè sarebbero inutili come la risoluzione dell'Iphone?
ma ti rendi conto dei numeri che stai sparando??
ovviamente all'aumentare della diagonale dovrebbe aumentare in proporzione anche la risoluzione...
e fidati che la differenza di risoluzione tra il display dell'iphone e quello del desire, ad asempio (visto che l'ho avuto ne posso parlare con cognizione di causa) si sente eccome ed è tutt'altro che inutile...
non sarà fondamentale magari, si vede bene lo stesso anche con un 800x480, ma è innegabile che sul retina si veda meglio!!!
ma ti rendi conto dei numeri che stai sparando??
ovviamente all'aumentare della diagonale dovrebbe aumentare in proporzione anche la risoluzione...
e fidati che la differenza di risoluzione tra il display dell'iphone e quello del desire, ad asempio (visto che l'ho avuto ne posso parlare con cognizione di causa) si sente eccome ed è tutt'altro che inutile...
non sarà fondamentale magari, si vede bene lo stesso anche con un 800x480, ma è innegabile che sul retina si veda meglio!!!
IO sto sparando numeri? Hai detto che compri monitor da 1000€ con risoluzioni maggiori della full-hd....tralasciando di dire che è roba da 30". ti rinfresco la memoria:
Eh no...invece compriamo anche monitor da 1000€ con risoluzioni ben maggiori!!
Stai legando la bontà di un display alla sola risoluzione.
Fai pure come credi, io sinceramente mi sono stufato di questi inutili e sterili polemiche.
IO sto sparando numeri? Hai detto che compri monitor da 1000€ con risoluzioni maggiori della full-hd....tralasciando di dire che è roba da 30". ti rinfresco la memoria:
certo, ad esempio il monitor dell'imac 27" ha una risoluzione da 2560x1600 mentre altri 27" si fermano a 1920x1080, ma non per questo i 2560x1600 sono inutili!!
Stai legando la bontà di un display alla sola risoluzione.
Fai pure come credi, io sinceramente mi sono stufato di questi inutili e sterili polemiche.
assolutamente NO...e te lo ripeto per l'ennesima volta!!!
sto dicendo che la risoluzione è UNO dei metri di giudizio per un display, non l'unico!!!
quello che sta facendo polemiche sei te...
io sto solo dicendo che la differenza di risoluzione tra un 800x460 e un 960x640 è ben visibile e ne migliora la visualizzazione in generale!!!
Sforzarsi un attimo e cercare di capire qualche concetto elementare no, eh?
Hai capito esattamente il contrario di quello che ho scritto: il display dell'Iphone è un GRAN display, ma non per la risoluzione (trascurabile oltre certi livelli su un 3.5") quanto per la QUALITA'.
La differenza che noti rispetto agli altri telefoni è data dalla qualità, non certo da qualche pixel in più (che da 30-40cm di distanza neanche noti).
Se contasse solo la risoluzione compreremmo tutti monitor per pc da 100€....tanto son tutti full-hd :rolleyes:
Infatti su questo non si discute... imho non è solo un gran display ma il migliore in assoluto attualmente :) ! ma resta il fatto che è troppo piccolo per quella risoluzione e purtroppo ogni volta che parlo di dimensioni in rapporto alla risoluzione trovo spesso tra gli amici un mare di ignoranza:
Ricordo i tempi dei primi display LCD 1280x1024 quando la maggior parte era 1024x768 (parlo di diversi anni fa). Spesso gli amici mi chiedevano se valeva la pena prendere un 15" 1280x1024 ed io gli dicevo di no perchè i caratteri erano troppo piccoli e che l'ideale per quella risoluzione era almeno un 19". Poi andando nei grandi magazzini gli stessi vedendo entrambi accesi mi dicevano "è ma su questo si vedono molto meglio i contorni" ed io "ovvio la risoluzione è più alta ma resta il fatto che è troppo piccolo e rischi di cecarti alla max risoluzione! :D" per farla breve alla fine molti finivano per acquistare il 15" hires e dopo max 2 settimane andando a casa loro cosa scoprivo secondo voi? ebbene si finivano per impostare la scheda grafica a 1024x768 o addirittura a 800x600 perché a loro stesso dire avevo perfettamente ragione e stavano diventando ciechi tenendolo a "1280x1024" :D !
lo scaling dei caratteri questo sconosciuto!
lo scaling dei caratteri questo sconosciuto!
Ma infatti per ignoranza intendo proprio questo... la mancanza di conoscenza di diverse problematiche: loro volevano il display da 15" 1280x1024 ma poi nemmeno erano capaci di fare lo scaling mentre con un 19" avrebbero risolto il problema alla radice... ;)
Per la cronaca ho spiegato tantissime volte come fare ad aumentare le dimensioni dei caratteri del browser ma la loro risposta era che cmq preferivano impostarlo alle risoluzioni più basse altrimenti "tutto era troppo piccolo: i caratteri nei videogiochi, i personaggi, le icone nei programmi ecc." :)
Io spero si sbrighino a diminuire gli sprechi di spazio intorno ai display.
Ad esempio nel wave ai lati ci sono ben 3mm per parte di spazio vuoto prima della cover, 8mm in basso e altri 4 in alto.
Stessa cosa per tutti gli altri telefonini in commercio.
Ovviamente l'hanno fatto per questioni tecniche. Ma mi auguro che nel giro di poco si riescano a vedere cellulari senza bordi come questo:
http://i55.tinypic.com/op5itf.jpg
Sogno?? :D
Comunque a giorni esce in giappone l'android più sottile mai prodotto:
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2011/02/11x029h8959.jpg
MEDIAS N-04C
http://www.engadget.com/2011/02/21/necs-medias-n-04c-is-only-7-7mm-thick-has-android-2-2-nfc-an/
Ci stiamo muovendo nella giusta direzione
Infatti su questo non si discute... imho non è solo un gran display ma il migliore in assoluto attualmente :) ! ma resta il fatto che è troppo piccolo per quella risoluzione e purtroppo ogni volta che parlo di dimensioni in rapporto alla risoluzione trovo spesso tra gli amici un mare di ignoranza:
Ricordo i tempi dei primi display LCD 1280x1024 quando la maggior parte era 1024x768 (parlo di diversi anni fa). Spesso gli amici mi chiedevano se valeva la pena prendere un 15" 1280x1024 ed io gli dicevo di no perchè i caratteri erano troppo piccoli e che l'ideale per quella risoluzione era almeno un 19". Poi andando nei grandi magazzini gli stessi vedendo entrambi accesi mi dicevano "è ma su questo si vedono molto meglio i contorni" ed io "ovvio la risoluzione è più alta ma resta il fatto che è troppo piccolo e rischi di cecarti alla max risoluzione! :D" per farla breve alla fine molti finivano per acquistare il 15" hires e dopo max 2 settimane andando a casa loro cosa scoprivo secondo voi? ebbene si finivano per impostare la scheda grafica a 1024x768 o addirittura a 800x600 perché a loro stesso dire avevo perfettamente ragione e stavano diventando ciechi tenendolo a "1280x1024" :D !
si, ma un monitor è diverso...
il cellulare lo usi molto più da vicino rispetto ad un monitor ed il fatto che sia più risoluto aiuta a non far vedere i pixel
si, ma un monitor è diverso...
il cellulare lo usi molto più da vicino rispetto ad un monitor ed il fatto che sia più risoluto aiuta a non far vedere i pixel
Per questo per un monitor 800x600 occorrono ben 10" mentre per un cellulare 800x480 solo 4" ;)
Il discorso iphone è diverso perchè loro non cedono l'OS alle altre marche e di conseguenza i programmatori sanno bene che se vogliono fare un gioco o una applicazione compatibile per iphone4 devono scalare i caratteri e le icone fino all'inverosimile. Nel mondo android invece esistono decine di modelli con dimensioni diverse aventi risoluzione WVGA o superiore quindi ritroviamo più o meno gli stessi problemi descritti sopra per i pc: se ad esempio un programmatore sviluppasse una applicazione utilizzando un galaxy TAB ed un furbone decidesse di mettere in vendita un android 960x640 3,5" state certi che gli utenti vedrebbero nella migliore delle ipotesi tutto piccolissimo e lo stesso accadrebbe su uno schermo WVGA da soli 3" ! ;)
non ho mai dato troppa importanza alla risoluzione dello schermo di un cellulare. Mi trovo bene con la risoluzione dell'n97 così come è stato gradevole ai miei occhi lo schermo retina dell'iphone. Certo, la vivacità dei colori sono tutta un'altra cosa, ma quello è un altro discorso.
cmq oh...
è incredibile come ogni volta si torni a parlare dell'utilità o meno della risoluzione del retina!!!
si stava parlando dell'importanza o meno di avere un cellulare da 4" o più...non della sua risoluzione...
dai, torniamo in tema!!!
cmq oh...
è incredibile come ogni volta si torni a parlare dell'utilità o meno della risoluzione del retina!!!
Ma i mod esistono? :D Non lo so io, a un certo punto si parlava dei monitor...
Comunque un telefono come quello pubblicato da shank87, quello con il pappagallo, non sarebbe per niente male! Solo che mi chiedo come sia messo ad Hardware...
Io spero si sbrighino a diminuire gli sprechi di spazio intorno ai display.
Ad esempio nel wave ai lati ci sono ben 3mm per parte di spazio vuoto prima della cover, 8mm in basso e altri 4 in alto.
Stessa cosa per tutti gli altri telefonini in commercio.
Ovviamente l'hanno fatto per questioni tecniche. Ma mi auguro che nel giro di poco si riescano a vedere cellulari senza bordi come questo:
http://i55.tinypic.com/op5itf.jpg
Sogno?? :D
farlo particamente solo display ha 2 svantaggi
1- fragilità, se il telefono è pensato bene dovrebbe cadere o con la parte superiore o con la inferiore permettendo di attutire il colpo, se trova subito il vetro(fon for tancrin) è più facile si rompa.
2 facendolo tutto schermo inevitambilmente aumenti lo spessore, anche se i superamoledplus vengono in aiuto essendo più sottili, ci metti un vetro sottile e recuperi 1-2 mm
farlo particamente solo display ha 2 svantaggi
1- fragilità, se il telefono è pensato bene dovrebbe cadere o con la parte superiore o con la inferiore permettendo di attutire il colpo, se trova subito il vetro(fon for tancrin) è più facile si rompa.
2 facendolo tutto schermo inevitambilmente aumenti lo spessore, anche se i superamoledplus vengono in aiuto essendo più sottili, ci metti un vetro sottile e recuperi 1-2 mm
I vetri dei cellulari non sono proprio vetri, sono praticamente corazzati, Samsung e LG in particolare, molto meno Apple.
farlo particamente solo display ha 2 svantaggi
1- fragilità, se il telefono è pensato bene dovrebbe cadere o con la parte superiore o con la inferiore permettendo di attutire il colpo, se trova subito il vetro(fon for tancrin) è più facile si rompa.
2 facendolo tutto schermo inevitambilmente aumenti lo spessore, anche se i superamoledplus vengono in aiuto essendo più sottili, ci metti un vetro sottile e recuperi 1-2 mm
Per me c'è anche un terzo problema (con schermi touch): tenendo il telefono in mano, è facile toccare lo schermo con la "ciccia" del palmo.
Ogni tanto mi succede anche con l'Ideos, che un po' di cornice la ha.
Donbabbeo
25-02-2011, 19:34
I vetri dei cellulari non sono proprio vetri, sono praticamente corazzati, Samsung e LG in particolare, molto meno Apple.
Mica vero, Apple, come Samsung e quasi tutte le compagnie monta il Gorilla Glass che altro non è che un vetro silicato, resistente ai graffi, ma come ogni vetro è fragile in torsione.
Considerando quindi che l'iPhone è frontalmente e posteriormente tutto in vetro, cadendo lateralmente si colpisce immediatamente il bordo del vetro, provocando una torsione che molto probabilmente causa un'incrinatura.
La storia della corazzatura è una sparata di marketing, qualsiasi vetro se colpito frontalmente offre un'ottima resistenza (un vetro anti-proiettile non è altro che una serie di vetri stratificati).
Ricapitolando: iPhone è soggetto maggiormente a rottura perchè non ha bezel intorno al display.
Ecco un altro esempio
Iphone4 vs Iphone5
http://www.iphone5apple.it/wp-content/uploads/2011/02/Iphone-5-530x439-300x248.jpg
http://www.iphone5apple.it/857/rumors-2/foto-del-pannello-anteriore-di-iphone-5.html
Si tratta di rumors ma la apple è sempre un passo avanti, non mi stupirei se si trasformasse in realtà: stesse dimensioni ma schermo parecchio più grande, quasi senza bordi :cool:
Dcromato
08-03-2011, 08:04
Mica vero, Apple, come Samsung e quasi tutte le compagnie monta il Gorilla Glass che altro non è che un vetro silicato, resistente ai graffi, ma come ogni vetro è fragile in torsione.
Considerando quindi che l'iPhone è frontalmente e posteriormente tutto in vetro, cadendo lateralmente si colpisce immediatamente il bordo del vetro, provocando una torsione che molto probabilmente causa un'incrinatura.
La storia della corazzatura è una sparata di marketing, qualsiasi vetro se colpito frontalmente offre un'ottima resistenza (un vetro anti-proiettile non è altro che una serie di vetri stratificati).
Ricapitolando: iPhone è soggetto maggiormente a rottura perchè non ha bezel intorno al display.
Sinceramente non mi pare che Apple dichiari un Gorilla Glass, ma un vetro utilizzato per parabrezza di treni ed elicotteri, sparata ancor maggiore visto che il vetro dell'ip4 si graffia a guardarlo.
Donbabbeo
08-03-2011, 09:11
Hai ragione, mi ero fatto trarre in inganno da iFixit che dichiara un Gorilla Glass. In realtà Apple monta un vetro alumino-silicato generico, mentre Gorilla glass è una marca di vetro alumino-silicato, in teoria quindi dovrebbero essere quasi uguali (ma non del tutto se mi dici che l'iPhone 4 è soggetto a graffi).
Per la storia del "vetro da parabrezza" ha ragione, ma non è una novità, ogni dispositivo elettronico che abbia un display in vetro ne fa uso, è la solita sparata di marketing Apple.
Il vetro utilizzato per i display è vetro stratificato, cioè contiene uno strato plastico che ha il compito di tenere insieme i frammenti, di fatti il vetro di un parabrezza come quello del 99% dei dispositivi non si rompe in frammenti come un bicchiere o una finestra, ma resta "incollato" sebbene rotto.
I gorilla glass vanno in frantumi come tutti gli altri vetri...
I gorilla glass vanno in frantumi come tutti gli altri vetri...
Che anche i gorilla glass vadano in frantumi è ovvio, mentre che lo facciano come tutti gli altri vetri un po' meno....visto che ogni tipo di vetro ha caratteristiche diverse dagli altri ;)
La Apple sì che sa come si fa... per quanto riguarda i vetri, non credo mai alle pubblicità tipo "vetro resistente pure a un'esplosione", quando un telefono cade si rovina, c'è poco da fa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.